PDA

Visualizza Versione Completa : quando iniettare l'insulina


gattobrick
15-02-2014, 07:44
Buondì, il mio gatto, Brick, ha il diabete e gli stò somministrando l'insulina. Al riguardo, però, tra i tanti dubbi ne ho uno: il vet. mi ha detto che posso somministrargli l'insulina anche dopo il pasto. Ciò, però, contrasta con i tempi di somministrazione per gli umani, che invece devono assumere l'insulina prima del pasto. Inoltre, poichè gli somministro l'insulina mattina e sera, il vet. mi ha detto che a metà giornata posso fargli fare uno "spuntino" senza somministrazione di insulina. Vorrei avere qualche dritta su tale situazione. Avete avuto esperienze al riguardo? Cosa ne pensate?

ausilia
15-02-2014, 10:53
umana con gatto e madre diabetici in passato e principale diabetico attualmente, a rapporto.:D
l'iperglicemia da' seri disturbi, ma raramente fatali
invece l'ipoglicemia, cioè gli zuccheri bassi, che vengono favoriti dall'insulina, possono in alcuni casi dare problemi gravissimi
per cui, visto che il gatto è difficilmente monitorabile, meglio non rischiare che l'insulina a stomaco vuoto abbassi troppo la glicemia
anche negli umani, soprattutto all'inizio della cura, viene raccomandato di fare piccoli e frequenti spuntini e di portare sempre con sè qualche bustina di zucchero o snack da consumare ai primi sintomi di malessere ( per gli umani è facile rilevare i sintomi di ipo, vertigini, pallore, labbra chiare, mancanza di lucidità, ma per il gatto, come dicevo, è più difficile)

Lucia erba
15-02-2014, 12:20
Zia di gatto diabetico presente! L'insulina va iniettata assolutamente a stomaco pieno o meglio, assicurati che prima dell'iniezione il gatto abbia mangiato almeno una manciatina di crocchi. Assolutamente non darla a stomaco vuoto. Una crisi ipoglicemica può èssere fatale, ne so qualcosa... il mio Pallo si è giocato una delle sue vite...

ausilia
15-02-2014, 12:45
ho scritto un poema ed ho dimenticato la conclusione :cry:
per fortuna è arrivata luciaerba in soccorso
sì, sempre a stomaco pieno per le ragioni che dicevo prima

violapensiero
15-02-2014, 22:18
Io la facevo a Sissi immediatamente prima del pasto serale. Lei era una lupacchiotta. Mai avuto crisi ipoglicemiche, anche perchè forse la terapia era impostata male.

violapensiero
15-02-2014, 22:18
Comunque per evitare rischi, meglio farla a stomaco pieno. Come ti hanno saggiamente consigliato.

gattobrick
16-02-2014, 05:09
Grazie Ausilia, Lucia Erba e Viola. Seguirò il vostro consiglio. Viola, una curiosità: Sissi è andata sul ponte? Sa si, a causa del diabete? Ed a quanti anni è volata via?

violapensiero
16-02-2014, 15:49
Purtroppo Sissi non c'è più. Ma non per il diabete, bensì per un raro tumore al cuore.
Aveva forse 16 anni.

gattobrick
17-02-2014, 05:08
Purtroppo Sissi non c'è più. Ma non per il diabete, bensì per un raro tumore al cuore.
Aveva forse 16 anni.

Dici "forse" 16 anni perchè era una trovatella? Comunque ha vissuto la sua vita. Inoltre, presumo che con il diabete i gatti possono vivere una vita normale, senza che l'aspettativa di vita in termini di durata sia compromessa, è cosi?

boby
17-02-2014, 07:35
so di un gatto diabetico da molti anni, ora ne ha 19 :) ti avevo inviato mp :approve: spiegandoti.

gattobrick
17-02-2014, 08:34
so di un gatto diabetico da molti anni, ora ne ha 19 :) ti avevo inviato mp :approve: spiegandoti.

Si boby, ora ricordo. Grazie

7M
17-02-2014, 09:17
Dici "forse" 16 anni perchè era una trovatella? Comunque ha vissuto la sua vita. Inoltre, presumo che con il diabete i gatti possono vivere una vita normale, senza che l'aspettativa di vita in termini di durata sia compromessa, è cosi?

Da quello che ne so io è come x gli umani.. Il micio della mia amica, diabetico da tantissimo tempo, avrebbe fatto 17 anni (e conduceva una vita normalissima a parte le iniezioni quotidiane di insulina), se un grosso tumore alla vescica non operabile non se lo fosse portato via...

gattobrick
17-02-2014, 10:02
Da quello che ne so io è come x gli umani.. Il micio della mia amica, diabetico da tantissimo tempo, avrebbe fatto 17 anni (e conduceva una vita normalissima a parte le iniezioni quotidiane di insulina), se un grosso tumore alla vescica non operabile non se lo fosse portato via...

Grazie maya. Anche tu confermi quanto spero.