PDA

Visualizza Versione Completa : chiedo consigli per sospetta insuffcienza renale


gattobrick
09-12-2013, 05:35
Buongiorno a tutti, sono il "papà" di un gatto di quasi 7 anni. Il mio micio è sempre stato bene, è un bel gattone robusto e vivace. Da circa 10 giorni beve tantissimo, circa mezzo litro di acqua al giorno e fa tantissima pipì, tant'è che la fa anche sui divani e sui letti. Così siamo stati costretti a tenerlo chiuso in bagno. Il veterinario l'ha visitato e da oggi inizieranno gli esami di urina e sangue. Si sospetta una insufficienza renale cronica. Ho letto su vari siti di questa malattia e sono preoccupatissimo. Chiedo a tutti voi se avete avuto esperienza con i vostri gatti di questa malattia, se le cure sono efficaci, se i gatti continuano a vivere. Vi prego, ho bisogno di sapere, questa tegola che mi è caduta sulla testa mi stà facendo deprimere. Io amo quel gatto come fosse mio figlio. Grazie in anticipo per le vostre risposte.

Amelie57
09-12-2013, 08:12
Non me ne intendo molto, ma da quanto descrivi mi sembrerebbe piuttosto diabete. Ad ogni modo, non resta che aspettare l'esito degli esami. Non ti disperare, ci sono terapie valide per entrambe le patologie. Coraggio, e una coccola dolce al micione. :144:

gattobrick
09-12-2013, 09:40
Grazie Amelie per il conforto. Che tu sappia , il diabete e' meno grave dell'insufficienza renale?

Amelie57
09-12-2013, 10:49
Grazie Amelie per il conforto. Che tu sappia , il diabete e' meno grave dell'insufficienza renale?
Mah, difficile a dirsi, ma forse sì. Certo so di mici che, con l'iniezione d'insulina, se la cavano piuttosto bene.
Qui comunque ci sono utenti con gatti che hanno entrambe le patologie, e sono sicura che qualcuno, appena vedrà il tuo post, ti illuminerà più di me. Ad ogni modo, per ora, prima di fare congetture, è meglio aspettare la diagnosi.
Stai sù, che ancora non sappiamo di cosa si tratta.:)

violapensiero
09-12-2013, 11:00
Anche io propendo per il diabete. Il micio è dimagrito ultimamente?
Mangia maggiormente?
Facci sapere i risultati delle analisi.
naturalmente incrocio l'incrociabile!

gattobrick
09-12-2013, 13:57
Viola, in effetti il micio e' dimagrito un po' e mangia piu' del solito. Comunque e' vivacissimo come sempre

violapensiero
09-12-2013, 19:02
Il pelo è bello morbido? Di solito l'irc si fa vedere anche dal pelo che comincia ad essere bruttino.

gattobrick
09-12-2013, 21:34
Il pelo e' morbido e lucido come sempre. Il gatto e' normalissimo se non fosse per quella sete infinita e quella pipi' continua....Cosa ne pensi Viola?

violapensiero
09-12-2013, 21:45
A naso penso a problemi di diabete. I sintomi fanno pensare questo. Sarebbe più raro il diabete insipido, che fino ad ora nei gatti qui non ho mai sentito.
Sono curiosa di sapere l'esito delle analisi urinarie. Alla mia micia la glicosuria era altissima.
In bagno fa la cacchina più molliccia per caso?

violapensiero
09-12-2013, 21:45
Dimenticavo, se il vete ha l'apposito strumento, fai controllare il fundus oculi. Spesso un diabete in fase iniziale si diagnostica proprio da un esame oculare.

gattobrick
10-12-2013, 05:21
La cacchina mi sembra normale anch'essa. Chiederò al vet di fare l'esame oculare. Perchè propendi per il diabete piuttosto che per l'irc?

Prem-Kala
10-12-2013, 06:37
Io ho un cane con IRC. Un altro sintomo è l'inappetenza.
Nel IRC si alza l'azotemia che provoca nausea e dolori allo stomaco.
Il tuo micio mangia con appetito?

gattobrick
10-12-2013, 07:26
Ciao Prem Kala, il gatto mangia addirittura di piu' rispetto al solito. X Viola: stamattina la cacca era un po' molliccia.

babygrace
10-12-2013, 09:42
il fatto che abbia appetito è un buon segno :), come ha scritto Prem-Kala di solito un micio IRC soffre di inappetenza. Anche l'ipertiroidismo porta il gatto a bere molto e a mangiare voracemente, proprio come il diabete.
Tante coccoline al tuo micio e tanti incrocini :micimiao10::micimiao11::micimiao10:

gattobrick
10-12-2013, 12:17
Grazie Baby Grace. Sei davvero gentile

violapensiero
10-12-2013, 14:45
Non so, i sintomi dell'irc sono di solito silenti, tant'è che si scopre tardi, il diabete da sintomi più eclatanti, come quelli che hai detto tu.
Il diabete è leggermente più curabile, con aggiustatine di alimentazione e con insulina, quando l'alimentazione non basta. L'rc è più incasinata da gestire e purtroppo ha cure palliative.

gattobrick
10-12-2013, 15:31
Viola, tu hai avuto esperienze con gatti con irc e/o diabete?

gattobrick
10-12-2013, 19:33
Viola, sono appena tornato dal vet che ha eseguito gli esami delle urine: e' diabete , avevate ragione! Siccome c'e' anche un'infezione per il momento ha prescritto una cura antibiotica nella speranza che, debellata l'infezione, il diabete si abbassi autonomamente. Intanto vorrei acquistare croccantini adatti al diabete: mi date un consiglio su cosa acquistare?

Amelie57
10-12-2013, 20:31
Le case principali come Royal e Hill's producono cibi medicati di ogni tipo. Proprio oggi al Maxizoo ho notato il Diabetic della Royal (umido e crocchette). Poi ho visto che sempre da Maxizoo hanno una marca per me ignota (sarà un loro marchio?) di cibo medicato per tutte le esigenze dal costo molto contenuto.
Speriamo che l'infezione abbia avuto il suo peso nel produrre questi sintomi così accentuati e che dopo la cura la cosa si ridimensioni.
Incroci per il tuo micione :micimiao10::micimiao11::micimiao10:

gattobrick
10-12-2013, 20:55
Grazie Amelie per le info e per il conforto

babygrace
10-12-2013, 21:19
sono contenta che non sia IRC, meno male :D

violapensiero
10-12-2013, 22:22
Viola, tu hai avuto esperienze con gatti con irc e/o diabete?

Ho avuto due gatte col diabete, i sintomi li riconosco a naso, oramai...;)

Viola, sono appena tornato dal vet che ha eseguito gli esami delle urine: e' diabete , avevate ragione! Siccome c'e' anche un'infezione per il momento ha prescritto una cura antibiotica nella speranza che, debellata l'infezione, il diabete si abbassi autonomamente. Intanto vorrei acquistare croccantini adatti al diabete: mi date un consiglio su cosa acquistare?

Diabetic royal canin, deve esserci anche una referenza hill's, scegli quella che costa di meno, sono entrambe ottime. Speriamo che l'infezione non abbia fatto danni, te lo auguro con tutto il cuore. Il sedimento urinario com'è?
Caspita per essere nelle urine supera i 180 la glicemia...

gattobrick
11-12-2013, 05:22
Il vet ha eseguito l'esame con la cartina. Non so dirti del sedimento urinario, mi ha detto che comunque l'acidità è nella norma. Intanto stamattina acquisto i croccantini. Vi aggiornerò. Grazie a tutte: Viola, Baby Grace ed Amelie.

violapensiero
11-12-2013, 17:15
La cartina è approssimativa, preleva le urine e portale ad un laboratorio che faccia l'esame del sedimento. E' importante per sapere se ci sono cristalli. Spesso le infezioni sono dovute proprio agli uroliti o a calcoli. Tanto per il micio l'esame non è invasivo, devi solo raccoglierla quando la fa, con l'aiuto di un piattino.

Va lentina
12-12-2013, 07:25
Ma che razza di veterinario è? Un esame delle urine per capire se il micio ha problemi renali e l'up/uc
Le cartine non danno risultati certi!
Un esame del sangue è stato fatto? Valori creatinina e azotemia?
Anche il diabete si diagnostica con un esame del sangue.

gattobrick
13-12-2013, 04:47
Dunque, il vet, dall'esame con la cartina ha escluso totalmente l'IRC poichè non ci sono proteine nelle urine. Ha riscontrato anche un'infezione, perciò il micio stà assumendo un antibiotico. Il vet ha detto che probabilmente l'innalzamento del glucosio è stato provocato da una eventuale infezione al pancreas, e ritiene che, debellata l'infezione, il glucosio potrebbe tornare normale autonomamente. In effetti il micio stà molto meglio, fà meno pipì anche se beve ancora un pò più del solito. Domani rifaremo il controllo. Ora consigliatemi voi...Ve ne sarò grato.

violapensiero
13-12-2013, 20:19
Riprendi le urine, chiedi l'esame del sedimento, e rapporto cu/pu.
Se riuscissi a fare l'esame del sangue sarebbe meglio, ma per non stressare il micio, direi che è meglio fermarsi qui. Chiedi anche la creatinina urinaria.
Tra due settimane sarà tutto da ripetere, per vedere se la terapia antibiotica ha fatto effetto. Io continuo ad incrociare!

gattobrick
13-12-2013, 22:07
Domani sera riportero' il campione di urine dal veterinario. Intanto ho comprato le crocchette coop ed ho eliminato le radames. Vedremo quale alimentazione mi consigliera' il vet. Notte Viola e grazie

gattobrick
15-12-2013, 05:34
Ho portato il nuovo campione di urine dal vet. Gli zuccheri si sono ridotti, ma ha riscontrati nitriti. Comunque nella prossima settimana dovremmo fare analisi del sangue per il diabete con quella macchinetta che usano gli umani (puntura e inserimento di goccia di sangue sulla macchinetta, con indicazione immediata del livello di glucosio). Intanto da un paio di giorni il micio fa cacca abbondante ed un po' molliccia. Voi cosa ne pensate?

Amelie57
15-12-2013, 08:35
Intanto da un paio di giorni il micio fa cacca abbondante ed un po' molliccia. Voi cosa ne pensate?
Che potrebbe essere colpa dell'antibiotico, o del cambio repentino di alimentazione.:)

violapensiero
15-12-2013, 15:22
Ho portato il nuovo campione di urine dal vet. Gli zuccheri si sono ridotti, ma ha riscontrati nitriti. Comunque nella prossima settimana dovremmo fare analisi del sangue per il diabete con quella macchinetta che usano gli umani (puntura e inserimento di goccia di sangue sulla macchinetta, con indicazione immediata del livello di glucosio). Intanto da un paio di giorni il micio fa cacca abbondante ed un po' molliccia. Voi cosa ne pensate?

Ridotti di poco, superano sempre il livello della soglia renale del glucosio, la caccamolle può essere dovuta sia alla terapia antibiotica che al glucosio alto. Stai dando i diabetic?

gattobrick
15-12-2013, 21:24
Ridotti di poco, superano sempre il livello della soglia renale del glucosio, la caccamolle può essere dovuta sia alla terapia antibiotica che al glucosio alto. Stai dando i diabetic?
Cosa sono i diabetic? Come alimentazione stà assumendo le crocchette Coop e patè Coop al tonno e salmone.

Amelie57
15-12-2013, 23:46
Cosa sono i diabetic? Come alimentazione stà assumendo le crocchette Coop e patè Coop al tonno e salmone.
I diabetic sono cibi medicati, prodotti apposta per gatti sofferenti di diabete. Te ne avevo accennato qui http://www.micimiao.net/forum/showpost.php?p=1892149&postcount=19
Se il tuo micio avesse veramente il diabete - cosa che nessuno ovviamente si augura - dovrebbe nutrirsi solo con quelli.

violapensiero
16-12-2013, 00:19
Cosa sono i diabetic? Come alimentazione stà assumendo le crocchette Coop e patè Coop al tonno e salmone.

Diciamo che fino a quando non si riassesta, un'alimentazione povera di cereali è straindicata. I diabetic sono davvero ottimi. Hill's o royal.

gattobrick
16-12-2013, 05:27
Voi cosa pensate della decisione del vet di fare analisi del sangue per il diabete con quella macchinetta che usano gli umani (puntura e inserimento di goccia di sangue sulla macchinetta, con indicazione immediata del livello di glucosio)?

Amelie57
16-12-2013, 08:02
Personalmente penso che possa costituire una prima indicazione, ma non sostituire l'analisi vera e propria. Le macchinette sono imprecise anche con gli umani, servono per controllo, ma per un quadro clinico valido ci vuole l'analisi del plasma venoso.

gattobrick
19-12-2013, 05:38
Rieccomi: ieri sera il vet. ha rifatto analisi di urine con cartina ed analisi sangue con macchinetta: è risultato il diabete mellito. Il vet. è giunto a questa conclusione in base a questi elementi: nell'urina non sono presenti sangue, proteine ed altre sostanze che, se presenti, avrebbero portato alla diagnosi di IRC. Inoltre, nel sangue è stata rilevata dalla macchinetta un livello di glucosio di 251. Stamattina ordinerò le crocchette diabetic. Ho chiesto al vet. perchè non si procede direttamente alle analisi complete di urina e sangue: lui mi ha detto che qui a Matera non ci sono strutture dotate di macchinari per analizzare urine e sangue di gatti; si dovrebbero spedire le provette a Padova (dove esiste la struttura più affidabile) oppure a Bari o Lecce. Comunque gli ho detto che vorrei comunque eseguire analisi complete. Voi cosa ne pensate?

violapensiero
19-12-2013, 09:21
Se ha eseguito le analisi delle urine, i problemi renali dovrebbero essere esclusi, ma con le cartine sono abbastanza perplessa.
Diciamo che urge una terapia, diabetic, altro controllo ed eventuale insulina.
Possibile che a Matera non ci siano laboratori di analisi veterinarie?
Altrimenti ti tocca portare il micio a Bari.

violapensiero
19-12-2013, 09:24
Ho trovato questo:


scheda

Z08705932

Il Centro Veterinario Artemis è una struttura nuovissima, centrale, per la cura di tutti gli animali d'affezione. E' dotata di 2 sale visita, sala per radiologia, laboratorio internodi analisi, ampia sala ricoveri, sala chirurgica, sala per ecografie ed endoscopia. Lo staff si avvale di 4 medici veterinari con esperienza decennale e si avvale della collaborazione di vari specialisti veterinari. I servizi offerti sono ampi: dal pronto soccorso, alla diagnostica per immagini (ecografia ed ecocard...



CENTRO VETERINARIO ASSOCIATO ARTEMIS
2, v. Timmari - 75100 Matera (MT)
tel: 0835 383667, 368 3078773Mostra

gattobrick
20-12-2013, 05:10
Si Viola, conosco il centro Artemis, ma non è dotato di strumenti per le analisi che mi servono. Me lo ha confermato una mia amica gattara che porta i gatti randagi in quel centro. Loro spediscono sangue e urine a Bari, ma il mio vet. mi ha detto che il centro di Bari non sarebbe affidabile...

Ho trovato questo:


scheda

Z08705932

Il Centro Veterinario Artemis è una struttura nuovissima, centrale, per la cura di tutti gli animali d'affezione. E' dotata di 2 sale visita, sala per radiologia, laboratorio internodi analisi, ampia sala ricoveri, sala chirurgica, sala per ecografie ed endoscopia. Lo staff si avvale di 4 medici veterinari con esperienza decennale e si avvale della collaborazione di vari specialisti veterinari. I servizi offerti sono ampi: dal pronto soccorso, alla diagnostica per immagini (ecografia ed ecocard...



CENTRO VETERINARIO ASSOCIATO ARTEMIS
2, v. Timmari - 75100 Matera (MT)
tel: 0835 383667, 368 3078773Mostra

babygrace
20-12-2013, 08:07
Sarebbe meglio far fare al micio esami completi, le cartine non sono molto affidabili.
Intanto sarebbe utile un esame delle urine con peso specifico e rapporto pu/cu ( per valutare che non ci siano danni renali, le urine molto diluite sono presenti anche nel diabete). Io proverei a chiamare il centro vet indicato da Viola per chiedere se fanno almeno l'emocromo e l'esame biochimico nel loro laboratorio, già con questi due si dovrebbe capire molto della situazione di salute del tuo micio. Sono esami comuni in veterinaria, li fanno anche in alcune cliniche di città piccoline come Alghero :), prova a informarti presso i vet della tua città... ci sarà qualcuno attrezzato...

violapensiero
20-12-2013, 14:04
Si Viola, conosco il centro Artemis, ma non è dotato di strumenti per le analisi che mi servono. Me lo ha confermato una mia amica gattara che porta i gatti randagi in quel centro. Loro spediscono sangue e urine a Bari, ma il mio vet. mi ha detto che il centro di Bari non sarebbe affidabile...

Quale centro di Bari non sarebbe affidabile? Qui ci sono decine di laboratori, e ti assicuro che il mio veterinario ha addirittura il laboratorio nello studio...:shy:
Perchè secondo il tuo veterinario non ci sono centri affidabili in Puglia? Non capisco. In fondo stiamo parlando di analisi semplici, non di complicate pcr o altro. Glicemia emocromo ed analisi urine sono cose basilari per un laboratorio di analisi...
Certo occorre questo sì, professionalità ed esperienza. E onestà, non serve a nulla la macchina di ultima generazione se poi i referti non si sanno leggere. E da questo punto di vista ho esperienze da vendere...

gattobrick
21-12-2013, 04:38
Viola, tu abiti a Bari? Quale centro per analisi mi consigli? Al limite mi metto in macchina ed in mezz'ora sono a Bari col micio e faccio fare le analisi direttamente nel laboratorio, senza spedizione di sangue e urine.
Per Babygrace: comunque telefonerò al centro Artemis di Matera e chiederò se fanno almeno quegli esami basilari di cui parli. Ragazze, vi ringrazio infinitamente per le indicazioni ed i consigli.
Vi aggiorno sulla salute del micio: da ieri sera gli somministro i croccantini diabetic della Royal Canin: li divora! Meno male che gli piacciono...Sapete dirmi per quanto tempo dovrò somministrarli oppure questa dieta è a vita?

Amelie57
22-12-2013, 09:23
Essendo il diabete una malattia cronica, ritengo di sì, che dovrai darglieli a vita. Posso confermarti che Viola è di Bari. Al resto, può rispondere soltanto lei.:)

gattobrick
22-12-2013, 10:08
Essendo il diabete una malattia cronica, ritengo di sì, che dovrai darglieli a vita. Posso confermarti che Viola è di Bari. Al resto, può rispondere soltanto lei.:)

Amelie, tu hai o hai avuto gatti diabetici? Se si, mi spieghi come li hai gestiti? Iniettavi insulina? Come facevi?

Amelie57
22-12-2013, 10:19
No, per fortuna non ne ho mai avuti. Ma ho sentito della esperienze di altri, sia pur lontane nel tempo. Un mio collega aveva un micio diabetico, al quale so che facevano iniezioni di insulina. All'epoca però non so se esistevano cibi medicati.
In ogni caso, penso che il trattamento dipenda dallo stato di avanzamento della malattia. E questo solo il vet lo può dire, dopo gli esami del caso; tenuto anche conto che spesso la glicemia nel gatto si eleva per lo stress della visita medica. Credo che funzioni un po come per gli umani comunque.
Però qui ci sono utenti con mici diabetici, come, se non sbaglio, l'utente Lucia erba

7M
22-12-2013, 11:12
Non ho esperienze dirette in merito, ma so di tanti mici affetti da diabete che, con le opportune cure ed accorgimenti alimentari, conducono una vita normale.. Vedrai che saà così anche per il tuo!! Vi mando tanti incrocini e preghiere :micimiao10::micimiao61::micimiao11: e facci sapere una volta che hai i risultati.

gattobrick
22-12-2013, 14:35
Non ho esperienze dirette in merito, ma so di tanti mici affetti da diabete che, con le opportune cure ed accorgimenti alimentari, conducono una vita normale.. Vedrai che saà così anche per il tuo!! Vi mando tanti incrocini e preghiere :micimiao10::micimiao61::micimiao11: e facci sapere una volta che hai i risultati.

Grazie Amelie e Maya. Sono in attesa di una risposta da Viola perchè voglio portare al più presto Brick in un centro analisi a Bari. Da ieri lo vedo alquanto mogio, dimesso...ha anche diarrea, forse a causa del repentino cambio di dieta (da normali croccantini a quelli diabetic).

gattobrick
11-01-2014, 08:10
Aggiornamento: Brick ha soltanto il diabete, le analisi di sangue e urine hanno escluso problemj a reni e fegato. Ora sto' somministrando l'insulina, ma la dosa di 2 unita' e' insufficiente. Potete fornirmi le vostre esperienze per quanto riguarda la dose efficace di insulina?

Amelie57
11-01-2014, 08:24
Meno male che la patologia è una sola. Per quanto riguarda l'insulina, il dosaggio credo vada aggiustato individualmente, badando bene di non dargliene in misura eccessiva. A questo proposito, ti consiglio di mandare un mp a Lucia Erba.

gattobrick
11-01-2014, 08:57
Meno male che la patologia è una sola. Per quanto riguarda l'insulina, il dosaggio credo vada aggiustato individualmente, badando bene di non dargliene in misura eccessiva. A questo proposito, ti consiglio di mandare un mp a Lucia Erba.

Grazie Amelie

7M
13-01-2014, 11:32
Aggiornamento: Brick ha soltanto il diabete, le analisi di sangue e urine hanno escluso problemj a reni e fegato. Ora sto' somministrando l'insulina, ma la dosa di 2 unita' e' insufficiente. Potete fornirmi le vostre esperienze per quanto riguarda la dose efficace di insulina?

Beh, dai!! Al micio di un'amica è stato riscontrato il diabete che era giovane ed ha vissuto bene (con la sua insulina) fino a 16 anni (quasi 17),poi un tumore inoperabile alla vescica se l'è portato via. Se non fosse stato per quello poteva andare avanti ancora... Fra l'altro negli ultimi anni era stata sufficiente una dose minore di insulina, quasi la malattia fosse regredita. Però per ogni micio la dose deve essere specifica, io penso sia il vet a doverla calcolare e consigliare...

Incrocini per Brick cmq!! :micimiao10::micimiao11::micimiao10:

violapensiero
14-01-2014, 00:33
Ma come mai premendo il tasto aggiorna messaggi, questo thread non mi è apparso?
Chiedo agli utenti di mandarmi mp se non rispondo, perchè a volte il mio vecchio pc e il database del forum fanno brutti scherzi.
Gatto brick hai mp.

Amelie57
14-01-2014, 08:08
Ma come mai premendo il tasto aggiorna messaggi, questo thread non mi è apparso?

Neanch'io l'avevo visto. Normalmente i messaggi nuovi appaiono in grassetto, ma qualcuno ogni tanto sfugge...:20:

gattobrick
14-01-2014, 10:08
Neanch'io l'avevo visto. Normalmente i messaggi nuovi appaiono in grassetto, ma qualcuno ogni tanto sfugge...:20:

Oggi riporto Brick dal vet. misurera' nuovamente il livello di glucosio. Speriamo bene.

violapensiero
14-01-2014, 10:21
Oggi riporto Brick dal vet. misurera' nuovamente il livello di glucosio. Speriamo bene.

I primi tempi della terapia sono ballerini. Trovare la dose giusta di insulina a volte non è facile. Coraggio, incrocio tutto!

gattobrick
19-01-2014, 05:15
I primi tempi della terapia sono ballerini. Trovare la dose giusta di insulina a volte non è facile. Coraggio, incrocio tutto!

I valori di glucosio nel sangue sono ancora alti: 357 nonostante 3,5 unità di insulina. Ora sono passato a 4 unità ma intuisco già che non sono sufficienti poichè beve sempre tanto e la pipì è sempre tanta...Viola, vorrei capire una cosa: il mio vet mi ha detto di farlo mangiare 3 volte al giorno, e che può mangiare anche prima di iniettargli la dose di insulina. Io ho qualche dubbio al riguardo, in relazione al fatto che agli umani l'insulina la si inietta prima di mangiare...Che confusione! Tu cosa ne pensi?

violapensiero
19-01-2014, 14:27
Prova anche con l'alimentazione umida, esiste la referenza m d. Purtroppo anche io ho avuto scarsi risultati con i diabetic dopo un primo tempo di terapia ottimale.
Devi fare delle prove. Chiedi al veterinario di monitorare il carico. In albulatorio o a casa, dargli da mangiare, fare insulina e misurare ogni ora, per capire come caspita funziona nel suo caso il carico glicemico.
Quanto mangia di crocchi al giorno il micio?

7M
19-01-2014, 15:20
Incrocini per Brick!!! :micimiao10::micimiao11::micimiao10:

gattobrick
21-01-2014, 12:12
Prova anche con l'alimentazione umida, esiste la referenza m d. Purtroppo anche io ho avuto scarsi risultati con i diabetic dopo un primo tempo di terapia ottimale.
Devi fare delle prove. Chiedi al veterinario di monitorare il carico. In albulatorio o a casa, dargli da mangiare, fare insulina e misurare ogni ora, per capire come caspita funziona nel suo caso il carico glicemico.
Quanto mangia di crocchi al giorno il micio?

Viola, mi spieghi meglio la referenza m d? Cos'è? Il micio mangia orientativamente intorno ai 80-90 grammi di crocchi al giorno. Gli metto la ciotola per un'ora la mattina, per un'ora a mezzogiorno e per un'ora la sera.

violapensiero
21-01-2014, 16:47
E' la referenza umida di hill's per il diabete. Io direi di diminuire il secco di 20 grammi e di inserire una scatoletta al giorno di umido dietetico. Sinceramente per un gatto diabetico il peso dei crocchi mi sembra eccessivo. Quanto pesa il micio?

gattobrick
22-01-2014, 05:30
E' la referenza umida di hill's per il diabete. Io direi di diminuire il secco di 20 grammi e di inserire una scatoletta al giorno di umido dietetico. Sinceramente per un gatto diabetico il peso dei crocchi mi sembra eccessivo. Quanto pesa il micio?

Il micio, prima di ammalarsi, pesava intorno ai 7 kg., ora pesa poco più di 5 kg (ultima pesata dal vet: kg. 5,1.
Intanto beve e fa pipì come sempre eccessivamente, sembra che dieta e insulina non facciano nessun effetto....Ho paura di complicanze, visto che non si equilibra.

7M
23-01-2014, 10:43
Prova a dare umido per diabetici come dice Viola, oltre a m/d di Hill's, c'è anche Diabetic di RC. Vedi se mangiando più umido beve un po' meno, cmq fino a che non avrete trovato la giusta dose di insulina non credo si vedano i miglioramenti. Inoltre la cosa, anche una volta trovata la giusta dose, si equilibra solo dopo un po', almeno per il micione di una cara amica successe questo... Il vet che dice???

gattobrick
23-01-2014, 11:47
Prova a dare umido per diabetici come dice Viola, oltre a m/d di Hill's, c'è anche Diabetic di RC. Vedi se mangiando più umido beve un po' meno, cmq fino a che non avrete trovato la giusta dose di insulina non credo si vedano i miglioramenti. Inoltre la cosa, anche una volta trovata la giusta dose, si equilibra solo dopo un po', almeno per il micione di una cara amica successe questo... Il vet che dice???

Il vet dice che occorre prima trovare la dose giusta, poi si vedrà tutto il resto. Staremo a vedere.

7M
23-01-2014, 12:06
Il vet dice che occorre prima trovare la dose giusta, poi si vedrà tutto il resto. Staremo a vedere.

Ok!! Incrociamo perché si trovi prestissimo :micimiao10::micimiao11::micimiao10:

gattobrick
03-02-2014, 18:24
Aggiornamento: nonostante sia passato un mese dalla diagnosi definitiva di diabete, non siamo ancora riusciti a trovare la dose giusta di insulina (ora siamo a 4,5 unità). Brick continua a bere tantissimo ed a fare tantissima pipì. Però è tornato in piena forma, ha recuperato quasi tutto il peso perduto e mangia (anzi divora) 150 gr. di croccantini diabetic al giorno, che mi costano un patrimonio! Chi mi sa dare dei consigli per croccantini per gatti diabetici che costano meno del Diabetic della Royal Canin?

Amelie57
03-02-2014, 19:19
150 gr di croccantini? Mi sembrano uno sproposito...

violapensiero
03-02-2014, 23:18
Quoto Amelie. Sono troppi, ci credo che la glicemia non scende...
Su zooplus trovi delle referenze per mici diabetici che costano meno, della Integra.

gattobrick
04-02-2014, 05:25
Quoto Amelie. Sono troppi, ci credo che la glicemia non scende...
Su zooplus trovi delle referenze per mici diabetici che costano meno, della Integra.

Grazie

gattobrick
06-02-2014, 11:47
Grazie

Scusa Viola, ho parlato col vet. dei croccantini diabetic della Integra: lui non conosce questa marca e mi ha detto di rifletterci poichè la qualità potrebbe non essere buona. Tu cosa sai di questa marca Integra? E' sicura?