milka
23-12-2013, 08:46
Purtroppo sabato ho notato che sulla copertina dove dorme Trici ci sono di nuovo i piccoli chicchi di riso che mi è stato detto essere la prova che la micia ha la tenia. Inoltre attaccato al pelo vicino alla coda aveva un vermetto bianco...:dead: ancora vivo!!
Aveva già fatto la terapia con Milbemax il mese scorso (mi sa che la seconda pastiglietta l'aveva presa verso metà novembre), a inizio dicembre dovevo portarla per l'analisi delle feci ma ho avuto diversi problemi con i trasporti (abbiamo una sola auto e prima si è rotta, poi serviva per lavoro a mio marito) e non sono mai riuscita ad andare dal vet. Ma mi sembrava fosse ttuto a posto: la pancina (che prima era bella gonfia) era tornata abbastanza normale, le cacchine erano belle senza traccia di parassiti, lei come al solito vispissima e apparentemente in salute. Invece sabato sera all'ora coccole ho notato questa cosa. Quindi ci risiamo.
Secondo voi posso ripetere la terapia con milbemax? O c'è magari un altro farmaco più "potente"? E poi, le avevo già messo advantix (che avevo in casa di Molly e Brillo) ma forse è il caso di prendere un altro antiparassitario...quale migliore? Stronghold? Frontline?
Trici, ricordo, è la mia micia ex randagina che però nonostante passi anche diverse ore in casa dai miei (alla fine hanno ceduto e l'hanno accolta in casa) vuole anche uscire in giardino (nostro e poi va anche dai vicini...per fortuna la strada non la considera proprio...) o starsene in cantina dove cmq rimanfono tutte l sue cose. Credo che durante i suoi giretti abbia contatti con altri gatti...non so quanto ravvicinati, ma immagino che qualcuno lo veda, dato che due dei miei confinanti hanno dei mici che escono...
Che faccio? Mentre aspetto di sentire i vet (che chiamerò più tardi che ora sono in ufficio e non posso) voi che consigliate?
Grazie a tutti e intanto...buone feste!!! :)
Aveva già fatto la terapia con Milbemax il mese scorso (mi sa che la seconda pastiglietta l'aveva presa verso metà novembre), a inizio dicembre dovevo portarla per l'analisi delle feci ma ho avuto diversi problemi con i trasporti (abbiamo una sola auto e prima si è rotta, poi serviva per lavoro a mio marito) e non sono mai riuscita ad andare dal vet. Ma mi sembrava fosse ttuto a posto: la pancina (che prima era bella gonfia) era tornata abbastanza normale, le cacchine erano belle senza traccia di parassiti, lei come al solito vispissima e apparentemente in salute. Invece sabato sera all'ora coccole ho notato questa cosa. Quindi ci risiamo.
Secondo voi posso ripetere la terapia con milbemax? O c'è magari un altro farmaco più "potente"? E poi, le avevo già messo advantix (che avevo in casa di Molly e Brillo) ma forse è il caso di prendere un altro antiparassitario...quale migliore? Stronghold? Frontline?
Trici, ricordo, è la mia micia ex randagina che però nonostante passi anche diverse ore in casa dai miei (alla fine hanno ceduto e l'hanno accolta in casa) vuole anche uscire in giardino (nostro e poi va anche dai vicini...per fortuna la strada non la considera proprio...) o starsene in cantina dove cmq rimanfono tutte l sue cose. Credo che durante i suoi giretti abbia contatti con altri gatti...non so quanto ravvicinati, ma immagino che qualcuno lo veda, dato che due dei miei confinanti hanno dei mici che escono...
Che faccio? Mentre aspetto di sentire i vet (che chiamerò più tardi che ora sono in ufficio e non posso) voi che consigliate?
Grazie a tutti e intanto...buone feste!!! :)