Visualizza Versione Completa : romeo ha problemi ad evacuare
Cremino72
31-12-2013, 09:26
Come alcune di voi ricordano romeo e' un ex randagino ed ancora intero, eta al momento non chiara, probabilmente ha piu di 5 anni. Premettendo che fa i suoi bisogni anche e spt fuori dove si sente piu a suo agio, quando e in casa romeo va spessissimo nella sabbietta, alza il sederino smbra che spinga fino a prdere l equilibrio e scivolare in avanti, il tutto x 2, 3 volte e quando fa qualcosa si vedono 2, 3 gocce di un liquido denso color arancio. Dopodiche si lecca con altrettanta frequenza! Non l ho mai visto fare pipi nella sabbietta ma forse la fara fuori. In ogni caso non gli manca appetito! Secondo voi ha potrebbeavere calcolino o qualcosa di simile? Grazoe e tanti auguri di buon anno a tutti! . E scusate gli errori di ortografia ma sto scrivendo dal cellulare!
violapensiero
31-12-2013, 11:28
Aumenta l'umido, assolutamente, le gocce arancioni sono muco e sangue.
Dagli dell'actinorm, lo trovi nei pet shop e in farmacia. Se non si libera in due giorni portalo dal veterinario.
Aumenta l'umido, assolutamente, le gocce arancioni sono muco e sangue.
Dagli dell'actinorm, lo trovi nei pet shop e in farmacia. Se non si libera in due giorni portalo dal veterinario.
Quoto!
Forza Romeo!!! :micimiao10::micimiao11::micimiao10:
Cremino72
01-01-2014, 10:53
Muco e sangue? Quindi secondo voi non riesce ad espellere le feci? E come mai il gatto ha sempre molto appetito? Pensavo che perdessero l appetito i gatti se non riescono ad espellere le feci. Cmq domani vado subito ad acqistare actinorm . . . E' una pasta?
violapensiero
01-01-2014, 10:56
Esiste sia in pasta che in compresse.
Non è che in casa hai un po' di paraffina liquida (vaselina) ad uso interno? Se si prova a mettergliene un cucchiaino nell'umido. Io l'ho fatto con Mimi quando si era bloccata per 4gg e ha funzionato, non sarà la migliore soluzione ma per un'urgenza funziona (magari al 2° gg)....
Amelie57
01-01-2014, 15:03
Concordo. L'olio di paraffina e' la soluzione piu' vecchia ma migliore. Basta fare attenzione di non spararglielo in bocca; si puo' mettere nel cibo, se il micio non si insospettisce (io non posso farlo) oppure tentare di darlo con un cucchiaino. Io con Tabita devo buttarne un po' sulla schiena. S'impiastriccia, ma prima o poi si lecca. Altro con lei non e' possibile fare:103:.
Cremino72
03-01-2014, 15:54
Altra domanda:
Siccome il gatto sta anche un po' fuori (sta molto bene in casa ma molto spesso si piazza davanti alla porta x uscire ) a volte anche per ore, se facesse i suoi bisognini fuori.... in teoria non dovrebbe più avere quelle perdite arancioni nella vaschetta?
Cioè, mettiamo che il problema venga risolto.... come faccio ad accorgermene?
violapensiero
03-01-2014, 15:58
Altra domanda:
Siccome il gatto sta anche un po' fuori (sta molto bene in casa ma molto spesso si piazza davanti alla porta x uscire ) a volte anche per ore, se facesse i suoi bisognini fuori.... in teoria non dovrebbe più avere quelle perdite arancioni nella vaschetta?
Cioè, mettiamo che il problema venga risolto.... come faccio ad accorgermene?
Non dovresti trovare perdite in vaschetta.
Cremino72
08-01-2014, 10:21
Esito feci nel weekend: continuano le piccole perdite arancioni e sono state trovate un paio di volte piccole feci completamente liquide.
Al momento stiamo dando l'umido e sono in attesa che mi arrivi l'actinorm. Nel frattempo ho provato a dargli la pasta che mangia Felix ma non la vuole assolutamente.... se gliela metto nell'umido il gatto smette di mangiare.
Non ho mai visto un gatto così "famelico" ed al contempo così difficile di gusti !!
Non è strano? Se ha così fame da diventare matto e saltare ovunque quando sente odore di cibo perchè poi essere così schizzinoso? In fin dei conti stiamo dando dell'umido "saporito" e anche la pasta x gatti sembra appetitosa da come la mangiano gli altri gatti.
violapensiero
08-01-2014, 16:16
Passa subito ai crocchi intestinal. L'umido ora peggiora la liquidità delle feci.
Passa subito ai crocchi intestinal. L'umido ora peggiora la liquidità delle feci.
Quoto!! Io ho usato Intestinal Hill's o Gastrointestinal Royal quando ho avuto bisogno...
Cremino72
12-01-2014, 09:15
Aggiornamento visita dal vet. Siringa piena di vaselina sparata in bocca ieri. La dott conferma colonna di feci durissime. A distanza di 24 ore dalla prima assunzione di vaselina e alimentazione con mousse e cibo umido ancora niente. Sente lo stimolo ma non va. Vaselina ancora oggi e domani ma se non riesce a fare la cacca la vet come dovra intervenire? Secondo voi la vaselina avrebbe gia dovuto fare effetto?
babygrace
12-01-2014, 09:31
Il mio micio quando mangiava quasi esclusivamente solo crocchi soffriva spesso di costipazione intestinale, di solito gli prescrivevano una terapia con lattulosio, tanto remover e cibo umido.
C'è da dire che da quando mangia solo umido non ha più di questi problemi :D
Aggiornamento visita dal vet. Siringa piena di vaselina sparata in bocca ieri. La dott conferma colonna di feci durissime. A distanza di 24 ore dalla prima assunzione di vaselina e alimentazione con mousse e cibo umido ancora niente. Sente lo stimolo ma non va. Vaselina ancora oggi e domani ma se non riesce a fare la cacca la vet come dovra intervenire? Secondo voi la vaselina avrebbe gia dovuto fare effetto?
Mimi quest'estate è rimasta costipata per 4gg. Le ho dato vaselina nel poco di pappa umida che mangia dal 2° gg e ne sono occorsi altri 2 perchè si liberasse.. Lei è quella che mangia meno umido ed è quella che ha più problemi di questo genere. Io le mischio agli altri crocchini i Fibre Response di RC che a mio parere aiutano. Altimenti puoi dargli anche "Bolo Via" di Candioli che sono come "caramelle gommose" molto appetibili (da me piacciono a 3 su 4). Facci sapere!!! Incrocini per Romeo :micimiao10::micimiao11::micimiao10:
Cremino72
13-01-2014, 17:48
Niente buone notizie purtroppo.
Oggi il mio ragazzo ha riportato Romeo dal veterinario che FINALMENTE gli ha fatto una lastra scoprendo che è completamente occluso.... nelle feci ci sono resti di ossa e non si capisce cos'altro abbia. DA OPERARE SUBITO, o non sopravvive.
Verrà operato domani pomeriggio........... il mio ragazzo non ha chiesto in cosa consiste l'intervento e siamo entrambi molto preoccupati e tristi.
C'è il rischio che Romeo non superi l'intervento secondo voi? intervento lungo o di routine?
Sono completamente ignorante in materia, non so cosa ci aspetta..........
Attendo con ansia vostre notizie!!!!!!!
Grazie per gli incrocini!!!!!!!
Cremino72
13-01-2014, 17:49
************** DIMENTICAVO ***************
Secondo la dottoressa Romeo dovrebbe essere un gatto giovane.
Tanti incrocini da tutti noi per l'intervento! Speriamo sia solo una brutta esperienxa e che diventi solo un brutto ricordo:kisses::kisses::kisses:
Cremino72
13-01-2014, 19:02
Spero tanto che ce la faccia, ma non sono molto ottimista e sono molto giù di morale.
Ho paura che con il tempo che è passato abbia anche delle necrosi che debbano essere asportate........ io spero di no, ma non so come funzionano queste cose.
E' la prima volta che capita una cosa del genere.
Spero vivamente che sia anche l'ultima....Coraggio,il gattino è giovane ,speriamo ci sia arrivati in tempo ...Cerca di stare il più tranquilla possibile, so che è difficile se non quasi impossibile,possiamo solo sperare che vada tutto bene.Tante coccole al malatino e facci sapere come va ...tienici informati insomma...:kisses:
babygrace
13-01-2014, 20:47
Tanti incrocini per Romeo perché l'operazione vada bene :micimiao10::micimiao11::micimiao10::micimiao11:
Poverino chissà cosa può averli causato un problema del genere, meno male che te ne sei accorta e l'hai portato dal vet, non ho idea in che cosa consista l'intervento ma lui è giovane, quindi cerca di pensare positivo :)
Cremino72
14-01-2014, 07:46
Grazie a tutte voi per il sostegno!!!
L'intervento è per stasera alle 6.00 .... appena ho notizie vi faccio sapere!!!!
Grazie ancora a tutte voi!!!! :micimiao08:
:micimiao10: :micimiao11: :micimiao10::micimiao10::micimiao11::micimiao10::m icimiao11::micimiao11::micimiao10:
Amelie57
14-01-2014, 08:06
Non molto tempo fa un altro micio qui sul forum è stato felicemente operato per lo stesso problema (ora non ricordo il nick dell'umano).
Forza piccolino, siamo con te! :micimiao10::micimiao11::micimiao12:
tanti incrocini per il piccolino!! :) non so nulla riguardo a quel tipo di intervento, ma mi sento di darti un consiglio, non farlo uscire per un po'... chissà se quei resti di ossa sono di qualcosa che ha cacciato e mangiato lui (tipo un uccellino o un topo) oppure se magari qualche tuo vicino gli ha dato degli avanzi... io proverei ad indagare, almeno se è il vicino puoi chiedere cortesemente di non darglieli più per evitare che si possa ripetere questa situazione
Leggo solo ora ma invio tutti i miei incrocini e le mie preghiere per Romeo :micimiao10::micimiao61::micimiao61::micimiao11:
Non conosco questo tipo di intervento, ma perchè non dovrebbe farcela?? Io ho una micia senior, FIV+ che è stata operata 3 settimane fa di un melanoma oculare con enucleazione occhio destro, anche io ero molto preoccupata perchè i rischi legati all'età, alla sieropositività e all'intervento c'erano, ma è andato tutto benissimo, cosa che auguro di cuore anche a Romeo... Facci sapere appena hai notizie!!
Io temo che abbia mangiato qualche avanzo trovato o dato da qualcuno. Sono d'accordo di tenerlo in casa dopo l'intervento, anche per sempre....
Sabrina 973
14-01-2014, 22:14
Come sta Romeo?E' andato bene l'intervento?
violapensiero
14-01-2014, 22:17
Come sta il micio? Sono in ansia..:shy:
Come sta il micio? Sono in ansia..
Mi unisco...... :micimiao10::micimiao61::micimiao11:
violapensiero
16-01-2014, 00:22
Notizie su Romeo?
Cremino72
17-01-2014, 16:11
Ciao a tutte!!!!
L’operazione ringraziando il cielo è andata bene! Ora Romeo sta facendo antibiotico e sta mangiando un po’ di omogenizzato mattina e sera.
Domani c’è un altro controllo dal vet e vediamo se possiamo dargli qualcosina in più.
Le feci estratte erano durissime e grosse come prugne ma x fortuna sembra che l’intestino non ne abbia risentito e quindi non è stato toccato.
Gli hanno messo dei punti interni ... domani poi mi rendero' conto di persona di quanto è stato grande il taglio (spero sia piccolino).
Un grazie di cuore a tutte per il sostegno e gli incrocini...................
Vi mando un bacio anche da Romeo che non sembra quasi più il gatto che conoscevo ... si vede che poverino quando il mio ragazzo l'ha tirato in casa era già un po' ostruito ... era praticamente "letargico" ... ora a livello di vivacità sempre persino più tremendo di Felix che è un tornado!!!!!
Monica
:micimiao08::micimiao27::micimiao34::micimiao49::m icimiao45::micimiao65:
Cremino72
17-01-2014, 16:14
Dimenticavo...... durante l'intervento Romeo è stato anche sterilizzato.......
Così non ci pensiamo più !!!!!:cool:
Amelie57
17-01-2014, 17:11
Grazie per gli ottimi aggiornamenti! :D (Ero un po' in pensiero...). Tante coccole al convalescente.
Sabrina 973
17-01-2014, 18:06
Ma che fantastica notizia!!!!! anche io ero un pò in pensiero, sono davvero contenta!
Grande Romeo!!!
violapensiero
17-01-2014, 20:49
Fiui! Meno male, mi stava impensierendo!:D
babygrace
18-01-2014, 08:25
Che belle notizie :D, sono contenta che l'operazione sia andata bene :).
Che belle notizie!!! :micimiao45::micimiao49: Sono davvero felice... Tante coccole al convalescente
Cremino72
24-01-2014, 09:33
Ciao ragazze eccomi!!!! grazie tante per la vostra vicinanza, mi è stata molto di aiuto !!!! :micimiao27: :micimiao36:
Non so se aprire un post nuovo o se scriverlo qui perchè è un problema "collegato" ... comunque ....
Ovviamente le feci di Romeo non si sono ancora regolarizzate... sono piccole e semiliquide, sabato al controllo sentiamo cosa ci dicono i due veterinari.
Intanto pero' c'è un altro problema ancora....... Romeo inspiegabilmente da circa 1 settimana ha iniziato a fare pipì ovunque in casa tranne che nella cassetta.
Il mio ragazzo sta sbiellando anche perchè esce di casa al mattino alle 6.00 e rientra alla sera alle 7.00 ....
Mi ha raccontato che stamattina Romeo l'ha "beccato" che stava cercando di fare pipì nel bidet e l'ha spostato...... poi nella vasca da bagno e l'ha spostato ancora e poi finalmente l'ha fatta nella cassetta.
Cosa sta succedendo a Romeo? E' forse rimasto traumatizzato dall'operazione?
Ha forse qualche fastidio legato alla recente sterilizzazione?
Soprattutto come fargli capire che deve tornare nella cassettina dove ha sempre fatto i suoi bisogno fino a circa 10 gg fa?
Sarà necessario inserire una 2a cassetta visto che i gatti sono 2 e in questo periodo fanno il 100% dei loro bisognini in casa?
Grazie
Monica
Sì Monica io proverei a mettere una 2a lettiera. Molti vets consigliano 1 lettiera per gatto + 1. Tieni conto poi che un gatto che ha vissuto fuori fa solo i bisogni dove è pulito. Se il posto non lo è (per i suoi gusti) cambia. Me lo dissero quando arrivò Mimi, ex-randagina di quasi 3 anni.
Può essere che quello di Romeo sia solo un disagio temporaneo dovuto magari allo stress dell'intervento, oppure a volte quando fanno i bisogni fuori manifestano un pbl fisico o psicologico. Quando lo portate al controllo parlatene anche ai vets. Facci sapere e coccole al miciotto!!
violapensiero
25-01-2014, 00:08
Può darsi che a causa dell'intervento senta bruciore alle parti basse. Visto che è sotto antibiotico non mi preoccuperei troppo. Aumenta il numero delle lettiere, e monitora. E tienici informati.
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.