PDA

Visualizza Versione Completa : Consiglio urgente: sterilizzare un randagio?


Yuri
26-06-2014, 19:44
Cari amici, sono di fronte ad un dilemma che non mi fa dormire.
Aiutatemi.
Ho la possibilità di far sterilizzare una gattina randagia tramite l'enpa.
Ho però davvero tanta paura per il post operatorio.
La gatta è selvaggia, non si fida dell'uomo e non si fa toccare. Sarà un trauma per lei. Dovrà essere catturata con l'inganno del cibo e poi il post operatorio? Non si farà pulire, medicare, dovrà stare chiusa in una gabbia per due o più giorni lontana dal suo ambiente e dalle altre gatte. In un luogo sconosciuto.
E poi?
Cosa succederà quando ritornerà nel suo ambiente?
Le altre gatte del clan la accetteranno? Sarà in grado di reintegrarsi in fretta? Prima che arrivino i pericoli da cui lei ora sa difendersi?
Forse è sbagliato intervenire.
In fondo, fa solo una cucciolata all'anno.
Vi prego ditemi se avete esperienze simili e cosa è meglio fare.
Grazie.

Yuri
26-06-2014, 19:45
L'intervento dovrebbe essere previsto per sabato. Entro domani devo decidere.

demi
26-06-2014, 19:52
Secondo me prima la fai sterilizzare meglio è...I traumi passano...I cuccioli in cerca di cibo no....Sarà riaccettata nel suo ambiente e basterà poco tempo per farla tornare una gatta normalissima...Io le mie dopo la sterilizzazione non le ho mai medicate, semmai falle fare dopo l'intervento un antibiotico a lunga durata ( tipo Convenia ) così potrai evitare casuali infezioni :)

Nina72
26-06-2014, 20:37
sterilizzareeeeee!!!!! ho fatto sterilizzare tante gatte di colonia tutte selvatiche prese con la gabbia cattura che non si potevano far medicare comunque dopo l intervento. alcune le ho fatte tenere dal vet 3 giorni e poi liberate su suo consiglio perché stressate dalla gabbia dopo averle fatto fare antibiotico a rilascio graduale ,altre gatte le abbiamo messe dopo l operazione in un bagno per alcuni giorni ma comunque potendo controllarle solo da lontano e a volte neppure questo visto che si infilavano sotto il mobiletto .una cucciolata all anno !?!?sei ottimista ...di solito quelle delle colonie che gestisco arrivano anche a fare 3 cucciolate all anno con una media di 7 gattini all anno.per fortuna ormai le ho sterilizzate quasi tutte

melissa
26-06-2014, 21:21
Falla sterilizzare, per esperienza ti assicuro che poi tornerà tranquillamente alla sua vita normale;)
Magari per i primi giorni dopo la reintroduzione in colonia non si farà vedere ma poi tornerá come prima, tanti incrocini giá da ora per la piccola:micimiao10::micimiao10::micimiao10:

Yuri
26-06-2014, 21:23
Grazie amiche. Quanti giorni dopo l'operazione posso rimetterla il libertà?

demi
26-06-2014, 21:35
Bastano 2-3 giorni...;)

haeun
26-06-2014, 22:46
Falla sterilizzare e non farti troppi pensieri,dopo due tre giorni tornerà normalissima! ^^

alepuffola
26-06-2014, 23:04
Ciao Yuri, la farei sterilizzare quanto prima,
un'altra cosa: se è del tutto selvaggia e diffidente verso gli umani, dopo l'operazione, se potete, quando è ancora stordita per l'anestetico, mettetela in una gabbia abbastanza grande da tenercela finchè non la liberate, perchè farla uscire in casa e poi rimetterla in gabbietta per riportarla in colonia potrebbe diventare un problema non da poco.

violapensiero
27-06-2014, 00:19
Quoto in tutto Alepuffola.
Sterilizza. Potessi farlo io con i miei randagini...

Va lentina
27-06-2014, 06:43
Grazie amiche. Quanti giorni dopo l'operazione posso rimetterla il libertà?

Questo dipende dalla bravura del vet che opera. A noi è sufficiente 1 giorno. Per scrupolo potresti tenerla un paio di giorni...massimo tre. Non di più, altrimenti si stressa o troppo.
A proposito, come va la micia oggi?

Yuri
27-06-2014, 07:14
L'intervento è per domani, sempre che me lo confermino e che riesca ad acchiapparla

boby
27-06-2014, 07:50
coprire la gabbia, al buio possibilmente silenzio. sta tranquilla e protetta.

energy
27-06-2014, 07:53
...Io le mie dopo la sterilizzazione non le ho mai medicate, semmai falle fare dopo l'intervento un antibiotico a lunga durata ( tipo Convenia ) così potrai evitare casuali infezioni :)

In merito all'uso del Convenia, ci starei molto attento, anzi, personalmente eviterei.

http://www.catinfo.org/?link=convenia

traduzione in italiano:
http://translate.google.it/translate?hl=it&sl=en&u=http://www.catinfo.org/%3Flink%3Dconvenia&prev=/search%3Fq%3Dconvenia%26client%3Dfirefox-a%26hs%3DLMm%26rls%3Dorg.mozilla:it:official%26cha nnel%3Dsb

7M
27-06-2014, 12:19
Assolutamente STERILIZZARE!!! Le eviterai tumori, piometra, debilitazione dovuta a gravidanza, possibili malattie sessualmente trasmissibili e incurabili come FIV e FeLV... STERLIZZARE!!!

E poi perché non provare a socializzarla e adottarla o farla adottare??
Non prendermi per matta, ma la mia Mimi era una micia esterna, inavvicinabile, intoccabile, aggressiva, forastica ecc... Si trovava in una zona a rischio e si vedeva che non era felice... L'abbiamo anche noi presa per sterilizzarla e ho deciso di fare il tentativo di socializzazione con tutti che mi prendevano per folle... Ti GIURO che la micia era ingestibile. Dopo l'intervento volevo cercarle un appartamento, un monolocale una stanza per farla stare lì e provare a socializzarla, ma non trovavo nulla quindi è rimasta 15gg presso la mia vet (l'unica che ci ha creduto assieme a me, anche se ogni tanto le veniva comunque qualche dubbio) in degenza in un gabbione per cani di taglia grande. Soffiava, ringhiava....
Poi 2 mesi presso un'amica che mi ha messo a disposizione una stanza nel suo appartamento (grande) ed io OGNI SANTO GIORNO andavo da lei per 2-3 anche 4 ore, le parlavo, le leggevo libri, le cantavo canzoni. I primi gg stava sempre nascosta, poi piano piano ha iniziato a farsi vedere, ad avvicinarsi un po' (ma ancora non si faceva toccare). Dopo 2 mesi di piccoli progressi l'ho rimessa nel trasportino con l'inganno e l'ho portata a casa, ora Mimi è molto riservata, molto schiva, ancora un po' diffidente, ma ama le carezze e la vita in appartamento....
Eccola: http://www.micimiao.net/forum/picture.php?albumid=2705&pictureid=25559
Certo ci sono voluti pazienza, tanto amore e non aver paura di lei, neppure quando soffiava e ringhiava, ma è stata una delle più grandi gioie della mia vita!!

Incrocini per l'intervento della micia :micimiao10::micimiao11::micimiao10:

Comunque si se la rimetti fuori dopo qualche giorno di comprensibile disagio riprenderà la sua vita di prima... Ma pensa anche a quelli che ti ho raccontato sulla mia Mimi!!

Anche Mimi fece il Convenia proprio perché poi la vet sapeva che sarebbe stata difficile da trattare...

Yuri
27-06-2014, 13:11
Grazie davvero a tutte! Ora sono più serena.
Domani sarà il giorno X!
Ho deciso di farne sterilizzare due. Sono madre e figlia e spero che stando insieme nella stessa gabbia non si sentiranno completamente abbandonate.
Ho trovato chi si occuperà del post-operatorio fino a martedì mattina. Per cui sembra che tutto si stia allinenando.
Incrocio le dita perché ho tanta paura che non riuscirò ad acchiapparle.

Vorrei postare le foto ma mi sa che ancora non posso perché sono registrata da poco.
Se gli amministratori vogliono posso mandarle a loro per email e le pubblicano loro.
Fate tanti incrocini per me!!
Vi aggiorno.

7M
27-06-2014, 13:21
Incrocio le dita perché ho tanta paura che non riuscirò ad acchiapparle..

Benissimo per le 2 micie!!
Incrocini perché tu riesca a prenderle... :micimiao10::micimiao11::micimiao10::micimiao11:
Hai una gabbia trappola?

Yuri
27-06-2014, 13:36
Hai una gabbia trappola?

Purtroppo no:252:
Mi dovrò organizzare con un normale trasportino....

7M
27-06-2014, 13:52
Purtroppo no
Mi dovrò organizzare con un normale trasportino....

Io Mimi per portarla dallo stallo a casa ho fatto così: non mangiava dal giorno prima e quando sono arrivata la mattina le ho messo la ciotola in fondo al trasportino (abbastanza grande) appena è entrata e ha fatto per avvicinarsi alla ciotola ho chiuso la porta e ho coperto il trasportino con un telo. Ah sì la mia vet mi aveva detto, per evitare attacchi alle mani, di chiudere la porta del trasportino con un piede, ma io in quel momento ero così agitata (ero sola a fare il trasbordo) che me ne sono dimenticata ed ho messo la mano. Per fortuna non mi ha graffiata anzi stava in fondo al trasportino a soffiare..

Inizialmente soffiava e ringhiava ma appena l'ho coperta si è tranquillizzata, poi le parlavo e credo che nel mio caso sia servito perché comunque la mia voce dopo 2 mesi e 1/2 la conosceva ed ero il suo unico punto di riferimento umano.

Spero davvero che tu ce la faccia per il bene delle due gattine!! Se piangono o sembrano impazzite non lasciarti commuovere, lo fai per dare loro un'esistenza più serena....
:micimiao10::micimiao11::micimiao10::micimiao11:

Yuri
28-06-2014, 16:12
Che tristezza!!
Dopo due ore e mezza di combattimento, e tanta pazienza, non sono riuscita ad acchiapparne neanche una. Non è possibile che sia così sfortunata!
Ho tempo fino a domani per ritentare, ma non sono sicura che mi conservano il posto. :(
E nella fase di accalappio, mi sono accorta di altre tre mamme gatte. Che avrei potutoanche prendere ma non si può sennò i cuccioli (chissà dove sono) morirebbe senza la mamma per due giorni
Che tristezza!

7M
28-06-2014, 17:43
Coraggio, magari ce la fai domani!!! Tutto incrociatissimo :micimiao10::micimiao11::micimiao10:
Altrimenti prendi un altro appuntamento per più in là...

I micini non sapete dove sono?? Altrimenti si potrebbero prendere per allattare artificialmente, magari sono già anche grandini da mangiare da soli e fare operare le mammine....

Yuri
28-06-2014, 18:30
Purtroppo sono randagie, nessuno sa dove tengono i gattini. E i vicini non collaborano. :(

7M
29-06-2014, 08:19
Purtroppo sono randagie, nessuno sa dove tengono i gattini. E i vicini non collaborano.

Ma perché in giro c'è tante gente cattiva verso gli animali o quanto meno menefreghista???

Seguendole a distanza non riesci a vedere dove li hanno fatti???

In ogni caso brava per il tuo impegno, spero che tu riesca a fare quello che ti sei prefissa, tantissimi incrocini e facci sapere come va!!
:micimiao10::micimiao11::micimiao10:

Yuri
29-06-2014, 09:42
Sono alle prese con l'accalappio da un'ora, da sola e munita di trasportini, coperte, scatolette, croccantini e guantoni. Sono sfinita. Sono riuscita ad avvicinarli,sono anche riuscita ad acchiapparne una e a infilarla nel trasportino, ma non sono riuscita a chiudere la porta in tempo ed è scappata. Che sconforto! C'ero quasi riuscita! Nella mischia sono riuscita a mettere la pipetta ad una che ieri mi ero accorta che aveva qualche zecca (piccola soddisfazione).
Mi sa che devo rinunciare.... Ma non mi arrendo. Ci sarà un'altra occasione.... .

Va lentina
29-06-2014, 09:55
Senza una gabbia trappola la vedo dura. Possibile che l'Enpa non ne abbia una da darti?

7M
29-06-2014, 11:04
Mi dispiace che i tuoi sforzi siano vani... Bene per l'antiparassitario però... Giusto, l'ENPA dovrebbe avere delle gabbie-trappola e magari qualche volontario che viene a darti una mano!!!

mary_adry92
29-06-2014, 15:52
Mi dispiace che i tuoi sforzi siano vani... Bene per l'antiparassitario però... Giusto, l'ENPA dovrebbe avere delle gabbie-trappola e magari qualche volontario che viene a darti una mano!!!

Anche io devo far sterilizzare 3 mamme gatte. Mi potete dire dove trovare quei gabbioni da degenza?

7M
29-06-2014, 16:00
Le gabbie trappola solitamente le hanno le associazioni animaliste e a volte anche qualche veterinario. Forse si possono trovare anche nei petshops più grandi, ma temo che lì le vendano e non le noleggino soltanto.

Yuri
30-06-2014, 12:40
Rieccomi qui per un aggiornamento.
Purtroppo, dopo due giorni di combattimento, non sono riuscita nel mio intento. Nemmeno con l'aiuto di una volontaria che mi ha raggiunto per aiutarmi nell'accalappio :(
La gabbia trappola non ce l'ha nessuno. Nemmeno l'ENPA locale. Anche se, viste le circostanze, si è proposto di acquistarla, magari facendo una colletta.
Ciò che mi dispiace di più è che non credo ci saranno altre occasioni come questa sterilizzazione gratuita. Per questa occasione erano arrivati dei vet dell'ENPA da fuori regione (sto in Calabria) e non è stato facile riuscire nell'intento.

Ora, con l'aiuto di altre Associazioni a cui sono vicina e della Lega Nazionale per la Difesa del Cane, cercheremo di trovare altre soluzioni, magari dichiarando la colonia felina.

Grazie a tutte per il sostegno di questi giorni!

7M
30-06-2014, 12:44
Io conosco alcune volontarie della Lega del Cane di Puglia e sono attivissime anche con i gatti, speriamo possano dare una mano anche a te!!!

Intanto la cosa migliore è dichiarare la colonia felina e renderla legale a tutti gli effetti; poi forse te li può sterilizzare gratuitamente l'ASL (qui lo fanno, ma so che in Italia da regione a regione cambia tutto...)

Bravissima per quello che stai facendo comunque e tienici aggiornati!!
Il nostro supporto almeno morale lo avrai sempre!!!

gattinonero
30-06-2014, 14:12
Yuri (con la quale condivido l'avatar...) ho avuto da poco anch'io un'esperienza simile. Vicino casa avevo individuato alcuni gatti forastici non sterilizzati ed in particolare due femmine che tenevo d'occhio da un po' e che si avvicinavano al giardino di casa mia perché avevano capito che lì trovavano cibo sicuro e riparo. Ho chiamato una signora che di mestiere fa la "catturatrice" con gabbie trappola e simili e con grandi sensi di colpa che mi hanno torturato per giorni.... non riuscivo neanche a scriverli... abbiamo catturato le due gatte e sterilizzate, rimesse in libertà dopo due giorni, ora dopo venti giorni stanno benissimo e mangiano tutti i giorni sul mio terrazzo, accedono lì dall'esterno.... Una di queste aveva un micetto (è rimasto nascosto fino a quando è tornata la madre), me lo ha portato e lo vedo da lontano, se lo catturo lo terrò io.... altrimenti in autunno sterilizzazione anche per lui/lei...... Comunque i gatti forastici una volta riportati sul territorio si riambientano subito....

7M
30-06-2014, 14:23
se lo catturo lo terrò io....

Io lo spero con tutto il cuore !!!! :micimiao10::micimiao11::micimiao10:
Prova a prenderlo, la vita in casa è senz'altro più sicura e solitamente più lunga per i mici!!

gattinonero
30-06-2014, 14:31
Non è facile prenderlo, anche ieri ho provato, avrà circa 40 gg ad occhio.... è bellissimo ma più forastico che mai! Certo gli offrirei una vita al chiuso.. i miei non accedono neanche al balcone, ma starebbe bene... il prossimo 6 luglio è un anno che è morta Cicci, allora io la penso e le dico: Cicci aiutami tu, fammelo prendere...

7M
30-06-2014, 14:35
Non è facile prenderlo, anche ieri ho provato, avrà circa 40 gg ad occhio.... è bellissimo ma più forastico che mai! Certo gli offrirei una vita al chiuso.. i miei non accedono neanche al balcone, ma starebbe bene... il prossimo 6 luglio è un anno che è morta Cicci, allora io la penso e le dico: Cicci aiutami tu, fammelo prendere...

Hai provato con un retino tipo quelli da pesca?? Se è cucciolino dovresti riuscire...
Io spero davvero che Cicci dal Ponte ti aiuti a prenderlo!!! :micimiao10::micimiao11::micimiao10:

Anche i miei vivono solo in casa, ma mi sembrano comunque felici e anche la comportamentalista, nonostante li abbia visti in una fase difficile (inserimento lungo e laborioso) li ha visti bene sia fisicamente che psicologicamente!!!

gattinonero
30-06-2014, 15:01
Grazie 4M per l'incoraggiamento... spero di riuscirci..... Comunque, veramente, non bisogna farsi troppi problemi e sterilizzare il più possibile i gatti che vivono liberi. Troppi gattini ancora muoiono di fame o sotto le macchine.... Anche se, mi sembra, almeno nelle grandi città ci sono meno gatti randagi di una volta.

7M
30-06-2014, 15:22
Comunque, veramente, non bisogna farsi troppi problemi e sterilizzare il più possibile i gatti che vivono liberi. Troppi gattini ancora muoiono di fame o sotto le macchine.... Anche se, mi sembra, almeno nelle grandi città ci sono meno gatti randagi di una volta.

A Bologna città infatti direi che questo problema praticamente non esiste... In certe zone ci sono mici che escono, ma solitamente hanno famiglia. Però basta uscire un po' e andare nelle campagne e soprattutto verso la montagna e ci sono....
STERILIZZARE A TAPPETO, sono d'accordissimo!!!