PDA

Visualizza Versione Completa : leggete per favore! asma felina


shiva90
12-06-2014, 11:23
Buongiorno a tutti. Scrivo quì perchè nella sezione malattie dei gatti nonostante le tante visite non mi ha risposto nessuno :( . La mia domanda è questa:
Ho scoperto martedì tramite una radiografia dal vet che la mia gatta soffre di asma felina, i sintomi sono starnuti continui e tosse come se soffocasse. Il vet mi ha detto che non c'è proprio una cura da fare per fargliela passare. Ci sarebbero delle punture da fare ogni mese (credo antistaminiche) che la farebbero stare meglio, ma mi ha detto che è meglio evitare di farle perchè cmq sono delle cure pesanti, e di farle solo nel caso in cui vedo che la mia gatta soffre e che soffoca più di qualche volta al giorno. Io vorrei sapere da chi ha lo stesso problema della mia gatta come si comporta e come convivono i loro gatti con questa asma felina, preferirei risposte da chi ha a casa gatti con questo problema o chi conosce gente che ha gatti con questo problema. Grazie

gattinonero
12-06-2014, 12:50
Veramente proprio non sapevo di questa malattia..... ma possibile che non ci sia non dico una cura ma qualche rimedio anche naturale? Un altro veterinario?

Lilith
12-06-2014, 12:55
Una volta beccai una signora dal vet che aveva un inalatore per il gatto asmatico.. magri potresti chiedere un altro parere per farti consigliare meglio..

7M
12-06-2014, 13:52
Io avevo letto il thread nell'altra sezione, ma non ho risposto perché non ho alcuna esperienza di questa patologia, però anche io sentirei un altro parere medico!!!

morghi
12-06-2014, 14:29
Ti fidi del tuo veterinario? Magari prova a chiedere un altro parere...
Non è che per caso ha delle intolleranze alimentari? Cosa sta mangiando?

Starmaia
12-06-2014, 16:00
L'asma felina non è una cosa comune.
In tanti anni di frequentazione del forum, non ho memoria di casi (tranne forse qualche cosa di sporadico ma che comunque non ha trovato soluzione).

Così, a naso... invece delle punture, non ci sarebbe qualcosa da fare tramite aerosol?

shiva90
12-06-2014, 16:02
In realtà non credo siano intolleranze alimentari, anche perchè il vet ha fatto una radiografia al torace. Sta mangiando i suoi solito crocchi Hills hairball control (dato che è un sacro di birmania, e quindi molto pelosa). Lui mi ha detto che ci sarebbero queste punture da fare una volta al mese ma di farle solo nel caso in cui stesse davvero male. Sono quasi sicura che sia davvero asma felina, perchè dopo che venerdì gli ha fatto questa puntura non ha avuto + problemi. Solo che l'effetto della puntura dura un mese..

morghi
12-06-2014, 16:07
Sono quasi sicura che sia davvero asma felina, perchè dopo che venerdì gli ha fatto questa puntura non ha avuto + problemi. Solo che l'effetto della puntura dura un mese..

era cortisone?

shiva90
12-06-2014, 16:29
era cortisone?

Guarda sinceramente non te lo so dire. Non sono molto brava a ricordare i nomi dei medicinali, so solo che gli ha fatto queste due punture che a quanto ho capito erano antistaminici. e dopo quella volta è stata meglio. Io cmq aspetterò che questo mesi passi, cioè che passi l'effetto del medicinale e magari farò vedere la gatta ad un altro vet per avere un altro confronto. Meglio ascoltarne + di uno... Il vet mi ha detto che è una malattia che hanno molti gatti. Ma quì vedo invece che quasi nessuno la conosce :(

alepuffola
12-06-2014, 18:52
facendo una ricerca sul forum con " asma felina " esce fuori questo:
http://www.micimiao.net/forum/search.php?searchid=6302405

shiva90
13-06-2014, 10:35
facendo una ricerca sul forum con " asma felina " esce fuori questo:
http://www.micimiao.net/forum/search.php?searchid=6302405

non riesco ad aprire il link :( mi esce questo messaggio di errore: Spiacenti - nessuna corrispondenza. Prova dei termini diversi.

Starmaia
13-06-2014, 10:41
Pure ammè...

shiva90
13-06-2014, 10:56
Pure ammè...

Ho scritto su goolge micimiao asma felina e sono usciti dei post vecchi... in pratica da quello che ho letto nn è una malattia che passa... c'è chi la cura in un modo, chi un altro. Ma sono tutti cortisoni, forse per questo il vet mi ha detto che è meglio evitare perchè sono delle cure pesanti. Mi rivolgerò ad altri vet. Speriamo bene. Il fatto è che ha soli 3 anni e io mi sento già disperata..non voglio perderla...è tutta la mia vita :'( ho tanta paura... nessuno mi capisce...

7M
13-06-2014, 10:59
Senti un altro vet e se poi anche lui conferma che l'unica terapia sono le iniezioni quando ha le crisi io le farei... Se poi l'effetto dell'iniezione dura un mese e non è detto che la devi fare ogni mese non credo siano dosi eccessive... Non mi sentirei tranquilla a non fare nulla....

shiva90
13-06-2014, 11:14
Senti un altro vet e se poi anche lui conferma che l'unica terapia sono le iniezioni quando ha le crisi io le farei... Se poi l'effetto dell'iniezione dura un mese e non è detto che la devi fare ogni mese non credo siano dosi eccessive... Non mi sentirei tranquilla a non fare nulla....

Io infatti nn mi sento sicura a nn fare nnt...e sinceramente me ne andrei a morire per lei...quindi chiederò altri pareri e nel caso in cui dovesse avere delle brutte crisi gli farei queste punture...ma prima chiedo altri pareri

Starmaia
13-06-2014, 11:14
Farei anche io così :)

7M
13-06-2014, 11:30
Io infatti nn mi sento sicura a nn fare nnt...e sinceramente me ne andrei a morire per lei...quindi chiederò altri pareri e nel caso in cui dovesse avere delle brutte crisi gli farei queste punture...ma prima chiedo altri pareri

Giusto!!
Facci sapere, nel frattempo qui incrociamo per la tua Minou :micimiao10::micimiao11::micimiao10:

shiva90
13-06-2014, 15:18
Grazie a tutti x il sostegno <3

alepuffola
13-06-2014, 18:53
Shiva, invece di google puoi cercare direttamente nel forum, se cerchi "asma felina " utilizzando il tasto Cerca sulla barra in alto, ti escono due pagine di risultati :)

antol
13-06-2014, 20:25
Io conoscevo delle persona che avevano una micia con questa patologia, se ben ricordo le davano tipo una pillolina al bisogno, ma potrei sbagliarmi è stato parecchio tempo fa, purtroppo vivono all'estero e non siamo più in contatto altrimenti avrei chiesto!
Ma ti posso rassicurare sul fatto che era anzianotta e conduceva una vita normalissima!

shiva90
17-06-2014, 08:57
Io conoscevo delle persona che avevano una micia con questa patologia, se ben ricordo le davano tipo una pillolina al bisogno, ma potrei sbagliarmi è stato parecchio tempo fa, purtroppo vivono all'estero e non siamo più in contatto altrimenti avrei chiesto!
Ma ti posso rassicurare sul fatto che era anzianotta e conduceva una vita normalissima!

Grazie Antol..mi rincuori un pò...la mia preoccupazione è proprio il fatto che lei ha 3 anni..è piccoletta ancora...e non vorrei che se ne andasse troppo presto :'(

viola77
17-06-2014, 19:59
Io ho usato il cortisone per l'asma... Vetsolone 5 mg... Si il cortisone è un Po pesante ma ha volte è l'unica soluzione immediata... E poi non lo devi usare a vita!

pissant
17-06-2014, 21:29
Se non sbaglio per l'asma felina è possibile fare aerosol di cortisone, ma prendila con le pinze perché è una cosa che non ho approfondito e che mi è rimasta impressa perché io stessa sono asmatica.
Dato che anche i medicinali spray e aerosol che faccio anche io hanno cortisone, non credo sia così improbabile.

shiva90
19-06-2014, 17:56
Io ho usato il cortisone per l'asma... Vetsolone 5 mg... Si il cortisone è un Po pesante ma ha volte è l'unica soluzione immediata... E poi non lo devi usare a vita!

Ciao Viola...ho letto il tuo messaggio sull'asma felina...ti ho mandato anche un messaggio privato (credo :D)
quindi tu hai gatti con asma felina in casa?
mi dicevi che hai utilizzato un cortisone...puoi spiegarmi meglio come lo hai somministrato..sotto forma di cosa...di puntura, pillola? e quando lo somministri??
in che senso lo usi quando serve?
Mi scuso troppo per le mille domande...ma forse sei l'unica che può aiutarmi avendo il mio stesso problema...

violapensiero
20-06-2014, 00:02
Come sarebbe a dire che non esistono cure?:shy:
Non è una patologia rarissima, ne soffrono molti gatti. Nell'ambulatorio dove vado, ne ho trovati diversi.
La cura è a base di broncodilatatori, cortisone e antistaminici.
Sarebbe anche opportuno indagare sul cibo, su eventuali manifestazioni cutanee ed intestinali. Perchè spesso i mici asmatici soffrono anche a livello di cute e intestino.
Io cambierei veterinario di fronte ad un'affermazione del genere...sono davvero basita...
Posso solo dirti che le dosi di cortisone che si usano sono davvero millesimali.
Nel tuo caso, essendo un birmano, devi sicuramente controllare l'alimentazione e cercare di passare all'umido, in quanto i birmani a volte sono predisposti alla glicemia alta, e se assumono cortisone, è meglio diminuire di molto il secco, ma la patologia è curabilissima...non spaventarti!

shiva90
20-06-2014, 11:26
Come sarebbe a dire che non esistono cure?:shy:
Non è una patologia rarissima, ne soffrono molti gatti. Nell'ambulatorio dove vado, ne ho trovati diversi.
La cura è a base di broncodilatatori, cortisone e antistaminici.
Sarebbe anche opportuno indagare sul cibo, su eventuali manifestazioni cutanee ed intestinali. Perchè spesso i mici asmatici soffrono anche a livello di cute e intestino.
Io cambierei veterinario di fronte ad un'affermazione del genere...sono davvero basita...
Posso solo dirti che le dosi di cortisone che si usano sono davvero millesimali.
Nel tuo caso, essendo un birmano, devi sicuramente controllare l'alimentazione e cercare di passare all'umido, in quanto i birmani a volte sono predisposti alla glicemia alta, e se assumono cortisone, è meglio diminuire di molto il secco, ma la patologia è curabilissima...non spaventarti!

Grazie Viola...manifestazione cutanee io finora non ho mai visto niente...ma sia per la cute che per l'intestino come faccio a capire se ha qualche disturbo? Lo so..può sembrarti una domanda stupida..ma è il primo gatto che ho nella mia vita e in tre anni non ha mai avuto alcun problema...mi trovo a non saper cosa fare....Lui cmq mi ha detto che se l'asma è persistente la puntura al mese la possiamo fare...lui dice che è meglio evitare perchè cmq sono pesanti...(così dice) ma passato questo mese, appena si ripresenta il problema, chiederò parere ad un altro veterinario...io ci tengo alla sua salute....