PDA

Visualizza Versione Completa : Trasferimento all'estero e viaggio in aereo


Eli11
05-02-2014, 22:38
Ciao a tutti,

la prossima settimana dovrò trasferirmi a vivere all'estero e vorrei tanto poter portare con me la mia gatta di 8 anni. Il problema è che tra il volo e i trasferimenti ci vorranno circa 6 ore e lei non è per niente abituata a stare nel trasportino. In questi 8 anni ha abitato con noi in una villetta con giardino entrando e uscendo liberamente da casa.

Ho provato a darle le gocce di Killitam ma le hanno fatto l'effetto paradosso ed è come impazzita graffiandomi, miagolando e scappando fuori casa. Il veterinario mi ha dato una pastiglia (sempre di Killitam) per provare a vedere se si riesce a sedarla per qualche ora e riuscire a metterla nel trasportino.

L'alternativa, se non dovessimo riuscirci, è di lasciarla fuori casa (che verrà occupata da altri inquilini) con una vicina che si è resa disponibile a darle da mangiare qualora dovesse tornare nel cortile.

Io però non riesco a darmi pace pensando di doverla lasciare qui da sola senza una casa. Avete un suggerimento sicuramente dettato dalla maggiore esperienza?

Grazie mille a tutti in anticipo.

violapensiero
05-02-2014, 22:53
Io ti direi di portarla con te.
Pensa come si dovrà sentire senza di te e con un'estranea in casa...

Eli11
05-02-2014, 22:56
ma se il Killitam non funziona e da sempre la reazione contraria, esiste qualche altro modo per sedarli per il tempo occorrente del trasferimento e del volo?

violapensiero
05-02-2014, 23:01
Esistono dei medicinali appositi, che li sedano. Certo non durano 6 ore. Ma magari ti danno la possibilità almeno di infilarla in trasportino.

boby
06-02-2014, 06:29
forse dico un'idiozia , ma se il problema è il trasportino , perchè non abiturla in anticipo senza costringerla, semplicemente mettendo dentro il suo cibo. e lasciandolo sempre aperto. ti consiglio di usare felivai ( scusa non ricordo come si scrive:confused:)sprai già da ora spruzzato nel trasportino.

non si può lasciare una gatta di 8 anni fuori senza proprietario e senza casa. :eek:

Eli11
06-02-2014, 07:58
ciao, abbiamo comprato il trasportino delle misure adatte al volo aereo 3 mesi fa. Lasciato nella sua stanza dove trascorre la maggior parte del tempo aperto con i suoi giochi, un po' di pappa e la copertina dove di solito dorme. Non ci è mai entrata una volta.

Abbiamo comprato il Feliway, l'abbiamo spruzzato sul trasportino e aspettato i tempi dovuti.

Annusa il tutto e poi cambia stanza (ovviamente abbiamo provato più volte).

Non so proprio veramente più cosa fare.

laurabengala
06-02-2014, 08:20
ciao, abbiamo comprato il trasportino delle misure adatte al volo aereo 3 mesi fa. Lasciato nella sua stanza dove trascorre la maggior parte del tempo aperto con i suoi giochi, un po' di pappa e la copertina dove di solito dorme. Non ci è mai entrata una volta.

Abbiamo comprato il Feliway, l'abbiamo spruzzato sul trasportino e aspettato i tempi dovuti.

Annusa il tutto e poi cambia stanza (ovviamente abbiamo provato più volte).

Non so proprio veramente più cosa fare.

beh, se hai deciso che la micia deve venire con voi un modo devi pur trovarlo. ma come la porti a fare le visite dal vet?

Eli11
06-02-2014, 08:52
infatti, è che veramente non mi viene in mente niente se non metterla comunque nel trasportino senza sedativo visto che non lo prende (come abbiamo fatto quelle 2/3 volte in otto anni quando siamo andati dal veterinario perché fortunatamente è sempre stata benissimo).

solo che piange tutto il tempo dentro il trasportino e per andare dal veterinario ci vogliono 5 minuti di auto mentre alla nuova casa 6 ore di viaggio.

boby
06-02-2014, 09:07
forse dopo un po si quieta, fai una copertura al trasportino in modo che rimanga al buio e non veda fuori .
il feliway io lo spruzzavo sul cuscino , puoi usare anche il rescue remedi o o a gocce sulle orecchie sulla testa dove riesci ora cìè anche sprai e non alcoolico. lo puoi dare anche in bocca. a volte funziona e male non fa anche a tu che devi gestirla,

Eli11
06-02-2014, 09:12
grazie mille. oggi riprovo un altro tentativo con il killitam per vedere se funziona

7M
06-02-2014, 15:40
No non lasciarla assolutamente da sola fuori casa, troppi pericoli...

Piuttosto falla sedare dal vet prima di andare in aeroporto (so che il Killitam può dare l'effetto opposto ma sono cmq casi molto molto rari.. hai dosato bene??), poi se si sveglia e il viaggio non è ancora finito miagolerà un po', ma ormai è dentro... Poi smetterà. Trasportino assolutamente coperto, sarà per lei come essere in una tana e avrà meno paura

Non provare troppo spesso il Killitam: è sempre una sedazione!!

Fatto il passaporto e messo il microchip vero???

Romy
06-02-2014, 17:15
Ma esiste solo il killitam? Il veterinario,visto che questo farmaco sulla tua gatta non funziona,dovrebbe saperti consigliare qualcos'altro che sia efficace e che permetta di portare la gatta con voi.
Io non la lascerei MAI a casa da sola,anche se c'è la vicina che l'accudirebbe. Vedendovi andare via e non tornare potrebbe spaventarsi,cercare di seguirvi e finire male. Fate qualsiasi cosa ma portatela con voi,spiegate al veterinario che è assolutamente indispensabile che vi aiuti a trovare un modo.

WERTHER
06-02-2014, 18:23
Oltre al viaggio vero e proprio, come ti hanno già detto, devi farle il passaporto, con le vaccinazioni in regola e il microchip. Hai già provveduto? E come hai fatto, visto che è così ingestibile? Un modo per portarla devi trovarlo assolutamente. L'impossibilità di entrare in casa e l'arrivo di sconosciuti potrebbero spaventarla a tal punto che potrebbe mettersi facilmente nei guai.

Un saluto

luana68
06-02-2014, 19:41
Detto così può sembrare brutale ma funziona,metti il trasportino con lo sportello in alto e il micio fallo entrare avvolto in un'asciugamano come un salcicciotto,se non credi di riuscirci lo avvolgi velocemente quando dorme.

Eli11
06-02-2014, 20:50
ciao a tutti, grazie per le risposte. sì il microchip l'avevamo messo (con una lotta impari per metterla nel trasportino e portarla dal veterinario con il suggerito metodo "salsicciotto") ma se l'è tolto da sola graffiandosi con le zampe. L'abbiamo trovato nella cuccia dove di solito dorme.

Il veterinario ha detto di tornare a metterne un altro ma dobbiamo riuscire a sedarla (cosa che non ci riesce).

Stamattina ho riprovato il killitam dopo una notte di digiuno (per invogliarla a mangiare) ma ha annusato la pappa e non ha mangiato ed è uscita (noi stiamo un po' in campagna e sono tutti abituati a stare fuori anche più giorni).

Appena torna, ci riprovo.

luana68
07-02-2014, 08:12
Potresti provare con Play spray ,è uno spray attrattivo che contiene ormoni .Le mie gatte impazziscono quando lo spruzzo,si rotolano e leccano dov'è stato spruzzato,se tu lo usi nel trasportino dovrebbe fiondarcisi dentro.

7M
07-02-2014, 08:20
Ma esiste solo il killitam? Il veterinario,visto che questo farmaco sulla tua gatta non funziona,dovrebbe saperti consigliare qualcos'altro che sia efficace e che permetta di portare la gatta con voi.
Io non la lascerei MAI a casa da sola,anche se c'è la vicina che l'accudirebbe. Vedendovi andare via e non tornare potrebbe spaventarsi,cercare di seguirvi e finire male. Fate qualsiasi cosa ma portatela con voi,spiegate al veterinario che è assolutamente indispensabile che vi aiuti a trovare un modo.

Straquoto!!!

7M
07-02-2014, 08:22
ciao a tutti, grazie per le risposte. sì il microchip l'avevamo messo (con una lotta impari per metterla nel trasportino e portarla dal veterinario con il suggerito metodo "salsicciotto") ma se l'è tolto da sola graffiandosi con le zampe. L'abbiamo trovato nella cuccia dove di solito dorme.Il veterinario ha detto di tornare a metterne un altro ma dobbiamo riuscire a sedarla (cosa che non ci riesce).


Senza microchip e passaporto non può andare da nessuna parte!! Mi raccomando, ve la fanno lasciare in apt!!
Inoltre credo anch'io che il vet conosca altri metodi SICURI per sedarla per alcune ore!!!

WERTHER
07-02-2014, 11:21
Se mancano pochi giorni devi prima di tutto metterla in regola con i documenti, altrimenti è inutile tutto il resto.

laura
11-02-2014, 15:13
si sa qualcosa?

liftasail
12-02-2014, 08:19
Se penso che tra pochi mesi mi trasferisco anche io e pelosi in aereo devo trasportarne 3... speriamo non sia così complicato!!