Visualizza Versione Completa : Delusione per Almo Nature??
Buonasera a tutti, oggi mi è capitato di comprare due bustine di Almo Nature Daily Menu, da 70 gr, Pollo/Salmone e Tonno/Salmone, sapendo che questa marca rientra tra le fasce alte, ma...
girando le bustine, leggo:
Composizione: pesci e derivati (pesce oceanico > 6%, tonno > 4%, salmone > 13%), carne e derivati (pollo >13%), glutine di grano, uova, carote 1,6%, piselli >1,6%, riso 1,4%.
Siamo a 40%, e tutto il resto???
Perché non mettono le percentuali reali, invece di mettere > %?
Scusate, vorrei capire, perché un'azienda che viene definita produttrice di prodotti di fascia alta per animali mi mette queste misere percentuali, o comunque non specifica le quantità reali... :(
Finora sono sempre stata attenta alla composizione di bustine e scatolette, ho 4 gatti, ma ho sempre escluso dai miei acquisti, le marche che indicavano carne o pesce con percentuali bassissime...e ora anche la almo???
Potete aiutarmi a capire? :o
A questo link puoi trovare le percentuali di proteine..grassi...del Daily Menu
http://www.zooplus.de/shop/katzen/katzenfutter_dose/almo_nature/almonature_daily/145745
Comunque ultimamente la Almo ha parecchio deluso anche me : hanno completamente cambiato gusto e consistenza al kitten pollo e nessuno dei miei 3 gatti ne vuol piu' sapere! Ho chiesto al proprietario del pet shop e mi ha confermato che in molti hanno portato indietro le scatolette di nuova produzione perche' schifate da tutti i gatti.
Ho chiesto spiegazioni su FB di Almo (un mese fa)ma non mi hanno risposto:devil:
Le mie hanno sempre avuto problemi con questa marca; o vomito o diarrea. Una sola volta l'ho presa e mai più. Mah.
laurabengala
27-01-2014, 14:33
ero tentata di prenderle anche io, ma leggendo le vostre recensioni è meglio risparmiare soldi.
che umido consigliate allora?
Almo la prendo anche io (Orange Bio Label x Maya e Miele oppure le scatolette che mangia anche Mimi, ma essendo queste complementari le dà max 2 volte a settimana) e devo dire i miei mici la mangiano senza avere problemi, almeno alcuni gusti. Per esempio la scatoletta al manzo è praticamente liquida, un tempo non era così, e nessuno dei miei l'ha voluta (il ragazzo del petshop me l'ha sostituita con un altro gusto..). Non avevo notato queste percentuali così basse ora mi guardo quello che ho a casa. Le bustine di Daily Menu le avevo prese in offerta la scorsa estate ed erano piaciute, sono simili all'Orange Bio Label anche come consistenza; confesso però che non avevo guardato bene l'etichetta..+
Grazie della tua segnalazione ora farò più attenzione soprattutto per il completo!!!
ero tentata di prenderle anche io, ma leggendo le vostre recensioni è meglio risparmiare soldi.
che umido consigliate allora?
Come complementare, fra quelli che trovo nel mio petshop, a me piacciono: Professional Pets, Applaws e anche qualche gusto di Schesir.
Come completo ti consiglio di consultare la classifica alimentare su questo sito, a me aiuta molto perché non sono una grande esperta di alimentazione..
Io dalla scorsa primavera ho cambiato la loro alimentazione, dando una bustina o scatoletta piccola di umido diviso 4, al giorno, e croccantini, razionati però, soprattutto perché il nuovo vet mi ha consigliato di tenere sotto controllo il loro peso.
Ho alternato Adoc, Petreet Nature, e simili, forse non di altissima qualità, ma neanche troppo male, e poi sempre il vet mi ha consigliato crocchi Exclusion Light Sterilized, cercando di mantenerne sui 50gr per uno al giorno.
Dovrò escludere le bustine almo, vedo se trovo qualche offerta di scatolette in offerta, sempre Almo oppure trovare qualcos'altro :confused:
Certo che i prezzi degli ultimi tempi....non aiutano la scelta :(
violapensiero
27-01-2014, 23:00
I miei mici non sono mai stati entusiasti della Almo, e nemmeno io visti i prezzi. Da zooplus prendo da sempre Cosma, ottimi prezzi e tutt'altra consistenza e sapore...
ragazze ,scusate l' intromissione, ma vi rendete conto che pagate il brodo al prezzo della carne? leggete la bustina di schesir . è così semplice scottare o grigliare un attimo il pollo o il tacchino . con il prezzo della bustina ne fate un hg. di sola carne.
Buongiorno anch'io ho usato i prodotti del'almo e la mia gattina ha avuto sempre problemi di feci molli anche per i crocchi quando sono passata dai kitten a quelli per gatti adulti, su consiglio del veterinario le ho preso quelli della royal canin sterilised 37 e ho escluso l'umido perché non ho trovato nessuna marca che non le desse disturbi intestinali e ora va bene spero però che non sia un problema il fatto che si nutra solo con secco penso di prenderle una fontanella così magari beve un po' di più cosa ne pensate?avete dei suggerimenti rispetto alle fontanelle?
ragazze ,scusate l' intromissione, ma vi rendete conto che pagate il brodo al prezzo della carne? leggete la bustina di schesir . è così semplice scottare o grigliare un attimo il pollo o il tacchino . con il prezzo della bustina ne fate un hg. di sola carne.
Ecco, anch'io la vedo così. Di Almo ormai compro solo Orange Label Bio o BioPaté quando li trovo in offerta. I complementari ho proprio smesso di prenderli, mi costa decisamente meno comprare la carne al supermercato o dal macellaio: la pago di meno ed è italiana. Almo produce tutto o quasi in Tailandia.
ragazze ,scusate l' intromissione, ma vi rendete conto che pagate il brodo al prezzo della carne? leggete la bustina di schesir . è così semplice scottare o grigliare un attimo il pollo o il tacchino . con il prezzo della bustina ne fate un hg. di sola carne.
Capisco quello che vuoi dire, ma io sono vegetariana e la carne cruda non la tocco neppure... :micimiao16:
Mi scuso per l'OT ma non resisto:
4M, non sai quanto ti capisco. Mio marito è carnivoro come un gatto e non riesco a fargli cambiare idea. Pure a me fa impressione toccare la carne cruda!! Pensavo di essere la sola, mi sento meglio!!
Fine OT e ancora pardon :D
Starmaia
28-01-2014, 13:53
ragazze ,scusate l' intromissione, ma vi rendete conto che pagate il brodo al prezzo della carne? leggete la bustina di schesir . è così semplice scottare o grigliare un attimo il pollo o il tacchino . con il prezzo della bustina ne fate un hg. di sola carne.
Salvo che, per motivi ignoti all'universo tranne che a lui, Pinni schifi quasi in toto la carne cotta in casa e invece adori quella delle scatolette. A questo punto, piuttosto che niente è meglio piuttosto ;)
Salvo che, per motivi ignoti all'universo tranne che a lui, Pinni schifi quasi in toto la carne cotta in casa e invece adori quella delle scatolette. A questo punto, piuttosto che niente è meglio piuttosto ;)
E' vero, anche i miei con la carne cotta (tipo pollo lesso) fanno i difficili, invece le bustine (tipo cosma thai) le mangiano. Per chi ha i gatti super difficili ma vuole dare anche piccole dosi di umido oltre al secco, io consiglio le bustine di Gourmet perle. Molti storceranno la bocca, perchè la qualità non è eccelsa, ma vi assicuro che piace moltissimo , è l'unico umido completo che i miei divorano senza lasciare neanche una goccia nel piattino ! Inoltre ci sono tantissimi gusti diversi, ci si può sbizzarrire, ora sono in offerta nei petshop Arcaplanet a 58cm la bustina, sicuramente costano meno delle almo, che qui tutti schifano! Li consiglio anche a chi ha gatti malati che mangiano poco e rifiutano il cibo.
Starmaia
28-01-2014, 14:28
Sì, io davo Gourmet a Chutty quando stava male ed effettivamente lo mangiava volentieri (ma anche gli altri si accapigliavano perché non capivano la disparità di trattamento ;))
Anche io ho sempre avuto problemi a far mangiare ai miei mici la carne cotta (tranne quando si tratta di nervetti o pezzettini dal mio piatto ;) )
Gourmet perle sinceramente preferisco non darlo, perché so che ci sono molti appetizzanti in marche come questa, anche se costano poco.
Piuttosto preferisco Petreet nature, Adoc e un'altra marca che non ricordo ma ho trovato da Arcaplanet.
Mi è stata mandata in omaggio una scatolina di Schesir insieme ai croccantini ordinati online e mi è sembrata di bell'aspetto, umidità 77% (che non è il massimo)... Penso che la politica di molte aziende produttrici di cibo per gatti stia diventando quella di produrre scatolette o bustine con poco cibo e molto "resto", tipo acqua/brodo, aromi vari... tutto sta a trovare il meno peggio :(
Il mio intento è quello di non eliminare del tutto l'umido ma dare soprattutto secco, quindi direi che il meno peggio di umido potrebbe andare
E pensare che la scorsa settimana, parlando con il titolare di un petshop vicino casa, esaltava al massimo la Almo, dicendo che producono in Italia, in casa, indicano tutti gli ingredienti, stanno attenti a ciò che producono, ecc ecc... Si ok, indicano tutti gli ingredienti, anche l'acqua, ma queste bustine che ho preso hanno l'80% di umidità...e poi mi dite che comunque sono prodotti in Thailandia (come mi sembrava di ricordare...) Boh!
Salvo che, per motivi ignoti all'universo tranne che a lui, Pinni schifi quasi in toto la carne cotta in casa e invece adori quella delle scatolette. A questo punto, piuttosto che niente è meglio piuttosto
Guarda anche nessuno dei miei 3 più giovani mangia carne cotta in casa, solo scatolette!! Neppure Miele che pure è famelico, però vuole solo cibo per gatti.. Milou a dire il vero non lo so, è con me da poco e poi deve mangiare medicato...
gattinonero
29-01-2014, 10:37
Purtroppo i miei gatti non mangiano carne cotta da me (pollo lesso o altro..) ed invece mangiano almo (preferibilmente pesce) ma solo quello che si chiama almo nature (scatolette da 70 o 140 gr. ) ne mangiano pochissimo, ma solo quello..... e poi integro con croccantini rc sensible 33. Quale umido potrei provare al posto di almo?
Gourmet perle sinceramente preferisco non darlo, perché so che ci sono molti appetizzanti in marche come questa, anche se costano poco.
Io a Mimi che non mangia praticamente nessun umido completo ho provato a prendere anche i vari tipi di Gourmet, ma non sono piaciuti!! Li hanno mangiati Maya e Miele proprio per non buttarli, per fortuna ne ho presi 3/4 tipi soltanto...
A dire il vero, vista la qualità io non trovo che costino poi così poco!!!!
Milou che per più di 10 anni è stata nutrita con cibi da supermercato o cmq di bassa qualità, ora ha grossi problemi epatici. Sarà quello? Sarà la genetica? Non lo so, ma preferisco dare cose qualitativamente migliori!!!
Oggi Mimi (1/3) e Maya (2/3) si sono divise una scatoletta Almo Legend Pollo e Formaggio e la consistenza era buona!!! Anche l'odore non male... L'hanno mangiata volentieri!!
Anche io ho sempre avuto problemi a far mangiare ai miei mici la carne cotta (tranne quando si tratta di nervetti o pezzettini dal mio piatto ;) )
Gourmet perle sinceramente preferisco non darlo, perché so che ci sono molti appetizzanti in marche come questa, anche se costano poco.
Piuttosto preferisco Petreet nature, Adoc e un'altra marca che non ricordo ma ho trovato da Arcaplanet.
Mi è stata mandata in omaggio una scatolina di Schesir insieme ai croccantini ordinati online e mi è sembrata di bell'aspetto, umidità 77% (che non è il massimo)...
A me hanno regalato 2 bustine di Scelto,alimento complementare per gatto in bustine da 85 gr.al gusto di pollo,gli ingredienti sono scritti ma non in gr.Pollo,acqua,gelatina polvere,riso,gomma guar,prodotto in thailand mi è stato detto sia un sosia dell'Almo,prodotto direttamente in filiera con acqua che deriva dal brodo di cottura della carne usata come materia prima,umidità 85,80%,proteine 7.20%,grassi 4.17%,ceneri 0.51%,fibre 0.10%. Non l'ho ancora usato, secondo voi è buono?
PS.c'è pure scritto senza conservanti,coloranti ed appetizzanti viene prodotto per Sigma soc.Coop
Starmaia
29-01-2014, 15:06
A me hanno regalato 2 bustine di Scelto,alimento complementare per gatto in bustine da 85 gr.al gusto di pollo,gli ingredienti sono scritti ma non in gr.Pollo,acqua,gelatina polvere,riso,gomma guar,prodotto in thailand mi è stato detto sia un sosia dell'Almo,prodotto direttamente in filiera con acqua che deriva dal brodo di cottura della carne usata come materia prima,umidità 85,80%,proteine 7.20%,grassi 4.17%,ceneri 0.51%,fibre 0.10%. Non l'ho ancora usato, secondo voi è buono?
Grassi 4,17 per un complementare mi paiono parecchi.
"Al gusto pollo" non dovrebbe avere pollo come ingrediente principale.
Riesci a copiare fedelmente l'etichetta?
Starmaia
29-01-2014, 15:08
Quale umido potrei provare al posto di almo?
Se prendi su Zooplus, io mi trovo parecchio bene con Porta 21
http://www.zooplus.it/shop/gatti/cibo_gatti_scatolette/porta_21/porta_lattine_cibogatti/70414
c'è in diversi formati.
Grassi 4,17 per un complementare mi paiono parecchi.
"Al gusto pollo" non dovrebbe avere pollo come ingrediente principale.
Riesci a copiare fedelmente l'etichetta?
Scelto pollo alimento complementare per gatto tenori analitici umidità 85.80% ,proteine7.20%,grassi 4.17%,ceneri0.51%,fibre0.10% caratteristiche del prodotto articolo prodotto manualmente da filiera.Prodotto con acqua di cottura della carne usata come materia prima. prodotto importato e distribuito da:gedfood srl genova per sigma soc.coop made in thailand ingredienti pollo,acqua,gelatina polvere,riso,gomma guar per un gatto adulto consumare fino a 3 conf.al giorno in aggiu ta a 30 gr di crocchette scelto,tutto scritto sul retro.Davanti c'è scritto scelto prodotto100% naturale pollo alimento complementare per gatto senza conservanti,coloranti ed appetizzanti 85 gr. perform
C'è pure l'indirizzo per info tramite mail e un num verde
Starmaia
29-01-2014, 18:17
Guarda, nella mia ignoranza non mi pare male.
Per essere un complementare (e lo è dato che mancano minerali e infatti le ceneri sono 0,51%) contiene parecchi grassi (che fanno bene) e comunque la carne che c'è è tutta pollo.
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.