Visualizza Versione Completa : ispessimento pelle e perdita pelo sulla coda
liftasail
07-12-2013, 22:36
I miei gatti devono avere la nuvoletta di fantozzi sopra visto che appena si riprende uno ha qualcosa l'altro... :(
Maija ha un ispessimento della pelle sulla coda, ha la pelle che si stacca e vengono via anche tutti i peli, resta praticamente la pelle rosa sotto e dei puntini di sangue.
Cosa può essere?? Lei non si gratta e se la tocchiamo lì non fa niente perciò non credo le faccia male...
qui c'è la foto che abbiamo fatto...
http://i43.tinypic.com/206gbpv.jpg
Non è che la piccola si morde la coda perché magari è stressata e quindi in questo modo si provoca delle piccole lesioni e perde il pelo?? È un'ipotesi!! sempre meglio comunque portarla da un veterinario per scoprire di cosa si tratta :) carezza alla piccola
liftasail
08-12-2013, 08:17
No non l'ho mai vista mordersi il pelo, e non credo sia stressata perché si comporta normalmente... Quelle ciocche non si sono staccate da sole ma cercando di capire cosa potesse essere ci sono rimaste in mano tirando appena appena la pelle secca...
Di sicuro la portiamo dal vet però oggi è festa quindi dobbiamo aspettare e volevo avere un parere per tranquillizzarmi, sono una mamma un pochino ansiosa :))
violapensiero
08-12-2013, 15:12
Potrebbe essere una malassezia o una micosi. Se hai una pomatina antibiotica, mettila, poi vediamo cosa dice il veterinario. Disinfetta la cute.
liftasail
08-12-2013, 16:23
Grazie per la risposta! In casa ho solo aureomicina è ok quella? In alternativa ho solo pomate al cortisone. Sono indecisa se portarla nella clinica dove avevo portato Pilli visto che il vet è così lontano e la cosa non è così grave...
Dolce Liz
08-12-2013, 16:35
Io disinfetterei soltanto con clorexidina e non metterei nulla prima della visita del veterinario, e sicuramente non cortisone che non va bene in caso di micosi, alle volte mettendo una crema si altera l'aspetto della lesione e magari se è un fungo non si illumina sotto la lampada, disinfetta e lavati le mani. Se viene via il pelo a ciocche potrebbe essere un fungo.
Dolce Liz
08-12-2013, 16:37
Non è una cosa grave, ma se è un fungo la cosa è piuttosto fastidiosa, io faccio sempre controllare per precauzione, il più delle volte non è nulla, ma una volta mi è successo che era un fungo.
Dolce Liz
08-12-2013, 17:20
Vedo che hai anche altri due gatti non sottovalutare la cosa potrebbe essere contagiosa. Una foto della parte di pelle puoi metterla? Per riuscire a capire meglio
liftasail
08-12-2013, 18:28
Eh guarda loro si leccano a vicenda e io ho toccato quella roba i giorni scorsi perciò se è un fungo ce lo siamo presi tutti sicuramente... a inizio post ho messo le foto delle ciocche di peli con attaccati i pezzi di crosta, qui ci sono due foto della coda
http://i41.tinypic.com/vxhp1k.jpg
http://i41.tinypic.com/2csjwd1.jpg
Dolce Liz
08-12-2013, 19:14
Si parla di fungo o di micosi per rendere la cosa meno antipatica, in realta' il fungo non e' altro che la classica tigna ovvero tinea canis e ti assicuro che non e' affatto piacevole, io in presenza di croste o di lesioni ho sempre preferito fare controllare il gatto dal vet. Dipende dove viene il fungo a me e' venuto due volte: da bambina dopo aver toccato gattini pieni di croste nella pancia e recentemente sotto il seno perche' avevo una delle micie con il fungo sotto l'occhio, ma se mi fosse venuto in faccia o in testa allora e' piu' difficile da nascondere. Ti consiglio di non prendere le cose alla leggera
liftasail
08-12-2013, 20:05
Sì so che si parla di tigna, ma come si fa a sapere dove ti può venire? io ho il terrore che mi venga in testa ora!! non posso prendere qualcosa da domani per prevenire?
Dolce Liz
08-12-2013, 20:24
Adesso non allarmarti perche' potrebbe essere niente d' importante, magari solo un'infezione batterica curabile con un antibiotico. Ma i tuoi gatti escono, hanno contatti con altri gatti? Comunque la tinea canis viene sul corpo difficilmente in testa. Ci sono bagnoschiuma con i quali puoi lavarti, ma adesso stai tranquilla, magari non e' nulla, porta il micio dal vet e ti preoccuperai solo dopo. Non volevo metterti in allarme, ma volevo dirti di non sottovalutare mai croste e cadute del pelo. Vedrai che non e' niente, domani dopola visita fammelo sapere.
liftasail
08-12-2013, 21:28
No guarda loro sono cucciolini, sono arrivati a casa nostra esattamente un mese fa e saranno 3-4 giorni che mi sono accorta di questa cosa, solo che appunto ieri ho notato che viene via proprio il pelo assieme alle croste quindi mi sono un po' allarmata.
Domani certamente chiamerò il vet, per ora abbiamo messo una garza e dei cerottini per coprire la parte anche perchè lei poi si va a mordere e non vorrei facesse qualche danno!
Dolce Liz
09-12-2013, 08:23
Ma li hai comprati in un allevamento oppure sono randagini? L'incubazione per la micosi e' di una tre settimane, ma alle volte le spore si celano sotto al pelo per anni.
liftasail
09-12-2013, 08:56
No no niente allevamento, erano randagini, la mamma aveva fatto 5 cucciolini, due sono stati regalati non si sa a chi e gli altri 3 li abbiamo adottati noi.
Gli altri due fratellini per ora non hanno nessun problema alla pelle, l'unica cosa che ho notato è che Pilli ha una macchiolina sul naso ma magari sto diventando paranoica.
Oggi comunque chiamo il vet e stasera li porto tutti e tre a far vedere, se porto solo uno nel trasportino e li separo poi il ''trasportato'' si stressa il doppio quindi ne approfitto e faccio vedere anche gli altri per prevenire.
liftasail
09-12-2013, 09:11
Perfetto, il veterinario si sta facendo il ponte quindi è in montagna e prima di mercoledì non riceve.
Cosa faccio la porto nella clinica veterinaria che c'è qui o aspetto mercoledì?
babaferu
09-12-2013, 09:22
può anche essere che un piccolo graffietto si sia infettato.... e abbia aperto la porta anche a micosi.
un buon prodotto è il surolan (che è sia antibatterico che antimicotico, leggerai che si mette sulle orecchie ma va anche bene x applicazioni locali). comunque.... oggi ormai è lunedì, io aspetterei il vet di fiducia!
baci, ba
liftasail
09-12-2013, 09:52
Lo so anche io lo aspetterei, però ho paura che mi si infesti la casa e si attacchi agli altri gatti man mano che aspetto!
ottimo disinfettante e antimicotico che impedice la diffusine è la fucsina. vecchio prodotto, ma sempre valido. non usare su ferite .
liftasail
09-12-2013, 11:52
mi potresti dire dei nomi? vivo da sola da pochi mesi e non mi era mai capitata questa cosa, quindi sono un po' impreparata :/
Dolce Liz
09-12-2013, 12:26
La fucsina fenica va bene, ma colora di rosso e poi il fungo sotto la lampada non si colora, io sono dell'idea che e' megluo prima di ogni cosa la visita per non alterare la diagnosi, poi nomi di creme ce ne sono tante, ma non mettere nulla senzail parere del vet. Porta il micio in clinica , così ti togli ogni dubbio se ha una macchia anche sul nasonon aspettare. Poi per impedire la diffusione ne parliamo dopo.
liftasail
09-12-2013, 12:30
Ok allora appena torna il mio ragazzo portiamo sia lei che il fratellino con la macchia sospetta, ho trovato un ambulatorio veterinario qui vicino che dal sito internet sembra non sia male ne parlo con lui e decidiamo dove portarli visto che nella clinica non ci eravamo trovati molto bene.
Dolce Liz
09-12-2013, 13:54
Spero tanto che sia tutto un falso allarme, un bravo vet. Riconosce la micosi anche a occhio, ma cio' non toglie che deve sempre esaminare la lesione con la lampada e prendere qualche pelo e guardarlo al microscopio per vedere se ci sono le spore. Comunque stai serena sono cose che si risolvono, anche se fastidiose. La mia micia ha preso la micosi incinta, ma se non ci sono problemi di gestazione tutto e' più semplice. Fammi sapere tengo le dita incrociate per te.
liftasail
09-12-2013, 14:02
Grazie mille, ti farò sapere appena torniamo.
Sono così preoccupata perchè comunque loro sono cucciolini e passano il tempo sempre giocando tra loro o dormendo uno sopra l'altro, poi hanno accesso a letto e divano quindi sarebbe veramente facile, se fosse un fungo, attaccarlo a noi e attaccarselo tra loro.
Oggi è un mese che sono a casa nostra e credo di aver passato più tempo dai veterinari che a fare qualsiasi altra cosa cavolo :(
Dolce Liz
09-12-2013, 14:52
Quando sono cuccioli è così, poi crescono e il sistema immunitario si rinforza, comunque io ho due micie ( persiana ed exotic) e ti dirò che sono sempre dal vet. , sono quasi maniacale
liftasail
09-12-2013, 15:57
Io vorrei non esserlo, anche perchè costa, già mantenere 3 gatti cercando di dargli cibo di qualità è abbastanza dispendioso, specie per noi che siamo giovani e non contiamo sui nostri genitori, però è più forte di me e preferisco rompere le scatole magari andando per nulla che stare con i dubbi.
Il problema è che si sono susseguiti malanni, prima uno con la gastroenterite, poi l'altro con un linfonodo enorme dato per spacciato con leucemia e invece no, e ora la femminuccia, il tutto in un mese!!
Dolce Liz
09-12-2013, 17:31
Speriamo che questa volta sia tutto un falso allarme, comunque hai fatto un'azione molto bella ad adottare questi tre piccoli micini, vedrai che sarai ricompensata, ti doneranno tanto affetto e non potrai più fare a mendo di loro. Non disperare!
liftasail
09-12-2013, 17:55
Già ora non posso fare a meno di loro!! :)
è tigna comunque... Anche Pilli l'ha presa e ovviamente anche il terzo micio va messo sotto terapia.
Dolce Liz
09-12-2013, 18:23
Hai fatto bene a portarli dal veterinario così li curi subito e non si diffonde la malattia. Ti ha dato anche l'antimicotico per bocca? Vedrai che curati andranno a posto. Possibilmente tienili in un'unica stanza magari nel bagno così puoi lavare e disinfettare bene le piastrelle. Pulisci bene gli ambienti dove sono stati, i pavimenti con la candeggina e lava tutto con il napisan a 60 gradi. Se hai un buon sistema immunitario non dovresti prendere niente, io sono un po' delicata di pelle, mi viene sempre l'herpes e quindi, due piccole macchioline mi sono venute anche a me, ma in una settimana è andato via tutto con fucsina fenica e travacort. Sulle lesioni ti consiglio di applicare prima delle pomatine, che ti avrà dato, fucsina fenica che aiuta a seccare la crosta, prendi un cotonfioc e applica una due goccine fai asciugare il tutto e poi metti pevaryl o canesten o travacort o surolan. Che cura ti ha dato? Coraggio! Quest'estate ero in vacanza con i miei e tutta la mia famiglia (sette persone) due gatte con la tigna e una delle due incinta, ma siamo sopravvissuti. Solo io ho avuto due piccole macchiette. Si presentano come punture di zanzara rosse e pruriginose.
liftasail
09-12-2013, 18:58
Lei ci ha detto di non farli assolutamente entrare in camera e di mettere sul divano un lenzuolo che giornalmente mettiamo da lavare e poi di pulire bene tutta la casa, però non ci ha detto di segregarli, anche se io vorrei ugualmente farlo (il mio ragazzo no, ma tanto non è lui che deve poi pulire l'intera casa :D).
Ci ha dato delle pastiglie per bocca da dare, sono ad uso umano, Fulcin 125 mg e poi un integratore che serve per aiutare la pelle a rigenerarsi, niente pomatine però.
Anche lei ha confermato che con un buon sistema immunitario non dovremmo correre rischi, io non mi ammalo praticamente mai quindi spero di non prendermi nulla, poi comunque se passa in fretta non importa, avevo solo il terrore che mi cadessero i capelli se mi fosse venuta in testa :D
violapensiero
09-12-2013, 19:11
Bene, almeno si sa con certezza cosa sia. Vedrai che passerà subito tutto. Puoi farti prestare un vaporetto, anche di quelli portatili? Per disinfettare casa è un'ottima cosa. Ed è innocuo per i mici.
liftasail
09-12-2013, 19:27
Eh purtroppo no, ho chiesto a mia mamma ma lei ha solo il pulitore a vapore, il vaporì, in teoria serve per i vetri, io ho una scopa a vapore della black and decker, il modello steam mop per intenderci, va bene per pulire i pavimenti, l'ho usata anche oggi, se uso questa almeno per pulire per terra le piastrelle va bene?
Dolce Liz
09-12-2013, 20:49
Ti consiglio di tenerli nel bagno, così le spore non si spargono per casa, così mi aveva consigliato la dermatologa. Insieme non piangeranno e' per il loro bene. Per pulire puoi usare candeggina, virkam dappertutto anche sugli imbottiti, oust tre in uno e possibilmente un vaporetto e passare tutti i giorni l'aspirapolvere. Le spore sono micidiali e volano nell'aria, la decontaminazione ambientale e' fondamentale. Lavati sempre le mani, usa i guanti usa e getta, io usavo persino un maglittone che mi cambiavo tutti i giorni. Tienili in bagno!
liftasail
09-12-2013, 21:20
Li abbiamo messi in bagno ma siccome abbiamo un corridoio adiacente al bagno gli abbiamo lasciato anche quello spazio, almeno non stanno stretti :)
Ma se la parte dove ha la tigna è piuttosto piccola significa che ci sono meno spore in giro o non cambia nulla la grandezza della lesione?
violapensiero
09-12-2013, 21:47
Non conta la grandezza, ma la virulenza delle spore. Comunque se ancora non l'hai presa, credo che non la prenderai nemmeno in futuro.
Per le piastrelle usa tranquillamente la scopa a vapore. E' già tanto.
liftasail
09-12-2013, 22:26
E ma se il tempo di incubazione è di 1-3 settimane non si può ancora dire mi sa... a Pilli è venuta sul nasino povero, ha un bozzo ._.
violapensiero
09-12-2013, 23:03
Da quanto tempo sono a casa tua?
liftasail
09-12-2013, 23:12
Un mese e un giorno, però la cosa sulla coda è uscita a Maija da meno di una settimana credo
liftasail
10-12-2013, 09:31
ieri mi prudeva tantissimo un punto della gamba, stamattina ho guardato e ho una macchia rossa... temo sia arrivato anche il mio momento :(
ho letto inoltre che dopo prolungate terapie cortisoniche si è più recettivi al fungo, è vero? il mio ragazzo è sotto cortisone da ormai 3 mesi...
a breve vado a fare spese per pulire al meglio la casa, sempre contando che i gatti sono relegati in bagno.
ricapitolando:
-pavimenti: scopa a vapore + vorrei passarci anche il Virkon, lo prendo in farmacia? in alternativa candeggina delicata.
-mobili: ? qualcuno mi aiuti per favore non so cosa usare ._.
-cose che vanno in lavatrice: napisan a 90 gradi
-nell'aria e un po' ovunque spruzzo Oust.
Se manca qualcosa, avete suggerimenti o consigli per favore fatevi avanti, è la prima volta che mi capita, e non ho assolutamente idea di come muovermi!
Dolce Liz
10-12-2013, 09:39
Il fungo si presenta come un punto rosso sollevato, sembra una puntura di insetto. Se non vuoi andare dal dermatologo per una conferma e non hai più di tre macchie puoi usare innanzitutto un detergente al ph acido tipo dermon, asciugarti bene la parte e mettere due/tre volte al giorno applicazioni di fucsina fenica (usa un cotton fioc e poi buttalo senza rimetterlo dentro il preparato), fai asciugare bene e poi metti travacort crema e sopra metti un cerotto. Non mischiare asciugamani e asciugati bene dopo la doccia, meglio sarebbe che tu lavassi sempre l'asciugamano. Se poi le macchie sono più di tre allora anche tu dovrai prendere fulcin, ma la dose per un adulto 500mg. Il tuo medico ha la lampada per farti dare un'occhiata o se proprio sicura? Comunque all'inizio il prurito c'é e si sente.
Dolce Liz
10-12-2013, 09:46
Oust si spruzza sulle superfici e sugli imbottiti, non disinfetta l'aria. Virkom puoi vedere di ordinarlo in farmacia altrimenti on line, momentaneamente puoi usare candeggina diluita nell'acqua, se hai i pavimenti di piastrelle. Io ne ho usato in quantità industriali. Sui mobili puoi usare lisoform greggio diluito. Per la temperatura bastano 60 gradi con il napisan. Se riesci a passare l'aspirapolvere tutti i giorni é meglio, le mie gatte hanno perso una quantità di pelo mai vista. Lo sò é un incubo, ma con le pastiglie la cosa si risolve prima, io avevo una delle due micie incinta e ho potuto fare solo applicazioni, bagni, spugnature e poi quando ha partorito sono nati morti, un vero dispiacere. Coraggio ce la farai!
liftasail
10-12-2013, 09:47
No non sono sicura, so che ieri mi prudeva tantissimo questo punto della gamba, volevo strapparmi i jeans giuro, e stamattina guardando ho trovato questa macchina rossa, sarà 1-1,5 cm, che può anche essere mi sia venuta per il troppo grattare eh... però ieri sera non c'era.
Purtroppo il mio medico è lontano, mi sono appena trasferita qui quindi torno ''a casa'' solo quando è necessario, una volta a settimana.
liftasail
10-12-2013, 09:50
L'aspirapolvere la passo spesso perchè il mio ragazzo è allergico alla polvere quindi abbiamo quella apposta.
Dopo vado in farmacia ad ordinare il disinfettante allora e intanto vado di candeggina delicata.
Per i tappeti che non posso lavare spruzzo l'oust ok? perchè loro giocavano spesso su un tappeto in salotto e sicuramente sarà bello pieno anche se ieri ho passato l'aspirapolvere per 20 minuti solo lì.
il ferro da stiro a vapore va bene ove non si può usare candeggina . con oust ricorda che dopo. devi arieggiare l'ambiente . sul tappeto io metterei un telo di cotone che puoi lavare .
liftasail
10-12-2013, 10:16
No ma loro ora sul tappeto non vanno perchè sono relegati in bagno, solo che ieri pomeriggio dopo che ho pulito e prima di sapere fosse tigna li ho lasciati giocare lì nel tappeto, quindi volevo sapere se andava bene spruzzare oust e ripassare l'aspirapolvere.
Al vapore del ferro da stiro non avevo pensato! grazie :)
Dolce Liz
10-12-2013, 10:30
Il tappeto si può lavare? E' un tappeto persiano? Io di solito prendo un mocio ben pulito e li lavo come se fosse un pavimento con un po' di detersivo per la lana, certo non si disinfettano. Altrimenti io lo aspirerei, ci passerei il ferro da stiro, lo metterei all'aria spruzzato di oust e poi lo toglierei fino a quando non sono guariti. Non lasciarlo lì perché si impregna di spore. Così anche i cuscini e tutto quello che é imbottito. Prendi la fucsina fenica e travacort (travacort con ricetta) oppure il pevaril o canesten (senza ricetta) per te.
liftasail
10-12-2013, 12:43
Va bene farò così allora..
Ora ho uno dei 3 che vomita appena mangia (ha vomitato gli ultimi due pasti da stamattina) e l'altro maschietto con un occhietto che resta chiuso e fa fatica ad aprilo, io non capisco cosa hanno questi gatti davvero
e dare qualcosa x aumentare le difese immunutarie??
liftasail
10-12-2013, 14:34
Cosa potrei dargli? Scusa se sembro stupida ma non pensavo che prendendo dei cuccioli saremmo andati incontro a tutti questi problemi, mi viene quasi da pensare che chi ce li ha dati già sapesse che non stavano bene cavolo :(
violapensiero
10-12-2013, 14:53
Puoi dare l'engystol compresse una a giorni alterni per un mesetto buono.
liftasail
10-12-2013, 15:10
Le trovo in farmacia? Grazie mille, dopo per sicurezza porto il vomitante e il mezzo cieco dalla veterinaria.
Sono per altro nel pieno delle pulizie e i mici se la dormono, prima ho preso in braccio Pilli perché piangeva, so che non avrei dovuto ma è abituato a stare sempre con me e l'isolamento credo gli pesi :(
engistol fallo sciogliere e dallo con siringa (senza ago) poca acqua 2o 3 ml x pastiglia direttamente in bocca a mezz'ora dal cibo. molti lo mettono nella pappa, ma se puoi darlo cosi è + efficace.
potresti anche dare un po' di aloe che contiene tanti nutrimenti utili .
liftasail
10-12-2013, 16:54
Glielo do per bocca sicuramente che con la siringa si ribellano e metà del contenuto finisce a terra in genere.
Dolce Liz
10-12-2013, 18:29
Vomitano perché fulcin è pesante per lo stomaco o provi a darlo dopo i pasti e lo trattengono oppure devi telefonare al vet e dirglielo e ti darà un altro antimicotico ad es itrafungol che sembra sia più tollerato e più costoso. Io per il momento non aggiungerei engystol perché con lo stomaco indisordine lo vomiterebbero. Anche la mia gatta che ha quattro anni ed è robusta qualche volta lo ha vomitato maNon da sospendere il trattamento. Ma quanto ne hai dato ? Secondo me la dose per un cucciolo sarà di un sesto di pastiglia se alla mia ne davo prima metà compressa per i primi cinque giorni e poi un quarto per i restanti quindici.
liftasail
10-12-2013, 18:54
No ma ha vomitato senza che gli avessi dato la pastiglia! comunque la dose è mezza pastiglia a testa :)
Dolce Liz
10-12-2013, 19:14
Non aveva preso neanche una dose? Se domani torna il tuo vet. Di fiducia puoi chiamarlo e sentire il suo parere a me mezza dose sembra troppa. Ma pensi che abbia mangiato in fretta o che abbia una gastroenterite ? Se e' solo una volta non e' nulla, valuta nelcorao delle ore. Comunque Mezza pastiglia mmi sembra troppa,sentianche il tuo vet. per telefono.
Dolce Liz
10-12-2013, 19:16
Scusa gli errori ma con il tablet non sono un fenomeno
liftasail
10-12-2013, 19:34
No tranquilla, anzi grazie che mi rispondi!!
la gastro non penso l'ha avuta due-tre settimane fa, credo sia perchè ha mangiato veloce, poi ha mangiato ancora nel pomeriggio e ora e non ha vomitato nulla, in ogni caso ormai so riconoscere i sintomi essendoci passati quindi se noto qualcosa di corsa dal vet, ma spero di no cavolo.
Comunque non so a me ha detto così... è da 125 mg e devo darne metà ogni 24 ore, loro pesano già 2 kg anche se hanno 3 mesi.
Trilly2010
10-12-2013, 19:38
leggo solo ora. Volevo dirti che la tigna me la sono presa anche io l'anno scorso...e alla fine se ne è andata abbastanza velocemente! Se hai ancora quella macchia che ti prude, faresti bene a coprirla finchè non sai cos'è. Auguri!;)
Dolce Liz
10-12-2013, 19:52
Se ha detto così saprà il fatto suo. La mia pesa tre chili e due e aveva detto mezza peri primi cinque giorni poi un quarto per i successivi quindici. Ti sei messa un po' di crema sulla macchia? Ti e' passata ? Comunque coprila con un cerotto.
liftasail
10-12-2013, 19:59
A me ha dato anche una specie di olio di fegato di merluzzo perchè dice che il farmaco funziona meglio prendendoli assieme, comunque non saprei nemmeno come fare a dividerla in tre quarti una pastiglia, sono minuscole, già dividerla in due è complicato!
La macchia c'è ancora ma prude meno, ho la pelle secca e mi viene da grattare si vede che è per quello.
Dolce Liz
10-12-2013, 20:18
Niente forse sono io che mi sbaglio, metti una crema idratante e poi guarda se si allarga, comunque coprila, evita di toccarti e lavati sempre le mani dopo aver toccato i gattini.
liftasail
10-12-2013, 20:50
Sì ho comprato il sapone della lyso form che magari non fa niente ma mi fa sentire più sicura :D
Mi mancano tanto uff ero abituata ad averli sempre con me ._.
liftasail
12-12-2013, 00:46
Uff Maija è arrabbiata con me perché non la coccolo più e le uniche volte che la prendo in braccio è per darle il farmaco che lei odia, stasera non mi ha fatto le fusa e quando le andavo vicino si ritraeva spaventata, come posso fare? Lei ama stare in braccio, penso non abbia preso bene questo cambiamento :(
Dolce Liz
12-12-2013, 19:33
Vedrai tornera' tutto come prima, anche le mie dopo tante torture ( lavaggi, spugnature, medicine.....) mi amano sempre alla follia.
violapensiero
12-12-2013, 23:00
Non hai un vecchio lenzuolo che non usi più? Mettitelo addosso, infila i guanti di plastica e coccolala...
liftasail
13-12-2013, 09:01
Ok allora faccio così, ieri ho usato una felpa ma senza guanti, poi ho lavato le mani.
Facciamo bene a tenere la parte col fungo coperta?
Dolce Liz
13-12-2013, 09:11
Se riescono a tenerla coperta direi di sì
liftasail
13-12-2013, 09:14
Sì essendo sulla coda le facciamo un super bendaggio e non riesce a toglierlo, Pilli ha solo una macchiolina di 1 cm sul naso e Pekka niente, teniamo coperta solo Maija che è quella che ha più micosi rispetto agli altri due.
liftasail
13-12-2013, 09:35
A parte che ho appena notato che ora Pilli ha un buco di un cm senza pelo uff :(( più che tenerli isolati, pulire e dargli il Fulcin non so cosa fare cavolo
violapensiero
13-12-2013, 20:44
Secondo me il coprire la parte col fungo non serve. Le spore che devono fare danno in giro ci sono, e non solo sulla zona della lesione. La copertura serve solo a non far grattare il micio sulla parte.
Puoi fare spugnature di soluzione antimicotica demicol. Io uso quella ad ogni sintomo sospetto. Va bene anche come prevenzione nei mici che escono.
liftasail
14-12-2013, 00:13
E ma io ho pensato che lavando e rilavando le spore ad un certo punto se ne andranno no? e se copriamo le lesioni è meno probabile che molte vadano in giro, cioè nella mia ignoranza in materia sono arrivata a questa conclusione.
Pilli si sta riempiendo, ora lo ha anche sulla coda, invece che migliorare peggiora, ma com'è possibile?
Anche Pekka l'ha presa ovviamente, praticamente quasi negli occhi, appena appena sotto :(
Grazie comunque, domani vado a prenderlo in farmacia che mi sta venendo l'ansia davvero.
Poi Pilli ha vomitato tre volte negli ultimi 3 giorni ma salta e mangia tanto, non capisco...
violapensiero
14-12-2013, 16:09
Come tutte le malattie, c'è l'inizio, la malattia conclamata, e la conclusione. Non demordere, stanno prendendo il farmaco, gli effetti li vedrai, ma ora le spore stanno facendo il loro sporco lavoro.
A me il Fulcin non piace tanto perché è più pesante da tollerare rispetto all'Itrafungol. Per funzionare funziona, ma l'effetto non è così veloce e servono terapie abbastanza lunghe. L'unico vero vantaggio del Fulcin è il costo irrisorio, mentre l'Itrafungol costa oltre 35 euro a flacone. Comunque in caso di evidente malessere e perdita di vivacità devi sospendere il farmaco e avvertire il veterinario. Hai poi trovato il Virkon?
liftasail
14-12-2013, 18:58
Lui aveva vomitato anche prima del fulcin due volte, poi dal fulcin una, e due delle tre volte nella ciotola dell'acqua (??)...
Il virkon non l'ho preso perché avevo preferito il lyso form per quango riguarda il costo, va da sé che se loro continuano a peggiorare lo prendo e ci lavo qualsiasi cosa dentro!!
Dolce Liz
14-12-2013, 21:21
Io per evitare l'espansione del fungo avrei fatto lavaggi con amico sciampo o nizoral, oppure, spugnature con demicol
Dolce Liz
14-12-2013, 21:24
Io le ho sempre lavate e spugnate e il fungo non si è espanso, ma rimasto localizzato solo in un punto
liftasail
14-12-2013, 21:46
Sì anche Viola mi ha consigliato il demicol quindi lo prendo il prima possibile, ma spugnature in che modo?
violapensiero
14-12-2013, 23:36
Leggi le istruzioni per la diluizione che sono sul foglietto, io ora non le ricordo e non vorrei dirti cose sbagliate.
Prendi un recipiente richiudibile di plastica, una siringa da 50 ml, una da 3 ml, ti serviranno per le dosi esatte, versa l'acqua nel contenitore con la siringa grande, il contenitore è del tipo della ricotta per la grandezza, poi il contenuto della siringhina piccola, riaspira e scarica fino a quando l'acqua ridiventa bianca per lo scioglimento della medicina, quindi prendi delle garze sterili, imbevile nella soluzione, strizzale benino ma non troppo, e strofinale sul micio. Butta la garza sporca e rimetti dentro quella pulita. Puoi usare la soluzione fino a un giorno si e uno no. Conservala in frigo.
liftasail
14-12-2013, 23:45
Grazie mille Viola :)
ma secondo te è normale che a Pilli siano venute altre macchie nonostante il Fulcin? io ho pensato sia normale perchè stando SEMPRE a contatto gli uni con gli altri credo sia inevitabile che si passino le cose... l'unico che per ora resiste bene è Pekka, ha solo una cosina impercettibile sotto gli occhi, evidentemente il suo sistema immunitario è migliore...
Dolce Liz
14-12-2013, 23:54
A me sembra che la soluzione possa essere conservata per un mese a temperatura ambiente, comunque ci sono le istruzioni. Forse se il vet. ti avesse consigliato demicol o sciampo medicati il fungo non si sarebbe espanso. Io mettevo sempre anche la pomata (pevaril o canesten) e lasciavo per qualche ora il collare per evitare che se la leccassero. Fulcin è potente e vedrai che passerà, ma una pomatina e fucsina fenica aiuterebbero.
Dolce Liz
15-12-2013, 00:02
Per spugnarli diluivo demicol in una bottiglietta da mezzo litro d'acqua e poi mettevo la soluzione in un contenitore e intingevo un po' di ovatta che cambiavo di volta in volta, alla fine il gatto risultava bagnato completamente, ma era estate e facevo il tutto su una terrazza. A questo punto forse diventa più semplice fare un bagnetto al gatto con Amico sciampo o nizoral, poi dovrai lavare bene il bagno perché asciugandoli le spore voleranno dappertutto, a pensarci bene è inverno, hai i gatti un po' raffreddati io ti consiglio di applicare una crema e fucsina fenica e lasciare stare le spugnature o il bagno
liftasail
15-12-2013, 10:07
La ragazza che ce li ha dati ha detto di mettere canesten, i mici preferirei non bagnarli che già starnutiscono spesso non vorrei che si ammalassero ancora di più, comunque credo che mettendo fenicio solo sulla lesione non dovrebbe essere un problema.
Dolce Liz
15-12-2013, 20:37
Metti fucsina fenica con il cotton fioc, poi butta via il cotton fiocc e se serve altra fuucsina prendine un altro, lascia asciugare e poi metti il canesten sempre con il cotton fiocc. la fucsina fa seccare molo le croste, io la metto anche quando ho l'herpes. l'unico inconveniente e' che tinge di fucsia, per un bel po' di tempo i gatti saranno colorati di fucsia, quando inizia a ricrescere il pelo e' meglio che non la metti piu'.
liftasail
15-12-2013, 21:41
Ok, va beh almeno il fucsia è un bel colore :D
Comunque ho notato che la macchina sulla zampa si è rimpicciolita e ha una crostina bianca sopra credo ci sia anche del pelo corto corto, quella sul naso invece è più stretta ma più spessa e scura... Le code non ho guardato perché erano restii a farsi togliere la benda.
Dolce Liz
15-12-2013, 22:10
Bene, allora sono in via di guarigione! E la tua macchia era un falso allarme?
liftasail
15-12-2013, 23:06
Per fortuna sì!! Ho la pelle secca sulle gambe e ogni tanto mi fa prurito e grattandomi troppo dovevo essermi graffiata o in qualche modo lacerata un po' la cute.
Comunque spero che se fino ad ora non mi è venuto nulla significhi che non mi verrà nemmeno nei prossimi giorni.
Ora teniamo sotto controllo il mio ragazzo perché ha tre puntini sul braccio e è sotto cortisone da un tot di mesi per una forte dermatite atiopica e ho letto che un uso prolungato di cortisone potrebbe rendere una persona più sensibile al fungo, speriamo di no.
violapensiero
16-12-2013, 00:20
Il pensiero fisso fa brutti scherzi, e la pelle è l'organo psicosomatico per eccellenza. Continuo ad incrociare!
liftasail
16-12-2013, 00:40
No ma lui non è tipo da preoccuparsi più di tanto, ho dovuto obbligarlo io ad andare a farsi vedere dopo che era pieno di macchie rosse e passava la vita a grattarsi... è proprio l'ultima persona al mondo che somatizzerebbe haha
Grazie per gli incroci comunque, loro per fortuna stanno reagendo bene al Fulcin, sono attivi e più affamati che mai.
Ho letto che le spore sopravvivono 18 mesi, è vero??
Dolce Liz
16-12-2013, 20:52
Purtroppo sì per questo motivo e' importante la decontaminazione ambientale, purtoppo siamo anche in un periodo che è impossibile mettere le cose al sole, altrimenti tre ore al sole estivo uccidono tutte le spore e disinfettano, puoi aiutarti eliminando momentaneamente tappeti, cuscini e pulire, pulire.........
liftasail
16-12-2013, 21:04
Non ce ne libereremo mai allora :( facciamo prima a cambiare casa ._.
Dolce Liz
16-12-2013, 22:35
Ma no dai ! Non dire così! Quando e' capitato a me ero in vacanza e mi sono dedicata a curare le micie e a pulire casa, puoi farti aiutare da qualcuno nelle pulizie? Ordina virkom che puoi usare sopra ogni cosa e aspira e lava tutti i giorni. Certo ti stancheresti meno con un aiuto. Io ho fatto un mese così poi sono tornata in città con le gatte guarite, mi sono posta anc'io lo stesso problema l'anno prossimo troverò le spore? Il vet. Mi ha detto di stare tranquilla. Rasserenati e vedrai che tutto andrà bene.
violapensiero
16-12-2013, 23:06
Sisu, un certo numero di miceti è fisiologico sulla pelle di tutti gli animali, noi compresi. Quello che fa la differenza è il nostro sistema immune, che a volte permette la riproduzione del miceto oltre un certo limite.
Pochi soldati nemici si sopportano, molti invece fanno danni.
Per questo il demicol andrebbe passato mensilmente, anche come prevenzione. Anche spruzzato ove possibile.
Ricordati che sterilizzare tutta la casa è impossibile, nemmeno gli ospedali sono luoghi asettici. Si può invece intervenire sul terreno organico.
L'engystol può aiutare tanto, insieme all'aloe ferox.
violapensiero
16-12-2013, 23:07
Poi ci possono essere gatti portatori della micosi, che non si ammalano, ma fanno ammalare altri mici. Insomma le variabili sono tante.
Ma si guarisce. Coraggio.
liftasail
16-12-2013, 23:58
Lo so è che non so bene come muovermi, ad esempio la cuccia la lavo ogni giorno e la sostituisco a rotazione con una coperta che sempre dopo 1 o 2 giorni massimo finisce a lavare, il fatto è che nel corridoio abbiamo delle giacche appese e dietro l'armadio/appendi abiti c'è una parete coperta di tessuto, come si pulisce? Non ho il vaporetto... Nel bagno ho tolto asciugamani e tappeti però quando mi doccio porto il mio accappatoio li e poi lo riporto in camera con me, devo lavare ogni giorno anche quello?
Comunque no nessuno mi può aiutare, sono lontana dalla mia famiglia e il mio ragazzo lavora tutto il giorno quindi la sera non mi va di dirgli di aiutarmi a pulire visto che io sono a casa...
Dolce Liz
17-12-2013, 09:04
Sisu, un certo numero di miceti è fisiologico sulla pelle di tutti gli animali, noi compresi. Quello che fa la differenza è il nostro sistema immune, che a volte permette la riproduzione del miceto oltre un certo limite.
Pochi soldati nemici si sopportano, molti invece fanno danni.
Per questo il demicol andrebbe passato mensilmente, anche come prevenzione. Anche spruzzato ove possibile.
Ricordati che sterilizzare tutta la casa è impossibile, nemmeno gli ospedali sono luoghi asettici. Si può invece intervenire sul terreno organico.
L'engystol può aiutare tanto, insieme all'aloe ferox.
Io a casa il demicol ce l'ho, allora consigli di disinfettare bene il pelo dei gatti mensilmente? Penso che questo lo farò e comunque avevo letto che si potevano anche pulire i mobili con la soluzione di demicol. Una mia amica dava a tutti programm come prevenzione e ha un grosso allevamento e mi ha detto che non ha mai avuto problemi di micosi. Da quando ci sono passata ho una grande paura, ho una specie di ossessione fobica per la tigna. Da bambina mi é durata mesi, questa volta in una settimana mi é sparita.Non é di per sè una cosa grave, ma é tutta la pulizia che bisogna fare. Io ho un piccolo vaporetto della polti comprato recentemente costa solo 80 euro, non é ingombrante e ti aiuterebbe molto. Forse sarebbe meglio che i vestiti non li lasciassi lì appesi nel corridoio. Sulle cuccette potresti mettere quei telini usa e getta che assorbono la pipì dei cani così dovresti sempre lavare. Ma l'aloe ferox, di che marca e come va data?
liftasail
17-12-2013, 10:05
Ho visto quei vaporetti ma sono piccoli e ho paura non siano efficaci davvero, l'alternativa sarebbe quello grande ma visto il costo (almeno 500-600 euro) ci stiamo pensando un po' prima.
Comunque per la cuccia è abbastanza quel telino? io ho paura che le spore si attacchino anche con quello e finirei per lavarla ogni giorno ._.
I vestiti ho detto già da giorni al mio ragazzo di levarli da lì ma nulla, oggi quando torna glieli faccio togliere tutti e li metto in lavatrice a 90 gradi e con l'antibatterico per precauzione, se si stringono affari suoi :D
ma ad esempio io uso le ciabatte quando entro nel posto dove sono isolati e poi le stesse le uso per andare in giro per casa, non va bene vero? e loro hanno dei cartoni con cui giocano, scatole di scarpe anche, devo buttare tutto perchè è contaminato?
no 9o gradi no. non penso sia necessario. x le spore della muffa degli abiti a me hanno consiglito di aggiungere aceto al lavaggio. no so se sia utile ache x il tuo problema. poverina che lavoraccio hai.
non c'è qualche sprai ? avevo letto di candele da bruciare nell'ambiente , io penso che se stanno prendendo la cura non dovrebbero + contaminarsi o no??
Dolce Liz
17-12-2013, 13:06
Io non intendevo il polti lavavetri, ma quello con i vari accessori, ma più piccolo, uguale al grosso ma contenente un solo litro d'acqua, dura un po' meno il vapore. Per il lavaggio bastano 6 gradi con il napisa, 90 sono esagerati e l'aceto non é un fungicida. Certo alle ciabatte avevo pensato anch'io ci vorrebbero ciabatte solo per quella zona della casa, ma non vorrei sembrare fobica.
Dolce Liz
17-12-2013, 13:08
Volevo scrivere 60° gradi e non 6
Dolce Liz
17-12-2013, 13:21
Ma che tipo di cucce hai? Se hai delle scatole metti il telino nelle scatole ed elimina cucce imbottite che sono difficli da lavare.
liftasail
17-12-2013, 14:12
Eh ho la cuccia imbottita che lavo dopo un giorno che la usano in lavatrice a 60 o 90 gradi con omino bianco disinfettante/antibatterico, c'è scritto che è funghicida sulla confezione.
Sto pensando di non usare più le ciabatte quando vado lì da loro, ma d'altra parte è zona di passaggio per arrivare in camera da letto quindi anche i vestiti con cui vado lì si possono contaminare e tornando in salotto e in cucina contamino tutto, sto diventando sporo-fobica, non so se esista questa parola ma rende bene l'idea.
Dolce Liz
17-12-2013, 20:58
Posso capirti perché anch'io sono come te "sporo fobica". Puoi soltanto cambiarti le ciabatte e quando li tocchi metterti un camice che metterai dentro una busta nel corridoio. Poi non si puo prevedere tutto. I miciolini come stanno? Per non avere tanto lavoro potresti usare una scatola come cuccetta. Omino bianco va benissimo
liftasail
17-12-2013, 22:09
Allora prima Maija ha levato la benda, io non le guardavo la lesione da un po', ai tempi era ancora bianca e non si vedeva molto la carne viva, ora sembra più grande, c'è molta più carne viva e le parti rimaste che erano bianche ora sono nere come se fosse una crosta... cosa significa? come sta procedendo? ._. a me sembra peggio di prima uff
violapensiero
17-12-2013, 22:14
Sovrainfezione? Chiama il veterinario.
liftasail
17-12-2013, 22:24
in che senso sovrainfezione? perchè anche la macchia di Pilli è diventata scura, quella su muso...
liftasail
17-12-2013, 22:57
Ho appena controllato la coda di Pilli, la crosta si è ristretta tantissimo, lui sta migliorando, forse Maija ha davvero un'infezione perchè sembra peggiorata :(
violapensiero
17-12-2013, 23:27
Forse occorre mettere una cremina antibiotica. Se ce l'hai in casa, mettila.
liftasail
17-12-2013, 23:39
Ora ne sono sprovvista, ho solo aureomicina.
Domani la porto dal veterinario e sento cosa dice.
tu per caso sai quanto costa engystol?
Dolce Liz
18-12-2013, 08:26
Di solito più si secca e più diventa scura. La fucsina non l'hai messa? Puoi mettere il gentalin oltre alla fucsina. Io le applicazioni le facevo due/tre volte al giorno, disnfettando sempre prima la parte con clorexidina, non ho mai lasciato passare molto tempo. La parte va sempre disinfettata almeno due volte al giorno. Tu ogni quanto lo fai? Engystol non più di 15 euro.
liftasail
18-12-2013, 08:36
Non lo faccio, volevo vedere se solo col Fulcin e l'integratore sarebbero migliorati (com'è successo a Pilli), ora però a Maija metterò sicuramente qualcos'altro, oggi pomeriggio la porto dal veterinario e la faccio vedere a lui, devo per forza lasciare la parte bendata perchè ieri se l'è morsa a sangue per la mezzora che era senza niente e credo sia peggio no?
Dolce Liz
18-12-2013, 09:01
Certo é meglio coprire. Io mettevo il collare elisabettiano, però é una tortura. Falla vedere al vet.
liftasail
18-12-2013, 09:11
Glielo metterei volentieri anche io, ma proprio il lasciare la carne viva così all'aria non mi piace molto, ho paura si prenda chissà cosa :(
A Pilli non è nemmeno venuto via il pelo sulla coda, si sente solo la crosta se si passa la mano, va bene?
Veramente nei casi di micosi la carne viva si vede difficilmente. Cade il pelo, ma la pelle rimane intatta, o si squama. E anche il prurito non è un sintomo tipico. Direi di rivalutare la diagnosi, perchè potrebbe non essere micosi.
liftasail
18-12-2013, 12:10
Ah, la veterinaria ha guardato con la lampada apposita e ha detto che era micosi, però non è stata fatta nessuna coltura.
Cosa potrebbe essere? lei si morde la coda e si provoca ferite quindi presumo le dia fastidio, però credo che di base sia una micosi perchè anche gli altri due fratelli l'hanno presa, uno addirittura nel suo stesso punto, però lui sta guarendo bene, cioè ha iniziato con gli stessi sintomi ma poi è andato migliorando senza perdita di pelo nè altro, solo ispessimento che diminusce e si ''restringe'', quindi non saprei perchè lei è in questa situazione :(
Dolce Liz
18-12-2013, 12:25
Se lo ha guardato con la lampada e il fungo si é colorato verde mela io direi che é proprio tigna, anche perché tutti l'hanno presa. Forse si é infettata con i grattamenti. La lesione andrebbe giornalmente disinfettata con clorexina. Comunque quando presi la tigna da bambina avevo la carne viva a vista, forse perché mi grattavo.
liftasail
18-12-2013, 13:10
Sì è diventata super verde fluo, probabilmente ha fatto infezione, lo sapremo a breve quando la porto :/
prezzo engistol alla parafarmacia l'ho pagato 10,10 euro farmacie qualcosa in + ma meno di 15
liftasail
18-12-2013, 14:03
Dopo lo vado a prendere sicuramente, grazie mille :) ma è per animali o è ad uso umano?
uso umano ma va bene anche x loro. lo sto prendendo io come antiinfluenzale.
liftasail
18-12-2013, 20:02
Li ho portati tutti e 3, Pilli è effettivamente migliorato, Maija come avevo previsto è peggiorata, è stato prelevato un campione ed è anche stato fatto un esame citologico per vedere se ci fossero parassiti e niente, è ''solo'' tigna.
Le devo applicare Canesten 3 volte al giorno, ha il collare elisabettiano e deve prendere tre quarti di pastiglia al giorno invece che mezza.
Dolce Liz
18-12-2013, 21:54
All'inizio con il collare e' un po' dura ma dopo si abituerà. Ti consiglio sempre di disinfettare con clorexidina, betadine o acqua ossigenata prima di mettere il canesten.
liftasail
18-12-2013, 23:12
Ho dimenticato la clorexidina cavolo, uso l'acqua ossigenata che la ho in casa allora per adesso.
Una cosa, ma devo usare un cotton fioc sia per disinfettare che per la crema o uso le mani lavate bene?
Comunque si è abituata al collare, l'unica cosa è che anche la misura più piccola le sta un po' grande e tende a infilarci le zampe dentro e cercare di uscire, e poi fa tanta fatica a mangiare, non riesce a raggiungere il cibo nella ciotola.
violapensiero
18-12-2013, 23:15
Niente cotton fioc. Solo garze sterili. Per farla mangiare togli il collare, poi appena finisce rimettilo.
liftasail
18-12-2013, 23:51
Ok, grazie mille come sempre per i consigli, speriamo guarisca presto!
Dolce Liz
19-12-2013, 09:01
Io ho sempre usato un cotton fioc, preso e buttato tutte le volte, per non toccare la ferita, oppure dischetti di cotone che non lasciano residui, però le garze sterili sicuramente vanno molto meglio (ma costano di più e ce ne vogliono tante e per tre gatti ti viene una spesa), fai tu dipende dalla tua disponibilità economica.
Dolce Liz
19-12-2013, 09:02
Le mani nude non usarle, io mi mettevo anche guanti in lattice usa e getta e poi due macchie mi sono venute ugualmente
liftasail
19-12-2013, 14:03
Uso le garze sterili che mi trovo meglio, comunque per ora non mi è venuto niente e ho toccato più volte le loro lesioni ma ho sempre lavato bene con antibatterico lyso form sia prima che dopo.
Il problema è che Pekka lecca la coda di Maija quando le metto il canesten, come fare? Non posso stare a casa 24 h su 24 ._.
Dolce Liz
20-12-2013, 11:52
Fasciale la coda.
liftasail
20-12-2013, 12:33
Ok, anche se oggi fortunatamente è andata meglio, forse perchè erano distratti dalla pappa.
La crosta sul naso di Pilli sta cadendo e quella sulla coda è notevolmente più piccola!
Su Maija non vedo nè peggioramenti nè però miglioramenti... la lesione è sempre lì e la pelle senza pelo anche :(
liftasail
20-12-2013, 12:40
Comunque sto seriamente pensando di isolarli direttamente solo nel mio bagno, evitando che abbiano a disposizione corridoio e bagno del mio ragazzo, in modo che ci sia anche meno da pulire ogni giorno e meno zone della casa che potrebbero ospitare le spore.
Il bagno è abbastanza grande, in tre soffrono?
Dolce Liz
20-12-2013, 13:05
No io ne ho tenuti anche quattro cucciolini nel bagno
liftasail
20-12-2013, 13:29
Ok allora dopo li faccio traslocare sicuramente!
Ho notato che la crostina sulla lesione di Maija si sta staccando quasi tutta, è un buon segno? ora ha praticamente solo la pelle
violapensiero
20-12-2013, 14:32
Credo che sia sicuramente un buon segno, specie se la cute sotto è sana.
liftasail
20-12-2013, 20:09
Sì è cute normale, leggermente arrossata ma non vedo nulla di strano sopra, solo non c'è il pelo che ricresce ma magari ci mette un po'
Dolce Liz
23-12-2013, 14:37
Il pelo alle volte ci impiega del tempo, io alle mie ho dato del lievito di birra e omega tre e sei e lo stanno ancora prendendo, favoriscono la bellezza di cute e pelo.
Incrocini perchè tutto passi presto!!! :micimiao10::micimiao11::micimiao10::micimiao11:
liftasail
23-12-2013, 17:24
Anche io gli sto dando una cosa apposta per il pelo che mi ha consigliato la veterinaria, anche se ultimamente non vogliono prendere più nemmeno il Fulcin, è diventato diffiicile.
Grazie per gli incrocini :))
liftasail
26-12-2013, 13:36
uff, sembrava che le cose stessero migliorando, la coda di Pilli è guarita del tutto e la macchietta sul naso ha perso la crosta, a Maija sta ricrescendo un po' il pelo sulla coda e ha perso del tutto la crosta, ma proprio oggi ci siamo accorti che Pekka e Pilli hanno di nuovo una crostina piccolissima praticamente nell'angolino che fa la narice quando si attacca al muso, non so come spiegarmi, pensavamo avessero il naso sporco invece poi dopo 2-3 giorni che continuava a ripresentarsi anche dopo che l'abbiamo tolta abbiamo capito che è il fungo, e anche Maija sta sviluppando una micro macchia sopra al naso, ma come mai?? noi stiamo dando il Fulcin come previsto e li abbiamo isolati togliendo tutti i tessuti possibili, da oggi abbiamo tolto anche la loro copertina che comunque cambiavamo sempre... uff :/ avete consigli ulteriori?
violapensiero
26-12-2013, 16:33
Per disinfettare c'è un apparecchio ad azoto, innocuo per i mici, che uccide tutte le spore.
Mando il link della discussione ad una persona esperta.
liftasail
26-12-2013, 18:09
Ok grazie, da domani partiamo anche con Engystol, sperando si stessero riprendendo non gliel'avevo ancora dato ma ora è palese che gli serva, mezza pastiglia al giorno vero?
violapensiero
26-12-2013, 19:00
Esatto.
Dolce Liz
26-12-2013, 21:02
Ma le applicazioni locali le fai sempre, tre volte al giorno ? Per evitare l'espansione del fungo andrebbero fatte a questo punto anche le spugnature con il demicol. Però dai non scoraggiarti! Se e' piccolissima la lesione farà presto a guarire! Al limite se non vuoi bagnarli totalmente inumidisci bene il pelo soprattutto intorno alla testa, sulle orecchie, sulle zampine davanti.
Le cure per le micosi dei miciuzzi sono in genere molto lunghe e fastidiose, per fortuna pero' la malattia, è solo molto fastidiosa, basta attrezzarsi di litri e litri di amuchina per disinfettare la casa, ( è l'unica cosa che funziona) e poi altri litri di intrafungol e le capsule di sporanox. Se poi si vuole esagerare, esiste un apparecchio che disinfetta la casa e che "spara" l'azoto nell'ambiente, disinfettandolo come le sale operatorie, noi lo utilizziamo ogni sei mesi in rifugio, per eliminare tutti i vari virus/germi/porcherie varie che raccattiamo quotidianamente ma non so effettivamente come potresti trovare nella tua città' la ditta che si occupa di queste cose ed in ogni caso se i piccini non guariscono e' inutile. La cosa essenziale è fare la cura con molto scrupolo.
liftasail
26-12-2013, 21:24
Sì a Maija sto mettendo il canesten 2-3 volte al giorno come mi ha detto la veterinaria e anche a Pilli sul nasino, a Pekka non l'avevo messo perchè la lesione era veramente piccola e essendo molto vicina all'occhio non ho voluto rischiare, è guarita da sola poi, ora però ha questa millimetrica anche lui sul naso.
Il problema è Maija che anche se sta prendendo un quarto di pastiglia più degli altri continua ad avere sempre più croste, ora ne ha altre tre (sono tre puntini praticamente) sul musetto :(
Il piano d'azione quindi ora è:
-Fulcin ogni giorno
-Canesten 3 volte al giorno a tutti e 3
-Engystol mezza pastiglia al giorno
-Demicol spugnature su tutto il gatto (ogni giorno?)
va bene?
Dolce Liz
26-12-2013, 21:44
Disinfetta sempre la lesione prima di applicare canesten. Alla mia gatta la crema la mettevo proprio sotto l'occhio perché lei aveva la micosi proprio in quel punto, ma ho sempre fatto attenzione, certo l'occhio si era un po' irritato e le ho poi dovuto mettere il collirio, ma lei non poteva prendere il fulcin perché era incinta; alla fine, quando sembrava guarita, le erano venute due piccole crosticine dentro le orecchie, sparite quelle non le è venuto più nulla da settembre. Demicol due volte la settimana, ogni tre giorni, poi sul bugiardino trovi tutto scritto.
La caneneste non è adatta ai gatti, al massimo la puoi usare tu. Per le lesioni vicino agli occhietti e comunque sul musetto, noi facciamo da sempre così: prendiamo una capsula di sporanonox la apriamo e mettiamo i granuli interni in una barretta di burro che sezioniamo in 10 piccoli pezzetti, ne daremo un pezzetto al giorno al micio. In genere al decimo giorno, siamo fuori. Accompagniamo le compressione con le spugnature quotidiane dello sciampo adatto per 15 giorni, tenendo conto che ad inizio cura, a metà ed alla fine, il gatto fa un bagno completo con l'intrafungol.
Torno a ripetere la "Canesten" non va bene, ricordiamo che i mici si leccano e quindi possono avvelenarsi con le medicine e già le cure per la micosi, sono molto pesanti per il fegato.
liftasail
26-12-2013, 22:09
A me il canesten lo ha consigliato il veterinario e anche alla ragazza che mi ha dato i gatti (non è lo stesso veterinario visto che sta a 2000 km da qui :D), non saprei... io per ora glielo metto perchè non ho nient'altro e vista la situazione meglio quello che niente, poi comunque controllo sempre che non si lecchino fino a che non è ben assorbita dalla cute.
A me il canesten non serve perchè miracolosamente in un mese non mi è venuta fuori nemmeno una macchietta :)
Domani vado a prendere il demicol e inizio a fare le spugnature allora, per fortuna a parte questo stanno molto bene, hanno appetito, niente vomito e feci perfette, credo che quindi il Fulcin malgrado sia pesante lo stiano sopportando bene.
Dolce Liz
26-12-2013, 22:38
Canesten è nato per l'uomo, ma si può usare anche per i mici e costa decisamente meno del surolan, io l'ho usato su consiglio di due veterinari e sotto l'occhio purtroppo che cosa potevo fare visto che non c'era altra soluzione!?
Dolce Liz
26-12-2013, 22:40
Poi per evitare leccature mettevo il collare elisabettiano
liftasail
26-12-2013, 22:46
Ma il Fulcin sapete per quanto tempo di seguito può esser dato? perchè qui siamo quasi a 3 settimane e non so se si possa continuare ancora a lungo...
Dolce Liz
27-12-2013, 11:26
Io l' ho dato ad una delle mie gatte per 20 giorni, ma non saprei dirti. Se gli altri due gatti dopo la cura ti sembrano guariti forse andrebbero separati dal gatto che ha ancora le croste, magari in un altro bagno. Dopo aver fatto loro una bella spugnatura in tutto il corpo e continuando ancora fino a che non sono guariti, io penso che se li lasci ancora con lui si rinfettano, ma direi che in queste decisioni tu ti debba sempre consultare con un veterinaio.
liftasail
27-12-2013, 11:40
Ci stavo pensando, il problema è che non sono MAI stati separati e io credo che impazzirebbe la piccolina se resta da sola :( sicuramente chiedo al veterinario appena è possibile ma spero non mi dica di separarli ulteriormente perchè già così sta diventando difficile...
Siccome uno ha solo la macchietta millimetrica sul naso, secondo te posso, dopo averlo spugnato ben bene, farlo stare con noi in salotto e cucina? così lascerei isolati in bagno gli altri due più malaticci e quello solo sarebbe comunque con noi almeno...
Dolce Liz
27-12-2013, 13:39
Direi di aspettare che guarisca del tutto, poi lo spugni per bene e lo separi se e' guarito. Io mi sono salvata perché quando erano guarite sono partita dalla casa di mare e sono tornata in città e spero che le spore siano rimaste al mare. Consultati quanto prima con il vet anche telefonicamente, magari alla piccola che non risponde alla cura cambierà farmaco. Venti giorni e nessun miglioramento..!
liftasail
27-12-2013, 13:52
No ma la coda è migliorata comunque, il pelo lentamente ricresce, il fatto è che le vengono altre macchiette piccole nonostante tutto, anche a Pilli la coda è completamente guarita, idem la zampina, però gli sono venute queste micromacchiette sul nasino, probabilmente potenziando il sistema immunitario li aiuteremo, magari è anche per quello che si ripresenta.
violapensiero
27-12-2013, 15:13
L'engystol lo stai dando? Se no dallo quanto prima, vedrai subito dei miglioramenti. Il fatto che le macchie siano piccole vuol dire che l'organismo sta reagendo al fungo.
liftasail
27-12-2013, 19:18
Sì abbiamo iniziato oggi con engystol anche perchè a turno starnutiscono quindi credo che gli serva proprio qualcosa per rinforzarli, ho provato a cercare anche l'aloe ferox ma non ho trovato nulla, Viola tu sai dove potrei trovarla?
Il fatto che l'organismo reagisca significa che comunque riescono a contrastarlo ma avendo un sistema immunitario presumibilmente debole non riescono a guarire del tutto giusto?
violapensiero
27-12-2013, 21:14
Sì abbiamo iniziato oggi con engystol anche perchè a turno starnutiscono quindi credo che gli serva proprio qualcosa per rinforzarli, ho provato a cercare anche l'aloe ferox ma non ho trovato nulla, Viola tu sai dove potrei trovarla?
Il fatto che l'organismo reagisca significa che comunque riescono a contrastarlo ma avendo un sistema immunitario presumibilmente debole non riescono a guarire del tutto giusto?
Tieni conto che i miceti li abbiamo sulla pelle tutti quanti. Il problema si presenta quando diventano troppi, e si incattiviscono, perchè l'unione fa la forza.
Dovrei avere da qualche parte il link dell'aloe ferox...
violapensiero
27-12-2013, 21:19
Eccolo. La dose per micio è un quarto di capsula.
http://www.aloeferox.it/aloe_ferox_tavolette.htm
liftasail
27-12-2013, 21:47
Grazie, dove posso comprarla?
violapensiero
27-12-2013, 23:38
Chiedi se possono ordinartela in farmacia da questa ditta. Altrimenti la devi ordinare dal sito.
liftasail
28-12-2013, 06:02
Ah, va bene ok allora chiederò, grazie!
liftasail
06-01-2014, 11:25
I micetti hanno ancora le micromacchie sul nasino, domani li porto dal veterinario e vediamo come procedere.
Io ho un dubbio, nei prossimi giorni dovrei farmi un tatuaggio non enorme ma nemmeno piccolissimo sul braccio, è pericoloso con le spore in giro? in un mese e più che loro sono micotici a me non è venuto niente...
violapensiero
06-01-2014, 14:00
Io nel dubbio, eviterei. Fino a quando anche sui mici non scompare tutto.
liftasail
06-01-2014, 16:17
Ah ecco, ci avevo pensato anche io, più che altro non vorrei che le spore entrassero nella ferita provocata dal tatuaggio ecco, però una volta guariti loro, le spore in giro per casa devo considerarle ancora pericolose per il tatuaggio o no?
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.