stefelix
28-06-2014, 17:49
Buongiorno,
volevo chiedere un consiglio perchè sono preoccupata per il mio gatto.
Il mio gatto ha 10 anni e ogni 3/4 giorni sempre di mattina vomita della schiumetta bianca con dell'acqua intorno.( ormai saranno 3 settimane che va avanti così).
Durante il resto della giornata però mangia e sta bene.
Siamo stati più di due mesi fa dal veterinario perché mangiava e vomitava ciò che mangiava e anche un po' di schiuma, gli ha fatto l'esame del sangue e aveva due valori alti : il glucosio che era 219 (75/130 massimo) e il GPT 92 ( 10/50 massimo), nonostante ciò essendo il mio gatto molto agitato, il veterinario ha sostenuto che i valori erano così alti appunto perché era stressato e gli ha fatto due punture anti vomito e per due mesi è stato bene.
Ora è successo questo.
Abbiamo chiamato un altro veterinario che dopo aver guardato gli esami ha sostenuto che i valori alti del glucosio e del GPT potevano essere dovuti a un inizio di diabete e ha prescritto l'esame delle urine e l'omeoprazolo più glutamax.
Il gatto beve nella norma, mangia normale e anche la minzione è nella norma.
Come mi devo comportare? Non può essere una semplice gastrite?
Stefania
volevo chiedere un consiglio perchè sono preoccupata per il mio gatto.
Il mio gatto ha 10 anni e ogni 3/4 giorni sempre di mattina vomita della schiumetta bianca con dell'acqua intorno.( ormai saranno 3 settimane che va avanti così).
Durante il resto della giornata però mangia e sta bene.
Siamo stati più di due mesi fa dal veterinario perché mangiava e vomitava ciò che mangiava e anche un po' di schiuma, gli ha fatto l'esame del sangue e aveva due valori alti : il glucosio che era 219 (75/130 massimo) e il GPT 92 ( 10/50 massimo), nonostante ciò essendo il mio gatto molto agitato, il veterinario ha sostenuto che i valori erano così alti appunto perché era stressato e gli ha fatto due punture anti vomito e per due mesi è stato bene.
Ora è successo questo.
Abbiamo chiamato un altro veterinario che dopo aver guardato gli esami ha sostenuto che i valori alti del glucosio e del GPT potevano essere dovuti a un inizio di diabete e ha prescritto l'esame delle urine e l'omeoprazolo più glutamax.
Il gatto beve nella norma, mangia normale e anche la minzione è nella norma.
Come mi devo comportare? Non può essere una semplice gastrite?
Stefania