Visualizza Versione Completa : Consigli alimentazione cucciolo Maine Coon
lollo1087
15-03-2014, 00:31
Salve a tutti.Sono nuovo ed è la prima volta che scrivo.
Sono un autentico novizio in fatto di gatti.È circa 1 mese che leggo vari forum e varie risposte e nn ci ho capito quasi nulla.Fra 1 mese adotterò Virgilio un Maine di 14 settimane.L'allevatrice mi ha detto che sta mangiando crocchette Royal Kitten per maine coon.Leggendo mi sono convinto che dopo il periodo di transizione necessario vorrei passare agli Orijen CAT Kitten.Che umido e soprattutto in che quantità dargli(molti dicono di dare crocchette a volontà)o se riuscite a consigliarmi una dieta migliore.Ne ho un disperato bisogno perché nn so come fare.Grazie a Tutti Lorenzo
L'utente devash so che ha 2 Maine potresti inviarle un mp se non ti risponde qui.
Credo comunque che quando lo porterai dal veterinario saprà anche lui consigliarti al meglio,come pure l'allevatrice che te lo vende.
Sinceramente, avendo un soriano, una Maine e un Siamese, do la stessa alimentazione a tutti da anni e non credo alle differenze sostanziali nell'alimentazione per le varie razze. Il gattino è abituato a mangiare anche umido? Se sì, che marche mangia ora? Dipende anche un po' dai gusti del gatto, ma questi li vedrai strada facendo.
Io non sono una grande fan della Royal (e trovo che i croccantini "per razza" siano una buffonata, puro marketing e nulla di più) ma sicuramente non sono dannosi e puoi tranquillamente darli per il primo periodo.
Ciao! Per il primo periodo è meglio continuare con quello che mangiava nell'allevamento, dopodiché si può procedere con un cambio graduale.
Le Orijen sono crocchette senza cereali (grainfree), che sono un po' diverse dal crocco tradizionale come è quello della Royal Canin, quindi fai un cambio graduale per non incappare in eventuali piccoli problemi. Col grainfree in tanti qui sul forum consigliano di dare moltissimo umido completo (non complementare, che riconosci perché solitamente si presenta in sfilaccetti di pollo o tonno tipo Almo Nature) per bilanciare i minerali alti.
Essendo il micio un cucciolo, assolutamente cibo a disposizione: deve crescere! Tanto più che è un gatto di taglia grande... anzi, da quello che sapevo (ma qui meglio chiedere a chi conosce bene la razza) i MC hanno uno sviluppo più lento, che va oltre l'anno.
lollo1087
15-03-2014, 09:31
Grazie Luana adesso magari sento anche davash.Leila,l'allevatrice mi ha detto che in questo momento mangiano solo secco,la royal,però so
Che a lungo andare solo secco non sia una buona cosa per il gattino.Per questo volevo passare ad un regime alimentare più diversificato con umido e secco.Solo che questa mattina leggevo che le crocche GF sono troppe ricche di fosforo e quindi dannose alla lunga per i reni.Sbaglio forse?
lollo1087
16-03-2014, 22:55
Dopo lunghi approfondimenti in questo forum,avrei deciso sempre se Virgilio non me li schifa,di passare da RC per maine coon Kitten ad Orijen CAT and Kitten a volontà.E come umido completo 100gr al giorno di Miamor Ragù Royal(vari sapori per vedere quello che lo aggrada di più) e RC Kitten instinctive in salsa fino a quando non cambio crocche.Un consiglio,è vero che dopo un paio di mesi le crocche GF vanno alternate per un altro paio di mesi con crocche normali per non affaticare i reni del micio???
Le marche mi sembrano ottime :) comunque 100 gr di umido per un Maine in crescita è poco. Ne mangiano 100 i miei Birmani adulti, più le crocche, e sono in formissima... Solo lui dovrebbe pesare un pochino di più, ma essendo intero ci sta. ;) Io ne darei di più, fino a sazietà. E ovviamente come hai già detto, crocchette sempre a disposizione!
Certe linee di Maine continuano a svilupparsi anche fino ai 4 anni, prova a chiedere dei genitori e dei nonni. :)
lollo1087
17-03-2014, 10:02
Dici che posso dargli quanto vuole di unido e crocche?No perché l'allevatrice mi ha detto che è quello che mangia di più della cucciolata....
lollo1087
17-03-2014, 10:04
Inoltre non so bene come rapportarmi con i grain free.Voi avete esperienze o sapete qualcosa in merito a queste crocche?
Certo, i cuccioli devono mangiare a sazietà. :) Poi quando sarà adulto, diciamo dopo l'anno potrai diminuire la dose, ma intanto lasciagli mangiare quanto vuole. :)
Io do ai miei Applaws al pollo, che è grain free, ma non è da usare in modo continuativo, ogni tanto è meglio alternare a crocchette con cereali perchè alla lunga i grain free appesantiscono i reni, e i reni sono la cosa più "debole" di un gatto, quando qualcosa non va sono i primi a venire colpiti, quindi come si dice meglio prevenire che curare. Altro motivo per cui è bene non dare al gatto avanzi nostri come prosciutto o wurstel, per esempio. Una volta ogni tanto può andare un bocconcino di prosciutto come premietto ma tutti i giorni o tutte le settimane NO!
:)
Ai miei ho messo due ciotole, in una è mescolato Applaws con Royal Canin Persian, nell'altra Shesir Hairball (che comunque mi hanno detto non andare bene perchè pieno di appetizzanti quindi una volta finite prenderò altro) e Trainer Personal Beauty. :)
Ci fai vedere una foto di Virgilio??? :D
lollo1087
17-03-2014, 12:42
Come faccio a mettere la foto?
Come faccio a mettere la foto?
Devi caricarla su un sito esterno di condivisione immagini, tipo Flickr, Imageshack o similare e poi puoi incollare il link nel tuo post!! Siamo tutti impazienti di conoscere Virgilio!!!
lollo1087
17-03-2014, 13:18
5 minuti e posto il Principino!!!
lollo1087
17-03-2014, 13:24
http://imageshack.com/i/e9lg77j
lollo1087
17-03-2014, 13:29
http://imageshack.com/i/e9lg77j
Me lo consegna L'allevatrice fra 1 mese.....e ormai conto i giorni....
Comunque sentendo molti pareri,mi consigliano di cambiare ogni 2 mesi gli Orijen con qualcosa di più leggero come crocchi(per esempio rc o hill's o anche porta21)per evitare l'affitacamento dei reni come dicevi anche tu.Speriamo che gli piaccia l'umido altrimenti i miei progetti per una adeguata alimentazione vanno a farsi benedire!!!!Se comunque qualcun altro ha dei consigli non è che vi invito vi PREGO di aiutarmi visto che sono un novizio(avevo cani prima)e ci tengo tantissimo a questo principino.
http://imageshack.com/i/e9lg77j
Me è bellissimo!! Cucciolino cucciolino... Quanto ha nelle foto???
Io purtroppo di alimentazione non sono ferratissima, per questo ho lasciato rispondere a chi ne sa più di me. Posso dirti che con i miei 3 europei io vario spesso crocchi e umido (i 2 che lo mangiano, una non lo ama proprio) pur restando sempre sulla qualità. Non do mai invece nulla di alimentazione umana (per fortuna loro vogliono solo cibo da felini...). La persiana invece deve mangiare medicato (hepatic in prevalenza con qualche concessione al renal)
ma uffa...
mi dite come è possibile che un grain free affatichi i reni?
i gatti sono carnivori puri, non può essere che le proteine animali affatichino i loro reni
il fatto è che, come in tutte le crocche, anche nelle grain free ci sono molti altri componenti, per garantire conservazione e coesione, e sulla validità di questi non ci metterei la mano sul fuoco...
la verità è che sono le crocche di per sè ad affaticare i reni, essendo secche ed essendo il gatto per natura portato a bere poco.
Comunque quando il micino (splendido tra l'altro) arriva l'importante è non disorientarlo troppo, quindi niente cambi di alimentazione, per un po' deve continuare a mangiare il suo cibo abituale.
Poi potrai introdurre gradualmente piccole quantità di GF, per vedere se l'intestino le accetta.
E soprattutto vai di umido, completo e di buona qualità.
Ai gatti piace di più e contiene una maggiore quantità d'acqua.
Con grandi vantaggi sia per il controllo del peso, che per la salute dei reni.
E dagli da mangiare a volontà: come ti hanno detto, è un cucciolo ed ha bisogno di energia.
E lascia perdere il cibo "per Maine Coon", straquoto Lelia.
Il Maine è un gatto, mangia quello che mangiano tutti i gatti.
Lui manco lo sa di essere un principino di razza, e non lo sa neppure il suo stomaco :D
E permettimi di complimentarmi per la sollecitudine con la quale ti preoccupi per il benessere del micino.
Auguri neopapà!
violapensiero
17-03-2014, 14:27
Bellissimo!
Non posso che quotare Ausilia.
Il problema è dato dai crocchi in generale, non dal grain free.
Come linee guida, che potrai cambiare strada facendo: crocchi kitten fino ai 12 mesi, che sia sterilizzato o no. Introduzione immediata di umido nella dieta, prima poco alla volta, poi fino ad arrivare a 50 grammi al giorno, dopo l'anno, aumento graduale dell'umido e decrescita del secco.
Io non sono a favore del cibo a volontà, diciamo che tutto dipende dalla voracità del micio. Se il micio non si sa regolare, rischia di diventare obeso.
Quindi giuste dosi, in media 80 grammi di crocchi e 50 di umido. Da aumentare a seconda della reazione del micino, se miagola e ha fame durante la giornata, aumenta la dose, se invece sta sazio, la dose è giusta.
I gatti cuccioli devono mangiare intorno alle 5 volte al giorno, poco e spesso. Crescendo possono attestarsi intorno ai tre pasti al giorno.
La crescita del Maine è completa intorno all'anno e mezzo due di età. Ci sono linee di sangue più piccole che crescono più in fretta, e linee più grandi e più lente. Informati presso la tua allevatrice.
Sì, le grain free hanno troppe proteine concentrate -nel senso disidratate- un topino, per esempio, non ne ha così tante in concentrazione così elevata, per questo a lungo andare sovraccaricano i reni.
violapensiero
17-03-2014, 15:20
Sara è un problema di tutto il secco. In fondo le gf hanno solo il 10% di proteine in più rispetto ai crocchi normali.
Sì, le grain free hanno troppe proteine concentrate -nel senso disidratate- un topino, per esempio, non ne ha così tante in concentrazione così elevata, per questo a lungo andare sovraccaricano i reni.
ma allora il gatto ne mangerebbe semplicemente meno, avvertendo prima la sensazione di sazietà
lo danneggerebbero soltanto se fosse il tipo di micio che si ingozza senza ritegno (ahimè ce ne sono, esattamente come gli umani, la gola impedisce di percepire il senso di sazietà)
ed in questo caso il danno si verificherebbe anche con crocche piene di cereali, essendo dovuto alla quantità di cibo consumato e non alla qualità degli ingredienti
O sbaglio?
violapensiero
17-03-2014, 15:41
I reni si affaticano non per la quantità delle proteine, ma per la carenza di acqua. Che i nostri adorati mici non bevono nella quantità giusta per loro, specie se mangiano secco.
Per quanto l'alimentazione secca stimoli la sete, io lo vedo con i miei pelosi, le pipì che fanno ora con l'alimentazione umida, non me l'hanno mai fatta con il secco...
lollo1087
17-03-2014, 15:50
1 ringrazio tutti per i complimenti al principino,nella foto aveva esattamente 4 settimane(ora ne ha 7)
2 anche io pensavo di stare fermo circa 2mesi con le crocche che gia mangia per non stressarlo ulteriormente con il cibo visto gia il cambio di casa.Però intendevo gia dalla prima settimana intrudurre dell'umido di qualita per cuccioli(ho trovato su zp il rc insitinctive kitten in salsa e animonda per kitten)
3 anche io ho dubbi sulla responsabilità del GF ai reni,o meglio che faccia piu male delle altre crocche.Su alcuni thread ho letto che cmq anche se piu alti,rispetto alle crocche per cosi dire tradizionali,i valori di calcio-potassio e fosforo sono ben bilanciati tra loro ed inoltre approvati dalle federazioni internazionali sul cibo(mi rassicura piu il primo fatto che non l'approvazione delle federazioni,nota polemica).
4Conoscete altre buone aziende di umido completo per cuccioli?
ps grazie ausilia per i complimenti che mi ha fatto,lo apprezzo molto,per me non c'è prezzo alla qualita della salute di Virgilio(andrò una volta in meno a cena fuori,non mi cambia la vita).Cerco di capire il piu possibile sull'alimentazione e sulle cure da farsi proprio perchè ho tempo prima che venga in casa e quindi poter esser pronto a tutte le evenienze e i disagi che possono venire fuori.
Io sono arrivata a pensare ormai che un'alimentazione quasi totalmente a base di umido sia comunque sempre meglio che a base di secco, per questo ti direi di insistere nell'abituare il micio fin da piccolo a mangiare scatolette e bustine complete. Il secco a volte non si può eliminare per una questione di comodità, ma io coi miei gatti l'ho ridotto all'osso.
Per la gatta ho iniziato a dare barf, che è l'alimentazione a crudo. Uso delle vaschette di vari tipi di carne tritata con ossa ed interiora ed integrate in modo da essere bilanciate come lo sarebbe il topo che il gatto mangerebbe in natura.
Al di là dell'alimentazione, che io cerco di dare al livello migliore rispetto alle mie possibilità, mi sento di dire comunque che la genetica ha un ruolo imprescindibile in tante malattie. È meglio non darle una mano in negativo, ma non si può controllare tutto purtroppo.
Come altri kitten buoni puoi provare Grau, Granatapet, Smilla. RC se non sbaglio è abbastanza pasticciato come umido, non so se ancora adesso ma forse aveva anche zuccheri. Non che faccia male, ma costa un occhio della testa...
lollo1087
17-03-2014, 16:24
Come altri kitten buoni puoi provare Grau, Granatapet, Smilla. RC se non sbaglio è abbastanza pasticciato come umido, non so se ancora adesso ma forse aveva anche zuccheri. Non che faccia male, ma costa un occhio della testa...
Grazie ora li ordino su zp mentre cerco una toiletta grande per Virgilio.
lollo1087
17-03-2014, 19:43
Scusate se sono palloso....ho sentito parlare anche dei cibi olistici?...sapete dirmi qualcosa?
Sì, che è una trovata commerciale per vendere :p dubito abbia un significato reale, specie riguardo l'alimentazione
lollo1087
17-03-2014, 20:05
Sì, che è una trovata commerciale per vendere :p dubito abbia un significato reale, specie riguardo l'alimentazione
Ahahaha se vi dico che me la consigliato capite perché mi fido poco dei negozianti di cibo(senza offesa per quelli seri che lo fanno con passione)e mi fido molto più dei vostri consigli.Sono entrato in un negozio(il più grande della zona)che vende cibo per animali.All'inizio quando go parlato di GF pensava stessi parlando arabo....poi mi ha detto che sono dannosi perché ricche di proteine e poi mi ha parlato di questi olistici dicendo che con questi può mangiare solo crocche olistiche.Alla mia richiesta del motivo perché fossero buone mi ha risposto,perché ci sono oli animali per legare queste crocche.....insomma se nn fossi uno che cerca sempre di vederci chiaro sarei uscito con un pacco di queste crocche senza sapere cosa ci fosse
violapensiero
17-03-2014, 21:54
Intanto olistico non c'entra un tubo con l'olio....cosa mi tocca sentire...(penso al commesso non a te, preciso;))
L'unico cibo olistico, cioè davvero completo per un gatto, è una preda intera di ossa e interiora, come il topo e la quaglia...e l'alimentazione che si avvicina tanto è la Barf o la simil barf fatta con carne tritata ed integratori appositi(felini complete).
Per ora non pasticciare, ma fai assaggiare al micio ogni tanto un bocconcino di carne cruda tritata e congelata per 48 ore prima di scongelarla. Lo abituerai al sapore, e lo farai sentire più....felino che mai...
lollo1087
17-03-2014, 22:34
Violapensiero tu pensa cosa mi ha detto quel commesso!!!!ahahahah
Va be io chiedo solo a voi,sarete la mia guida nel mondo felino.VI POSSO SOLO DIRE GRAZIE!!!
Noooooooooooooooooooo olistico che contiene olii..... Questa non l'avevo ancora sentita... Comunque è vero che in certi petshop c'è un'impreparazione incredibile. Io mi trovo bene in quello dove vado perché i ragazzi hanno sia cani che gatti e si informano sempre sui prodotti che vendono (vendono solo cibi che danno anche ai loro....).
Purtroppo hanno il terrore delle malattie infettive feline, ma questa è un altra storia... :tr_tgab::blink:
lollo1087
18-03-2014, 09:25
Il bello è che questo ha anche animali(dubito dopo il colpo basso del olistico)!!!Se un lavoro non lo fai con passione lo fai male e vale per tutti i campi.
allora....
come ti hanno detto olistico vuol semplicemente dire "completo"
il termine è diventato "di moda" perchè utilizzato dalla Almo per le sue crocche
la Almo a quel tempo produceva quasi esclusivamente umido complementare (in pratica carne bollita e brodo, senza coloranti ed additivi, sanissima, è vero, ma priva di tutti quegli elementi come taurina, vitamine, calcio, contenute in una preda intera); per questo le crocchette "olistiche", arricchite con gli elementi mancanti nell'umido, vennero presentate sul mercato come le uniche necessarie per integrare il loro prodotto complementare.
Insomma non si può dare un umido complementare senza integrarlo con crocche o altro umido completo, ma questo che sia Almo o no. :p
La stessa cosa vale anche per le pappe casalinghe a base di pollo, pesce o manzo bolliti, o a base di carne cruda non completa, cioè priva di ossa, sangue ed interiora.
lollo1087
18-03-2014, 10:18
Esaustiva come sempre ausilia!!
e comunque se olistico vuol dire con gli olii
la balistica è la scienza che racconta balle:D
Se un lavoro non lo fai con passione lo fai male e vale per tutti i campi.
Verissimo!!
e comunque se olistico vuol dire con gli olii
la balistica è la scienza che racconta balle
Certamente.. Mi pare ovvio!!
lollo1087
20-03-2014, 23:03
Ragazzi e ragazze,un consiglio sugli orari in cui far mangiare il mio piccolino????Contando che avrà le crocche sempre disponibili.grazie
violapensiero
20-03-2014, 23:30
Ragazzi e ragazze,un consiglio sugli orari in cui far mangiare il mio piccolino????Contando che avrà le crocche sempre disponibili.grazie
Quando mangi tu. Colazione, pranzo e cena. I crocchi a disposizione gli faranno fare merenda.
In questo modo si viene a creare anche maggiore feeling tra micio e umano.
E l'umano impara a convivere con un gatto affamato e smiagolante che non lo fa camminare in cucina....:devil:
lollo1087
21-03-2014, 10:02
Quando mangi tu. Colazione, pranzo e cena. I crocchi a disposizione gli faranno fare merenda.
In questo modo si viene a creare anche maggiore feeling tra micio e umano.
E l'umano impara a convivere con un gatto affamato e smiagolante che non lo fa camminare in cucina....:devil:
ahahahaha......è una minaccia Viola???>AHAhhaha....ma quanto manca a Maggio!!!!!!!Ancora 40 giorni e poi arriverà.....ormai è come se fosse una gravidanza ahaha
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.