Visualizza Versione Completa : Probabile avvelenamento gatta
Buongiorno a tutti!
Purtroppo quando scrivo porto quasi sempre brutte news e richieste d'aiuto, ma vi leggo sempre, anche in silenzio :)
Il problema riguarda la gatta di mia madre, vi spiego brevemente la situazione:
gatta di quasi 9 anni, sterilizzata, no vaccinata, no testata fiv/felv, che esce di casa.
Da sabato però non aveva voglia di uscire di casa, ma stava bene.
Ieri mattina ha mangiato tranquillamente. Ieri sera mia madre rientra da lavoro e vede che si regge a malapena sulle zampe, prova a darle da mangiare ma non mangia e continua a cadere a terra.
Mi chiama e decido di portarla subito al pronto soccorso veterinario di como.
Diagnosi: addome dilatato, reni piccoli come olive, magrezza eccessiva (peso 2 kg), mucose pallide, disidratazione. Le è stata fatta flebo per reidratare e iniezione di synulox. Misurato temperatura ed era 38,3.
Sospetta IRC grave e mi rimanda dal mio veterinario stamattina per fare analisi del sangue di conferma.
Usciti dal pronto soccorso, tempo un'ora ed è peggioratissima: nessun movimento, se le si solleva la testa, poi appena la si lascia, casca a peso morto. Stamattina alle 10:00 è stata portata di corsa dall'altro nostro veterinario.
Esami fatti, valori renali nella norma (anche se viene confermato il fatto dei reni piccoli, ma potrebbe essere nata cosi), ma dagli esami risulta tossicosi (?) quindi questo veterinario sostiene sia stata avvelenata, anche perchè misurando la febbre, risultava 35,1.
Sottolineo che è da sabato che sta solo in casa, senza uscire, senza piante nocive o detersivi o qualsiasi altri cosa tossica. Non ha mai vomitato, sbavato, tremato o avuto sintomi da avvelenamento, tranne ora la temperatura bassa (ma solo oggi, ieri sera no!)
La gatta ora è in stato comatoso, ma l'unica terapia che sta venendo fatta è flebo per mantenerla idratata. Null'altro da stamattina alle 10:00 ed è nello studio.
Possibile che non si possa fare nulla???? Bisogna davvero solo aspettare che muoia????
Secondo voi, essendo peggiorata poco dopo il synulox, possibile sia stato quello ad avvelenarla?????
Ps: il veterinario ha fatto riportare a casa il trasportino a mia madre stamattina, e quando lei le ha chiesto se poteva lasciarlo li per stasera, lui le ha risposto che molto probabilmente non sarebbe piu servito. :(
Io non so cosa dirti ma ti mando tantissime preghiere perché la micia si riprenda!!
Forza miciotta!! :micimiao61::micimiao61::micimiao61::micimiao61:
Insistete con il vet che tenti qualunque cosa per salvarla, sono d'accordo con te, non si può aspettare che muoia senza fare nulla!!!
nicoletta
17-04-2014, 16:52
Oddio che cosa brutta...ma cosa potrebbe essere successo? Hai guardato se per caso nelle vicinanze del giardino di tua madre c'è qualcosa di sospetto? Speriamo che si rimetta piccina :confused:
povero amore, speriamo che si riprenda :micimiao11:
Non so se il medicinale possa essere responsabile, io per esempio sono allergica a una quantità di farmaci e magari lo stesso vale per i gatti... Non è che può aver leccato qualche superficie trattata con sostanze nocive? Magari un cosmetico o un profumo? Se è un avvelenamento deve essere qualcosa che è in casa e a cui magari lei non aveva fatto caso prima, non ti viene in mente nulla? Mi dispiace tantissimo, è terribile vedere i nostri piccoli stare male e non poter fare niente. Certo il vet, che tatto... :confused::disapprove:
Starmaia
17-04-2014, 18:32
A me insospettisce la magrezza eccessiva... è sempre stata magra? Non è che si perdono chili in qualche giorno, nemmeno se si viene avvelenati.
Nel frattempo è stata anche testata?
Io capisco che la gatta stava male prima del Synulox. Ho pensato anch'io a uno shock anafilattico ma non so se possano essere presenti sintomi diversi come ad esempio difficoltà di respirazione o diarrea.
Non so che dire... :(
mi dispiace ...spero che posso riprendersi in fretta....:micimiao11::micimiao11::micimiao11:
Un avvelenamento che ha un andamento subdolo e progressivo è quello da rodenticidi anticoagulanti. Non so però se nel caso specifico sia possibile. Di solito i gatti non mangiano facilmente le esche per topi, a meno che qualcuno non le mescoli a cibo particolarmente invitante o ci siano in giro topi morti avvelenati. Ci sarebbe di buono che c'è l'antidoto, ed è la vitamina K. Nessun veterinario l'ha ipotizzato?
Un saluto
A me insospettisce la magrezza eccessiva... è sempre stata magra? Non è che si perdono chili in qualche giorno, nemmeno se si viene avvelenati.
Nel frattempo è stata anche testata?
Io capisco che la gatta stava male prima del Synulox. Ho pensato anch'io a uno shock anafilattico ma non so se possano essere presenti sintomi diversi come ad esempio difficoltà di respirazione o diarrea.
Non so che dire... :(
è sempre stata magra, ma non cosi tanto, li ha persi tutti in questi mesi, per questo il primo vet sospettava IRC, ma i valori poi sono risultati nella norma.
Comunque stasera sono passata a vederla ed aveva fatto la pipì, quindi una cosa positiva, la cosa negativa è che mentre ero lì ha iniziato a "nuotare" come i cani, cioè era nel trasportino sdraiata su un fianco e muoveva le zampine, sia davanti che dietro, in questo modo strano, come provasse a nuotare.
Il veterinario sospetta un danno neurologico provocato da una Felv preesistente + tossine di qualche veleno, che combinati hanno provocato questo.
Inutile dire che, gli hanno prelevato il sangue tre volte oggi, ma nessuno l'ha testata. :shy:
Dobbiamo chiamare domani mattina per vedere come ha passato la notte (non è una clinica, alle 19 chiudevano e andavano a casa, quindi passerà la notte da sola lì e credo che la frase fosse piu un vediamo SE passa la notte, piuttosto che un COME!) :(
Werther, l'avevo pensato anche io ma l'avevo escluso perché la gatta non esce da molto e i sintomi forse sarebbero comparsi prima... Una volta ho letto che alcuni di questi topicidi sono aromatizzati alla carne per richiamare i topi e purtroppo ne muoiono anche altri poveri animali. Paradossalmente sarebbe quasi 'meglio' se questo fosse il problema, almeno sarebbe localizzato e si potrebbe provare a salvarla, ci sono angioletti che ce l'hanno fatta. :(
Ho letto ora, ma la tengono lì senza nessuno che possa intervenire se c'è una crisi? Uhmmmm..... Tanto valeva fartela portare, no? Almeno c'eri tu a tenerla sotto controllo...
Un avvelenamento che ha un andamento subdolo e progressivo è quello da rodenticidi anticoagulanti. Non so però se nel caso specifico sia possibile. Di solito i gatti non mangiano facilmente le esche per topi, a meno che qualcuno non le mescoli a cibo particolarmente invitante o ci siano in giro topi morti avvelenati. Ci sarebbe di buono che c'è l'antidoto, ed è la vitamina K. Nessun veterinario l'ha ipotizzato?
Un saluto
Il veterinario ha detto che se sapessero con certezza che è stricnina, potrebbero fare la vitamina K, ma visto che non si sà che veleno sia, non è possibile fare nulla se non flebo per depurarla. Ma mia madre non ha in casa nulla di tossico, anche perchè ha un cane rottweiler che si mangerebbe tutte le cose ingeribili possibili. Niente piante, detersivi in giro, trucchi, creme, esche per topi o qualsiasi cosa tossica. Io sinceramente non credo sia un avvelenamento e se lo fosse, punterei piu sull'inizione di synulox e allergia, perchè dopo quella la situazione è proprio precipitata.
Ok, ci sta. Ma che si fa in questi casi, solo flebo depurativa? Non c'è un controfarmaco che possa aiutarla? Sto tantissimo in pena, un'ansia....
Posso solo sperare che ce la faccia...:(:micimiao61::micimiao61::micimiao61:
violapensiero
18-04-2014, 00:07
Incrocio e prego! Forza micia bella!
marina1963
18-04-2014, 08:12
Oddio ... povera micia ! speriamo, speriamo, speriamo .....
Ci sono notizie??? Spero che abbia superato la notte!! :micimiao61::micimiao61::micimiao61::micimiao61:
Personalmente però l'avrei portata in una clinica dove c'è qualcuno 24h/24h, anche se forse dalle tue parti non ce ne sono....
Almeno una flebo depurativa comunque potevano farla e anche testarla FIV-FeLV, così si sapeva qualcosa in più, forse.....Inoltre se facessero vitamina K e poi non fosse avvelenamento da stricnina ci sarebbero danni?? A questo punto io tenterei il tutto per tutto!!!
Starmaia
18-04-2014, 08:57
Novità?
....è sul ponte!
:cry:
Il "nuotare" di ieri sera erano presumibilmente convulsioni, che nessuno ha "curato" perche erano le 19 quindi hanno chiuso e sono andati a casa (li ho visti io coi miei occhi!).
Stamattina, quando hanno aperto alle 10, l'hanno trovata morta.
è stata 15 ore da sola.
Provo solo tanta rabbia ora.
:(
Oddio mi spiace tanto.....povera micia.....ma cosa può essere successo????:cry::cry::cry:
Come temevo. Se ne è andata da sola. Mi dispiace tantissimo. Io non l'avrei lasciata li per niente al mondo, non mi pare che questi vet si siano comportati bene.
Starmaia
18-04-2014, 09:55
Mi dispiace tanto... non c'è conforto ora, lo so :cry:
Depenna comunque quei veterinari dalla tua vita... non ci si comporta così.
Io, per l'esperienza che sto vivendo, mi chiedo come caspita lavorano sti vet. Che senso ha ricoverare un gatto o un animale in genere, se poi non c'è nessuno che possa intervenire in caso d'emergenza. Mi dispiace tantissimo per la tua micia, probabilmente capitata nelle mani di medici poco scrupolosi e attenti.
Mi dispiace tanto :(
Certo, mi aspetterei almeno l'onestà di indirizzarti verso una clinica 24h, senza tenere loro la gatta... un dispiacere enorme comunque, un abbraccio
Alla clinica veterinaria 24h ci ero stata mercoledi sera, ma non l'aveva tenuta, mi avevano rimandato al giorno seguente dai miei veterinari.
Se mi avessero ridato la gatta (che comunque non era mia ma di mia madre) l'avrei riportata ieri sera alla clinica 24h, ma se la sono tenuta loro.
Starmaia, depennarli non è semplice.
Ho già girato tutti quelli della zona e questi erano i meno peggio, non i migliori, ma quelli che, pur sapendo fare poco, almeno quel poco lo sanno fare.
Non ce ne sono piu e non posso di certo portare i gatti a fare il vaccino o la visita di controllo a milano o a como con 1 ora di macchina. Si stressano troppo e miagolano e piangono tutto il viaggio.
Ho avuto l'ennesima prova che non mi posso fidare di nessuno dei veterinari della zona, ed avendo anche priko fiv +, nel caso stesse male, non saprei proprio a chi rivolgermi.
Oltre al dolore per la gatta, ora sono anche preoccupata perchè in caso di bisogno non saprei proprio dove andare.
:(
Scusa ma hanno proprio insistito per tenersela? E a che scopo, visto che non potevano fare niente? Quando Miciuzzo iniziò a stare malissimo nella mia zona non c'erano cliniche h24 e anche a me proposero di lasciarlo da loro per la notte, forse perché la mattina dopo sul presto avrebbero iniziato nuove cure (inutili, tanto era condannato). Io mi sono rifiutata, l'ho portato a casa previa firma del documento di dimissione e almeno è morto confortato dal mio affetto.
Loro possono insistere quanto vogliono, se l'animale viene lasciato comunque da solo, tanto vale che te lo riprendi e non gli paghi un servizio che non ti danno.
Infatti, farla lasciare lì di notte sapendo di non poterla tenere sotto controllo non ha senso. A questo punto, era meglio ridarvela e indirizzarvi verso una clinica 24h.. oppure tenerla voi direttamente e mettersi d'accordo che l'indomani mattina vi sareste visti all'apertura.
Comunque ormai non ha senso rimuginarci su... :(
Per le prossime volte, io andrei da questi vet solo per le cose semplici, vaccini, piccoli raffreddori insomma cose di routine. Per casi più gravi meglio rivolgersi altrove.
Starmaia
18-04-2014, 10:33
No, certo, per il vaccino o una visita di base credo che qualsiasi mediamente competente possa andare bene.
Il problema purtroppo è quando servono più capacità :(
Se la gatta stava così male forse spostarla "solo" (tra virgolette!) per portarla a casa non sarebbe stato bene. Secondo me in ogni avrebbero dovuto avere loro l'onestà di dirti "noi non facciamo niente perché chiudiamo (no comment però), potete portarla via" ... oppure... se la situazione era disperata... proporre l'eutanasia.
Ti capisco per la questione vet vicini, io ho scelto di andare da un vet a mezzora da casa e già così ogni volta mi domando se non sarebbe meglio lasciare il porto sicuro per provarne uno raggiungibile a piedi...
Sono discorsi che ovviamente non servono ora che già state soffrendo molto per la perdita della micia :(
stella del nord
18-04-2014, 11:02
....è sul ponte!
:cry:
me lo aspettavo, da alcune cose che avevi scritto, purtroppo
ciao piccola, spero che tu non abbia sofferto
per il fatto di averla tenuta li di notte e senza sorveglianza e di non avertela ridata, secondo me te la dovevano ridare, nessuno può imporre la propria volontà
Tristezza infinita...solo questo...:cry:
Ciao piccolo angelo sfortunato...
Mi dispiace tantissimo ed era quello che temevo....
R.I.P. dolce micia, ora sii serena sul Ponte :littleangel:
Ribadisco che io non l'avrei lasciata la notte da sola o da me o a un pronto soccorso 24h/24h.
Ma che vets sono?? Io farei loro una pessima pubblicità!!!
Ricordo che tempo fa dicevi che cercavi un buon vet nella tua zona, ma con poco successo.. Ora la cosa è confermata...
La mia vet quando sterilizzò Mimi (forastica e inavvicinabile) decise di tenerla in degenza da lei (a casa non potevo portarla e non avevo nessuno che la tenesse). L'ha operata nel pomeriggio ed è rimasta in ambulatorio fino alle 23h per accertarsi che fosse tutto ok, ma siccome non era comunque tranquilla al 100% ha chiamato un giovane collega che collaborava con lei per le chirurgie e gli ha chiesto se poteva passare la notte in ambulatorio con Mimi!! Magari neppure lei avrebbe salvato la micia, ma almeno non l'avrebbe lasciata sola la notte in quello stato!!!
nicoletta
18-04-2014, 11:50
Povera micia, mi dispiace davvero tanto...
Ormai le considerazioni su questo vet sono sprecate...penso che a volte tutte le persone dovrebbero avere l'umiltà d'animo di dire dove possono arrivare con le loro capacità e dove non possono fare niente...
Non è la stricnina ad avere come antidoto la vitamina K, ma i veleni anticoagulanti. I sintomi dati da questi ultimi compaiono anche dopo parecchi giorni. La stricnina invece ha un effetto velocissimo, ma attualmente non si dovrebbe più nemmeno trovare in commercio. La vitamina K si potrebbe dare anche in caso di dubbio, perché danni non ne può fare.
Mi dispiace tanto per la micia.
La vitamina K si potrebbe dare anche in caso di dubbio, perché danni non ne può fare.
Questo può essere utile in altri casi, speriamo non ce ne siano, ma non si sa mai. Grazie!!
Il dolore per la micia è comunque forte anche per noi che non la conoscevamo...
Sentite, a me tutto questo mi fa rabbia e tristezza insieme. Leggiamo troppe storie di gatti che muoiono soli, al buio e al freddo, per i motivi più diversi. Nessun essere vivente dovrebbe morire da solo, il momento è terribile per chiunque, bipede o quadrupede, e sapere che c'è una mano calda che ci accarezza e ci accompagna è sicuramente un enorme conforto. Io davvero non capisco il comportamento di questi vet che, invece di dire ma riportatela e magari vieni qui domani mattina molto presto, l'hanno messa in una gabbia di degenza e se ne sono andati tranquillamente a casa vedendo che aveva le convulsioni; lei se ne stava andando e loro nisba. Mi perseguita l'immagine di questa povera anima che vola via sola, in un ambiente che non conosce, spaventata. Mi fa stare male. :cry:
marina1963
18-04-2014, 13:48
Povera micia ..... :cry::cry::cry:
Il comportamento di questi "veterinari" comunque è inqualificabile ...... sbagliare è umano e purtroppo il veterinario infallibile non esiste ma quì è una questione di etica e di rispetto per le creature che devi curare.
Un veterinario deve essere non solo bravo ma anche sensibile e quì i requisiti mancano tutti e due ......
Mi dispiace tantissimo per la micia..:cry::cry:
....è sul ponte!
:cry:
Il "nuotare" di ieri sera erano presumibilmente convulsioni, che nessuno ha "curato" perche erano le 19 quindi hanno chiuso e sono andati a casa (li ho visti io coi miei occhi!).
Stamattina, quando hanno aperto alle 10, l'hanno trovata morta.
è stata 15 ore da sola.
Provo solo tanta rabbia ora.
:(
non commento
sono soffocata dalla rabbia
in questi casi persino l'eutanasia sarebbe stata più ragionevole
Starmaia
18-04-2014, 14:23
devash, come ti quoto...
Mi dispiace per Heve che purtroppo non ha un'alternativa degna di questo nome :(
baudelaire
18-04-2014, 15:48
Sentite, a me tutto questo mi fa rabbia e tristezza insieme. Leggiamo troppe storie di gatti che muoiono soli, al buio e al freddo, per i motivi più diversi. Nessun essere vivente dovrebbe morire da solo, il momento è terribile per chiunque, bipede o quadrupede, e sapere che c'è una mano calda che ci accarezza e ci accompagna è sicuramente un enorme conforto. Io davvero non capisco il comportamento di questi vet che, invece di dire ma riportatela e magari vieni qui domani mattina molto presto, l'hanno messa in una gabbia di degenza e se ne sono andati tranquillamente a casa vedendo che aveva le convulsioni; lei se ne stava andando e loro nisba. Mi perseguita l'immagine di questa povera anima che vola via sola, in un ambiente che non conosce, spaventata. Mi fa stare male. :cry:
Leggo solo adesso questa storia, e quoto parola per parola quanto dice Devash... :cry:
leggo solo ora, che razza di veterinari ci sono in giro?? dai sintomi avrà mangiato topini avvelenati da anticoagulanti, quoto chi ha detto la vi. K si dà comunque. poi non riconoscere le crisi convulsive????
mi spiace piccola micia vola in pace.:cry:
è vergognoso il comportamento di quei veterinari....capisco la tua rabbia e la tua tristezza...mi dispiace molto veramente ....
nicoletta
18-04-2014, 18:55
Non voglio fare di tutta l'erba un fascio, ma ho come l'impressione che, così come succede con noi umani, specialmente con chi è piccolo, debole o per qualche ragione non può parlare, così succede con gli animali. Loro non possono dire se sono stati trattati bene o male, e quindi c'è chi se ne approfitta. Ma se uno non è tagliato per un certo lavoro, è meglio che non lo faccia!
michys80
18-04-2014, 21:20
povero piccolo angelo :cry::cry::cry: ....quando leggo queste cose mi si stringe il cuore , ora corri felice senza più dolori , un abbraccio
:( mi dispiace tantissimo, povera creatura... purtroppo, non essendo veterinari noi, ci si fida di quello che dicono loro. L'errore in buona fede è comprensibile, siamo umani, ma in questo caso l'errore mi sembra dovuto a menefreghismo e superficialità: come cavolo si fa a trattenere un animale che sta male sapendo che di notte non ci sarà nessuno a controllarlo?! Come si può essere così pressapochisti... Che rabbia assurda...
liftasail
19-04-2014, 09:45
Secondo me non è neanche non sapere fare i veterinari, è proprio essere delle persone superficiali e menefreghiste, perchè non ci vuole un veterinario per capire che se un animale sta male non ha alcun senso logico lasciarlo da solo 15 ore, è ovvio che qualcosa di brutto accadrà e nessuno sarà lì, lo capirebbe anche un bambino.
Se fosse successo a me giuro che li avrei denunciati o querelati o qualsiasi cosa si possa legalmente fare per non lasciarli impuniti.
Sisu, secondo me hai centrato la questione. In questa storia hanno sbagliato tutti, sicuramente in buona fede, ma la piccola ci ha rimesso la vita. Io capisco che uno tende a fidarsi della parola di un medico che ti dice di lasciarla a loro; ma se il suddetto medico fa qualcosa per salvare l'animale, sennò l'istinto dovrebbe suggerire di portarlo via senza neanche pensarci. E questi vet sono di una superficialità imbarazzante, visto che hanno lasciato morire da solo un gatto privandolo del conforto della sua casa negli ultimi istanti di vita. Hanno voglia a dire che non se ne accorgono, se ne accorgono eccome, e chi non lo capisce sarebbe meglio che rivedesse il suo rapporto con gli animali in generale.
Mi dispiace se sembro dura, ma ci sono passata, esattamente così, e sto rivivendo il dolore che ho provato sedici anni fa. Non doveva finire in questo modo, e' terribile e sarà arduo dimenticare questa povera micina.
Ringrazio tutti voi per l'affetto!
Vi racconto il continuo della storia: dopo la chiamata che avvisava della morte della gatta, è stato chiesto se l'andavamo a riprendere noi oppure si dovevano occupare loro dello SMALTIMENTO :dead: Mia madre era al lavoro in quel momento ed era sconvolta quindi gli ha detto di pensarci loro, salvo poi ripensarci e chiamare me dicendomi di fare qualcosa (ero anche io a lavoro). Quindi li ho richiamati e gli ho chiesto se non si poteva cremare e riavere le ceneri, la risposta è stata: certo, vi dò il numero dell'azienda a cui ci appoggiamo, chiamate li e metteti d'accordo per tutto, noi non facciamo queste cose.
Ho chiamato, mi sono accordata per il ritiro e la restituzione presso lo studio del veterinario, ho chiesto i metodi di pagamento e mi è stato detto che un bonifico bancario andava bene.
Allora richiamo il veterinario per avvisare che martedi sarebbero passati a ritirare la gatta e mi è stato risposto:Ok ma qualcuno deve passare subito a darci i soldi da consegnare all'azienda al momento del ritiro sennò non facciamo nulla. Gli ho spiegato che mi ero accordata per il bonifico bancario, ma mi è stato ribadito che per il ritiro presso il loro studio dovevo per forza andare a portargli i soldi sennò non accettavano la cosa.
Finito di lavorare sono dovuta andare di corsa (sennò chiudevano) a portargli i soldi. :shy:
Il fatto che più mi dà fastidio è che non posso fare/dire nulla perchè ho tre gatti, e loro sono (aihmè) i miei veterinari. Se li mando a quel paese, in caso d'emergenza sono nella cacca.
Che situazione!
Starmaia
19-04-2014, 10:33
Davvero triste... mi dispiace :(
nicoletta
19-04-2014, 10:36
Neanche a dire che sei una sconosciuta e quindi non sanno chi sei...questa storia dei soldi "subito o niente" mi dà molto da pensare...mi dispiace per te che non puoi cambiare veterinario, speriamo che in futuro tu non abbia bisogno di loro per una cosa del genere, ma solo per vaccini e cose di routine...che gente!
Io suggerisco taaaaaaaanta pubblicità negativa. Con un vet delle mie parti che aveva qualche magagnetta di troppo e comportamenti poco chiari, ha funzionato. La sua clinica ha chiuso e mi fa davvero piacere.
io sono allibita, succedesse a me non so cosa farei....
per fortuna ho trovato un veterinario non particolarmente comodo (circa mezz'ora di macchina) ma scrupolosissimo.
ora hanno addirittura attivato un servizio di eutanasia a domicilio così il cucciolo ci lascia in un ambiente conosciuto e tranquillo. io lo ritengo un segno che sono attenti anche alle piccole cose.
la loro clinica non fa 24/24h ma ha la reperibilità e quando c'è da controllare gli animali si organizzano e fanno la notte (a volte il titolare ha passato la notte di capodanno in clinica a vegliare su animali operati)
che brutta storia comunque, magari non ci sarebbe stato nulla da fare, ma almeno provare il tutto per tutto.
un abbraccio
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.