Visualizza Versione Completa : Anche Cofano, o è solo un graffio?
Toporagno
23-01-2014, 09:32
Stamani, ho visto un bel segnetto su cofano, sopra l'occhio:
http://it.fotoalbum.eu/Toporagno/a727111/00000007
http://it.fotoalbum.eu/Toporagno/a727111/00000008
Ieri sera la zona era rosastra, ma senza i quattro segni in verticale. All'inizio sono andato in paranoia (micosi!!!! o mio dio!!!!!anche lui!!!!); una volta recuperata la calma, però, ho notato che:
1) non c'é perdita di pelo, alcuna (si, è un attimo stempiato di suo povero :D )
2) Quei quattro segnetti farebbero pensare ad un graffio, da un'altro gatto
3) Negli ultimi giorni Cofano si è messo spesso a fracassare i gioielli a Sophie, e questa gli ha dato più di una volta una zampata in testa
4) Ovviamente, nessun segno di prurito da parte sua
A sto punto, mi verrebbe da sperare che sia un normale graffio conseguente all'approccio non standard di Cofano con Sophie..... anche perché una micosi non mi risulta si presenti a graffi, e sopratutto prevede la perdita di pelo, giusto?
Voi che ne dite?
Sembrano indubbiamente graffi, forse un pò troppo ravvicinati per essere stati fatti con una zampata da un altro micio?
Toporagno
23-01-2014, 10:08
Si, lo pensavo anch'io, però non credo ci siano altri animaletti (tipo topi?) in casa.... Diavoli, almeno non spero, onestamente sono in appartamento, al primo piano....
Cavolo, che siano topi????
Avevamo avuto problemi di topi nei dintorni, ma che mi arrivino in casa? Con cinque gatti poi? E dove cavolo si nasconderebbero?????
Mi hai messo la paranoia ora....
Mah, mi sembra impossibile che un topo possa graffiare in quel modo un gatto. Possibile che Cofano abbia strisciato il testone contro qualche oggetto puntuto?
Toporagno
23-01-2014, 10:16
POtrebbe essere, ma ti dico, mi verrebbe da pensare più a qualche graffio di SOphie, dato che ha preso tante tante zampate da lei, negli ultimi giorni (è diventatno più fastidioso del solito, ultimamente).
POi, oh, non escludo i graffi da oggetto... Cofano se le va un pò a cercare, e....
Anche a me sembrano graffietti...prova a mettere una pomata antibiotica( tipo gentalin ) e vedi come va...
babygrace
23-01-2014, 10:32
a me sembra una zampata :)
Direi che sono graffi, potrebbe essere che Sophie l'abbia graffiato ripetutamente con una o due unghie per volta (non sempre graffiano con tutte le unghie assieme); topi direi di no, in fin dei conti hai 5 mici come dici...
Cmq sono tutti un po' "stempiati" sopra gli occhi; io appena ho adottato Maya non lo sapevo (si vede soprattutto con i bianchi e i neri) ed ho chiamato angosciata la vet pensando fosse un caso di alopecia, invece è tutto nella norma...
violapensiero
23-01-2014, 21:10
Graffi. I topi non graffierebbero mai i gatti...
violapensiero
23-01-2014, 21:11
Metti del cicatrene crema.
Toporagno
24-01-2014, 07:52
Passato ieri sera dal veterinario a far vedere la foto, probabile ipotesti graffi si; piazzato del Ciclositle... ehm... del clorexiderm 4%; già stamani molto meglio, niente più zona rossa e rimasti solo i segnetti.
Graffi. I topi non graffierebbero mai i gatti...
Sai com'è, tutti cambiano :micimiao65::micimiao65::micimiao65: Forse non ci sono più i topi di una volta....
già stamani molto meglio, niente più zona rossa e rimasti solo i segnetti.
Molto molto molto bene!!! Coccole a Cofano... Perché si chiama così???
Toporagno
24-01-2014, 09:50
Si chiama Cofano perché, per prenderlo, sono stati aperti i cofani di cinque macchine, nel parcheggio dove lavoravo: lui da cucciolo si infilava nel motore, aprivano il cofano per prenderlo e puff! scappava in un altro motore. L0'abbiamo acchiappato al quinto tentaivo, un mio collega che era lì, scherzando, ha detto "chiamalo Cofano!".
QUel nome gli è rimasto addosso :)
Si chiama Cofano perché, per prenderlo, sono stati aperti i cofani di cinque macchine, nel parcheggio dove lavoravo: lui da cucciolo si infilava nel motore, aprivano il cofano per prenderlo e puff! scappava in un altro motore. L0'abbiamo acchiappato al quinto tentaivo, un mio collega che era lì, scherzando, ha detto "chiamalo Cofano!".
QUel nome gli è rimasto addosso
Ottima scelta.... Un nome inusuale che ricorda le sue origini!!
violapensiero
25-01-2014, 00:02
Bene, son contenta del miglioramento!
Toporagno
27-01-2014, 07:58
La zona rossa è quasi completamente sparita; restano tipo crosticine.
La sensazioen davvero è che si sia grattucciato la testa (o zampata) chissà dove....
La zona rossa è quasi completamente sparita; restano tipo crosticine.
La sensazioen davvero è che si sia grattucciato la testa (o zampata) chissà dove....
Benissimo!!! :micimiao49::micimiao45:
Dove probabilmente non riuscirai mai a scoprirlo... Sono imprevedibili... Cmq sono contenta per Cofano dolce!!
Toporagno
27-01-2014, 10:16
Non ho ancora sciolto la riserva, comunque, eh, sembra meglio ma manteniamo una certa.. preoccupazione :)
Non ho ancora sciolto la riserva, comunque, eh, sembra meglio ma manteniamo una certa.. preoccupazione
I miglioramenti li hai visti quindi cerca di essere ottimista, pur tenendolo sempre monitorato (e te lo dice una mamma iper-ansiosa...)
stella del nord
27-01-2014, 12:26
anche a me sembrano graffi
Toporagno
27-01-2014, 12:43
Si, si, ma ripeto: sono rimasti alcuni segni nella zona che lasciano pensare davvero che si è grattuggiato la testina, il rossore sta scomparendo quasi del tutto, qualche peletto l'ha perso ma nulla di preoccupante (e ci sta) ma... resta la prognosi riservata, finché non ci sarà certezza che va tutto bene :)
Toporagno
11-02-2014, 11:01
Riporto in auge il thread per aggiornare su Cofano.
Come ricorderete tutto era partito da qui:
http://it.fotoalbum.eu/Toporagno/a727111/00000007
Si credeva un graffietto, in realtà la cosa era peggiorata; alla fin fine, lunedì scorso dal veterinario mi ha confermato che anche per Cofano (come per rocco) è quasi sicuro un'allergia alimentare (ha fatto anche raschiature e vista al microscopio per eslcudere acari).
Ha fatto una terapia di una settimana di cortisone (a scalare, primi due giorni pasticca mattina e sera, poi mezza per tre giorni, poi un quatro, etc..). La situazione, da quando è calato il cortisone, tende nuovamente a diventare fastidiosa:
http://it.fotoalbum.eu/Toporagno/a727111/00000009
http://it.fotoalbum.eu/Toporagno/a727111/00000010
http://it.fotoalbum.eu/Toporagno/a727111/00000011
(grossomodo in ordine, scattate a partire da domenica).
Come vedete, sembra che si stiano riformando le zone rosa, una volta che è passato l'effetto del cortisone.
La cosa importante, è che non si gratta, non ha prurito di alcun tipo. Il che, almeno, mi tranquillizza.
Ho sentito di nuovo il veterinario da cui ho portato lunedì scorso, inviandogli le foto: secondo lui, è assolutamente probabile un'allergia alimentare, ed il fatto che si ripresenti ancora mi ha detto che può capitare, dato che le tempistiche di trientro di queste cose sono di qualche settimana, quindi di stare tranquillo, intanto.
Anche perché le assonanze con Rocco ci sono tutte (rocco si è allergizizzato prima, ma ci sta), stessa zona, più o meno stessa ferita iniziale... Rocco, cambiando crocchette, ha già iniziato a riprendersi, ma lui ha avuto una gestione del trattamento medico diverso, visto che per un mese me l'hanno fatto trattare come una micosi :(
Come terapia, mi ha consigliato di proseguire con il Ribes Pet perle, una al giorno; stasera si andrà anche di FrontLine,e di tenerlo sempre allineato. Poi vabbé, in caso in cui l'allergia si riveli essere dipendente da altri fattori (ma secondo lui, è assai improbabile, anche la ferita iniziale è tipica di allergie alimentari, mi ha fatto vedere la stessa foto su un libro di medicina) si faranno test allergici o che altro, ma fra un bel pò, vediamo intanto appena passa l'effetto dell'allergia da Farmina...
Quindi, stasera FrontLIne e si comincia con le perle di RIbes Pet....
Incrociate le dita per me :)
Certo che incrociamo!!! :micimiao10::micimiao11::micimiao10::micimiao11:
Facci sapere come va!
violapensiero
11-02-2014, 22:51
Incrociatissimi tutti, qui!
cosa stanno mangiando adesso? sicuramente l'hai scritto da qualche parte, ma me lo sono perso....
posso dirti che quando si sospettava allergia alimentare per una delle mie, la vet mi disse di evitare qualsiasi cosa contenesse pollo e pesce, che sono i due principali indiziati...occhio anche al fatto che molte crocche, pur non dichiarando pollo, contengono grassi animali che sono di pollo...
Alla fine io mi ero trovata bene con le crocche shesir all'agnello e come umido i soloquaglia o i drn. Dieta fatta per circa due mesi, abbinata a ribes pet (io davo le gocce, ma le perle credo siano anche più efficaci) e cortisone a scalare....
grattini a tutti!
Toporagno
12-02-2014, 07:55
Al momento andiamo con la terapia drastica: Royal Canin Hypoallergenic, in accordo con il veterinario :)
Si faranno un grosso periodo di questo, e poi proverò a passare agli ipoallergenici...
Prendo le perle perché così con COfano non faccio alcuna fatica a fargliele mangiare...un pizzico di pasta di malto e GNAM! :)
Toporagno
12-02-2014, 17:32
Okay, da stasera si inizia con il Ribes Pet perle (tra parentesi, maronna se è caro.... ); andrò di due al giorno, dato che da 5 a 10kg sono due al giorno, e cofano pesa 6,5 kg...
Nel frattempo, lui continua a lasciarmi perplesso: la zona al centro sembra schiarisi, diventare di un rosa sempre più pallido, quasi tornando al colore naturale; nel frattempo però, nell'angolo in basso sembra aver avuto un accenno di ripresa della zona rossa, con leggero gonfiore etc....
Lo so, serve tempo, come mi ha detto il veterinario, le allergie alimentari sono lunghe da smaltire e fastidiose, e non posso sempre andare avanti di cortisone, o lo uccido quel gatto; sono due settimane ormai che va di HypoAllergenic, ma credo ci impiegherà a smaltire, anche considerando quanto ha mangiato precedentemente di Farmina.
Però mi girano, mi girano, mi girano. Quattro settimane perse perché il precedente veterinario si è ostinato con la Micosi, perché non ha fatto la banale stupida domanda "ma hai cambiato alimentazione"? Quattro settimane buttate via, stress ai gatti, etc.
MI girano, mi girano, mi girano...
Al momento andiamo con la terapia drastica: Royal Canin Hypoallergenic, in accordo con il veterinario
Ottima idea, anche se come dici tu, ci vorrà un po' a smaltire quello che ha mangiato precedentemente....
OT i ragazzi del petshop dove vado io la Farmina non la vendono più proprio dopo alcuni casi di intolleranza di loro clienti a 4 zampe....
Toporagno
13-02-2014, 09:01
Stamani mi sono svegliato di cattivo umore, ma veramente tanto... Cofano non da cenni di miglioramento (o forse si, appena appena, ma meglio n on essere troppo ottimisti), Rocco almeno sta bene, ma una leggera arrossatura l'ho notata anche a Sophie (niente perdita di pelo, arrossatura della pelle) e... ci sta (sophie l ispezioni poco, quindi può essere sia scappata a me e sia lì da un pò). Sophie è sempre stata quella più intollerante, aveva maturato un grattamento eccessivo nelle ultime due settimane. QUindi si tiene sotto controllo anche lei, vediamo ancora una o due settimane di hypoalelrgenic (dovrebbero bastare, un mesetto di hypo per smaltire il tutto)
Mi girano però, mi girano veramente tanto. Un mese perso, soldi buttati via, stress a Rocco ed agli altri mici, perché quel censura del veterinario si è ostinato con la Micosi, senza fare la domanda semplice: "ma avevi cambiato alimentazione?".
Vabbé.... ora devo trovare il modo di somministrare Ribes Pet anche a sophie, per sicurezza.... sarà un'impresa :(
Mi girano però, mi girano veramente tanto. Un mese perso, soldi buttati via, stress a Rocco ed agli altri mici, perché quel censura del veterinario si è ostinato con la Micosi, senza fare la domanda semplice: "ma avevi cambiato alimentazione?".
Ti capisco!!!!
violapensiero
13-02-2014, 14:48
Mi girano però, mi girano veramente tanto. Un mese perso, soldi buttati via, stress a Rocco ed agli altri mici, perché quel censura del veterinario si è ostinato con la Micosi, senza fare la domanda semplice: "ma avevi cambiato alimentazione?".
(
Lo sai Topo, che questa è la domanda che faccio al 99% a tutti coloro che qui hanno problemi cutanei, specie se mangiano secco.
Ma la cosa sembra troppo facile per essere vera, e come la lettera rubata di Poe, è così tanto sotto gli occhi la soluzione, da sembrare inaccessibile.
Ho notato purtroppo un'aumento di questi casi proprio con i crocchi da te usati, ed alcuni utenti mi hanno detto che nei loro pet shop hanno ritirato questa marca per i troppi casi di intolleranze scatenate.
Mi dispiace anche di averla consigliata in passato. :(
Toporagno
13-02-2014, 14:54
E' la teoria del rasoio di Occam, mi spiace non averla applicata al volo.
Ora, non so che cavolo ha la Farmina per avere scatenato così tanti problemi di allergia (diavoli, siamo a tre su cinque, compreso cofano che manda giù di tutto, eh), e si che sembrerebbe una buona marca!
E' che mi girano, ed è un periodo in cui avrei fatto a meno di altri casini, oltre a quelli che già ho :(
violapensiero
13-02-2014, 14:57
Lo so e mi spiace.
Ma mantieni la rotta, con l'ipoallergenico la cosa dovrebbe rientrare.
Credo che il problema siano i conservanti. Evidentemente sono di sintesi e molto molto forti. Forse per mascherare qualcosa che non va nelle materie prime.
Toporagno
13-02-2014, 15:03
La rotta la mantengo, Viola, la mantengo, non ho alternative.
Cos'altro posso fare?
violapensiero
13-02-2014, 15:10
Nulla. Io è una vita che lotto con la dermatite di Minou, che si manifesta anche con l'umido e che peggiora notevolmente con i crocchi e i bocconcini...
Toporagno
13-02-2014, 15:14
Confortante :(
Sono stanco... è da quando ha rischiato di tirare le cuoia Rocco, che non ho un attimo di pace...
Coraggio Topo!! Siamo tutti con te!!
Toporagno
14-02-2014, 08:48
Mandato nuovo aggiornamento al veterinario; la situazione non sembra migliorare, anzi (per fortuna esistono i veterinari tecnologici, invece di portare il gatto mando mail con lo stato avanzamento lavori via foto).
Purtroppo, a complicare il tutto c'é stato anche il risultato di un altro consiglio errato, avuto sempre dal soggetto iniziale: se ricordate, all'inizio pensavo fosse un greffio, quindi l'idea era di disinfettare. Passando la sera da chi mi seguiva, ho chiesto cosa usare per disinfettaqre, dicendo che a casa avevo il Clorexyderm, e se potevo usare quello; risposta affermativa, ma... ho scoperto una settimana abbondante dopo, che si è dimenticato di dirmi che dovevo usare il clorexyderm 0,5%, non 4%, perché il 4% brucia la pelle. Dettaglio ovviamente banale bno?
Quindi, all'allergia alimentare si è aggiunto anche l'effetto di pelle rovinata dall'azione del clorexyderm.
Ed io ho i nervi a fior di pelle, non riesco a capire più di chi fidarmi, spero in quest'ultimo veterinario....
Toporagno
14-02-2014, 10:45
Ok, sentito veterinario della clinica, Lunedì riporto cofano per un controllo... non mi ispira il discorso per nulla, e sarà uno stress anche per lui, ma dato che la situazione sembra non migliorare, preferisco a sto punto dargli un controllo, senza che mi vengano somministrate medicine, medicine, medicine via telefono :(
Poi oh, se in questo fine settimana migliora, allora niente visita...
Continuiamo ad incrociare!! :micimiao10::micimiao11::micimiao10: Facci sapere!!
Toporagno
14-02-2014, 11:16
Fortuna ci sei tu che commenti, MayaMieleMini (grazie :) ).... altrimenti, mi sembrerebbe di parlare a me stesso :cry:
Fortuna ci sei tu che commenti, MayaMieleMini (grazie ).... altrimenti, mi sembrerebbe di parlare a me stesso
:micimiao42:
Purtroppo posso solo darti il mio appoggio morale e il mio incoraggiamento, nella speranza che Cofano, Rocco e Sophie stiano meglio al più presto!!
violapensiero
14-02-2014, 12:17
Poi oh, se in questo fine settimana migliora, allora niente visita...
E speriamo che questa sia l'opzione giusta..
Incrocio!
Sabri*Ruby
14-02-2014, 12:40
Purtroppo leggo solo ora...capperi che situazione. Speriamo si risolva in fretta o almeno migliori, tante coccole ai miciotti sopratutto a Cofano e un abbraccio a te Topo!
Toporagno
14-02-2014, 13:24
POi, è anche vero che il problema al momento è più di apparenza che di sostanza, dato che Cofano non ha prurito, mangia come prima (ed anche di più) gioca, salta corre, non semrab cioé star male.
Ma... per un soggetto ansioso e perennemente negativo come il sottoscritto, non va bene...
Toporagno
17-02-2014, 08:47
Breve aggiornamento: visita dal veterinario sospesa; la situazioen sembra essere migliorata molto, a questo punto preferisco attendere qualche giorno ancora, vedere quindi se prosegue l'effetto guarigione (la pelle sembra davvero molto migliorata) continuando con il Ribes Pet, ed eventualmente portalo dal veterinario se le cose peggiorano davvero...
Breve aggiornamento: visita dal veterinario sospesa; la situazioen sembra essere migliorata molto, a questo punto preferisco attendere qualche giorno ancora, vedere quindi se prosegue l'effetto guarigione (la pelle sembra davvero molto migliorata) continuando con il Ribes Pet, ed eventualmente portalo dal veterinario se le cose peggiorano davvero...
Bene!! :micimiao49::micimiao45:
Aggiornaci sempre!!
Sabri*Ruby
17-02-2014, 10:18
Oleee...che bell'aggiornamento :D meno male, queste si che son belle notizie!
Toporagno
17-02-2014, 10:57
Speriamo si... questa era la situazione giovedì sera:
http://it.fotoalbum.eu/Toporagno/a727111/00000012
Questa invece è la situazioen attuale (ieri sera):
http://it.fotoalbum.eu/Toporagno/a727111/00000013
C'é un netto miglioramento, direi (pur con i colori sfalsati dal flash) anche stamani si vedeva che le varie piaghette si stavano riassorbendo (merito anche del ribes?).
Di sicuro tengo d'occhio, ma portarlo così come è ora mi sembra "inutile"....
O no?
C'é un netto miglioramento, direi (pur con i colori sfalsati dal flash) anche stamani si vedeva che le varie piaghette si stavano riassorbendo (merito anche del ribes?).
Direi che il miglioramento si vede dalle due immagini. Penso tu possa aspettare qualche altro gg a portarlo dal vet, se dici che andarci lo stressa. Se vedi che migliora ancora forse non serve neppure andare.. Hai spedito le foto al vet? Che dice??
Toporagno
17-02-2014, 12:34
SOno fermo alla foto di venerdì, per la foto di oggi preferivo aspettare ancora un giorno, vedere come prosegue... :)
Cofano è stressato si dalle visite... ma sopratutto è quasi impossibile infilarlo nel trasportino :(
ho letto ora il post, vedendo le foto noto anch'io un bel miglioramento!
il ribes pet sicuramente ha fatto la sua parte :) io per ora eviterei di portarlo dal vet, come dice 4M se vedi che migliora e non peggiora lo lascerei tranquillo a casa.
Brav..potresti sostituirti a tanti vet...ignornati i mieii complimenti!!!!
giuro che il prox problema che mi si prenta chiedo ate...smacchete!!!!!!!!!!!!!!
Toporagno
17-02-2014, 15:12
No, io sono un emerito incompetente: ci ho impiegato tre settimane a farmi venire in mente che avevo cambiato crocchette (senza contare altri danni fatti) .
Semmai, qui trovi tantissime utentesse molto più brave di tanti veterinari :)
Questo è vero...sono bravissime e m hanno aiutato in molte occasioni....tu però sei molto attenta e di questo ti dobbiamo rendere atto...non dico le altre utenti, più che attente, accorte e competenti....ma conosco un sacco di persone che non hanno il benchè minimo di idea sul come riguardare la loro salute....ad esempio un mio collega di lavoro mi telefona dicendo" Son due giorni che il mio gatto non mangia ed è sonnacchioso, pensi che abbia qualcosa che non va?" Ma dico io! dopo due giorni che non mangia chiami me??????io lo avrei portato ( come l'ho indirixxato ) immediatamente dal vet...altro che due giorni senxa mangiare e mogio.....Ci voleva il mio "urlo" telefonico per fargli muovere il cervello? Per questo apprexxo l'accortexxa...
violapensiero
17-02-2014, 20:29
demi topo è un maschietto se non te ne sei accorta tra una x e l'altra....
violapensiero
17-02-2014, 20:30
SOno fermo alla foto di venerdì, per la foto di oggi preferivo aspettare ancora un giorno, vedere come prosegue... :)
Cofano è stressato si dalle visite... ma sopratutto è quasi impossibile infilarlo nel trasportino :(
L'importante è che migliori, anche se poco alla volta.
Continuo ad incrociare!;)
Toporagno
18-02-2014, 07:27
Si, pian piano migliora l'ho notato anche stamani... sembra che la pelle stia tornando del suo colorito originario.... :)
Pian piano, pian piano... :)
violapensiero
18-02-2014, 14:15
Ma bene bene bene!:D
Toporagno
18-02-2014, 17:40
La situazione sembra abbastanza...stabile :)
Persiste, però, nell'angolo in basso della ferita, una zona piccola, dove vedo riaprisi appena appena una ferita (più un segno rosso, che una ferita vera e propria). Qualche rara volta l'ho visto grattarsi, non so se dipende da questo l'accenno di ferita.
A questo punto, credo che da domattina sospenderò la pasta di malto, ed andrò solo con Hills D/D per soimministrare la pasticca; giovedì mattina o pomeriggio, poi, giretto dal veterinario, tanto per fare un controllo. Avrei preferito aspettare, ed è vero che in fondo ci sono gli strascichi di tutto quello che ha passato, e che sarà una guerra inserirlo di nuovo nel trasportino, ma....
Almeno ci togliamo qualche dubbio... è che volevo aspettare di avere chiaro la situazione di quella piccola zona (sta sparendo? continua?) piuttosto che riportarlo dal veterinario per nulla...
Anzi, domattina gli faccio una foto alla zona, e la rimando al veterinario, vediamo che dice lui...
violapensiero
18-02-2014, 22:40
Topo fai come ti sembra meglio. Non potresti solo fare la foto e inviarla al veterinario?
Toporagno
19-02-2014, 08:42
Si, credo farò proprio così...
E' che è sempre difficile, sapere coem muoversi, in questi casi,... le dermatiti sono complicate, se dovessi portare cofano dal veterinario per ogni cambio repentino, sarebbe sempre li :(
Comunque, questa era la situazione ieri sera (lasciate perdere i colori, il telefonino si è messo a fare foto schifide):
http://it.fotoalbum.eu/Toporagno/a727111/00000016
Stamani era così:
http://it.fotoalbum.eu/Toporagno/a727111/00000014
http://it.fotoalbum.eu/Toporagno/a727111/00000015
Capite perché non so bene che pesci pigliarE?
Sabri*Ruby
19-02-2014, 15:29
Beh dalle ultime foto un miglioramento c'è e si vede anche tanto. Vedendo anche le foto precedenti sembra che stia sparendo tutto il rossore.
Toporagno
19-02-2014, 15:34
Il rossore si, sta sparando quasi del tutto; rimane una sorta di "crosticina", anzi crosticina non è il termine adatto, diciamo di scurimento della pelle dove prima c'era il rossore, ma... ci sta, in fondo, credo (cicatrizzazione della pelle? si deve riformare? qualcosa del genere?).
Resta la gestione dell'angolo in basso, che lascia più perplessi, come dicevo sopra, oltre ovviamente a tenere monitorato la chiazza in generale: migliora? si allarga? schiarisce ? scurisce?
Il problema è che vorrei avere dettagli più precisi, prima di portarlo dal veterinario (si gratta tanto? poco? la ferita si riapre perché si gratta, o perché le prende da sophie? la chiazza è stabile come embra, o pian piano si sta allargando?) Sarà che sono un infomartico, ma andare dal veterinario "così tanto per andare" di nuovo, mi sembra... sbagliato. Voi che dite?
Quantomeno... lui di salute sta bene, tolto quello: mangia come un dinosauro, gioca e corre senza grossi problemi (non tantissimo, ma è comunque bello vispo e scattante), non da segni di mogiezza...
Secondo me i miglioramenti ci sono e si vedono, anche se, come dici tu, le dermatiti sono lunghe e complicate. Credo che tu sia sulla buona strada, anche perché il micio sta cmq bene e non ha sofferenza alcuna.. Tienilo cmq monitorato come stai facendo e vedrai che andrà sempre meglio!!!
Sabri*Ruby
20-02-2014, 07:50
Tienilo cmq monitorato come stai facendo e vedrai che andrà sempre meglio!!!
Sisi sono d'accordo, tra l'altro portarlo dal veterinario sarebbe uno stress inutile. Tienilo sotto controllo così da poter notare se si gratta o meno, se ricompare oppure no...io intanto spero che la situazione si sia risolta, non sono un'esperta di dermatiti ma se ci sono comunque dei miglioramenti significa che la strada intrapresa è quella giusta, no:)? Una coccola a tutta la banda e di a Sophie di non picchiare Cofano :D
Toporagno
21-02-2014, 07:58
Il ragazzo ha deciso di farmi venire un infarto.... sto notando che qualche volta si gratta, ieri si è grattato bene sull'orecchio, risultato, ferita e chiazzetta rossa :(
Ho mandato foto e tutto al mio veterinario di fiducia (anche l'ultimo da cui ero andato... lasciamo perdere va), vediamo che mi dice stamani ma ormai cedo, l'idea è di portarlo da lui (o far venire lui da me) già stasera (o lunedì, a seconad di come vuole procedere)....
Unf....
Il ragazzo ha deciso di farmi venire un infarto.... sto notando che qualche volta si gratta, ieri si è grattato bene sull'orecchio, risultato, ferita e chiazzetta rossa
In questo sono davvero tutti molto bravi!!!! :micimiao20:
Facci sapere quando il vet lo vede cosa ne dice!!!
Incrocini per Cofano dolce :micimiao10::micimiao11::micimiao10:
Toporagno
21-02-2014, 13:51
La cosa peggiore è l'ansia che mi prende... lo so che non è nulla di grave in fondo (rispetto a come era due settimane fa o tre settimane fa è molto migliorato) ma ormai io sono ansioso a mille....
:(
violapensiero
21-02-2014, 14:02
Dalle foto si evince un miglioramento netto. Certo in dermatologia le cose sono lunghette. E se si gratta sono dolori. Le unghie di solito le tagli tu? Mantienile sempre corte in questo periodo.
Toporagno
21-02-2014, 14:09
No, non le gratto perché... non ce la faccio. E' al di fuori delle mie possibilità fisiche, riuscire a tenere fermo Cofano, e tagliargli le unghie quando si divincola. Stasera, dal veterinario, gliele farò tagliare, dato che siamo in due... (grazie del suggerimento, V.P.)
Sempre se sopravvivo abbastanza a lungo per portarlo dal veterinario, ovviamente...
violapensiero
21-02-2014, 14:39
Ma siiiii...!:D
Toporagno
21-02-2014, 18:32
Tornato dal veterinario... mettere cofano nel trasportino è stato oggettivamente facile.
Per farla breve? COfano ha un fungo. TUtto il disastro attuale post infiammazione della settimana scorsa (e che, guardandolo bene dal veterinario, si stava progressivamente allargando in effetti) è un fungo, un dannatissimo, banale fungo. Dopo i danni da clorexyderm, con pelle già sotto reazione allergica causa crocchette, e con il contributo del cortisone di due settimane fa, il fungo ha trovato terreno fertile...
La lampada di wood non dava scampo,ma per sicurezza ha visto anche al vetrino: funghi e spore, nessuno scampo.
Terapia? Itrafungol orale per quattro settimane a settimane alterne (una settimana si, una no, quindi otto settimane) e per una decina di giorni Pevaryl una volta al giorno (per contenere e dare un primo livello di cure alla pelle, così anche da evitare il diffondersi ulteriore).
Da stasera (se gli passa la paura) si va di pevaryl, da domani intrafugol (marremma se costa). Agli altri si riprende le spugnature preventive (anche se non preoccupo troppo, ragazzi sarà un paio di mesi che qualche fungo gira per casa, forse il portatore sano iniziale è stato rocco) ma meglio prevenire....
Sabri*Ruby
21-02-2014, 19:22
Certo eh che storia, finalmente però abbiamo la diagnosi :) ora si tratta solo di fare il ciclo di cura. Dai Topo, stai tranquillo pian piano starà meglio, questi mici ci fanno venire gli infarti!! Un abbraccio
violapensiero
21-02-2014, 23:43
Va bien, non voglio commentare il vizio di dare cortisone sulle dermatiti. Speriamo sia la volta buona, dai!
Certo eh che storia, finalmente però abbiamo la diagnosi ora si tratta solo di fare il ciclo di cura. Dai Topo, stai tranquillo pian piano starà meglio, questi mici ci fanno venire gli infarti!! Un abbraccio
Quoto!
Incrocini per tutti :micimiao10::micimiao11::micimiao10:
Toporagno
22-02-2014, 19:16
Certo eh che storia, finalmente però abbiamo la diagnosi :) ora si tratta solo di fare il ciclo di cura. Dai Topo, stai tranquillo pian piano starà meglio, questi mici ci fanno venire gli infarti!! Un abbraccio
Che pian piano starà meglio lo so, ma son due mesi che andiamo avanti tra diagnosi sbagliate, suggerimenti errati, terapie da dilettanti, etc...
Va bien, non voglio commentare il vizio di dare cortisone sulle dermatiti. Speriamo sia la volta buona, dai!
Lasciamo stare va... resto sempre più dell'idea che sia stato il cortisone ad abbassare le difese e permettere ai funghi di scatenarsi...
Quoto!
Incrocini per tutti :micimiao10::micimiao11::micimiao10:
Grazie..
Oggi sono riuscito solo a dargli metà dose circa, di Itrafungol.... quantomeno, continuo con il pevaryl una volta al giorno, quello è più facile da mettere, quindi almeno dovrebbe sopperire al non aver usato a pieno l'itrafugol.
DOmani proverò a cambiare aprroccio (stasera poco niente crocchette, per la noitte, domattina umido a tutti, spero così che mangi più volentieri).
Però sono stufo, stufo, stufo....
violapensiero
23-02-2014, 00:36
Eh...armati di pazienza Topo, non c'è altro da fare...coraggio...
Finalmente una diagnosi! l'Itrafungol l'ho usato anche io e devo dire che già dalla seconda settimana di terapia si vedevano notevoli miglioramenti.....può dare un pò di diarrea....ma nulla di allarmante...vero costa un sacco, ma un è ottimo farmaco per i funghi e non dovrebbe avere neache un brutto sapore , visto che i miei due malatini lo presero in modo abbastanxa tranquillo:)
Toporagno
24-02-2014, 08:24
Eh...armati di pazienza Topo, non c'è altro da fare...coraggio...
Lo so, lo so, ma... ragazzi, sono stufo stufo stufo.... Non se ne vede la fine, i veterinari hanno fatto casino e basta... diavoli, sono due mesi, sono due mesi che vado avanti....
Vabbé, adesso andiamo di itrafungol a Cofano, mescolato al cibo umido (hill's scatolette), ne prende una dose leggermente inferiore al dovuto, in base a quello che avanza... avrei preferito andare solo di trattamento a pelle, ma essendo la micosi stata scatenata dal cortisone, meglio andare con i sistemi drastici...
Proseguo con il pevaryl, una volta al giorno, di supporto (anche per idratare un pò la pelle); al momento uso il pevaryl, ma vediamo se riesco a trovare qualche prodotto alternativo (mi avevano consigliato un prodotto spray, che applicavano tramite garza sterile strofinando (più comodo da applicare).
Per il resto... spugnature con prodotto agli altri, e si tengono d'occhio, vediamo come andrà...
Toporagno
24-02-2014, 14:20
Una domanda: stavo pensando di sostituire il pevaryl con un prodotto naturale (dato che, in fondo, è di supporto all'itrafungol), come l'olio di Maleleuca.+
Che ne pensate? Avete suggerimenti alternativi?
(mi rendo conto che potrei aver detto una *********, che in realtà quel prodotto non è da spalmare sulla pelle ma da dare in bocca.... è così?)
Toporagno
25-02-2014, 07:57
L'unica nota positiva che posso vedere è che non si aprono più microferite, e che la zona non sembra più allargarsi...
Per il resto, poi, sto diventando matto a fargli prendere Itra (cretino io a prendere quella liquida e non quella in granuli da mescolare al cibo), dato che pesando sei chili deve prendere la siringa piena, e circa una tacca finisce sprecata... amen :(
L'unica nota positiva che posso vedere è che non si aprono più microferite, e che la zona non sembra più allargarsi...
Ottimo!!
Per il resto, poi, sto diventando matto a fargli prendere Itra (cretino io a prendere quella liquida e non quella in granuli da mescolare al cibo), dato che pesando sei chili deve prendere la siringa piena, e circa una tacca finisce sprecata... amen
Coraggio!! So che cosa vuole dire...
Toporagno
25-02-2014, 09:39
Si.... però è sempre un'ansia :(
Tra l'altro, mi piacerebbe sostituire il Pevaryl con una'ltra pomata (magari prodotti naturali, che aiutino un pò la pelle) ma non saprei quali usare.. qualcuno può consigliare?
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.