PDA

Visualizza Versione Completa : Alimentazione gatto castrato


Carmy90
02-03-2014, 17:05
Sera a tutti vorrei chiedere dei consigli sull'alimentazione per il mio gatto.
Brian (9 mesi) verrà castrato tra qualche giorno e vorrei avere le idee chiare su cosa dargli da mangiare.
allora io ho per altri 2 mesi il secco kitten della trainer, mi è stato detto, che posso continuare a darglielo senza problemi ma diminuendo le dosi e aggiungendo dell'umido, girando sul sito della novafood ho trovato qst:
http://www.novafoods.it/products/backend/uploads/personal_umidi_it_1.pdf
dite che vanno bene?
se si quanto dovrei dargli?
brian pesa 4 kg, ma non è cicciotto , in quanto è molto lungo, lui per ora mangia 60-70g (divisi in 4 pasti) di secco al giorno e qualche volta ci scappa un po' di petto di pollo (neanche 20g giusto per dargli del cibo vero :p ), quanto dovrei dargli dopo la castrazione con l'aggiunta dell'umido?
e una volta finito le crocche kitten dite che questi vadano bene:
http://www.novafoods.it/products/backend/uploads/SCHEDE_CAT_sterility.pdf
http://www.novafoods.it/products/backend/uploads/SCHEDE_CAT_sensirenal.pdf
??

Starmaia
02-03-2014, 17:32
Le prime che hai messo hanno una quantità di grassi infima, il 10% è davvero poco.
Inoltre l'ingrediente principale è in una il glutine di mais (proteina vegetale) e nell'altro il riso (cereale), non va proprio bene come alimentazione per un carnivoro.
Adult chicken a me piacerebbe molto di più
http://www.novafoods.it/products/backend/uploads/SCHEDE_CAT_adult-chicken.pdf

Carmy90
02-03-2014, 17:46
si infatti volevo chiedere se potevo dargli cibo non specifico per castrati :)
grazie per la risposta, per quanto riguarda le quantità?

ausilia
02-03-2014, 18:22
il cibo specifico per castrati è più che altro un'operazione commerciale, usa del cibo di buona qualità e vivi tranquilla
al massimo, se notassi una tendenza ad ingrassare, aumenta l'umido e riduci il secco.

Starmaia
02-03-2014, 20:28
Per le quantità, con gatti di casa non eccessivamente attivi, io mi regolo così:
60 gr di secco al giorno
Se dai anche dell'umido, il rapporto secco/umido è di circa 1/3 o 1/4 (quindi 10 gr di secco equivalgono a 30 o 40 di umido)
Quindi se dai (per esempio) 80 gr di umido al giorno, darai circa tra 40 e 50 gr di secco.
Grossomodo.

violapensiero
02-03-2014, 23:16
Non è necessario il cibo specifico per gatti sterilizzati. Basta del buon umido o secco ben calibrato, verso il quale non ci sono intolleranze(e lo si scopre solo provandoli).
Le dosi sono quelle che a distanza di una settimana non fanno aumentare o diminuire il peso del gatto.
Per il secco stiamo sui 50-70 grammi pro die, a seconda del peso e dell'attività del micio, per l'umido intorno ai 200 grammi pro die se solo umido.
Per le diete miste, io ad esempio do 20 grammi di secco e 100 grammi al giorno di umido.
E i miei mici non sono magri. Per il loro metabolismo va bene.

Carmy90
03-03-2014, 10:59
grazie mille :)

Carmy90
06-03-2014, 20:53
sera a tutti! vedendo sul zooplus ho qst umido:
http://www.zooplus.it/shop/gatti/cibo_gatti_scatolette/miamor_cibo_gatti/miamor_cibo_gatto/39575
http://www.zooplus.it/shop/gatti/cibo_gatti_scatolette/grau/set_prova_risparmio/227313
dite che vada bene?
vorrei prendere i set di prova per vedere quale gusto gli gusta di più

violapensiero
06-03-2014, 22:39
Ottime marche!
Ora c'è solo da provare l'appetibilità per il tuo micio.

7M
07-03-2014, 08:25
Anch'io approfitto sempre dei set di prova quando voglio far assaggiare un nuovo prodotto. Grau qui è piaciuto, Miamor invece no, ma varia da gatto a gatto.....

Reb04
08-03-2014, 01:50
il mio gatto (sterilizzato) ha 13 anni, ha avuto qualche problema (3-4 volte) che non riusciva a far pipì per la formazione di calcoli (non so se sia una cosa congenita avendo avuto questo problema anche il papà di questo gatto) comunque il veterinario ci diceva che sono a rischio di questa cosa i gatti sterilizzati, soprattutto se mangiano troppo secco (= crocchette) come faceva il mio, così meglio variare la dieta con l'umido (noi gli diamo ad esempio anche scatolette di tonno con olio al naturale mischiato al riso freddo, i gatti impazziscono) :D quindi appunto meglio non dargli sempre e solo secco ;)

Sara87
08-03-2014, 07:20
attenta che non ci sia sale nel tonno perché fa molto male proprio ai reni. Magari lo sai già... ma lo ripeto per altri che forse non lo sanno :)

Carmy90
08-03-2014, 14:40
Grazie mille per i consigli, ho fatto l' ordine in queste settimane provero' a regolarmi, in ogni caso la vet l'ha pesato e pesa 3.900 ,quindi puo' crescere ancora

Starmaia
09-03-2014, 13:43
(non so se sia una cosa congenita avendo avuto questo problema anche il papà di questo gatto)
Pare che la predisposizione sia ereditaria, in effetti.

Carmy90
17-03-2014, 20:23
sera a tutti!
Dopo una settimana l'introduzione dell'umido sta andando bene, avevo paura che facesse le feci molli, come quando era cucciolo :shy:, ma per fortuna sta andando tutto bene :), per ora ha gradito tutto, ma credo che abbia un debole verso la grau :p quando vede la scatoletta mi si arrampica addosso :o, per adesso stiamo facendo 40g di secco kitten e 70/80g di umido... domani lo peso se non ha messo nulla credo di aumentare un po' l'umido... infondo deve metter su ancora qualcosina :confused: .

violapensiero
17-03-2014, 21:58
Molto bene, Grau è un'ottima marca! Ha buonissimi gusti! Per me se non è troppo aumentato di peso puoi tranquillamente arrivare ai 100 grammi pro die di umido.
Tieni conto che è cucciolo e deve crescere ancora.

7M
18-03-2014, 09:06
Benissimo!! E bravo Brian!!

Carmy90
18-03-2014, 09:23
Buongiorno ! Oggi l`ho pesato e ha mantenuto il peso, quindi da oggi aumenteremo a 100g l`umido,grazie mille per i consigli :-)

nicoletta
18-03-2014, 11:54
il mio gatto (sterilizzato) ha 13 anni, ha avuto qualche problema (3-4 volte) che non riusciva a far pipì per la formazione di calcoli (non so se sia una cosa congenita avendo avuto questo problema anche il papà di questo gatto) comunque il veterinario ci diceva che sono a rischio di questa cosa i gatti sterilizzati, soprattutto se mangiano troppo secco (= crocchette) come faceva il mio, così meglio variare la dieta con l'umido (noi gli diamo ad esempio anche scatolette di tonno con olio al naturale mischiato al riso freddo, i gatti impazziscono) :D quindi appunto meglio non dargli sempre e solo secco ;)

Stessa cosa del mio! Anche il mio gatto è castrato, e nel giro di un paio di mesi si è preso la cistite due volte...
io, per paura della formazione del tartaro, gli davo le scatolette una volta a settimana, e poi crocchette tutti i giorni, ma a questo punto, aumenterò la dose di umido...più o meno quanto?
La veterinaria si raccomandava di dargli poche pappe, però questo prima della cistite!

violapensiero
18-03-2014, 14:39
Stessa cosa del mio! Anche il mio gatto è castrato, e nel giro di un paio di mesi si è preso la cistite due volte...
io, per paura della formazione del tartaro, gli davo le scatolette una volta a settimana, e poi crocchette tutti i giorni, ma a questo punto, aumenterò la dose di umido...più o meno quanto?
La veterinaria si raccomandava di dargli poche pappe, però questo prima della cistite!

Quanto pesa il tuo gatto Nicoletta? Per un peso medio di circa 4 kg la dose media di umido è suo 100 grammi, più una ventina di grammi di secco.

Hai fatto l'analisi del sedimento urinario? Sono stati esclusi cristalli?

nicoletta
18-03-2014, 15:13
Quanto pesa il tuo gatto Nicoletta? Per un peso medio di circa 4 kg la dose media di umido è suo 100 grammi, più una ventina di grammi di secco.

Hai fatto l'analisi del sedimento urinario? Sono stati esclusi cristalli?
Il gatto pesa sui 5 kg, le analisi non le ha fatte (non ci siamo ancora riusciti), adesso sta continuando, fino a fine mese, con le pappe della linea Urinary della Royal Canin, fortunatamente ha ricominciato a urinare bene :).
Dato che devo dargli il Cosequin, lo aggiungo a queste pappe, però non sono di gradimento del signorino, e per evitare di buttare mezzo cibo medicato, con una bustina da 100 gr ci mangia due volte e poco più, più i croccantini che ha sempre a disposizione...

insomma, devo rivedere un po' come alimentarlo appena finita la cura

Starmaia
18-03-2014, 15:13
io, per paura della formazione del tartaro, gli davo le scatolette una volta a settimana
Se temi che si formi tartaro sui denti, dagli un cubetto di carne ogni tanto... tipo muscolo, che debba faticare un po' a masticare. Quella che le crocche puliscano i denti non è che una leggenda metropolitana.

nicoletta
18-03-2014, 15:18
Se temi che si formi tartaro sui denti, dagli un cubetto di carne ogni tanto... tipo muscolo, che debba faticare un po' a masticare. Quella che le crocche puliscano i denti non è che una leggenda metropolitana.

Davvero? Non ne avevo proprio idea!
Si imparano un sacco di cose qui ;)

violapensiero
18-03-2014, 15:19
Mi raccomando, carne congelata per 48 ore prima di scongelarla.

violapensiero
18-03-2014, 15:20
Il gatto pesa sui 5 kg, le analisi non le ha fatte (non ci siamo ancora riusciti), adesso sta continuando, fino a fine mese, con le pappe della linea Urinary della Royal Canin, fortunatamente ha ricominciato a urinare bene :).
Dato che devo dargli il Cosequin, lo aggiungo a queste pappe, però non sono di gradimento del signorino, e per evitare di buttare mezzo cibo medicato, con una bustina da 100 gr ci mangia due volte e poco più, più i croccantini che ha sempre a disposizione...

insomma, devo rivedere un po' come alimentarlo appena finita la cura

Vedi di prendere la pipì con un piattino mentre la fa.
100 grammi divisi in due volte in una giornata vanno bene. Per le pilloline e la terapia, deve imparare che comandano gli umani...so che è difficile, ma non impossibile.

Starmaia
18-03-2014, 15:21
Sì, non l'avevo detto... intendevo carne cruda, quindi come dice Viola, prima va surgelata :)

nicoletta
18-03-2014, 15:38
Grazie a tutte per i consigli, proverò e vi farò sapere!

Carmy90
25-03-2014, 07:56
Ciao a tutti!
Oggi dopo 2 settimane dalla castrazione ho ripesato brian, ma anche dopo aver aumentato l'umido a 100g non ha messo un grammo mmmm, e` anche vero che lui e` molto attivo (ma davvero molto XD ), ma non e` strano che non sia aumentato? Infondo dovrebbe mettere ancora 2 etti mmm (credo).

7M
25-03-2014, 08:59
Oggi dopo 2 settimane dalla castrazione ho ripesato brian, ma anche dopo aver aumentato l'umido a 100g non ha messo un grammo mmmm, e` anche vero che lui e` molto attivo (ma davvero molto XD ), ma non e` strano che non sia aumentato? Infondo dovrebbe mettere ancora 2 etti mmm (credo).

Guarda fanno sempre in tempo ad ingrassare, ne so qualcosa con Miele... Se lui sta bene, è attivo e mangia di gusto io non mi preoccuperei!! Coccole a Brian!!

Come dicevo a Micetta71 alcuni ingrassano dopo la sterilizzazione come Miele, altri no, come Maya o Mimi.... Varia da gatto a gatto!!

Carmy90
11-04-2014, 21:49
sera a tutti!
sono di nuovo qui per farvi altre domande :o
Allora Brian da qualche giorno sembra che abbia più fame, mangia come un affamato e ovviamente vomita le crocche ancora intere :mad: (il maiale), quindi avevo intenzione di aumentare ulteriormente l'umido e diminuire il secco, per adesso fa due pasti (colazione- cena) secchi, circa 20g ciascuno, e il pranzo umido con 100g, per voi andrebbe bene fare due pasti colazione-cena con umido (70g ciascuno o 100g) e 20g di secco a pranzo?
Comunque dalla castrazione ha messo 80g, credo vada bene, quindi pesa 4,70okg a 11 mesi.
Per voi un thai maschio quanto dovrebbe pesare?

violapensiero
11-04-2014, 22:44
Dipende dalla costituzione, potrebbe anche arrivare ai sei chili se è bello lungo.
Per le dosi, io con le mie do colazione 15 grammi di secco, e due dosi da 50 grammi per ognuno di umido,
prova a fare due pasti da 70 grammi e vedi se dopo una settimana aumenta.
I miei con questa dieta sono stabili.

Carmy90
12-04-2014, 11:45
ok grazie! proverò!
Comunque è abbastanza lungo, almeno credo..., per misurare la lunghezza devo misurare dal naso alla coda?

7M
12-04-2014, 11:46
per misurare la lunghezza devo misurare dal naso alla coda?

Dalla base del collo a dove inizia la coda

Carmy90
12-04-2014, 16:02
Dalla base del collo a dove inizia la coda

si vede che sono esperta :cool: XD

7M
12-04-2014, 16:18
si vede che sono esperta

L'hanno spiegato anche a me..... Anche io avrei misurato il gatto per tutta la lunghezza.... :micimiao04:

alce77
12-04-2014, 17:21
Dipende dalla costituzione, potrebbe anche arrivare ai sei chili se è bello lungo.
Per le dosi, io con le mie do colazione 15 grammi di secco, e due dosi da 50 grammi per ognuno di umido,
prova a fare due pasti da 70 grammi e vedi se dopo una settimana aumenta.
I miei con questa dieta sono stabili.

ciao, 100grammi di umido e solo 15 grammi di secco al giorno non sono pochino?

io sapevo che la razione media dovrebbe esser circa 240gr di umido.
togliendo i 100gr che dai e dividendo per 4 (per rapportarlo al secco) i 140gr rimanenti farebbe 35

chiedo perché io sto appunto dando una scatoletta al giorno (90gr) e circa 35/40gr di secco.

va bene che sono ancora "cuccioli" (quasi 9 mesi), ma non vorrei esagerare.

che dite?