PDA

Visualizza Versione Completa : Solo crocchette o anche umido?


yuna
18-06-2014, 21:01
Gironzolavo online per informarmi su cosa, come, quando e quanto nutrire la mia micina in arrivo. Sul sito della RC ho visto la tabella riepilogativa per il cibo kitten in cui si fa distinzione per quantità delle crocchette, a seconda se si danno solo quelle o insieme all'umido.
Ora, vi chiedo: sarebbe sbagliato nutrire la piccola solo con le crocchette? Magari dandole dell'umido complementare 2/3 volte alla settimana o è necessario che abbia ogni giorno secco e umido?
Quando 3 anni fa mi diedero Aisha, mi consigliarono di darle solo crocchette e adesso ho il dubbio su cosa sia meglio fare.

alepuffola
18-06-2014, 21:39
Quando 3 anni fa mi diedero Aisha, mi consigliarono di darle solo crocchette e adesso ho il dubbio su cosa sia meglio fare.

Ti hanno consigliato male.
Io nei primi 7-8 mesi di vita diedi solo secco di bassa qualità e umido Gourmet Gold, risultato.. la gatta è ingrassata tantissimo, e da allora è sempre stata una gatta grassottella.

Solo secco non lo darei mai,
sono dell'opinione che il pericolo più grosso del secco è che facilmente fa ingrassare.

yuna
18-06-2014, 21:55
Uhm, quindi non va bene nemmeno integrandolo col complementare, dici?
Allora dovrei prenderle il kitten della RC, mettendole le crocchette sempre a disposizione e darle una scatoletta al giorno, magari dividendola in due pasti? Così può andare? Ma, a questo punto, il complementare a che serve?

haeun
18-06-2014, 22:00
Uhm, quindi non va bene nemmeno integrandolo col complementare, dici?
Allora dovrei prenderle il kitten della RC, mettendole le crocchette sempre a disposizione e darle una scatoletta al giorno, magari dividendola in due pasti? Così può andare? Ma, a questo punto, il complementare a che serve?
Sì,così andrebbe bene.Il complementare è solo un di piu',un "regalo" per il palato del micio.

yuna
18-06-2014, 22:04
Sì,così andrebbe bene.Il complementare è solo un di piu',un "regalo" per il palato del micio.

Ah ok, stile lasagna di domenica :D
Perdonate l'ignoranza, sto cercando di imparare e fare meno errori possibile, anche a costo di passare per matta XD
Una curiosità: umido e secco devono necessariamente essere della stessa marca? Non si può mixare?

violapensiero
18-06-2014, 23:19
Ah ok, stile lasagna di domenica :D
Perdonate l'ignoranza, sto cercando di imparare e fare meno errori possibile, anche a costo di passare per matta XD
Una curiosità: umido e secco devono necessariamente essere della stessa marca? Non si può mixare?

Non è necessario che siano della stessa marca. Anzi, ti consiglio caldamente di variare le marche, non troppo spesso, ma nemmeno dopo mesi. I mici tendono a cambiare repentinamente gusti, e se ci troviamo sguarniti sono dolori...

Ci sono diverse scuole di pensiero riguardo alle dosi di secco umido da dare ai mici.
Diciamo che io sono favorevolissima ad un 70% umido e 30% secco, o almeno al 50%.

egi
19-06-2014, 08:08
Una curiosità: umido e secco devono necessariamente essere della stessa marca? Non si può mixare?
io sono pro mix.
l'importante è non mescolare le crocchette: cerco di rimanere su una marca di secco per tanti mesi, e quando cambio faccio un cambio lento e graduale.
(attualmente happycat)

per quanto riguarda l'umido giro due o tre marche settimanalmente, inserendo un solo pasto complementare a settimana (la cena del mercoledì).
(attualmente: schmusy, miamor, animonda von feinsten, cosma)

l'importante è che sia tutto di buona qualità.

7M
19-06-2014, 09:18
Una curiosità: umido e secco devono necessariamente essere della stessa marca? Non si può mixare?

Io do marche diverse di umido e di crocchi...
A dire il vero mescolo anche le marche e i gusti dei crocchini, con i miei (nessuno dei 4) non ha mai dato problemi; come ti hanno detto i gatti si stancano presto dei sapori ed io cerco di variare il più possibile stando sempre sulla qualità.

I miei mangiano indicativamente:
50% secco e 50% umido Miele e Milou;
70% umido e 30% crocchi Maya;
80% secco e 20% umido Mimi (ma farle mangiare l'umido è difficilissimo, non lo ama proprio..)
Poi può capitare che un giorno dia più secco e un giorno più umido...

egi
19-06-2014, 11:03
cavoli... è impegnativissimo nutrire i 4M, io faccio a occhio :D all'inizio pesavo tutto al grammo. ora l'unità di misura è la mezza scatoletta o la manciata :D inoltre lascio che si gestiscano la propria parte come preferiscono (parlo ad esempio di beneficenza, o di mangiar più tardi, con il rischio di non trovarla più... ecc)

7M
19-06-2014, 11:08
cavoli... è impegnativissimo nutrire i 4M

In realtà non peso neppure io vado un po' ad occhio, però le % sono indicativamente quelle... E comunque -non ridere- qui sembra di essere al ristorante perché si mangia "à la carte" uno diverso dall'altro per problemi di gusti o di patologie/problematiche.
La mia vet mi disse quando arrivò Mimi: "Hai 3 gatti giovani e in buona salute, puoi dare a tutti le stesse cose da mangiare!!" Seeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee.......

egi
19-06-2014, 11:12
"à la carte"
che spettacolo :D

BlackLion
19-06-2014, 11:20
Personalmente ritengo che una giusta alimentazione per il gatto sia composta dall'80% di umido COMPLETO e dal 20% di secco!!ho sempre fatto così!!il motivo è molto semplice: cn l'umido il gatto si sazia e si idrata allo stesso tempo!!il secco lo vedo come una sorta di merendina,un di più,un regalino,anche perchè dando umido COMPLETO al gatto basterebbe solo quello,ha tt ciò che gli serve!!il complementare quindi (secondo me) è pressochè inutile,dato che costa quanto un completo,ma cn la differenza che nn si può dare più di due volte a settimana!!
Detto qsto,se vuoi prendere dell'umido complementare fallo pure,ma tieni conto di quanto ho scritto sopra!!Inoltre sappi che il complementare è molto appetibile,perciò occhio alle quantità,altrimenti il gatto si abitua a quello e nn ti mangia il completo!!
Per concludere,il gatto DEVE mangiare molto più umido che secco,è un animale di origine desertica,perciò tende a nn bere,di conseguenza l'umido è fondamentale per idratarlo (e allo stesso tempo nn farlo ingrassare).
Cm marche di cibo umido COMPLETO t consiglio qste: Prolife,Real Nature e Select Gold (qste due si trovano solo nei Maxizoo),Trainer,Royal Canin,Hill's (patè) per quanto riguarda il petshop;
se invece vuoi acquistare online (su Zooplus) le marche sono: Animonda Vom Feinsten,Catz Finefood,Grau,GranataPet,Schmusy,Yarrah!!
T scrivo anche le migliori marche di umido complementare,ma mi raccomando a tt quello che t ho scritto sopra: Cosma,Applaws,Almo Nature e Schesir!!
Spero di esserti stato di aiuto e di averti dato consigli utili!!;)

Mialuce
19-06-2014, 12:36
Bé mi rendo conto di aver sbagliato parecchio nell'alimentazione!
Anche a me anni fa, con i primi mici che ho avuto, mi avevano consigliato solo secco!
Poi qualche anno fa ho scoperto l'Almo. perché volevo un prodotto cruelty free e ho cominciato a dare anche l'umido, ma non avevo mai fatto caso che è solo complementare.
Ora per Mia mi hanno consigliato un'alimentazione senza carboidrati, ho trovato vari tipi di crocchette grain free, purizon, acana e orijen, le conoscete?
Quali saranno le migliori?

yuna
19-06-2014, 12:57
Grazie mille per i consigli, adesso ho sicuramente le idee più chiare.
Il mio piano culinario gattesco sarà quindi: 30% di secco sempre disponibile nella ciotolina ed il 70% di umido, messo magari a pranzo e a cena, in modo da evitare che, col caldo si deteriori. Fortunatamente ho un lavoro part time che mi consentirà di seguirla perbene, almeno i primi tempi. :)
Più avanti potrò comunque darle, tipo, tutto l'umido un'unica volta e lasciarle il secco, giusto?

P.s. Concordo nel sostenere che la pappa dei 4M è fantastica :D

BlackLion
19-06-2014, 13:49
Grazie mille per i consigli, adesso ho sicuramente le idee più chiare.
Il mio piano culinario gattesco sarà quindi: 30% di secco sempre disponibile nella ciotolina ed il 70% di umido, messo magari a pranzo e a cena, in modo da evitare che, col caldo si deteriori. Fortunatamente ho un lavoro part time che mi consentirà di seguirla perbene, almeno i primi tempi. :)
Più avanti potrò comunque darle, tipo, tutto l'umido un'unica volta e lasciarle il secco, giusto?

P.s. Concordo nel sostenere che la pappa dei 4M è fantastica :D

Giusto,sempre facendo attenzione alla differenza tra completo e complementare,privilegiando di gran lunga il primo!!;)

BlackLion
19-06-2014, 13:51
Bé mi rendo conto di aver sbagliato parecchio nell'alimentazione!
Anche a me anni fa, con i primi mici che ho avuto, mi avevano consigliato solo secco!
Poi qualche anno fa ho scoperto l'Almo. perché volevo un prodotto cruelty free e ho cominciato a dare anche l'umido, ma non avevo mai fatto caso che è solo complementare.
Ora per Mia mi hanno consigliato un'alimentazione senza carboidrati, ho trovato vari tipi di crocchette grain free, purizon, acana e orijen, le conoscete?
Quali saranno le migliori?

Acana e Orijen sn considerate le migliori,ma attenzione perchè sono molto sostanziose in termini di proteine e grassi,perciò vai cauta cn le dosi...sopratutto se i tuoi gatti vivono in casa e quindi fanno una vita abbastanza sedentaria!!

alepuffola
19-06-2014, 17:00
Oddio BlackLion...
sarebbe meglio dare complementare il meno possibile, ma se lo dai un pò più spesso di due volte a settimana non credo che sia così dannoso. Credo sia dannoso darlo tutti i giorni come umido unico.
L'Almo addirittura consiglia di integrare le sue crocchette con solo umido complementare.

Starmaia
19-06-2014, 17:34
Credo che il complementare Almo vada dato anche tutti i giorni ma solo se completato da crocche Almo, nella misura 60% umido + 40% secco.

Detto ciò credo che l'idealissimo sarebbe la dieta Barf.
Un giusto compromesso, molto completo e pochi crocchi.
Una pezza messa alla disperata (cioè quello che faccio io), poco completo al giorno e il resto crocchi.

A tutto questo va aggiunto che puoi benissimo fare tutti i conti che vuoi ma poi ci devi mettere l'oste, ovvero il gatto. Se non gli va di mangiare una cosa, non la mangia. Punto. :D

Jamis
19-06-2014, 18:05
Ora per Mia mi hanno consigliato un'alimentazione senza carboidrati, ho trovato vari tipi di crocchette grain free, purizon, acana e orijen, le conoscete?
Quali saranno le migliori?

Io con la micia che esce in giardino sto usando GranataPet, è un po' più leggero per l'estate e con ceneri molto basse per essere un grain free. D'inverno tornerò a Orijen, che invece è più tosto.
Secondo me il grain free andrebbe usato solo in gatti giovani e in salute, e soprattutto integrando con moltissimo umido completo. Io sto seguendo una semi barf, anche se sono parzialmente tornata all'umido industriale perché la micia fa un sacco di storie sul cibo e mia madre si sente male a tenere la linea dura ("o quello che ti dò o salti il pasto"... non ci riesce proprio!).

Ho preso anche un pacchetto di Purizon al pesce tanto per fare una prova una volta o l'altra, ma hanno ceneri spaventose (8,5%). Idem Applaws che le ha al 9,9%.
Acana l'ho usato anni fa, penso sia un buon prodotto ma non l'ho mai più preso.

Mialuce
19-06-2014, 20:28
Io do l'umido Almo tutti i giorni, non sapevo della differenza tra complementare e completo, seguivo le loro indicazioni, sbilanciate però verso il secco.
Infatti per un gatto di 4 kg loro indicano 110g di umido e 35g di secco. Io a Lizzie e Tigre do 70 gr. di umido a cena (la scatoletta da 280 gr dura 2 giorni) e circa 50 gr di secco. Peso tutto, però poi la "conta" del secco va a farsi benedire, perché se mi distraggo un attimo i cani fanno razzia :).
Mia mangia meno della metà, anche quando è in forma.
Lei anche quando esce in giardino se ne sta piuttosto ferma, gli altri due invece sono molto attivi.
Il secco è a disposizione nel senso che metto le ciotole sul frigo e loro quando hanno fame chiedono :), a parte Lizzie che dal tavolo riesce a saltare sul frigorifero e servirsi da sola.

yuna
19-06-2014, 21:25
Io do l'umido Almo tutti i giorni, non sapevo della differenza tra complementare e completo, seguivo le loro indicazioni, sbilanciate però verso il secco.
Infatti per un gatto di 4 kg loro indicano 110g di umido e 35g di secco. Io a Lizzie e Tigre do 70 gr. di umido a cena (la scatoletta da 280 gr dura 2 giorni) e circa 50 gr di secco. Peso tutto, però poi la "conta" del secco va a farsi benedire, perché se mi distraggo un attimo i cani fanno razzia :).
Mia mangia meno della metà, anche quando è in forma.
Lei anche quando esce in giardino se ne sta piuttosto ferma, gli altri due invece sono molto attivi.
Il secco è a disposizione nel senso che metto le ciotole sul frigo e loro quando hanno fame chiedono :), a parte Lizzie che dal tavolo riesce a saltare sul frigorifero e servirsi da sola.

Ah, ma quindi si potrebbe anche dare tutto Almo direttamente? Alla lunga non fa male?

yuna
14-07-2014, 22:45
Ripesco questo post per gli ultimi consigli. Ho preso i crocchi della RC, sia kitten che babycat, ma sull'umido non riesco proprio a decidermi. Premesso che potrei prendere quello della royal, ma sinceramente ho visto le latte di mousse e costano un pochino troppo (almeno per ora che ho comunque dovuto prenderle tantissime cose) sono passata in un petshop e le ho preso le bustine stuzzycat kitten, pollo e carote. Poi su zp ho ordinato 6 vaschette di Animonda vom Feinsten Gattini, giusto per capire se possano piacerle. Al momento, non mi sembra il caso di comprarne tipo 20 vaschette e magari neanche le piacciono. Avete consigli? Quali altre marche potrei prenderle, buone, ma che non costino una fortuna e, magari, sono appetibili, in modo da andare sul sicuro?

milka
17-07-2014, 10:22
Per l'umido se ordini su zp, animonda von feinsten kitten è ottimo (poi dipende dai gusti della micia, ma come qualità è buonissima), oppure c'è anche smilla kitten e anche animonda carny kitten (queste mi sembra siano in lattine da 400gr e non vaschette da 100gr). Le smilla hanno un buon rapporto qualità/prezzo. La consistenza non è patè/mousse come le royal canin babycat, ma una specie di carne trita, cmq molto fine. Le stuzzycat vanno anche bene, ma come qualità mi sembrano migliori le altre che ti ho detto.

Se non ricordo male anche la linea Miamor è di buona qualità e mi sembra abbia fatto del patè in lattina piccola, non ricordo quanti grammi, credo anche kitten.

yuna
25-07-2014, 19:09
Oggi ho provato a proporre a Milù la vaschetta animonda, ma dopo averla annusata un po', si limita a grattare il pavimento accanto alla ciotolina, come se si trovasse in lettiera e volesse ricoprirla (è proprio lo stesso gesto). Significa che non le piace? Sta provando a dirmi che per lei è "cacca"? Nel dubbio, gliel'ho lasciato, ma finora non l'ha proprio toccato.

Mialuce
25-07-2014, 19:25
Ah, ma quindi si potrebbe anche dare tutto Almo direttamente? Alla lunga non fa male?

Non lo so. Io ero proprio all'oscuro della differenza tra completo e complementare e non mi ero proprio posta il problema, sono andata avanti così per almeno 6 anni. Però davo anche il secco dell'Almo.
Il fatto è che non riesco a trovare un umido completo che loro mangino. Magari lo mangiano un paio di giorni, poi stop. Forse con un cucciolo hai più speranze.

Mialuce
25-07-2014, 19:27
Sta provando a dirmi che per lei è "cacca"?

Sì :), lo fanno anche i miei.

yuna
26-07-2014, 09:35
Adesso Milù ha deciso di mangiarlo (vai a capire i gatti). Stamattina le ho messo la vaschetta intera e ogni tanto va a spiluccarne un po'. Vedo che lo mangia volentieri, anche se dopo continua a fare il gesto di grattare, cosa che non succede dopo i crocchini. Sta già sviluppando delle particolari abitudini, mi sa :D

OT/ ha iniziato a pulirsi! :154:

demi
26-07-2014, 10:33
Mi inserisco inquesta discussione perchè l'umido qui da me è sempre stato un dramma! Non trovo un umido che sia gradito a quell'antipatico di Mirò...Patè neanche a parlarne( non vuole patè in generale, solo bocconcini )...Animonda la schifa come i patè...l'Almo gli piaceva,,,ma essendo un complementare non posso dargli solo quello, provato a dargli i crocchini Almo..ma non li neanche assaggiati....Solo l'umido della Conad...ne mangia un pochino....ma certo non è il massimo come qualità! Vive di soli croccantini...certo la marca è buona ( almeno spero...) Hill's...ma leggo che una dieta basata solo su croccantini a lungo andare potrebbe dare luogo a problemi renali...Che faccio?

Starmaia
26-07-2014, 10:55
Comperi anche online?
Io mi ero trovata bene con i bocconcini in salsa Schmusy Nature
http://www.zooplus.it/shop/gatti/cibo_gatti_scatolette/schmusy_cibo_gatti/schmusy_vaschette_cibo_gatti/295415

yuna
26-07-2014, 11:17
Mi aiutate con le porzioni? La vaschetta è di 85gr, quanti crocchini devo darle in aggiunta?

demi
26-07-2014, 11:38
A volte compero anche on line..ma qui da me fra l'ordine e l'arrivo intercorrono precisamente 20 giorni! Per cui preferisco andare al pet shop...adesso ( pomeriggio ) cercherò quello che mi hai indicato nei negoxi presenti in questa xona....graxie :)

demi
26-07-2014, 11:41
Non so aiutarti sulle proporxioni...io lascio sempre croccantini disponibili anche ai piccoli....

Lollo x Luna
26-07-2014, 23:56
Io vado di crocchi a disposizione e 100 gr di umido al giorno. Sab e dom pollo anzike umido

Starmaia
27-07-2014, 11:38
Mi aiutate con le porzioni? La vaschetta è di 85gr, quanti crocchini devo darle in aggiunta?
Non ricordo... è cucciola? Se sì, lasciane a disposizione. Deve poter mangiare a volontà dato che è in crescita.

Se invece è adulta, se dai 85 gr di umido, puoi aggiungere una quarantina di grammi di secco.

yuna
27-07-2014, 11:45
Si, è cucciola, ha 2 mesi. Ok, allora crocchini sempre presenti, grazie! :)

Starmaia
27-07-2014, 11:56
Ah sì, ora ho collegato... è la piccola pulciosa :253:

yuna
27-07-2014, 23:22
Si pulciosa, ma decisamente di bocca buona. Pappa tantissimo, alla prossima pesata ci divertiamo :D
Stasera le ho messo i crocchini appena bagnati con acqua tiepida e li ha masticati molto meglio rispetto a qualche giorno fa. Sta migliorando molto col cibo secco :)
Da zp le ho preso gli snack della Almo, ma potrò darglieli?

yuna
29-07-2014, 22:04
Errata corrige: le vaschette sono da 100gr :259:
Una domanda: ho comprato delle bustine al pollo della stuzzycat, ma pensavo di dargliele solo la domenica, tipo lasagna, può andar bene? So che si deve mescolare il vecchio cibo con il nuovo, ma questo vale solo quando si vuole cambiare, giusto? Non dovrebbe avere problemi se un giorno su sette mangia cibo di altra marca, no?

yuna
31-07-2014, 11:52
Qualcuno mi dà info in merito? Ho paura di fare danni al suo pancino :(

7M
31-07-2014, 12:30
So che si deve mescolare il vecchio cibo con il nuovo, ma questo vale solo quando si vuole cambiare, giusto? Non dovrebbe avere problemi se un giorno su sette mangia cibo di altra marca, no?

Direi che questo vale per il secco non per l'umido.. A dire il vero io anche con il secco do varie marche assieme... Non credo proprio abbia problemi se mangia queste "lasagne" la domenica... Per gli snack se sono quelli al naturale Almo è come se mangiasse un po' di complementare, quelli invece tipo bastoncino io aspetterei un pochino a darlo, o al massimo gliene dai un boccone...

Comunque siccome ci sono persone più esperte di me sull'alimentazione aspetta anche i loro suggerimenti!!

Lei mangia cibo kitten vero???

yuna
31-07-2014, 12:51
Si, i crocchi babycat della royal e l'umido dell'animonda com feinsten. 100gr di umido + 30gr di secco.
Grazie per la risposta :)

Gli snack sono quelli a bastoncino, ma aspetto un po' a darglieli. Mi sembrano un pochino duri per lei.

Kirottola
31-07-2014, 21:47
Io alla mia piccola Kira do le crocche della Dado, seguendo rigorosamente le dosi (40g al giorno) e la sera a cena una bustina da 50g della wisckas alternando i gusti, ma credo che passerò alle bustine della dado quando avrò terminato quelle della wisckas... il rapporto qualità prezzo della Dado è ottimo...e la micia li adora ;)