PDA

Visualizza Versione Completa : preoccupata per micetto


gioia90
29-05-2014, 15:23
salve a tutti..scrivo nuovamente perchè con questi 3 micetti non sto mai un attimo tranquilla...il più piccolo,che ormai ha 9 mesi,abbiamo scoperto da poco che ha un problema al cuore,gli abbiamo fatto fare pure un elettrocardiogramma,e praticamente ha come un buchino che nn si rimarginerà mai (il vet mi ha detto che è la stessa cosa che ha avuto il calciatore cassano,ma mentre per gli uomini si può operare,per gli animali non c'è nulla da fare).ora,già sto in ansia,perchè ovviamente sapere che il micio ha questo problema non mi fa stare bene,ogni volta che lo prendo in braccio o anche solo lo accarezzo sento il cuoricino che gli batte veramente molte forte. ora,lui ha nove mesi,ma di stazza ne dimostra 3..non è cresciuto minimamente,anche il musetto è ancora da cucciolo,miagola ancora come un cucciolo ed è secco secco....a mangiare mangia,non si strafoga ma mangia,croccantini e una scatoletta la sera,e adesso (ed è questo che mi ha portato a scrivere nuovamente a voi) spesso vomita..ma non vomita nè cibo nè peli,vomita saliva,tanta tanta saliva,e devo dire sono molto preoccupata....è un micio comunque vivace,gioca con i suoi due amichetti,è affettuosissimo,insomma,in apparenza sembra tutto normale,ma io vedo e sento che c'è qualcosa che non va...il vet mi ha detto che più dell'elettrocardiogramma non si può fare nulla,e quando gli ho provato a dire che forse il motivo per cui non ingrassa nè cresce potrebbe essere perchè magari ha dei vermetti,lui mi ha risposto che è impossibile perchè quando lo presi l'ho fatto subito sverminare...insomma,non mi prende sul serio,come al solito..ma anche oggi il micio ha vomitato tantissima saliva,quando lo prendo in braccio sento tutte le ossicine,insomma non sto tranquilla..vi scrivo per chiedervi se magari vi viene in mente qualche altra causa dei suoi problemi che potrei presentare al mio vet (perchè intanto se non sono io a proporgli di fare accertamenti lui non fa nulla -_-) grazie p.s: mi sono dimenticata di dire che il gatto non è ancora castrato,perchè non ha ancora dato minimamente segno,e anche il suo apparato genitale è ancora piccolo piccolo (altra cosa strana secondo me),e sto aspettando a castrarlo perchè spero che possa crescere un altro un po'

haeun
29-05-2014, 15:30
Purtroppo non so aiutarti se non dicendoti:
-prova a rivolgerti a qualche altro vet;
-che cibo mangia?Usa croccantini che abbiano un'alta percentuale di grassi (ad esempio la Hill's o i grain free),mentre sull'umido puoi andare su quello che piu' ti piace.
Mi dispiace molto per il tuo gattino..:(

devash
29-05-2014, 15:32
Sicuramente il vomito frequente non è un buon segno. Se cerchi sul forum vedi che anche altri mici hanno avuto questo problema e le cause possono essere molte. Di certo è sotto peso, dovresti controllare i valori del sangue per escludere alcune patologie. Visto però che il tuo vet pretende che il medico sia tu, perché non valuti di andare da un altro dottore? Non so dove abiti ma nessuna distanza è troppa per la loro salvezza e il tuo micio ha bisogno di una buona visita e di un vet che sappia il fatto suo. :confused:

babaferu
29-05-2014, 15:43
ma questo vet ti ha detto che il vomito è correlato col problema al cuore?
francamente, mi sembra che questo vet pensi che non valga la pena di curarlo.... vabbè che con il problema al cuore non si può fare nulla, ma se avesse altri problemi va curato subito, tantopiù che è più fragilino!
vomito frequente potrebbe essere semplice gastrite, da quando va avanti? prova qualche gg a pollo lesso....
sulla magrezza, ti ha detto che c'entra col cuore?
non so, sentirei il parere di un altro vet, se puoi.

baci, ba

gioia90
29-05-2014, 16:31
innanzitutto grazie per le risposte! il mio vet mi prende sempre un po' per matta ed è per questo che spesso evito di assillarlo perchè so che non mi prende molto sul serio.....il vomito è iniziato così frequente da pochi giorni,per questo ancora non ho detto nulla al medico,ma penso che sabato lo riporterò...forse avete ragione,dovrei semplicemente cambiare veterinario e fargli fare tutti gli accertamenti...non so..il micio è vivacissimo,mangia anche più degli altri 2 gatti,ma evidentemente non assimila...gli dò i croccantini della royal canin e le scatolette dell'oasi (perchè sono le uniche che piacciono a tutti e tre)....del cuore ormai mi sono rassegnata,ma adesso è iniziato questo vomito strano che mi preoccupa....ho avuto in passato una gatta per 15 anni,e mi ricordo che lei vomitava in questo modo (tipo schiuma bianca) proprio quando era arrivata alla fine...in realtà la correlazione tra problema al cuore e mancanza di crescita me l'ha fatta notare un amico medico (medico degli uomni però)..il veterinario come al solito non mi ha detto nulla...mi ha detto che come ci sono esseri umani più piccoli ci sono anche gatti più piccoli di altri...io questo lo so,ma lui non è solo piccolo di stazza,è proprio cucciolo! chi lo vede per la prima volta lo scambia per un cuccioletto di 4 mesi,anche per come miagola...scusate se sono paranoica ma entro subito nel panico....penso che sabato lo porterò direttamente in una clinica veterinaria così gli faccio fare un ceck up completo.....

Anastasia
29-05-2014, 16:39
povero piccolo.... cambia subito veterinario.... il fatto che non ti prenda molto sul serio la dice lunga. Tu lo paghi per un servizio e se chiedi qualcosa DEVE provvedere, troppe volte ho sentito di gente che, come te, non voleva "assillare" i vet perchè si ritenevano ansiose e il risultato spesso è che poi è troppo tardi per intervenire.
La mia Chris ha 8 anni, se avessi dato ascolto ai TRE veterinari che l'hanno visitata quando è stata investita oggi non sarebbe con me, tutti e tre mi avevano detto di sopprimerla.... a volte dovremmo dare + ascolto al nostro istinto, difficilmente sbaglia... Col micetto ci sei tu 24 ore su 24 e se ritieni opportuno fargli fare altri esami non perdere tempo, anche a costo di cambiare medico..

mr_ders
29-05-2014, 17:21
povero piccolo.... cambia subito veterinario.... il fatto che non ti prenda molto sul serio la dice lunga. Tu lo paghi per un servizio e se chiedi qualcosa DEVE provvedere, troppe volte ho sentito di gente che, come te, non voleva "assillare" i vet perchè si ritenevano ansiose e il risultato spesso è che poi è troppo tardi per intervenire.
La mia Chris ha 8 anni, se avessi dato ascolto ai TRE veterinari che l'hanno visitata quando è stata investita oggi non sarebbe con me, tutti e tre mi avevano detto di sopprimerla.... a volte dovremmo dare + ascolto al nostro istinto, difficilmente sbaglia... Col micetto ci sei tu 24 ore su 24 e se ritieni opportuno fargli fare altri esami non perdere tempo, anche a costo di cambiare medico..

sono perfettamente d'accordo. il tuo diritto è chiedere, il loro dovere rispondere e fare....
Cambia dottore!

haeun
29-05-2014, 21:11
Rinnovo il mio suggerimento di provare a contattare un altro vet!Anche io a volte risulto ansiosa al mio vet(devo dire che a volte lo chiamo anche per sciocchezze),ma lui non mi ha MAI snobbato ed è sempre stato gentilissimo.Secondo me un veterinario dovrebbe solo essere felice di persone che si preoccupano per i pelosi.. :/
Scusami se chiedo,forse sono indelicata,ma il micino puo' avere buone aspettative di vita anche con questo problema cardiaco?Mi auguro di sì..
Chiama qualcuno per il vomito,anche se dovesse essere lontano..

hardhu
29-05-2014, 21:59
Inoltre, aggiungo a quanto già detto da tutti, non è detto che una sverminazione sola risolva definitivamente il problema dei parassiti (la mia Susy ne ha dovute fare tre da quanti ne aveva, e anche lei cresceva piano piano, lei però non ha il problema al cuore a complicarle la vita) per cui mi sembra un po' strana questa sicurezza del tuo vet nell'escludere un problema di questo tipo.

pissant
29-05-2014, 22:19
A parte il fatto che il vet potrebbe non volerti prendere sul serio, a me infastidisce di più consatare, ma magari sbaglio, che pare non ritenga valga la pena curare il gattino.
Non sto a ripeterti quanto ti è già stato detto, ma un veterinario deve fare tutto il possibile per dare una vita dignitosa ai suoi pazienti, e non gettare la spugna così, anche se si tratta di un caso disperato. Sinché non si arriva all'accanimento, trovo che sia dovere del veterinario curare i suoi pazienti. Poi non mi pare lavorino gratis, eh...
Tante carezze al piccolino e coraggio!

Quanto al vermifugo, una somministrazione spesso non basta.
Durante il primo mese di vita somministrai al mio gatto la pasta Nemex, che non fece effetto, ma allora semplicemente pensavo non avesse parassiti, dato che comunque non presentava sintomi. Solo dopo avergli messo l'antipulci Stronghold (che uccide anche le forme adulte di alcuni vermi) lui ne espluse tre. Dopodiché somministrai anche il vermifugo per via orale.
Quindi per dire che se non avessi messo l'antipulci, avrei dato per certo che non avesse nessun parassita.

violapensiero
29-05-2014, 23:51
Cambia subito veterinario. Il micio no prende medicine per il cuore? Potrebbe avere sviluppato ipertensione o insufficienza cardiaca...non mi piacciono per niente questi sintomi...
Di dove sei?

7M
30-05-2014, 08:50
povero piccolo.... cambia subito veterinario.... il fatto che non ti prenda molto sul serio la dice lunga. Tu lo paghi per un servizio e se chiedi qualcosa DEVE provvedere, troppe volte ho sentito di gente che, come te, non voleva "assillare" i vet perchè si ritenevano ansiose e il risultato spesso è che poi è troppo tardi per intervenire. ..

Straquoto!!!
Di dove sei?? Magari qualcuno delle tue parti conosce un vet veramente valido!!
cambia immediatamente medico, vedrai che un altro, più serio e coscienzioso ti potrà comunque aiutare!!!

7M
30-05-2014, 08:52
La mia Chris ha 8 anni, se avessi dato ascolto ai TRE veterinari che l'hanno visitata quando è stata investita oggi non sarebbe con me, tutti e tre mi avevano detto di sopprimerla....

Scusate se vado OT, ma quello che scrivi mi fa davvero piacere perché in un altro thread si è parlato di un micio incidentato che è stato frettolosamente soppresso ed io mi sono davvero infuriata!!! Sono contenta che tu con Chris non abbia mollato così facilmente, BRAVA!!
Coccole alla miciotta!!

gioia90
31-05-2014, 17:03
eccomi! scusate se non ho risposto subito ma aspettavo di avere notizie dalla visita...allora,oggi ho portato il micio da un altro vet consigliatomi da un'amica.anzitutto gli ho fatto vedere i risultati dell'elettrocardiogramma,e mi ha detto che il buchino che ha nel cuore è molto molto piccolo ,e che è anche probabile che con la crescita si rimargini ,e anche se non si dovesse rimarginare non è detto che abbia un'aspettativa di vita molto più bassa di quella di un gatto normale(cosa che il mio vet ad esempio non mi aveva detto).poi gli ho parlato del vomito e ovviamente mi ha detto di portargli martedi le feci così faremo un'altra analisi per vedere se abbia dei vermetti...per quanto riguarda la crescita lui mi ha detto che visitandolo (gli ha fatto una visita davvero molto accurata toccandolo ovunque) si sente che non ha ancora minimamente sviluppato e questo potrebbe essere una delle cause del fatto che è ancora piccolino unito anche al fatto del cuore che sicuramente non aiuta...poi mi ha detto anche che in genere i gatti rossi (lui è bianco e rosso) sono molto più lenti nella crescita rispetto agli altri gatti...boooo???!!! mi dovrò fidare?? mi sono sembrate spiegazioni un po' banali...per carità io non sono un veterinario quindi mi affido a quello che mi ha detto,ma come al solito sono titubante...cioè non mi ha per niente rassicurato questa visita....ora l'unica cosa che posso fare è vedere se vomita ancora,questi giorni per fortuna non ha vomitato,e se rivomita lo porterò direttamente in clinica..mi devo togliere questo pensiero...

devash
31-05-2014, 18:02
Bene per il cuore, spero che si rimargini davvero; e bene anche per l'analisi delle feci, meglio togliersi ogni dubbio e agire in fretta. La storia dei gatti rossi che crescono più lentamente non l'avevo mai sentita neanche io :confused: ci dobbiamo fidare? Mah, l'importante è che curi bene il micio.

7M
01-06-2014, 08:11
Secondo me hai fatto comunque bene a cambiare vet!!! Il problema al cuoricino quindi potrebbe risolversi o comunque essere tenuto sotto controllo... Questo è positivo, ora aspettiamo l'esame delle feci...

Per quello che riguarda i gatti rossi, io ne ho uno e nel mio caso è stato abbastanza vero. Miele ci ha messo più tempo a crescere, era un ragnetto gracilino fino alla sterilizzazione (6 mesi) poi piano piano è diventato un micione di 7 kg (ora dovrebbe perdere perso, ma lui ha sempre fame!!). Poi può essere che sia i possibili parassiti sia il problemino cardiaco rallentino la crescita del tuo...

Penso che seguendolo con amore e affidandosi ad un buon vet tu possa fargli fare una vita lunga e serena come un qualsiasi altro gatto.... Eventualmente prendi un appuntamento con un vet specializzato in cardiologia!!! Di dove sei???

Incrocini e preghiere per il miciolo :micimiao10::micimiao61::micimiao11: