Visualizza Versione Completa : ramesse e la gengivite :-(
basileia
29-06-2014, 19:51
Per la serie: non ci facciamo mai mancare niente, ecco che è arrivata l'infiammazione dei colletti dentali.
Insospettita da una certa riluttanza verso il cibo (non che Ramesse sia questo gran mangione intendiamoci) armata di coraggio gli ho spalancato la bocca (lui era già pronto a sbranarmi) e ta da!!! colletti belli rossi,denti giallini (sempre avuti un po' bruttini) ed una macchietta nera (una carie?) su un dentino.
Domani telefonata alla clinica veterinaria e spero di riuscire a fare tutto in un colpo solo,con un'unica sedazione ( visita ortopedica,lastre,analisi del sangue, controllo dei denti,vaccino,varie ed eventuali).
Ora,in attesa della visita cosa posso dargli per tamponare?
Se provassi a dargli un cibo più appetitoso (tipo gourmet,orrore...) sperando che comunque qualcosa mangi? voglio dire,meglio di niente.. o rischio troppo vista la creatinina a 1,63 (valore di novembre,immagino non scesa,viste le 20 sedazioni+ età+gengivite+stitichezza+viva l'ottimismo).
Non è totalmente inappetente,anzi stamattina ha pure sgranocchiato un paio di pugni di crocchi (povero..) però ecco,mangia pochino..
uffa... che periodo di melma.:micimiao16::micimiao16:
Io a Miele che ha spesso la gengivite faccio regolari applicazioni di STOMODINE LP, è un gel che metto sul dito e spalmo sulle gengive infiammate (lui ha solo la parte superiore davanti infiammata), non deve essere male perché se lo fa mettere senza problemi... L'ho preso al petshop ma credo che anche in farmacia te lo possano ordinare
Per Ramesse :micimiao10::micimiao11::micimiao10:
violapensiero
30-06-2014, 11:46
Stomodine o applicazioni di acqua e bicarbonato con uno spazzolino morbido. In entrambi i casi, visto il carattere, metti dei guantini...
basileia
01-07-2014, 00:37
In entrambi i casi, visto il carattere, metti dei guantini... :micimiao65::micimiao65::micimiao65:
quando l'ho letto Viola mi sono rotolata dalle risate!
oggi l'ho guardato meglio,sono infiammati solo i colletti dei denti posteriori (premolari e molari immagino) e sono incrostatissimi di tartaro... mi sa che tocca fare un po' di pulizia. Ramesse non ha mai avuto denti splendidi,ho sempre notato questa tendenza all'ingiallimento ed al tartaro,confrontando con la gatta della nonna del mio ragazzo,una siamesina ormai sul ponte,c'era un abisso!!!
Non vi ringrazierò mai abbastanza per tutti i preziosissimi consigli che elargite,siete degli angeli.:engel::micimiao02:
basileia
02-07-2014, 16:56
domani ore 15.30 visita completa!!! tanta ansia... :micimiao10::micimiao11::micimiao10::micimiao11::m icimiao10::micimiao11::micimiao10::micimiao50::mic imiao61::micimiao61::micimiao61:
Facci sapere dopo la visita!!! Per Ramesse :micimiao10::micimiao11::micimiao10:
basileia
02-07-2014, 20:44
Tanto per farvi capire con chi ho a che fare... L'ho beccato che rovistava nel ripostiglio e si é attaccato ad una bustina di snack al latte. Colpa mia che li ho lasciati a portata di zampa ma voglio dire... Proprio la sera prima delle analisi??? Rischio che vengano troppo sballate? Lui mangia renal rc (non ha sgarrato quasi mai) ,mentre le palline hanno le proteine al 21 per cento. Il sacchetto era nuovo,dentro ce n'erano ancora un bel po'... :disapprove:
Tanto per farvi capire con chi ho a che fare... L'ho beccato che rovistava nel ripostiglio e si é attaccato ad una bustina di snack al latte. Colpa mia che li ho lasciati a portata di zampa ma voglio dire... Proprio la sera prima delle analisi??? Rischio che vengano troppo sballate?
Io direi al vet cosa ha combinato così ti dice lui se le analisi possono comunque essere attendibili..... Certo che è un bel "teppista" il Ramesse.... Facci sapere!!!
violapensiero
03-07-2014, 17:08
Ma no, basta che non si sia mangiato tutto il pacco, tranquilla, certo che il prossimo che mi dice che i persiani sono gatti da salotto non so che gli faccio.
Tutti i persiani che conosco sono degli impenitenti a cui si perdona tutto per amore...
basileia
03-07-2014, 17:40
Ma Ramesse ha tanti geni siamesi nel dna (il papà!).
oggi se l'è "sfangata" alla grande!:micimiao31:
ci siamo fatti una bella chiacchierata con l'internista e l'ortopedico e stop! abbiamo valutato il rapporto costo beneficio e considerando che:
-non presenta poliuria nè polidipsia
- la creatinina nell'esame di novembre era salita ma poco sopra il valore massimo (1,63 su 1,60) mentre urea ed azotemia erano ok, oltretutto dopo un periodo d'intenso stress fisico per le 20 anestesie (i valori della creatinina quindi potrebbero anche essere rientrati)
-ora in generale sta bene
- il vaccino se non ha contatti con altri gatti può farlo ogni 3 anni (non lo sapevo)
-di certo non avrebbero mai fatto un'anestesia solo per controllargli i denti ( si,ha i colletti un po' infiammati ma insomma niente ponfi o bozzi strani,quando ha fame mangia vedi ieri...)
ce ne siamo tornati a casuccia, ma non senza prima mollare un bel graffio su quel poveraccio seduto vicino a noi in sala d'aspetto, che ha avuto la malcapitata idea di interessarsi a LUI.:micimiao43:
continuiamo con la pappa renal e ci vediamo solo se noto qualcosa di strano.
ora.. io noto SEMPRE qualcosa di strano,il che renderà la mia frequentazione di questo forum più assidua per scaricare l'ansia a mo' di compulsione (ipocondria unica via!).
Gli incrocini funzionano!!!! Baci e grattini a tutti quanti! :micimiao06::micimiao06::micimiao06:
violapensiero
03-07-2014, 21:53
Ecco, hai dei veterinari meravigliosamente intelligenti! Noi sul forum diciamo da anni che i vaccini possono essere fatti ogni due anni come minimo, se non ci sono altri mici esterni...
Io direi di prendere qualche crocco di quelli appositi per la pulizia dentale, e di miscelarlo alla pappa normale. T D della hill's. A questo punto tentare non nuoce...
Siamo tutti ipocondriaci su questo forum, parola di moderatrice!:D
Bene per Ramesse !! :micimiao45::micimiao49:
Esistono anche un colluttorio e un gel per la pulizia dei dentini. Io uso Dentalpet della Candioli, ma il sapore è cattivo (credo forte, fa lo stesso odore del nostro colluttorio) ed è un'impresa darlo anche a Miele che si fa fare di tutto.... Comunque funziona, sfiamma e l'alito migliora...
Bene per Ramesse !! :micimiao45::micimiao49:
Esistono anche un colluttorio e un gel per la pulizia dei dentini. Io uso Dentalpet della Candioli, ma il sapore è cattivo (credo forte, fa lo stesso odore del nostro colluttorio) ed è un'impresa darlo anche a Miele che si fa fare di tutto.... Comunque funziona, sfiamma e l'alito migliora...
Siccome Alba ha spesso questo problema mi potresti dire se questo gel lo vendono in farmacia o nei petshop ? Io di solito quando non intervengono le vet.uso una garzina con acqua e bicarbonato se poco arrossate su loro consiglio ma ho provato tanti prodotti e la cosa migliora solo per un pò...
Siccome Alba ha spesso questo problema mi potresti dire se questo gel lo vendono in farmacia o nei petshop ? Io di solito quando non intervengono le vet.uso una garzina con acqua e bicarbonato se poco arrossate su loro consiglio ma ho provato tanti prodotti e la cosa migliora solo per un pò...
Io l'ho preso nel petshop... Ho preso il colluttorio, ma secondo me ho sbagliato e dovevo prendere il gel più "facile" da spalmare sulle gengive; anche se pare che il sapore forte sia lo stesso... Questo io lo uso soprattutto per l'alito e evitare la formazione di troppo tartaro (riesco a darlo con difficoltà a 3 su 4, a Mimi è impossibile...).
Però per la gengivite uso con Miele lo Stomodine LP (lungo periodo) anche questo lo trovo nel petshop e dà sollievo al bruciore e fa sfiammare, fra l'altro questo Miele lo prende volentieri...
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.