PDA

Visualizza Versione Completa : Decisione sofferta...


CateMako
28-03-2014, 16:13
Ciao a tutti e coccole ai vostri mici! Voglio condividere: ho deciso tristemente di separarmi dalla mia piccola Dea! :cry: Ci ho pensato da qualche settimana e oggi ho deciso definitivamente! Ho voluto tanto un gatto ma ho capito che la mia situazione non è adatta. :( Gli impegni all'università sono cresciuti, sto fuori casa parecchio tempo e quando torno devo studiare, lei rimane sola nella stanza... Gli spazi sono piccoli, io poco presente. La vedo correre nei pochi mq della mia stanza e mi sento in colpa a tenerla qui... Mi ci sono affezionata tantissimo e vorrei per lei una casa più grande, con altri gatti o con padroni più presenti. Tenere un gatto è un impegno importante e io ora posso permettermelo. :( Mi impegnerò a cercarle un posto migliore. :( La signora che me l'ha data ha detto che mi aiuta a sistemarla ma prima dobbiamo farla sterilizzare altrimenti è difficile che la prendono, quindi la settimana prossima le faremo fare l'operazione e poi metteremo annunci. Se prima di Pasqua ancora non avremo trovato una nuova casa la terrà lei quando scendo al mio paese. Mi sento in colpa ma proprio non ce la faccio psicologicamente e materialmente a tenerla con me... :cry:

devash
28-03-2014, 16:27
Perdonami, non voglio sembrarti polemica ne aggressiva perchè per età potresti essere mia figlia (oddio, avuta giovane però, eh), ma ti avevamo messa in guardia dalle responsabilità che avere un animale comporta... tu sei una bravissima ragazza e il tuo desiderio di dare amore ad un micio ti fa onore, ma questo non è proprio il momento adatto, hai troppe cose da fare. Altri al posto tuo non si sarebbero preoccupati di trovare una sistemazione alla micia nè di sterilizzarla e ancora una volta questo dimostra che sei una persona perbene; ma questo non cancellerà il tuo dispiacere nè quello della gattina che spero sia talmente giovane da resettarsi in fretta.
Laureati presto, trova una tua sistemazione più o meno solida e poi se ne parla. Che peccato però.

7M
28-03-2014, 16:37
spero sia talmente giovane da resettarsi in fretta..

Lo spero anch'io!! Sto vedendo quanto sia stressata ed abbia sofferto la mia Milou per aver perso la sua umana precedente ed aver cambiato casa (nonostante tutto l'amore e le cure che le sto dando)!!

Personalmente, ma ho un'altra età, non potrei mai separarmi dai miei gatti, piuttosto manderei all'aria tutto il resto, ma questa è un'opinione personale...

nicoletta
28-03-2014, 16:52
Deve essere una scelta molto difficile, non so quale sia di preciso la tua storia, però credo che sia per te che per lei sarà difficile separarsi...non puoi darla a qualche parente, anche temporaneamente, in modo da poterla vedere ogni tanto, e poi riprenderla in un futuro molto prossimo? Io non ce la farei a staccarmi dal mio gatto...chi non ha animali non può capirlo, ma a volte si crea un rapporto così forte che è difficile pensare che sia "solo" un animale...è qualcosa in più...

CateMako
28-03-2014, 17:00
Lo spero anch'io!! Sto vedendo quanto sia stressata ed abbia sofferto la mia Milou per aver perso la sua umana precedente ed aver cambiato casa (nonostante tutto l'amore e le cure che le sto dando)!!

Personalmente, ma ho un'altra età, non potrei mai separarmi dai miei gatti, piuttosto manderei all'aria tutto il resto, ma questa è un'opinione personale...

Lo so che per lei sarà un trauma e credetemi, ci sto davvero male ma mi sembra la cosa più giusta da fare, Dea merita di più..

Starmaia
28-03-2014, 17:01
A volte è la soluzione migliore, per noi e soprattutto per loro.
Tenerla confinata e sola soltanto per il tuo "egoismo" non sarebbe giusto, come hai già ben capito da sola.
Stai prendendo la decisione migliore per tutti, l'importante è che vada a stare in una bella famiglia.
Poi un domani, quando avrai serenità psicologica ed economica, potrai ripagare il favore prendendo un nuovo micio o magari anche più di uno.
Un abbraccio.

CateMako
28-03-2014, 17:07
Deve essere una scelta molto difficile, non so quale sia di preciso la tua storia, però credo che sia per te che per lei sarà difficile separarsi...non puoi darla a qualche parente, anche temporaneamente, in modo da poterla vedere ogni tanto, e poi riprenderla in un futuro molto prossimo? Io non ce la farei a staccarmi dal mio gatto...chi non ha animali non può capirlo, ma a volte si crea un rapporto così forte che è difficile pensare che sia "solo" un animale...è qualcosa in più...
Una possibilità sarebbe portarla dai miei in Basilicata ma non me la sento, abitiamo in campagna, con tre cani e lei non è abituata ai cani, altri gatti che non so come la tratterebbero. Spero di migliorarle la vita, non peggiorarla...

nicoletta
28-03-2014, 17:24
Leggendo le risposte che hai dato, peno di aver capito che sei una studentessa fuori sede, quindi hai una stanza e la gatta deve stare tutto il giorno lì dentro, giusto?
Non è molto confortevole... e da quanto hai la gatta?

CateMako
28-03-2014, 17:35
Leggendo le risposte che hai dato, peno di aver capito che sei una studentessa fuori sede, quindi hai una stanza e la gatta deve stare tutto il giorno lì dentro, giusto?
Non è molto confortevole... e da quanto hai la gatta?
Si, sono una studentessa fuori sede, guarda http://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=112485
Dea è con me dal 23/01/14! :(

CateMako
28-03-2014, 17:42
E' appena venuta in braccio con fusa e impasta... :cry:

WERTHER
28-03-2014, 18:47
Pensaci bene, e non prendere decisioni definitive troppo in fretta. Tra l'altro manca pochissimo a Pasqua e la gattina dovrebbe affrontare l'intervento e la separazione da te, praticamente tutto insieme. È decisamente troppo stressante. Sapevi già che saresti tornata al tuo paese per le vacanze, quindi fai come avevi deciso e portala con te. Durante le vacanze ci penserai ancora. Almeno, io farei così.

Un saluto

CateMako
28-03-2014, 19:01
Pensaci bene, e non prendere decisioni definitive troppo in fretta. Tra l'altro manca pochissimo a Pasqua e la gattina dovrebbe affrontare l'intervento e la separazione da te, praticamente tutto insieme. È decisamente troppo stressante. Sapevi già che saresti tornata al tuo paese per le vacanze, quindi fai come avevi deciso e portala con te. Durante le vacanze ci penserai ancora. Almeno, io farei così.

Un saluto
Quindi secondo te sarebbe meglio farla sterilizzare e rimandare a dopo Pasqua una eventuale adozione? Ma non è comunque un trauma farla viaggiare in treno e portarla in una casa sconosciuta con altri animali? :(

haeun
28-03-2014, 21:07
In effetti non hai tutti i torti:la gatta non puo' vivere sempre sola e chiusa in una stanza.Questo dimostra sicuramente il fatto che tu stia cercando di pensare e a lei,senza essere egoista perchè ovviamente il primo istinto sarebbe tenerla comunque con te.Pero' devi considerare che per lei sarebbe comunque un trauma anche il lasciare te e quella che è ormai la sua casa,soprattutto visto quanto sono territoriali i gatti.Parli dei tuoi genitori in Basilicata,non potrebbero tenerla in casa (o anche i cani vivono dentro?)Magari potresti portarla con te per le vacanze e nel frattempo grazie al tuoi aiuto si abitua all'ambiente..Non so che consigliarti,se non di pensarci ancora un po' e considerando TUTTE le alternative.

violapensiero
28-03-2014, 22:24
Cate devi compilare la scheda per l'annuncio. Sono in attesa. Speriamo che Dea trovi presto casina!

nicoletta
28-03-2014, 23:36
Si, sono una studentessa fuori sede, guarda http://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=112485
Dea è con me dal 23/01/14! :(

Mi dispiace che la tua situazione sia così repentinamente cambiata da un mese all'altro... l'unico consiglio che ti posso dare è di pensarci molto, ma molto bene, perchè se poi la dai in adozione non credo che tu possa riaverla indietro (almeno penso, non ne sono sicura)...

CateMako
29-03-2014, 09:33
Cate devi compilare la scheda per l'annuncio. Sono in attesa. Speriamo che Dea trovi presto casina!
Si scusa, me ne sono accorta dopo della scheda! :( Comunque penso di non pubblicare più l'annuncio, sembra che già abbiamo trovato una nuova mamma... :cry:

CateMako
29-03-2014, 09:43
In effetti non hai tutti i torti:la gatta non puo' vivere sempre sola e chiusa in una stanza.Questo dimostra sicuramente il fatto che tu stia cercando di pensare e a lei,senza essere egoista perchè ovviamente il primo istinto sarebbe tenerla comunque con te.Pero' devi considerare che per lei sarebbe comunque un trauma anche il lasciare te e quella che è ormai la sua casa,soprattutto visto quanto sono territoriali i gatti.Parli dei tuoi genitori in Basilicata,non potrebbero tenerla in casa (o anche i cani vivono dentro?)Magari potresti portarla con te per le vacanze e nel frattempo grazie al tuoi aiuto si abitua all'ambiente..Non so che consigliarti,se non di pensarci ancora un po' e considerando TUTTE le alternative.
Lo so che per lei cambiare casa sarà un trauma :( I miei potrebbero tenerla in casa ma i cani e gli altri gatti entrano ed escono, lei potrebbe scappare, andare in strada...non è abituata! Non me la sento... Vorrei portarla in una casa il più al sicuro possibile... Non so, ci sto pensando tanto, ieri sera la signora che me l'ha data ha detto che entro il 10 aprile una signora ci fa sapere se la prende... Quando ho letto il messaggio sono rimasta congelata... Non so più cosa fare... Lei è la mia figlioletta ma ho tanta paura di non farla stare bene! :cry: Il mio ragazzo dice che è un periodo di stress, nemmeno ho finito gli esami che subito ho ripreso lezioni e studio, e quindi ho paura di non riuscire a gestire tutti gli impegni tra cui Dea... :( Adesso dorme beata sulle mie gambe, vorrei che parlasse per chiederle se sta bene con me o no! :cry:

Jamis
29-03-2014, 13:27
Capisco la tua situazione, anch'io ho sempre desiderato di prendere un gatto da quando ho lasciato casa dei miei, ma ho rimandato a lungo perché mio fratello - che viveva con me - non lo voleva assolutamente e, soprattutto, le mie magre finanze non mi avrebbero permesso di mantenerlo al meglio (oltre al fatto che i miei mi avrebbero ammazzata). È stata principalmente la questione soldi che mi ha fatta aspettare, comunque. Ci si augura che i nostri animali stiano sempre bene, ma l'imprevisto può sempre capitare e le spese veterinarie sono delle gran mazzate, e di certo non avrei chiesto ai miei i soldi per una decisione solo mia.
Solo quando ho iniziato a lavorare ho preso la micia, senza dire niente a nessuno. Se lo avessi detto, molto probabilmente non l'avrei mai avuta, ma portarla a casa di punto in bianco non è stato il migliore dei comportamenti, col senno di poi... ad ogni modo le mie previsioni sulle finanzr, ahimè, si sono rivelate corrette, perché la gattina si è ammalata e non esagero dicendo che ho speso qualche migliaia di euro extra per le sue cure. Ogni giorno però tiravo un sospiro di sollievo per aver deciso di prendere la micia potendo contare su uno stipendio, almeno ho potuto curarla al meglio di quanto ho potuto... i miei onestamente non mi avrebbero mai dato tutti quei soldi.
Adesso ho lasciato il lavoro e studio di nuovo, ma ho dei risparmi da parte e pago comunque io per la micia, anche se vive coi miei e anche se mia madre vuole spesso contribuire.

Tutto sto pappone per dirti che ti capisco e non ti voglio assolutamente dare addosso, ma purtroppo bisogna sempre pensarci molto molto bene, perché poi staccarsi da un essere vivente perché si è stati avventati è uno strazio... :( io non ce l'avrei mai fatta a darla via, ma credo sia un comportamento maturo e razionale rendersi conto se la situazione sia idonea o meno per il soggetto più debole, che è ovviamente la micina in questo caso.

haeun
29-03-2014, 15:51
Beh se la gatta non sarebbe al sicuro a casa dei tuoi genitori allora lascia stare.Che dire,sicuramente deve essere difficile per te.Ma che poi,siamo davvero sicuri che la gatta stia male come sta adesso?Almeno hai del tempo fino al 10 e spero che per allora avrai preso una decisione certa,così da non pentirti. :(
Mi dispiace davvero!

CateMako
29-03-2014, 16:01
Beh se la gatta non sarebbe al sicuro a casa dei tuoi genitori allora lascia stare.Che dire,sicuramente deve essere difficile per te.Ma che poi,siamo davvero sicuri che la gatta stia male come sta adesso?Almeno hai del tempo fino al 10 e spero che per allora avrai preso una decisione certa,così da non pentirti. :(
Mi dispiace davvero!
Anche il mio ragazzo dice che non sappiamo se lei sta male in questa situazione... Sembra tranquilla, mangia, gioca, dorme... Ma da una parte sento che sia meglio darle qualcosa in più che io non posso permettermi, non è libera fino in fondo qui con me, sono pur sempre in una casa per studenti e man mano che vado avanti con l'università gli impegni saranno sempre maggiori, ora non so nemmeno più se sia giusto portarla in vacanza con me dai miei, sarebbe disorientata comunque...:cry: Ho tanti pensieri e non capisco quali siano i più giusti da considerare o meno...:(

lelia
29-03-2014, 17:28
Mah. Non è che chi lavora full time abbia più tempo di te da dedicare ai gatti, anzi. Io avevo molto più tempo libero da studentessa piuttosto che ora che esco di casa alle 7 e torno non prima delle 18.
Piuttosto c'è il discorso dello spazio: non potrebbe accedere anche alle stanze comuni della casa, tipo cucina e salotto? I tuoi coinquilini non vogliono?

CateMako
29-03-2014, 17:36
Mah. Non è che chi lavora full time abbia più tempo di te da dedicare ai gatti, anzi. Io avevo molto più tempo libero da studentessa piuttosto che ora che esco di casa alle 7 e torno non prima delle 18.
Piuttosto c'è il discorso dello spazio: non potrebbe accedere anche alle stanze comuni della casa, tipo cucina e salotto? I tuoi coinquilini non vogliono?
Ci sono solo cucina con finestra e balcone, corridoio e bagno... Si, quando cucino la faccio venire con me ma quando sono in stanza a studiare, dormire o non sono in casa non mi sento sicura a lasciarle libero accesso agli spazi comuni. Le mie coinquiline potrebbero lasciare la finestra aperta, poi parecchie volte è salita sui mobili, non so se alle altre da fastidio, io la faccio scendere ma è testardina...

Lilith
29-03-2014, 19:02
Ti dico una cosa: il mio ragazzo viveva con un rottweiler in 45 mq di casa. Eppure, fin quando è vissuta, era la cagnona più felice del mondo. Anche io qui vivo con i miei e 8 mici e quando siamo fuori non lasciamo accesso libero a tutta la casa ma li chiudiamo nella mia stanza. Poi, con noi presenti, li facciamo svagare fuori la veranda. Tutto questo per dirti che secondo me la tua micia è serenissima e, se hai paura che possa sentirsi in prigione, puoi portarla in giro per casa ogni tanto durante la giornata. Poi prendile giochini e tiragraffi, di sicuro non si annoia.
:)

liftasail
30-03-2014, 11:35
Mah. Non è che chi lavora full time abbia più tempo di te da dedicare ai gatti, anzi. Io avevo molto più tempo libero da studentessa piuttosto che ora che esco di casa alle 7 e torno non prima delle 18.

Concordo, io anche studio all'università e il mio fidanzato lavora full time tornando anche alle 21 ogni tanto la sera, ma riesco/riusciamo a gestire (ogni tanto a fatica lo ametto) tre gatti e mai mi sognerei di darli via per mancanza di tempo.
Anche perchè io penso che un'oretta al giorno da dedicare al gatto dovresti trovarla no? non penso che studi e vai all'università senza concederti nemmeno un'ora di tempo per te, non sarebbe vita quella dai.
E per lo spazio, quando nessuno di noi è in casa loro non hanno libero accesso a tutte le stanze, sono confinati nel corridoio con accesso ad un bagno e ogni tanto alla camera, ogni tanto nemmeno a quella.
Secondo me la tua gatta non sta così male come credi, pensaci bene prima di darla via.

CateMako
30-03-2014, 13:14
Penso di doverci pensare ancora un po'... Intanto la settimana prossima la faremo sterilizzare così sto anche più tranquilla quando la porterò in vacanza di Pasqua dai miei, così vedo anche come reagisce al viaggio e alla nuova situazione periodo vacanza! :shy: In questo weekend sono sempre a casa e mi sta quasi sempre in braccio, tranne quando gioca e poi scappa se ha combinato qualche guaio e capisce che sto per sgridarla... Dovermi separare da lei mi fa :cry: ma qualche dubbio sulla sua libertà e i miei impegni mi da da pensare... :(

alce77
30-03-2014, 13:25
io lavoro a 25 km da casa e quindi sto fuori circa 10 ore, i miei gatti stanno chiusi fra la loro camera e il bagno senza accesso alla sala (divano di pelle e soprammobili vari sono troppo una tentazione per ora...quando si calmeranno si vedrà).

devo dire che i miei genitori (che abitano nello stesso palazzo) salgono tutti i giorni (ora mi danno una mano con la pappa perché minù mangia anche la parte di linus e bisogna controllarli) però mai mi verrebbe da decidere di darli via solo perché stanno a casa da soli tanto tempo (devo dire che io ne ho presi due proprio per non farli sentire soli).

quando andavo all'università avevo sicuramente più tempo libero di ora, se non lo prendi ora un gatto non credere che quando lavorerai sarà meglio.

ho letto un po' dei tuoi post, sembravi davvero convinta, dicevi di avere mezza giornata libera e anche giornate intere... sicura che non ti sia solo passato l'entusiasmo perché magari hai visto anche i lati "negativi"? (i gatti seppure autonomi, sono impegnativi, devono esser seguiti e sono anche un costo)

se così non è, io non darei mai via la micia, credo che sarebbe un trauma enorme essere abbandonata di nuovo a così breve distanza, anche i miei gatti guardano fuori ma perché sono attratti da tutto quel che si muove, sono cuccioli. il 90% dei gatti non esce di casa, ma non per questo sono gatti depressi o tristi.

se invece hai capito di non esser pronta a fare "la mamma" allora è meglio che trovi una famiglia più giusta per la tua micia. non c'è niente di male, ogni tanto si prendono anche decisioni sbagliate, l'importante è capirlo e procedere di conseguenza.

CateMako
30-03-2014, 13:51
io lavoro a 25 km da casa e quindi sto fuori circa 10 ore, i miei gatti stanno chiusi fra la loro camera e il bagno senza accesso alla sala (divano di pelle e soprammobili vari sono troppo una tentazione per ora...quando si calmeranno si vedrà).

devo dire che i miei genitori (che abitano nello stesso palazzo) salgono tutti i giorni (ora mi danno una mano con la pappa perché minù mangia anche la parte di linus e bisogna controllarli) però mai mi verrebbe da decidere di darli via solo perché stanno a casa da soli tanto tempo (devo dire che io ne ho presi due proprio per non farli sentire soli).

quando andavo all'università avevo sicuramente più tempo libero di ora, se non lo prendi ora un gatto non credere che quando lavorerai sarà meglio.

ho letto un po' dei tuoi post, sembravi davvero convinta, dicevi di avere mezza giornata libera e anche giornate intere... sicura che non ti sia solo passato l'entusiasmo perché magari hai visto anche i lati "negativi"? (i gatti seppure autonomi, sono impegnativi, devono esser seguiti e sono anche un costo)

se così non è, io non darei mai via la micia, credo che sarebbe un trauma enorme essere abbandonata di nuovo a così breve distanza, anche i miei gatti guardano fuori ma perché sono attratti da tutto quel che si muove, sono cuccioli. il 90% dei gatti non esce di casa, ma non per questo sono gatti depressi o tristi.

se invece hai capito di non esser pronta a fare "la mamma" allora è meglio che trovi una famiglia più giusta per la tua micia. non c'è niente di male, ogni tanto si prendono anche decisioni sbagliate, l'importante è capirlo e procedere di conseguenza.

Ma i tuoi sono in due appunto, alla fine non sono mai soli... Sarà che sono cresciuta con gatti che possono correre felici nei prati e avere accesso libero a ogni stanza senza essere supervisionati... Sarà che si, forse inizio a vedere anche un po' di più i lati negativi... :(

nicoletta
30-03-2014, 13:55
Anche il mio, quando non c'è nessuno in casa, o meglio, io o mia madre, sta chiuso in una stanza...per una questione che ho paura che scappi e poi perchè non so cosa fa da solo in casa. E' da solo, ma quando non c'è nessuno, dorme. Tieni conto che i gatti, specialmente durante il giorno, dormono un sacco, perchè in natura sono portati a cacciare di notte. A parte questo, quando ci sono io in casa ( o mia madre), il gatto esce, fa le sue corsette e cose così. Ma non per questo è che è depresso!
Certo, se è un gatto di cinque, sei anni, che è sempre stato fuori e lo tieni tutto il giorno in casa, la cosa cambia, ma la tua è piccola, si è anche abituata secondo me...poi la scelta finale sta a te!

alce77
30-03-2014, 17:57
confermo, anche i miei di giorno sdormicchiano e poco più.
sicuramente in due si sentono meno soli, ma il gatto sta bene anche da solo, ho amici che lavorano e hanno un solo gatto e non è che è depresso....io ne ho presi due più che altro per sentirmi meno in colpa quando magari sto fuori tanto anche la sera o il week-end.

ripeto, se lo fai per le ore che passi fuori secondo me è un falso problema, secondo me ci sono anche altre cose che ti spingono verso questa scelta....

ma se devi tenere un gatto non pienamente convinta, magari senza voglia di dargli le attenzioni e cure che merita è meglio che le trovi un'altra casa.

CateMako
31-03-2014, 14:32
confermo, anche i miei di giorno sdormicchiano e poco più.
sicuramente in due si sentono meno soli, ma il gatto sta bene anche da solo, ho amici che lavorano e hanno un solo gatto e non è che è depresso....io ne ho presi due più che altro per sentirmi meno in colpa quando magari sto fuori tanto anche la sera o il week-end.

ripeto, se lo fai per le ore che passi fuori secondo me è un falso problema, secondo me ci sono anche altre cose che ti spingono verso questa scelta....

ma se devi tenere un gatto non pienamente convinta, magari senza voglia di dargli le attenzioni e cure che merita è meglio che le trovi un'altra casa.
Io ho voglia di prendermi cura di lei ma temo di non averne le possibilità materiali, economiche, psicologiche e fisiche, ho troppe incertezze davanti e non vorrei che sia lei a doverne pagare le conseguenze! Se la vedo da un punto di vista egoistico non avere più Dea potrebbe "farmi comodo" è vero e pensarla così mi spaventa, come se una madre decidesse di dare via il figlio perchè è troppo impegnativo... Spero non sia lo stress a parlare... Stamattina ho trovato 2-3 vomitini :( chissà se ha mangiato plastica o carta :cry:

nicoletta
31-03-2014, 15:01
Io ho voglia di prendermi cura di lei ma temo di non averne le possibilità materiali, economiche, psicologiche e fisiche, ho troppe incertezze davanti e non vorrei che sia lei a doverne pagare le conseguenze! Se la vedo da un punto di vista egoistico non avere più Dea potrebbe "farmi comodo" è vero e pensarla così mi spaventa, come se una madre decidesse di dare via il figlio perchè è troppo impegnativo... Spero non sia lo stress a parlare... Stamattina ho trovato 2-3 vomitini :( chissà se ha mangiato plastica o carta :cry:

Se posso dirtela tutta sinceramente, ho come l'impressione che ti stai facendo prendere un po' dal panico e vedi tutto negativo...poi sai, leggere su un forum non è come vivere una situazione in prima persona..però non capisco come mai un mese fa eri così sicura di farcela e adesso no...per quanto può essere difficile non penso sia impossibile. Comunque, ripeto, non conoscendoti, questa è solo la mia impressione! Te lo dico da coetanea, anche io a volte mi faccio prendere dal panico su come farò con il gatto quando dovrò lavorare, quando cambierò casa e cose così...e vedo tutto negativo. Ma non ti scoraggiare: passo dopo passo, senza farsi prendere dalla paura si può risolvere tutto!
Un consiglio per il vomito: procurati un tubetto di pasta al malto, da dargliela ogni tanto per non farle vomitare il pelo, e nascondi tutti gli oggetti piccolini che si può mettere in bocca. Poi ogni tanto vomitano anche se non mangiano nulla, il mio per quanto lo spazzolo e sto attenta, ogni tanto diventa una fontanella..:confused:

Nashira
02-04-2014, 16:11
Ho letto tutta la discussione e anche l'altra di qualche tempo fa, ti scrivo per raccontarti in breve la mia esperienza. Sono una studentessa universitaria, abito fuori casa da 4 anni ormai e la gattina non l'ho voluta io, ma mi è "piombata tra capo e collo"

Ho conosciuto E.c. che era piccola e malaticcia e viveva all'aperto in campagna con una superstrada troppo pericolosa e troppo vicina. Dopo alcuni mesi passati a tornare a controllare quando potevo se non era rimasta schiacciata, ho deciso di rischiare e portarla nella casetta che condivido con un'altra ragazza. E' un appartamento piccolo, due camerette, un soggiorno, cucinino e bagno. Fortunatamente la mia coinquilina è una grande amante dei gatti, quindi sopporta bene peli, miagolii, lettiera nel bagno ecc... più gli starnuti che E.c. (il nome non è casuale) avendo un raffreddore cronico fa abbastanza spesso dove le capita.
C'è stato un momento in cui ho pensato che avrei dovuto trovarle un posto migliore dove vivere, lei che era abituata all'aperto e con altri gatti, ma dopo la diagnosi di felv ho deciso definitivamente di tenerla con me.
Cerco di arrangiarmi, trovando compromessi, tempo e soldi sono un po limitati. Un po cerco di risparmiarmi qualche sfizio, un po il mio ragazzo e la mia famiglia mi danno una mano, E.c. è stata sterilizzata, ha la pappa tutti i giorni (non le top gamma, ma cibi dignitosi), le medicine che a causa della sua malattia sono tantine... Tocca pulire la casa più spesso e tenere copriletti e copridivano causa starnuti :P Le visite dal veterinario sono abbastanza stancanti perchè devo portarla a piedi nel trasportino (e non è proprio un peso piuma); cerco di rientrare nella mia città in dei giorni in cui so che c'è una mia amica che puo' venire a controllare come sta la gatta almeno una volta al giorno, alle vacanze di natale ed estive ci tocca un viaggetto in macchina in cui per non stressarla col trasportino mi tocca tenerla con la pettorina in braccio a me tutto il tempo; quando sono a casa mi "faccio perdonare" del tempo che è dovuta star sola (che in realtà passa dormendo alla grande) con giochi e coccole...

Non so come potrei organizzarmi se decidessi di cambiare città, come non so quanto potrà durare ancora prima che la sua malattia peggiori... Cerco, un po' stupidamente forse, di non pensare a un futuro troppo lontano, ma solamente un giorno alla volta... Cercando di darle una vita dignitosa e tutto il mio amore... E' il mio piccolo miracolo quotidiano e rende più felici tutte le mie giornate...
Tutto questo per dirti che... secondo me... si fa quel che si puo', ma se c'è davvero la voglia di andare avanti un modo per affrontare le cose, una soluzione si trovano sempre...
Scusate il "pippone", buona giornata a tutti! :)

violapensiero
02-04-2014, 23:19
Grazie per la testimonianza Nashira!

7M
03-04-2014, 09:17
Bravissima Nashira per quello che hai fatto per E.c., ricordo la sua storia... qualche tempo fa avevi scritto di lei.... Scusate se sono andata OT, ma ci tenevo a dirlo!!
Incrocini e preghiere sempre per E.c. dolcissima :micimiao10::micimiao61::micimiao61::micimiao11:

CateMako
03-04-2014, 09:48
Ultimamente è lo stress che prende il sopravvento e il panico a parlare per me... Non sarà facile, non so se riuscirò a mantenere la borsa di studio, forse sarò costretta a comprarle cibo più economico, a pulire più spesso ma lei è la mia figlioletta e dobbiamo crescere insieme! Un giorno avremo una bella casa grande tutta per noi ma ora ci arrangiamo qui, l'importante è coccolarsi... https://fbcdn-sphotos-h-a.akamaihd.net/hphotos-ak-prn2/v/t34.0-12/1526419_702701103114264_833063917_n.jpg?oh=87c8eee daae86ea70459ace541e2ff73&oe=533F2AF8&__gda__=1396632533_186759d4c6d884b2b2e12d483cb4e29 f

7M
03-04-2014, 11:02
Non sarà facile, non so se riuscirò a mantenere la borsa di studio, forse sarò costretta a comprarle cibo più economico, a pulire più spesso ma lei è la mia figlioletta e dobbiamo crescere insieme! Un giorno avremo una bella casa grande tutta per noi ma ora ci arrangiamo qui, l'importante è coccolarsi...

Ecco questo è ciò che volevo sentire!!! :micimiao06:

Io faccio lavori saltuari e ne ho 4, posso garantirti che le difficoltà economiche le ho anch'io eccome, ma rinuncio a cose per me per prendere il cibo per loro (una deve mangiare medicato ed ha bisogno di cure) e la cosa non mi pesa affatto!! Vedrai che sarà così anche per te e l'amore che vi darete reciprocamente ti ripagherà di tutto!! Coraggio!!!

Dea è bellissima e dolcissima!!!

nicoletta
03-04-2014, 11:24
Ultimamente è lo stress che prende il sopravvento e il panico a parlare per me... Non sarà facile, non so se riuscirò a mantenere la borsa di studio, forse sarò costretta a comprarle cibo più economico, a pulire più spesso ma lei è la mia figlioletta e dobbiamo crescere insieme! Un giorno avremo una bella casa grande tutta per noi ma ora ci arrangiamo qui, l'importante è coccolarsi... https://fbcdn-sphotos-h-a.akamaihd.net/hphotos-ak-prn2/v/t34.0-12/1526419_702701103114264_833063917_n.jpg?oh=87c8eee daae86ea70459ace541e2ff73&oe=533F2AF8&__gda__=1396632533_186759d4c6d884b2b2e12d483cb4e29 f

Che bella che è! Sono contenta che hai cambiato idea...a volte lo stress ci fa perdere di vista le cose, e rende tutto più difficile...in bocca al lupo sia per la vostra vita insieme che per l'università!

melissa
03-04-2014, 11:25
Felicissima per voi!!!!:kisses::kisses::kisses:

pepe
03-04-2014, 12:42
si però rimane il,fatto che il,gatto vive in una stanza sola rinchiuso dentro ...

Nashira
03-04-2014, 12:47
Non c'è modo di farla accedere anche agli spazi comuni??

7M
03-04-2014, 12:50
si però rimane il,fatto che il,gatto vive in una stanza sola rinchiuso dentro ...

Quando Catemako non c'è sì, perché da quello che ho capito con le coinquiline sarebbe troppo pericoloso che girasse per tutta la casa; ma quando lei c'è può farla girare dappertutto... Conosco gatti che vivono in monolocali e sono comunque felici!!

nessy
03-04-2014, 15:24
Ultimamente è lo stress che prende il sopravvento e il panico a parlare per me... Non sarà facile, non so se riuscirò a mantenere la borsa di studio, forse sarò costretta a comprarle cibo più economico, a pulire più spesso ma lei è la mia figlioletta e dobbiamo crescere insieme! Un giorno avremo una bella casa grande tutta per noi ma ora ci arrangiamo qui, l'importante è coccolarsi... https://fbcdn-sphotos-h-a.akamaihd.net/hphotos-ak-prn2/v/t34.0-12/1526419_702701103114264_833063917_n.jpg?oh=87c8eee daae86ea70459ace541e2ff73&oe=533F2AF8&__gda__=1396632533_186759d4c6d884b2b2e12d483cb4e29 f

vedrai che anche se si sono momenti di scoraggiamento alla fine avrai la soddisfazione di non aver mollato.
per i nostri amici è più importante l'amore che gli diamo sebbene in "spazi ristretti", di tutte le comodità che noi possiamo pensare... le pappe economiche verranno ampiamente risarcite dalle tue coccole.
e poi vedrai che anche per te ci sarà la possibilità di migliori condizioni, o meglio per entrambe :o
i mici portano fortuna ;)

enosia
03-04-2014, 16:39
Ultimamente è lo stress che prende il sopravvento e il panico a parlare per me... Non sarà facile, non so se riuscirò a mantenere la borsa di studio, forse sarò costretta a comprarle cibo più economico, a pulire più spesso ma lei è la mia figlioletta e dobbiamo crescere insieme! Un giorno avremo una bella casa grande tutta per noi ma ora ci arrangiamo qui, l'importante è coccolarsi... https://fbcdn-sphotos-h-a.akamaihd.net/hphotos-ak-prn2/v/t34.0-12/1526419_702701103114264_833063917_n.jpg?oh=87c8eee daae86ea70459ace541e2ff73&oe=533F2AF8&__gda__=1396632533_186759d4c6d884b2b2e12d483cb4e29 f

Ti ho seguito in silenzio fino ad ora perchè aspettavo questo post che ero sicurissima che sarebbe arrivato. I momenti di stress e di panico sono una routine per chi deve farcela da solo e qualche volta anche io ho pensato se magari era meglio dare al mio Teddy una nuova famiglia, magari con qualcuno sempre presente in casa e non come adesso che passa una buona parte della giornata da solo. Ma poi la sera quando torno a casa e lo sento miagolare già dal piano precedente e quando vedo il suo musetto spuntare dalla porta quando la apro penso che è giusto che sia con me.
Per le pappe tieni d'occhio le offerte delle grandi distribuzioni per animali a volte ci sono grossi sconti anche su marche di qualitò

Starmaia
03-04-2014, 16:45
Pensa a quando rimasi senza lavoro e dovetti comunicare a M. e Pinni che la dieta da lì in avanti sarebbe stata composta da spinaci ;)
Poi ci siamo ripresi :D

violapensiero
03-04-2014, 17:30
Coraggio. Noi siamo sempre qui per una parola di conforto. Nessuno può capirti come in questo forum:31:

alce77
03-04-2014, 20:58
sono contenta che tu abbia deciso di tenerla!
confermo, un micio ha bisogno solo di affetto, non di grandi spazi.
per le pappe, la mia prima micia ha mangiato tutta la vita i kitekat & c perché non sapevamo che non andavano bene, ha vissuto in splendida forma per 15 anni prima di abbandonarci in pochissimi mesi.

quando arrivo a casa la sera, qualunque sia stata la giornata, bella o brutta, mi si scioglie il cuore quando vedo i miei cuccioli che mi si strusciano.

ti darà più affetto di quanto tu possa immaginare, per me sono un grandissimo antistress!

Starmaia
03-04-2014, 21:50
per me sono un grandissimo antistress!
Dipende da cosa trovi quando rientri a casa dopo una giornata di lavoro... :263:

violapensiero
03-04-2014, 23:23
Dipende da cosa trovi quando rientri a casa dopo una giornata di lavoro... :263:

Madonna, ricordo ancora le megapipì di Stella...:D

alce77
04-04-2014, 07:04
Dipende da cosa trovi quando rientri a casa dopo una giornata di lavoro... :263:

i miei sono più o meno bravi, fanno i danni da gatto, ma basta prenderci la mano (tolte le tende, messa la carta igienica in un posto in cui non arrivano, eliminati i soprammobili in pericolo, spostato il cordless dalla zona di loro passaggio)

e comunque io quando arrivo e li trovo che hanno fatto un disastro non riesco nemmeno ad arrabbiarmi, li guardo, loro mi fissano con gli occhioni innocenti e ci facciamo una risata :D

nicoletta
04-04-2014, 12:30
Ogni volta che lascio il gatto a casa da solo, trovo sistematicamente il topo dentro alla ciotola dell'acqua!
Una volta invece, mi è capitato che una penna rossa scoppiasse, così, da sola, e quindi aveva macchiato una sedia, e sul pavimento. Immaginate quando sono tornata a casa! Le zampe del gatto tutte rosse, io che pensavo avesso perso un'unghia, e lo coccolavo tutto, dandogli come premio di consolazione uan scatoletta di complementare che lui adora! Poi scopro che era la penna, e che lui stava bene...ma intanto si era mangiato già tutto! (e faceva il finto tonto come al solito...)

Starmaia
04-04-2014, 12:55
@ nicoletta :263:

Io, quando arrivo a casa, per prima cosa controllo che non ci siano pipì sul letto o sul tavolo (se poi sono da altre parti, non è così pressante). Poi che non ci siano vomitini in punti cruciali. Poi mi svesto e mi cambio, poi do un'occhiata ai pesci, verifico che ci sia del cibo nelle ciotole. Il tutto perseguitata dal gattonero che alla fine si pianta in camera e a suon di "mao...mao...mao...mao..." insiste perché stia lì con lui. Alla fine per non stressare lui, mi stresso io :253:

nessy
04-04-2014, 14:59
@ nicoletta :263:

Io, quando arrivo a casa, per prima cosa controllo che non ci siano pipì sul letto o sul tavolo (se poi sono da altre parti, non è così pressante). Poi che non ci siano vomitini in punti cruciali. Poi mi svesto e mi cambio, poi do un'occhiata ai pesci, verifico che ci sia del cibo nelle ciotole. Il tutto perseguitata dal gattonero che alla fine si pianta in camera e a suon di "mao...mao...mao...mao..." insiste perché stia lì con lui. Alla fine per non stressare lui, mi stresso io :253:

mizziga......
io faccio uguale uguale :( sperando sempre di essere io la prima a mettere piede in casa.

unica differenza : il colore del felino pissiioso ( al quale ho già dedicato qualche pensiero ..)
persino la colonna sonora non mi manca :mad:

7M
05-04-2014, 09:23
quando arrivo a casa la sera, qualunque sia stata la giornata, bella o brutta, mi si scioglie il cuore quando vedo i miei cuccioli che mi si strusciano.
ti darà più affetto di quanto tu possa immaginare, per me sono un grandissimo antistress!

Straquoto!! Se non avessi i 4M non so come farei a superare momenti brutti e difficoltà!!

CateMako
05-04-2014, 21:49
Scusate per gli sfoghi! Oggi ho aperto il pacco dei crocchi Hill's (viva i coupon!) e ho detto con Dea: "Goditeli oggi perchè un domani non si sa!" :p Ma ormai Dea fa parte della mia vita e stop! Ho voluto la bicicletta... :D Appena apro il portone di casa lei inizia a miagolare, come se capisse che sono arrivata e mi aspetta dietro la porta della camera pronta a fare le fusa e seguirmi incuriosita in ogni cosa che faccio! Ogni volta che esco dalla stanza vuole uscire con me ma quando torno in camera subito o dopo pochi minuti torna con me! Certo vorrei un bell'appartamentino tutto per noi ma ora ci dobbiamo arrangiare! Tornando a casa non ho mai trovato grossi guai, a parte i cassetti aperti o il cuscino dove dorme dall'altra parte della stanza! Poi quando sono a casa si da da fare: ieri ha rovesciato la ciotola dell'acqua, oggi ha fatto cadere i libri dal comodino e ha imparato a salire sul termosifone e giocare con le tende :shy: E se vedo che sta per combinare qualcosa le faccio: "Dea che combini? e lei: "Ma-a-a!" e appena mi distraggo continua! Nono, sono io la sua mammina, lei è solo mia! :approve:

violapensiero
05-04-2014, 21:55
Come farsi conquistare dal gatto nero...:D

CateMako
06-04-2014, 09:27
Come farsi conquistare dal gatto nero...:D
Per non parlare delle 20 volte al giorno che salta sulla scrivania, passa davanti a me che sono al pc facendo versetti o no e a seconda di come le gira si siede oppure scende! :D Eccola che gioca con le tende sul davanzale della finestra... :shy: che :devil:!