PDA

Visualizza Versione Completa : detartrasi nel gatto, consigli!


maryhel
09-02-2014, 13:03
ciao a tutti, a breve dovrò sottoporre alcuni dei miei gatti alla pulizia dei denti ma sono molto in ansia per l'anestesia, complice anche il fatto che ultimamente per me personalmente è stato davvero difficile il rapporto coi veterinari.
Qualcuno ha sottoposto il proprio gatto a questa pratica, quanto ci vuole, che tipo di anestesia usano e qualunque altra informazione vogliate darmi!
i primi gatti, tra i miei, che la faranno sono un maschio di 5 anni (soffre di convulsioni per motivi che ancora non sono stati accertati dai veterinari) e una micia di quasi 9 anni.
grazie mille e buona domanica!

violapensiero
09-02-2014, 13:06
Sei sicura che si tratti proprio di anestesia e non di sedazione leggera?
Comunque qui sul forum diversi gatti hanno fatto la detartrasi ed è andato tutto bene.
Una delle mie micie la fece durante un'operazione di asportazione di una cisti sebacea.
Andò tutto bene.

maryhel
09-02-2014, 13:12
Sei sicura che si tratti proprio di anestesia e non di sedazione leggera?
Comunque qui sul forum diversi gatti hanno fatto la detartrasi ed è andato tutto bene.
Una delle mie micie la fece durante un'operazione di asportazione di una cisti sebacea.
Andò tutto bene.

ciao e grazie mille per la risposta!
purtroppo quello che so è quello letto su internet e anche qua sul forum, domani provo a contattare alcuni veterinari per poi decidere a quali affidarmi.
il mio gatto di 5 anni (che soffre di convulsioni) è molto ansioso, talvolta metterlo nel trasportino per portarlo dal veterinario, gli ha provocato crisi convulsive, quindi non so se sarà una leggera sedazione oppure anestesia vera e propria.. poi sono molto in ansia sopratutto per lui proprio per queste crisi convulsive di cui ancora non si conosce l'origine (da quando aveva circa 1 anno in poi, nel 2013 una ogni mese o mese e mezzo)

7M
09-02-2014, 13:42
Senti vari veterinari e se qualcuno di loro pratica la sedazione e non l'anestesia totale, forse è il caso di rivolgersi a quello. Altrimenti chiedi di fare l'anestesia gassosa che è meno pericolosa anche perché può essere interrotta in qualsiasi momento e si smaltisce molto più in fretta. Naturalmente parla ai vets delle problematiche dei mici che devono fare la detartrasi.

A Milou è stata fatta una leggera detartrasi durante l'operazione di enucleazione, leggera perché nonostante la sua età (10 anni e 1/2) e la positività alla FIV la sua bocca sta molto !!!

Speriamo ti risponda qualcuno che ha fatto la detartrasi di recente.
Intanto ti mando tanti incrocini per i tuoi mici :micimiao10::micimiao11::micimiao10:

enosia
09-02-2014, 13:43
Sei sicura che si tratti proprio di anestesia e non di sedazione leggera?


Il mio vet l'anno scorso ha parlato di anestesia. tant'è che ha rimandato ogni decisione a quest'anno perchè Teddy aveva solo un pò di placca ai denti e quindi ha detto che non era il caso di sottoporlo allo stress di un'anestesia.

maryhel
09-02-2014, 19:19
Senti vari veterinari e se qualcuno di loro pratica la sedazione e non l'anestesia totale, forse è il caso di rivolgersi a quello. Altrimenti chiedi di fare l'anestesia gassosa che è meno pericolosa anche perché può essere interrotta in qualsiasi momento e si smaltisce molto più in fretta. Naturalmente parla ai vets delle problematiche dei mici che devono fare la detartrasi.

A Milou è stata fatta una leggera detartrasi durante l'operazione di enucleazione, leggera perché nonostante la sua età (10 anni e 1/2) e la positività alla FIV la sua bocca sta molto !!!

Speriamo ti risponda qualcuno che ha fatto la detartrasi di recente.
Intanto ti mando tanti incrocini per i tuoi mici :micimiao10::micimiao11::micimiao10:

Il mio vet l'anno scorso ha parlato di anestesia. tant'è che ha rimandato ogni decisione a quest'anno perchè Teddy aveva solo un pò di placca ai denti e quindi ha detto che non era il caso di sottoporlo allo stress di un'anestesia.

grazie mille per i consigli ragazze!
certamente mi informerò bene sentendo diversi veterinari.. sono davvero in ansia perche al mio micio che soffre di convulsioni purtroppo sono costretta a fargli fare la pulizia ai denti. nonostante abbia solo quasi 5 anni, ha i denti in condizioni brutte sopratutto nei molari in fondo alla bocca, inoltre ha anche un alito puzzolente :(
diciamo che sono in ansia perche coi veterinari non sto avendo ultimemnete buoni "rapporti" nel senso che in particolare uno (di una clinica che mi è stata caldamente suggerita anche da ragazze del forum) ha fatto un cosa poco carina dietro l'altra (ha anestetizzato una mia micia per toglielrle una palla in mezzo alle scapole e dopo un'oretta circa mi chiama che la risveglia perche non "sente" piu la pallina, per poi rioperarla un mese piu tardi perche la pallina c'era eccome-- poi l'ultima un mese fa andiamo per sottoporre ad analisi una mia micia, la micia che si fa fare davvero tutto e non riesce a farle il prelievo perchè la punge e gli sfugge la siringa e si rifiuta di riprovare a farglielo dicendo che se punge l'altro braccio e non riesce poi non si puo pungere piu per dieci giorni etc etc poi che aveva fretta di andarsene a casa, nonostante mancava un'ora alla chiusura dello studio etc etc)

violapensiero
09-02-2014, 20:53
Oh mamma mia ma chi è questo campione di maleducazione veterinaria?:mad:

7M
10-02-2014, 08:19
Di che zona della Sardegna sei?? Ci saranno sicuramente altri vets... Prova ad andare a parlare con loro anche senza mici, chiedi il parere di persone che sono in sala d'attesa o che escono, chiedi come si trovano ecc ecc... Se ci sono dei petshops vicino allo studio chiedi se li conoscono e come sono....
Coraggio!!! Coccole ai tuoi miciotti

maryhel
11-02-2014, 14:28
grazie a tutte!
vorrei precisare che il veterinario in questione non segue regolarmente i miei mici che invece vengono seguiti da un altro vet sempre dello stesso ambulatorio. Ho chiamato quet'ultimo che farà analisi prima della detartrasi ma che questo intervento lo fa l'altro veterinario, quello maleducato per intenderci.. voi cosa mi consigliate? durante l'intervento ci saranno entrambi e si fa sotto anestesia totale (se gassosa non saprei perche mi sono dimenticata di chiedere) e dura 3 quarti d'ora, anche se mi sembra un po tanto visto che in rete ho letto che dura pochi minuti..
altre cliniche o ambulatori in zona ce ne sono, solo che non li conosco, non so cosa fare, sono agitata perche il mio micio soffre, come dicevo, di convulsioni e temo per l'anestesia..

enosia
11-02-2014, 14:54
altre cliniche o ambulatori in zona ce ne sono, solo che non li conosco, non so cosa fare, sono agitata perche il mio micio soffre, come dicevo, di convulsioni e temo per l'anestesia..

Non riesci a chiedere informazioni a qualcuno che frequenta queste cliniche e ambulatori? in genere il giudizio dei clienti può essere determinante nella scelta del veterinario giusto.

7M
11-02-2014, 15:10
Non riesci a chiedere informazioni a qualcuno che frequenta queste cliniche e ambulatori? in genere il giudizio dei clienti può essere determinante nella scelta del veterinario giusto.

Sono d'accordo!!

In ogni caso non credo che sia una cosa da pochi minuti, ma piuttosto sulla mezz'ora se c'è tanto tartaro e molto da pulire. Quanto all'anestesia è tuo diritto chiedere di che tipo si tratta, anzi visto che il micio ha problematiche serie potresti far fare anche esami pre-operatori. A Milou che ha 10 anni e 1/2 (prima ancora di sapere che è FIV+) in vista di un'anestesia totale per la TAC e poi per l'enucleazione, la mia vet ha deciso di fare un ematochimico esteso oltre che l'elettrocardiogramma.

Durante l'enucleazione che di per sé è durata circa 1h, le ha fatto anche la detartrasi, lei per fortuna non aveva tanto tartaro ma credo che altri 20-25 mn li abbia impiegati cmq. Non ricordo esattamente. So che l'ho portata alle 9h30 e che fino alle 12h30 quando mi ha chiamata per dirmi che era andato tutto bene non ho capito più nulla....

Se però il vet è antipatico ma bravo forse puoi soprassedere!! Se con l'altro ti trovi bene e ti fidi e lui ti ha detto che sarà presente potresti farli operare lì, magari prima la micia senza convulsioni...

maryhel
12-02-2014, 15:31
Sono d'accordo!!

In ogni caso non credo che sia una cosa da pochi minuti, ma piuttosto sulla mezz'ora se c'è tanto tartaro e molto da pulire. Quanto all'anestesia è tuo diritto chiedere di che tipo si tratta, anzi visto che il micio ha problematiche serie potresti far fare anche esami pre-operatori. A Milou che ha 10 anni e 1/2 (prima ancora di sapere che è FIV+) in vista di un'anestesia totale per la TAC e poi per l'enucleazione, la mia vet ha deciso di fare un ematochimico esteso oltre che l'elettrocardiogramma.

Durante l'enucleazione che di per sé è durata circa 1h, le ha fatto anche la detartrasi, lei per fortuna non aveva tanto tartaro ma credo che altri 20-25 mn li abbia impiegati cmq. Non ricordo esattamente. So che l'ho portata alle 9h30 e che fino alle 12h30 quando mi ha chiamata per dirmi che era andato tutto bene non ho capito più nulla....

Se però il vet è antipatico ma bravo forse puoi soprassedere!! Se con l'altro ti trovi bene e ti fidi e lui ti ha detto che sarà presente potresti farli operare lì, magari prima la micia senza convulsioni...


Al telefono il veterinario che li segue solitamente mi ha detto che gli fa un emocromo completo e quando gli ho chiesto se vuole fare altre analisi mi ha detto che è sufficiente cosi per l'anestesia e per le convulsioni ma che se voglio puo fare anche gli altri esami del sangue estesi.. questo prima di operare le mie due micie per una pallina tra le scapole fece fare anche elettrocardiogramma ma questa volta non me ne ha parlato..
inoltre non mi ha parlato nemmeno di antibiotici da dare qualche giorno prima della detartrasi, è normale? in rete ho letto che bisogna darli prima e dopo.

ultima cosa: io per evitare molti viaggi e molto stress al mio micio con le convulsioni, vorrei portarlo, fare analisi e se vanno bene fare subito la detartrasi, voi dite che è meglio andare qualche giorno prima oppure va bene anche cosi?

7M
14-02-2014, 08:53
Novità???

maryhel
14-02-2014, 18:27
Novità???

ciao! l'intervento ancora non è stato fatto ma ho sentito il vet e sull'anestesia è stato un po vago, nel senso che mi ha detto che è possibile farla anche gassosa, perche il gatto comunque viene intubato e puo essere che oltre ossigeno dia anche gas.. poi altra cosa che sinceramente mi ha lasciata perplessa è stata che ho chiesto se il gatto deve prendere antibiotici prima della detartrasi e mi ha detto di si assoolutamente e questa cosa però è uscita fuori solo oggi perche ho fatto io la domanda, se io non avessi richiamato eravamo rimasti all'appuntamento preso in cui in una mattina faceva visita, analisi e detartrasi.. bo..

ripeto, questo ambulatorio mi è stato consigliato anche da ragazze del forum, speriamo bene..

7M
15-02-2014, 08:41
Chiedi di fare l'anestesia gassosa, è meno invasiva e come ti dicevo può essere interrotta in caso di problemi e si smaltisce molto meglio. Con questa è possibile operare anche gatti anziani e con patologie. Costa un po' di più di quella "normale" ma è più sicura.

Per l'antibiotico ti ha detto cosa dargli, le dosi e ti ha fatto la ricetta???

Anche Miele a cui vennero tolti i 2 canini inferiori contestualmente alla castrazione prese l'antibiotico prima dell'operazione e stessa cosa per Milou a cui è stato asportato l'occhio destro causa melanoma.

Quando sarà l'intervento? Chi porti per primo???
Tutto incrociatissimo :micimiao10::micimiao11::micimiao10:

maryhel
15-02-2014, 15:01
Chiedi di fare l'anestesia gassosa, è meno invasiva e come ti dicevo può essere interrotta in caso di problemi e si smaltisce molto meglio. Con questa è possibile operare anche gatti anziani e con patologie. Costa un po' di più di quella "normale" ma è più sicura.

Per l'antibiotico ti ha detto cosa dargli, le dosi e ti ha fatto la ricetta???

Anche Miele a cui vennero tolti i 2 canini inferiori contestualmente alla castrazione prese l'antibiotico prima dell'operazione e stessa cosa per Milou a cui è stato asportato l'occhio destro causa melanoma.

Quando sarà l'intervento? Chi porti per primo???
Tutto incrociatissimo :micimiao10::micimiao11::micimiao10:

mi è sembrato un po stranito il vet quando gli ho chiesto della anestesia gassosa, perche continuava a dirmi che il gatto non deve ingerire nulla durante l'intervento e non deve avere riflessi.. quindi quella gassosa come funziona? niente iniezione iniziale? direttamente gas?
penso porterò prima la micia di 9 anni come da te suggerito :)

maryhel
15-02-2014, 15:17
p.s due anni fa la micia di 9 anni è stata operata per togliere una pallina tra le scapole (non era nulla) e il veterinario la anestetizzò davanti a me con iniezione.. sempre davanti a me la sveglio iniettandole adrenalina.. che tipo di anestesia sarebbe questa?

7M
15-02-2014, 16:36
Leggi questi due links ti spiegano come funziona (spero di non infrangere qualche regola mettendoli, in caso contrario sorry
http://www.clinicaveterinariadannunziana.com/2007/09/07/lanestesia-gassosa.htm
http://www.ospedaleveterinario.org/?p=649

La mia vet fa solo quella, lei prima di aprire il suo ambulatorio era anestesista in una grossa clinica ed anche dove ho portato Milou per la TAC total body hanno fatto quella. Cmq la puntura per risvegliarli la fanno cmq, almeno a Mimi ho visto che la faceva, al cane di una mia amica idem

maryhel
15-02-2014, 16:43
Leggi questi due links ti spiegano come funziona (spero di non infrangere qualche regola mettendoli, in caso contrario sorry
http://www.clinicaveterinariadannunziana.com/2007/09/07/lanestesia-gassosa.htm
http://www.ospedaleveterinario.org/?p=649

La mia vet fa solo quella, lei prima di aprire il suo ambulatorio era anestesista in una grossa clinica ed anche dove ho portato Milou per la TAC total body hanno fatto quella. Cmq la puntura per risvegliarli la fanno cmq, almeno a Mimi ho visto che la faceva, al cane di una mia amica idem+

ti ringrazio tanto, li ho gia letti questi due link; ho appena chiamato anche all'altra clinica in cui sono andata sempre per le sterilizzazioni, perche rispetto ad altri mi sono sembrati molto "all'avanguardia", nove anni fa mi sterilizzarono la micia che adesso deve fare la detartrasi e il taglio fu piccolissimo, punti riassorbibili etc etc mentre ancora oggi troppi veterinari fanno squarci assurdi.. ho parlato con la veterinaria del posto (sono in tre) perche non cera il vet con cui parlo generalmente ma non aveva molta voglia di parlare per cui riproverò lunedi pomeriggio..