PDA

Visualizza Versione Completa : TERESINA è arrivata ed è malatina.....


bsaimon
28-05-2014, 10:06
scusate, è un pò lungo....!)

Ciao a tutti! Avevo scritto per chiedervi un consiglio su un'adozione e adesso eccoci qua!:D (Per chi avesse letto l'altro mio post, purtroppo non abbiamo potuto adottare i due fratellini insieme, perchè quando abbiamo chiesto di prenderli entrambi abbiamo scoperto che l'altro era già stato dato a un'altra famiglia.. mi è dispiaciuto molto ma sono comunque contenta che abbia una casa e sia stato in qualche modo portato via dalla cascina.) Siamo andati a prendere Teresina ieri mattina. Ha quasi due mesi, è piccola lo so bene, ma non poteva più stare in cascina, la mamma cominciava a portarla via ed era sempre più complicato scovarle, e tra cani, capre e galline non era proprio un bel posto per crescere.. L'ultima volta che l'abbiamo vista era cinque giorni fa e stava una meraviglia.. ieri era messa maluccio: occhi completamente chiusi e bagnati/incrostati di cui uno gonfissimo (sembrava avesse preso un pugno povera gioia), naso chiuso quindi sternutoni, rantolii, stava ferma immobile nonostante fosse già sola, con la testa ciondolante e sti occhi da far spavento. Presa e portata di gran carriera dalla veterinaria, dopo una lunga visita è uscito che: la temperatura era un pò bassa ma non preoccupante (la notte prima c'era stato temporale e i gatti erano fuori), congiuntivite forte, quando le apriva un occhio tra il pus si intravedeva il bulbo oculare, mentre l'altro era un disastro, per quanto pulisse si vedeva solo "schifezza".. e ci ha detto di prepararci perchè il fatto che non s veda proprio è un po preoccupante e potrebbe già essere compromesso:cry:.. l'ha pulita (anche orecchie ma a parte lo sporco erano ok) e disinfettata, poi le ha fatto una puntura di antibiotico e ci ha mandati a casa con queste istruzioni:

-aerosol di Fluimucil due o tre volte al giorno: ne abbiamo fatti due ieri e uno stamattina e devo dire che le fa bene, respira molto meglio
-collirio Tobral 1 goccia per occhio 4 volte al dì: se lo fa mettere abbastanza tranquillamente e entrambi gli occhi sembrano meno gonfi e purulenti
-Synulox mattino e sera

poi ha prescritto Stronghold e vermifugo dicendo però di iniziare giovedi se fosse stata più in forma.

Venerdì visita per vedere come va.

Ovviamente stiamo seguendo le cure alla lettera e lei è abbastanza collaborativa (non vede praticamente nulla..). Ieri era proprio un pò rimbabita, si faceva fare di tutto, la notte è stata un pò movimentata: ogni due ore miagolava bello forte e andava avanti anche delle mezzore finchè io o il mio fidanzato non andavamo da lei, che ci guardava un pò, si faceva pulire occhi e naso e poi si riaddormentava. Stamattina mi è sembrata molto più vispa, il gonfiore degli occhi è diminuito e sembra che si bagnino un pò meno. Ovviamente dorme tantissimo, direi praticamente sempre, ma essendo cos' piccina mi sembra normale. Il problema è che non mangia, non fà pipì e non fà pupù! Beve solo un pò di latte (per gattini) se e solo se glielo siringhiamo in bocca goccina per goccina.. in tutto da ieri ne avrà preso tre dita di un bicchiere, per capirci.. ho provato anche maniere "forti", muso puciato sia nel latte che nell'umido che nelle crocche, dito sporco strofinato..ma niente, schifa tutto. Proprio non si abbassa con la testa verso i piattini.. anche la siringa la schifa un po ma con un po di insistenza e posizioni assurde qualcosina lo beve. Ovviamente la domanda è: DEVO PREOCCUPARMI??? se entro stasera non mangia di più e non fa pipì o altro (è quello che mi preoccupa tanto :( ) chiamerò il vet.. ma nel frattempo chiedo a voi se c'è qualcosa che posso fare, se è l'antibiotico e i vari colliri, pulizie ecc a farle passare la fame, se è normale che non faccia nulla (la metto nella lettiera, la faccio raspare con la zampina.. ma lei mi guarda con gli occhietti chiusi come per chiedermi cosa diavolo voglio, se la lascio lì quando torno la trovo addormentata dentro....:disapprove: )..
Sono una neo mamma già in crisi:dead:

Sara87
28-05-2014, 10:11
E' normale che non abbia voglia di mangiare con tutti gli antibiotici che deve prendere per guarire e il malessere. Fai bene a darle il latte con la siringa almeno la tieni idratata! Prova a bollire del petto di pollo, senza aromi e sale ovviamente, e a frullarlo, poi vedi se lo lecca, altrimenti spalmaglielo sulla bocca, almeno un po' lo manderà giù. ;)

Ti consiglio anche una pasta multivitaminica, anche quella potresti spalmargliela sulla bocca così la lecca via e la mangia. Chiedi al vet quale potresti darle, le farebbe solo che bene. :)

Faccio tanti incrocini <3

babygrace
28-05-2014, 10:40
visto che è così raffreddata è probabile che non senta l'odore della pappa, e se non mangia e non beve è normale che non faccia bisognetti. Dovresti trovare un modo per convincerla a mangiare qualcosa, hai provato con gli omogeneizzati ( attenta che non contengano cipolla!)?

babaferu
28-05-2014, 10:42
la rinotracheite non le fa sentire gli odori, per questo è inappetente (e di conseguenza niente pupù, la pipì probabilmente ne fa pochissima e non vi siete accorti). però il latte è troppo poco, visto che ha già 2 mesi frullatele la mousse per gattini o meglio ancora recovery della royal o a/d della hills, che sono ricostituenti (allungatela un pochino con latte o acqua se occorre) e datele quello con la siringa, pianino.
-oltretutto, mi avevano spiegato che alcuni antibiotici dati col latte perdono un po' d'efficacia, per cui meglio passare alla pappa se si può.
stimolala con alimenti puzzosi, perchè il problema principale è che non sente gli odori e quindi non percepisce il cibo. svegliala se dorme troppo, deve mangiare.... se potete, dategliene spesso altrimenti deperirà in fretta.
no alle maniere forti, appena starà meglio inizierà a mangiare come una disperata.... e vedrai che troverà la lettiera. se passa ancora qualche gg senza fare pupù si potrà fare un clisterino, è probabile che mangi poco da alcuni giorni, magari si è formato un tappo di feci.
tenetele più possibile pulito occhi e naso, vedrai che l'areosol le farà bene. è importantissimo pulirle bene gli occhi, spesso e con ottimismo (anche mio abebe sembrava ne avesse perso uno, e invece alla fine è tutto ok!), non deve ristagnare pus eprchè corrode la cornea. il collirio metteteglielo bene dentro e sotto le palpebre (sarebbe meglio la pmatina perchè rimane più tempo in sito).

mille icrocini per questa gattina, le avete sicuramente salvato la vita, bravissimi!

bsaimon
28-05-2014, 12:08
Grazie per le risposte! Prima si è svegliata e ne ho approfittato per spararle in bocca l'antibiotico e pulirle gli occhi+collirio.. ha zampettato un pò e poi si è riaddormentata.. ogni tanto si sveglia e miagola, le faccio due coccole e si riaddormenta subito, sembra una bambina. Adesso provo a frullare la mousse kitten con un pò di latte (è meglio se scaldo tutto in modo che sia un pò tiepido almeno?) e cerco di fargliela mangiare con la siringa.. è così piccola, io non sono una tenerona solitamente ma a vederla lì tutta chiusa e smocciolosa mi vien male al cuore.

Sara87
28-05-2014, 12:12
Sì dai, passa due secondi il tutto al microonde. Così gli odori diventano più acuti e magari li sente nonostante il nasino chiuso <3

babaferu
28-05-2014, 12:40
mah secondo me a temperatura ambiente va benone.
a ben pensarci, io il recovery non lo frullavo neppure, è morbidissimo.... dipende dal patè che hai in casa, forse non è neppure il caso, valuta solo che passi dalla siringa!

dorme tanto per via della malattia, misurale la temepratura se te la senti, va bene un termometro di quelli per bambini, con la punta un po' flessibile.

ti capisco tanto, mio abebe l'abbiamo trovato che aveva solo un mese, il muso era una crosta di muco, dovevamo svegliarlo epr mangiare altrimenti sarebbe morto nel sonno.... una tenerezza infinita! ma ora è un bellissimo e sanissimo gattone!

baci, ba

7M
28-05-2014, 12:51
Come ti hanno detto con il latte alcuni antibiotici perdono un po' di efficacia, quindi io, almeno per ora lo eliminerei. Benissimo invece la mousse "Mother&BabyCat" di Royal Canin (che va bene fino ai 4 mesi), falle fare piccoli pasti frequenti, sicuramente non sente gli odori e per farla mangiare devi sporcarle la bocca o metterle proprio il cibo dentro.... Poco per volta con un dito!!

Deve alimentarsi regolarmente perché rischia l'ipoglicemia (fai conto che la rinotracheite lìabbia riportata indietro nel tempo allo stadio di cucciolino nato da poco). Gli antibiotici tolgono appetito, quindi dovrai faticare un po' di più. Fino a che assumeva solo latte la pupù probabilmente era liquidissima e simile ad una pipì scura, ma se ora che mangia non la fa va portata da un vet per un clistere (a meno che non riusciate voi a stimolarla massaggiandole il pancino e toccando il sederino con un po' di carta tipo lo Scottex umido e caldino, ma non è sempre facile).

Gli occhietti vanno sempre puliti, varie volte al giorno proprio per evitare che il pus ristagni, spero che quello messo male non sia troppo compromesso, ma anche nella peggiore peggiore peggiore delle ipotesi la sua vita sarà comunque una vita normale (la mia Milou è senza un occhietto perché aveva un tumore, ma ci vede comunque benissimo!!)

L'aerosol è una mano santa, con Miele mi ha aiutato moltissimo!!!

Incrocini e preghiere per Teresina :micimiao10::micimiao61::micimiao61::micimiao11:
Bravissimi per l'adozione perché se non l'aveste portata a casa subito, quindi senza cure, non credo che la rinotracheite le avrebbe dato scampo!!! Vedrai che con le cure e l'amore diventerà una bellissima gattina e vi darà tanta gioia!!!

Al minimo dubbio però subito dal vet i piccolini sono molto fragili, per di più quando hanno qualche patologia!!

baudelaire
28-05-2014, 13:04
Viste le condizioni di come l'avete trovata, le avete salvato la vita.. piccinina....
tanti incrocini!

bsaimon
28-05-2014, 13:48
Aggiornamento:) grazie grazie per i vostri suggerimenti preziosi!:kisses: ho passato al minipimmer l'umido e un pò di acqua tiepida (al negozio mi avevano consigliato real nature per gattini..non è proprio mousse quindi dalla siringa non passava ma stasera manderò qualcuno a prenderle questo che mi consigliate di RC..), risultato, un successone!!! :p se ne è pappate tre siringhe belle piene, con un pò di fatica perchè si contorce tutta, ma appena le appoggio il beccuccio a lato bocca comincia come a masticare l'aria e io ne approfitto per farle scendere la pappina goccia per goccia.. respirando male ho paura che le vada d traverso...! Ho masaggiato il pancino ma già quello con lo gradisce granchè, ieri avevamo provato a stimolarla con un pò d cotone inumidito ma diventava una belva! E adesso dopo mangiata e massaggino e due zampettate in giro si è riaddormentata.. alla prossima sveglia aerosol. L'occhio che sembrava messo peggio si sta aprendo un pò e si è sgonfiato.. se entro stasera non fa ancora nulla chiamo la veterinaria, la clinica è aperta h24 quindi al massimo gliela porto direttamente!

devash
28-05-2014, 14:00
Ok, un passo alla volta. Povera micina, così piccola ha già sofferto tanto! :(

7M
28-05-2014, 14:08
Gli aggiornamenti sono confortanti!!!

Puoi prendere anche una mousse Hill's che si chiama starter (per gattini dalle 3 settimane ai 3 mesi (o 4 non ricordo, è abbastanza nuova..), magari è anche più morbida di Mother&&BabyCat di RC; eventualmente diluiscile un po' con l'acqua per metterle nella siringa.
Attenzione alla polmonite da ingestione, che il cibo liquido non vada di traverso nei polmoni perché può avere effetti gravissimi!! Ho visto che fai già attenzione, non alzare comunque la guardia...

Forza Teresina dolcissima :micimiao10::micimiao61::micimiao61::micimiao11:

babaferu
28-05-2014, 14:34
ottimo!!!
pensa che abebe ora, quando è felice e impasta, anzichè ciucciare.... mastica laterale, proprio come quando prendeva i siringoni di pappa.:) ho ben presente la pena di un gattino affamato che però non riesce a deglutire altrimenti non respira più.... cucciolina, meno male che è nelle tue mani!

vai così! vedrai che se mangia prima o poi cacchina la fa, abebe si era sbloccato dopo un clisterino fatto con una siringa di acqua tiepida (consigliato qui), ma aspetta ancora.... ha appena ripreso a mangiare. non preoccuparti troppo per questo adesso, è normale che non la faccia, ha mangiato pochissimo, calcola che abebe è stato trovato di domenica, e la prima cacchina l'ha fatta -dopo il clisterino- di giovedì!

baci, ba

Anastasia
28-05-2014, 18:05
Povera batuffolina, tanti incrocini per lei <3

7M
29-05-2014, 09:16
Come sta Teresina? Come ha passato la notte? Riesci ad alimentarla??

Per la piccolina malatina :micimiao10::micimiao61::micimiao61::micimiao11: Forza Teresina!!

bsaimon
29-05-2014, 10:21
Eccomi ad aggiornarvi! Abbiamo fatto tanti progressi, sicuramente anche grazie a voi e ai vostri incrocini:micimiao41:
Ieri pomeriggio siamo passati gradualmente da siringa di umido frullato con l'acqua a cucciaino tenuto sollevato sul piattino.. piano piano le abbassavo il cucchiaino finché non ha capito che la pappa era lì e si è messa a mangiare da sola!!! Piccoli spuntini, un paio di cucchiaini per volta, ma spesso: insomma entro mezzanotte si è mangiata quasi una bustina! Poi si è addormentata profondamente, tant è che stamattina alle 8 era ancora buona buona nella sua cuccetta:p Le ho riproposto il frullatino, questa volta gusto pesce, e si è diretta da sola al piattino e ha mangiato un due cucchiai buoni..probabilmente le si sta stappando il naso e sente meglio gli odori! non so spiegarvi la mia felicità.. poi finalmente ha iniziato ad esplorare la casa.. ha provato a farsi le unghie sulle gambe dell asse da stiro, poi su una sedia e infine ha cominciato a grattare per terra! L ho ficcata al volo nella lettiera, la signorina si è seduta (senza scavare) e miagolando un po ha fatto una bella pupù:micimiao64: formata, nè molle nè dura.. avrei voluto osservarla meglio anche per vedere se trovavo vermini ma Teresina l'ha guardata un attimo e poi le ha dato una bella zampata facendola quasi volare fuori.....! L ho fatta uscire e poi ho coperto io la cacchina lasciandola lì, come "promemoria".. Poi finalmente ha giocato un po facendo piccoli attacchi ai giochini sparsi per terra e adesso nanna profonda. Fa le fusa e prova a lavarsi. Sono TALMENTE CONTENTA! Gli occhi purtroppo sono ancora conciati.. uno è quasi normale, solo sempre bagnato e appiccicoso, l'altro è meno rosso e gonfio ma sempre bruttarello. La respirazione migliora, solo qualche sternuto. Io continuo con tutte le cure, domani pomeriggio veterinario e vediamo il destino di questa bimba come sarà.. se anche l'occhio fosse già compromesso amen, voglio solo che guarisca e possa mangiare giocare annusare e vivere come un gattino sano.

Io e Teresina vi ringraziamo di cuore:kisses: la topina è una tosta me lo sento.. sarà una birba ne sono sicura

7M
29-05-2014, 10:37
Buonissime notizie per la piccolina, ne sono davvero felice!!! :micimiao49::micimiao45:

Con tanto amore e le giuste cure si rimetterà completamente....
E come ti dicevo io incrocio tuttissimo perché l'occhietto possa essere salvato, ma se sfortunatamente così non fosse Teresina avrà comunque una vita normalissima!!! Loro non si accorgono di quelle che noi chiamiamo "disabilità" e vivono pienamente la loro vita!!!

Comunque incrocini e preghiere male non fanno e noi ne abbiamo tanti, per tutti quelli che hanno bisogno, quindi anche per Teresina!!
:micimiao10::micimiao61::micimiao61::micimiao11:

Aggiorna sempre, mi raccomando!!

babaferu
29-05-2014, 11:26
fantastico....bravissime!!!!
i vermi li ha di sicuro, probabilmente il vet le darà lo svermante di default.
continua a pulire l'occhietto con camomilla (cotone imbevuto e strizzato passato come le leccate della mamma), come dice Mayaetc può vivere benissimo anche con un occhio solo, ma i cucciolini hanno grandi capacità di ripresa, quindi non tutto è perduto, vai avanti (a noi il vet aveva detto che l'occhietot di abebe sarebbe rimasto velato, ed invece... però c'è voluto un mesetto prima di cantar vittoria). è importantissimo che non ristagni il pus, per cui dopo la nannadai sempre una pulitina, se l'occhio si è chiuso per le incrostazioni ammorbidisci e pulisci...

baci, ba

Amelie57
29-05-2014, 12:29
Benissimo! Sono tanto felice per queste notizie! :395:

Toporagno
29-05-2014, 13:07
Quanto adoro le belle notizie :)

marina1963
29-05-2014, 13:19
Notizie splendide !!!
Tanti auguri a Teresina per una prontissima e completa guarigione ! :D

gattinonero
29-05-2014, 13:20
Signore, ti ringrazio di leggere anche queste notizie.....

7M
29-05-2014, 13:42
Signore, ti ringrazio di leggere anche queste notizie.....

Mi unisco, sono troppe le brutte notizie che leggere queste scalda davvero il cuore!!!

devash
29-05-2014, 15:23
Evviva!! Ogni volta che un pelosino ce la fa il mio cuore balla di gioia. :D

milka
30-05-2014, 09:08
Ma io mi ero persa questo post e l'ho letto adesso tutto d'un fiato. Mi ricordavo di voi, della vostra intenzione di adottare la micina di campagna e noi che vi avevamo detto di prendere anche il fratellino. Bene, sono contenta che lui abbia cmq trovato casa e che teresina si stia riprendendo con le cure giuste e l'amore che le state dando. Si legge lontano un miglio che tenete a lei e queste cose davvero non fanno che bene al cuore.

Anche io sono d'accordo con chi dice che se anche perdesse l'occhietto conciato male non sarebbe un grave problema. Tanto più che cmq Teresina sarà una micia casalinga, giusto? ;)

Le pappe che le stai dando sono ottime, specifiche per i gattini piccoli, quindi vedi, consistenza giusta e sapore adatto a loro. Con tutti i nutrienti necessari...quando hai nominato Real nature ho immaginato tu fossi stata al maxi zoo, è una loro marca quella. Molto buona, potresti valutare l'eventualità di darle quella pappa lì quando sarà cresciuta e starà meglio. E' di buona qualità e prezzo accettabile. però adesso vai sulle mousse che per lei è più facile mangiarle o leccarle.

Nessuno mi sembra te l'ha ancora chiesto...lo faccio io....e una fotina di Teresina non ce la metti? La vorrei conoscere!!!!

Voi invece continuate così, come vedi stando meglio mangia da sola, gioca anche un pochino e fa le fusa. Poi certo è piccina e si sta riprendendo, quindi ci sta proprio che faccia tante nanne...l'importante è che quando è sveglia giochi, sia vispa e soprattutto mangi!

Bella lei...carezzine! :)

bsaimon
30-05-2014, 19:33
Ciao a tutti:kisses: vi aggiorno! Oggi siamo andate dalla vet.. dice che la cura procede bene e di continuare con costanza. Purtroppo al 90% un occhietto è andato. Ma lo vedevo già io.. uno è si rosso e irritato ma si vede l occhio verde e la pupilla. L'altro è grigio, opalescente, senza pupilla. Sembra una biglia:confused: Ma a me non importa, la topi è sveglia vispa salta mangia (pochino) fa pipi e pupu e gioca un sacco.. e si fa coccolare tanto. Adesso le cure continuano e speriamo in bene:cool: Martedi altro controllo. E appena posso e capisco come vi metto una fotina!
Grazie a tutti per l interessamento e le dolci parole per Teresina:micimiao12:

devash
30-05-2014, 20:07
Bene, bene. Mi pare che si possa essere ottimisti, no? Sono davvero contenta, anche se perderà l'occhio potrà vivere come qualunque altro micio e il tuo amore la aiuterà. Bacini a tutte e due :approve:

Anastasia
30-05-2014, 22:41
Tanti auguri a questa fortunatissima bimba <3
Un abbraccio!

7M
31-05-2014, 08:34
Sono davvero contenta, anche se perderà l'occhio potrà vivere come qualunque altro micio e il tuo amore la aiuterà.

Ma certo!!! Conosco parecchi mici che per vari problemi hanno perso un occhietto o non ci vedono da un occhietto, fra questi la mia Milou, ma conducono una vita assolutamente normale, l'importante è che non abbiano dolore!!

Bravissimi per quello che fate per la dolce Teresina!!! Tante coccole a lei, che è stata davvero fortunata a trovarvi!!

violapensiero
31-05-2014, 15:20
Prendi anche una confezione piccola di croccantni baby cat royal canin. Sono piccinissimi, daglieli come snack. Io darei anche l'herpless. Aiuta tantissimo in caso di herpes.
Prova a stimolare la pancina con dello scottex asciutto.

bsaimon
06-06-2014, 12:45
Buongiorno a tutti! Volevo darvi un (spero!) ultimo aggiornamento sulla mia Teresina. Sono passati 10 giorni da quando l'abbiamo portata a casa, più morta che viva, con rino e congiuntivite gravi. Oggi la topi sta non bene.. DI PIU'! La respirazione è perfetta, ogni tanto un piccolo sternutino ma senza muco, senza rantolii, tutto normale. Un occhietto purtroppo è andato: velato da ulcerazioni che non andranno più via.. ma l'altro è perfetto. Pulito, limpido, non fa nemmeno una lacrimuccia dopo la nanna. Perfetto. Neanche un vermetto. Pulci sparite. Orecchie pulite, continuiamo a mettere delle goccine per evitare gli acari ma sono pulite e sane. Mangia il giusto (solo l'umido per ora ma ai crocchi ci arriveremo), usa la lettiera chiusa senza problemi e fa pipì e pupù regolarmente. Dorme tanto e quando è sveglia è un terremoto, una teppistella di due mesi scarsi.
Ormai leggo il forum quotidianamente, per imparare e conoscere storie.. ne leggo alcune molto tristi e toccanti. Volevo scrivere la mia storia a lieto fine per tutti quelli che trovano gattini messi male, dei topini malati che ti sembrano più di là che di qua, per dirvi che a volte tutto si risolve per il meglio. E per me, questi sono stati gli ingredienti fondamentali della ricetta della guarigione di Teresina, in ordine non di importanza ma sparso;) :

- i farmaci:antibiotico, collirio, iniezioni, aerosol.. senza non sarebbe guarita. Anche a me faceva impressione "dopare" 300 grammi di creatura, ma era per il suo bene ed era NECESSARIO.
- la tempestività: portarla dal veterinario APPENA vista senza neanche passare da casa. la prima iniezione di antibiotico probabilmente l'ha salvata. Non dico che bisogna portare il gatto dal vet al primo sternuto.. ma se a un piccolino cominciano ad impastarsi gli occhi e a colare il naso.. correre correre subito.
- la costanza: collirio 4 volte al giorno, antibiotico 2, sessioni di aerosol, pulizia occhietti quasi ogni ora..bisogna avere pazienza e "sottostare" a queste regole per almeno 10 giorni. Paragonati agli anni di vita futuri del gatto non sono poi tanti;) ma bisogna essere più precisi possibile e io con lei lo sono stata più di quando mi ammalo io stessa :)
- il fatto che fossi a casa: l'essere a casa a scrivere la tesi mi ha permesso di occuparmi di lei 24h al giorno. Oltre alle cure, le pappe da frullare e prima siringare poi imboccare, ogni tot ore per non farla disidratare, i massaggini alla pancia quando faticava a usare il bagno:), starle semplicemente accanto perchè era praticamente un neonato malato lontano dalla sua mamma e dalla sua casa. Se avessi dovuto star fuori casa 8h al giorno senza aiuto.. non so se saremmo guariti così presto..
- la fortuna: quella ci vuole sempre... una mezza giornata di più in cascina.. un temporale la notte prima.. ci vuole poco a far peggiorare la situazione.
... and last but not least... tanto amore!!!:p (anche se adesso me lo restituisce a morsetti e graffi!)

Vi ringrazio un'altra volta per i vostri consigli e il vostro supporto! Un abbraccio a tutti e a tutti i vostri micini :micimiao12:

milka
06-06-2014, 13:15
ma che bellissimo aggiornamento!!! Sono superfelice di sapere che Teresina sta di nuovo bene e soprattutto che è ben seguita, amata e coccolata da te. Si leggeva l'impegno che ci mettevi per farla star bene e ci sei riuscita! L'amore, oltre che le terapie appropriate, fanno questo, visto? E' per questo che molti micini raccolti dalle "nostre" gattare qui diventano delle vere meraviglie. Le cure sì, ma soprattutto l'impegno e la dedizione, quasi assoluta oserei dire!

bene benissimo ottimo. Che dire? Aspetto fotine di teresina per seguire la sua crescita...a due mesi sono davvero delle piccole pesti, ma tanto tanto bellini!!!

E tu invece, spero proprio vorrai continuare a restare fra noi, tenendoci aggiornate su teresina e magari, perché no, un giorno su un suo fratellino che le tenga compagnia!!!

In bocca al lupo per la tesi e mi rccomando, non scappare! Grattini morbidini a Teresina! :kisses:

marina1963
06-06-2014, 13:30
fra tante notizie tristi finalmente almeno una che scalda il cuore !
Tante coccole a Teresina, micina fortunata e tanta fortuna a te che l'hai salvata !

babaferu
06-06-2014, 13:55
benissimo, quoto tutto quel che hai scritto, io per abebe mi sono addirittura messa in mutua -visto che non c'è la gatternità....e per lui siamo andati ben oltre i 10 gg...

baci, ba

Amelie57
06-06-2014, 16:04
:D Che splendidi aggiornamenti! Sono davvero felice. Lasciami dire che sei stata bravissima e molto responsabile. Ti sei meritata alla grande tutto l'affetto mordicchioso di Teresina!;) Nome che mi ricorda la Teresin che ho avuto io secoli fa. Adesso dobbiamo per forza vederla!

7M
06-06-2014, 16:47
Che splendidi aggiornamenti!!! :micimiao64::micimiao64:
Adesso vorremmo vedere una fotina di Teresina... Siete stati davvero tanto bravi a prendervi cura di questo esserino che senza di voi non ce l'avrebbe fatta!!!
Che la vostra storia bellissima serva di incoraggiamento a chi sta lottando contro malattie ed avversità.
I miracoli, a volte accadono!!!!

baudelaire
06-06-2014, 20:05
Oh, leggo ora questo aggiornamento... ci voleva proprio una bella notizia!!! :)
e ora, foto!