Visualizza Versione Completa : Mici e finestre
Anastasia
12-05-2014, 07:56
Ciao a tutti, ho bisogno di qualche consiglio per mettere in sicurezza tutte le finestre di casa... :(
Mi sono trasferita da poco, 3 mesi, in un appartamento al secondo piano con finestre vecchio vecchio stile... i miei bimbi, da 8 a 12 anni, sono sempre stati abituati al pian terreno con un bel terrazzo grande e protetto, non sanno cosa sia l'altezza e il pericolo delle finestre.. quindi sono terrorizzata e non le apro mai... Per fare le pulizie e arieggiare casa sono costretta a chiuderli in una stanza, con tanto di grida e pianti e devo trovare una soluzione in vista del caldo che si avvicina... Nella vecchia casa avevo le zanzariere ma le han sempre rotte tutte a furia di morsi e farsi le unghiette quindi è un pensiero che ho gia scartato... ma li era piano terra e il balcone era sicuro.. queste finestre sono del tipo che si aprono verso l'esterno quindi anche tenere le tapparelle abbassate ed i vetri aperti è pericoloso perchè se ci si appoggiano si aprono.... e loro lo farebbero di sicuro, al mattino la vecchiettina si mette a frignare alla finestra perchè vede i piccioni quindi cercherebbe di andarci :\
Avevo pensato a delle reti protettive in ferro ma non avendole mai usate non mi sentirei comunque tranquilla a lasciarli soli in una stanza con le finestre aperte, qualcuno qua ha avuto il mio stesso problema? Con cosa avete risolto? Avete consigli? :cry: Se dovesse succedere qualcosa di brutto temo non potrei mai perdonarmelo, per un po' d'aria un gattino che mi vola giù... vi allego una foto delle finestre così da render meglio l'idea e spero che qualcuno mi possa aiutare.. Grazie e un bacione dalle mie pesti!
http://i61.tinypic.com/2q093ky.jpg
nicoletta
12-05-2014, 11:37
La prima cosa che sinceramente mi è venuta in mente leggendo il tuo post è stata: possibile che dei ragazzini di 8 e 12 anni non riescono a stare lontani dalle finestre? Poi ho capito che parlavi dei gatti :p
Anche io ho le finestre come le tue, solo che il materiale è più spesso, non hanno quella sbarretta in mezzo per bloccarle?
Io ho le zanzariere, ma il pericolo c'è sempre perchè si potrebbero attaccare... la soluzione secondo me è una zanzariera rigida, di quelle che si tirano sù e giù.
Idem.
Senti... e una inferriata vecchio stile? Fa molto s.vittore ma almeno stai sicura. Le zanzariere rigide devono essere in ferro (esitono?) e comunque è molto facile farle uscire dalle guide.
mah... io ho messo la recinzione al balcone, rete di plastica
per i primi tempi sono stat con loro in terrazzo per essere certa che non si arrampicassero e/o saltassero sulla balaustra
adesso, solo se sono a casa, lascio le finestre aperte e loro stanno sdraiate in balcone (hanno paura del vuoto.... non si avvicinano neanche al bordo...)
di notte e quando non ci sono, stanno in casa (apro le finestre a vasista)
Anastasia hai ragione non fidarti, è un attimo che cadano.
Io sono terrorizzata, ho zanzariere dappertutto e reti ZP o doppia zanzariera ma vorrei mettere le inferriate, purtroppo vivo con i miei genitori anziani e non sono ancora riuscita a convincerli per le inferriate.. Non apriamo mai le finestre e per aerare le stanze chiudiamo i mici altrove. Ma nonostante tutto io odio la bella stagione soprattutto per questo motivo!!!
Anastasia
12-05-2014, 13:24
Si lo so, specie per prendere qualche uccellino, ho il terrore puro :\
Che mi dite di queste?
http://www.zooplus.it/shop/gatti/reti_porte_accessori_gatti/balcone_giardino/reti_protezione_balconi/99882
Le inferriate non mi daranno mai in condominio il permesso per montarle :(
Si lo so, specie per prendere qualche uccellino, ho il terrore puro
Che mi dite di queste?http://www.zooplus.it/shop/gatti/reti_porte_accessori_gatti/balcone_giardino/reti_protezione_balconi/99882
Sono quelle che ho io in 3 finestre (oltre alle zanzariere) e secondo me sono valide. L'unica cosa è che dovevano essere facili da montare ma io da sola non ce l'ho fatta (è vero che io manualità zero... ) ed ho dovuto chiedere aiuto ad un conoscente...
Le inferriate non mi daranno mai in condominio il permesso per montarle
E tu non chiederlo!! Anche io vivo in un condominio e nonostante questa sia una zona abbastanza tranquilla ai piani bassi le hanno messe tutti, non credo abbiano chiesto. Comunque se riesco a convincere i miei genitori io le metterò senza dire nulla a nessuno...
nicoletta
12-05-2014, 13:47
Ma le inferriate dovrebbero essere con le sbarre molto vicine, non avete paura che tra una sbarra e l'altra il gatto ci passi?
Ma le inferriate dovrebbero essere con le sbarre molto vicine, non avete paura che tra una sbarra e l'altra il gatto ci passi?
Ci sono con le inferriate tipo quadrettini di pochi cm (tipo le maglie delle reti ZP) io vorrei quelle, delle altre non mi fiderei comunque, i gatti riescono a passare in spazi che a noi sembrano impossibili!!
Anastasia
12-05-2014, 14:27
Non è così semplice, non posso non chiederlo, anche perchè prevedo di traslocare di nuovo entro 4 max 5 anni, questa diciamo è una sistemazione di passaggio, poi vorremmo comprar casa io e il mio compagno...
Il montaggio delle reti non sarebbe un problema, sicuramente troverei chi mi aiuta se il mio compagno non dovesse esserne capace, mi chiedo piuttosto, senza zanzariere e solo con quelle reti pensate possano stare al sicuro? Naturalmente se dovessi uscire non lascerei le finestre aperte ma vorrei poter dare aria alla casa e poter stare in cucina mentre loro sonnecchiano sul divano stando tranquilla e adesso, con una sola finestra aperta, tapparella abbassata e fissata con delle fascette in plastica non mi ci sento per niente, la chiudo anche se devo solo andare al bagno per due minuti, debbo per forza trovare una soluzione, anche per loro, non mi piace fargli respirare l'aria viziata di casa che cambio solo per un'ora al giorno, perchè poi con loro che piangono disperati per uscire dalla camera da letto non riesco a tenerla aperta di più :(
Beh tu sei tenuta a consegnare l'appartamento nelle condizioni in cui l'hai trovato. Se le metti e le togli non dovrebbe esserci problema.. Anche perchè il mio concetto di temporaneo sfiora l'anno, 4/5 è tanto tempo :D
nicoletta
12-05-2014, 14:53
Noi in casa facciamo così: con la finestra aperta, nella stanza dove stiamo, se c'è il gatto stiamo attenti che non salti sopra alla finestra, altrimenti mettiamo le ante in modo che non possa passarci nel mezzo. Poi quando usciamo dalla stanza, chiudiamo...
Alla fine ci si abitua...è un po' una forzatura, ma si fa lo stesso...
Beh tu sei tenuta a consegnare l'appartamento nelle condizioni in cui l'hai trovato. Se le metti e le togli non dovrebbe esserci problema..
Direi anche io!!!
@Anastasia Le reti ZP sono considerate sicure, anche se io non mi fido di nulla al 100% (pensa che controllo 20 volte che la finestra sia effettivamente chiusa).
Però se tu sei in casa ed al minimo rumore sospetto puoi andare a controllare direi che li puoi lasciare nella stanza con la finestra aperta, ma quando esci chiudi comunque!!!
Noi in casa facciamo così: con la finestra aperta, nella stanza dove stiamo, se c'è il gatto stiamo attenti che non salti sopra alla finestra, altrimenti mettiamo le ante in modo che non possa passarci nel mezzo. Poi quando usciamo dalla stanza, chiudiamo...
Alla fine ci si abitua...è un po' una forzatura, ma si fa lo stesso...
Con un solo gatto è fattibile, con più di uno un po' più complicato perché sono tutti da seguire.. Io faccio così ma con reti + zanzariere.... :micimiao42:
AAAAAHHHHHH, le inferriate sono roba mia!! Quando ho cambiato casa ero contenta di avere più spazio ma terrorizzata dal fatto di essere ad un terzo piano alto con finestre non in sicurezza. HO fatto fare inferriate "su misura" nel senso che ho misurato la larghezza della testolina di Soraya, che è più piccola, e l'ho divisa per un terzo, in modo che non ci passi neanche ruotandola e rischiando di incastrarsi. La sbarra orizzontale che tiene insieme questi elementi verticali è unica e sta ad un'altezza tale che non ci possano arrivare neanche allungandosi al massimo; essendo una sola, inoltre, non possono usarla per arrampicarsi perchè non hanno "scalini" su cui poggiarsi con le zampe posteriori e fare leva per alzarsi. Insomma, funzionano benissimo e ora che c'è un discreto viavai di uccellini le abbiamo ulteriormente testate.
In effetti sembra che stiano un po' in galera (pure noi, a pensarci bene), ma l'aria e la luce passano e io sto tranquilla.
mary_adry92
13-05-2014, 22:38
AAAAAHHHHHH, le inferriate sono roba mia!! Quando ho cambiato casa ero contenta di avere più spazio ma terrorizzata dal fatto di essere ad un terzo piano alto con finestre non in sicurezza. HO fatto fare inferriate "su misura" nel senso che ho misurato la larghezza della testolina di Soraya, che è più piccola, e l'ho divisa per un terzo, in modo che non ci passi neanche ruotandola e rischiando di incastrarsi. La sbarra orizzontale che tiene insieme questi elementi verticali è unica e sta ad un'altezza tale che non ci possano arrivare neanche allungandosi al massimo; essendo una sola, inoltre, non possono usarla per arrampicarsi perchè non hanno "scalini" su cui poggiarsi con le zampe posteriori e fare leva per alzarsi. Insomma, funzionano benissimo e ora che c'è un discreto viavai di uccellini le abbiamo ulteriormente testate.
In effetti sembra che stiano un po' in galera (pure noi, a pensarci bene), ma l'aria e la luce passano e io sto tranquilla.
Potresti postare una foto?
Anastasia
14-05-2014, 10:52
AAAAAHHHHHH, le inferriate sono roba mia!! Quando ho cambiato casa ero contenta di avere più spazio ma terrorizzata dal fatto di essere ad un terzo piano alto con finestre non in sicurezza. HO fatto fare inferriate "su misura" nel senso che ho misurato la larghezza della testolina di Soraya, che è più piccola, e l'ho divisa per un terzo, in modo che non ci passi neanche ruotandola e rischiando di incastrarsi. La sbarra orizzontale che tiene insieme questi elementi verticali è unica e sta ad un'altezza tale che non ci possano arrivare neanche allungandosi al massimo; essendo una sola, inoltre, non possono usarla per arrampicarsi perchè non hanno "scalini" su cui poggiarsi con le zampe posteriori e fare leva per alzarsi. Insomma, funzionano benissimo e ora che c'è un discreto viavai di uccellini le abbiamo ulteriormente testate.
In effetti sembra che stiano un po' in galera (pure noi, a pensarci bene), ma l'aria e la luce passano e io sto tranquilla.
E un'idea di quanto ti è venuto a costare?
Non è che abbiamo grandissima disponibilità economica :(
Ok, chiedo al marito tecnologico di postare una foto al più presto :D. IL costo dipende dal fabbro, se ne conoscete uno che lavora ferri riciclati, per esempio, viene molto poco perchè il ferro si paga al chilo e qua il peso è scarso; può incidere la verniciatura ma se la fate voi (in ferramenta ci sono colori facilissimi da usare che resistono bene) si risparmia sicuro. Quindi non so darvi un ordine di prezzo... a noi sono costati poco ma non ricordo quanto, dovrei recuperare la fattura.
In effetti sembra che stiano un po' in galera (pure noi, a pensarci bene), ma l'aria e la luce passano e io sto tranquilla.
Macchè galera, l'importante è che non succeda una disgrazia!!!!!
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.