PDA

Visualizza Versione Completa : Gatto scomparso... Che fine ha fatto? E' stato ritrovato!


i.nia88
06-06-2014, 09:52
Da due settimane ormai Romeo non fa ritorno a casa.
Era un gatto di due anni e mezzo, non si è mai allontanato.
Usciva liberamente e andava a trovare mia nonna che abita al piano di sopra, giocava nel mio giardino o in quello dei vicini e quando ci sentiva rientrare ci correva incontro a riempirci di coccole. La mia è una zona molto tranquilla, pochissime macchine e pochi altri gatti domestici che gironzolano felici.
Due venerdì fa sono rientrata alle 13 e 30 e lui non c'era. Era stato a mangiare da mia nonna mezz'ora prima quindi non mi sono preoccupata più di tanto. Non avrei mai potuto immaginare che non avrebbe più fatto rientro.
La domanda che mi tortura è che fine ha fatto?
E' possibile che un gatto domestico e sterilizzato, conosciuto da tutti i vicini sia sparito nel nulla in questo modo?
Nessuno lo ha visto, nessuno sa niente, lo abbiamo cercato dappertutto.
Io credo che ci sia troppa omertà. Se fosse stato ucciso da qualche cane, investito, avvelenato, chiuso per sbaglio in qualche cantina io lo vorrei sapere.
Dopo questa esperienza e questo dolore grandissimo non credo che prenderò mai più un altro gatto, però vorrei sapere se c'era un modo per evitarlo.
Mi sento terribilmente in colpa per non averlo protetto.

Lilith
06-06-2014, 10:04
Guarda, casi di sparizioni improvvise, anche di gatti sterilizzati, sono più frequenti di quanto immagini.

Ecco perchè è sempre meglio non lasciarli così liberi.. purtroppo è una limitazione ma spesso è un accorgimento che salva loro la vita.

Comunque, qui sul forum, ci sono stati parecchi casi analoghi e in molti il gatto è rimasto chiuso da qualche parte da cui non è riuscito ad uscire. Quindi continua a cercarlo e guarda dappertutto, chiedi ai vicini, guarda anche nei posti più impensabili.. tipo le cassettine dell'energia elettrica, caldaie, ovunque.

Due settimane sono tante ma magari c'è ancora speranza.

liftasail
06-06-2014, 10:12
Guarda dove vivo io, che è una zona tranquillissima, ci sono due gattoni sterilizzati che sono liberi di girare, una mattina sono uscita presto e ho visto uno di loro letteralmente sul ciglio della strada principale del paese che gironzolava tranquillamente (per altro a quasi un km di distanza da casa sua)... era un attimo e poteva succedere chissà cosa, ma mi auguro che per il tuo sia andata diversamente!
Io per come sono fatta non lascerei mai uscire i miei gatti così liberi perchè purtroppo ci sono tante cose brutte a cui si può andare incontro...

i.nia88
06-06-2014, 10:25
Si, sono consapevole dei mille pericoli a cui possono andare incontro, la gran parte dei quali dovuti alle persone che non amano questi animali che troppo spesso nell'immaginario comune sono sporchi, portano malattie e servono solo a tenere lontani i topi.
Io ho scelto di lasciarlo libero di uscire perché lo vedevo felice solo in questo modo e, anche se ora ne sto pagando le conseguenze, tornando indietro so che non sceglierei di tenerlo chiuso in casa.
Lui non amava stare in casa e costringerlo sarebbe stato come chiuderlo in gabbia.
Il mio sfogo qui in questo forum è per trovare comprensione visto che dalla maggior parte delle persone a cui ho detto che avevo perso il mio gatto mi sono sentita rispondere: e qual è il problema? io ho una cucciolata sotto casa, vieni e te ne prendi un altro.

Lilith
06-06-2014, 10:30
Purtroppo non tutti hanno la stessa sensibilità nei confronti degli animali..c'è chi li reputa parte integrante della famiglia e chi li mantiene a distanza. Non mi stupisce quello che ti hanno detto.

Mi spiace tanto per Romeo, spero che faccia ritorno a casa :(

arylalter
06-06-2014, 10:31
Si, sono consapevole dei mille pericoli a cui possono andare incontro, la gran parte dei quali dovuti alle persone che non amano questi animali che troppo spesso nell'immaginario comune sono sporchi, portano malattie e servono solo a tenere lontani i topi.
Io ho scelto di lasciarlo libero di uscire perché lo vedevo felice solo in questo modo e, anche se ora ne sto pagando le conseguenze, tornando indietro so che non sceglierei di tenerlo chiuso in casa.
Lui non amava stare in casa e costringerlo sarebbe stato come chiuderlo in gabbia.
Il mio sfogo qui in questo forum è per trovare comprensione visto che dalla maggior parte delle persone a cui ho detto che avevo perso il mio gatto mi sono sentita rispondere: e qual è il problema? io ho una cucciolata sotto casa, vieni e te ne prendi un altro.

Come ti capisco!!! Anche persone sensibili verso altre cose pensano che un gatto valga l'altro!!

Ti siamo vicine, speriamo che il micio salti fuori, continua a cercare, metti annunci! :)

liftasail
06-06-2014, 10:32
Si, sono consapevole dei mille pericoli a cui possono andare incontro, la gran parte dei quali dovuti alle persone che non amano questi animali che troppo spesso nell'immaginario comune sono sporchi, portano malattie e servono solo a tenere lontani i topi.
Io ho scelto di lasciarlo libero di uscire perché lo vedevo felice solo in questo modo e, anche se ora ne sto pagando le conseguenze, tornando indietro so che non sceglierei di tenerlo chiuso in casa.
Lui non amava stare in casa e costringerlo sarebbe stato come chiuderlo in gabbia.
Il mio sfogo qui in questo forum è per trovare comprensione visto che dalla maggior parte delle persone a cui ho detto che avevo perso il mio gatto mi sono sentita rispondere: e qual è il problema? io ho una cucciolata sotto casa, vieni e te ne prendi un altro.

Sono persone senza cuore e che non capiscono tutto l'amore che si possa provare per un gatto.
I miei gatti li considero come fossero figli e starei malissimo se gli succedesse qualcosa, chi parla come quelle persone evidentemente no.
Mi dispiace molto per il tuo micio, avete provato a cercare in qualsiasi posto anche più impensato come diceva l'altra utente che ha risposto? i gatti spesso si cacciano nei posti più assurdi!

i.nia88
06-06-2014, 10:43
Grazie!
Ho messo annunci, sono stata dai veterinari di zona, l'ho cercato ovunque e continuerò a cercarlo sempre. E' il minimo che posso fare per lui visto quanto ha fatto per me.
Grazie a lui ho ritrovato una felicità che avevo perso e provo pena per chi non conoscerà mai la gioia di essere amato e di amare un animale.
Spero che torni da un momento all'altro come niente fosse come ho letto è successo a molti in questo forum, anche se sembra stupido dopo due settimane di assenza.
Grazie a tutti per la comprensione.

liftasail
06-06-2014, 11:03
Grazie!
Ho messo annunci, sono stata dai veterinari di zona, l'ho cercato ovunque e continuerò a cercarlo sempre. E' il minimo che posso fare per lui visto quanto ha fatto per me.
Grazie a lui ho ritrovato una felicità che avevo perso e provo pena per chi non conoscerà mai la gioia di essere amato e di amare un animale.
Spero che torni da un momento all'altro come niente fosse come ho letto è successo a molti in questo forum, anche se sembra stupido dopo due settimane di assenza.
Grazie a tutti per la comprensione.

Se ti è di aiuto e ti può consolare ti racconto una storia successa al gatto di un caro amico del mio fidanzato.
Lui è finlandese e in Finlandia c'è tantissima natura, laghi e boschi e moltissime famiglie hanno la possibilità di passare periodi estivi o week end in casette sul lago etc non lontane dalla città.
Questo ragazzo era andato con la famiglia e si erano portati dietro il gatto che ovviamente stava libero e andava nei boschi, però un giorno si è perso e non è più riuscito a tornare a casa.
L'hanno cercato e cercato e alla fine sono dovuti tornare a casa in città per impegni di lavoro, così sono tornati il week end successivo per cercarlo ancora e niente.
Fatto sta che tempo dopo hanno ritrovato il gatto davanti alla porta di casa in città che li aspettava, non si sa come era riuscito a ritrovare la via.
Spero che il tuo gatto torni presto!!

Lilith
06-06-2014, 11:16
Non smettere mai di cercarlo..ripeto anche nei posti che ti sembrano più assurdi.

Incrocini affinchè ritorni :micimiao10::micimiao10::micimiao10:

marina1963
06-06-2014, 11:57
coraggio ... una delle mie gatte è tornata a casa dopo 20 giorni di assenza nei quali sembrava scomparsa nel nulla.
Continua a cercarlo, metti volantini ovunque e non arrenderti.
Ti auguro di ritrovarlo presto !

7M
06-06-2014, 17:01
Tantissimi incrocini perché il micio si ritrovi ed al più presto!!!
:micimiao10::micimiao11::micimiao10:

Il micio è socievole? Può aver seguito qualcuno? Hai controllato cantine e garages?
Comunque so di mici tornati dopo più tempo ancora, quindi non perdere le speranze!!!

Purtroppo l'unico modo per evitare questo è NON farli uscire, è la scelta che ho fatto per i miei e sinceramente non li vedo assolutamente infelici di vivere solo in appartamento, inclusa quella che ho raccolto da adulta dalla strada...

devash
06-06-2014, 17:16
4M, come non quotarti! Ogni volta che un micio si perde siamo tutte in ansia e io penso sempre ma fateli stare in casa, il mondo è terribile la fuori... Speriamo che il piccolo si trovi, mamma mia... :confused:

baudelaire
06-06-2014, 17:40
Aggiungo anche i miei incrocini... ogni volta che leggo di un gatto che non si trova penso come starei se succedesse a me... è una cosa tremenda!
:micimiao11::micimiao10::micimiao11:

violapensiero
07-06-2014, 00:17
Che angoscia, come ti capisco...speriamo che ritorni il tuo micio!

7M
08-06-2014, 07:49
Ci sono novità???
Tutto incrociatissimo sempre :micimiao10::micimiao11::micimiao10:

merlin
08-06-2014, 08:00
Non arrenderti. Fai tanti volantini e mettili nelle cassette delle lettere del vicinato, magari è rimasto chiuso da qualche parte. È possibile che sia salito su qualche auto o mezzo parcheggiato? Alcuni mici particolarmente curiosi hanno il vizio di infilarsi ovunque :confused:

antol
09-06-2014, 12:01
I volantini, per esperienza, funzionano!
Coraggio!!
Magari l'ha preso qualcuno e ora lo tiene in casa?
Spero sia così
XXXXXXXXXXXXXXXX

i.nia88
28-07-2014, 23:22
Non potevo non condividere immediatamente con voi la meravigliosa notizia! Romeo è stato finalmente ritrovato ed ora è a casa sua al riparo e con la pancia piena, coccolato tra le lacrime di gioia di una famiglia che lo ha cercato e aspettato per più di due mesi chiedendosi ogni giorno che fine avesse fatto!
La gioia è INDESCRIVIBILE!
Non ho la più pallida idea di dove sia stato. L'ho trovato che rovistava tra l'immondizia a qualche chilometro da casa mentre facevo una passeggiata e mi ha subito riconosciuto! E' stato di nuovo amore a prima vista!
E' molto magro ed ha una ferita rimarginata sotto la gola ma credo che stia bene, ha mangiato e bevuto: ricordava esattamente la posizione del lavandino del bagno da cui beveva sempre.
Ha la voce un pò diversa... emette un miagolio che definirei graffiato. Domani mattina appena apre lo porto dal veterinario a fare tutti gli accertamenti. Non so come devo comportarmi ora, sembra un pò impaurito e non vorrei stressarlo troppo ma vorrei anche accertarmi che stia bene e fargli fare tutte le analisi..
Grazie a tutti, grazie delle belle storie che mi avete raccontato e grazie delle parole di speranza che mi hanno convinto a non mollare!!! Ora ho anche io una storia a lieto fine da raccontare a tutti coloro che hanno vissuto o stanno vivendo questo incubo! Non perdete mai la speranza.. non smettete mai di cercare i vostri amici a quattro zampe!

ROMEO DOPO QUASI DUE MESI E MEZZO DI ASSENZA E' TORNATO A CASA!

Perlatrillina
29-07-2014, 07:43
Apro MM e trovo questa notizia meravigliosa! Bentornato a casa Romeo!

Amelie57
29-07-2014, 07:48
INCREDIBILE! :392: So la gioia che si prova, e sono tanto felice per voi e per Romeo! Godetevelo ancora più di prima e poi raccontaci tutto il seguito della vicenda!

melissa
29-07-2014, 09:25
Che bello!!!!!!Sono felicissima per voi e per Romeo!!!!:banana::banana::banana:

milka
29-07-2014, 10:34
Non mi ricordavo di questo post, ma l'avevo sicuramente letto, anche se non avevo commentato.Ora leggo la bellissima notizia e sono strafelice per voi. Davvero...dopo due mesi immagino la vostra gioia di riaverlo con voi sano e salvo.

però ora mi chiedo...come è possibile che un micio si allontani da casa così tanto e non faccia più ritorno? Cioè, solitamente se si allontanano per andare a "gatte" poi alla fine rientrano (il mio Ciccio ai tempi faceva così); il fatto che invece Romeo non sia più tornato...mi fa pensare che forse è stato allontanato volontariamente. ovvero che qualcuno l'abbia preso e portato via apposta. La ferita sul collo poi mi fa particolarmente specie, perché immagino possa essere stato preso e legato al collo per essere portato via (oddio in questo periodo ho visioni davvero catastrofiche e negative lo so). E poi abbandonato da qualche parte: lui non sapendo bene dove fosse è rimasto in quella zona dove tu poi l'hai ritrovato. Io non credo che un micio si allontani volontariamente senza più fare ritorno, se non per il motivo di cui sopra. Cioè che si trova in un posto a lui sconosciuto e dal quale nonsa più come tornare verso casa.
Tu sei stata davvero fortunata che l'hai visto e riconosciuto, così come lui a riconosciuto te...immagino la sua felicità (la tua la conosco bene) nell'averti ritrovato.

Ora che farai? Uscirà come faceva prima (solo nei dintorni, ma cmq fuori) o lo terrai in casa? Io....dopo la brutta avventura per entrambi non lo perderei più di vista un attimo.

Speriamo il vet ti dica che stabene tutto sommato...facci sapere come va, ok?? Un grattone gigante a Romeo. :kisses:

7M
29-07-2014, 11:04
Sono felicissima che Romeo sia stato ritrovato!! :micimiao64::micimiao64: Grazie per aver condiviso con noi l'ottima notizia...
Cosa sia successo non lo so, non ne ho idea, ma fallo visitare quanto prima da un vet e dopo un certo periodo fallo anche testare FIV-FeLV.... Tante coccole da parte mia al dolce micio...

NB un consiglio dal cuore: non farlo più uscire... Come vedi poi si rischia di piangere... Meglio un po' meno di libertà ma un po' più di sicurezza....

demi
29-07-2014, 11:17
Bellissima notixia ! Quasi quasi non ci speravo più...Ho seguito questo post in silenxio....che dire oltre che sperare? Io non ho trovato parole....Avevo solo ansia che ora è svanita come nebbia al sole leggendo le tanto sperate tue parole :) Sono così felice per voi! Non farlo uscire piùùùùùùùùùù!!!!!!
Quando lo porti dal veterinario cerca di capire la natura di quella lesione..
Tante coccole al fuggiasco :)

Amelie57
29-07-2014, 11:50
Per me l'ipotesi più probabile è che sia salito su qualche auto, che poi lo ha scaricato dove capitava.

7M
29-07-2014, 11:55
Per me l'ipotesi più probabile è che sia salito su qualche auto, che poi lo ha scaricato dove capitava.

Possibilissimo... E lui ci ha messo parecchio tempo (ed ha trovato varie difficoltà sul suo cammino) a ritrovare la strada di casa...

Facci sapere cosa dice il vet sul suo stato di salute!!!!

i.nia88
29-07-2014, 12:56
Allora sono stata dal veterinario e l'ha visitato.. Tutto sommato se l'è cavata bene tranne che per la tenia (comunque le ha già fatto una puntura e dovrebbe bastare per sverminarlo). Il pelo è ridotto malino e quindi nel pomeriggio devo riportarlo dal vet che lo addormenterà per permetterci di toelettarlo. Il suo pelo è lungo e pieno di erbacce e nodi, e anche molto unto. Ho appuntamento con una toelettatrice e abbiamo deciso di addormentarlo nonostante sia buonissimo perché visto i traumi che ha avuto anche il bagno mi sembrerebbe troppo... che ne dite?
Per il resto devo tornare tra un mese a controllare fiv e felv. Quella che pensavo fosse una ferita nel collo in realtà è solo il risultato del suo grattarsi forte per togliere del pelo che gli si era annodato.
Non ci credo ancora, penso che sia un miracolo! Ora sta dormendo beatamente da ore, poverino chissà da quanto non dormiva tranquillo.
Io credo che qualcuno vicino intollerante lo abbia volontariamente preso e portato in qualche campagna.. lui è sterilizzato e in due anni e mezzo che vive con noi non si è mai allontanato così.
Capisco che non siamo tutti uguali e a qualcuno può dare fastidio però non abbiamo MAI ricevuto una sola lamentela, anzi era molto amato da tutti nel quartiere. Avrebbero potuto dirci qualcosa prima di portarlo via. Anche se fosse salito in qualche auto non è un comportamento carino scaricarlo dove capita..
Per ora non lo farò uscire, anche perché voglio controllare bene il suo stato di salute.
In futuro dovremo valutare un sistema affinché non succeda di nuovo! La mia casa è difficile da mettere in sicurezza e ho già parlato con il vet della possibilità di mettere il microchip o il collare ma temiamo che non si risolverebbe granché. Voi che mi consigliate? Credo che lo farò uscire raramente e solo sotto stretta sorveglianza..

7M
29-07-2014, 13:22
Che razza è Romeo che ha il pelo lungo e annodato?? Anche Milou quando aveva dei nodi se li strappava (non voleva che glieli tagliassi io, preferendo farsi male strappandoli lei...
A me ha aiutato la vet a toelettarla e per non addormentarla (lei è senior) l'ha messa in una "borsa di costrizione" con me che la rigiravo a mo' di salamotto....

Comunque l'importante è che ora sia con voi!! Tienici sempre aggiornate sulla sua salute, credo proprio che ora passerà molto tempo a dormire, dato che è nuovamente al sicuro!!!

Io proverei ad abituarlo a NON uscire più, magari si è spaventato ed accetta volentieri la nuova condizione, avrei troppa paura di perderlo di nuovo... Microchip e collare se qualche essere ignobile vuole allontanarlo nuovamente sono inutili. Certo potrebbe poi trovarlo qualcuno di buon cuore che così potrebbe contattarvi, ma non lo mettono al riparo della cattiveria umana, purtroppo...

Se hai qualche sospetto su qualcuno "lasciati scappare" che farai denuncia per appropriazione indebita e che questa è passibile di pene pecuniarie molto alte e anche della reclusione.... Almeno lo fai spaventare.... E se riesci a saperne di più procedi con una vera denuncia sia alle autorità che a ENPA e OIPA che la inoltreranno alle loro guardie zoofile...

Fotina di Romeo, mi raccomando!!!

i.nia88
29-07-2014, 15:16
Non è un gatto di razza, anche se secondo me è identico ad un Nebelung. L'ho preso da piccolissimo, mi è stato regalato da un signore che aveva una cucciolata e lui sostiene che sia nato dall'incrocio tra un certosino e un persiano. Del certosino ha il colore del pelo e degli occhi e forse del persiano il pelo lungo.
Appena si rimette gli faccio una bella foto e ve lo faccio conoscere!
Grazie dei consigli, per il momento qualche sospetto c'è e appena entreremo in argomento non tarderò a fargli capire che se ce li becco la prossima volta sono guai!
Spero vivamente che non sia stata opera umana perché mi piace pensare di vivere tra gente che ama gli animali e li rispetta. In ogni modo ora è qui con noi e ci resterà, ne sono sicura!

i.nia88
31-07-2014, 08:27
Salve a tutti!! Vi aggiorno sulle condizioni di Romeo..
Allora due giorni fa, come ho detto, è stato anestetizzato e lavato. Niente di più sbagliato, se tornassi indietro non lo rifare assolutamente!!!! E' stato malissimo poverino e anche ieri ha dormito tutto il giorno trascinandosi da una poltrona all'altra.. la dose di anestesia è stata fatta due volte perchè non appena ha sentito l'acqua si è risvegliato terrorizzato! Credo che per un gatto già così debilitato sia stata veramente troppa, non riusciva a smaltirla :-/
Stamattina sta bene.. da ieri ha ricominciato a mangiare e credo che abbia ripreso anche qualche chiletto. Pipì e popò sono ok! Abbiamo anche giocato con una cordicella poco fa :-) Ancora non ha chiesto di uscire, quindi cerco di distrarlo in casa in modo da fargli dimenticare questa possibilità.
Non vuole mangiare i croccantini (lui ha sempre mangiato i royal canin per gatti sterilizzati). Chiede il cibo anche se ha la ciotola piena e li mangia solo quando proprio non gli diamo altro.. Ovviamente noi lo stiamo viziando alla grande con petto di pollo e cibo umido perchè è troppa la felicità di riaverlo. Sapete consigliarmi (visto che preferisce l'umido) qualche marca buona e che vada bene per lui? Anche perchè se resta in casa temo che inizierà ad ingrassare :-/
Altro consiglio: quando mettere il trattamento antipulci visto che ha appena smaltito l'anestesia?
E una curiosità: vi ho detto che appena ritrovato aveva una voce diversa. Bè ora è tornata normale! A cosa può essere dovuta?

melissa
31-07-2014, 08:33
Amore dolce, fate bene a viziarlo!!!:D
Di umido di buona qualità mi viene in mente Schesir che la mia mangia volentieri, ma anche Almo o Hills, dipende dai gusti del 'fuggitivo';)
Prendi diverse bustine e provale!:cool:

milka
31-07-2014, 08:38
Ciao,
contenta di leggere l'aggiornamento su Romeo.

per quanto riguarda l'umido, se puoi ordinare su zooplus io ti consiglio l'umido Smilla, Animonda carny, Grau, Schmusy Nature (c'è sia in versione bocconcini in salsa che in lattine di carne trita, ma cmq morbida). Sono tutte buone marche e buoni umidi. Smilla e Schmusy ahnno anche un buon rapporto qualità prezzo.

Per l'antipulci io aspetterei ancora qualche giorno, che si sia completamente ripreso.

per quanto riguarda la voce...boh, non saprei, forse prima dormendo all'aperto era un po "raffreddato" e gli è venuta la voce rauca.

7M
31-07-2014, 08:53
Ma povero ciccio... Sì forse non era il caso di anestetizzarlo per lavarlo, la mia vet lo sconsiglia, piuttosto usa la "borsa di costrizione" ma non per lavare, solo per tagliare i nodi...
Avrebbero poi potuto fargli un po' di fluidi per smaltire meglio l'anestesia (a Milou li hanno fatti sia dopo la TAC che dopo l'intervento all'occhio).

Fate bene a viziarlo e a dargli quello che preferisce mangiare. Sicuramente gli umidi complementari sono i più appetibili (AlmoNature, ProfessionalPets, LifeCat, Schesir, Applaws), ma ci sono anche dei completi che piacciono molto, ad esempio i ProPlan (soprattutto la mousse delicate al tacchino), Royal Canin (qui piace molto Intense Beauty in salsa o Sterilised sempre in salsa), Animonda Von Feinsten. Se per ora non ha tanta voglia di crocchini dategli l'umido, chissà quello che ha passato, avrà anche fatto la fame forse....

Per distrarlo e togliergli la voglia di uscire devi stimolarlo molto. Leggi il thread "Mimi e la comportamentalista" alla voce Comportamento e leggerai i consigli che una vet comportamentalista ha dato per una gattina... Giochi da fare con lei, caccia al tesoro, ecc ecc

i.nia88
31-07-2014, 09:23
Grazie, sto facendo un ordine zooplus e ho preso qualche assaggio tra quelli che mi consigliate..
Inoltre girando nel forum ho letto di un certo dispositivo apple "Chipolo" che potrebbe aiutarmi a superare la fobia di perderlo di nuovo e stare un pò più tranquilla.. Praticamente è come una piastrina ma si collega al bluetooth del telefono e permette di localizzare entro un certo raggio gli oggetti o gli animali, avverte se escono dal raggio "consentito" e memorizza l'ultima posizione guidando con una cartina al ritrovamento della stessa. Costo: 25 euro.
Non so se può effettivamente essere di aiuto ma magari potrebbe distogliere qualche malintenzionato dal fargli del male e visto che il prezzo è accessibile si potrebbe provare, che dite?

Per distrarlo e togliergli la voglia di uscire devi stimolarlo molto. Leggi il thread "Mimi e la comportamentalista" alla voce Comportamento e leggerai i consigli che una vet comportamentalista ha dato per una gattina... Giochi da fare con lei, caccia al tesoro, ecc ecc
Avevo già letto questo thread :-) interessantissimo! Anche prima che sparisse giocavamo molto, lui è sempre stato molto attivo e (forse anche perchè sterilizzato da piccolo) è sempre rimasto un cucciolo nel temperamento, anche se pesava quattro chilotti :p
Oggi abbiamo provato a stimolarlo al gioco e per un pò ha risposto ma poi si è stufato ed è tornato a dormire :disapprove:
Lasciamolo un pò riposare poverino :o

milka
31-07-2014, 09:45
Oggi abbiamo provato a stimolarlo al gioco e per un pò ha risposto ma poi si è stufato ed è tornato a dormire :disapprove:
Lasciamolo un pò riposare poverino :o

Sì sì. lasciatelo pure tranquillo; secondo me deve recuperare tutto questo tempo in cui sicuramente non ha vissuto tranquillo e anche se dormiva lo faceva sempre con un orecchio teso. Non dev'essere stato bello né facile per lui. Ora che è nuovamente a casa al sicuro, avrà sicuramente bisogno di recuperare.

L'importante è che quando è sveglio vi riconosca, vi faccia le fusa, vi gironzoli attorno, si lasci coccolare: tutti segnali che vi riconosce come non pericolosi. per il gioco magari è ancora prestino...ma tornerà quello di prima lo sento.

7M
31-07-2014, 10:46
Sì sì. lasciatelo pure tranquillo; secondo me deve recuperare tutto questo tempo in cui sicuramente non ha vissuto tranquillo e anche se dormiva lo faceva sempre con un orecchio teso. Non dev'essere stato bello né facile per lui. Ora che è nuovamente a casa al sicuro, avrà sicuramente bisogno di recuperare.

L'importante è che quando è sveglio vi riconosca, vi faccia le fusa, vi gironzoli attorno, si lasci coccolare: tutti segnali che vi riconosce come non pericolosi. per il gioco magari è ancora prestino...ma tornerà quello di prima lo sento.

Quoto!!!

Del "chipolo" infatti si è parlato poco tempo fa, ma non so se sia effettivamente efficace, io cercherei in tutti i modi di abituarlo a stare solo in casa....