PDA

Visualizza Versione Completa : gatta randagia moribonda fiv+


redtides
19-03-2014, 20:08
Salve, circa 20 giorni fa ho recuperato ferma immobile sotto la pioggia al centro della strada una gatta adulta.
Le condizioni erano disperate: ipottermica, occhi chiusi dal muco, bava dalla bocca (causa ulcere) fortissimi sintomi da ribotracheite.
Dopo giorni di terapia antibiotica endovena, alimentandola forzatamente e con il supporto delle flebo l'ha piccola si è lentamente ripresa.
Dopo 1 settimana visto che i sintomi andavano regredendo siamo passati a un antibiotico per via orale, vibravet.
La gatta intanto è stata testata ed è risultata fiv+
Dopo un'ulteriore settimana, visto che a parte il naturale deperimento la gatta pareva stare migliorando (mangiava da sola) abbiamo sospeso l'antibiotico.
Purtroppo solo 2 o 3 giorni dopo la gatta risultava di nuovo svogliata, e aveva 40.5 di temperatura.
Riportata dal vet è risultata fortemente anemica (anemia rigenerativa) ma per fortuna dalle analisi i reni sembrano funzionare.
Abbiamo ripreso l'antibiotico vibravet e parallelamente ha iniziato una terapia per contrastare l'anemia (nn ricordo l'integratore che le sto dando)
Vorrei qualche consiglio su come trattarla, secondo voi la temperatura è collegata alla fiv?
Che prospettive ci possono essere per una gatta in questo stato?
La gatta pesa 2kg e 200 grammi
Grazie

devash
19-03-2014, 20:54
Innanzitutto complimenti per il gesto generoso che hai fatto. Non ne so molto di fiv ma sto imparando da questo forum e sono certa che le altre più esperte ti aiuteranno. Comunque può darsi che abbia preso freddo sotto la pioggia e che ci metta un po' a stabilizzarsi perché è indebolita dalla vita che ha fatto finché non l'hai soccorsa tu.
Non disperare, i gatti hanno enormi risorse e potrebbe salvarsi alla grande se verrà seguita bene come stai facendo tu. Una di noi, Micia81, ha salvato una cucciola divorata dai vermi che avevano dato per spacciata, fantastico.

violapensiero
19-03-2014, 22:56
Non ho esperienza in merito, spero che altri utenti esperti ti rispondano, posso solo dirti che magari ha preso qualche affezione respiratoria, e a volte le cure antibiotiche possono essere lunghette.
Mi sembra sottopeso. E' piccola di taglia?
Tantissime coccole da parte mia!
PS chiedi alla veterinaria se può darle del betotal forte sciroppo, poche gocce rimettono in sesto e fanno tornare l'appetito.

7M
20-03-2014, 08:45
Anche io ho una micia FIV+, la mia per fortuna è asintomatica, almeno per ora. La micia che hai salvato è immunodepressa, quindi qualsiasi cosa che per un altro non sarebbe nulla può darle problemi. Sto leggendo molto sulla FIV e la cosa che dicono tutti è a che ad ogni piccola variazione dello stato di salute è bene consultare il vet. Mi sembra piuttosto magra, se i reni vanno bene e anche il fegato io le darei cibo calorico ed appetibile (anche a/d Hill's o Recovery RC). Spesso i mici FIV+ perdono l'appetito e bisogna fare in modo che mangino.

In ogni caso raccogliendola l'hai salvata e le hai dato una speranza di vivere ancora parecchi anni! Fuori una micia in quello stato non avrebbe avuto alcuna speranza, quindi ti dico brava!!!!

Ci sono altre persone che hanno a che fare con la FIV da più tempo di me (la mia Milou è arrivata a casa solo 3 mesi fa) e spero ti diano anche loro dei consigli. Spero che tu abbia un vet che ti segue da vicino e che ti aiuta a gestire al meglio la miciotta...

Incrocini e preghiere per lei perché ne ha bisogno :micimiao10::micimiao61::micimiao61::micimiao11:
Facci sapere come va!!

Jamis
20-03-2014, 11:47
Ciao! Complimenti per quello che hai fatto innanzitutto!
Anch'io ti consiglio Betotal e a/d Hill's, che é un paté molle fatto apposta per essere dato eventualmente anche con siringa per bocca. Anche se ne dovesse mangiare poco è supercalorico e facilmente digeribile, apposta per mici debilitati. L'ho dato per tanto tempo alla mia micia e me l'ha letteralmente salvata... e il Betotal vedrai che le mette appetito, e che io sappia non ha effetti collaterali (ma la vet mi aveva detto di non darlo per più di 10-15 giorni di seguito, ma di fare delle pause)

baudelaire
20-03-2014, 12:28
Salve, circa 20 giorni fa ho recuperato ferma immobile sotto la pioggia al centro della strada una gatta adulta.
Le condizioni erano disperate: ipottermica, occhi chiusi dal muco, bava dalla bocca (causa ulcere) fortissimi sintomi da ribotracheite.


Mamma mia, a leggere queste cose si stringe il cuore!:cry:
E' già un miracolo che l'hai trovata.. chissà quanta gente se ne sarebbe fregata... Meno male che c'eri te!
Grazie a Dio adesso ha una chanche di salvezza e magari di tanti anni felici...
:micimiao61:

haeun
20-03-2014, 15:09
Mi dispiace non poterti dare una mano,anche se so che aspetti una risposta diversa.Pero' ci tenevo davvero a farti i miei complimenti e fare gli auguri a questa povera gatta!Giuro che mi sono commossa leggendo il tuo post..Detto questo,di fiv non ne so nulla pero' penso che sia tutto sommato che almeno per ora la gatta viva così:fino a poco fa la poverina ha vissuto in condizioni terribili,adesso ci metterà del tempo per riprendersi(anche se,per quello che so,avrà sempre bisogno di grandi attenzioni).Continua così e resta sempre in contatto con il tuo veterinario.In bocca al lupo! ^^

Oscarino
20-03-2014, 16:49
brava....

se la gatta si riprende vuol dire che puo vivere...questo è un momento critico.
io presi un gatto di 4,5 anni dalla strada che è fiv+, ora ne ha 7.5 ed in questi anni ha avuto fortunatamente solo una micosi. è bello cicciotto perche adora mangiare e la sera è a caldissimo con me.
tutte cose che ha bisogno questa micia ora, controllala spesso dal vet come stai facendo....come cibo posso consigliarti il recovery a/d della hills, è caro ma fa benissimo ai gatti messi male. puoi iniziare a somministrargli engystol che è un omeopatico che dicono che fa bene. se lo sciogli nell'acqua che lei beve è meglio altrimenti schiaccialo con della plastica e mettilo nel cibo. caldo e riposo totale, cibo, vet e tanti grattini.

spero che si rimetta. lo spero con il cuore.

redtides
21-03-2014, 11:10
Non ho esperienza in merito, spero che altri utenti esperti ti rispondano, posso solo dirti che magari ha preso qualche affezione respiratoria, e a volte le cure antibiotiche possono essere lunghette.
Mi sembra sottopeso. E' piccola di taglia?
Tantissime coccole da parte mia!
PS chiedi alla veterinaria se può darle del betotal forte sciroppo, poche gocce rimettono in sesto e fanno tornare l'appetito.


ciao, si è sottopeso, ma è piccola proprio di taglia, credo che dovrebbe essere sui 3kg.
a cosa servirebbe il betotal in pratica?

redtides
21-03-2014, 11:13
brava....

se la gatta si riprende vuol dire che puo vivere...questo è un momento critico.
io presi un gatto di 4,5 anni dalla strada che è fiv+, ora ne ha 7.5 ed in questi anni ha avuto fortunatamente solo una micosi. è bello cicciotto perche adora mangiare e la sera è a caldissimo con me.
tutte cose che ha bisogno questa micia ora, controllala spesso dal vet come stai facendo....come cibo posso consigliarti il recovery a/d della hills, è caro ma fa benissimo ai gatti messi male. puoi iniziare a somministrargli engystol che è un omeopatico che dicono che fa bene. se lo sciogli nell'acqua che lei beve è meglio altrimenti schiaccialo con della plastica e mettilo nel cibo. caldo e riposo totale, cibo, vet e tanti grattini.

spero che si rimetta. lo spero con il cuore.

grazie :)
anche lei ha beccato una bella micosi, che visto il suo stato generale per ora stiamo provando solo a contenere per non stressarla ulteriormente con altri medicinali.
l'ad l'ho usato per la prima settimana, poi la vet mi ha consigliato di passare agli omogeneizzati, anche alla carne di cavallo, che dovrebbero essere più appetibili e combattere meglio l'anemia (a suo dire)
sto anche dandole un altro integratore, che si chiama iken up, sempre per supportare la sua ripresa.

redtides
21-03-2014, 11:15
Mamma mia, a leggere queste cose si stringe il cuore!:cry:
E' già un miracolo che l'hai trovata.. chissà quanta gente se ne sarebbe fregata... Meno male che c'eri te!
Grazie a Dio adesso ha una chanche di salvezza e magari di tanti anni felici...
:micimiao61:

molti se ne sarebbero fregati, molti altri no.
io sono uno di questi ultimi (per quello ho 15 gatti, esclusa lei :D )

redtides
21-03-2014, 11:16
Ciao! Complimenti per quello che hai fatto innanzitutto!
Anch'io ti consiglio Betotal e a/d Hill's, che é un paté molle fatto apposta per essere dato eventualmente anche con siringa per bocca. Anche se ne dovesse mangiare poco è supercalorico e facilmente digeribile, apposta per mici debilitati. L'ho dato per tanto tempo alla mia micia e me l'ha letteralmente salvata... e il Betotal vedrai che le mette appetito, e che io sappia non ha effetti collaterali (ma la vet mi aveva detto di non darlo per più di 10-15 giorni di seguito, ma di fare delle pause)

quali sono esattamente le indicazioni per il betotal?
l'ad l'avevo usato, ora l'avevo sospeso ma quasi quasi ne compro altre 2 scatolette e lo alterno con gli omogeneizzati...

redtides
21-03-2014, 11:24
"bravo" ;)


brava....

se la gatta si riprende vuol dire che puo vivere...questo è un momento critico.
io presi un gatto di 4,5 anni dalla strada che è fiv+, ora ne ha 7.5 ed in questi anni ha avuto fortunatamente solo una micosi. è bello cicciotto perche adora mangiare e la sera è a caldissimo con me.
tutte cose che ha bisogno questa micia ora, controllala spesso dal vet come stai facendo....come cibo posso consigliarti il recovery a/d della hills, è caro ma fa benissimo ai gatti messi male. puoi iniziare a somministrargli engystol che è un omeopatico che dicono che fa bene. se lo sciogli nell'acqua che lei beve è meglio altrimenti schiaccialo con della plastica e mettilo nel cibo. caldo e riposo totale, cibo, vet e tanti grattini.

spero che si rimetta. lo spero con il cuore.

redtides
21-03-2014, 11:28
"bravo" ;)
so che non avrebbe avuto alcuna speranza, era allo stremo ed è già un miracolo che nn sia stata investita di fronte ai miei occhi.
in ogni caso ora ha riacquistato la sua dignita di "gatto", poi come viene ce la prenderemo...
per fortuna sembra che i reni siano a posto, per quello la sto abbastanza "sovralimentando".
la cosa buona è che dopo 2 giorni di antibiotico la febbre è ridiscesa, quindi risponde abbastanza bene alle cure, e ora senza febbre è molto più attiva e mangia senza bisogno che la imbocchi.
a questo punto prolungherò la terapia incrociando le dita per quando la dovrò interrompere.
spero che nel frattempo la micia si sia un po' irrobustita visto che ora si alimenta molto meglio...

Anche io ho una micia FIV+, la mia per fortuna è asintomatica, almeno per ora. La micia che hai salvato è immunodepressa, quindi qualsiasi cosa che per un altro non sarebbe nulla può darle problemi. Sto leggendo molto sulla FIV e la cosa che dicono tutti è a che ad ogni piccola variazione dello stato di salute è bene consultare il vet. Mi sembra piuttosto magra, se i reni vanno bene e anche il fegato io le darei cibo calorico ed appetibile (anche a/d Hill's o Recovery RC). Spesso i mici FIV+ perdono l'appetito e bisogna fare in modo che mangino.

In ogni caso raccogliendola l'hai salvata e le hai dato una speranza di vivere ancora parecchi anni! Fuori una micia in quello stato non avrebbe avuto alcuna speranza, quindi ti dico brava!!!!

Ci sono altre persone che hanno a che fare con la FIV da più tempo di me (la mia Milou è arrivata a casa solo 3 mesi fa) e spero ti diano anche loro dei consigli. Spero che tu abbia un vet che ti segue da vicino e che ti aiuta a gestire al meglio la miciotta...

Incrocini e preghiere per lei perché ne ha bisogno :micimiao10::micimiao61::micimiao61::micimiao11:
Facci sapere come va!!

7M
21-03-2014, 12:07
"bravo"

SORRY!! E' che qui alla fine siamo più dame che cavalieri, quindi forza dell'abitudine...

Vedo che sei un vero animalista e che raccogli anche quelli che nessuno vuole, questo ti fa davvero onore...

Spero che la micia stia sempre meglio (ma con il tuo aiuto e le tue cure sarà così!! Per il FIV+ è necessario un ambiente protetto!!) e ti mando incrocini e preghiere per lei
:micimiao10::micimiao61::micimiao61::micimiao11:

Facci sapere come sta e come si chiama???

7M
21-03-2014, 12:09
quali sono esattamente le indicazioni per il betotal?
l'ad l'avevo usato, ora l'avevo sospeso ma quasi quasi ne compro altre 2 scatolette e lo alterno con gli omogeneizzati...

L'a/d Hill's o il recovery RC sono ottimi in questi casi anche perché dici che non ha fortunatamente problemi renali!!

Del Betotal invece non saprei dirti

violapensiero
21-03-2014, 13:39
Il betotal è utile nei casi in cui c'è poco appetito e si necessita di vitabine del complesso B, che poi entrano in tutta una serie di regolazioni metaboliche. Il succo del discorso, che sarebbe lunghetto, è che stimolano tantissimo l'appetito e il metabolismo.