Visualizza Versione Completa : La festa di S. Antonio Abate
Il 17 gennaio, fra pochi giorni, il calendario ricorda S. Atonio Abate, protettore degli animali domestici, fra i quali ovviamente cani e gatti, ma anche canarini, tartarughe, pesci rossi etc... che ospitiamo in casa nostra. In questo giorno è tradizione portare i propri animali ad una speciale funzione religiosa per farli benedire. Io non sono cattolica praticante, tuttavia questa mi sembra una antica quanto gentile tradizione, una sorta di ringraziamento per la compagnia e l'affetto che questi nostri amici ci regalano, al di là della benedizione di cui essi sono oggetto e di cui non hanno (secondo me) alcun bisogno... Pur non essendo religiosa in senso tradizionale, ma vivendo in terra francescana, mi fa piacere pensare che il buon Dio sorrida alle bestiole che fanno parte del grande disegno della creazione e che allietano la nostra quotidianità, che ci compiaccia di gettare uno sguardio amorevole su questi nostri "fratelli minori", come li chiamava appunto il Santo di Assisi. Auguri quindi a tutti i nostri compagni d strada e a tutti coloro che li amano.
Il 17 Febbraio poi si festeggia la giornata del gatto, e qui siano sul nostro terreno, come è ovvio... Ma di questo riparleremo al momento opportuno
Io sapevo che il 17 novembre c'è la festa del gatto nero ma quella di febbraio mi è nuova.
Ma quindi nelle chiese benedicono gli animali se li porti o c'è proprio una messa?
In alcune città, tipo Roma, fanno delle messe speciali a cui possono assistere gli animali e i loro ospiti e alla fine vengono benedetti.
La festa del 17 la sapevo anche io è l'origine è particolare. Hanno scelto questa data perché per troppo tempo si è detto che il gatto porta sfortuna in quanto essere demoniaco, come porta sfortuna il numero 17; in più, essendo uno spirito libero e indipendente, il gatto deve essere del segno dell'acquario (e io lo so bene avendone sposato uno). Mettendo insieme le due cose si ottiene la data del 17 febbraio. Voila. :D
Devash io sono acquario,ho conosciuto mio marito il 17 e mia figlia è nata il 17,con me la sfortuna ce l'ha dura!
Sono pure mancina ,si vede che il diavolo ci ha messo lo zampino;)
prinzyinga
11-01-2014, 21:24
Io sapevo che il 17 novembre c'è la festa del gatto nero ma quella di febbraio mi è nuova.
Ma quindi nelle chiese benedicono gli animali se li porti o c'è proprio una messa?
alcune curiosità
17 febbraio festa del gatto (a milano fanno sempre delle belle mostre a tema e letture a tema gattofilo, noi lo scorso anno abbiamo fatto una bellissima festa con concorso fotografico in gattile), il giorno e' stato scelto perche' il 17 come il gatto e' legato a parecchie superstizioni e il mese perche' e' il mese dell'acquario che sembra essere il segno piu' affine al gatto
17 novembre festa del gatto nero, il giorno e' stato scelto per esorcizzare le superstizioni sul gatto nero insieme a quelle del giorno 17 e del mese dei morti
il 17 gennaio nella mia cittadina fanno una messa apposta sul sagrato della chiesa invece che dentro e si possono portare tutti gli animali da benedire
violapensiero
11-01-2014, 21:35
Qui a Gennaio il giorno di Sant'Antonio Abate, che ricordo era un eremita che viveva da solo nel deserto, con la sola compagna di un cane, così recita la tradizione, ben due Chiese cittadine fanno delle speciali celebrazioni con gli animali e i loro bipedi al seguito...
Le Chiese si riempiono di cani, gatti, canarini, tartarughine e altro....è davvero un belvedere!:D
Una benedizione fa bene a tutti!;)
Luana, io direi che sei perfetta! :D
Io sapevo che il 17 novembre c'è la festa del gatto nero ma quella di febbraio mi è nuova.
Ma quindi nelle chiese benedicono gli animali se li porti o c'è proprio una messa?
Non è una messa, ma una benedizione speciale per gli aìnimali. In alcune chiese questa cerimonia avviene sul sagrato, in altre invece possono accedere anche in chiesa. E' una bella cosa! :)
Sono pure mancina ,si vede che il diavolo ci ha messo lo zampino;)
Io sono nata di marted' 17 e trovo (modestia a parte ) che sia un bellissimo numero. Le persone nate di 17, non lo dico io che sono parte in causa, ma lo dice la numerologia, solitamente sono di carattere forte e sanno reagire alle disavventure della vita, perché hanno carattere. Nelle simbologia dei tarocchi il 17 è la carta delle Stelle (che rappresenta proprio l'Acquario) e il suo significato è IL DESTINO. Inoltre la somma teosofica del numero 17 da come risultato il numero 8 che (anche in matematica) rappresenta l'infinito.
Siccome mi interesso anche di astrologia, so per esperienza che, tutti gli astrologi che ho conosciuto, hanno un grande amore per i gatti e di solito ne possiedono almeno uno. Ricordo che negli anni 70 il grande astrologo di origine tedesca Waldner, quando andava in tv si portava sempre il suo bel gattone rosso che restava tranquillo sulle suo ginocchia intanto che lui parlava di pianeti e di stelle... La famosa Lucia Alberti era una gattara doc e aveva gatti anche in casa. Il gatto è un animale parafulmine, ovvero riesce a scaricare le energie negative, senza restarne impregnato ed è una bella protezione per la casa e per coloro con cui vive.
Senpre VIVA I GATTI!:D
Ho notato che quandi provo poca simpatia per qualcuno, inevitabilmente è una persona che non ama i gattio che ne ha addiruttura timore... Magari sarà un caso...
Io sono nata di marted' 17 e trovo (modestia a parte ) che sia un bellissimo numero. Le persone nate di 17, non lo dico io che sono parte in causa, ma lo dice la numerologia, solitamente sono di carattere forte e sanno reagire alle disavventure della vita, perché hanno carattere. Nelle simbologia dei tarocchi il 17 è la carta delle Stelle (che rappresenta proprio l'Acquario) e il suo significato è IL DESTINO. Inoltre la somma teosofica del numero 17 da come risultato il numero 8 che (anche in matematica) rappresenta l'infinito.
Siccome mi interesso anche di astrologia, so per esperienza che, tutti gli astrologi che ho conosciuto, hanno un grande amore per i gatti e di solito ne possiedono almeno uno. Ricordo che negli anni 70 il grande astrologo di origine tedesca Waldner, quando andava in tv si portava sempre il suo bel gattone rosso che restava tranquillo sulle suo ginocchia intanto che lui parlava di pianeti e di stelle... La famosa Lucia Alberti era una gattara doc e aveva gatti anche in casa. Il gatto è un animale parafulmine, ovvero riesce a scaricare le energie negative, senza restarne impregnato ed è una bella protezione per la casa e per coloro con cui vive.
Senpre VIVA I GATTI!:D
Ho notato che quandi provo poca simpatia per qualcuno, inevitabilmente è una persona che non ama i gattio che ne ha addiruttura timore... Magari sarà un caso...
Allora ecco perchè mia figlia ha un carattere che nessuno riesce a scalfire;)
violapensiero
12-01-2014, 23:45
Sui numeri mi pronuncio poco, ma per quello che so, non basta solo il giorno di nascita per determinare il carattere, occorre l'anno e il mese, per una somma generale come si deve.
Per l'astrologia non ne parliamo...il segno zodiacale del gatto come specie animale è ancora da scoprire, anche se Raffaella Vaccari in un suo spassoso articolo accenna al legame secondo lei strettissimo, tra segno dello Scorpione e mici. Per i cani sembra che il segno prediletto sia il Sagittario. Complessità contro semplicità. In fondo lo Zodiaco non mente...
Un giorno di questi mi metto d'impegno e promuovo una ricerca qui sul forum...
Chi sarebbe d'accordo?
Chiedo venia per l'ot...
Io sono d'accordo ,ma non so la data precisa di nascita delle mie gatte:(
Non è una messa, ma una benedizione speciale per gli aìnimali. In alcune chiese questa cerimonia avviene sul sagrato, in altre invece possono accedere anche in chiesa. E' una bella cosa!
Io sto cercando se qualche chiesa di Bologna (o immediati dintorni la fa), l'anno scorso non ho trovato nulla, qualcuno mi può aiutare????
Io sono d'accordo ,ma non so la data precisa di nascita delle mie gatte:(
Io ci sto.
So che Molly è nata il 29 marzo 2011 perchè è nata in gattile (la sua mamma era stata portata lì dopo che l'avevano ritrovata che vagava senza meta ed era incinta) e le volontarie quando me l'hanno affidata hanno segnato questa data precisa sul libretto.
Per brillo invece non è possibile a risalire la vera data di nascita perchè è un trovatello: io so che l'abbiamo trovato il 13 settembre 2012 e la stima della veterinaria al suo ritovamento era sui 40 giorni d'età. Quindi abbiamo messo come data indicativa il 23 luglio 2012, ma non è detto che sia verament quella...anzi probabilmente non lo è affatto...
Il mio amore Becky è gemelli come me e siamo identiche di carattere. Soraya è un cancro e quindi amorosa e sognatrice. Abby era acquario come mio marito e si capivano al volo; caso strano, a entrambi piacciono (piacevano, sigh) i grattini sulla schiena. Dite che è una coincidenza?;)
Il mio amore Becky è gemelli come me e siamo identiche di carattere. Soraya è un cancro e quindi amorosa e sognatrice. Abby era acquario come mio marito e si capivano al volo; caso strano, a entrambi piacciono (piacevano, sigh) i grattini sulla schiena. Dite che è una coincidenza?;)
Sai che mia figlia dice che Minnie la mia cocca è simile a me di carattere ovvero che sopporta sopporta ma quando eslode guai ...tra l'altro è pure mancina a giocare,anche noi sappiamo l'età approssimata in base a quando è stata trovata (febbraio 2010)e al suo fisico,circa un'anno mentre di Alba sappiamo che è stata trovata a febbraio 2010 (come Minnie ,erano insieme con un'altra micetta) ed ha avuto il primo calore a giugno quindi molto giovane ,appena svezzata
È pure una golosona e pigrona come me;)ed appena ci guardiamo ci capiamo cosa che succede solo con me
Per chi fosse interessato segnalo queste manifestazioni:
https://www.facebook.com/photo.php?fbid=784963544853629&set=a.472397716110215.122925.472241469459173&type=1&theater
https://www.facebook.com/photo.php?fbid=720484877976046&set=a.112921448732395.14173.112916815399525&type=1&theater
annarita
15-01-2014, 08:45
Qui a Roma fanno la benedizione degli animali (e delle macchine, moderni sostituti di cavalli o asini o muli :cool:)
http://www.laboratorioroma.it/Curiosit%C3%A0%20e%20tradizioni/benedizione.htm
e sottolineo quello che ha detto Violapensiero, la tradizione è legata al santo Antonio abate come protettore degli animali che ricorre il 17 gennaio e non è legata al numero 17...
tra l'altro il 17 gennaio ha anche inizio il periodo di Carnevale :)
Qui a Roma fanno la benedizione degli animali (e delle macchine, moderni sostituti di cavalli o asini o muli
http://www.laboratorioroma.it/Curiosit%C3%A0%20e%20tradizioni/benedizione.htm
Ecco io cercavo la stessa cosa a Bologna e dintorni ma non trovo nulla. Ho anche chiesto nel 2013 alla chiesa dedicata a S. Antonio Abate ma non lo fanno neppure loro. Venire a Roma purtroppo è un po' lontano.... :micimiao16:
Almeno Milou, che ne ha più bisogno di tutti, la portavo volentieri per una benedizione...
annarita
15-01-2014, 12:25
Ecco io cercavo la stessa cosa a Bologna e dintorni ma non trovo nulla. Ho anche chiesto nel 2013 alla chiesa dedicata a S. Antonio Abate ma non lo fanno neppure loro. Venire a Roma purtroppo è un po' lontano.... :micimiao16:
Almeno Milou, che ne ha più bisogno di tutti, la portavo volentieri per una benedizione...
in questi casi basta il pensiero... :kisses:
in questi casi basta il pensiero...
Se non trovo una chiesa qui, chiederò al Sacerdote quando viene a casa per la benedizione pasquale, l'anno scorso lo fece (anche se in realtà Mimi e Maya si erano nascoste... e Miele giocava con i suoi paramenti sacri...)
Oggi infatti è la festa patronale del mio villaggio gallico,in effetti una volta si usava benedire gli animali in piazza,il nostro attuale parroco permette ai cani l'accesso alle funzioni domenicali, ma le mie bestiole (i due cani) in chiesa ci vengon sempre con me (ma io in chiesa ci lavoro anche...)
Qui a Vercelli ho trovato la chiesa di S.Antonio abate e in giornata hanno fatto 2 funzioni apposite per benedire gli animali alle 11.00 e alle 17.00,mio fratello ha portato stamattina le sue miciole ma è venutovia prima perchè quella delle 11.00 era proprio una messa e alla fine c'era la benedizione,troppo lunga per le gatte stare 45 min e più per benedizione dentro il trasportino,mi ha detto che c'erano molti cani e quindi chissa che agitazione per i mici presenti,anche se nel trasportino... Peccato perchè sarebbe una bella cosa:)
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.