Visualizza Versione Completa : Gattina che vomita spesso
gattinonero
17-04-2014, 13:18
Uno dei miei tre gatti vomita molto facilmente, quasi tutti i giorni, e qualche volta anche due volte in una stessa giornata. Ho fatto fare una ecografia completa, completamente negativa e anche analisi del sangue che sono risultate nella norma. E' una femmina sterilizzata di 9 anni di circa 5 chili, (quindi non proprio magra). Mangia, come gli altri due, croccantini sensyble 33 della RC e solo la sera due/tre cucchiaini di umido almo nature (pesce o pollo). I croccantini sono sempre disponibili perché lavoro e a volte torno tardi la sera. Aggiungo che a volte la mattina quando si sveglia e viene in cucina con me addenta una manciata di croccantini con molta foga e li vomita subito dopo.... e poi dopo un po' ricomincia a mangiare. A volte il vomito è più digerito. Ha pelo corto. Dietro consiglio del vet le ho dato dei cicli di Zantadyne (4ml) due volte al giorno (pochi risultati). Volevo chiedere qualche parere.... e consiglio soprattutto. Grazie veramente
Guarda anche se ha il pelo corto in questo periodo se vomita possono essere proprio i boli. Io ne ho 3 a pelo corto e le due femmine, nonostante prendano regolarmente la pasta al malto (una delle due ultimamente con difficoltà) ogni tanto (anche ogni 7-10 gg) il vomitino ci scappa anche qui.. Tu dai la pasta al malto? Se non la dai prova!!
Quando la tua vomita i crocchini appena ingeriti sicuramente li ha ingoiati con troppa foga, questo lo fa anche il mio maschietto a volte!!
gattinonero
17-04-2014, 13:33
No la pasta al malto non gliel'ho mai data a nessuno forse perché ho sempre pensato che fosse a causa di una malattia che la gatta vomitava... ma ci voglio proprio provare, le piacerà? Comunque proverò qualsiasi cosa la voglio provare... ma esistono croccantini contro il vomito?
nicoletta
17-04-2014, 13:34
Cosa vedi nel vomito? Palle di pelo, croccantini o è solo giallo e schiumoso?
Al mio una volta è successo di vomitare tre volte nell'arco di pochi minuti...solo giallo e quindi non sapevamo cosa fosse. Il vet ci ha detto in questi casi di togliere tutto il cibo e anche l'acqua per una sera, e se vomitava ancora di dargli una pasticca di un medicinale del quae non ricordo il nome.
Generalmente però, vomita pallette di pelo o i croccantini che non mastica quasi mai..
No la pasta al malto non gliel'ho mai data a nessuno forse perché ho sempre pensato che fosse a causa di una malattia che la gatta vomitava... ma ci voglio proprio provare, le piacerà? Comunque proverò qualsiasi cosa la voglio provare... ma esistono croccantini contro il vomito?
Secondo me fai bene a provarla, ci sono vari tipi, quasi tutti molto appetibili. Infatti io ho problemi a darla solo ad una dei 4, che è la mia più difficile (Maya); fra l'altro fino a qualche mese fa la mangiava volentieri anche lei. Comunque in periodo di muta la do ogni 2-3 gg a tutti...
Se il vomito è dovuto a palle di pelo ci sono vari croccantini Hairballs, io conosco quelli di RC e Hill's, ma qui non piacciono tantissimo...
PS a volte il pelo nel vomito non lo vedi, è solo una schiumetta o anche un liquidino verdastro; a volte invece le mie espellono proprio "tubi di pelo"....
gattinonero
17-04-2014, 14:07
Ho notato che la mia gatta vomita soprattutto croccantini tutti belli interi... quasi che li abbia ingoiati tutti insieme, cosa che non credo sia possibile. Non vedo in genere pelo, ma voglio provare la pasta di malto. Solo una domanda al riguardo: ma questa pasta serve per far espellere i peli e quindi induce il vomito? o lo evita facilitando il passaggio dei peli nelle feci?
nicoletta
17-04-2014, 14:09
Allora secondo me vomita perchè non mastica. La pasta al malto non li fa vomitare, facilita il passaggio del pelo nelle feci, è molto appettibile e in genere piace molto ai gatti
Ho notato che la mia gatta vomita soprattutto croccantini tutti belli interi... quasi che li abbia ingoiati tutti insieme, cosa che non credo sia possibile. Non vedo in genere pelo, ma voglio provare la pasta di malto. Solo una domanda al riguardo: ma questa pasta serve per far espellere i peli e quindi induce il vomito? o lo evita facilitando il passaggio dei peli nelle feci?
La pasta si dà per EVITARE il più possibile il vomito e il pelo viene espulso nelle feci... se le guardi lo puoi vedere (io me ne accorgo soprattutto con Maya che è bianca...). Però qualche vomito, ma molto più sporadico, ci può essere anche con la pasta la malto
Comunque a volte succede anche qui che vomitino i crocchini perfetti come se non li avessero mai ingeriti, questo quando li ingoiano nel vero senso della parola, ma anche qui può esserci di mezzo il pelo!!!
gattinonero
17-04-2014, 14:41
Allora oggi esco dall'Ufficio e compro la pasta al malto. Debbo metterla nell'umido? e quale è più appetibile? la debbo provare subito..... Non sapevo che evita il vomito.....
Allora oggi esco dall'Ufficio e compro la pasta al malto. Debbo metterla nell'umido? e quale è più appetibile? la debbo provare subito..... Non sapevo che evita il vomito.....
Solitamente la leccano dal dito!! Solo a Maya devo metterla nel cibo perché ha deciso di non prenderla più.... :micimiao16:
Io uso molto Gimpet e Remover, ma in questo periodo ho preso anche Maltofos e BoloVia (esiste anche in pasta da pochissimo tempo). Remover forse è quella un po' meno appetibile, anche se a mio parere ottima.
nicoletta
17-04-2014, 14:49
Io la metto nella ciotola anche senza accompagnarla all'umido, diciamo che va un po' in base ai gusti del gatto. Io personalmente evito di comprare quelle con olio di vaselina, per una mia convinzione personale ho paura che sia un derivato del petrolio, quindi nel dubbio evito questo ingrediente!
liftasail
17-04-2014, 17:59
Se vomita i crocchi interi è sicuramente perchè non li mastica e li finisce subito, lo fa anche Pilli qui almeno 2-3 volte a settimana e ti assicuro che per il resto sprizza di salute e mangia tantissimo.
Come appetibilità anche secondo me remover non è il massimo perchè nessuno dei miei 3 gatti lo ha apprezzato e loro in genere mangiano qualsiasi cosa!
violapensiero
18-04-2014, 00:04
Non ha niente. E' solo troppo vorace. Non dovrebbe avere i croccantini sempre a disposizione, oppure col distributore automatico di tot grammi ogni tot ore.
Ho Fiorello che ieri mi ha svomitazzato la prima volta della sua vita...è stato male tutto il giorno, povero...
marina1963
18-04-2014, 08:04
anche la mia Macchia quando si avventa sui croccantini e non li mastica, finisce che poi li vomita interi ..... gatta ingorda !
Noi qui abbiamo brillo che è specializzato in vomitini! :)
Anche io inizialmente preoccupata per questa cosa l'ho portato subito dal vet, il quale mi ha detto che poteva essere un'irritazione dello stomaco dovuta a diversi fattori, stress ma anche appunto il pelo...mi ha dato una cura con la ranitidina, da ripetersi se necessario e inizialmente sembrava funzionare. Ma appena smessa ricominciava. Siccome poi anche io avevo notato che i vomitini li faceva a poca distanza da quando aveva mangiato i crocchi, tanto che questi erano ancora tutti interi, ho pensato che questo fosse dovuto proprio al fatto che Brillo è proprio ingordo e mangia i crocchi senza masticarli. Quindi gliene do pochi per volta e distanziati.
Adesso i vomitini di crocchi infatti sono scomparsi ma ci sono quelli di schiumetta e boli di pelo. Molto probabilmente come diceva il vet brillo è più sensibile a livello gastrico e gli capita di vomitare più spesso. Io gli sto dando la pasta remotion plus, è una specie di pomata come un dentifricio, ne spremi due cm sul dito e in genere è appetibile e la leccano volentieri. Questo aiuta a far passare i boli nelle feci e quindi dovrebbe evitare il vomitino. Come prevenzione la si dà circa tre volte a settimana.
Molly invece vomiticchia raramente, solo nel caso faccia l'ingorda con l'umido (quello che le piace di più).
si sa che i gatti sono vomitini, ma non sottovalutate mai il vomito. Può essere semplicemente un gatto ingordo, possono essere i boli di pelo, ma possono essere anche malattie subdole
nicoletta
18-04-2014, 11:21
Molto probabilmente come diceva il vet brillo...
Pensavo che fosse il vet ad avere dei problemi! (ecco cosa succede a non leggere attentamente i messaggi dall'inizio!!!) :p
si sa che i gatti sono vomitini, ma non sottovalutate mai il vomito. Può essere semplicemente un gatto ingordo, possono essere i boli di pelo, ma possono essere anche malattie subdole
Sono d'accordo, ma credo che Milka tenga comunque monitorati i suoi 3 mici!!!
Pensavo che fosse il vet ad avere dei problemi! (ecco cosa succede a non leggere attentamente i messaggi dall'inizio!!!) :p
Ahahahha, tranquilla...capita anche a me spessissimo...leggo velocemente dal lavoro e mi rendo conto a volte di aver saltato dei passaggi e capisco roma per toma....ehehehhe, normal normale dai!!!
Sono d'accordo, ma credo che Milka tenga comunque monitorati i suoi 3 mici!!!
Accipicchia come no...ogni volta sto ad ispezionare il vomitillo :dead: per capire se c'è dentro qualcosa come pelo, oppure pezzettini di carta (Brillo ha pure questo bellissimo vizietto...rosicchiare le carte e la plastica), se è solo liquidino, di che colore è, a che ora è stato...sto super attenta a tutto e se vedo che c'è qualcosa che non mi convince lo porto dal veterinario.
Solo che a quanto sembra è davvero solo Brillo ad essere sensibile a livello gastrico, perché Molly invece come dicevo più su non vomita quasi mai. :)
gattinonero
23-04-2014, 08:03
Allora ho comprato pasta al malto Gimpet che sembrerebbe quella più appetibile: non piace a nessuno dei tre! La prima sera l'ho messa nel piattino dell'umido mischiandola con un po' di tonno almo, nessuno ha mangiato. Secondo giorno: ho messo un po' di pasta direttamente in bocca della mia gatta vomitina e con un po' di smorfie l'ha mangiata. Ma ancora vomitini.... Stamattina le ho messo un altro pochino di pasta in bocca e sembrava aver gradito (sempre con molte smorfie...), ma dopo un po' ho trovato croccantini interi vomitati sul letto..... Che dite continuo?
Ciao! Hai mai provato a dare dei croccantini più grossi, che dovrebbe masticare per ingoiare?
Anche la mia gatta aspira tutto sotto una certa dimensione (per fortuna senza vomitare), quindi spesso ho cercato crocchi grossi. Posso consigliarti:
Happy Cat Large Breed (http://www.zooplus.it/shop/gatti/cibo_secco_gatti/happy_cat/happy_cat_supreme/111850), che sono davvero grosse (un cubetto di quasi 1 cm)
Royal Canin Breed Ragdoll (http://www.zooplus.it/shop/gatti/cibo_secco_gatti/royal_canin_breed/395343), un po' più piccole (ma anche più costose)
Hill's Nature's Best (http://www.zooplus.it/shop/gatti/cibo_secco_gatti/hills_natures_best/39530)
Smilla Adult (http://www.zooplus.it/shop/gatti/cibo_secco_gatti/smilla_secco/223664), nei vari gusti
Va lentina
23-04-2014, 13:29
Da quanto tempo vomita e con che frequenza?
gattinonero
30-04-2014, 10:12
La mia gatta "vomitina" vomita da sempre ma solo da alcuni mesi con più frequenza...nel frattempo le ho fatto fare delle analisi che come ho già scritto sono risultate negative. Ma volevo trascrivere un aggiornamento: allora la gattina ha cominciato a leccare la pasta Gimpet che all'inizio ha subito rifiutato e sembrerebbe aver allungato i tempi tra un vomito e l'altro.... Non mi sembra vero. Ho paura a dirlo ma speriamo che sia veramente così e non una coincidenza...... Le faccio leccare un po' di pasta un giorno sì ed uno no, può andare bene?
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.