Visualizza Versione Completa : Uretrostomia Perineale aiuto!
Ciao a tutti grazie al cielo non scrivo da molto tempo sul forum per chiedere aiuto... l'ultima e volta è stata quasi 2 anni fa quando il mio topolino era microscopico. Oggi il mio gattone ha due anni e fin'ora è sempre stato benissimo. Nel giro di qualche settimana purtroppo la sua vita e la mia sono state stravolte. :cry: Rossino è un gatto rosso europeo che vive esclusivamente in casa. Un bel giorno lo trovo nella lettiera immobile e li è rimasto per un quarto d'ora senza fare nulla. Telefono immediatamente il vet che mi dice: sarà un po' di cistite, se hai del bentelan dagliene mezza compressa e domani mattina me lo porti a controllo. Faccio come mi ha detto e nel giro di un'oretta passa tutto.. fa pipì normalmente e io mi tranquillizzo. Tant'è che non lo porto nemmeno a controllo sbagliando. La settimana dopo continuo con il bentelan a scalare + antibiotico... tutto normale.. fino al giorno di Pasqua. Sono stata fuori tutto il giorno e lui era a casa da solo. Al mio rientro lo trovo nuovamente nella lettiera immobile capisco che c'è di nuovo qualcosa che non va... aspetto fino alla mattina dopo ma niente, non fa la pipi. Dopo mangiato chiamo il vet e che viene subito e cerca di svuotargli la vescica con il catetere ma niente, non riesce a inserirlo, ha provato per l'intero pomeriggio senza risultati mi dice di andare la mattina successiva in un'altro studio vet per fare delle radiografie e vedere sul da farsi. Intanto il mio piccolo sta sempre peggio, non si muove più, non mangia ne beve....La mattina dopo facciamo i raggi ma non si evidenziano calcoli... riprovano a mettere il catetere ma ancora niente.. non riescono sembra ci sia un muro davanti al buchetto ... mi dicono di correre in un'altro studio, in un'altra città per essere operato d'urgenza. Così faccio.. vado da quest'altro vet che grazie a dio prima di operarlo prova nuovamente con il catetere e stavolta ci riusciamo.. svuota la vescica che ormai stava per esplodere e gli fa una flebo. Mi manda a casa prescrivendo flebo due volte al giorno + antibiotico per una settimana ma con la promessa che se il gatto si sarebbe ripreso lo riportavo per operarlo. Non so come ma grazie a dio Rossino si riprende bene... torna quasi quello di prima in 15 giorni... l'unica cosa è che quando urina sembra che gli bruci e si lecca insistentemente i genitali e aveva iniziato a fare la pipì per casa..cosa mai fatta prima. Prima di decidere per l'intervento mi documento un po' su internet e pare che l'uretrostomia perineale sia davvero l'ultima spiaggia..un'ipotesi estrema quando ogni altra cosa fallisce...pero i vet che hanno gestito la situazione di Rossino (e sono ben 3) mi consigliano di operarlo al più presto. Io mi fido e due giorni fa lo operano... lui era ancora intero quindi lo castrano anche... l'operazione pare essere andata bene.. lui dopo 24 ore mangia, beve, urina con qualche goccia di sangue e fa le feci normalmente... ha il collare elisabettiano per non toccarsi la ferita.. Ora io mi chiedo se l'intervento era davvero necessario.. sperando sopratutto che il post operazione vada tutto bene.. qualcuno ha mai avuto questo tipo di esperienza? Con questo intervento? I vet mi hanno detto di non mettere nulla sulla ferita per pulire e disinfettare.. ma di fare solo l'antibiotico... al momento è un po' gonfia la parte ed ha una specie di livido viola tutt'intorno sulla pancia... è normale? Il vet non si è pronunciato... lui non si lamenta per niente... ma io ho una gran paura Se qualcuno ha qualche consiglio da darmi ... sono qui.. è il mio primo gatto non ho mai avuto esperienze simili e sento la responsabilità delle decisioni che lo riguardano... non vorrei sbagliare... Scusate l'enorme papiro...
Mi sono dimenticata due cose...prima di operarlo gli sono stati fatti nuovamente i raggi che non hanno evidenziato calcoli.. ma il veterinario mi ha detto che nel momento in cui gli doveva mettere il catetere si è presentata nuovamente una situazione di semi ostruzione.. dai raggi però sono risultati i reni ingrossati... molto probabilmente giustificabile data la gravissima ostruzione che aveva avuto qualche settimana prima..escludendo così un danneggiamento dei reni stessi... lui non ha sintomi che possono accusare danni ai reni e anche il risveglio dall'anestesia è stato abbastanza rapido... comunque faremo dei controlli più in la con analisi del sangue...
Non hi esperienza per questo tipo di problema, ma se 3 vets ti hanno suggerito l'intervento direi che hai fatto bene ad ascoltarli!!
Io ho fatto operare la mia micia più anziana per un melanoma oculare, le hanno tolto l'occhio destro e neppure io ho mai dovuto medicarla, solo dare l'antibiotico, lei l'ha preso per una ventina di giorni, ma essendo FIV+ ha le difese immunitarie più basse. Anche se si tratta di un intervento diversissimo anche lei aveva gonfiore ed un livido dove è stato asportato l'occhietto, la mia vet che la seguì anche nel postoperatorio e mi disse che era tutto nella norma e in effetti ora la micia sta bene ed è anche molto bella nonostante abbia un solo occhietto...
Vediamo se qualcuno che ha dovuto fare la stessa operazione ti può dare pareri più autorevoli!!
Tantissimi incrocini per Rossino perché si rimetta presto!!! :micimiao10::micimiao11::micimiao10:
Anche io ne ho uno rosso, sono SPECIALI!!!
Non hi esperienza per questo tipo di problema, ma se 3 vets ti hanno suggerito l'intervento direi che hai fatto bene ad ascoltarli!!
Io ho fatto operare la mia micia più anziana per un melanoma oculare, le hanno tolto l'occhio destro e neppure io ho mai dovuto medicarla, solo dare l'antibiotico, lei l'ha preso per una ventina di giorni, ma essendo FIV+ ha le difese immunitarie più basse. Anche se si tratta di un intervento diversissimo anche lei aveva gonfiore ed un livido dove è stato asportato l'occhietto, la mia vet che la seguì anche nel postoperatorio e mi disse che era tutto nella norma e in effetti ora la micia sta bene ed è anche molto bella nonostante abbia un solo occhietto...
Vediamo se qualcuno che ha dovuto fare la stessa operazione ti può dare pareri più autorevoli!!
Tantissimi incrocini per Rossino perché si rimetta presto!!! :micimiao10::micimiao11::micimiao10:
Anche io ne ho uno rosso, sono SPECIALI!!!
Grazie mille ;) le cose che mi preoccupano di più al momento sono i punti della ferita... e quel viola tutt'intorno... lui ha il collare ma girandosi per leccarsi capita che il bordo del collare batte sulla ferita :eek: mi fa paura.. poco fa è successo ed ha perso un po' di sangue.. ero già terrorizzata credendo si fossero aperti i punti.. ma sangue non è uscito più quindi non credo :( tra pochissimo comunque lo porto dal vet a fargli vedere la situazione... anche se ieri mi ha detto che era nella norma considerato che erano appena 24 ore dall'intervento...ma a costo di sembrare esagerata ci vado lo stesso...
lui ha il collare ma girandosi per leccarsi capita che il bordo del collare batte sulla ferita mi fa paura.. poco fa è successo ed ha perso un po' di sangue.. ero già terrorizzata credendo si fossero aperti i punti.. ma sangue non è uscito più quindi non credo tra pochissimo comunque lo porto dal vet a fargli vedere la situazione... anche se ieri mi ha detto che era nella norma considerato che erano appena 24 ore dall'intervento...ma a costo di sembrare esagerata ci vado lo stesso...
Anche Milou aveva il collare, ma il 2° giorno è andata a battere con la ferita nei punti sporgenti della camera da letto dove stava per la degenza e anche lei si è fatta un po' di sangue. E' stato davvero impressionante però poi è andato tutto bene.
Fai benissimo a portarlo dal vet, a me ha rassicurato molto il fatto che la vet la vedesse e che dicesse che la ferita era bella (a me faceva impressione però ha avuto ragione lei!!!
Facci sapere cosa dice il vet!!! Incrocini per Rossino :micimiao10::micimiao11::micimiao10:
Va bene allora sto tranquilla...almeno cerco... lo porto dal vet e vi faccio sapere!
violapensiero
16-05-2014, 16:17
Il viola intorno alla ferita è perfettamente normale, di sicuro si saranno rotti dei capillari, l'operazione non è uno scherzo.
Come 4M, anche io penso che se tre veterinari ti hanno consigliato la stessa cosa, non ci sono dubbi. Il micio sarebbe andato in coma e non lo avresti più ripreso.
I reni sono ingrossati per un episodio di idronefrosi, dovuto al quasi blocco renale. Se gli esami sono a posto, tira un sospiro di sollievo, ma per precauzione dai umidi con proteine non superiori al 9% per un mesetto buono, per non affaticare tutto l'apparato renale.
Stai tranquilla e serena, hai fatto benissimo ad intervenire.
Ricordo che sul forum ci sono stati diversi episodi di uretrostomia, spero che gli utenti interessati ti rispondano appena possibile!
Incrocini!
LalliPiccola
16-05-2014, 16:18
Non ho avuto esperienze del genere, ma leggendo della paura che hai riguardo ai colpi del bordo del collare elisabettiano sulla ferita del tuo gattone, mi è venuto in mente che qui a Terni si trovano dei collari da convalescenza fatti a ciambella gonfiabile, quindi morbidi e anche meno fastidiosi per le bestiole. Per fortuna non m'è capitato mai di doverli usare, però così a occhio non mi sembrano una cattiva idea. :) Se interessa quando ripasso a quel pet shop mi informo sulla marca.
Non ho avuto esperienze del genere, ma leggendo della paura che hai riguardo ai colpi del bordo del collare elisabettiano sulla ferita del tuo gattone, mi è venuto in mente che qui a Terni si trovano dei collari da convalescenza fatti a ciambella gonfiabile, quindi morbidi e anche meno fastidiosi per le bestiole. Per fortuna non m'è capitato mai di doverli usare, però così a occhio non mi sembrano una cattiva idea. Se interessa quando ripasso a quel pet shop mi informo sulla marca.
Io ne ho visti fatti in gomma, non gonfiabili, come quelli di plastica trasparenti però in gomma morbida. L'ha avuto il cane di un'amica nel post sterilizzazione; io l'ho cercato per Milou ma quelli che avevano nei 2 petshops dove sono stata erano troppo grandi... Cerco la foto e la posto.
Sei stata dal vet?? Cosa dice??? Come l'ha trovato??
Ecco il collare morbido https://www.flickr.com/photos/109651602@N04/14201201792/sizes/m/in/photostream/
Scusate il ritardo con cui vi aggiorno :confused: ...tutto bene :-) l'ematoma si è completamente riassorbito... Lui sta abbastanza bene...mangia, beve e fa cacca e pipi normalmente... Evita solo grandi salti ed é ancora un po' sul chivalà...si spaventa facilmente...cosa che prima non ha mai fatto....La ferita si sta asciugando..anzi è tutta asciutta tranne la parte finale...vicino all'ano...dove il disgraziato riesce a leccarsi nonostante il collare :cry: come posso impedirgli di farlo?? Ho paura che prenda infezione..
Scusate il ritardo con cui vi aggiorno ...tutto bene l'ematoma si è completamente riassorbito... Lui sta abbastanza bene...mangia, beve e fa cacca e pipi normalmente... Evita solo grandi salti ed é ancora un po' sul chivalà...si spaventa facilmente...cosa che prima non ha mai fatto....La ferita si sta asciugando..anzi è tutta asciutta tranne la parte finale...vicino all'ano...dove il disgraziato riesce a leccarsi nonostante il collare come posso impedirgli di farlo?? Ho paura che prenda infezione..
Sono contenta che Rossino si sia ripreso!!! :micimiao45::micimiao49:
Sicuramente la parte vicino all'ano non si è asciugata perché lui si lecca... Ha ancora la copertura antibiotica? Come impedirgli di leccarsi non saprei, forse mettendogli un collare più ampio che gli impedisca di arrivare lì con la lingua!!
violapensiero
21-05-2014, 23:10
Riesce a leccarsi nonostante il collare? Che contorsionista...
Chiedi al veterinario se puoi mettere i cerotti trasparenti...
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.