PDA

Visualizza Versione Completa : Congiuntivite da herpes felino, sono nel panico!


Sere87
21-06-2014, 16:08
Ciao a tutti, sono nuova del forum e mi sono iscritta per avere un po' di informazioni riguardo il problema della mia gattina. 2 settimane fa le si è arrossato un occhio, pensando fosse una semplice irritazione (ho avuto altri gatti e ogni tanto capitava) ho aspettato lavandolo solo con acqua borica ogni tanto, dopo una settimana ha iniziato anche a gonfiarsi, lo teneva semi chiuso e aveva un po' di secrezione giallina quindi sono corsa in clinica a farla visitare, la veterinaria le ha fatto la striscetta per vedere le ulcere e non ne aveva dopodiché le ha prescritto il tobradex per 10 giorni però mi ha detto di avvertirla dopo 5 giorni se non fosse guarita poiche l'avrei dovuta riportare per farla visitare dall'oculista. Dopo 5 giorni la micia era ancora nella stessa situazione quindi l'ho riportata in clinica, l'ha visitata l'oculista stavolta che le ha fatto la striscetta per le ulcere, le ha misurato la pressione e ha guardato l'occhio con due luci differenti (una sembrava una luce normale l'altra era blu, lo scrivo magari qualcuno sa di che si tratta perché io non me ne intendo ) e mi ha detto che si trattava di congiuntivite da herpes felino, li per li non conoscendo la malattia non ho detto nulla ma quando il veterinario mi ha detto che é una cosa cronica e che l'occhio nonostante le cure sarebbe potuto rimanere così a vita sono entrata nel panico, sarò esagerata ma è da ieri che piango e stanotte non ho dormito. Vorrei sapere se tra di voi c'é qualcuna che ha avuto la mia stessa esperienza con il proprio gatto oppure se conosce questa malattia. Io ancora non ci credo, ogni tanto mi dico che forse si é sbagliato non posso pensare che debba soffrire con l'occhietto in quel modo per sempre...possibile che i sintomi non passino? Io capisco che una volta contratto il virus sarà sempre nel suo organismo ma almeno i sintomi non pensavo potessero rimanere per sempre. Sono affranta davvero, anche perché pensare che la mia piccola possa stare con l'occhietto che le fa male per sempre mi distrugge
...spero che qualcuno di voi che magari è stato o é nella stessa situazione col proprio micio possa rincuorarmi. Nel frattempo mi ha prescritto una cura di 7 giorni con colbiocin e iducher da mettere 4/5 volte al di ed herpless da mettere nella pappa.

violapensiero
21-06-2014, 17:09
Intanto benvenuta sul forum!
Poi riguardo alla visita oculistica, devo francamente dirti che la prima è stata alquanto superficiale, l'esame con la lampada e il collirio luminescente andava fatto da subito.
Comunque io non sarei così pessimista, la cornea può subire dei danni, è vero, ma in rete e su fb ci sono decine di mici randagini trovati con occhi in condizioni spaventose, che sono guariti.
Fai le cure con costanza, non saltare mai un collirio o pasta, dagli dell'herpless integratore(lo trovi nei petshop) prendilo in compressine, è più comodo, e cerca di stare tranquilla, noi tutti incrociamo per la micina, continua ad informarci!

Lilith
21-06-2014, 17:12
Eccomi..a settembre ho recuperato una micia, Mya, randagia e in condizioni pessime a causa della rinotracheite..Lei aveva un occhio terribile, con una specie di massa nerastra che le fuoriusciva e pus a gogò..con tante cure, cicli di cortisone e pazienza la massa è rientrata, l'occhio è rimasto velato ed è quasi cieca (anche l'altro occhio pur essendo apparentemente sano esternamente , avrà qualche problema a livello dei nervi).
L'occhio continua a formare secrezione e muco e ogni giorno glielo pulisco con delle salviettine apposite che mi ha dato il vet oltre a metterle l'antibiotico topico quando serve..Le ho fatto un ciclo di herpless per rinforzarle il sistema immunitario e ho avuto buoni risultati.. ti dico di stare tranquilla perchè loro ci convivono tranquillamente, la mia micia fa una vita normalissima (ovviamente può stare solo in casa) e si è abituata alla cecità in brevissimo tempo. Devi solo avere cura di tenere l'occhio il più possibile pulito.

7M
21-06-2014, 17:29
Sere87 di dove sei?? Conosco un'ottima oftalmologa che opera in alcune regioni del nord Italia, se serve ti mando il suo contatto MP....

Per la tua micia tantissimi incrocini :micimiao10::micimiao11::micimiao10:

PS io ne ho una senza un occhietto, abbiamo dovuto farlo togliere perché aveva un melanoma, ma ti assicuro che non soffre e conduce una vita normalissima ed è anche bellissima ugualmente!!!

violapensiero
21-06-2014, 17:58
Ma ripeto, non è detto che perda completamente la vista. Potrebbe avere una vista velata..
Su non pensiamo sempre al peggio!
Coraggio!

7M
21-06-2014, 18:00
Ma ripeto, non è detto che perda completamente la vista. Potrebbe avere una vista velata..
Su non pensiamo sempre al peggio!
Coraggio!

Infatti!!!! Per la micia (come si chiama??) :micimiao10::micimiao61::micimiao11:

Sere87
21-06-2014, 18:17
Grazie per l'accoglienza. Io sono di Roma, peccato ci avrei fatto un salto :(. Anche secondo me é stata fatta una visita un po' troppo blanda la prima volta ma purtroppo é andata così. Potrebbe addirittura perdere la vista? L'oftalmologo che l'ha visitata mi ha detto che la vista non é compromessa e che é una cosa lieve (ha rossore e gonfiore) ma comunque potrebbero attenuarsi come non migliorare affatto i sintomi. Cosa mi consigliate oltre la lisina in polvere che già le sto somministrando? Ha qualche speranza di guarigione da questa fase diciamo "acuta" oppure no? Scusate le domande ma non so proprio nulla di questa malattia. La gattina è una ragdoll presa da allevamento ed è stata anche vaccinata oltretutto, come può aver contratto questo virus? Sta sempre in casa e non ho altri gatti :(
Si chiama Lamù e ha quasi 10 mesi :)

Si sono molto apprensiva al limite del patologico lo so, ma la amo follemente la mia piccolina non sopporto di vederla star male é più forte di me!

mr_ders
21-06-2014, 19:45
Ciao,della malattia non ho esperienza diretta però ti posso dire(sono optometrista) che la striscia di cui parli è fluoresceina che serve per individuare sofferenze a livello corneale. Le due luci di cui parli sono la luce bianca e l'altro un filtro che serve x rendere più visibile la fluo.
Ma sulla cornea ha un herpes?

Sere87
22-06-2014, 00:40
Ciao,della malattia non ho esperienza diretta però ti posso dire(sono optometrista) che la striscia di cui parli è fluoresceina che serve per individuare sofferenze a livello corneale. Le due luci di cui parli sono la luce bianca e l'altro un filtro che serve x rendere più visibile la fluo.
Ma sulla cornea ha un herpes?

Ciao, grazie per l'interessamento, in realtà io non ne sapevo nulla fino a ieri di questo herpes virus, a quanto detto dal veterinario, se non ho capito male ,ha una cheratite alla cornea e congiuntivite, in forma lieve, da herpes felino...stasera ho finito il secondo giorno di pomate e l'occhio non da segni di miglioramento :(

mr_ders
22-06-2014, 07:19
ciao,
ho letto un paio di cose on line per cercare di capire.....
il discorso del cronico è come in humana, cioè ne puoi restare portatore ma senza l'esplicarsi dei sintomi che però possono riemergere in caso di depressione del sistema immunitario.
Le conseguenze più fastidiose possono essere epifora e soprattutto cheratocongiuntivite secca.....
Quello che da ignorante non comprendo è perchè ti abbia prescritto il tobradex: contiene cortisone e negli herpes il cortisone peggiora la situazione (almeno x le persone, esperienza diretta!) e non il tobral che ha solo la parte antibiotica.

7M
22-06-2014, 08:05
Sicuramente su Roma puoi trovare un ottimo oculista/oftalmologo da cui portare Lamù per una visita specialistica, io lo farei sicuramente. Chiedi al tuo vet se ha qualche nominativo o fai delle ricerche sul web...

Sere87
22-06-2014, 15:04
ciao,
ho letto un paio di cose on line per cercare di capire.....
il discorso del cronico è come in humana, cioè ne puoi restare portatore ma senza l'esplicarsi dei sintomi che però possono riemergere in caso di depressione del sistema immunitario.
Le conseguenze più fastidiose possono essere epifora e soprattutto cheratocongiuntivite secca.....
Quello che da ignorante non comprendo è perchè ti abbia prescritto il tobradex: contiene cortisone e negli herpes il cortisone peggiora la situazione (almeno x le persone, esperienza diretta!) e non il tobral che ha solo la parte antibiotica.

Sicuramente su Roma puoi trovare un ottimo oculista/oftalmologo da cui portare Lamù per una visita specialistica, io lo farei sicuramente. Chiedi al tuo vet se ha qualche nominativo o fai delle ricerche sul web...

La prima visita l'ho fatta con una veterinaria che non sapeva da cosa potesse essere causata la congiuntivite, le ha prescritto il tobradex ma mi ha detto di tornare a fare la visita con l'oculista in caso in cui non fosse guarita e infatti la seconda volta l'ha vista l'oculista che mi ha prescritto tutt'altro ovvero iducher e colbiocin più lisina nella pappa, del tobradex non ha proprio parlato. Comunque nel caso in cui non dovesse migliorare in questa settimana di cure ho già trovato un nominativo online per un bravo oculista. Speriamo bene... :(

7M
22-06-2014, 15:08
Comunque nel caso in cui non dovesse migliorare in questa settimana di cure ho già trovato un nominativo online per un bravo oculista. Speriamo bene...

Certo!! Incrociamo tutto per la micia dolce!!! :micimiao10::micimiao61::micimiao11:
Facci sapere

WERTHER
22-06-2014, 20:21
Meno male che hai cambiato terapia. Qualunque cosa fosse, specialmente nella fase acuta, il cortisone non l'avrei dato proprio. Non abbatterti così. Spesso la situazione migliora moltissimo con la terapia e i sintomi possono anche scomparire del tutto.

Lilith
22-06-2014, 22:23
ciao,
ho letto un paio di cose on line per cercare di capire.....
il discorso del cronico è come in humana, cioè ne puoi restare portatore ma senza l'esplicarsi dei sintomi che però possono riemergere in caso di depressione del sistema immunitario.
Le conseguenze più fastidiose possono essere epifora e soprattutto cheratocongiuntivite secca.....
Quello che da ignorante non comprendo è perchè ti abbia prescritto il tobradex: contiene cortisone e negli herpes il cortisone peggiora la situazione (almeno x le persone, esperienza diretta!) e non il tobral che ha solo la parte antibiotica.

Io invece devo dire il contrario..Mya col cortisone ha avuto progressi incredibili! E' vero che i vet lo prescrissero per il problema di stomatite e non per l'occhio, ma le sono bastate tre iniezioni ogni due settimane per far rientrare sia le masse in bocca sia quel mostro che usciva dall'occhio..

Questa è Mya quando l'abbiamo trovata:

http://i62.tinypic.com/73jibn.jpg

Questa è dopo la cura:

http://i60.tinypic.com/28anvkn.jpg

E i problemi non si sono più ripresentati per fortuna.

Dolce Liz
22-06-2014, 23:32
Io avevo fatto anche l'antibiotico per iniezione ( non ricordo il nome) per dieci giorni buoni; iducher, colbiocin e un collirio antinfiammatorio (non ricordo il nome) almeno quattro volte al giorno ed herpless, devo dire che poi non si è più ripresentata.

Dolce Liz
22-06-2014, 23:34
Comunque il cortisone, anche nell'uom, in
caso di herpes e lesioni corneali non si somministra.

violapensiero
22-06-2014, 23:40
In caso di infiammazione molto forte si da. Per pochissimo tempo, ma si da.
Certo potendo, meglio evitare, ma non sempre si può.

mr_ders
22-06-2014, 23:58
In caso di infiammazione molto forte si da. Per pochissimo tempo, ma si da.
Certo potendo, meglio evitare, ma non sempre si può.

Forse negli animali è diverso allora. Quando ho avuto l'herpes all'occhio ho provato il cortisone e l'herpes ci è andato a nozze!!!

violapensiero
23-06-2014, 00:01
mr ders, dipende. Quando l'infezione herpetica è intrabulbare, occorre il cortisone per forza, per non perdere l'occhio. Ma se è solo corneale non si fa. Tutto sta nella professionalità dell'oculista.
Sia per pet che per umani.

mr_ders
23-06-2014, 00:05
Ok,scusa.....io mi basavo solo sul corneale.;)

morghi
23-06-2014, 08:25
Sono assolutamente d'accordo con Dolce Liz, quando ci sono forme così acute è meglio associare al colbiocin un antibiotico per via endovenosa...

Hai chiesto numi all'allevatore? Un gatto da allevamento non dovrebbe avere l'herpesvirus :70:

Sere87
23-06-2014, 12:21
Grazie a tutti per il supporto :). Sto cercando di tranquillizzarmi un po' anche se non è facile, é una cosa inaccettabile per un gatto da allevamento (tra l'altro l'ho preso in un allevamento che si professava serio e conosciuto in tutta Italia) avere una malattia del genere anche perché la gatta è pure vaccinata! All'allevatrice le ho scritto quanto io sia amareggiata da questa situazione, ma giusto a titolo informativo perché immagino che cercherà di non addossarsi le colpe. Ad ogni modo, io ora ho iniziato il 4 giorno di pomatine, se alla fine di questa cura non dovesse migliorare la porto da un bravo oculista qui a Roma e vedrò il da farsi. La cosa che mi rassicura è che la micia mangia e gioca come al solito, speriamo non le faccia troppo male povera piccola. Se riesco vi posto una foto dell'occhietto.

morghi
23-06-2014, 12:36
Ad ogni modo, io ora ho iniziato il 4 giorno di pomatine, se alla fine di questa cura non dovesse migliorare la porto da un bravo oculista qui a Roma e vedrò il da farsi. La cosa che mi rassicura è che la micia mangia e gioca come al solito, speriamo non le faccia troppo male povera piccola. Se riesco vi posto una foto dell'occhietto.

4 giorni sono pochissimi... a volte non bastano 15 gg... forza!!! :kisses:

7M
23-06-2014, 12:48
Per la micina :micimiao10::micimiao61::micimiao11:
Continua con le pomate!!!

Sere87
23-06-2014, 12:52
Ecco le foto

http://imagizer.imageshack.us/v2/xq90/841/uf7xq.jpg (https://imageshack.com/i/nduf7xqj)

http://imagizer.imageshack.us/v2/xq90/841/gjox.jpg (https://imageshack.com/i/ndgjoxj)

Cerco di tenere duro e incrocio le dita che tutto si risolva per il meglio!

Lilith
23-06-2014, 13:09
Che splendore!!:micimiao12:

7M
23-06-2014, 13:43
Ecco le foto
http://imagizer.imageshack.us/v2/xq90/841/uf7xq.jpg (https://imageshack.com/i/nduf7xqj)
http://imagizer.imageshack.us/v2/xq90/841/gjox.jpg (https://imageshack.com/i/ndgjoxj)
Cerco di tenere duro e incrocio le dita che tutto si risolva per il meglio!

La prima foto non riesco a vederla, nella seconda la micia è bellissima!! Purtroppo ho poca esperienza di congiuntivite e di herpesvirus (per fortuna...)

Sere87
25-06-2014, 00:40
Passo per un piccolo aggiornamento, ieri sono riuscita a parlare con l'allevatrice che mi ha detto che i suoi gatti sono certificati sani e vaccinati (é un allevamento professionale molto grande in effetti però anche se così non fosse é ovvio che tirerebbe acqua al suo mulino) e quindi la micia era sicuramente sana quando l'ho presa, l'ho sentita talmente dispiaciuta che in effetti non ce l'ho fatta ad arrabbiarmi più di tanto anche perché lei mi ha detto che potrebbero essersi sbagliati sulla natura della congiuntivite, mi ha chiesto di dirle tutto nel dettaglio, i sintomi che medicine mi avessero prescritto , da quanto tempo era così, chi l'ha visitata ecc. mi ha detto che lei non crede si tratti di herpes che potrebbe essere una congiuntivite batterica perché non ha problemi al naso o alla trachea, ne scolo ne secrezione ne starnuti o altro e di solito l'herpes si accompagna anche a questo sintomi oltre alla congiuntivite. Inoltre mi ha detto di darle (oltre alle pomate) un antibiotico orale e poi continuare con pomate e lisina e mi ha detto anche che ci vuole molto più tempo di una settimana per far guarire una congiuntivite con ulcera alla cornea, la cura la dovrò fare per almeno 2 settimane e poi mi darà lei un nominativo per un oculista. Ora, a me é sembrata sincera poi é normale che non si sarebbe in ogni caso addossata le colpe ma voglio fidarmi , alleva ragdoll da più di 20 anni qualcosa ne capirà spero. Voi che fareste? In questi casi si diventa scemi nel cercare di fare la cosa giusta per i propri mici e non di sa dove sbattere la testa! Ah poi un'altra cosa a cui ho fatto caso solo ora...sulla diagnosi l'oculista ha scritto ulcera dendritica e sospetta virosi ma quando l'ho portata la settimana prima la veterinaria che l'ha visitata mi ha detto che non erano presenti ulcere...potrebbe avergliela provocata il tobradex che mi ha prescritto quell'incosciente? Sono davvero esterefatta da come lavorano certi medici a volte.

morghi
25-06-2014, 09:01
Ciao Sere... vedendo la tua gattina e con l'esperienza che ho avuto io posso dire che sono abbastanza d'accordo con l'allevatrice. E' successo anche a me di cedere dei cuccioli sani come pesci che dopo qualche mese hanno sviluppato una congiuntivite batterica. Purtroppo i veterinari si appellano sempre all'herpes virus perchè è la diagnosi più facile. Se non ha tracheite, scoli, ulcere in bocca non ha nessun senso decretare herpes virus!
Confermo inoltre quello che ti ha detto sulla durata della terapia... minimo 15 giorni ci vogliono per vedere dei risultati... quindi stai tranquilla... per ora vai di pomate e antibiotico e magari un pò di pasta VMP che male non le fa. Puliscile sempre bene l'occhietto con una garzina e fisiologica e vedrai che presto l'occhietto tornerà normale! :91:

alepuffola
25-06-2014, 09:17
Ciao Sere... vedendo la tua gattina e con l'esperienza che ho avuto io posso dire che sono abbastanza d'accordo con l'allevatrice. E' successo anche a me di cedere dei cuccioli sani come pesci che dopo qualche mese hanno sviluppato una congiuntivite batterica. Purtroppo i veterinari si appellano sempre all'herpes virus perchè è la diagnosi più facile. Se non ha tracheite, scoli, ulcere in bocca non ha nessun senso decretare herpes virus!
Confermo inoltre quello che ti ha detto sulla durata della terapia... minimo 15 giorni ci vogliono per vedere dei risultati... quindi stai tranquilla... per ora vai di pomate e antibiotico e magari un pò di pasta VMP che male non le fa. Puliscile sempre bene l'occhietto con una garzina e fisiologica e vedrai che presto l'occhietto tornerà normale! :91:

Ecco, dalla foto mi veniva il dubbio che fosse uno strano herpes, senza scolo e naso intasato...dev'essere qualcos'altro

morghi
25-06-2014, 09:27
e se proprio proprio proprio ti vuoi togliere ogni dubbio puoi sempre fare una PCR...

Sere87
25-06-2014, 10:32
Si Morghi anche lei mi ha detto di darle la vmp che tra l'altro avevo già in casa da quando era più piccola per fortuna. Grazie a tutti e speriamo bene...