Visualizza Versione Completa : Carne cruda
Ciao a tutti! È un po' che non leggo e scrivo sul forum per diversi problemi ma ho bisogno del vostro aiuto.. Vorrei dare carne cruda alle mie gatte ma non so se tutti tipi di carne vanno bene o se è meglio evitare qualcosa. È poi come devo darglielo? A pezzetti piccoli? Prima devo congelarla giusto? ma anche il pesce va bene? Scusate le domande magari anche scontate ma vorrei accettassero questo tipo di alimentazione e magari qualcuno che l'ha già provata per i propri gatti può aiutarmi.
Grazie mille, ho letto che dare solo carne cruda evita un sacco di problemi e malattie e carenze, voi siete d'accordo?
Ciao, se vuoi passare ad un'alimentazione solo di crudo (detta barf) devi stare attenta a bilanciarla correttamente. In natura un gatto si ciba di piccole prede, che mangia per intero o quasi: se dai solo muscolo, senza includere ossa, cartilagini e interiora, non stai fornendo al micio tutte le vitamine e sali minerali di cui ha bisogno.
Sul forum trovi delle discussioni più vecchie dove ci sono delle ricette per ottenere un alimento completo. Questo significa avere la possibilità di macinare nella pappa anche le ossa, appunto, quindi avere gli strumenti adatti per farlo.
Altrimenti esistono delle vaschette di barf già pronta e con le proporzioni corrette delle varie componenti (io conosco quelle della Animal Star, che proverò con la mia micia).
Io ho cercato di informarmi al meglio da persone più esperte di me e voglio passare ad una semi barf con la mia gatta, che adora il crudo... quindi dare barf per la maggior parte e tenere però una piccola parte di croccantini industriali per comodità. Comprerò le vaschette già pronte perché non ho la strumentazione adatta per macinare tutte le parti dell'animale e comunque ho paura di fare dei pasticci... secondo me la componente più rischiosa della barf è appunto finire per dare un'alimentazione sbilanciata, se non si seguono le regole giuste. Per il resto secondo me, se c'è la possibilità di seguire questa dieta, è la migliore.
In generale la carne e il pesce, ad ogni modo, vanno sempre congelati almeno due giorni prima di darli, per possibili parassiti e batteri che potrebbero contenere. Il maiale alcuni consigliano di cuocerlo comunque
Maiale tassativamente cotto, pollo e pesce meglio cotti, manzo crudo e più completo possibile (grasso, interiora e se puoi osso crudo tritato), congelato per 48 ore in piccole dosi e poi sgelato
Animal star si trova solo online?Una delle mie 2 gatte segue la Barf ma non completamente perchè mangia anche crocchi,a me le ossa le trita il macellaio,non do mai carne di maiale e a volte oltre le ossa polverizzate unisco gusci d'uovo triturati,so che molti miciotti prediligono cuore e fegatini ma anche quaglie intere schiacciate con il pestacarne,Alba sembra una indemoniata quando le mangia!
Amelie57
16-02-2014, 14:39
Sì, credo che Animal Star si trovi solo on line...:(
Alba sembra una indemoniata quando le mangia!
anche la Baileys, tanto che le giriamo al largo per paura che addenti anche noi :D
Grazie per le risposte. Ma quindi se vado da un macellaio e gli chiedo di tritarmi una quaglia devo congelarla per due giorni prima di darglielo? Giusto per capire se a loro piace perché una volta ho provato a dargli un pezzettino di pollo crudo ma nessun successo
Animal Star credo sia solo online, sì.
Per la carne, devi comunque congelarla due giorni per essere sicura di non correre rischi sanitari. Col pollo, per esempio, c'è sempre il rischio di salmonellosi (che poi se lo prendi da un'azienda seria la carne è controllata e sicura, ma meglio non rischiare), quindi o cuoci o metti in freezer.
violapensiero
16-02-2014, 22:55
La carne possibile da dare per i mici è quella di bovino, e pollo. Suino solo cotta, come il cavallo. Quaglie anche crude ma scongelate. Mi raccomando le 48 ore di tempo per il congelamento.
Puoi scongelare sia in frigo, sia in microonde.
Se non hai tempo o voglia di fare la barf, ci sono anche le polveri minerali da integrare, tipo Felini Complete, o istincts.
Dimenticavo, la carne puoi darla tagliata a sfilaccetti o tritata. Puoi cominciare con la tritata, e passare agli sfilaccetti man mano che si abituano a mangiarla. Attento che si creano delle piccole belvette...un gatto che si abitua alla carne ridiventa ladro...per ogni cosa che mangia il suo umano...;)
Per Animalstar contattate Stefania Riccioni su Facebook. È gentile e disponibile :)
Attento che si creano delle piccole belvette...un gatto che si abitua alla carne ridiventa ladro...per ogni cosa che mangia il suo umano...
A me la carne cruda non convince proprio.. E' vero che in natura mangerebbero quella, ma i gatti di casa sono già un po' "snaturati"... Cmq i miei la carne non la mangiano neppure cotta, solo i loro cibi specifici!!!
laurabengala
17-02-2014, 10:01
i miei mici quando preparo il pollo per il mio bimbo (che lo dò lessato senza pelle) stanno sotto al banco della cucina e diventano insistenti, dopo pochi minuti saltano sul tavolo e iniziano a rubarmi le cose dalle mani.
allora ogni volta che faccio li pollo lo preparo anche per loro, ma bollito e togliendo le ossa.
alla fine è piu un diversivo per loro, invece della scatoletta dò il pollo quel giorno.
hanno mangiato anche le interiora del coniglio, sempre bollito, ne vanno matti
Anche la mia va pazza per le interiora, molto più che per il muscolo, e tutto rigorosamente crudo
violapensiero
17-02-2014, 10:35
A me la carne cruda non convince proprio.. E' vero che in natura mangerebbero quella, ma i gatti di casa sono già un po' "snaturati"... Cmq i miei la carne non la mangiano neppure cotta, solo i loro cibi specifici!!!
Tranquilla Franca. Non fa male se la compri nei negozi giusti per umani, e soprattutto se ne inattivi la carica batterica con il congelamento. E' una miniera di enzimi favolosi per la digestione.
Tranquilla Franca. Non fa male se la compri nei negozi giusti per umani, e soprattutto se ne inattivi la carica batterica con il congelamento. E' una miniera di enzimi favolosi per la digestione.
Sarà che sono vegetariana e la carne cruda mi dà proprio fastidio...
Logicamente ai gatti la carne la do, ci mancherebbe altro, ma preferisco le scatolette/bustine e i crocchi....
Come si fa ad aver paura che della carne fresca, cotta o cruda che sia possa fare male ad un gatto?? Ma immaginate con che vengono fatte le scatolette o i croccantini per uso animale? Io li uso per comodità, ma sono sicura al cento per cento che alimentare con il fresco (integrando con ossa e grassi), sia il meglio per gli animali. Dare ogni tanto della carne non può essere che benefico per loro.
Sarà che sono vegetariana e la carne cruda mi dà proprio fastidio...
Logicamente ai gatti la carne la do, ci mancherebbe altro, ma preferisco le scatolette/bustine e i crocchi....
Anch'io sono vegetariana ma Alba già al gattile ¨cacciava¨nel giardino uccellini e li mangiava facendo brandelli,è così di geni,mentre sua mamma si schifa
Come si fa ad aver paura che della carne fresca, cotta o cruda che sia possa fare male ad un gatto?? Ma immaginate con che vengono fatte le scatolette o i croccantini per uso animale? Io li uso per comodità, ma sono sicura al cento per cento che alimentare con il fresco (integrando con ossa e grassi), sia il meglio per gli animali. Dare ogni tanto della carne non può essere che benefico per loro.
Quoto tutto però con alcuni gatti non c'è verso (vedi la mia Minnie)
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.