Visualizza Versione Completa : Non date soldi a Telethon....
Mi dispiace di dover scrivere questo, ma dato che questa organizzaziobe fa esperimenti sugli animali io da alcuni anni non do più neanche un euro.
E non è vero che per guarire gli esseri umani questo tipo di sperimentazione sia necessaria, al contrario a vote è addirittura nociva. Vi voglio fare un esempio eclatante, ma che siccome è di molti anni addietro, non viene mai citato. Verso la fine degi anni '50 in Germania, era un in uso un nuovo farmaco a base di una sostanza chiamata "talidomide", prescritto alle donne incinte perché eliminava il vomito gravidico. Era stato lungamente sperimentato su scimmie, cani e gatti con esiti positivi (non certo per gli aminali!). Dopo circa un anno dall'uscita di questo farmaco, comiciarono a nascere un gran numero di neonat afetti da malfomazioni terribili. Nascevano focomelici, ovvero mancavano di gambe o braccia con le manine o i piedini attaccato al tronco... una cosa veramente orrenda. Si scoprì che era responsabile di queste mostruisità proprio il talidomide, assunto dalla madri in gravianza, Ovviamente la medicina venne ritirata e le nascite mostruose non si verificarono più. Quindi ciò dimostra che l'organismo animale non reagisce alla stessa maniera di quello umano e che la sperimentazione non solo è crudele, ma anche inutile e addiruttura dannosa... E questo non è l'unico caso ce ne sono tanti altri che non vengono divulgati.
Le case farmaceutiche tengono segreti i loro esperimenti e non si sa quanti animali ne siamo vittime, poiché se si venisse a sapere una buona parte dell'opinione pubblica insorgerebbe... Anche le case cosmetiche usano sperimentae i loro prodotti testandoli su animali. Io cerco sempre prodotti che dichiarino esplicitamente che non fanno esperimenti del genere. Purtroppo non sono in molti. Se per usare una crema o un qualsiasi altro prodotti saperssi che tanti animali innocenti sono stati sacrificati per testarne l'innocuità non potrei mai usarli. Se andate in internet troverete i nomi delle ditte che non sperimentano sugli animali. Io non uso più da anni prodotti Oreal e Max Factor per questo motivo.
Difendiamo i nostri fratelli minori, come chiamava S. Francesco gli animali, con tutti mezzi leciti che conosciamo, come il boicottaggio dei prodotti frutto do questo tipo di sperimentazione. Mi raccomando!
Sapevo anche io questa cosa e non ho mai contribuito alla loro ricerca. D'altra parte uno dei più accaniti sostenitori di telethon è garattini, persona straordinariamente ottusa e retrograda, pervicacemente attaccato alla sperimentazione animale anche davanti all'evidenza di un'alternativa valida. Questo per me è più che sufficiente a farmi desistere dall'aiutarli.
alepuffola
16-12-2013, 16:34
Se n'è già parlato l'anno scorso in un thread simile.
Personalmente
ho seri dubbi che quei soldi vengano gestiti in maniera coerente..
anche se fosse, non credo che la sperimentazione animale serva davvero..
e in quei pochissimi casi in cui potrei arrivare a credere che è ancora necessaria per produrre dei farmaci, per me non abbiamo alcun diritto di sperimentare su esseri senzienti e sani le soluzioni alle nostre malattie. Per cui mi trovo d'accordo con te.
Se n'è già parlato l'anno scorso in un thread simile.
Personalmente
ho seri dubbi che quei soldi vengano gestiti in maniera coerente..
anche se fosse, non credo che la sperimentazione animale serva davvero..
e in quei pochissimi casi in cui potrei arrivare a credere che è ancora necessaria per produrre dei farmaci, per me non abbiamo alcun diritto di sperimentare su esseri senzienti e sani le soluzioni alle nostre malattie. Per cui mi trovo d'accordo con te.
Anch'io la vedo così e non sono disposta a sostenere la ricerca se ne sono vittime gli animali. Non è giusto e credo non serva nemmeno ai fini pratici.
alepuffola
16-12-2013, 17:40
A chi mi chiedesse del perchè allora mangio carne e pesce, ed è comunque uccidere animali senzienti contro la loro volontà, sarò sincero: li trovo già in forma "alimentare". Se dovessi ammazzarmeli io potrebbero dormire tutti quanti su sette cuscini.
A chi mi chiedesse del perchè allora mangio carne e pesce, ed è comunque uccidere animali senzienti contro la loro volontà, sarò sincero: li trovo già in forma "alimentare". Se dovessi ammazzarmeli io potrebbero dormire tutti quanti su sette cuscini.
E anche stavolta ti devo quotare. A dire il vero,ho iniziato una volta il percorso per diventare vegetariana ma l'ho dovuto interrompere per motivi di salute seri. Adesso vorrei riprovare,facendomi seguire da un nutrizionista per evitare gli scompensi che ho avuto. Ci sto pensando seriamente e sempre più spesso
Amelie57
16-12-2013, 20:56
A chi mi chiedesse del perchè allora mangio carne e pesce, ed è comunque uccidere animali senzienti contro la loro volontà, sarò sincero: li trovo già in forma "alimentare". Se dovessi ammazzarmeli io potrebbero dormire tutti quanti su sette cuscini.
Ti quoto anch'io. Anche se cerco di limitare al massimo il consumo di carne - che neanche mi piace gran che' - limitandomi a qualche fetta di prosciutto e qualche pezzetto di pollo; un pesce ogni tanto. Assolutamente no agnelli capretti, vitelli.
Fosse per me vivrei di formaggi, ma per ragioni di salute non posso farlo e mi tocca mandare giù qualche proteina animale ogni tanto. Di diventare vegana non se ne parla: tofu, seitan, soia ecc. mi fanno schifo e non intendo nemmeno condannarmi ad un regime punitivo.
A Telethon non ho mai dato un centesimo nemmeno io.
Concordo con voi ,i soldi poi non si è nemmeno sicuri che fine facciano...In casa mia siamo divisi a metà perchè io e mia figlia non mangiamoquasi mai carne mentre mio figlio e mio marito vivono per quello.Non sono vegana ma cerco nel mio piccolo di non acquistare scarpe e abbigliamento che sia di pelle.Una mia zia purtroppo morta da poco mi ha lasciato una pelliccia di vitellino ma io non riesco a metterla mi sembra come se avessi l'animale agonizzante addosso.Cerco anche di fare regali che non siano di pelle ecc infatti ultimamente a una nuova amica del forum ho comprato un portachiavi però è di simil pelle,è carino uguale:)
Scusa eh, ma la vicenda del talidomide non ha niente a che vedere con l'inutilità della sperimentazione animale. A parte che fu largamente usato in molti paesi e non solo in Germania... ad ogni modo la casa farmaceutica produttrice (la Gruenenthal) fu molto frettolosa nel mettere in commercio il farmaco senza studiare cosa provocasse nelle donne incinte, e di lì la famosa tragedia.
È vero che molte sostanze hanno effetti diversi sulle varie specie animali, ma condividendo larga parte dei processi biologici con gli altri mammiferi moltissimi altri meccanismi sono identici, e comunque chi fa ricerca è ben conscio delle differenze che esistono tra organismi diversi.
Mi sembra un po' troppo facile dirsi contro la sperimentazione animale e Telethon, e però poi mangiarsi tranquilli il pollo (allevato in condizioni che nemmeno nel peggiore dei laboratori di ricerca si possono trovare) o qualsiasi altro prodotto di origine animale. Per non parlare delle medicine: sono testate su animali. Oppure ancora usate l'anestesia quando vi devono levare un dente? È frutto di sperimentazione animale. Se non ci foss stata la ricerca, nel 2013 ancora moriremmo di appendicite... perché negare al futuro la scoperta di farmaci capaci di curare malattie ad ora inguaribili e incurabili? Anchr l'AIDS era ritenuta una condanna a morte fino a non moltissimi anni fa, eppure ora una persona sieropositiva o con AIDS conclamata ha un'aspettativa di vita enormemente più lunga rispetto al passato.
A chi dice che ci sono metodi alternativi, chiedo quali. Nel processo di ricerca prima o poi si deve approdare al modello animale, non bastano purtroppo le ricerche in vitro perché è su un reale organismo vivente che si comprende davvero come una tale molecola interagisca.
Jamis, non sono daccordo con quanto dici. Il talidomide è il paradigma degli esperimenti inutili, visto che si è dimostrato teratogeno solo sugli uomini. Le alternative ci sono eccome, cerca su google e ne troverai a bizzeffe. Non si vogliono usare perchè ci sono troppi interessi dietro, tutti giocati sulla pelle di animali che in altri contesti diciamo di amare e rispettare.
Però non voglio entrare in polemica perchè sull'argomento sono molto sensibile e parlarne mi lascia triste per un sacco, quindi preferirei non dire più niente. Scusami.
Posso anche cercare, ma ti assicuro che non ce ne sono, nè comprendo gi interessi che starebbero dietro la continuazione della sperimentazione animale (è costosa e urta l'opinione pubblica). Comunque non ti voglio rattristare o fare polemica, vuol essere una quieta discussione.
Vedo che il mio thread ha portato un po' do polemica... ma era inevitabile che succedesse.
Sono vegetariana, anche perché buddista, e cerco anch'io di limitare il consumo di prodotti di cuoio e pelle a vantaggio della similpelle. Neache io riesco a mettere più da secoli una pelliccia. Il caso del talidomide a me sembra illuminante nella inutilità della sperimentazione animale.
Il progresso non e sempe sinonimo di maggiore civiltà. A parte il fatto che preferirei una società meno progredita più rispettosa della vita anche animale e non solo di quella umana. Non credo giusto che in nome della scienza di possano usare altri esseri viventi. Meglio vivere di meno ma "meglio" dal punto di vista etico. Questa ovviamente è la mia opinione e la mia scelta che vale per me. Sono convinta di non fornire sostentamento ad organizzazioni che facciano sperimentaione sugli animali, almeno non ho nessun rimorso di coscienza.
Che bello, buddista! Vorrei anche io studiare questa religione, mi attira molto. Magari in mp mi puoi mandare qualche testo da leggere se ne hai da suggerire.
Concordo con te parola per parola. :approve:
Io non contesto le scelte personali delle persone, però mi sembra un po' troppo facile tenere certe posizioni stando nella parte del mondo che vive meglio. Poi ripeto, tutti i medicinali sono stati prima o dopo testati sugli animali. Perchè li usate? Hanno causato la sofferenza di migliaia di cavie da laboratorio e la loro morte. Perchè oggi potete curarvi per malattie fino a pochi anni fa ritenute inguaribili, perchè se dovete subire un'operazione chirurgica vi fate anestetizzare e prendete i dovuti antibiotici, perchè curate i vostri stessi animali? Anche i cibi medicati per animali passano sotto test su cavie. Magari con la ricerca un domani troveranno chessò, una cura per la sclerosi multipla, perchè impedirlo? Perchè a voi e a me è concesso di curarsi l'appendicite invece che morirne (grazie alla sperimentazione animale) e ad altri malati la possibilità di nuove cure non deve essere data?
Proprio non riesco a farmi fare la morale da qualcuno che è contro qualcosa di cui però sfrutta appieno i benefici, abbiate pazienza...
Io non contesto le scelte personali delle persone, però mi sembra un po' troppo facile tenere certe posizioni stando nella parte del mondo che vive meglio. Poi ripeto, tutti i medicinali sono stati prima o dopo testati sugli animali. Perchè li usate? Hanno causato la sofferenza di migliaia di cavie da laboratorio e la loro morte. Perchè oggi potete curarvi per malattie fino a pochi anni fa ritenute inguaribili, perchè se dovete subire un'operazione chirurgica vi fate anestetizzare e prendete i dovuti antibiotici, perchè curate i vostri stessi animali? Anche i cibi medicati per animali passano sotto test su cavie. Magari con la ricerca un domani troveranno chessò, una cura per la sclerosi multipla, perchè impedirlo? Perchè a voi e a me è concesso di curarsi l'appendicite invece che morirne (grazie alla sperimentazione animale) e ad altri malati la possibilità di nuove cure non deve essere data?
Proprio non riesco a farmi fare la morale da qualcuno che è contro qualcosa di cui però sfrutta appieno i benefici, abbiate pazienza...
io quoto totalmente il discorso di Jamis e inoltre da ex studentessa di biologia va da se che io sia a favore della ricerca e anche della sperimentazione (sotto certi criteri e metodi ovviamente non certo prendiamo e ammazziamo gli animali così perchè stamattina non abbiamo niente da fare) ma in questo caso c'è un discorso più ampio che va fatto..... non partecipo a nessuna di queste raccolte fondi qualunque sia lo scopo.... in quanto dopo il terremoto in emilia tutti i soldi raccolti ho visto di persona che non sono mai arrivati... quindi in ogni caso.... no grazie :) se vorrò finanziare la ricerca cercherò metodi alternativi e più certi
baudelaire
18-12-2013, 13:06
I discorsi sulla sperimentazione animale portano inevitabilmente a discussioni infinite e senza conclusione; è probabile che ancora oggi per certe ricerche si debba ricorrere all'uso degli animali, ma a me quello che dà molto fastidio è la posizione che trovo preconcetta degli scienziati e ricercatori che sono favorevoli alla SA nei confronti di quella parte di studiosi che invece la giudicano più o meno inutile. Se leggete le discussioni che a volte compaiono nei siti del Corriere o della Repubblica, capirete cosa intendo dire; spesso si tende a screditare il valore di questa corrente d'idee, con toni anche arroganti. Inoltre, temo che per comodità o per pigrizia, si ricorrerà sempre all'uso degli animali, e forse l'unica strada per incentivare veramente la ricerca alternativa passa nel limitare sempre più per vie legislative lo sfruttamento degli animali.
Oggi hanno pubblicato il rendiconto di telethon delle spese dell'anno scorso: solo il 35% dei soldi raccolti è stato speso per la ricerca, il resto in amenità varie tra cui auto, viaggi e roba che non si capisce perchè non se la pagano da soli. Di questo 35% poi solo una minima parte ha avuto un reale beneficio per noi: hanno speso molto per una cura (francamente non ricordo la malattia perchè ero troppo incaxxata) che fa meraviglie sui topi (che stavano benissimo prima che li facessero ammalare apposta) ma che è acqua fresca per gli uomini. E continuiamo così.
Concordo con chi ha aperto il thread, anche io da tempo uso solo cosmetici certificati cruelty free, e anche se da quest'anno è entrato in vigore questo divieto per tutti continuo a preferire quelle marche che da tempo avevano fatto questa scelta. Per coerenza sono diventata vegetariana..non salverò il mondo ma almeno nel mio piccolo cerco di fare meno danni possibili!
violapensiero
18-12-2013, 22:53
Io non contesto le scelte personali delle persone, però mi sembra un po' troppo facile tenere certe posizioni stando nella parte del mondo che vive meglio. Poi ripeto, tutti i medicinali sono stati prima o dopo testati sugli animali. Perchè li usate? Hanno causato la sofferenza di migliaia di cavie da laboratorio e la loro morte. Perchè oggi potete curarvi per malattie fino a pochi anni fa ritenute inguaribili, perchè se dovete subire un'operazione chirurgica vi fate anestetizzare e prendete i dovuti antibiotici, perchè curate i vostri stessi animali? Anche i cibi medicati per animali passano sotto test su cavie. Magari con la ricerca un domani troveranno chessò, una cura per la sclerosi multipla, perchè impedirlo? Perchè a voi e a me è concesso di curarsi l'appendicite invece che morirne (grazie alla sperimentazione animale) e ad altri malati la possibilità di nuove cure non deve essere data?
Proprio non riesco a farmi fare la morale da qualcuno che è contro qualcosa di cui però sfrutta appieno i benefici, abbiate pazienza...
Non posso che quotare.
Ci sono e ci saranno sempre patologie per le quali occorrerà usare un modello animale, poi. io sarei ancora più favorevole alle sperimentazioni umane, che ora sono fatte solo nell'ultima fase dello studio di un farmaco.
Poi, per quanto riguarda il vegetarianesimo, in teoria sono d'accordo, ma dopo essermi documentata sulle ultime ricerche di biologia vegetale, sono sempre più convinta che anche i vegetali abbiano delle reazioni ad eventi, che soffrano anche loro, è provato che gli alberi comunichino tra loro, e anche col mondo animale, per cui, anche mangiando vegetariano, io causo della sofferenza. Per cui proprio un mondo alieno dal male per l'alimentazione non è possibile, perà possiamo col nostro comportamento, diminuire di molto questa sofferenza, mangiando il giusto, non esagerando, e con allevamenti più umani.
E anche con sperimentazioni fatte come si deve, e non solo per meri fini di carriera accademica.
violapensiero
18-12-2013, 22:56
Poi mi chiedo per quale motivo ci sono medici che salvano milioni di vite e rimangono non ricchi come Di Bella o Sergio Stagnaro, e poi chi come Veronesi, diventa miliardario e opera a suon di migliaia di euro chi se lo può permettere...
babygrace
19-12-2013, 08:23
Non posso che quotare.
Ci sono e ci saranno sempre patologie per le quali occorrerà usare un modello animale, poi. io sarei ancora più favorevole alle sperimentazioni umane, che ora sono fatte solo nell'ultima fase dello studio di un farmaco.
Poi, per quanto riguarda il vegetarianesimo, in teoria sono d'accordo, ma dopo essermi documentata sulle ultime ricerche di biologia vegetale, sono sempre più convinta che anche i vegetali abbiano delle reazioni ad eventi, che soffrano anche loro, è provato che gli alberi comunichino tra loro, e anche col mondo animale, per cui, anche mangiando vegetariano, io causo della sofferenza. Per cui proprio un mondo alieno dal male per l'alimentazione non è possibile, perà possiamo col nostro comportamento, diminuire di molto questa sofferenza, mangiando il giusto, non esagerando, e con allevamenti più umani.
E anche con sperimentazioni fatte come si deve, e non solo per meri fini di carriera accademica.
Concordo con Viola, soprattutto sulla sperimentazione umana. Quello che scrivi sui vegetali è molto interessante e dovrebbe servire come spunto di riflessione per i tanti estremisti vegani ( mi riferisco a chi cerca di alimentare il proprio cane o gatto con un'alimentazione vegana per essere in pace col mondo per esempio). Io sono vegetariana da quando ero ragazzina, è trovo aberrante chi si abbuffa di carne, o chi mangia agnellini o maialini piccoli solo perché così comandano le feste, per non parlare poi della vivisezione utilizzata per i cosmetici o i detersivi :cry:. Però, per come la vedo io, purtroppo non si può vivere senza fare del male, è orrendo ma è così :cry:
Forse certe affermazioni non si farebbero se si avesse un bambino sofferente di una malattia rara incurabile! Purtroppo la ricerca ha bisogno di sostegno privato e non è vero che si fa solo sugli animali e che si fa in modo cruento.Ci sono le leggi dei vari paesi che devono controllare e regolamentare l'uso degli animali nella ricerca,ci si può battere nelle giuste sedi e aderendo a certe associazioni, affinchè non siano provocate sofferenze inutili agli animali e che non vengano usati cani e scimmie per la sperimentazione.Ma boicottare telethon non mi sembra giusto. Io credo che facciano una vita di maggiore sofferenza le mucche e i maiali degli allevamenti intensivi, le galline di batteria, addirittura i conigli nelle gabbie delle piccole fattorie di campagna.Che in tutto il mondo sono milioni e milioni. Ma chi si rifiuta di dare il latte al proprio bambino? In alcuni casi per testare certi farmaci non ci sono alternative, ma la morte di tanti topolini o cavie in modo indolore, se serve a salvare una vita umana, non mi sconvolge. Anche io sono animalista, ma essere così drastici può nuocere a tante persone che sono in attesa di nuove cure.
Sono d'accordo con voi, per tutto.
Anche io mi sento dalla parte degli animali, ma nel mondo dei cosiddetti animalisti sinceramente vedo diverse storture. Per esempio mi lascia perplessa Almo Nature che promuove una campagna contro la sperimentazione animale (che NON è vivisezione) con tanto di immagini accompagnate da musichette strappalacrime, salvo poi produrre perlomeno l'umido in Thailandia (l'avevo già scritto in qualche altro post...) chissà come mai: non mi pare che gli animali là siano rispettati, anzi. Nemmeno le persone lo sono. Però capisco che produrre là costi molto meno che farlo in altri paesi...
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.