PDA

Visualizza Versione Completa : valori potassio bassi e glicemia un po' alta


chiara
10-02-2014, 13:47
buongiorno a tutti
il mio Pilù, gatto orientale di nemmeno 5 anni, è ricoverato in clinica :(

da una settimana aveva il pelo che si divideva un pochino ma stava bene e mangiava..
venerdì inizia ad essere più apatico, sembrava più freddo e inizia a camminare in modo strano e a tenere la testa sempre con il mento basso..

stamattina vado dal mio veterinario, lo trova disidratato. è anche dimagrito.
io sono convinta che abbia qualcosa ai reni. esami del sangue tutti ok tranne la glicemia a 174 (al massimo di solito è sui 120), il potassio a 2.6(valore minimo 4.5) e le piastrine pancreatiche alte (valore massimo 1.900 e lui le ha sopra 2500) - temperatura a 36°

il fatto è che il gatto non vomita, mangia, va in lettiera.. la glicemia non è da diabete e si ipotizza un po' alta xchè essendo il gatto disidratato può essere un po' più concentrato, la pancreatite si esclude in quanto darebbe segnali gastro intestinali importanti. lui non ha diarrea.

insomma siccome nel normale ambulatorio ci sarebbero andati 2-3 gg x avere un quadro completo (tra chiamare l'ecografista e mandare via il sangue x altri esami) abbiamo deciso di portarlo in una clinica a 40 km da casa e ora è ricoverato lì.. sotto flebo di potassio, oggi faceva eco, esame del sangue compresa tiroide e esame urine..
era reattivo (mi ha pure morsicato intanto che gli provavano la febbre!) mi aggiorneranno verso le 5 ma sicuramente stanotte starà lì sotto flebo..

il dottore della clinica ha detto che x ora potrebbe essere tutto, dalla malattia metabolica, al tumore benigno o maligno a qualcosa ai reni..
speriamo che sia qualcosa di metabolico che si risolva con una cura adatta..
voi che ne pensate? idee? esperienze?

7M
10-02-2014, 14:28
No purtroppo non ho idee, ma ti mando tante preghiere ed incrocini per Pilù :micimiao10::micimiao61::micimiao61::micimiao11:
Facci sapere!!

Amelie57
10-02-2014, 15:40
Neanch'io ho idee, ma incrocio tutto per il bellissimo Pilù! :micimiao10::micimiao11: Mi dispiace moltissimo che non stia bene. Facci sapere.

violapensiero
10-02-2014, 15:45
I valori che hai postato sono troppo generici per poter dire qualcosa. Sarebbe utile l'ematocrito completo per vedere se c'è infezione in corso. Non pensiamo subito a male. Magari è una infezione renale acuta che passa con l'antibiotico. Fai controllare anche i denti e il fondo oculare. Fai ricontrollare la glicemia a digiuno.

violapensiero
10-02-2014, 15:45
Naturalmente incrocio tutto!

Starmaia
10-02-2014, 16:20
Considera che la glicemia nel gatto si alza (anche parecchio) quando è stressato e la visita veterinaria potrebbe essere fonte notevolissima di stress.

chiara
10-02-2014, 18:16
Eccomi. Stasera posto tutto l'esame ma nn c'erano segni di infezione.. Eco fatta e tutto ok solo un po' di fango nella cistifellea.. Potassio sempre basso, ma non sceso, e proteine alte. Domani fanno rx x escludere tumori a polmoni o li vicino. E' sotto flebo di potassio ed ha avuto un abbassamento di pressione risolto aumentando i fluidi. Pensano ad una malattia metabolica.. Ora sta ricoverato fino a mercoledì.. Altri 600 euro che si aggiungono ai 270 e ai 120 spesi oggi.. Io spero solo che valga la pena e domani voglio andare a trovarlo.. Almeno nn ho rimpianti perché è in ottime mani e ricoverato cosa che a casa o in ambulatorio nn sarebbe possibile..

chiara
10-02-2014, 20:44
ecco esattamente i valori che sono sballati:
rdw% h 21.00 (valore max 18)
k-ps 2.3 (è il potassio, valore minimo 3.4)
bun-ps 40.1 (valore massimo 32)
glu-ps (glicemia) 174 (valore massimo 148)
vamy-ps (valori del pancreas) maggiore di 2500(valore rif massimo1900)

in clinica hanno verificato che il pancreas è a posto.. loro sono preoccupati per questo potassio e di capire cosa ci sia che lo consuma senza che lui vomiti o abbia diarrea
tutti gli altri valori dell'emocromo e la creatinina sono perfettamente nella norma

oggi ha avuto un rialzo di globuli bianchi ma non so di quanto perché me lo ha detto per telefono questa sera il vet della clinica
domani vado e gli porto l'almo al tonno che è il suo umido preferito

violapensiero
10-02-2014, 22:41
Non sono analisi gravi. Il potassio può essere basso per tutta una serie di motivi. Di quanto sono alti i globuli bianchi?

violapensiero
10-02-2014, 22:46
Dunque, le cause più comuni per l'ipokaliemia sono:
diabete, insufficienza renale, ipertiroidismo, iperadrenocorticismo e iperadrenosteronismo.
Leggendo qua e là ho visto che i gatti burmesi sono a rischio genetico per una forma di ipokaliemia ereditaria primaria, non dovuta a nessuna patologia in particolare.
Da quanto ricordo Orientali e Burmesi hanno qualche antenato in comune...ma potrei anche sbagliarmi.
Mi spiace tantissimo per le spese, che ahimè considero eccessive se hanno fatto solo i pochi esami che hai postato. Fai fare ecografie addominali e renali. Uff...

chiara
11-02-2014, 07:08
Il costo elevato è dato dall'ospedalizzazione e dall'assistenza 24 ore su 24.. Oltre che dal continuo ripetersi degli esami.. Ho parlato con due allevatori della razza ma nn hanno avuto casi simili.. Tra mezz'ora chiamo x sentire come va..

7M
11-02-2014, 09:53
Ora sta ricoverato fino a mercoledì.. Altri 600 euro che si aggiungono ai 270 e ai 120 spesi oggi.. Io spero solo che valga la pena e domani voglio andare a trovarlo.. Almeno nn ho rimpianti perché è in ottime mani e ricoverato cosa che a casa o in ambulatorio nn sarebbe possibile..

La penso esattamente come te.... Per la mia Milou ho speso tanto (in un brutto momento economico) ma sono felicissima di averlo fatto perché ora lei sta bene!!!!

Incrocini e preghiere per il tuo miciotto :micimiao10::micimiao61::micimiao61::micimiao11:

chiara
11-02-2014, 16:13
oggi sono stata in clinica e Pilù sta bene!!!!
mangia, beve, si lecca, fa pipì
insomma sta bene e domani se con gli esami di stanotte e domani mattina non cala ce ne torniamo a casa..

però non hanno capito da cosa sia stato portato questo brusco calo..

inoltre dall'eco è risultata una polmonite probabilmente pregressa..

in clinica il discorso era:
il potassio è sceso probabilmente perchè lui si è alimentato meno, vorrebbero fare un lavaggio bronchiale per capire quale antibiotico usare per curare la polmonite e prelevare liquido della cistifellea per capire il motivo di quella che sembra una infiammazione
il tutto per ulteriori 400 euro e con tanto di sedazione del gatto..
+ esame della toxo perchè io sono in gravidanza e il gatto potrebbe essere positivo (i miei gatti vivono solo in casa e non mangiano assolutamente carne cruda, topi o colombi!)

io, in accordo con il mio vet, ho deciso di stoppare qui
se il potassio resta stabile me lo porto a casa, lo monitoriamo con esami del sangue e teniamo un'alimentazione adatta e ripeteremo le lastre per verificare la regressione della polmonite (il gatto è già sotto antibiotico)

a volte queste cliniche esagerano un pochino.. alla fine nonostante la fortuna che pilù si sia ripreso non hanno capito cosa avesse!

7M
11-02-2014, 16:25
Mi sembrano ottime notizie!!! :micimiao49::micimiao45:

E concordo con la decisione tua e del tuo vet

Amelie57
11-02-2014, 16:40
Ottimo! Concordo anch'io con il tuo vet. Non bisogna esagerare con esami cosi' invasivi, povero tato. Del resto si sa che le cliniche un po' ci marciano. Speriamo di cuore che sia tutto risolto.:micimiao10::micimiao11: :micimiao23:

chiara
11-02-2014, 20:24
il mio veterinario diceva che nn ha alcun senso sottoporre un gatto che ieri era in una condizione critica ad una sedazione e ad un ago aspirato ed un lavaggio bronchiale..

che io sappia anche nei bambini con polmonite evidenziata dai raggi prima si prova con l'antibiotico e poi al massimo si fa lavaggio bronchiale..

cmq pilù non ha mai manifestato disturbi da polmonite, è già sotto antibiotico quindi.. e per quanto riguarda le proteine un gatto disidrato potrebbe avere dei valori più concentrati..

mi hanno messo un po' di paura con sta toxo perché oltretutto io adesso sono malata febbre, male alla gola e ghiandole sotto il collo ingrossati.. questa è la mia terza gravidanza, tutti figli nati e cresciuti con i miei gatti.. però quando hanno ipotizzato la toxo.. è vero che certamente io non mi mangio le feci del pilù ma è anche vero che i gatti dormono con noi e io me li sbaciucchio sempre sul naso.. però pilù mangia solo cibo confezionato e vive in casa quindi è impossibile che abbia la toxo..
cmq io procedo con i miei controlli mensili per la toxo e lui è sotto antibiotico quindi..

la cosa che mi fa un po' paura è che non hanno trovato causa a questo potassio basso e ho paura che ricali nuovamente..
se lui lo mantiene non sarà necessario integrarlo però è un bel problema proprio perché non si è capito da cosa fosse causato..

violapensiero
11-02-2014, 22:45
Hai fatto benissimo a stoppare.
Ma tra tutto quello che hanno fatto, una banale ecografia renale ed addominale c'è stata?
Se gli esami sono nella norma, può avere avuto una banale nefrite acuta, oppure rientrare nel range dei mici con ipokaliemia congenita, che non sono rari tra quelli di razza.
Quanto al parere negativo dell'allevatrice, perdonami, è capitato a me ed ad altri forumisti, non trovi mai nessun allevatore che ammetta di avere animali con problemi, i tuoi sono gli unici che si ammalano, sempre...

7M
12-02-2014, 07:51
Chiara conosco un sacco di persone che hanno avuto figli con gatti in casa (alcuni uscivano anche), ma non si sono mai ammalate di toxo. Del resto anche per te è la 3a gravidanza, fai quello che hai sempre fatto e andrà bene!! Non lasciarti spaventare da certi "terroristi" e viviti questo momento serenamente con i tuoi mici e i tuoi figli!

Sono contenta che Pilù stia meglio, tienilo monitorato cmq!!!!

chiara
12-02-2014, 08:53
@viola: si eco addominale e renale fatta subito il lunedì e loro si aspettavano di vedere qualcosa ma niente.. reni e fegato sono ok
diciamo che ha stupito tutti perchè lunedì pareva quasi non si reggesse in piedi (con un potassio così basso!) ci si aspettava esami disastrosi e invece tutto sommato nulla, allora ci si aspettava di trovare dall'eco un quadro renale pessimo ed invece niente (io ho subito sospettato per i reni però la creatinina è ok)
rimane il fatto che lui mangiava e beveva e si è disidratato.. questo mi preoccupa..

quello che manda in tilt i veterinari è il fatto che il potassio basso con le proteine alte nn c'entra nulla, così come questa polmonite asintomatica emersa dai raggi (che a me di persona non è stato detto ma alla domanda del mio vet se fosse pregressa o in corso è stato risposto che pareva più pregressa)
in ogni caso anche in passato (pilù è con me da 4 anni e mezzo ed è arrivato che aveva 8 mesi) non ha mai avuto sintomi di raffreddore e di polmonite

@maya: diciamo che se avessi il sospetto che pilù avesse la toxo lo avrei fatto testare ma non solo per me ma anche per lui perchè va curata con un antibiotico specifico
il fatto è che è impossibile che l'abbia presa.. mangia solo cibo confezionato, non mangia nemmeno proscuitto o salame, non caccia topi e uccellini..
mio figlio di 9 anni ieri intanto che la dottoressa diceva sta cosa della toxo le ha chiesto: vedo che a volte mangia qualche ragno o qualche mosca dice che può averla presa così?
c'è arrivato lui che è impossibile che pilù sia venuto a contatto con la toxo!!!
e poi sta cosa della toxo è saltata fuori solo perchè quando il vet ha parlato di polmonite virale io ho fatto presente di essere in gravidanza e se per virale si intendeva qualcosa che si attacca anche all'uomo e tac escono subito 100 euro in più per la toxo... ma se io non avessi detto della gravidanza??

non so, stanno cercando di andare per esclusione..

in ogni caso sento a mezzogiorno, se il potassio rimane stabile lo prendo e lo porto a casa.
poi iniziamo una dieta corretta, e tra una settimana (x lasciarlo un po' tranquillo) porto pilù ed esami da un altro vet che so essere molto bravo per avere altre ipotesi o pareri..

7M
12-02-2014, 11:32
@maya: diciamo che se avessi il sospetto che pilù avesse la toxo lo avrei fatto testare ma non solo per me ma anche per lui perchè va curata con un antibiotico specifico

D'accordissimo con te!! :tr_tgab::blink:

violapensiero
12-02-2014, 22:03
Allora, alcuni animali con le difese immunitarie basse, possono ammalarsi di problemi polmonari e non dare affatto sintomi.
Io per il momento lascerei tutto comìè dando pastigliette di potassio ed engystol. Insomma integratori minerali ed engystol per rafforzare molto le difese.
Tienici informati.

chiara
13-02-2014, 08:41
all'engystol non avevo pensato..
diciamo che io ho anche paura di affaticare sti reni perchè non me lo leva dalla testa nessuno che i reni con il potassio basso e la disidratazione siano coinvolti
in clinica ieri sera alle dimissioni mi è stato detto di non dare cibo renal perchè non serve, ripetere il potassio tra 4-5 giorni e vedere se non è sceso non integrare altrimenti dare integratore
terapia antibiotica per 10 gg.
fatto sta che non hanno capito...

violapensiero
13-02-2014, 14:43
Non so se anche ai gatti possono fare i test del sudore, che si fa con i bambini.
Ma comunque tutto può anche banalmente essere dipeso dall'aver mangiato meno, e da uno stato di alcalosi metabolica.
Ti consiglio di monitorare la glicemia con le apposite striscette. La chetoacidosi diabetica porta spesso a ipokaliemia, e se l'innalzamento dei valori glicemici continua, è possibile che la causa sia proprio quella.