PDA

Visualizza Versione Completa : Rinotracheite: consigli urgenti!


shadowKK
16-03-2014, 19:06
Premessa.
Ho portato a casa l'ennesimo trovatello e ho fatto una caxxxx...

Il recupero è stato in isolamento un mese, curato per raffreddore strapassato e immesso dopo un mese di quarantena. Però non avevo fatto i richiami a due dei miei. Sabato scorso comincia di nuovo il "raffreddore"...

Detto ciò qualunque cosa sia se la sono presa tutti, anche il vaccinato di recente ha sintomi.

Sono stata dal vet 3 volte in una settimana e mi ha prescritto synulox, a cui ho aggiunto herpless. Nessuno mi ha prescritto fluimucil o simili. Ai due inappetenti è stato fatto antiinfiammatorio.

Hanno febbre ma non scolo nasale/oculare (nemmeno l'untore, che ora sta meglio... aveva solo naso chiuso!)...
I due adulti hanno evidenti difficoltà respiratorie...

Domande:
- febbre e naso chiuso con tosse e sternuti sono sintomi della rinotracheite o se non c'è scolo oculare/nasale si tratta di altro? Uno dei grandi mi preoccupa da morire e sono 24 ore che mangia solo se forzato (sto dando omogeneizzati e royal recovery).
- è necessario o consigliato l'aeresol?
- dopo quanto dovrei vedere miglioramenti (sono sotto antibiotico da giovedì)?
- il synulox è farmaco d'elezione, ci sono alternative o devo mettermela via che qualunque cosa io faccia il virus (se si tratta di questo) avrà un periodo "di fuoco" di una settimana/10gg come leggo in giro?

Sono disperata...

Se dovete mettermi in croce perché non ho fatto i richiami dei vaccini va bene, ma gradirei tanto consigli utili a superare il momento...

Grazie mille in anticipo.

ausilia
16-03-2014, 20:21
la rinotracheite, se di questo si tratta, è spesso fatale per i cuccioli
gli adulti invece, se curati e ben alimentati, se la cavano abbastanza bene
il guaio è proprio il cibo, non sentendo gli odori, tendono a non mangiare
dagli cibo sul dito, prova vari tipi e varie marche ( meglio umido, come già stai facendo)
dagli carne cruda tritata (congelata e scongelata dopo 48 ore) o tonno in acqua senza o con poco sale, di solito sono molto graditi

Per il resto non sono un'esperta, aspettiamo chi ne sa di più

shadowKK
16-03-2014, 20:50
Ciao e grazie!

Sono andata sul recovery perché l'ho usato in altri casi, purtroppo lui non ne vuole sapere e di solito invece apprezza molto shesir e tonni vari... con l'altro ho il problema opposto, solo gourmet con la besciamella... ma tant'è, basta che smangiucci qualcosa... il "pessimo acquisto" invece non ha mai perso appetito ed è qui che salta come un grillo... uff... ma com'è possibile che un cucciolo abbandonato reagisca meglio degli adulti???

Domani mattina torno dal vet...

ausilia
17-03-2014, 07:35
è un cucciolo abbandonato, ne ha già viste e superate di tutti i colori prima che lo adottassi tu

Jamis
17-03-2014, 08:47
Ciao, mi dispiace per i tuoi mici... non mi sento proprio di rimproverarti perché hai agito per fare una cosa buona, poi non sempre tutto funziona come vorremmo...

Facci sapere come va la visita... non so se sia rinotracheite, per fortuna non ci ho mai avuto a che fare. L'unico consiglio che posso darti è di farli mangiare anche se non vogliono, l'a/d è perfetto essendo supercalorico, se no piuttosto omogeneizzato che di solito piace. Io credo che, essendo mici adulti di casa ben nutriti e tenuti, non avranno difficoltà curandoli bene...

violapensiero
17-03-2014, 09:18
Mangiano solo pollo, solo schesir, dai solo quello. Falli mangiare anche con la siringa se necessario. Io l'aereosol lo farei, mettili tutti in un trasportino, magari due alla volta, chiudili, metti il trasportino in un bustone di plastica con un lato aperto e accendi la macchinetta.
Fa davvero tanto.
L'antibiotico deve fare il suo corso, stai mettendo anche il collirio? Se no, mettilo. Tobral o Colbiocin.
I tempi dipendono dai mici. Non è colpa dei vaccini, che qui fanno molti, me compresa ogni due anni, ma dalla virulenza di ciò che aveva il cucciolo.
Sono mici adulti, se la caveranno, se il piccolo sta meglio, è un buon segno anche per gli altri.
Coraggio!
Dai un goccio di betotal sciroppo a tutti quanti. Stimola l'appetito.

Ssilvia
17-03-2014, 09:49
Ciao,io con l'aereosol mi trovo benissimo.la mia gatta ormai ha il raffreddore cronico che ogni tot giorni ricompare.ho visto che l,aerosol la sblocca prima rispetto alle iniziazioni di antibiotico e antidolorifico che le fanno effetto solo dopo tre giorni.noi facciamo l'aereosol con il fluimucil antibiotico (il non antibiotico non le fa effetto)e soluzione fisiologica,e a volte anche due gocce di clenil.Due/tre volte al giorno per tre/quattro giorni ma di solito il giorno dopo sta decisamente meglio.Io le ho preso un aerosol a infrarossi che non fa rumore così se ne sta tranquilla nella gabbietta.

WERTHER
17-03-2014, 11:06
I miei stanno uscendo adesso da un episodio del genere. Mi sono morti anche alcuni adulti, oltre a diversi cuccioli. Si tratta di virus e quindi l'antibiotico serve solo a coprire dalle infezioni secondarie. Credo che si tratti di un ceppo mutato, che infetta anche i vaccinati. Io sono in provincia di Firenze e mesi fa avevo sentito di una persona in zona a cui si erano ammalati tutti i gatti dopo la sterilizzazione all'ASL. Tu in che zona sei?

Un saluto

7M
17-03-2014, 11:38
Quoto Jamis in tutto!! Non si fa mai male quando si salva una vita!! Ora speriamo si aggiusti presto tutto... Se i mici adulti non mangiano assolutamente nulla portali dal vet piuttosto fai fare delle flebo per sostenerli...

Io faccio i vaccini ogni 2 anni, come molti altri qui sul forum, penso che quello che aveva il cucciolo fosse davvero virulento, ma non sentirti in colpa...

Fai mangiare anche a forza gli adulti, continua con la terapia (l'aerosol per me fa davvero molto, io l'ho usato con Miele e so di tanti altri che hanno avuto grosso giovamento).

Coraggio miciotti !!:micimiao10::micimiao61::micimiao61::micimiao11:
Facci sapere come va!!

shadowKK
17-03-2014, 20:47
Grazie a tutti dei consigli!!!
Da stamattina li vedo più vispi, anche se ancora provati... hanno mangiato omogeneizzato con aggiunta di lisina e poi antibiotico... ormai sono una maga delle pillole... :-)

Stasera proviamo l'aereosol per liberare il naso.

Appena l'emergenza rientra richiamo (che era scaduto da tre mesi, ho controllato) e vaccini al piccolo.

Intanto mi sono fatta dare il test per le urine, temo che uno dei nani stia sviluppando il diabete... ora mi apposto davanti alle lettiere in fervida attesa...

shadowKK
17-03-2014, 20:51
è un cucciolo abbandonato, ne ha già viste e superate di tutti i colori prima che lo adottassi tu

È una peste impenitente.
Stasera è salita sul piano cottura e ha divorato la cena del mio compagno.. credo ci siano voluti più o meno 15 secondi :devil:

shadowKK
17-03-2014, 20:57
I miei stanno uscendo adesso da un episodio del genere. Mi sono morti anche alcuni adulti, oltre a diversi cuccioli. Si tratta di virus e quindi l'antibiotico serve solo a coprire dalle infezioni secondarie. Credo che si tratti di un ceppo mutato, che infetta anche i vaccinati. Io sono in provincia di Firenze e mesi fa avevo sentito di una persona in zona a cui si erano ammalati tutti i gatti dopo la sterilizzazione all'ASL. Tu in che zona sei?

Un saluto

A me è successo tre anni fa con dei mici di una colonia. Ne sono morti sei...:(

Ma erano completamente selvatici e impossibili da ricoverare o curare. Li avevo presi con le trappole per sterilizzarli l'estate prima. L'unico che si era lasciato prendere quasi agonizzante (e che a momenti mi staccava un dito) ha resistito tre giorni in clinica. Ma non c'è stato verso...

Magra consolazione, ma l'unica della cucciolata a superare la malattia con taaanta pazienza e tempo è diventata domestica ed è stata adottata...

7M
18-03-2014, 08:51
Da stamattina li vedo più vispi, anche se ancora provati... hanno mangiato omogeneizzato con aggiunta di lisina e poi antibiotico... ormai sono una maga delle pillole... ..

Notizie positive!! Speriamo continui così!! Aggiorna sempre...

Per quanto riguarda il possibile diabete, fai subito tutte le analisi. Da che cosa deduci che potrebbe averlo???

Incrocini per tutti :micimiao10::micimiao11::micimiao10: e bravissima per quello che fai!!

WERTHER
18-03-2014, 14:42
Se pensi al diabete perché beve tanto, potrebbe essere un falso allarme dato dalla malattia infettiva che hanno avuto. Possono avere molta sete anche per quello.

Un saluto

shadowKK
18-03-2014, 20:12
Stasera torno a casa e la situazione è la seguente:
- cucciolo che saltella qui e la senza alcun sintomo (ma continuo con l'antibiotico)
- micio con residua difficoltà respiratoria, niente tosse o sternuti, mangia da solo l'omogeneizzato (avanti di antibiotico)
- micio senza più sintomi e che non ha mai avuto bisogno di antibiotico, nonostante qualche vomitino, tosse e sternuti
- micio che rispetto a ieri respira bene ma in modo superficiale, è apatico, con sguardo assente. Ovviamente mi preoccupo IMMEDIATAMENTE. Provo a portarlo sul pianerottolo e si riprende un po, si guarda attorno e quindi si decide a rientrare, ma non mi piace... Così nel dubbio mi decido e gli sparo in bocca acqua e zucchero. A seguire bottiglia di acqua calda, copertina e alimentazione forzata (mezzo vasetto di omogeneizzato al pollo). Ora si è fatto due passi, si è toelettato ed è tornato a dormire vicino alla boule dell'acqua calda... respira meglio e sembra tutto regolare.

Ovviamente al momento l'adrenalina è a 1000 e il vet già preavvisato.

Col senno di poi ho pensato che si stesse godendo il primo sonno "vero" da giorni. Insomma, stamattina è venuto in cucina per la pappa e ieri sera ha cercato di mangiare persino il suo solito umido (il tentativo di mangiare il secco non è andato a buon fine).. senza contare che sabato e domenica, quando stavano peggio, hanno passato tutta la notte nel lettone con me, mentre di solito dormono dove preferiscono (uno in cucina sul tavolo nella sua cesta e l'altro in salotto con il cane sul divano) e ieri sera sono tornati alle loro solite abitudini... però come rientro a casa proprio non mi è piaciuto...

shadowKK
18-03-2014, 21:28
Ora ha mangiato da solo il recovery allungato con un po di brodo tiepido e mi ha detto "grazie", come solo i gatti sanno fare... tenerino...

Prima di mezzanotte gli do di nuovo pappa.
E poi due volte domani mattina prima di andare a lavoro. Domani c'è a casa anche il mio compagno e ci pensa lui... speriamo che ricomincino a mangiare i cricchi. L'umido non posso lasciarlo, in cinque minuti me lo finiscono gli altri...

Per il diabete, beh, beve molto, ovviamente...
E mangia molto più degli altri, sembra non essere mai sazio.

haeun
18-03-2014, 22:19
Ciao,non so se posso esserti utile ma ti riporto una mia esperienza:una delle mie gatte prese la rinotracheite quando aveva all'incirca 6 mesi.Anche il mio veterinario mi prescrisse il Synulox (quello a gocce,non so se esistano altri formati),di pulirle gli occhietti e il nasino con acqua borica;quanto all'alimentazione mi disse di lasciarla stare per un giorno(o meglio,non per 24 ore ma 12 ore),perchè avendo il naso chiuso è normale che non vogliano mangiare.Se neanche dopo 12 ore la gatta avesse iniziato a mangiare da sola avrei dovuto costringerla a forza io:in genere io frullo un po' di carne (la loro,ovviamente) con acqua e gliela do con la siringa e poi ogni 3 ore anche un po' di acqua.Per fortuna la mia gattina dopo la seconda somministrazione di antibiotico già mangiava da sola,anche se poco poco.Per i grandi in genere non ci sono grossi pericoli,soprattutto perchè stanno ricevendo le dovute cure.Ci sarebbe da preoccuparsi piu' che altro per il piccolo,ma se dici che è vispo.. XD

shadowKK
18-03-2014, 22:39
Vispo è vispo, mi sta demolendo la casa! :shy:

Ora ho fatto un esperimento con i cricchi. Dato che non li mangiano secchi li ho infilati in una siringa, ho aspirato l'acqua e chiuso il foro d'ingresso con il dito. Tirando con lo stantuffo si sono riempiti d'acqua ed è uscito un paté di crocchette... che sembrano gradire :D

Mi facevano troppa pena davanti alle crocchette con l'espressione "vorrei ma non posso, cosa facciamo mamma?"...

violapensiero
18-03-2014, 23:29
Mamma che spavento! Guarda l'antibiotico ha come effetto collaterale lo stare più abbacchiati. Ti avrei proprio scritto di inumidire i crocchi con acqua calda, che poi fa anche sentire meglio i profumi.
Incrocio tutto, speriamo che i piccoli si riprendano immediatamente. Il vete ti ha dato la lisina?

7M
19-03-2014, 09:07
Guarda l'antibiotico ha come effetto collaterale lo stare più abbacchiati.

Verissimo è successo anche con Milou che era diventata molto apatica, ma la vet mi ha detto che era abbastanza normale....

Per il resto io continuo con incrocini e preghiere per tutti i convalescenti:micimiao10::micimiao61::micimiao61:

Bravissima per quello che fai!! Coraggio! E tienici sempre aggiornati!

haeun
19-03-2014, 09:45
Beh già se il gattino è vispo e comunque mangia,è un ottimo segno!Quanto ai grandi,non ti preoccupare si riprenderanno sicuramente;è normale che adesso siano un po' piu' apatici. ^^
Capisco lo spavento,vederli così è molto brutto ma sei stata molto brava! Un saluto a te,alla piccola peste e agli altri piccoletti.

shadowKK
19-03-2014, 21:29
Aggiornamenti ad oggi, sperando che possano poi servire anche ad altri (e sperando che non capiti mai a nessuno :dead:)

- cucciolo perfetto (dopo cerco il numero dell'esorcista) ma l'ho sentito sternutire. Siamo a 12 gg di antibiotico. Mangia e usa la lettiera regolarmente e senza problemi
- adulto con residuo raffreddore e naso un po chiuso, mangia da solo e cerca l'umido alternandolo all'omogeneizzato (stasera fusa e coccole :) ). Siamo a 6 gg di antibiotico. Lettiera non pervenuta...
- micio che respira bene, niente tosse o problemi agli occhi, ma si è strafogato di pappa e ha vomitato :disapprove::disapprove: ... comunque mangia sia umido che omogeneizzato. Le crocche inumidite meglio evitarle ancora, immagino siano state quelle a far male.. Avanti antibiotico. Lettiera pervenuta a fatica.
- micio sano e senza sintomi

Test urine impossibile da fare, non l'ho mai beccato in lettiera.

Aggiungo ancora herpless e vitamine alla pappa.
Sono tutti reattivi e in ripresa.

Con l'occasione ringrazio tutti per i consigli e il sostegno. .. io ero veramente provata. Vi tengo aggiornati...

GRAZIE! :kisses:

violapensiero
19-03-2014, 23:16
Continuo ad incrociare!

7M
20-03-2014, 08:47
Mi sembra che gli aggiornamenti siano buoni!!
Comunque io continuo ad incrociare per tutti :micimiao10::micimiao11::micimiao10::micimiao11:

haeun
20-03-2014, 15:13
Eheh sono felice per i bei aggiornamenti,staranno benone basta che continui così! ^^