Visualizza Versione Completa : Micia con possibile tromboembolia arti posteriori
michys80
28-03-2014, 10:40
Ciao a tutti , scrivo per chiedere un consiglio e un aiuto per la situazione di unadelle mie gatte.
La Micia ha 14 anni, è una gatta che vive in casa con altri 3 gatti ,ha accesso ad un giardino privato e può fare avanti e indietro quando vuole, è semprestata una gatta tendenzialmente pigra, non gioca molto ma sopratutto è una belva, ringhia e graffia all'impazzata e a causa di questo non siamo mai riusciti a farla visitare come si deve se non sotto anestesia quindi proprio se ce n'era stratto bisogno.
La settimana scorsa ha avuto una forte gengivite curata con un ciclo di Stomorgyl e le è passata, due giorni fa ha avuto un problema alle zampe posteriori , non si reggeva più su ( fino a pochi giorni prima correva come una matta sul divano :( ) , l'abbiamo portata dal veterinario che non ha notato niente di anomalo se non questa andatura molto barcollante pertanto ci ha chiesto di prelevare l'urina per vedere se c'era presenza di glucosio, sospettava diabete.
Abbiamo chiuso la micia in una stanza ma per 1 giorno intero non ha fatto una goccia di pipì e allora il giorno seguente allarmati da questa situazione siamo corsi al prontosoccorso veterinario per farla vedere , la vescica era quasi completamente vuota ( vi assicuro che la gatta non l'ha fatta nè in giro nè nella cuccia ) e purtroppo la mobilità si è ulteriormente ridotta , praticamente non muove più le zampe dietro e si trascina su quelle davanti.
L'abbiamo riportata dal nostro veterinario e sotto anestesia le ha fatto un prelievo di sangue e delle radiografie, inoltre ha svuotato la vescica ( ancora mezza vuota ) con un catetere dato che l'urina non usciva nemmeno con la spremitura.
Dall'analisi delle urine non risulta glucosio e nemmeno sangue, dalle lastre non ci sono artrosi , i reni sono regolari come forma e dimensione, non ci sono masse tumorali, la vescica è a posto, non ci sono blocchi o calcoli , l'unica cosa che ha notato dalle radiografie sono i vasi sanguigni che di solito , così hanno detto i veterinari, non si dovrebbero vedere e invece da lei si vedono nettamente la aorta e la cava.
La diagnosi presunta è una clcificazione dei vasi sanguigni ( dovuta probabilmente all'età ) pertanto la paralisi agli arti posteriori potrebbe essere stata causata da una tromboembolia , siamo ancora in attesa degli esiti degli esami del sangue e del siero che dovrebbero arrivare oggi pomeriggio.
Anche il cuore sembra leggermente dilatato ( il figlio di questa micia è morto a 4 anni per una cardiomiopatia ipertrofica , probabilmente genetica ). La gatta ha sempre mangiato con appetito, beve poco dato che mangia bustine in umido .
Le hanno anche fatto una flebo per vedere se la vescica riprendeva a funzionare e infatti ieri appena portata a casa ha fatto diverse volte l'urina e anche le feci, il problema è che ha lo stimolo ma poi, nonostante l'abbiamo messa vicino alle cassette, non riesce ad andare perchè non riesce più a sollevare la parte posteriore :(
Il veterinario ha detto che in base alle analisi del sangue deciderà la terapia adatta di mantenimento per evitare altri coaguli futuri, purtroppo non si riesce a fre un ecodopler dato che è una gatta esageratamente aggressiva e quindi da sveglia è impensabile .
Al momento non so come comportarmi, lei vorrebbe uscire ma poi si affatica e si accascia con il respiro accellerato, ho provato nel limite del possibile a fale massaggi alle zampe posteriori che comunque sono calde e con i gommini belli colorati ...... vederla così mi mette una gran tristezza.
C'è possibilità che riprenda l'uso delle zampe posteriori ? mi sto già informando per un'eventuale carrellino perchè comunque, a parte questa paralisi la gatta è sveglia , vispa, mangia e non si è mai lamentata del dolore.
Grazie mille a chi mi vorrà rispondere , appena ho gli esiti del sangue posterò un aggiornamento .
Mi spiace tantissimo per la tua miciotta, ma brava per quello che stai facendo per lei. Spero di cuore che il carrellino non serva ma nella peggiore delle ipotesi conosco animali "carrellizzati" che vivono più che dignitosamente... Dolore solitamente in caso di paralisi non ne hanno assolutamente...
Altra cosa che puoi fare è la fisioterapia, tu che sei della provincia di BO c'è una clinica specializzata a Calderara di Reno. Si chiama FIT FOR DOG http://www.fitfordog.it/dovesiamo.html
Ma pensiamo positivo... tempo fa quando avevo Mimi in degenza dalla vet, una mattina è arrivata una paziente MaineCoon sotto embolo, lei ha rischiato la vita, ma ce l'ha fatta ed ora a distanza di più di un anno le è rimasta una leggerissima zoppìa, ma la micia sta davvero bene...
Io però al posto tuo non la farei assolutamente uscire a meno che il giardino non sia assolutamente protetto e tu possa sorvegliarla costantemente. Metti che si allontani e non riesca più a rientrare per il problema alle zampe....
Tantissimi incrocini e preghiere per Micia :micimiao10::micimiao61::micimiao61::micimiao11:
violapensiero
28-03-2014, 13:38
Guarda, nel caso di tromboembolia si danno dei farmaci per tentare di sciogliere il coagulo. Credo, da quello che mi dici, che l'occlusione non sia totale, altrimenti la zampa sarebbe stata inutilizzabile del tutto.
Si fanno boli di eparina, cortisone, si fa qualcosa, capisco che la micia non è giovane e magari il veterinario ha paura, ma almeno un tentativo...anche perchè di solito questi episodi, se non trattati adeguatamente tendono a recidivare....
L'idea del carrellino è ottima.
Tienici aggiornati!
michys80
28-03-2014, 14:22
Grazie per le risposte e grazie per la segnalazione del centro di fisioterapia, è a 20 minuti da casa mia quindi anche comodo :)
la micia muove entrambe le zampe posteriori ma praticamente non ha forza per sollevarsi , oggi si sta facendo anche i bisogni addosso, io credo che lo stimolo lo senta perchè a volte cerca di alzarsi dalla cuccia però poi non riesce a farsi forza e rinuncia :/
Per quanto riguarda il giardino è praticamente impossibile che messa come è messa si allontani molto e poi è sorvegliata praticamente 24 ore su 24 , per farla camminare un pochino abbiamo provato a solevarla con una stola di stoffa, fasciandola un pò sotto al pancino , le facciamo appoggiare leggermente le zampine dietro e qualche passetto lo fa , c'è da dire che è anche cicciotta ( pesa 4,5 kg ) e questo non aiuta però almeno le permette di stare 10-15 minuti sull'erba .
Il veterinario ieri parlava appunto di cortisone e di altri farmaci però prima di iniziare la terapia con i dosaggi adeguati voleva attendere i referti delle analisi del sangue che dovrebbero arrivare oggi pomeriggio..... attendo fiduciosa!
Grazie per le risposte e grazie per la segnalazione del centro di fisioterapia, è a 20 minuti da casa mia quindi anche comodo
Io andrei a vedere com'è e ad informarmi, comunque me ne hanno parlato benissimo!!!
per farla camminare un pochino abbiamo provato a solevarla con una stola di stoffa, fasciandola un pò sotto al pancino , le facciamo appoggiare leggermente le zampine dietro e qualche passetto lo fa , c'è da dire che è anche cicciotta ( pesa 4,5 kg ) e questo non aiuta però almeno le permette di stare 10-15 minuti sull'erba
Vicino a casa mia c'è una cagnolina taglia medio-piccola che ha entrambe le zampette posteriori paralizzate e esce proprio con una stola di stoffa, se la cava benissimo!!!!
Tutto incrociato per le analisi :micimiao10::micimiao11::micimiao10:
Tante preghiere per Micia :micimiao61::micimiao61::micimiao61::micimiao61:
michys80
28-03-2014, 19:28
Eccomi qui, sono appena rientrata a casa con i referti degli esami :
Profilo biochimico :
ck 275
ast 46
alt 71
alp 23
ggt 0,1
ldh 77
colinesterasi 1511
bilirubina totale 0.19
proteine totali 8,3 valore alto ( 6.3 - 7.8 )
albumine 3.0
globuline 5.3 valore alto ( 3.0 - 4.5 )
rapporto a/g 0,57
colesterolo 135
trigliceridi 44
urea 51
creatinina 1,77
glucosio 173 valore alto ( 86-116)
calcio 10,5
fosforo 5,4
magnesio 0,80
sodio 147
potassio 4.0
rapporto na/k 36,8
cloro 116
cloro corretto 122,6
hco3 16,2
divario anionico 19,3
osmolalità calcolata 292
ferro totale 88
uibc 296
tibc 384
saturazione 22,9
amiloide sierica 0,1
Elettroforesi
Albumina % 43,6
Globline Alfa 22,1
Globuline alfa1 1,1
Globuline Alfa2 21,0
Globuline Beta 7,0
Globuline gamma 27,3
Rapporto a/g 0,77
I valori di fegato e reni vanno tutti bene , per la veterinaria la glicemia alta è dovuta allo stress e le globuline dice che si alzano con una qualsiasi infezione in corso ( forse un residuodella gengivite di una settimana fa ), anche le urine sono ok .
A questo punto il problema dice che potrebbe essere o neurologico o cardiocircolatorio , forse più probabile il secondo vista la calcificazione dei vasi sanguigni e comunque la micia non ha un blocco totale delle zampe, se le fai solletico lo sente subito e ha anche lo stimolo della pipì e delle feci .
Come terapia mi ha prescritto 1/2 pastiglia al giorno di Fortekor 5, da dare praticamente a vita e poi da valutare l'idea di un ciclo di cortisone con Medrol 4 , però per ora non lo facciamo dato che dopo l'anestesia la micia ha avuto un pò di diarrea.
Il problema è che lei è motlo perplessa sul fatto che possa riprendere a camminare :cry: , io non dico che deve correre come un cucciolino ma almeno avere una vita dignitosa e riuscire ad andare da sola nella cassetta per fre i suoi bisogni e magari fare un giretto in giardino .
Inizio la terapia subito da stasera , so che i tempi non saranno brevi ma se dovesse essere trombosi entro quanto tempo si possono notare i primi miglioramenti ? vederla trascinarsi in quel modo e poi buttarsi giù esausta mi stringe davvero il cuore , poverina :(
Attendo una risposta dai più esperti , grazie mille e un saluto dalla Micia ;)
Lucia erba
28-03-2014, 20:18
Ciao, mi spiace per la tua micia, anch'io ho avuto un problema simile con Matty, però di sicuro secondo me non si tratta di tromboembolia. La gatta avrebbe dolori lancinanti alle zampe posteriori e il veterinario mi ha detto esplicitamente che in quel caso l'eutanasia sarebbe l'unica via di uscita. Per quanto riguarda il problema neurologico è possibile, Matty probabilmente ha avuto un'ischemia o un ictus e si è quasi risolta con cura di cortisone ed antibiotico (per sospetta toxo). Se vuoi puoi dare un'occhiata al mio post dove potrai confrontare eventuali similitudini. Coraggio!
michys80
28-03-2014, 20:42
ciao Lucia , grazie !
scusami ma essendo nuova sul forum sono ancora un pò imbranata....dove posso trovare il tuo post ?
grazie ancora
Lucia erba
28-03-2014, 20:44
http://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=112576
spero di aver fatto giusto... sono imbranata col copia incolla...
michys80
28-03-2014, 20:45
http://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=112576
spero di aver fatto giusto... sono imbranata col copia incolla...
trovato grazie ;)
michys80
28-03-2014, 21:08
Mi sono letta il post di Matty ... effettivamente potrebbe essere anche un problema neurologico , anche la vet lo aveva ipotizzato , ora mi sorge il dubbio, il fortekor che le sto dando va bene anche nel caso in cui fosse ischemia o ictus ? :disapprove:
Lucia erba
28-03-2014, 21:14
Mi sono letta il post di Matty ... effettivamente potrebbe essere anche un problema neurologico , anche la vet lo aveva ipotizzato , ora mi sorge il dubbio, il fortekor che le sto dando va bene anche nel caso in cui fosse ischemia o ictus ? :disapprove:
non lo so, non l'ho mai usato. Ma per dire che è un problema cardiologico è stata fatta l'ecocardio? altra domanda: le pupille sono uguali o una è più dilatata dell'altra? o meglio, quando ha cominciato a barcollare le pupille come erano?
michys80
28-03-2014, 21:22
purtroppo è una micia intrattabile , più che una micia è una pantera assetata di sangue , in 14 anni non è mai stato possibile visitarla .
il mio veterinario le ha fatto l'anestesia per farle il prelievo di sangue e le radiografie, per l'ecocardio bisognerebbe riaddormentarla di nuovo e non avrebbe molto senso dato che il flusso del sangue è meglio vederlo con il gatto sveglio .
Dalle lastre hanno visto l'aorta e la cava che solitamente non si dovrebbero vedere così visibili e questo a causa di una specie di arteriosclerosi / calcificazione dovuta anche all'età della micia , inoltre dalla lastra hanno visto una leggera dilatazione del cuore e oscultando pare che le pareti siano assottigliate, per ultima cosa il figlio della micia è morto per cardiomiopatia ipertrofica ....diciamo che non abbiamo la certezza del problema cardiovascolare ma è molto possibile, se fosse una micia un pò più docile magari si facevano altre indagini.
Per il discorso delle pupille non ti so rispondere, non ci ho proprio fatto caso, però adesso che ci penso mi è sembrato che avesse un occhio un pò più storto rispetto all'altro, come un leggero strabismo .
michys80
28-03-2014, 21:27
oggi pomeriggio l'ho messa un pò in giardino e le ho fatto delle foto , riguardandole si nota bene illeggero strabismo , che non ha mai avuto , c'è un modo per postare una foto ?
Lucia erba
28-03-2014, 21:33
se c'è già qualche dubbio sul fattore cardiovascolare è meglio proseguire su questa linea, ma per esempio a me hanno fatto iniziare subito col cortisone che ha aiutato a sfiammare la parte presumibilmente colpita, poi siamo arrivati all'ipotesi del problema cardiologico. Non credo che il cortisone porti diarrea, è più un effetto collaterale dell'antibiotico.
In questi casi veramente ci si sente impotenti... Io finchè non le farò l'ecocardio non avrò la certezza di quello che ha avuto e quindi vivrò nella paura che le ricapiti di nuovo, ma intanto godo dei suoi miglioramenti giorno per giorno. Coraggio!
per le foto vai sul tuo profilo e in basso a dx c'è la scritta album o carica foto... se hai problemi contatta lo staff che ne sa più di me di sicuro.
violapensiero
28-03-2014, 22:30
Guarda, l'ecocardio si può fare benissimo anche a gatto addormentato, mica il cuore smette di battere quando c'è l'anestesia...
Se ha un problema oculare, è probabile che ci sia stato in piccolo ictus ischemico. Vediamo se con i farmaci migliora. Tu nel frattempo ogni giorno più volte al giorno muovile le zampine posteriori, fai fare ginnastica, con movimenti lenti e delicati.
oggi pomeriggio l'ho messa un pò in giardino e le ho fatto delle foto , riguardandole si nota bene illeggero strabismo , che non ha mai avuto , c'è un modo per postare una foto ?
Siccome non hai ancora raggiunto i 50 messaggi non puoi ancora creare un tuo album foto su MiciMiao, quindi devi caricare le foto su un sito esterno di condivisione immagini, tipo Imageshack o Flickr o similare e poi mettere il link alla foto nel tuo post.
Io spero che il problema di Micia si possa risolvere al più presto!!
Incrocini e preghiere per lei!!! :micimiao10::micimiao61::micimiao61::micimiao11:
Ma con una sedazione tipo con il Killitam (usato dal vet naturalmente) non si riuscirebbe a farle maggiori esami senza doverla addormentare del tutto????
Per il Fortekor fai una chiamata al vet se dal bugiardino non si capisce se lo puoi dare anche in caso fosse stato un ictus o un'ischemia...
michys80
29-03-2014, 09:37
più che un ecocardio volevano fare un eco doppler , ho scritto male io ... la sedazione non si può fare perchè vi giuro, è davvero una pantera, dovreste vedere le mie mani, ho buchi su tutte le dita, bisogna fare tutto in anestesia generale , oltretutto la veterianria ha detto che nella sedazione si utilizza un prodotto che stringe i vasi quindi se il suo è un problema circolatorio meglio di no .
Io non capisco una cosa , appena svegliata dall'anestesia sentiva lo stimolo della pipì e cercava di trascinarsi verso la cassetta come meglio poteva , ora non ci prova neanche e si fa tutto addosso , è possibile che abbia perso l'uso della vescica oppure è soltanto stanca e vedendo che non ce la fa lascia perdere ?
per la terapia, oltre al fortekor mi consigliate anche il medrol ? nonostante abbia ancora diarrea con un pò di sangue ? ( la vet dice dovuto all'anestesia ) .
Ora sto cucendo una specie di mutandone per farle infilare le zampe dietro , aperto per scaricare i bisogni e con la possibilità di infilare una cordella per sollevarla , così provo a farle fare un pò più movimento in giardino dato che oggi è una bella giornata :) ........... avanti micia !!!!!!!!!!!!
Lucia erba
29-03-2014, 10:19
a me sembra più un problema neurologico. Un po' come le persone colpite da ictus, dipende dal distretto in cui vengono colpite, si riflettono su aree del corpo chi perde l'uso di un braccio, chi della parola... Probabilmente Micia è stata colpita nell'area che regola la vescica e l'intestino e gli arti inferiori. Il medrol è cortisone ed è lo stesso che ho dato io a Matty. Essendo un potente antinfiammatorio può essere utile anche a risolvere il sanguinamento. Premetto che io non sono molto amica del cortisone, però quando ce vò ce vò. Matty non ha avuto effetti collaterali e l'ha preso per un mese. Parlane con la tua veterinaria.
Coraggio Micia!!!! :micimiao10::micimiao61::micimiao61::micimiao11:
michys80
29-03-2014, 14:35
Stamattina ho messo la micia in giardino e ha fatto un pò di ginnastica, poi l'ho lasciata rilassare sull'erba e si è messa a sdormicchiare all'ombra... ho notato una cosa , che a mio parere potrebbe essere un leggero miglioramento: ieri tendeva a tenere le zampine dietro rigide, dritte, sopratutto quella destra, ora che è sull'erba ed è molto rilassata se le stiracchia arricciandole verso il corpo, come se si volesse ruotare a pancia in su ....logicamente non ce la fa ancora a girarsi però passare dal dritto al " adesso le piego e le stendo quando mi pare " potrebbe essere un miglioramento no??! :approve:
" potrebbe essere un miglioramento no??!
Potrebbe essere, perché no??? Lei sta cercando di muoverle e un po' le muove... Falle fare ancora qualche piccolo esercizio, senza esagerare, senza stancarla.. Forza Micia!!!!!
michys80
29-03-2014, 15:09
Potrebbe essere, perché no??? Lei sta cercando di muoverle e un po' le muove... Falle fare ancora qualche piccolo esercizio, senza esagerare, senza stancarla.. Forza Micia!!!!!
infatti abbiamo fatto altri 5-10 minuti in giardino con la mano sotto alla pancia e qualche minuscolo passettino l'ha fatto , con la sinistra meglio, la destra ancora no ma ..... una cosa alla volta, poi tenendole la mano sotto alla pancia si vede che ho schiacciato un pò la vescica e ha tirato su entrambe le gambe e poi ha urinato quindi è probabile che lo stimolo lo senta altrimenti non avrebbe tirato su le gambe presumo .... grazie per il supporto :)
stai facendo un gran lavoro
ti sono vicina
infatti abbiamo fatto altri 5-10 minuti in giardino con la mano sotto alla pancia e qualche minuscolo passettino l'ha fatto , con la sinistra meglio, la destra ancora no ma ..... una cosa alla volta, poi tenendole la mano sotto alla pancia si vede che ho schiacciato un pò la vescica e ha tirato su entrambe le gambe e poi ha urinato quindi è probabile che lo stimolo lo senta altrimenti non avrebbe tirato su le gambe presumo .... grazie per il supporto
Bravissima, stai facendo davvero un ottimo lavoro!! Piano piano secondo me un miglioramento lo puoi vedere.... Ti sono vicina !!!
Lucia erba
29-03-2014, 18:54
Mi piace questa Micia! i felini hanno delle risorse impensabil e lei vuole tornare quella di prima. Continua così :micimiao06:
violapensiero
29-03-2014, 19:41
Certo che è un miglioramento! Muovigliele anche tu le zampine, piano piano, senza forzarla...
michys80
29-03-2014, 20:11
ecco sono già in allarme .... stasera mentre pulivo la micia ho visto che fa sangue nella pipì e ce n'era pure parecchio :cry: , ho telefonato alla veterinaria e mi ha detto di darle mezza pastiglia di baytrill.... strano però , oggi pomeriggio quando l'ho pulita era a posto e adesso una super chiazza di sangue rosso vivo , dite che l'ho fatta sforzare troppo? :disapprove: non mi sembra star male, si è pure mangiata un piattino pieno di cibo .
violapensiero
29-03-2014, 20:19
Anche questo purtroppo è normale. Con problemi neurologici, la vecica si svuota male, ed è molto facile che insorgano cistiti. Ti hanno insegnato la manovra di spremitura della vescica?
michys80
29-03-2014, 20:32
Anche questo purtroppo è normale. Con problemi neurologici, la vecica si svuota male, ed è molto facile che insorgano cistiti. Ti hanno insegnato la manovra di spremitura della vescica?
no, non me l'hanno insegnata :confused:
La vescica l'hanno svuotata con il catetere il giorno dei prelievi e nelle analisi non risultava sangue , può essere che con l'inserimento del catetere si sia ferita ? però io ho visto sangue solo stasera e oggi l'ho cambiata diverse volte , comunque le ho bato il baytrill ( per fortuna ho sempre delle scorte in casa di vari antibiotici , sono più fornita per loro che per me :) ) , vediamo come va
michys80
30-03-2014, 00:03
l'ho pulita di nuovo , ancora urina rosso sangue e anche un coagulo filamentoso :cry:
potrebbe essere una conseguenza del fortekor ? sul foglietto illustrativo non è elencato come effetto indesiderato ma un pò il dubbio mi viene dato che ho visto sangue solo da quando ho iniziato la cura , sarà solo casualità ?
Lucia erba
30-03-2014, 08:46
Di antinfiammatori non ne stai dando? Il medrol non l' ha ancora preso? Secondo me sarebbe utile.
michys80
30-03-2014, 09:46
Di antinfiammatori non ne stai dando? Il medrol non l' ha ancora preso? Secondo me sarebbe utile.
No, anche ieri sera la veterinaria mi ha detto niente medrol per il momento :confused:.....però stanotte è andata meglio, nella pipì c'è pochissimo sangue e ora è in giardino a godersi un pò di sole sull'erba .
non vorrei poi darle troppe pastiglie tutte insieme ( anche la mia veterianaria non credo sia molto per l'uso del cortisone )
Anche questo purtroppo è normale. Con problemi neurologici, la vecica si svuota male, ed è molto facile che insorgano cistiti.
Quoto!
Ti hanno insegnato la manovra di spremitura della vescica?
Fattela insegnare quanto prima dalla tua vet, spero che non ce ne sia bisogno, ma nel caso la sai fare...
Spero che oggi vada meglio, intanto falle godere il solino dato che oggi è una bella giornata...
Sempre incrocini e preghiere per Micia :micimiao10::micimiao61::micimiao61::micimiao11:
michys80
30-03-2014, 18:26
appena possibile me la faccio insegnare anche perchè ho altri 3 mici oltre a lei quindi può sempre essere utile :)
oggi andiamo un pochino pochino meglio anche se siamo mooolto stanche .
Nella pipì adesso c'è molto meno sangue, leggermente rosina come colore e niente coaguli, l'ho lasciata in giardino tutto il giorno e dormiva rilassata, ogni tanto cambiava posizione da sola , ogni 2-3 ore circa le facevo fare 10 minuti di movimento e prima di cominciare 5 minuti di massaggini e su e giù con le zampette da sdraiata.
Le zampe sono ancora dure , come se avesse tutti i muscoli contratti, poi quando si scioglie va meglio, fa molta fatica a piegare le dita però con la coordinazione ci siamo, nonostante le zampe molto rigide riesce da sola a mettere una zampa dopo l'altra .......... sono fiduciosa ;););)
violapensiero
30-03-2014, 22:19
E speriamo, dai..io continuo ad incrociare per voi!
michys80
30-03-2014, 23:01
E speriamo, dai..io continuo ad incrociare per voi!
grazie mille , grazie a tutti per il supporto e i consigli che ci state dando :)
Coraggio!!! Come sta Micia oggi???
Incrocini e preghiere rinnovatissimi :micimiao10::micimiao61::micimiao61::micimiao11:
michys80
31-03-2014, 16:58
Oggi non è una bella giornata , la vedo mogia mogia, ha mangiato poco , è molto stanca , fa fatica a miagolare .....spero non si stia lasciando andare :cry::cry::cry:
E' stata sempre in giardino sull'erba fresca , e ha dormito quasi tutto il tempo , ha fatto un pò di esercizi e un pò di massaggini , ce la stiamo mettendo tutta ma ho quasi la sensazione che sia lei a non voler accettare questa sua nuova situazione :(
Starmaia
31-03-2014, 17:16
Per la spremitura della vescica, assieme a Lunanera e a Pandino, avevamo ideato questo post
http://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=73638
Se non te la senti di provare da sola, prima vedi col vet e poi magari tieni questo come promemoria.
Mi dispiace per la micia, speriamo si riprenda :(
E' stata sempre in giardino sull'erba fresca , e ha dormito quasi tutto il tempo , ha fatto un pò di esercizi e un pò di massaggini , ce la stiamo mettendo tutta ma ho quasi la sensazione che sia lei a non voler accettare questa sua nuova situazione
Come dici è una situazione nuova e i gatti faticano sempre ad accettarle... ma loro sono in grado di reagire, non mollare ora, continua ad occuparti di lei con pazienza e amore, ci saranno giorni belli e giorni meno belli, ma ce la potete fare!!!
Forza Micia, ti siamo tutti vicini!!! :micimiao61::micimiao61::micimiao61::micimiao61:
baudelaire
01-04-2014, 09:51
Tanti incrocini!!!!
:micimiao11::micimiao10::micimiao11:
michys80
01-04-2014, 15:48
aggiornamento di oggi ...andiamo meglio :D
a mio parere l'apatia di ieri era un pò di depressione , oggi ha mangiato bevuto e fatto tanto movimento , l'abbiamo portata con la stola di stoffa in giro intorno a casa, tenendo completamente sollevate le zampe dietro per non farle strisciare sui sassetti .......andava a razzo!!!!!! adesso ci serve solo il carrellino, abbiamo già contattato un ragazzo che li fa , attendiamo fiduciosi la risposta :)
Poverina , a furia di urlare e ringhiare è rimasta senza voce e ogni tanto incespica perchè ora il peso è tutto sugli arti davanti ma appena arriverà il carrellino sarà una gara dura starle dietro :)
l'ho anche lavata per bene di dietro e logicamente due secondi dopo mi ha trascinata dalla cassetta e ha fatto sia urina che feci , lo stimolo lo sente eccome, sopratutto quando la porto in giro con la fascia che comprime un pochino la pancia .
grazie a tutti per incrocini e preghiere , stanno funzionando benissimo :p
Sono contenta che vada meglio e che Micia non si stia lasciando andare e voglia comunque muoversi.. Te l'ho detto io ho l'esempio della cagnolina che vive vicino a me e che incontro regolarmente a passeggio con la stola, è dolcissima e per nulla sofferente!!!
Aggiornaci sempre su Micia e in attesa ancora incrocini e preghiere per lei
:micimiao10::micimiao61::micimiao61::micimiao11:
Starmaia
01-04-2014, 16:33
Sul carrellino... informati bene, ci sono diversi siti in cui si parla di animali paralizzati (uno famosissimo è Oscardog http://www.oscardog.it/ ) e di aiuti di vario tipo.
Il carrellino, per i gatti, spesso non va bene perché tendono a salire (su scale, sedie, divani) e quindi alla fine il carrello è un impiccio.
Fanno prima trascinandosi.
Pensieri positivi anche da qui!
Puoi anche chiedere infos a Veronica e Francesca di Diversamente Gatto Onlus
http://diversamentegatto.wordpress.com/
Loro si occupano di gatti (e cani) disabili....
michys80
01-04-2014, 18:02
Ho contattato Alessandro di www.carrellinidisabili.it, fa anche carrellini per gatti su misura e fa pagare solo il materiale , c'è un modulo lunghissimo da compilare con tanto di foto da inviare , mi sembra molto valido come sito.
io lo userei per micia solo quando sta in giardino, in casafa senza , magari costruisco una rampettina per farla saire sul divano , però in esterno dato che c'è sia terra che ghiaia forse è meglio il carrellino .
michys80
01-04-2014, 18:02
Puoi anche chiedere infos a Veronica e Francesca di Diversamente Gatto Onlus
http://diversamentegatto.wordpress.com/
Loro si occupano di gatti (e cani) disabili....
grazie , proverò a sentire anche da loro :)
michys80
01-04-2014, 18:03
Sul carrellino... informati bene, ci sono diversi siti in cui si parla di animali paralizzati (uno famosissimo è Oscardog http://www.oscardog.it/ ) e di aiuti di vario tipo.
sì, ho visto anche questo sito , molto utile grazie !
Ho contattato Alessandro di www.carrellinidisabili.it, fa anche carrellini per gatti su misura e fa pagare solo il materiale , c'è un modulo lunghissimo da compilare con tanto di foto da inviare , mi sembra molto valido come sito.
io lo userei per micia solo quando sta in giardino, in casafa senza , magari costruisco una rampettina per farla saire sul divano , però in esterno dato che c'è sia terra che ghiaia forse è meglio il carrellino .
Conosco quel sito, mi pare davvero valido. Secondo me per l'esterno un carrellino è l'ideale così può continuare a muoversi (si adattano in fretta!!) e non si deve trascinare. Per la casa invece può essere un'idea la rampettina.... Bravissima per l'amore con cui segui la tua miciotta!!! Facci sapere come va!!
michys80
02-04-2014, 17:01
aggiornamento giornaliero : anche oggi un pò di movimento e pochino meglio :)
ha mangiato mezza scatoletta stamattina e un pò oggi pomeriggio, verso sera invece non ha quasi mai appetito, forse è molto stanca e vuole solo star sdraiata , ha fatto un bel pezzettino di feci tutto da sola , spingendo come ha potuto anche con le zampine dietro quindi visto che fa urina e feci abbastanza regolari la veterinaria ha dato il via libera alla terapia con il cortisone , 1/4 di pastiglia da 4gr alla mattina , per una settimana , poi vediamo come reagisce :)
Lucia erba
02-04-2014, 19:13
Bene, tutto incrociato per Micia :micimiao11::micimiao06:
violapensiero
02-04-2014, 23:01
Mi commuovo a leggere queste notizie!
Bene aggiornamenti positivi!! Facci sapere come va con il cortisone
Incrocini e preghiere per Micia :micimiao10::micimiao61::micimiao61::micimiao11: Forza ragazza!!
michys80
03-04-2014, 19:55
Mi commuovo a leggere queste notizie!
oggi dopo ben 10 giorni ha ricominciato a fare le fusa ...e qui mi sono commossa io :o
ancora qualche miglioramento nei passi , ha una forza di volontà grandissima.....non ci vuole lasciare e questo mi riempie il cuore di gioia , e ancora grazie a tutti voi che mi siete vicini !!
Starmaia
03-04-2014, 20:11
I gatti (ma gli animali in genere) sono straordinari :)
michys80
03-04-2014, 20:46
vi mostro un video dove si vedono un pò i miglioramenti di Micia , siamo partiti da una paralisi quasi totale a questo ........... e nonostante la sua situazione continua a mordere la tigre :)
https://www.youtube.com/watch?v=TkXdM7t0aZ8&feature=youtu.be
michys80
03-04-2014, 20:48
I gatti (ma gli animali in genere) sono straordinari :)
assolutamente d'accordo !
violapensiero
03-04-2014, 23:05
vi mostro un video dove si vedono un pò i miglioramenti di Micia , siamo partiti da una paralisi quasi totale a questo ........... e nonostante la sua situazione continua a mordere la tigre :)
https://www.youtube.com/watch?v=TkXdM7t0aZ8&feature=youtu.be
Buon segno! Ottimo!
vi mostro un video dove si vedono un pò i miglioramenti di Micia , siamo partiti da una paralisi quasi totale a questo ........... e nonostante la sua situazione continua a mordere la tigre
https://www.youtube.com/watch?v=TkXdM7t0aZ8&feature=youtu.be
Benissimo Michela e benissimo super-Micia!!! State andando alla grande, continuate così, con calma e costanza!!!
I miei incrocini e preghiere ci sono sempre :micimiao10::micimiao61::micimiao61::micimiao11:
michys80
06-04-2014, 16:12
Altro video di aggiornamento .....stiamo facendo progressi :) e il sole aiuta tanto !!
abbiamo già ordinato il carrellino che dovrebbe arrivare in 15 gg , nel frattempo andiamo in giro con la stola di stoffa ;)
https://www.youtube.com/watch?v=kH1SQrCMuGo
Amelie57
06-04-2014, 16:36
Ma tesoro lei! :410: E muove anche le zampine...forza stellina!
Altro video di aggiornamento .....stiamo facendo progressi e il sole aiuta tanto !! abbiamo già ordinato il carrellino che dovrebbe arrivare in 15 gg , nel frattempo andiamo in giro con la stola di stoffa
https://www.youtube.com/watch?v=kH1SQrCMuGo
Brava Micia!! Vedo che le fa piacere camminare con la stola....
Forza e coraggio!!!! :micimiao10::micimiao11::micimiao10:
Brava anche a te Michela per come ti occupi di lei!!!
michys80
06-04-2014, 18:25
Ma tesoro lei! :410: E muove anche le zampine...forza stellina!
oggi sì, era in vena :) ha fatto un sacco di progressi ...... mi sa che il giorno prima dell'arrivo del carrellino inizierà a correre da sola :approve:
michys80
06-04-2014, 18:26
Brava Micia!! Vedo che le fa piacere camminare con la stola....
Forza e coraggio!!!! :micimiao10::micimiao11::micimiao10:
Brava anche a te Michela per come ti occupi di lei!!!
sì, devo dire che non le dispiace anche se brontola parecchio ...ma è la sua indole, una gran brontolona :)
Complimenti per il lavoro che state facendo, siete straordinari!
E la vostra combattente è stupenda:kisses:
Amelie57
06-04-2014, 18:59
Ma tesoro lei! :410: E muove anche le zampine...forza stellina!
oggi sì, era in vena :) ha fatto un sacco di progressi ...... mi sa che il giorno prima dell'arrivo del carrellino inizierà a correre da sola :approve:
Incrociamo perchè sia proprio così:approve:. :micimiao10::micimiao11:
Bravissima per l'impegno e la dedizione con cui ti stai dedicando a lei!:kisses:
oggi sì, era in vena ha fatto un sacco di progressi ...... mi sa che il giorno prima dell'arrivo del carrellino inizierà a correre da sola
Beh magari se non proprio a correre, a camminare da sola io ci spero proprio!!!
:micimiao61::micimiao61::micimiao61::micimiao61:
Forza Micia!!!!!
michys80
08-04-2014, 18:51
altro aggiornamento video .....oggi andiamo come un razzo , e da brava micia emiliana ......barcollo ma non mollo ! :D
https://www.youtube.com/watch?v=dR5WhnsHmB4&feature=youtu.be
ma va benissimo! :260::260::260:
michys80
08-04-2014, 19:02
ma va benissimo! :260::260::260:
sììììììììììììììììììì , ogni giorno ci stupisce sempre di più , che soddisfazione vederla migliorare ! :)
Amelie57
08-04-2014, 19:34
Ma beneeeeee! Che progressi!!!!! :391::391:
Che bello!!!!:D
È dolcissima e bellissima, una forza della natura:kisses:
Evviva! E poi sembra muoverle un pochino le zampine dietro!
baudelaire
09-04-2014, 07:47
Caspita, che progressi! che bello vederla migliorare così!!
altro aggiornamento video .....oggi andiamo come un razzo , e da brava micia emiliana ......barcollo ma non mollo !
https://www.youtube.com/watch?v=dR5WhnsHmB4&feature=youtu.be
Ottimo!! Grande Micia e bravissima tu che la segui con così tanto amore....
:micimiao45::micimiao49:
Queste notizie rendono più belle le giornate!!!
È migliorata tantissimo! Secondo me, facendole fare tanto esercizio, riuscirà a tornare in piedi!
Starmaia
09-04-2014, 16:27
Anche secondo me un grande miglioramento :D
Solo un appunto, se posso... la fascia magari cerca di allargarla sotto la pancia. Così forse le schiaccia le budella e le dà fastidio. Sembra.
michys80
09-04-2014, 17:58
Anche secondo me un grande miglioramento :D
Solo un appunto, se posso... la fascia magari cerca di allargarla sotto la pancia. Così forse le schiaccia le budella e le dà fastidio. Sembra.
assolutamente puoi ...anzi, tutti i consigli sono ben accetti :) :) :)
il problema è che lei è una polpetta o meglio una tigre della malesia .... inizialmente la fascia doveva essere una specie di tuta che abbiamo cucito noi ma non c'è stato verso di infilargliela , dopo aver quasi perso due dita abbiamo rinunciato.
Appena gliela metto è bella larga sulla pancia ma poi lei inizia a tirare a razzo e si sposta arricciandosi tutta indietro , ogni tanto la aggiusto ma dopo due secondi torna così.
Starmaia
09-04-2014, 18:12
Come non detto, allora ;)
violapensiero
09-04-2014, 23:11
Molto bene, il movimento è davvero una medicina!
Appena gliela metto è bella larga sulla pancia ma poi lei inizia a tirare a razzo e si sposta arricciandosi tutta indietro , ogni tanto la aggiusto ma dopo due secondi torna così.
Lo avevo un po' immaginato perché anche alla cagnolina che abita vicina a me succede quando vuole tirare o muoversi più in fretta... E sono sempre lì a sistemargliela...
Come va oggi?? Ancora ginnastica per Micia??
michys80
10-04-2014, 18:30
Lo avevo un po' immaginato perché anche alla cagnolina che abita vicina a me succede quando vuole tirare o muoversi più in fretta... E sono sempre lì a sistemargliela...
Come va oggi?? Ancora ginnastica per Micia??
oggi è arrivato il carrellino ma ci piace più la stoffa eh eh eh :D , con il carrellino si fa più fatica e noi siamo mooooolto pigri .
per ora le ho fatto fare un giro con uno e un giro con l'altro , ogni giorno migliora , oggi da ferma stava in piedi da sola :D
Abbiamo finito i 7 giorni di cortisone, 1 mg alla mattina e la veterinaria ha detto di fare altri 7 giorni ma alternati, uno giorno sì e uno no sempre con 1 mg , per non cavarlo tutto in una volta e poi vediamo .
grazie ancora a tutti , è bello leggere i vostri commenti di sostegno
violapensiero
10-04-2014, 21:30
bene...inizia la decrescita del cortisone. Stai attento, vedi se diminuendo il farmaco i sintomi migliorano o restano uguali.
Le notizie mi sembrano buone davvero, il fatto che stesse in piedi da sola seppur da ferma può dare una speranza per riprendere a camminare seppure per brevi tratti. Magari più avanti fuori può usare il carrellino (è solo questione di abituarsi al peso e al fatto di avere questa cosa attaccata al retrotreno) e in casa camminare piano piano da sola!!!
Forza che andrà sempre meglio!!! :micimiao10::micimiao61::micimiao61::micimiao11:
Continua a seguirla come stai facendo!!!
michys80
11-04-2014, 21:21
bene...inizia la decrescita del cortisone. Stai attento, vedi se diminuendo il farmaco i sintomi migliorano o restano uguali.
al momento ho visto ancora piccoli leggeri miglioramenti .....procediamo con la decrescita :)
michys80
11-04-2014, 21:26
Le notizie mi sembrano buone davvero, il fatto che stesse in piedi da sola seppur da ferma può dare una speranza per riprendere a camminare seppure per brevi tratti. Magari più avanti fuori può usare il carrellino (è solo questione di abituarsi al peso e al fatto di avere questa cosa attaccata al retrotreno) e in casa camminare piano piano da sola!!!
Forza che andrà sempre meglio!!! :micimiao10::micimiao61::micimiao61::micimiao11:
Continua a seguirla come stai facendo!!!
stiamo lavorando a piccoli passi e per obiettivi, sono molto fiduciosa e lei reagisce bene , oggi aveva fretta e quasi riusciva a fare tutto da sola, non sentivo il peso morto nella stola , poi quando rallenta le zampe dietro vanno di qua e di là ma noi non abbiamo fretta , stiamo andando incontro alle belle giornate di sole che aiutano molto.... sicuramente se fosse successo in inverno sarebbe stato più complicato uscire in giardino ,domani riproviamo il carrellino .
Stasera ( sempre con la stola ) è andata nella cassetta ben due volte e ha fatto pipì da sola senza nessun nostro stimolo .....questa nonnina è tenace ( ho anche due dita gonfie che non riesco a chiudere per via dei morsi ma va bene così, ne ho altre 8 di dita :D )
violapensiero
11-04-2014, 22:40
Brava la nonnina!:D
PS metti dell'antibiotico sulle dita.
Brava Micia tenace!! Quando loro reagiscono tutto è più agevole!! Forza!!!
jenny989
14-04-2014, 20:51
la cosa che posso dirti dalla mia esperienza è quello che mi ha detto il veterinario....ti racconto brevemente la mia storia....il 24 dicembre la mia miciotta di 14 anni e mezzo si è completamente bloccata all'improvviso e la zampetta sinistra era freddissima e paralizzata....abbiamo fatto una iper corsa dal veterinario che le ha diagnosticato un embolo proprio vicino alla zampa fredda e quello che mi ha detto lui è che da questa "malattia" non si puo guarire...l'embolo o si sposta negli altri arti o si assorbe nel giro di settimane ma al 80% dei casi rischia di tornare piu forte di prima...
ho risposto tardi al post..spero che la tua micia ora stia meglio e se hai bisogno di consigli scrivimi pure
..abbiamo fatto una iper corsa dal veterinario che le ha diagnosticato un embolo proprio vicino alla zampa fredda e quello che mi ha detto lui è che da questa "malattia" non si puo guarire...l'embolo o si sposta negli altri arti o si assorbe nel giro di settimane ma al 80% dei casi rischia di tornare piu forte di prima...
Invece io "conosco" una Maine Coon che ha avuto un embolo esattamente il 29 settembre 2012 ad una zampetta (lo so con precisione perché ero dalla vet a fare assistenza a Mimi che era stata sterilizzata il giorno prima) quando l'hanno portata d'urgenza (io sono uscita perché mi faceva impressione) ed ora sta benissimo!! Ha una leggera zoppia a quella zampetta, ma solo in certi momenti.. E non è neppure giovane da quello che ricordo...
Mi spiace per la tua miciotta jenny989.... :micimiao16:
Come sta Micia? Continua a fare progressi??
michys80
16-04-2014, 18:02
la cosa che posso dirti dalla mia esperienza è quello che mi ha detto il veterinario....ti racconto brevemente la mia storia....il 24 dicembre la mia miciotta di 14 anni e mezzo si è completamente bloccata all'improvviso e la zampetta sinistra era freddissima e paralizzata....abbiamo fatto una iper corsa dal veterinario che le ha diagnosticato un embolo proprio vicino alla zampa fredda e quello che mi ha detto lui è che da questa "malattia" non si puo guarire...l'embolo o si sposta negli altri arti o si assorbe nel giro di settimane ma al 80% dei casi rischia di tornare piu forte di prima...
ho risposto tardi al post..spero che la tua micia ora stia meglio e se hai bisogno di consigli scrivimi pure
ciao jenny , la mia micione più che trombosi pare sia stata colpita da un'ischemia cerebrale ma essendo nuova non so come cambiare il titolo alla discussione .
Mi spiace per la tua miciotta, spero che stia bene.......la mia si sta riprendendo , piano piano ma ogni giorno migliora :) so che è possibile che il problema si ripresenti, il veterinario me l'ha detto e per questo le darò fortekor a vita, non è una garanzia ma diciamo che aiuta a prevenire un pò :)
Starmaia
16-04-2014, 18:03
ciao jenny , la mia micione più che trombosi pare sia stata colpita da un'ischemia cerebrale ma essendo nuova non so come cambiare il titolo alla discussione .
Non puoi. Devi chiedere a un moderatore che te lo modifichi :)
michys80
16-04-2014, 18:06
Come sta Micia? Continua a fare progressi??
andiamo bene grazie :)
domani se riesco giro un altro video , andiamo sempre fuori con la stola e se prima dovevo sostenere completamente il peso del treno posteriore, ora la lascio sciolta, barcolla a destra e sinistra, a volte si appoggia a terra ma in questo modo si rinforza anche un pò la muscolatura posteriore e se le do piccoli colpettini riesce pure a sollevarsi da sola ........ oggi mi ha fatto morire dal ridere , sembrava giocare a 1-2-3- stella , andavo a controllare in giardino ed era sotto il dondolo, dopo 10 min era 1 metro più avanti , poi 1 altro metro e così dopo poco me la sono trovata nell'ingresso di casa ed era venuta lì da sola :) :)
vai miciaaaaaaaaa, ci siamo posti fine maggio come obiettivo per tornare sulle 4 zampe, ce la faremo !!
michys80
16-04-2014, 18:08
Non puoi. Devi chiedere a un moderatore che te lo modifichi :)
ok, grazie dell'info
domani se riesco giro un altro video , andiamo sempre fuori con la stola e se prima dovevo sostenere completamente il peso del treno posteriore, ora la lascio sciolta, barcolla a destra e sinistra, a volte si appoggia a terra ma in questo modo si rinforza anche un pò la muscolatura posteriore e se le do piccoli colpettini riesce pure a sollevarsi da sola ........ oggi mi ha fatto morire dal ridere , sembrava giocare a 1-2-3- stella , andavo a controllare in giardino ed era sotto il dondolo, dopo 10 min era 1 metro più avanti , poi 1 altro metro e così dopo poco me la sono trovata nell'ingresso di casa ed era venuta lì da sola
vai miciaaaaaaaaa, ci siamo posti fine maggio come obiettivo per tornare sulle 4 zampe, ce la faremo !!
Benissimo!! Continuate così!! Forza Micia, sempre :micimiao10::micimiao11::micimiao10::micimiao11:
vai miciaaaaaaaaa, ci siamo posti fine maggio come obiettivo per tornare sulle 4 zampe, ce la faremo !!
se continuate così, ce la fate anche prima!
Bravissima Micia e bravissima tu che le sei stata così dietro!! Sono sicura che ce la farà, mai arrendersi!
michys80
20-04-2014, 20:29
ecco l'ultimo aggiornamento
https://www.youtube.com/watch?v=FBKULVcm2no
dal video forse non si capisce molto ma praticamente sta camminando da sola :D:D:D , la stola non è tirata, serve solo per non farla cadere di lato ....adesso dobbiamo lavorare sul recupero del tono muscolare e sugli stabilizzatori perchè dondola parecchio e quando è stanca va in derapata.
Ho notato anche che a volte ha degli spasmi muscolari e me ne accorgo sopratutto quando è nella cuccia perchè sbatte ripetutamente le zampette attaccato al bordo, può esere dovuto al fatto che sta ricominciando ad utilizzare i muscoli e quindi sono un pò sotto sforzo ? non credo sia nulla di importante però le capita almeno 2-3 volte al giorno e sopratutto dopo aver fatto la camminata.
....vi faccio anche tanti auguri di Buona Pasqua a voi e ai vostri pelosetti :kisses:
Amelie57
20-04-2014, 20:37
Ma sono davvero passi da gigante!:260: Bravissime tutte e due! Buona Pasqua e Pasquetta di vero cuore a te e all'indomabile miciona! :D
michys80
20-04-2014, 20:38
Ma sono davvero passi da gigante!:260: Bravissime tutte e due! Buona Pasqua e Pasquetta di vero cuore a te e all'indomabile miciona! :D
grazie :D
Meravigliosi!!!!!:D
Ps: quando barcolla sembra una micia un pò ubriaca, é troppo tenera:kisses:
Forza Micia, che bei progressi, coraggio!!
Benissimo sono sempre più felice per la coraggiosa Micia!! La mia vet dice che i pelosi che hanno grinta reagiscono molto meglio di altri ai problemi di salute (è anche il caso della mia Milou!!).
Per gli spasmi non so cosa dirti, ma una telefonatina al vet per chiedere il suo parere la farei!!
Buona Pasquetta a voi!!! Forza Micia, continua così!!! :micimiao10::micimiao11::micimiao10:
michys80
22-04-2014, 21:21
terzo giorno senza cortisone e migliora :D :D :D
non riesce ancora a farsi forza sulle zampe posteriori per sollevarsi ma adesso si sente più padrona dei movimenti e gira come una matta anche di notte ...fa troppo ridere , in casa abbiamo le piastrelle , si trascina con le zampe davanti e si lascia scivolare quella polpetta :P
In giardino invece tra erba e sassolini riesce a farsi più forza e inizia ad accennare pure il sollevamento, per gli spasmi la vet mi ha detto che non è niente di chè, è praticamente la tensione muscolare che si scarica .
Non vedo l'ora di postare un video in cui cammina da sola ;)
violapensiero
22-04-2014, 22:14
Vedi di mettere dove puoi dei tappetini sottili, così non scivola...
Amelie57
22-04-2014, 22:48
Benissimoooo!!!
Come sta Micia?? Migliora??
michys80
25-04-2014, 21:13
Come sta Micia?? Migliora??
ciao 4M :) sei sempre così carina a chiedere !!
piano piano andiamo avanti ,ora che non prende più il cortisone si stanca più facilmente e i miglioramenti sono meno visibili però ci sono :stamattina è andata nella cassetta da sola (e per noi è già una super vittoria) non si tira ancora sulle zampe, è stata a sedere sulla sabbietta poi si è spostata alla meglio , ha coperto ed è pure uscita trascinandosi con le zampe davanti .
Oggi pomeriggio invece si è arrampicata sul divano :) sono piccoli passetti ma almeno ricomincia ad avere una vita simile a quella di prima .
:)
violapensiero
25-04-2014, 21:18
Bella lei! Coccole da parte mia! Tantissime!
michys80
25-04-2014, 21:21
Bella lei! Coccole da parte mia! Tantissime!
grazie mille.....quelle le prendiamo volentieri :)
Bravissima Micia!! Forza, continua così!! :micimiao10::micimiao11::micimiao10::micimiao11:
michys80
29-04-2014, 20:23
aggiornamento di Micia .................... ce l'abbiamo fatta !!!! siamo riusciti a camminare da soli entro maggio :D:D:D , sono contentissima , in un mese siamo passati da una paralisi quasi totale a questo; ha 14 anni ma ha anche grinta da vendere :)
Ho tappezzato casa con dei cartoni aperti così non scrivola, sopratutto nella zona lettiera, ora dobbiamo rinforzare un pochino i muscoli dietro però già si solleva da sola e per me è una super vittoria !
ecco il video di oggi ;)
https://www.youtube.com/watch?v=24bNNjBICEw
Che bello, siete stati bravissimi e la micia è una super potenza della natura!!!:260::260::260:
Amelie57
29-04-2014, 21:13
Micia, sei straordinaria! Anzi siete tutte e due straordinarie! Da non credere!!!! :392:
baudelaire
30-04-2014, 08:43
...evviva!!!!! :257:
Ma che bellissima notizia!! :micimiao64::micimiao64::micimiao64:
Sono davvero contenta per Micia e per te, anzi da ora la chiamiamo super-micia!! E bravissima per come la stai seguendo con pazienza ed amore!!
michys80
22-05-2015, 17:47
A distanza ormai di più di un anno volevo solo dire che noi siamo ancora qui , barcolliamo, inciampiamo ma poi ci tiriamo sempre su e riusciamo tranquillamente a salire sul letto e sul divano .
Micia ha una forza di volontà strepitosa, si è adattata alla sua nuova situazione e si lancia letteralmente giù da letto e divano senza preoccuparsi dell'atterraggio, l'unico inconveniente rimane la cacca , non riesce a farla in piedi quindi non la fa in casseta ma sul pavimento , finchè è dura tutto ok , quando ha la cacchina molle è più problematica la cosa ma con florentero, detersivo e mocio vileda si risolve tutto :)
Andiamo ancora avanti con Fortekor 1/2 pastiglia alla sera tutti i giorni e cibo renal ( anche se prima dell'ictus i valori erano ok , ma viste le sue patologie e il suo caratterino ,la vet preferisce tenerla leggera ) .
Ci avevano detto che forse non sarebbe più tornata a camminare e invece lo fa in autonomia, ci avevano detto che non sarebbe andata avanti tanto e invece ormai è più di un anno e sta benone quindi.....mai perdere le speranze !!!
Appena viene un pò di sole le faccio un altro video e ve la faccio rivedere ;)
Brava Micia!!! :micimiao45::micimiao49: Avanti così ancora per tanti anni!!!
E brava anche a te Michela che fai tanto per lei!!
Per la cacca ti capisco, perché il mio kikino quando viene lubrificato troppo a volte non riesce ad arrivare in lettiera e fa la cacca molle dove capita... ma anche per me non è un problema terribile, l'importante è lavare i panni e pulire!!!
michys80
22-05-2015, 18:01
:D :D :D a dire il vero io faccio poco per lei, ci pensa il mio compagno Enea, Micia mi odia dal più profondo del cuore, se mi avvicino mi ringhia, mi azzanna..... le sto proprio sulle scatole.
Penso che sia gelosa in quanto follemente innamorata del mio compagno ahahaha , l'abbiamo presa che era minuscola e io non abitavo ancora con lui , lei era in casa da sola durante il giorno e si è affezionata tantissimo a lui perchè era l'unica persona che vedeva alla sera quando rientrava dal lavoro.
Si fa fare due carezze e poi ringhia e morde, se subito dopo la accarezza lui inizia a far le fusa ...non per altro la sua patologia è proprio l'arteriosclerosi :p
michys80
22-05-2015, 21:57
questo è un video di settembre ma diciamo che la situazione attuale è praticamente invariata , io dico che per come era messa prima abbiamo fatto i miracoli :)
https://www.youtube.com/watch?v=x4Zt2iBQN0g&feature=youtu.be
per chi non si ricorda o non ha mai visto questo era il punto di partenza
https://www.youtube.com/watch?v=TkXdM7t0aZ8
michys80
22-05-2015, 22:05
Ps : nei primi secondi del video di settembre si possono vedere due vasoni ...ecco lì ora c'è la mia Giovannina , per chi ha seguito la nostra storia <3
Non avevo letto questa storia, non ero ancora sul forum al tempo.
Mi sono commossa vedendo i filmati del "prima e dopo", Micia ha fatto dei progressi enormi!!!
Bravissimi tutti
violapensiero
23-05-2015, 00:06
Spettacolare il recupero! Bravissima!
Stupenda!!!!!:p
Ha fatto dei progressi portentosi, bravissimi, la vostra costanza e le vostre cure le hanno ridato una vita normale:260::260:
Allora complimenti a Enea che si occupa di lei così bene!! Ha fatto davvero dei grandi progressi!!
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.