Visualizza Versione Completa : Uretrostomia ed incontinenza urinaria
Ciao ragazze, scrivo dopo tanto tempo e purtroppo con brutte notizie.
Il mio Chaky, i primi di gennaio di quest'anno, dopo 15 giorni di ricovero in clinica, ha subito una uretrostomia :cry:
Il mio povero bimbo peloso è stato molto vicino a volare sul ponte in seguito a un blocco urinario molto grave.
L'hanno ricoverato d'urgenza, cateterizzato e messo sotto antibiotici.
Dopo tre tentatativi in cui gli hanno tolto il catetere ma dove purtroppo riandava subito in blocco urinario con complicanze varie come miocardite e danno al rene sinistro, in clinica hanno deciso di intervenire con una uretrostomia.
Aveva della renella e calcoli che non passavano dal pisellino e nonostante antibiotico, catetere e continui lavaggi vescicali la situazione non si risolveva di conseguenza hanno proceduto con l'uretrostomia.
In totale ha fatto un mese di antibiotico.
Abbiamo quindi iniziato ad alimentarlo con l'urinary, dandogli acqua oligominerale dalla fontanella in modo da invogliarlo a bere.
Speravamo tutto fosse risolto ed invece dopo un mese dall'operazione ha avuto una cistete e giù con l'antibiotico per altri 15 giorni.
Dopo un'altro mese rivedo il sangue nelle urine e Chakyno abbattuto: nuova ecografia e nuovo calcolo :cry: e nuovamente antibiotico per 10 giorni!
Purtroppo Chaky stavolta non migliora granchè e l'incontinenza che andava e veniva da dopo l'operazione, adesso è diventata permanente, ormai perde pipi di continuo e quando si accomoda in un punto lo allaga. Ciò lo porta ad avere irritazione e piaghette nella parte a contatto con le urine.
Da qualche giorno abbiamo iniziato a lavare e disinfettare la parte due volte al giorno, applicandoci il clorexyderm, il gentalin beta e lo skingel che contiene ossido di zinco e che dovrebbe proteggerlo dalle irritazioni.
Il mio amore è molto abbattuto, il veterinario dice che le urine le devo far analizzare tra un paio di settimane, ma che fare con l'antibiotico? A me sembra che Chaky stia male e che lo debba prendere, ma non può mica vivere a crocchi ed antibiotico!!!
Ho tentato di dargli l'umido, ma lui mangia solo crocchi e già questo è negativo per qualsiasi tipo di calcoli.
Inoltre c'è il problema dell'incontinenza, che consigli potete darmi anche a proposito di questo?
Questo è il risultato delle analisi dei calcoli:
grandezza: chicco di miglio
aspetto: rugoso
colore: cretaceo
consistenza: dura
calcio: presente +
ossalati: prensenti ++
ammonio: presente +
fosfati: presenti +
magnesio, acido urico, cistina,carbonati: assenti
Datemi dei consigli, noi non sappiamo più a chi santo votarci e soprattutto di chi fidarci. La medicina va tutta a tentativi, e il mio piccolo sta male.:cry::cry::cry:
Mi dispiace non poterti aiutare con consigli, ma spero che qualcuno più esperto di me lo possa fare... Conosco persone che hanno mici e cani paralizzati e incontinenti, loro utilizzano i pannolini per bambini, le taglie più piccole e naturalmente crema allo zinco per evitare le piaghe. Potresti provare anche tu, sempre sperando che l'incontinenza di Chaky si possa risolvere...
Umido proprio nulla nulla???
Tantissimi incrocini e preghiere per lui :micimiao10::micimiao61::micimiao61::micimiao11:
Grazie MayaMieleMimi, umido zero purtroppo.
I pannolini li avevamo ipotizzati, ma come fa con le feci?
L'ossido di zinco lo stiamo usando.
Dimenticavo che glio sto dando anche il florentero per ripristiare la flora intestinale dopo gli antibiotici.
nicoletta
06-04-2014, 17:54
Mi dispiace molto per il tuo micio, anche noi in casa abbiamo avuto un problema circa la cistite...due volte in tre mesi, antibiotico e urinary...
Sinceramente però non so che consigli darti, se non di acquistare quei teli per il cambio dei neonati e metterli dove solitamente si appoggia il gatto...
Anche al mio l'umido non gli va tanto, perchè purtroppo in passato gli davo solo croccantini, sperando di non farlo ingrassare e cose simili. Ti consiglio di cercare di darglielo un po', perchè aiuta molto.
Di antibiotico cosa ha preso? Al mio avevano dato Metacam, per una settimana.
Non è che tutto questo antibiotico l'ha buttato giù? Non gli hanno dato un gastroprotettore? Da quel che leggevo sul bugiardino, sono abbastanza potenti per i mici...tanti auguri e speriamo che la situazione si risolva presto al meglio!
Ha preso il marbocil, il linkocil e un'altro che i questo momento non ricordo.
Il gastroprotettore no, non l'hanno prescritto. :(
nicoletta
06-04-2014, 19:12
Ha preso il marbocil, il linkocil e un'altro che i questo momento non ricordo.
Il gastroprotettore no, non l'hanno prescritto. :(
Neanche a noi l'hanno prescritto...in bocca al lupo!
violapensiero
06-04-2014, 21:19
Quindi i calcoli sono di ossalato...brutta bestia...
Purtroppo dovrebbe mangiare umido, tanto umido. Il secco è deleterio, ma anche Celestina odiava l'umido purtroppo.
Fa parte di quel genere di mici che tende a far recidivare i calcoli. Ci sono passata ed è bruttissimo, non si sa a che santo votarsi.
Il ph delle urine com'è? Occorre un acidificante?
Quindi i calcoli sono di ossalato...brutta bestia...
Purtroppo dovrebbe mangiare umido, tanto umido. Il secco è deleterio, ma anche Celestina odiava l'umido purtroppo.
Fa parte di quel genere di mici che tende a far recidivare i calcoli. Ci sono passata ed è bruttissimo, non si sa a che santo votarsi.
Il ph delle urine com'è? Occorre un acidificante?
Ciao Viola, purtroppo l'umido non lo vuole, ho provato in ogni modo! I vet non mi hano detto di controllare il PH, a quanto dovrebbe stare?
Se non sbaglio ci sono delle striscette da comprare in farmacia, sono ad uso umano o veterinario?
Viola, hai risolto poi con i calcoli con Celestina? Come ti sei mossa?
Scusa le tante domande ma qui veramente nonn sappiamo più che fare!
Grazie MayaMieleMimi, umido zero purtroppo.
I pannolini li avevamo ipotizzati, ma come fa con le feci?.
I gatti e cani delle ragazze che si occupano di animali disabili fanno tutto nel pannolino, come i neonati... Ci sono alcuni siti che parlano di animali disabili, magari puoi contattarli e chiedere qualche consiglio....
DIVERSAMENTE GATTO http://diversamentegatto.blogspot.it/ oppure https://www.facebook.com/veronica.grecchi.1?group_id=0
GATTI DISABILI MA MOLTO RAMPANTI https://it-it.facebook.com/GattiDisabili
ANIMALI DISABILI NEL CUORE http://www.facebook.com/pages/Animali-Disabili-nel-Cuore/322839871153402
Dimenticavo, anche io credo che l'antibiotico possa averlo buttato giù, anche se era necessario darlo ed avete fatto benissimo... Per l'umido riprova a darglielo, magari dagli solo quello e vedi se lo mangia... Non è una crudeltà è che con i calcoli l'umido aiuta parecchio.... Prova a prendere l'Urinary di RC o di Hill's umido, una bustina per tipo ed insisti...
Incrocini e preghiere per il miciotto, quanti anni ha???
:micimiao10::micimiao61::micimiao61::micimiao11:
Dimenticavo, anche io credo che l'antibiotico possa averlo buttato giù, anche se era necessario darlo ed avete fatto benissimo... Per l'umido riprova a darglielo, magari dagli solo quello e vedi se lo mangia... Non è una crudeltà è che con i calcoli l'umido aiuta parecchio.... Prova a prendere l'Urinary di RC o di Hill's umido, una bustina per tipo ed insisti...
Incrocini e preghiere per il miciotto, quanti anni ha???
:micimiao10::micimiao61::micimiao61::micimiao11:
Chaky ha 7 anni compiuti a Marzo.:161::410::358:
Ho già preso l'Urinary di RC e Hill's umido, ma nulla.
Ho tentato anche di lasciarlo solo con quello di cibo, ma ho resistito una giornata, poi quando ho visto che non mangiava per evitare che si buttasse ancora più giù, gli ho ridato l'urinary secco.:(
violapensiero
07-04-2014, 10:22
Ciao Viola, purtroppo l'umido non lo vuole, ho provato in ogni modo! I vet non mi hano detto di controllare il PH, a quanto dovrebbe stare?
Se non sbaglio ci sono delle striscette da comprare in farmacia, sono ad uso umano o veterinario?
Viola, hai risolto poi con i calcoli con Celestina? Come ti sei mossa?
Scusa le tante domande ma qui veramente nonn sappiamo più che fare!
Ma l'esame del sedimento urinario e il ph sono basilari..perchè i tuoi veterinari non lo fanno?
Misuralo con le striscette e posta il valore.
Con Celestina i calcoli stavano andando bene, ma lei poi ha avuto in ictus...:cry::cry::cry:
Ma l'esame del sedimento urinario e il ph sono basilari..perchè i tuoi veterinari non lo fanno?
Misuralo con le striscette e posta il valore.
Con Celestina i calcoli stavano andando bene, ma lei poi ha avuto in ictus...:cry::cry::cry:
Oddio, mi dispiace tanto...
Le striscette per il PH sono ad uso umano o veterinario?
Chaky ha 7 anni compiuti a Marzo
E' ancora un "ragazzo...."
Ho già preso l'Urinary di RC e Hill's umido, ma nulla.
Ho tentato anche di lasciarlo solo con quello di cibo, ma ho resistito una giornata, poi quando ho visto che non mangiava per evitare che si buttasse ancora più giù, gli ho ridato l'urinary secco.
Lo so con loro è difficilissimo, se non vogliono mangiare non mangiano... Io proverei qualsiasi umido Urinary, qualsiasi gusto... Per esempio oltre a RC e Hill's lo fanno anche Trovet, Eukanuba, Kattovit, Purina... Io la Trovet la uso per l'umido hepatic che è l'unico che la mia Milou mangia....
nicoletta
07-04-2014, 11:53
Per esempio oltre a RC e Hill's lo fanno anche Trovet, Eukanuba, Kattovit, Purina... Io la Trovet la uso per l'umido hepatic che è l'unico che la mia Milou mangia....
Questi sono tutti medicati, giusto?
Io sto provando quello Animonda, linea Urinary, e il gatto impazzisce...
Questi sono tutti medicati, giusto?
Io sto provando quello Animonda, linea Urinary, e il gatto impazzisce...
Allora personalmente ho usato solo Trovet e mi hanno detto che è medicato (è una ditta olandese che lo fa, ma non si trova ancora ovunque, a Bologna ce l'hanno quasi tutti i petshop ma so che in altre zone non si trova). Le altre non so se siano veri medicati, ma direi di sì almeno Purina che ha una linea veterinaria...
Però siccome Chaky dovrebbe mangiare più umido, piuttosto che dargli solo secco (medicato) che lui preferisce, io proverei a dargli anche una di queste bustine di umido...
Questi sono tutti medicati, giusto?
Io sto provando quello Animonda, linea Urinary, e il gatto impazzisce...
Ma è umido o secco? Perchè il secco già lo uso medicato.
nicoletta
07-04-2014, 12:54
Ma è umido o secco? Perchè il secco già lo uso medicato.
Quello che dico io si chiama Integra Protect Struvit, della marca Animonda, ed è umido...ma non capisco più se è medicato o meno!
nicoletta
07-04-2014, 12:54
Allora personalmente ho usato solo Trovet e mi hanno detto che è medicato (è una ditta olandese che lo fa, ma non si trova ancora ovunque, a Bologna ce l'hanno quasi tutti i petshop ma so che in altre zone non si trova). Le altre non so se siano veri medicati, ma direi di sì almeno Purina che ha una linea veterinaria...
Però siccome Chaky dovrebbe mangiare più umido, piuttosto che dargli solo secco (medicato) che lui preferisce, io proverei a dargli anche una di queste bustine di umido...
Anche kattovit ho letto qui sul forum che è medicato..
Ma è umido o secco? Perchè il secco già lo uso medicato.
Trovet e Purina sono anche umidi...
Per l'incontinenza c'è una soluzione? Mi spiego: c'è un farmaco che la possa curare? E' dovuta sicuramente o al catetere che ha portato x due settimane o all'uretrostomia, avendo origine da questi due eventi, c'è una soluzione o il mio dolcissimo e buonissimo Chakyno resterà x sempre incontinente?
Per l'incontinenza c'è una soluzione? Mi spiego: c'è un farmaco che la possa curare? E' dovuta sicuramente o al catetere che ha portato x due settimane o all'uretrostomia, avendo origine da questi due eventi, c'è una soluzione o il mio dolcissimo e buonissimo Chakyno resterà x sempre incontinente?
Ti metto un link, spero si possa, altrimenti chiedo scusa ai mods
http://www.animaliinsalute.com/2013/09/incontinenza-urinaria-nel-gatto-cause-sintomi-diagnosi-e-cura.html
Comunque parlane con il tuo vet e fai a lui queste domande, pare che qualche terapia ci sia...
Vado a vedere..
Sai, è giusto come dici tu parlarne con i vet, ma ognuno dice la sua e i pareri non sono mai concordi così come le medicine e le terapie da seguire.
.
Vado a vedere..
Sai, è giusto come dici tu parlarne con i vet, ma ognuno dice la sua e i pareri non sono mai concordi così come le medicine e le terapie da seguire.
.
Hai sentito vari vets?? Io in un caso come il tuo sentirei vari pareri oppure addirittura mi rivolgerei ad uno specialista delle vie urinarie. Magari facendo una ricerca presso le cliniche della tua zona lo puoi trovare...
Starmaia
07-04-2014, 13:34
Puoi provare a dargli un integratore che aiuta le pareti vescicali e ureterali, si chiama Urys. E' una pasta in una siringona, se ne dà una tacca al giorno.
In più potresti provare (visto che ci sono calcoli) a somministrare la tisana di erba spaccapietra (o le pasticche, se ti trovi meglio). Se riuscissi a dare la tisana con una siringa, gli faresti anche assumere dell'acqua e sarebbe ottimo.
Quanto all'incontinenza, non saprei... credo però che con l'Urys potresti aiutare in qualche modo anche la muscolatura.
Vedo che sei di Roma, hai sentito questo ospedale??
http://www.ospedalecroceazzurra.it/urologia-insufficienza-renale-cistite-urolitiasi-ipertrofia-prostatica-veterinaria.htm
Sono specializzati anche in urologia
Puoi provare a dargli un integratore che aiuta le pareti vescicali e ureterali, si chiama Urys. E' una pasta in una siringona, se ne dà una tacca al giorno.
In più potresti provare (visto che ci sono calcoli) a somministrare la tisana di erba spaccapietra (o le pasticche, se ti trovi meglio). Se riuscissi a dare la tisana con una siringa, gli faresti anche assumere dell'acqua e sarebbe ottimo.
Quanto all'incontinenza, non saprei... credo però che con l'Urys potresti aiutare in qualche modo anche la muscolatura.
Grazie Starmaia!
L'Urys l'ho dato a Chaky per una decina di giorni, ma ogni volta aveva conati di vomito. Ci riproverò... ma esiste solo in quella pasta appicciosa e che a lui fa schifo?:dead:
Le pasticche o la tisana spaccapietra dove la trovo?
Vedo che sei di Roma, hai sentito questo ospedale??
http://www.ospedalecroceazzurra.it/urologia-insufficienza-renale-cistite-urolitiasi-ipertrofia-prostatica-veterinaria.htm
Sono specializzati anche in urologia
Sono andata a vedere sul loro sito, ed ho visionato i curriculum di tutto lo staff, ci sono alcuni veterinari specializzati in medicina interna ma nessuno in urologia e nessuno che abbia fatto tesi su quest'argomento. Inoltre sono tutti molto giovani... boh, dopo l'esperienza con Chaky nella clinica dove l'hanno tenuto 15 giorni e poi operato, non mi fido più molto. Alcuni Vet li erano bravi, altri superficiali e incompetenti, purtroppo c'erano i turni (come ovvio che sia) e non era quasi mai seguito dalla stessa persona.
Preferirei trovare un veterinario, specializzato in urologia che me lo segua costantemente, ma chissà se esiste.
Comunque l'idea che mi avete dato è buona e farò delle ricerche su internet.:kisses:
violapensiero
07-04-2014, 23:24
Anthea se vuoi ti modofico il titolo e cerchiamo un veterinario...
La spaccapietra la trovi in erboristeria, fai bollire un bicchiere di acqua con un cucchiaino di erba per 5 minuti, spegni, filtri, e dai in siringa da 5 ml da far bere al micio.
Preferirei trovare un veterinario, specializzato in urologia che me lo segua costantemente, ma chissà se esiste. Comunque l'idea che mi avete dato è buona e farò delle ricerche su internet.
Prova a cercare oppure magari qualche utente di Roma ne conosce qualcuno...O ancora se qualcuno di Roma gentilmente può chiedere per te al suo vet di fiducia!!! Facci sapere se lo trovi e cosa ti dice!!!
Incrocini e preghiere per Chaky dolcissimo :micimiao10::micimiao61::micimiao61::micimiao11:
Anthea se vuoi ti modofico il titolo e cerchiamo un veterinario...
La spaccapietra la trovi in erboristeria, fai bollire un bicchiere di acqua con un cucchiaino di erba per 5 minuti, spegni, filtri, e dai in siringa da 5 ml da far bere al micio.
Grazie Viola :91: possiamo intiolarla "Cerco un veterinario specializzato in urologia a Roma"
Ho cercato le striscette per misurare il PH urinario in tre farmacie e in due negozi per animali e nulla, non le hanno :(
Adesso proverò alla Demar che è un grossista vicino al GRA, ma a quanto dovrebbe stare il PH di un micio che ha calcoli di ossalato?
Starmaia
10-04-2014, 13:42
Sarà basso... quando vennero a Merlino ce l'aveva attorno a 4.
Meno di 6, comunque.
Sarà basso... quando vennero a Merlino ce l'aveva attorno a 4.
Meno di 6, comunque.
Invece a quanto dovrebbero stare?
Starmaia
10-04-2014, 14:19
Quello corretto è sui 6 - 6,5
Come sta Chaky?? Hai trovato il vet urologo???
Chaky ha nuovamente delle piaghette sulle cosce e sul sederino per contatto con l'urina.
Purtroppo anche lavandolo due volte al giorno non abbiamo risolto, anzi, il vet mi ha detto che anche il sapone che abbiamo usato (delicato, il saugella per l'esattezza, mezza goccia) è da eliminare perchè lo irrita ancora di più. Il veterinario gli ha fatto una visita molto accurata, ci è piaciuto, ma quello che non mi convince è che dobbiamo utilizzare l'acqua ossigenata quado lo puliamo e medichiamo.
Dopo dobbiamo applicare il gentalin beta (o uno spray similare)
Lui gli ha iniettato un antibiotico che dura 15 giorni, devo dargli il bentelan per 4 giorni, poi un giorno si e uno no e poi una volta ogni 3 giorni e via di seguito con la promessa di riaggiornarci.
Ci ha detto che dobbiamo mantenergli la cute più asciutta possibile, ma come si fa? Lui perde pipi continuamente e quando si siede si bagna. metetre l'Aloe? Ma così la pelle non si usciuga! Si, si idrata, ma resta umida.
Pensavamo ai pannolini, ma lui fortunatamente, cammina, sale le scale e a volte (anche se sempre meno) corre, quindi potrebbe perdersi il pannolino. Non sappiamo più che fare!!!
Il veterinario specializzato in urologia non l'ho trovato, ma ciò che mi preoccupa di più in questo momento è riuscire a curargli le piaghette dovute al fatto che ha sempre la cute sul didietro bagnata di urina. :cry:
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.