PDA

Visualizza Versione Completa : Ma i vostri mici... dal veterinario come si comportano?


arylalter
07-02-2014, 15:49
Ehm...oggi ho portato Mimi a fare i test FIV e FELV...

Ho avuto una paura folle: ha iniziato a saltare, ringhiare, soffiare, urlare come se la stessero sgozzando già quando il vet stava per rasarle la zampina per il prelievo...

Non ho mai visto una cosa simile, una belva impazzita!!

Il vet ha dovuto chiamare un altro assistente, e in due, a forza, le hanno fatto alla fine i test (risultato negativo per fortuna!) .

Io sono uscita perché stavo troppo male a vederla così e quando sono rientrata i vet erano sudati e c'erano peli ovunque....


Ma i vostri mici fanno lo stesso?

Lei poi a casa, tranquillissima, ha fatto le fusa tutto il pomeriggio... :sleepy:

devash
07-02-2014, 16:03
Innanzitutto, quando dobbiamo andare dal vet io sto male per giorni già da prima, manco il paziente fossi io, e infatti le mie vet lo sanno e mi cacciano loro prima che succeda il peggio... dentro resta mio marito! Capisco benissimo la tua sensazione.
Il mio primo gatto era come la tua, per sedarlo usarono una gabbia a soffietto con le pareti mobili, attrezzo di tortura medievale, e secondo me si passarono parola tuttii vet della mia città per dire di essere sempre occupatissimi se li chiamavo; nessuno voleva avere a che fare con lui.
Titina è buonissima, ma lei per fortuna dal vet è andata solo per la sterilizzazione, è sanissima nonostante i suoi 14 anni.
Le mie sono abbastanza tranquille, più che altro penso si stressino per gli odori di altri animali, loro che non ne vedono mai. Ma i MC sono dei soprammobili se vogliono.

laurabengala
07-02-2014, 16:07
i miei due dal vet si sono comportati molto bene fino ad ora. abbiamo fatto diversi prelievi di sangue, vaccini ecc abbiamo dovuto fare anche l'eco al cuore per testarli e non hanno gradito, ma non si sono mai arrabbiati soffiando o rigirandosi...cercavano di scappare, il maschio ha ringhiato ma non ha fatto paura a nessuno .. ed è durata parecchio l'ecografia, ma loro sono stati bravissimi

Starmaia
07-02-2014, 16:24
Merlino e Pinni, i gatti di marmo. Restano lì paralizzati dal terrore e si fanno fare pressoché di tutto.

Lamù resta di marmo finché non le fai niente di particolare. Quando cerchi di "aprirla" (perché si butta a riccio) per auscultarla o fare prelievi o altro, diventa la gatta di satana.

orso bruno
07-02-2014, 16:36
con i miei la cosa più tragica è infilarli nel trasportino , non so come ma sentono che marca male e , soprattutto Billo comincia a saltare dappertutto ringhiando e soffiando , l'ultima volta ha dato due zampate alla porta del trasportino talmente forti che ci ha lasciato sette artigli , aveva le zampe piene di sangue , poi quando siamo per strada cominciano a piangere neanche li portassi da torquemada , che tutti si girano guardandoci malissimo , dal veterinario invece si immobilizzano entrambi e si lasciano fare di tutto , solo perdono una tonnellata di pelo sul lettino , la cosa comica è che Billo a fine visita entra da solo nel trasportino pur di andarsene .........

arylalter
07-02-2014, 16:49
Merlino e Pinni, i gatti di marmo. Restano lì paralizzati dal terrore e si fanno fare pressoché di tutto.

Lamù resta di marmo finché non le fai niente di particolare. Quando cerchi di "aprirla" (perché si butta a riccio) per auscultarla o fare prelievi o altro, diventa la gatta di satana.

La gatta di satana!! :D Ecco una definizione calzante, geniale oserei dire!!

arylalter
07-02-2014, 16:50
con i miei la cosa più tragica è infilarli nel trasportino , non so come ma sentono che marca male e , soprattutto Billo comincia a saltare dappertutto ringhiando e soffiando , l'ultima volta ha dato due zampate alla porta del trasportino talmente forti che ci ha lasciato sette artigli , aveva le zampe piene di sangue , poi quando siamo per strada cominciano a piangere neanche li portassi da torquemada , che tutti si girano guardandoci malissimo , dal veterinario invece si immobilizzano entrambi e si lasciano fare di tutto , solo perdono una tonnellata di pelo sul lettino , la cosa comica è che Billo a fine visita entra da solo nel trasportino pur di andarsene .........

:D Billo è un grande!!

insomma, i gatti come gli umani: i comportamenti più disparati!!

7M
07-02-2014, 16:57
Maya diventa passiva, le sudano i gommini e trema tutta (tanto che auscultarla diventa un problema), mi si aggrappa al braccio modello koala e si fa fare praticamente tutto. Appena la lascio rientra come un fulmine nel trasportino..

Miele ha paura anche lui e si lascia fare abbastanza; tranne che la prima volta che la vet gli ha tagliato le unghie l'ha azzannata e che al primo vaccino si è divincolato e quasi rompeva l'ago (così è stato messo in un "sacco apposito"). Per il richiamo e il vaccino di quest'anno invece è stato bravissimo. Anche lui gommini sudati e anche lui si infila immediatamente nel trasportino appena finito. Durante il viaggio che si in auto o in bus (abito a 10 mn in bus contando le fermate dall'ambulatorio) miagola angosciato, credo soffra l'auto....

Milou dalla vet si lascia fare tutto anche lei. Prelievo, tosatura del retrotreno e di alcuni ciuffi di pelo annodato, spazzolatura, taglio unghie e addirittura togliere i punti alla ferita dell'occhio dopo l'enucleazione. Tutto in braccio a me, senza metterla nel "sacco apposito"

Mimi le uniche 2 volte che ha visto la vet è stata sedata perché impossibile farle qualsiasi cosa (ho difficoltà anche a pulirle gli occhi, a mettere l'antiparassitario, a spazzolarla, fugge che sembra in pericolo di vita). Dalla vet erano in 2 per sedarla, anche lei della famiglia "gatta di Satana"

arylalter
07-02-2014, 17:01
Maya diventa passiva, le sudano i gommini e trema tutta (tanto che auscultarla diventa un problema), mi si aggrappa al braccio modello koala e si fa fare praticamente tutto. Appena la lascio rientra come un fulmine nel trasportino..

Miele ha paura anche lui e si lascia fare abbastanza; tranne che la prima volta che la vet gli ha tagliato le unghie l'ha azzannata e che al primo vaccino si è divincolato e quasi rompeva l'ago (così è stato messo in un "sacco apposito"). Per il richiamo e il vaccino di quest'anno invece è stato bravissimo. Anche lui gommini sudati e anche lui si infila immediatamente nel trasportino appena finito. Durante il viaggio che si in auto o in bus (abito a 10 mn in bus contando le fermate dall'ambulatorio) miagola angosciato, credo soffra l'auto....

Milou dalla vet si lascia fare tutto anche lei. Prelievo, tosatura del retrotreno e di alcuni ciuffi di pelo annodato, spazzolatura, taglio unghie e addirittura togliere i punti alla ferita dell'occhio dopo l'enucleazione. Tutto in braccio a me, senza metterla nel "sacco apposito"

Mimi le uniche 2 volte che ha visto la vet è stata sedata perché impossibile farle qualsiasi cosa (ho difficoltà anche a pulirle gli occhi, a mettere l'antiparassitario, a spazzolarla, fugge che sembra in pericolo di vita). Dalla vet erano in 2 per sedarla, anche lei della famiglia "gatta di Satana"

Mimi: un nome, un programma, direi! ;)

arylalter
07-02-2014, 17:04
Innanzitutto, quando dobbiamo andare dal vet io sto male per giorni già da prima, manco il paziente fossi io, e infatti le mie vet lo sanno e mi cacciano loro prima che succeda il peggio... dentro resta mio marito! Capisco benissimo la tua sensazione.
Il mio primo gatto era come la tua, per sedarlo usarono una gabbia a soffietto con le pareti mobili, attrezzo di tortura medievale, e secondo me si passarono parola tuttii vet della mia città per dire di essere sempre occupatissimi se li chiamavo; nessuno voleva avere a che fare con lui.
Titina è buonissima, ma lei per fortuna dal vet è andata solo per la sterilizzazione, è sanissima nonostante i suoi 14 anni.
Le mie sono abbastanza tranquille, più che altro penso si stressino per gli odori di altri animali, loro che non ne vedono mai. Ma i MC sono dei soprammobili se vogliono.


Di che razza era il tuo primo gatto?

E' centrale questa cosa degli altri animali presenti nella clinica veT: nel tragico, il comico, perché mentre Mimi ringhiava, si divincolava, azzannava, urlava, dietro, dalle altre stanze con credo le gabbie dei mici ricoverati, si sentiva l'eco di un altro gatto, poveraccio, credo in convalescenza, che sentendo le grida di Mimi rispondeva a intermittenza con dei soffi molto molto seccati!! XD

7M
07-02-2014, 17:09
Mimi: un nome, un programma, direi!

La mia è un ex randagina adottata da adulta, con noi è molto dolce anche se molto schiva, ama le carezze basta che non esageriamo, ma assolutamente non si lascia prendere in braccio....

arylalter
07-02-2014, 17:12
La mia è un ex randagina adottata da adulta, con noi è molto dolce anche se molto schiva, ama le carezze basta che non esageriamo, ma assolutamente non si lascia prendere in braccio....

Sì, avevo letto da qualche parte anche la storia della tua Mimi, infatti è comprensibile abbia un carattere particolare...

Quoto tutto, però la mia non è schiva, ma esuberante, però il resto uguale, ama le coccole, basta non prenderla in braccio!! Chissà il motivo, non amano essere costrette, forse...

Perlatrillina
07-02-2014, 18:07
Perla da piccolina era un angelo quando andavamo dal vet e lo è stata fino alla sterilizzazione.
Addirittura entrava da sola nel trasportino e potevo portarmela ovunque...dopo la sterilizzazione e, soprattutto, dopo la rimozione dei punti, ha schifato totalmente il trasportino ed ora, devo infilarcela a forza esclusivamente per i controlli veterinari.
Una volta in ambulatorio è tutta un ringhiare e soffiare, lei che proprio non ha mai quest'atteggiamento...si appiattisce tutta ed è un problema auscultarla o guardarle la boccuccia. Diciamo che la vet ne è alquanto intimorita a l'ha definita ingestibile:devil:.
L'ultima volta mi ha dato addirittura una zampata quando, credendo che la visita fosse finita, ho dovuto riprenderla per pesarla :p.

devash
07-02-2014, 19:32
@arylarter il mio primo gatto era un trovatello a pelo semilungo che sembrava restare piccolo e invece arrivò a otto chili, bello grosso, non grasso. Quanto mi manca!

baudelaire
07-02-2014, 19:59
Marzolina si nasconde quando vede che spolveriamo il trasportino (dove pure dorme abitualmente) e dobbiamo chiudere tutte le stanze con un congruo anticipo, di modo da impedirle di volatilizzarsi... Al momento di calarla nel trasportino assume una posizione fetale, e dal vet oppone una tenace resistenza passiva: per farla uscire dal trasportino dobbiamo in pratica capovolgerlo sul tavolo (è del tipo che si apre anche in alto). Poi resta rigida, rannicchiata su stessa, e soffia; però devo dire che non ha mai alzato le mani.. pardon, le zampe sul veterinario...

luana68
07-02-2014, 20:19
Minnie dalle mie veterinarie (sono 2 socie ) a seconda di chi la visita sta abbastanza calma ma con una non si lascia toccare le orecchie e se ci sono i suoi 2 cani nell'ambulatorio si aggrappa a mò di sanguisuga a me e così passiamo dall'altra vet.dove si calma,al ritorno non entra nel trasportino ma vuole stare sulle mie gambe,cosa molto strana perchè Minnie si fa coccolare ma sempre stando in piedi ,mai in braccio da seduta,sarà per il suo vissuto precedente da randagina...
Alba è una gatta invisitabile secondo entrambe le veterinarie,infatti devono sempre sedarla altrimenti è come se Satana e tutti i demoni del mondo s'impossassero di lei! La prima volta che siamo andate da queste 2 socie appena uscita dal trasportino ha attaccato come una furia uno dei 2 cagnoni che povero cercava di mandarla via con la zampa senza però volerle fare male.Meno male che avevo degli snack così mentre mangiava l'hanno bloccata e sedata. Anche altri veterinari hanno espresso questa opinione,quindi nonostante in casa sia un'adorabile e vivacissima peste dai veterinari sembra un'altra,come darle torto,le fanno punture,prelievi e tutte cose brutte

luana68
07-02-2014, 20:21
Marzolina si nasconde quando vede che spolveriamo il trasportino (dove pure dorme abitualmente) e dobbiamo chiudere tutte le stanze con un congruo anticipo, di modo da impedirle di volatilizzarsi... Al momento di calarla nel trasportino assume una posizione fetale, e dal vet oppone una tenace resistenza passiva: per farla uscire dal trasportino dobbiamo in pratica capovolgerlo sul tavolo (è del tipo che si apre anche in alto). Poi resta rigida, rannicchiata su stessa, e soffia; però devo dire che non ha mai alzato le mani.. pardon, le zampe sul veterinario...

Beato te che non ti apre le porte,Alba è un genio in questo ,meno male che la maniglia della porta di casa è diversa altrimenti....

Nina72
07-02-2014, 20:35
La mia nina si fa fare tutto dal mio vet pure puntura e termometro nel culetto senza neppure tenerla ferma con le mani . È molto tranquilla con lui per fortuna e lui stravede per lei perché è l unica gatta che ai fa visitare senza pericolo di qualche graffio .invece zorro se la fa sempre sotto nel trasportino lo odia proprio , se lo vede in giro in casa incomincia ad andare sotto stress e sbava , dal vet è rigido come uma statua e continua a ringhiare ma non muove un unghia

violapensiero
07-02-2014, 23:04
Il problema è prima quello di farli entrare nel trasportino, poi si va in macchina con un concerto nelle orecchie unico a suo modo...Minou inizia a miagolare e Fiorello finisce.
Dal veterinario sono calmissimi, si nascondono sotto le coperte, e sotto le mie braccia, spalancano gli occhioni come a dire:cosa ci volete fare?
Minou all'ultima visita ha miagolato dolcemente durante la vaccinazione, come a dire, ma perchè? Il veterinario si è letteralmente sciolto...
Fiorello si nasconde ed emette rauchi miagolii ancora meno profumati del genere...
Come al solito al ritorno il tragitto medico casa è silenziosissimo, e nel trasportino entrano di corsa...

Clacli
07-02-2014, 23:25
Mi consola leggere che non sono la sola a lottare per far entrare le belve nel trasportino!
Per far entrare Olli bisogna essere in due con tanto di trasportino in verticale....in viaggio verso il vet fa delle scene che sembra la stiano scuoiando! Arrivati però dal vet si placa e si fa comprare con un semplice crocco....non ha apparentemente paura anzi vorrebbe andare in perlustrazione... Finita la visita solite scene pietose x farla entrare di nuovo nel trasportino.
L'altra micia Twiggy ha un carattere molto più pacato, anche lei non ama il trasportino ma si modera nel fare scene e una volta dal vet si fa fare tutto si fa manipolare senza problemi...l' ultima volta, finita la visita mentre stavo chiacchierando con il vet mi giro e vedo Twiggy che aveva fatto la ciambella sul tavolo!
La migliore però è la gatta di mia madre....appena il vet la tocca lei fa finta di svenire facendo la finta molle con tanto di testa a penzoloni....quando capisce che nn funziona torna normale!

luana68
08-02-2014, 07:27
@clacli Bello il gatto che sviene dal veterinario,potrebbe fare l'attore;)

Clacli
08-02-2014, 07:39
Si, fa morire dal ridere!!!!

devash
08-02-2014, 08:11
HA HA, la gatta che sviene come gli opossum dell'era glaciale!! Ma è un'attrice! :D

arylalter
08-02-2014, 11:53
Non ci credo, gatti tipo attori, pazzeschi!!

Mmm... quindi molti mici fanno storie per entrare nel trasportino e poi dal vet sono tranquilli.... sembra strano, perché Mimi è l'opposto: nel trasportino adora andare, anche quando è a casa lo lascio aperto e lei lo usa, anche perché è pieno dei suoi giochi. Perfino appena tornate da quella visita sconcertante, lei poi a casa per gioco entrava nel trasportino! XD

7M
08-02-2014, 12:01
Mmm... quindi molti mici fanno storie per entrare nel trasportino e poi dal vet sono tranquilli.... sembra strano, perché Mimi è l'opposto: nel trasportino adora andare, anche quando è a casa lo lascio aperto e lei lo usa, anche perché è pieno dei suoi giochi. Perfino appena tornate da quella visita sconcertante, lei poi a casa per gioco entrava nel trasportino! XD

Anche la mia Mimi nel trasportino aperto ci entra, però non ci si ferma, annusa poi esce!! Ma se dovessi portarla dal vet dovrei metterla di forza. La vet l'ha intravvista quando è venuta a casa dopo l'intervento di Milou, ma credo che Mimi l'abbia riconosciuta perché è scappata a nascondersi ed è uscita solo quando lei se ne è andata. E dire che quando l'abbiamo presa la mia vet mi ha aiutato tantissimo tenendola in ambulatorio per un periodo..

@Baudelaire anche Maya assume la posizione fetale, con zampe attaccate alla pancia, assolutamente passiva. Pensa che sta fermissima anche sulla bilancia. Però lei non ringhia e non soffia mai agli umani (solo a Miele ed ora a Milou...)

Dalila
09-02-2014, 05:51
Tre giorni fa ho fatto fare il richiamo del vaccino alla Jenny, la mia birmanina. Ha miagolsto un po' solo appena messa nel trasportino, Dopo che che è tata un angelo... Non ha protestato, né accennato a nuoversi anche quando l'ago le ha punto la coscetta, né quando la vet le ha ispezionato le orecchie... Praticamente se ne stava accovacciata sul tavolo della vet senza neanche bisognio di essere tenuta, io l'ho solo accarezzata per rassiicurarla... Comunque è stata buonissima. Non so se fosse la paura ad renderla così docile. E' anche vero che la vet è una persona speciale che adora gli animali e i gatti in parrticolare e loro se ne accorgono... Credo che questa razza di gatti sia una vera meraviglia, dolcissimi, molto fiduciosi e gentili con gli umani... Io che non avevo mai avuto un gatto di razza, ma solo gatti "di grondaia" me ne sono innamorata. Jenny è molto legara a Placido ed è bello vederli dormire attorcigliati l'uno all'alìtra, in un groviglio nero e beige in mezzo al mio letto!

luana68
09-02-2014, 08:08
@dalila Sai che è la prima volta che sento chiamare i gatti ¨di grondaia¨carino!

7M
09-02-2014, 08:30
@dalila Sai che è la prima volta che sento chiamare i gatti ¨di grondaia¨carino!

In francese si usa il termine "chat de gouttière" che è la stessa cosa...

Amelie57
09-02-2014, 08:34
In dialetto triestino si dice "pavoni de gorna" (gorna=grondaia);).

Dalila
10-02-2014, 16:41
@dalila Sai che è la prima volta che sento chiamare i gatti ¨di grondaia¨carino!

Forse non è una difinizione etologica precisa, che si riferisce ai gatti che si incrociano spontaneamentem quelli che abbiamo tutti in casa. Forse non è una cosa neanche tropppo moderna, dato che adesso come adesso i gatti nei quartitieri delle città moderne non passeggiano più sui tetti...

Ricordo con una certa nostalgia la mia casa nel centro storico della mia città, con le finestre che davano sul tetto della casa sottostante. Era un mondo... Ricordo che vededevo passeggiare grassi piccioni cui io davo da mangiare di tutto, i gatti in amore ci si davano appuntamento e facevano i loro comncerti sotto le mie finestre. C'erano gatti di ogni colore. Li guardavo fare la posta per ore a qualche povera lucertonina... E poi vernivo i passerotti a becchettare sui davanzali le briciole della mia merenda, metre io facevo la guarda affinché i gatti non venissero a disturbarli o peggio a cercare di catturarli. E poi c'erano nidi di rondine, e cove di topolini che diventavano spesso preda dei felini...Un mondo piccolo e poetico che si è perso nella modernità dei nosrtri quartieri fuori della cinta dei centri storici.

Dalila
10-02-2014, 16:46
In dialetto triestino si dice "pavoni de gorna" (gorna=grondaia);).

Mia mamma era triestina, ma non conoscevo questa espressione. Adoro il dialetto triestino !:)

basileia
10-02-2014, 17:27
"Portare" Ramesse dal veterinario è semplicissimo: io prendo il trasportino e lui ci si infila,stop.
Soffre un po' la macchina,ma basta prendere le curve con dolcezza.
Il problema è una volta arrivati.
Non appena poggio il trasportino sul tavolo parte il tripudio di soffi,morsi,graffi, grida...
è come vedere psyco,l'esorcista e saw in una botta sola.

Starmaia
10-02-2014, 17:53
Pinni, quando si formula il pensiero "trasportino", svanisce in un'altra dimensione :confused:

Amelie57
10-02-2014, 19:37
Mia mamma era triestina, ma non conoscevo questa espressione. Adoro il dialetto triestino !:)
Grazie!:D Effettivamente i "pavoni" sono proprio vernacolo; io ho conosciuto quest'espressione sentendola alla tv locale.
Comunemente si dice "gati de gorna".:p

Carlotta
10-02-2014, 23:12
ahahah interessante leggere le più svariate reazioni!!! :D

il mio povero Jack (quanto mi manca) era il classico gattone che non aveva paura di nulla, anzi uno sfacciato! quando si trattava di entrare nel trasportino andava anche volentieri, ma arrivato sembrava davvero posseduto, quando gli fecero le lastre all'addome sentivo urli, strilli anche dei vet (erano in due) finchè la vet disperata mi chiese di aiutarla per farlo stare fermo....era piuttosto ingestibile in quella situazione, ma altre volte con i vaccini non faceva tante storie....ma in macchina ha sempre fatto i concerti :D

invece ora con Cooper, il dramma è solo farlo entrare nel trasportino, io non so come fate voi, ma la mia tecnica è questa: aspetto che il gatto sia tranquillo e mezzo appisolato, prendo un asciugamano grande, glielo metto sopra, lo copro totalmente, ne faccio tipo un sacchetto e lo calo dentro il trasportino messo per verticale, poi ovviamente l'asciugamano si srotola e lui è già bello dentro... ragazzi, so che sembra una cosa disumana e ci sto malissimo :cry: ma questo è l'unico modo per metterlo dentro!! voi avete altri metodi? ho anche provato mille volte a fargli usare il trasportino come cuccia, ma nulla, mica è scemo, non ci prende confidenza....lui è un trovatello e ha una paura folle del trasportino e di uscire!!! comunque poi una volta dal vet è un angelo sceso in terra, immobile, si fa fare di tutto! e a fine visita rientra tranquillo nel trasportino...

Sara87
11-02-2014, 07:50
Ho portato entrambi per una semplice visita conoscitiva della vet e sono stati bravissimi. Poi solo lei per il vaccino e idem. Bravissima. si è accoccolata contro le mie braccia e il vet le ha fatto la punturina senza che lei dicesse un miao.

7M
11-02-2014, 10:01
invece ora con Cooper, il dramma è solo farlo entrare nel trasportino, io non so come fate voi, ma la mia tecnica è questa: aspetto che il gatto sia tranquillo e mezzo appisolato, prendo un asciugamano grande, glielo metto sopra, lo copro totalmente, ne faccio tipo un sacchetto e lo calo dentro il trasportino messo per verticale, poi ovviamente l'asciugamano si srotola e lui è già bello dentro... ragazzi, so che sembra una cosa disumana e ci sto malissimo ma questo è l'unico modo per metterlo dentro!! voi avete altri metodi?

Quando devono entrare nel trasportino un modo bisogna trovarlo. Non sentirti in colpa, dal vet ci vai per il suo bene. Io i miei li devo infilare a marcia indietro altrimenti tirano fuori una decina di zampe e si puntano sulle pareti e non riesco ad infilarli. Questo sia Maya, che Miele, che Milou. Mimi è molto forastica e l'unica volta che ho dovuto metterla nel trasportino l'ho lasciata qualche ora senza cibo poi ho messo in fondo al trasportino un boccone e lei è andata a prenderlo. Però temo di essermi giocata questa possibilità per un futuro, quindi in caso di bisogno andrei di asciugamano anch'io!!!

nessy
12-02-2014, 12:36
Minù si paralizza dal terrore e di solito si fa pipì addosso
Marcellino accetta qualsiasi cosa purchè sembri un pastrugnamento
Gnaki alterna volte in cui è assolutamente inavvicinabile a volte in cui si concede ma sempre entro certi limiti ( no prelievi di sicuro ) e ringhia al contempo che fa le fusa....
Lola si lascia abbastanza visitare in ambulatorio , a casa diventa furibonda
Fufi si concede al vet ma con parsimonia , ma sempre e solo in ambulatorio, a casa meglio di no.
Moghy nonostante il caratterino urla a dismisura sino all'ambulatorio, poi si calma e lascia fare....

dimenticavo: devo portarli a coppie ma ben selezionate , altrimenti si esasperano a vicenda prima ancora di arrivare in loco...:devil:

nessy
12-02-2014, 12:40
Pinni, quando si formula il pensiero "trasportino", svanisce in un'altra dimensione :confused:

mica solo Pinni, eh... infatti di solito cerco di non pensare a quella terribile parola e agisco in fretta come se fossi sonnambula e nego anche a me stessa ciò che sto per fare....cerco di sfuggire alla lettura del pensiero da parte loro :devil:

orso bruno
12-02-2014, 14:35
mica solo Pinni, eh... infatti di solito cerco di non pensare a quella terribile parola e agisco in fretta come se fossi sonnambula e nego anche a me stessa ciò che sto per fare....cerco di sfuggire alla lettura del pensiero da parte loro :devil:



forse non è lettura del pensiero ma una cosa come il pollo quando lo si vuole prendere nel pollaio per fargli " festa " , normalmente appena vede le granaglie ti vola addosso invece quel giorno preciso svolazza e urla per tutto il pollaio , Billo intuisce che sta per andare dal vet ore prima , comincia a girare per casa guardingo e si mette sotto i mobili diffidente , anche se noi non nominiamo il vet neanche in codice ..... p.s. sono anni che non catturo un pollo