Visualizza Versione Completa : Zone senza pelo sulle zampine posteriori...
arylalter
27-01-2014, 17:19
Buongiorno a tutti,
premetto che seguo da un po' di tempo questo forum e apprezzo la competenza di molti utenti e l'amore per questi splendidi animali.
Ho una gattina di 7 mesi di nome Mimi, che fino ad ora è stata in ottima salute.
Tuttavia da una settimana ho notato sulle zampine posteriori, in corrispondenza di quello credo sia il tallone, delle zone senza pelo, in cui lei però non si gratta.
Ho portato Mimi da due diversi veterinari, che hanno fatto la lampada di Wood, con esito negativo. Entrambi hanno detto che non si tratta di micosi, ma forse di dermatite da contatto, quindi hanno fatto cambiare lettiera e ciotole.
Poi, lei invece si gratta sotto il mento insistentemente, e anche per questo è stata visitata, con l'esito di cui sopra...
Fino ad ora con una terapia di Retopix non ho notato grandi miglioramenti...
qualcuno ha avuto esperienze simili?
Ringrazio in anticipo per le risposte!
violapensiero
27-01-2014, 23:04
Hai cambiato alimentazione da 14 giorni circa? Marca intendo?
La mia Mimì presenta gli stessi sintomi, ma con il veterinario siamo addivenuti dopo ripetute prove, alla convinzione che si tratti di alopecia da sfregamento, si forma un callo dove si siedono, e infatti la pelle sulla zona è lievemente più spessa.
Accade ai mici con pelle sensibile e pelo leggero senza sottopelo lanoso.
arylalter
28-01-2014, 10:06
Ciao viola,
sono ipotesi assolutamente plausibili.
Avevo alternato al solito umido Smilla e Animonda lo Schmusy Nature, e stavo tentando di ritornare da crocche smilla a crocche Porta 21. Ah, e la gattina, che non ho ancora sterilizzato per motivi che spiegherò magari in un altro topic, è in calore da due settimane, il primo calore.
Sono tutte ipotesi plausibili, mi sa che anche i vet vanno un po' a ipotesi... l'importante sarebbe avere la certezza non siano micosi o altre brutte cose. Tu hai fatto fare l'esame a Mimì?
Grazie della risposta! :)
Starmaia
28-01-2014, 10:44
Ma la zona è proprio senza pelo?
Propenderei anch'io per lo sfregamento da uso.
E' una cosa che ho notato anche su Merlino però non è proprio senza pelo, lui ha il pelo come infeltrito in quella zona.
E' una cosa che ha da tanti anni e non mi sono mai preoccupata perché comunque vedo che non gli crea nessun problema, né peggiora in alcun modo.
piccolamela
28-01-2014, 10:48
capita anche ad una delle mie gatte, ma solo in primavera.. il vet non ha mai trovato niente che non vada e non mi preoccupo perchè dopo due-tre mesi il pelo è di nuovo normale
arylalter
28-01-2014, 12:06
Sulla zampina destra sì, cresce pelo cortissimo e rado... sulla sinistra è molto più piccola la zona... però sento che almeno altri 3 gatti hanno un problema simile nella stessa zona... qualcosa significa! speriamo! comunque la porto dal vet per un altro controllo tra 10 e giorni e vi aggiorno!
Grazie!
Tuttavia da una settimana ho notato sulle zampine posteriori, in corrispondenza di quello credo sia il tallone, delle zone senza pelo, in cui lei però non si gratta.
La stessa cosa ce l'ha anche Miele in corrispondenza di entrambi i talloni: una macchiolina tipo centesimi di euro, su ogni zampetta. Anch'io l'ho fatto vedere: sia secondo la mia vet che secondo un suo collega si tratta di sfregamento da uso. L'avevo già visto nei gomiti di alcuni cani.
Starmaia
28-01-2014, 13:36
Io li chiamo i calli da decubito del gatto sedentario :263:
Io li chiamo i calli da decubito del gatto sedentario
E dire che Miele non sta fermo un momento....
arylalter
28-01-2014, 22:37
E' proprio tipo centesimo di euro, stavo per metterlo per descriverne la grandezza! :)
Comunque, siete riuscite a tranquillizzarmi più dei due veterinari (anche se il mio è competentissimo!!): se 4 mici hanno simili sintomi, non può che essere un callo! Da troppo moto o da dura vita da gatto, o quello che è.
Thnx!!
violapensiero
28-01-2014, 22:54
E' proprio tipo centesimo di euro, stavo per metterlo per descriverne la grandezza! :)
Comunque, siete riuscite a tranquillizzarmi più dei due veterinari (anche se il mio è competentissimo!!): se 4 mici hanno simili sintomi, non può che essere un callo! Da troppo moto o da dura vita da gatto, o quello che è.
Thnx!!
Abbiamo fatto anche colture varie per miceti, tutto negativo. E' proprio alopecia da sfregamento.
Abbiamo fatto anche colture varie per miceti, tutto negativo. E' proprio alopecia da sfregamento.
La mia vet l'aveva già visto in altri gatti (e io in cani quindi le ho mostrato i piedini di Miele, ma ero "abbastanza" tranquilla)...
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.