Visualizza Versione Completa : Repellente x salvare i divani
Ciao, chi mi aiuta a salvare i miei divani, i cuscini sulle sedie e il tappeto?
Il mio Axel FIV+ al quale sono stati tolti i denti, SBAVA COME UN MASTINO NAPOLETANO!!
Nonostante abbia a disposizione non una ma tre cucce morbide alle quali cambio telo e cuscinetto praticamente tutti i giorni, adora salire sui divani ecc...
Poverino io gli voglio tutto il bene del mondo ma....
Qualcuno sa se esiste qualche sostanza NATURALE che funga da repellente - tipo aromi, spezie, foglie fiori frutti bacche o altre sostanze da poter piazzare (magari cucendo un cuscinetto per racchiuderle) per salvare gli arredi di casa?
Grazie a tutti!!!
alepuffola
30-05-2014, 22:03
Ciao Joax, potresti usare gli odori agli agrumi ( arancia, limone e simili ) quasi tutti i gatti non li sopportano. Però non ho mai sperimentato, non vorrei che Axel reagisse all'odore persistente spisciazzandoti in casa :)
Poverino, è sdentato, dagli un bacino da parte mia :kisses:
prendi dei bei teli copridivani (non quelli elastici ,durano pochissimo perchè si tirano i fili). Meglio del bel cotone robusto.Proteggerai i divani anche dai graffi. Riuscire ad impedire ai gatti di salirci con repellenti o simili credo sia un impresa impossibile! :)
Ciao Joax, potresti usare gli odori agli agrumi ( arancia, limone e simili ) quasi tutti i gatti non li sopportano. Però non ho mai sperimentato, non vorrei che Axel reagisse all'odore persistente spisciazzandoti in casa :)
Poverino, è sdentato, dagli un bacino da parte mia :kisses:
Grazie cara x la comprensione....fosse solo sdentato....è senza palle e senza coda....praticamente gli son rimaste la pelle e le ossa...e due incredibli occhi azzurro cielo!!!
Grazie x input...proverò....x pissia nn credo...
Grazie bacio
prendi dei bei teli copridivani (non quelli elastici ,durano pochissimo perchè si tirano i fili). Meglio del bel cotone robusto.Proteggerai i divani anche dai graffi. Riuscire ad impedire ai gatti di salirci con repellenti o simili credo sia un impresa impossibile! :)
Credo anch'io :)
prendi dei bei teli copridivani (non quelli elastici ,durano pochissimo perchè si tirano i fili). Meglio del bel cotone robusto.Proteggerai i divani anche dai graffi. Riuscire ad impedire ai gatti di salirci con repellenti o simili credo sia un impresa impossibile! :)
Grazie cara ma.....nessun graffio da sempre....i teli sono stati la prima soluzione...ma mi sono ridotta a due tre macchinatedi lavatrice al giorno....scusa ma nn reggo più!!!
Credo anch'io :)
Come dettoti....sbava come un mastino!!! Sotto i teli ho messo altri teli im permeabili tipo x incontinenti...ma.....ho ancora più roba da lavare!!!
Ti capisco benissimo. La mia micia ha un tumore, ora è stata operata, ma prima aveva una ferita che spurgava siero. La quantità non era tanta, quindi non serviva impermeabile, però macchiava, io ho coperto divani e letti con dei plaid di pile, presi su Euronova a 3 euro l'uno, da lavare tutti i giorni ovviamente.
E' che mi sembra molto difficile impedire ad un gatto, che è sempre stato abituato così,di salire su divani e sedie.
Per le sedie io una volta avevo un gatto con un fungo che poteva attaccarsi anche a noi e le coprivo di pellicola trasparente, così era più facile disinfettare, ma per i divani la vedo dura :).
Ma sbaverà così per sempre? P i denti gli sono stati appena tolti?
Ti capisco benissimo. La mia micia ha un tumore, ora è stata operata, ma prima aveva una ferita che spurgava siero. La quantità non era tanta, quindi non serviva impermeabile, però macchiava, io ho coperto divani e letti con dei plaid di pile, presi su Euronova a 3 euro l'uno, da lavare tutti i giorni ovviamente.
E' che mi sembra molto difficile impedire ad un gatto, che è sempre stato abituato così,di salire su divani e sedie.
Per le sedie io una volta avevo un gatto con un fungo che poteva attaccarsi anche a noi e le coprivo di pellicola trasparente, così era più facile disinfettare, ma per i divani la vedo dura :).
Ma sbaverà così per sempre? P i denti gli sono stati appena tolti?
Per prima cosa grattini e grattini alla tua micia, come sta?
Per le sedie ho provato anch'io con la pellicola ma quando ti alzi ti resta appicciato il cuscino al cu... Implasticare i divani...impensabile.......
I denti gli sono stati tolti oltre un anno fa...ma nn fa che peggiorare, è FIV+ e gli somministro cortisone alternato ad antinfiammatori cicli continui...con scarsi risultati...
Non so se vanno bene gli agrumi, fanno miracoli ma le mie se ne fregano,forse potresti provare con l'aceto bianco da spruzzare nei luoghi dove non vuoi che vada,alle mie è l'unico odore che da noia.sul divano potresti mettere le cerate usa e getta,non costano molto e risparmieresti un sacco di lavatrici,alle gambe delle sedie provare a lavarle con aceto potrebbe essere una soluzione,ma se è una vita che ci va la vedo dura,tra l'altro io essendo di cuore tenero lo lascierei fare poverino ,senza denti ,malato e diamogli qualche soddisfazione,tanto lava la lavatrice:)
,tra l'altro io essendo di cuore tenero lo lascierei fare poverino ,senza denti ,malato e diamogli qualche soddisfazione,tanto lava la lavatrice
Anch'io!!! Povero miciolo!!
Per prima cosa grattini e grattini alla tua micia, come sta?
Per le sedie ho provato anch'io con la pellicola ma quando ti alzi ti resta appicciato il cuscino al cu... Implasticare i divani...impensabile.......
I denti gli sono stati tolti oltre un anno fa...ma nn fa che peggiorare, è FIV+ e gli somministro cortisone alternato ad antinfiammatori cicli continui...con scarsi risultati...
Mia sta abbastanza bene, grazie.
Per il tuo problema, io credo proprio che non esistano repellenti in grado di impedire ad un gatto di andare nei suoi posti preferiti, l'unica è coprire le superfici.
Mia sta abbastanza bene, grazie.
Per il tuo problema, io credo proprio che non esistano repellenti in grado di impedire ad un gatto di andare nei suoi posti preferiti, l'unica è coprire le superfici.
Sai...mica ci credo tanto...forse il mio problema pare così marginale che nessuno mi si fila....ma considerando l'olfatto sopraffino dei gatti, credo che la soluzione esista...proverò con gli agrumi...magari un cuscinetto imbevuto di essenza oleosa...chissà...
Grazie comunque, un abbraccio a te e grattini alla micia.
Ciao
Nn penso che si consideri il problema marginale, ma forse nessuno ha esperienze in merito che abbiano funzionato.
Io ad esempio avevo comperato un repellente per Tigre che spisciazzava negli angoli ;), ma era come acqua fresca.
Starmaia
12-06-2014, 14:17
Puoi provare tutto quel che ti viene in mente ma - almeno per la mia esperienza - difficile trovare qualcosa che proprio li respinga.
Io avevo provato di tutto per impedire che Merlino pisciasse il divanetto che avevo nella casa di prima, mi mancava solo il napalm, senza risultato alcuno purtroppo.
Però va detto che repellere un gatto che piscia è più complicato perché tenderà a voler coprire quell'odore sgradevole con il suo, quindi piscerà ancora di più. Forse col gatto che sbava è più semplice.
Oppure, se si mette sempre in alcuni posti precisi, non potresti mettere un telino assorbente e sopra un asciugamano? Mal che vada lavi solo gli asciugamani.
Puoi provare tutto quel che ti viene in mente ma - almeno per la mia esperienza - difficile trovare qualcosa che proprio li respinga.
Io avevo provato di tutto per impedire che Merlino pisciasse il divanetto che avevo nella casa di prima, mi mancava solo il napalm, senza risultato alcuno purtroppo.
Però va detto che repellere un gatto che piscia è più complicato perché tenderà a voler coprire quell'odore sgradevole con il suo, quindi piscerà ancora di più. Forse col gatto che sbava è più semplice.
Oppure, se si mette sempre in alcuni posti precisi, non potresti mettere un telino assorbente e sopra un asciugamano? Mal che vada lavi solo gli asciugamani.
HI HI HI sei forte!!! Il napalm...il mio Axel non pissia...SBAVA DI BRUTTO e nn se ne rende conto povero ciccio....mi va meglio questa settimana che a Milano ci sono 33 gradi e va a dormire in giardino....ho tutto incredibilmente pulito!!!
Lo si vede solo x pranzo e cena...
Ma già la prox settimana si prevedono temporali....
E saremo daccapo....
Mi è stata consigliata esssenza di agrumi...proverò a costruire un cuscinetto profumato da sistemare sui divani...chissà....
Ciao
Mia sta abbastanza bene, grazie.
Per il tuo problema, io credo proprio che non esistano repellenti in grado di impedire ad un gatto di andare nei suoi posti preferiti, l'unica è coprire le superfici.
Ciao come sta Mia?
Si è ripresa direi bene dall'operazione, grazie.
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.