Visualizza Versione Completa : restomyl
Vorrei sapere se qualcuno ha usato questo farmaco perchè ho Alba che ha le gengive rosate e i dentini un pò arancio/marroncini solo la parte vicino alle gengive e l'alito da cadavere.Lei mangia umido e anche un pò barf ma non è che sta male soltanto che l'alito ....Leggendo in rete ho trovato questo farmaco,secondo voi può andar bene o meglio qualcos'altro?
il Restomil e un ottimo prodotto x afte stomatiti ulcere dolori del cavo orale , forse è più utile lo Stomodine specifico x placca e igiene oraleè a base di clorexidina aromatizzata .
Lo Stomodine gel posso acquistarlo in un pet o lo vendono solo in farmacia e se così fosse serve la ricetta veterinaria?
io l'avevo acquistato in farmacia, ma sono molti anni fa, non occorre ricetta forse l'hanno anche i pet. fai una ricerca su google ,potrebbero esserci altri tipi simili con altri nomi.
Io ho usato entrambi per Miele che ha qualche problemino gengivale. Per la semplice gengivite con conseguente "fiatella" accentuata la vet mi fa usare lo Stomodine LP (lungo periodo, cioè che si può usare continuativamente); un'applicazione la mattina e una la sera.
Quando invece fu operato e gli tolsero i due canini inferiori mi fece usare il Restomyl Gel, che serviva anche per i due crateri derivati dall'estrazione e anche in caso di parodontiti ecc.
Io direi che per Alba è meglio lo Stomodine se è solo per le gengive... Per l'alito e ridurre la placca io uso (solo con Miele e fa schifo anche a lui, ma è abbastanza efficace) un colluttorio per cani e gatti che si chiama Dentalpet spray di Candioli.
Tutti e tre i prodotti li trovi in petshop; il Restomyl a me lo procurò la farmacia, senza ricetta, perché mi serviva in fretta e nel petshop non l'avevano.
Va lentina
20-04-2014, 13:32
È un problema abbastanza comune che si amplifica nei soggetti che mangiano esclusivamente cibo umido. Le gengive devono essere rosate, semmai ci si deve preoccupare se diventano rosse. Io procederei in questo modo. Prenderei delle garzine sterili sulle quali applicherei il gel (restomyl, Stomodine LP oppure il dental Pet della Candioli) e le massaggerei sui dentini del micio poiché solo l'azione meccanica dello spazzolamento può rimuovere efficacemente il deposito di placca prima che diventi tartaro.
Se fatto costantemente questo procedimento, si rallenterà in modo tangibile la formazione di problemi del cavo orale come infiammazioni.
Siccome non è facile abituare un micio ad avere qualcosa in bocca, e per non rischiare di vedersi amputare con una stretta morsa di molari, le nostre belle ditina, conviene abituare il micio piano piano, inizialmente facendo girare nella sua bocca il nostro dito indice magari precedentemente immerso nella sua pappa, per renderlo più accettabile. Successivamente si procederà alla garza avvolta sul dito (anche questa può le prime volte essere "pucciata" nella pappa in precedenza.
Ammetto che coi miei gatti non mi è mai servito poiché hanno tutti i denti abbastanza decenti, mangiando in parte le crocchette. La gatta che ha i denti più belli è la mia Trudy che dall'alto dei suoi 15 anni, mangiando per il 90% crocchette, ha dei denti meravigliosi (nonché esami del sangue esemplari).
L'unica che ha una fiatella terrificante (ma nonostante ciò i dentini sono belli) è Petra che mangia quasi solo cibo umido (non per altro, le crocchette le vomita sistematicamente tutte). Solo che con lei è praticamente impossibile praticare la pulizia dei denti...non ha mai tirato fuori una sola unghietta, ma ha dei denti degni di essere definiti "da squalo". :253:
Domani è tutto chiuso ma appena riaprono vado in giro per vedere di trovare uno dei 3 farmaci.invece che la garzina in certi negozi ho visto spazzolini con un lungo manico magari per non farmi mordere potrei provare a comprarne uno o lo sfregamento con il dito è migliore perchè più abrasivo?
Sinceramente trattandosi di Alba ho paura che mi faccia male perchè lei se ha fastidio sembra indemoniata ,già è iper attiva di suo...
violapensiero
20-04-2014, 22:18
L'ho provato per Fiorello. Nessun effetto sull'alito pestilenziale. Per il mio veterinario è nato così, i dentini e le gengive per ora stanno bene.
Domani sento le veterinarie,male che vada butto via dei soldi,una mia conoscente mi ha parlato molto bene dell'argento colloidale agli ioni,ma prima di usare qualsiasi cosa sento le vet.perchè Alba ha sempre qualcosa...
Domani sento le veterinarie,male che vada butto via dei soldi,una mia conoscente mi ha parlato molto bene dell'argento colloidale agli ioni,ma prima di usare qualsiasi cosa sento le vet.perchè Alba ha sempre qualcosa...
A cosa serve l'argento colloidale??
Anch'io non lo conoscevo,serve a un milione di cose e va bene anche per gli umani a rafforzare le difese immunitarie,per l'acne,..,in più non ha controindicazioni,cerca su internet e ti stupirai di tutti i casi in cui va bene! Spalmato su una garzina e massaggiato sui dentini elimina il tartaro e dovrebbe far alleviare il rossore nelle gengive.
È ottimo per eczemi,pruri vari,allergie,come cura per alitosi (Alba ) e anche in casi di congiuntiviti...Io ricordo questi motivi perchè riguardano le mie pelose ma la lista è lunghissima:)
È ottimo per eczemi,pruri vari,allergie,come cura per alitosi (Alba ) e anche in casi di congiuntiviti...Io ricordo questi motivi perchè riguardano le mie pelose ma la lista è lunghissima
Buono a sapersi!! Grazie!! Ora faccio qualche ricerca....
Dove si compra??
Io lo preso in farmacia ,costa sui 10 €, essendo un prodotto naturale credo lo vendano anche nei petshop più forniti,siccome l'avevo bisogno subito non ho girato a vedere dove conveniva di più. Teme il caldo e la luce pena veder svanire l'efficacia;)
Io lo preso in farmacia ,costa sui 10 €, essendo un prodotto naturale credo lo vendano anche nei petshop più forniti,siccome l'avevo bisogno subito non ho girato a vedere dove conveniva di più. Teme il caldo e la luce pena veder svanire l'efficacia
Merci!!
Fammi sapere se riesci a darlo facilmente...
è insapore. io devo ordinarlo in farmacia. o alle parafarmacie online. non credo che i pet, lo vendano.
è insapore.
Buono a sapersi davvero!! Appena finiamo lo Stomodine LP con Miele provo l'argento colloidale.
Io lo metto nella ciotolina dell'acqua e per i dentine intingo una garzina e gliela passo sui dentini,,nella ciotola bevono tranquillamente entrambe appunto perchè insapore,con i denti devo farglielo stasera ,speriamo bene perchè lo spazzolino me l'ha sconsigliato la vet.
Sono riuscita a passarglielo,non senza graffietti,stasera mi sa che l'avvolgo simil mummia perchè altrimenti le mie mani piangono ;)
L'Aci o argento colloidale agli ioni se volete metterlo nella ciotola dell'acqua non dovete utilizzare quelle in metallo perchè gli ioni perdono l'effetto,meno male che me l'han detto le veterinarie perchè io uso appunto quelle per le mie gatte.
Io lo metto nella ciotolina dell'acqua e per i dentine intingo una garzina e gliela passo sui dentini,,nella ciotola bevono tranquillamente entrambe appunto perchè insapore,con i denti devo farglielo stasera ,speriamo bene perchè lo spazzolino me l'ha sconsigliato la vet.
Anche a me hanno sconsigliato lo spazzolino e hanno appunto detto di usare il dito avvolto in una garza... Brava che ce l'hai fatta!! Quante dita ti restano dopo la 1a applicazione???
:) Tre dita su cinque a rapporto,non male direi
Tre dita su cinque a rapporto,non male direi
Concordo, non male!!!
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.