Visualizza Versione Completa : killitam chi l'ha usato?
è pericoloso? lo dovremmo dare ad una micia che deve essere testata e siccome non sappiamo come potrebbe comportarsi il vet ci ha consigliato di dargliene qualche goccia.
nella prescrizione del veterinario c'è scritto da 1 a 9 gocce per kilo ma leggendo qua e la mi sembra di capire che sia molto forte ...la micia ha circa 7/8 anni
grazie
Io lo usai su una gatta di 13 anni. Non le successe nulla, ma se avessi saputo che ci sono dei rischi avrei evitato.
Diciamo che potrebbe essere problematico su gatti anziani (la tua non è anziana, ma nemmeno giovanissima) e ansiosi. Infatti pure io devo far fare delle analisi a una micia di 16 anni particolarmente ansiosa e non so come fare, so solo che di sedazione non se ne parla e i veterinari stessi han detto che non è il caso.
Sinceramente però mi sembra un'opzione data superficialmente dal vet. Un conto è se si tratta di una gatta aggressiva, ma qui, da quanto ho capito, non sapete come reagirà: può darsi che si ribelli, così come può darsi che la paura la blocchi e si faccia fare tutto.
E' quello che penso anche io....non è la nostra micia altrimenti lo saprei, credo sia stata dal vet solo per la sterilizzazione ma non conosciamo il suo comportamento. Sappiamo che è una micia apparentemente tranquilla .
Per es invece la nostra piccola (3 anni) quando abbiamo dovuto farle il prelievo non è stata sedata ma mi ha trapassato un dito con i denti, :cry: non si fa manipolare volentieri ma l'ultima volta forse perché era terrorizzata si è lasciata visitare.
Non so che fare, tra l'altro non costa neanche poco e non vorrei averlo preso per niente :confused:
Allora la mia vet mi fece la ricetta quando dovevo trasferire Mimi a casa mia (non si lasciava assolutamente toccare, graffiava e mordeva e dovevo toglierla dallo stallo temporaneo a casa da un'amica); mi disse di dare 6 gocce per kg di gatto per sedazione media. Le preparai quindi un bocconcino con le gocce e glielo misi nel trasportino, ma lei, incredibilmente entrò da sola e non lo mangiò neppure...
Mi hanno detto che sarebbe bene, se lo usano i non vets fare sempre una sedazione leggera/media, mai forte perché non si sa come potrebbe rispondere, inoltre va dato solo in spazi circoscritti perché se si addormentassero in un luogo pericoloso potrebbe essere fatale.
Diversa è la sedazione fatta da un vet e quando hanno dovuto rifare il test a Mimi e un nuovo check sono stati i vets a sedarla, ma ripeto Mimi era INAVVICINABILE e INGESTIBILE, già ora con Milou che pure è aggressivina non me la fa sedare..
Secondo me, se si tratta della micia di cui parlavi tempo fa, l'ideale è che la portiate così e se proprio è ingestibile per il prelievo, una sedazione gliela farà il medico.
Io il Killitam lo vedo per casi disperati, esempio mici forastici che devono essere assolutamente presi per trasferirli o curarli, non per una micia comunque di casa.. Magari avrà tanta paura che non si muoverà neppure una volta dal vet!!!
@MayaMiele....si è la micia che dovremmo portare qui da noi....non so che fare, ho paura che possa farle male. :( però non vorrei che poi non si lasciasse manipolare per il prelievo....la vaccinazione è meno problematica.
Non so che fare, tra l'altro non costa neanche poco e non vorrei averlo preso per niente
Io nel tuo caso non lo userei, anche se l'avessi già comprato... Mi spiace perchè so che costa dato che l'ho comprato, però io il mio flacone sono stata contenta di regalarlo alle signore della colonia in caso ne avessero avuto bisogno per qualche "agitato" da curare. Fra l'altro una volta aperto dura solo 6 mesi...
A mio parere però è compito del vet sedare un animale in ambulatorio se proprio non si fa manipolare... Credo che metterla nel trasportino e portarla da lui sia fattibile per voi... Il Killitam solo in casi estremi...
E' quello che penso anche io....non è la nostra micia altrimenti lo saprei, credo sia stata dal vet solo per la sterilizzazione ma non conosciamo il suo comportamento. Sappiamo che è una micia tranquilla .
Beh, se è tranquilla è già un buon segno. Nel caso della mia vecchia bacucca, pur essendo dolcissima e coccolosa, è ansiosa anche in situazioni normali, tant'è che vicino a lei ci si deve muovere al ralenti.
Per es invece la nostra piccola (3 anni) quando abbiamo dovuto farle il prelievo non è stata sedata ma mi ha trapassato un dito con i denti, :cry: non si fa manipolare volentieri ma l'ultima volta forse perché era terrorizzata si è lasciata visitare.
Non so che fare, tra l'altro non costa neanche poco e non vorrei averlo preso per niente :confused:
Meglio farsi mordere e graffiare che fare la sedazione. Purtroppo a me han sedato il gattino 10gg fa per fargli un prelievo. Io avrei volentieri evitato, anche perché pur essendo ingestibile ho visto decisamente di peggio. Molto dipende dal vet secondo me, ho come l'impressione che i gatti si rendano conto quando possono permettersi di ribellarsi e quando no... a parte la mia Sbirulina, lei è un demonio: si contorcerebbe sino a farsi male anche davanti a San Francesco.
Eventualmente, se proprio vedete che non si riesce a far nulla, portati il Killitam dietro e se si ribella, dagli la dose indicata (ma anche meno...) e aspettate quella mezzoretta che faccia effetto o vedi se non sia meglio sedarlo in loco con l'iniezione, francamente non so quale opzione sia la meno rischiosa.
ok, grazie per i consigli, lo dirò a mio marito, è lui che porterà la micia dal vet.
però non vorrei che poi non si lasciasse manipolare per il prelievo....la vaccinazione è meno problematica.
In realtà più o meno è la stessa cosa, il sangue che occorre per il test FIV-FeLV non è molto e ad aspirarlo ci mette più o meno il tempo di una vaccinazione... Secondo me se poi non si lasciasse fare la sederebbe lui in loco, così è una cosa più sotto controllo...
Io lo uso quando devo far viaggiare la mia Pelù (viaggi lunghi) anche perchè le evita la nausea e il vomito. Lei è un po imbambolata ma male non le fa, io non potrei fare altrimenti...:confused:
arylalter
04-06-2014, 18:28
E' un test fiv felv?
Mimi che è una belva non fu sedata, certo fece dannare i vet...
Che poi dipende dal vet, perché da quello che la ha sterilizzata, che aveva molta più esperienza, non si è ribellata, stranissimo...
[QUOTE=arylalter;1919838]E' un test fiv felv?
QUOTE]
si...:confused:
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.