Visualizza Versione Completa : Trilly che perde liquido
Non volevo intasare l'altra discussione quindi apro un nuovo post
Per chi non avesse letto l'altra sintetizzo un po velocemente
Trilly gattina di 9 mesi e mezzo il 27 ha partorito
Era tranquilla in veranda quando ha iniziato a perdere del liquido giallo simile a pipi che leccava
Da li ho pensato che stesse per partorire si è coricata e ho visto una pallina scura che usciva allora l'ho presa in braccio velocemente e portata nella sua cuccia
Essendo mio marito ad occuparsi piu di lei ho pensato che la mia presenza l'avrebbe disturbata e allora l'ho chiusa nella sua stanza e l'ho lasciata fare
Dopo un po sono scesa per vedere come andava e cercava le coccole allora sono rimasta li un po a farle compagnia
Avevo letto di gatte con il fiatone ecc ecc lei nulla quindi mi sono tranquillizzata ho assistito alla nascita del secondo cucciolo
Per tutto il tempo faceva la fusa usciva dalla cuccia e rientrava appena sentiva il micino piangere li pensando nuovamente che fossi io a distrarla l'ho lasciata sola
In tutto ha partorito 3 gattini
La sua traversina era praticamente pulita 3 macchie piccole e i cuccioli belli puliti
Ho notato che si sdraiava proprio sopra i suoi cuccioli ma non avendo mai assistito ad un parto ho pensato fosse normale e non mi sono preoccupata
Non sapevo nemmeno come fossero i gatti appena nati quindi non so giudicare se fossero troppo piccoli o giusti
L'unica cosa che non ho visto e lei allattare ma convinti del fatto che quando scendevamo noi lei considerasse piu noi dei mici non ci siamo preoccupati
La notte ci rendiamo conto che un piccolino è morto e un'altro è lontano da lei leviamo il morto e avviciniamo l'altro
La mattina seguente apro la porta e lei cerca sempre le coccole ma trovo solo un gattino vivo e la testa di un'altro
Sento l'assistente della veterinaria per telefono che mi dice che sicuramente l'istinto gli ha detto che non erano sani ed è normale anche il fatto che l'abbia mangiato
Mi ero documentata sul web e avevo letto di cose simili quindi non mi sono allarmata piu di tanto
Il 3 giorno muore anche l'altro cucciolo quello che avevo visto nascere :cry::cry::cry:
Il giorno io vi dico la verità la stavo odiando e non sono scesa a vederla stava con lei mio marito non tolleravo il fatto che la mia dolce gattina che avevo salvato dalla strada cosi piccola e indifesa che teme anche un ombra avesse potuto fare una cosa del genere :(
Stamattina una signora con la scusa di vedere i gattini ha visto anche lei e l'ha toccata dicendomi che secondo lei non aveva latte perchè schiacciando non usciva nulla :eek:
Ma perchè il latte l'avrebbe dovuto avere ancora anche se era 4 giorni che non aveva piu cuccioli??
Da li la controllo ma a me sembrava la gatta di sempre va in lettiera mangia come sempre e gioca come ha sempre fatto
Poco fa però mi sono accorta che nel buchino aveva ancora un po di liquido :confused: quel liquido che io all'inizio del parto ho pensato fosse la rottura delle acque :confused:
E se sono stata io a non capirci niente e quello voleva dire che ci sarebbero stati problemi??
Mi tranquillizza il fatto che lei è tornata quella di sempre ma domani chiamo la veterinaria e sento un suo parere
violapensiero
29-04-2014, 22:57
A volte accadono queste cose. Io so che dopo il parto si da un medicinale per fermare il latte, se questo c'è. Purtroppo al primo parto a volte le cose non vanno bene e occorre accertarsi che la mamma si comporti come si deve.
Peccato per i cuccioli, ma la gatta non ha nessuna colpa...è la natura.
alepuffola
29-04-2014, 23:03
Ciao Cla, il latte avrebbe dovuto averlo ancora, certo. Anzi per quel che so normalmente una gatta in allattamento a cui all'improvviso vengono tolti i micini, non riuscendo a smaltire il latte prodotto può sviluppare una mastite. Forse i gattini sono morti perché produceva poco latte...
quindi è possibile che non avendo latte lei non si curava di loro sempre perchè sapeva che sarebbero morti??
Noi abbiamo pensato che fosse colpa nostra che la disturbavamo e invece magari lei era sempre a fatti suoi perche ai cuccioli non poteva dare nulla :cry:
Magari non si è creato legame perchè i cuccioli non hanno cercato il latte
Di solito come funziona sono i cuccioli che lo cercano o la mamma che li avvicina a se
Io dell'ipotesi che le mamme gatte non potessero avere latte non lo sapevo proprio noi davamo il parto per inizi maggio e quel giorno è stato tutto cosi improvviso
Io se proprio a schiacciare non esce nulla anzi sono molto secchi e duri
Ma il liquido che ha perso prima e che ha ora è una cosa normale o no??
Se ha latte ma non ha più cuccioli, si usano prodotti tipo Galastop per fermare la montata lattea.
Non so se te l'hanno già detto, ma non sarebbe meglio sterilizzare la micia?
Per il resto, come noi esseri umani, anche le mamme gatte possono avere problemi a produrre latte. Nella prima gravidanza, poi, le cose possono anche andare male per l'inesperienza della giovane micia, a volte non sa subito e bene cosa fare coi cuccioli. In questi casi si può anche intervenire per allattarli e accudirli, ma i cuccioli di pochi giorni sono delicatissimi e, senza le cure della mamma, è molto difficile riuscire a farli sopravvivere.
A volte poi la mamma li mangia o perché sono malati, o perché qualche causa esterna l'ha turbata in qualche modo.
Oggi panico generale
Mio fratellino scende giu e sale super spaventato dicendomi che trilli aveva una coda piccola attaccata
Sono scesa giu pensando si trattasse di cacchina a penzoloni e invece aveva coda e zampette di un cucciolino fuori :shy::shy::shy:
Ho pensato fosse riuscita ad espellere un altro cucciolo morto che aveva allora una volta nella cuccia ho tirato la sua codina per aiutarla a espellerlo ma nulla
Sono salita su per chiamare la veterinaria spiegando tutta la situazione e abbiamo parlato di portarla li che provavano ad eliminarlo con le pinze e se ce ne fossero stati altri avrebbe fatto una specie di cesario perchè essendo li dal 27 giorno che ha partorito gli altri andava in putrefazione causando anche la morte alla gatta
Scendo nuovamente giu per vedere come stava nel mentre che mio marito si faceva la doccia e trovo un gattino vivo :D:D:D:D
Non vi dico quanto abbia pregato io perchè fosse cosi
Richiamo e mi ha detto che è normalissimo che magari quello non era pronto e ancora non aveva spinto per uscire che è gia capitato altre volte e i cuccioletti sono stati sani
Mi ha spiegato come fare per controllare che non ci fosse altro cucciolo e oggi a differenza degli altri giorni non ha la pancia gonfia
Mi ha detto di avvicinargli il cucciolo per vedere se allattava cosi da capire almeno se aveva latte per eventuali mastiti ma niente non se lo filava proprio
Ma il solo pensiero che trilly fosse salva mi aveva sollevato
Devo monitorarla per altri 5 giorni per vedere come si comporta e ora mi spiego perchè quel liquido giallo lei lo aveva ancora piccola mia
Il piccolo aveva un po di sangue nel cordone ombelicale a differenza degli altri che erano apparentemente puliti e questa volta anche partorendo ha sporcato un po di piu
Tornata da cena da casa dei miei scendo veloce a controllarla perchè il mio incubo peggiore era che fosse morta e forse non ci ha sentiti o non ha avuto il tempo di alzarsi l'ho trovata che allattava il cuccioletto :o
Io non so se abbia latte o meno ma quando lei si è alzata il piccolo gli rimaneva attaccato a penzoloni l'ho coricata nuovamente e siamo saliti su
Lei sembra star bene e il micetto a differenza degli altri ha un aspetto piu da gatto ha piu peli e piu grandicello
Non so se gli altri fossero poco formati o cosa ma questo è sia piu grande che piu peloso
Spero solo vada a buon fine almeno questo cucciolo e che trilly stia bene
Io farei venire il vet a casa per controllare che non ci sano altri micetti da dare alla luce.
Poi ti consiglio di sterilizzare la micia: visto che ha avuto un parto difficile, potrebbe averne altri in futuro e non ha senso far nascere piccole vite che terminano dopo qualche ora.
Mi hanno detto i veterinari che molto spesso al primo parto è cosi e lei è molto piccola anche
Questa gravidanza non è stata mica programmata noi non sapevamo che in veranda entrassero altri gatti fino a che lei non ha iniziato a comportarsi in modo diverso e dopo aver controllato abbiamo scoperto che il gatto di una vicina gira ovunque :mad::mad::mad::mad:
Avevo pensato di fargli fare una cucciolata piu avanti e tenere i piccoli ma oltre a non poter prevedere che qualcuno l'avrebbe messa incinta non potevo minimamente immaginare che ci saremo trovati senza lavoro da un giorno all'altro
Credetemi non ho mai risparmiato un centesimo per i miei animali e non per vantarmi ma se potessero parlare penso mi ringrazierebbero per come li tratto perchè posso rimanere io senza uno sfizio ma i miei gatti hanno tutto ma quando il destino fa per te progetti diversi devi solo accettarli e cercare di tirare avanti fin che puoi
Mi sono dimenticata di scrivervi se è normale che il piccolo abbia l'ombelico un po sporco di sangue e lei ugualmente giusto sporca superficialmente
Sembra sangue mischiato a quel liquido giallo magari sono residui dovuti al parto perche ho notato che ancora non si è pulita benissimo
Trilly continua ad allattare il suo piccolo e questa volta posso confermare molto spesso li rimane attaccato anche quando lei mangia:o:o
Allatta mangia e va in lettiera...sembra molto tranquilla
Spero continui cosi per ora sotto consiglio dei veterinari continuerò a tenerla sotto controllo per 5 giorni speriamo bene :micimiao11::micimiao11:
alepuffola
02-05-2014, 09:50
Sembra andare tutto bene, meno male.
Magari controlla se il peso del piccin. Dovrebbe aumentare ogni giorno anche se di pochi grammi :)
Incrocini per Trilly e per il piccolino :micimiao10::micimiao61::micimiao11:
Sono sempre piu convinta che trilly abbia partorito gli altri cuccioli poco formati perchè non si spiega nel giro di pochi giorni un cambiamento cosi grande
Questo cucciolo non lo lascia solo un attimo certo quando ci siamo noi tende anche a schiacciarlo per prendersi un po di coccole e se noi coccoliamo lui lei va a farsi un giro in veranda ma dopo pochi minuti torna a controllare la situazione
Sembra se lo abbracci sempre e il piccolo cresce non so di quanto perchè non sapevo si dovessero pesare ma si vede ad occhio nudo che è cambiato tanto dal giorno della nascita a differenza dei 3 precedenti che regredivano
Fortunato/a sembra gia essere una piccola peste:o
Molto spesso lo troviamo indaffarato a uscire dalla cesta ma o noi o la mamma gli roviniamo sempre i piani
Ho visto che ha gli occhi chiusi quindi in teoria non dovrebbe vederci nulla....fra quanto tempo inizia a vedere e a reggersi in piedi??
Ora sembra piu un pesciolino come cammina:rolleyes:
Ho la bilancia digitale su tassellata al muro potrei salirlo coperto da un asciugamano il tempo di pesarlo su o meglio evitare?
nicoletta
03-05-2014, 10:51
Allora è vero quello che avevo sentito in un video tempo fa: non tutti i cuccioli di una stessa cucciolata sono concepiti nello stesso momento e neanche dallo stesso gatto...questo spiegherebbe il perchè il micetto è nato dopo!
gli occhietti si aprono verso i quindici giorni, ma inizialmente vede poco o nulla anche con gli occhi aperti (come i bambini umani)
inizia più o meno nello stesso periodo a sostenersi bene sulle zampette davanti ed a muoversi strisciando quelle dietro
ti conviene comunque sterilizzare la mamma appena ha svezzato il cucciolo, se si accoppia con gatti che non conosci potrebbe prendersi una malattia infettiva, anche molto seria e trasmetterla anche ai nuovi cuccioli.
Per la spesa, sicuramente i veterinario ti verrà incontro.
ti conviene comunque sterilizzare la mamma appena ha svezzato il cucciolo, se si accoppia con gatti che non conosci potrebbe prendersi una malattia infettiva, anche molto seria e trasmetterla anche ai nuovi cuccioli. Per la spesa, sicuramente i veterinario ti verrà incontro.
Straquoto!!!
Per esempio FIV e FeLV sono incurabili!!!
Oggi ho fatto uscire in veranda un po trilly e correndo ho notato che aveva qualcosa in pancia che si muoveva
L'ho toccata e in effetti gli sento qualcosa tipo una pallina da tennis piu piccola e un po piu allungata :confused:
Quando aveva ancora il cucciolo dentro era diversa ora ha proprio la pancia moscia e solo questa specie di cosa che dondola da una parte non penso sia un'altro cucciolo perche dalle dimensioni è troppo piccolo però non saprei cosa possa essere
Lei anche oggi giocava tranquilla ha mangiato un sacco e sembra attiva...in lettiera ok forse ho notato che ha fatto piu pipi rispetto agli altri giorni ma c'è da dire che ora gli sto dando anche l'umido che prima non gli davo
Mi devo preoccupare anche se lei è tranquilla??
Ho pensato alla placenta perchè non l'ho vista partorire quindi non saprei se l'ha mangiata o meno ma se il cucciolo è nato vivo e lei gli ha tagliato il cordone ombelicale penso abbia mangiato anche la placenta
Se avrebbe avuto qualcosa di pericoloso dopo il parto ormai sono passati 4 giorni non sarebbe diventata apatica??
Se la guardo sono tranquilla perche sembra stare bene ma ho un sacco di dubbi :(
violapensiero
04-05-2014, 14:32
Potrebbe essere un cucciolo non espulso, corri un grave rischio, falla vedere da un veterinario.
Potrebbe essere un cucciolo non espulso, corri un grave rischio, falla vedere da un veterinario.
Sono d'accordissimo!! Vai subito potrebbe essere una cosa grave, non fidarti del fatto che sembra stare bene, con i gatti si capisce ben poco....
Non ha la grandezza di un cucciolo è una cosa molto piccola
Tenete presente che aveva un'altro cucciolo dentro per 5 giorni ed è nato vivo e sta bene ma ora non ha la pancia cosi dura e non allattava
Ora salta e corre se avrebbe qualche cucciolo morto dentro e quindi in corso un infezione non sarebbe stata cosi attiva
Piu che ad un cucciolo ho pensato ad una placenta è possibile?? però ho letto di altri preprietari che dopo il parto sentono questo specie di sacchettino dentro che scompare poi in pochi giorni non voglio allarmarmi portare il gatto al veterinario farmi 60 km per crearli solo stress dopo il parto :(
Non so proprio che fare..oggi in piu non c'è nessuno dovrei rivolgermi al pronto soccorso se magari li avrei sentiti mi sarei tranquillizzata :confused:
nicoletta
04-05-2014, 17:25
Dato che nessuno può avere la certezza di cosa sia (un gattino morto, la placenta, o altro) io direi di andare da un veterinario...ce ne sono alcuni che sono attivi 24h su 24, anche la domenica per le urgenze.
Sono d'accordo, un controllo ci vuole. Facci sapere!!
Volevo aggiornarvi che trilly e fortunato stanno bene :o:o:o
Fortunato cresce a vista d'occhio inizia a provare a reggersi con le zampe di davanti che buffo con quella codetta tagliata :rolleyes:
Amelie57
09-05-2014, 11:45
Molo bene! :D Sono davvero contenta; dopo tante tribolazioni...un po' di serenità ci vuole.
Bene sono molto contenta anch'io per Trilly e Fortunato, ma mai sottovalutare eventuali problemi!!!
Oggi ho notato che fortunato sta cercando di aprire gli occhi ma lo fa solo per metà e ha una patina bianca vicino è una cosa normale
Ho provato a portarlo un po all'aria aperta per qualche minuto nella sua cuccia oggi che c'è caldo almeno vede un po la luce Trilly ha la cuccia in una rientranza della stanza dove c'è pochissima luce lei sicuramente si sente più sicura ma poverino in 10 giorni stava sempre al quasi buio sarà per quello questa patina
oggi ho anche trovato il pezzettino della codetta che ha perso e in realtà è un pezzo grandetto considerando che cresce ma gli causerà qualche problema?
il pezzo è quanto un unghia
La veterinaria mi ha detto che ci sono casi di gatti a cui l'hanno dovuta operare e vivono bene anche senza una parte di coda ma non so ho questo dubbio che abbia problemi
nicoletta
10-05-2014, 15:14
Ma il rigonfiamento che aveva la gatta cosa era?
Io ho pensato fosse il troppo latte che magari un solo cucciolo non riesce a bere perché è proprio concentrato dietro e come se fosse dura
I veterinari mi hanno detto che se sono passati tutti questi giorni e lei sta bene non è placenta rimasta li avrebbe già avuto un infezione
poi certo dovrebbero vederla ma gli ho spiegato la situazione e mi danno un sacco di informazioni anche tramite telefono
io spero sempre che tutto vada bene ancora la tengo sotto controllo
violapensiero
10-05-2014, 23:32
Continuo ad incrociare!
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.