Visualizza Versione Completa : l'uomo può essere un vettore?
rasheelja
08-07-2014, 05:42
Salve, ho un piccolo dubbio che non riesco a levarmi: se io sto a contatto con un gatto malato (nel senso che il gatto si struscia addosso), posso fungere da vettore per la malattia e trasmetterla ad un altro gatto sano? Anche se i due gatti non hanno alcun tipo di rapporto tra loro, tranne per il fatto che stanno a contatto con me e con i miei vestiti in due tempi diversi?
Non so se la domanda è chiara >.<
Secondo me, è possibile. Come portiamo magari batteri sotto le suole delle scarpe, oppure una pulce può finire sui jeans e poi da lì sul gatto a casa, potremmo trasportare qualche agente patogeno.
Magari aspettiamo il parere di qualcuno più esperto sull'argomento :)
rasheelja
08-07-2014, 07:51
però si tratta comunque di virus e agenti patogeni che si dovrebbero contagiare attraverso gli aerosoli, a differenza di pulci, zecche ed altri insetti. penso =(
babygrace
08-07-2014, 08:21
La risposta è sì, per molte malattie feline l'uomo può fare da veicolo. Dopo aver coccolato un micino malato sarebbe meglio cambiarsi i vestiti e lavarsi bene prima di toccare un micio sano. Non sono sicura al 100%, ma credo che il problema non si ponga con la Fiv( in quanto per il contagio è necessario uno scambio ematico ); con la Felv, visto che è un virus molto labile, credo che sia possibile ma improbabile ( a meno che subitissimo dopo aver coccolato un micino felv tu non vada a coccolane uno sano); rinotracheite, coccidiosi, giardiasi sono contagiosissimi e scarpe, vestiti e mani umane possono fare da vettore tra la malattia e il micio :(
rasheelja
08-07-2014, 08:36
ma anche se il gatto sano è vaccinato? Mi sto fottend* di paura xd
Vi spiego la situazione: ho una gattina da far adottare che ora è finita a casa mia nell'attesa dell'adozione, la tengo separata dalla mia (addirittura in due case diverse, avendo due piani) e sta chiusa in una stanza. Ma essendo una gattina molto dolce e coccolona non posso lasciarla da sola ed quindi ogni tanto vado a vedere come sta e lei si struscia vicino alle mie gambe. non so se può avere qualche malattia, ed ho paura di contagiare la mia...come devo fare?
Per sicurezza, lavati bene e le mani e cambiati i vestiti. Essendoci la possibilità di trasportare qualcosa, io farei così. Tieni presente che, se anche la cucciola non avesse niente, ti lascia addosso il suo odore, che potrebbe comunque infastidire la tua gatta
rasheelja
08-07-2014, 09:17
Per sicurezza, lavati bene e le mani e cambiati i vestiti. Essendoci la possibilità di trasportare qualcosa, io farei così. Tieni presente che, se anche la cucciola non avesse niente, ti lascia addosso il suo odore, che potrebbe comunque infastidire la tua gatta
ok grazie >.<
comunque oggi porto a visitare anche la mia per la vaccinazione e chiedo anche al veterinario cosa fare...perchè mi metto sempre in queste situazioni? >.< xd
babygrace
08-07-2014, 09:20
Scusa se ti ho spaventato con la mia risposta, ma bastano piccole accortezze, tipo cambiarsi la maglietta e lavarsi le mani. Se il tuo micio è vaccinato, non dovrebbero esserci problemi con la rinotracheite e altre malattie virali coperte dal vaccino.
Intanto brava per esserti offerta di tenere in stallo la micina :D, poi non preoccuparti, basta cambiarsi i vestiti, lavarsi bene le mani e usare un paio di guanti quando pulisci la lettiera della miciolina ospite
Aspettiamo pareri più esperti e meno catastrofisti dei miei ;)
Noi quando andiamo in gattile, prima di entrare in casa togliamo le scarpe e ci laviamo le mani. Questo come precauzione. I mici del gattile sono solitamente sani, ma vivendo cmq in comunità potrebbe anche essere che abbiano qualche virus o altro; talvolta alcuni hanno gli occhietti un po sporchini, altri hanno delle lesioni cutanee, che vengono comunque sempre curate dai volontari, ma appunto, noi per precauzione ci laviamo sempre molto bene le mani e non entriamo con le scarpe in casa. le lascio fuori per l'intera giornata successiva alla visita in gattile. Forse è una precauzione eccessiva, forse esagero perché in fondo se ci sono dei mici malati in gattile vengono subito messi in isolamento, però io per sicurezza preferisco così.
Quindi tornando a te e alla tua micina...allora io non smetterei di coccolarla e farla strusciare alla mie gambe, povera piccola, tutta sola, appena vede un umano è logico che voglia il contatto. E' tra l'altro anche molto importante che socializzi con l'uomo, in viata di un'adozione...nessuno vorrebbe una micia spaventata e che nn is lascia maneggiare. Quindi, sì, tu continua pure a coccolarla, prenderla in braccio, e giocarci...poi quando esci dalla sua stanza ti lavi bene le mani e le braccia (come fanno i chirurghi...;)) e magari ti togli le scarpe (oppure usi un paio di scarpe o ciabatte apposta per entrare dalla micina). Poi io altre precauzioni non le prenderei...insomma...la micina ti sembra stare bene no? Non starnutisce, non ha nessun problema di salute, diarrea, occhietti malati o altro, giusto? Quindi dovrebbe essere tutto a posto...per fiv e felv c'è il test da fare...ma cmq non credo siano così trasmissibili se non da gatto a gatto ( e tra l'altro per la fiv ci deve proprio essere il contatto sangue-sangue o sangue - saliva).
babygrace
08-07-2014, 09:22
ok grazie >.<
perchè mi metto sempre in queste situazioni? >.< xd
Invece è bellissimo che tu ti sia messa in una situazione del genere :D, gli stalli sono importantissimi per i mici in attesa di adozione, magari ci fossero più persone come te!
rasheelja
08-07-2014, 09:36
Invece è bellissimo che tu ti sia messa in una situazione del genere :D, gli stalli sono importantissimi per i mici in attesa di adozione, magari ci fossero più persone come te!
il problema è che non ci sono richieste di adozione, e le uniche che ci son state son andate male. Io non posso tenerla tanto tempo =( ieri me lo son andata a prendere dalla signora che me la teneva in stallo perchè il signore dell'adozione la vuole vedere prima di decidere...ma io la tengo chiusa nel bagno e vivo con il terrore di contagiare la mia, quindi vive come un emarginata =(
rasheelja
08-07-2014, 09:41
Noi quando andiamo in gattile, prima di entrare in casa togliamo le scarpe e ci laviamo le mani. Questo come precauzione. I mici del gattile sono solitamente sani, ma vivendo cmq in comunità potrebbe anche essere che abbiano qualche virus o altro; talvolta alcuni hanno gli occhietti un po sporchini, altri hanno delle lesioni cutanee, che vengono comunque sempre curate dai volontari, ma appunto, noi per precauzione ci laviamo sempre molto bene le mani e non entriamo con le scarpe in casa. le lascio fuori per l'intera giornata successiva alla visita in gattile. Forse è una precauzione eccessiva, forse esagero perché in fondo se ci sono dei mici malati in gattile vengono subito messi in isolamento, però io per sicurezza preferisco così.
Quindi tornando a te e alla tua micina...allora io non smetterei di coccolarla e farla strusciare alla mie gambe, povera piccola, tutta sola, appena vede un umano è logico che voglia il contatto. E' tra l'altro anche molto importante che socializzi con l'uomo, in viata di un'adozione...nessuno vorrebbe una micia spaventata e che nn is lascia maneggiare. Quindi, sì, tu continua pure a coccolarla, prenderla in braccio, e giocarci...poi quando esci dalla sua stanza ti lavi bene le mani e le braccia (come fanno i chirurghi...;)) e magari ti togli le scarpe (oppure usi un paio di scarpe o ciabatte apposta per entrare dalla micina). Poi io altre precauzioni non le prenderei...insomma...la micina ti sembra stare bene no? Non starnutisce, non ha nessun problema di salute, diarrea, occhietti malati o altro, giusto? Quindi dovrebbe essere tutto a posto...per fiv e felv c'è il test da fare...ma cmq non credo siano così trasmissibili se non da gatto a gatto ( e tra l'altro per la fiv ci deve proprio essere il contatto sangue-sangue o sangue - saliva).
Mi hai rincuorata xd
No, non dovrebbero esserci problemi (inoltre ieri il veterinario l'ha visitata ed è in salute, ma ovviamente per sapere se affetta da Fiv Felv e FIP bisogna fare le analisi), l'unica cosa che ho notato (a parte la miriade di pulci o.o) è che ha un pò scorticato sotto la zampetta e lascia ogni tanto macchioline di sangue. ma essendo in stanze in cui la mia gatta non ci va, non dovrebbero esserci problemi, giusto?
Quindi non occorre lavarsi da capo a piedi ogni volta e cambiarsi i vestiti?
Grazie mille per le risposte =)
il problema è che non ci sono richieste di adozione, e le uniche che ci son state son andate male. Io non posso tenerla tanto tempo =( ieri me lo son andata a prendere dalla signora che me la teneva in stallo perchè il signore dell'adozione la vuole vedere prima di decidere...ma io la tengo chiusa nel bagno e vivo con il terrore di contagiare la mia, quindi vive come un emarginata =(
No dai, povera...falle tante coccole povera micina...ne ha bisogno di sicuro. Non avere troppa paura per le malattie. Gli accorgimenti che ti abbiam detto sono sufficienti; se il vet l'ha vista e ha detto che è in buona salute vai tranquillo. Per le pulcette, le hai già messo un antiparassitario? La zampetta ha un' escoriazione, è per questo che perde sangue? Potrebbero essere le pulci se ne ha tante a provocarle queste escoriazioni. Se curi i parassiti migliorerà la zampina. Il vet non ti ha dato nulla da mettere per aiutarla a cicatrizzare la ferita?
Io poi non capisco questa necessità di voler vedere un gatto prima di adottarlo...cioè, se hai intenzione di prendere un micio, sai che ce n'è uno disponibile e che ha bisogno di una casa...che bisogno c'è di vederlo prima di prenderlo? Io lo prenderei ad occhi chiusi...però vabbè, ognuno è diverso e ragiona in modo diverso...speriamo che questo signora nel vedere la piccola se ne innamori e la adotti (ma assicurati sia una brava persona che ci sa fare...mi raccomando non avere fretta di dare la micina al primo che capita, eh....scusami se mi permetto di dirti queste cose...).
perché dici che non puoi tenerla per tanto tempo? La sistemazione che le hai dato mi sembra ottima...ma tu vai spesso da lei e tienila in braccio, coccolala, davvero è importantissimo per un cucciolo...
No, non dovrebbero esserci problemi (inoltre ieri il veterinario l'ha visitata ed è in salute, ma ovviamente per sapere se affetta da Fiv Felv e FIP bisogna fare le analisi), l'unica cosa che ho notato (a parte la miriade di pulci o.o) è che ha un pò scorticato sotto la zampetta e lascia ogni tanto macchioline di sangue. ma essendo in stanze in cui la mia gatta non ci va, non dovrebbero esserci problemi, giusto?
Quindi non occorre lavarsi da capo a piedi ogni volta e cambiarsi i vestiti?
Per prima cosa bravissima per averla portata da te, ma non farti assurde paranoie!!!
Basta un po' di igiene dopo averla toccata (altrimenti i vets infetterebbero tutti gli animali che visitano dopo averne visitato uno malato...).
Per la FIV e la FeLV esiste un test rapido che si chiama ELISA e si fa in ambulatorio (attendibile dopo i 6 mesi e ha un periodo finestra), mentre per la FIP potrebbe apparire solo la positività al coronavirus che hanno tantissimi gatti e non vuole dire nulla!!!
Se anche avesse la FIV (io ho un gatto FIV+ con 3 gatti negativi) il suo sangue in buona quantità dovrebbe entrare in contatto con la saliva (anche se in questo caso probabilmente un enzima digestivo annullerebbe il virus) ma soprattutto con loro ferite aperte... Quindi nessun problema per l'altra micia se la piccolina in stallo ha un po' di sangue sotto la zampetta (ma ti consiglio di medicarla per lei stessa....). Per la FIV la trasmissione avviene con morsi a sangue e rapporti sessuali...
Per la FeLV invece anche lo scambio di ciotole o lettiere può essere veicolo di contagio, ma ripeto non avete nulla da temere... Entrambi i virus sono molto LABILI fuori dal gatto
Se ha le pulci invece forse sarebbe il caso di trattare anche la micia residente e naturalmente di mettere un buon antiparassitario a lei...
Ha fatto la cosa giusta a portarla da te, speriamo che esca un'ottima adozione per la miciola o che i tuoi genitori la accettino per sempre !!!
PS COME TI HA DETTO ANCHE MILKA NON LASCIARLA TROPPO DA SOLA PERCHE' HA BISOGNO DI AMORE E COCCOLE E POTREBBE DEPRIMERSI SE NON NE HA!!
rasheelja
08-07-2014, 10:32
Ma io salgo e scendo in continuazione per coccolarla e vedere come sta.
Solo che mi dispiace debba star chiusa nel bagno, anche se lei non si allontana da la se sta da sola xd
Quindi le coccole non le mancano :p anche perchè è una gattina che cerca solo quello: non sa neanche cosa significa giocare; ho provato a lanciarle una pallina o a darle un pupazzo ma non li ha degnati neanche di uno sguardo, vuole solo coccole su coccole *-*
Per i pulciotti hanno entrambe l'antipulci, e ieri io e mio padre abbiamo cercato di levargliene il più possibile, ma non si fa maneggiare molto.
Il fatto della zampina penso pur io sia per le pulci ed a furia di grattarsi si è scorticata. Ma me ne sono accorta ieri sera, dopo esser tornata dal veterinario. Già qualche mese fa (quando la trovai) vidi che perdeva sangue da qualche parte, non sapevo se erano le zampette o il sedere (non si fa toccare le zampe per vedere) e il veterinario disse di tenerla d'occhio; dato che la diedi subito alla signora per lo stallo, mi disse che se ne sarebbe occupata lei, ma a quanto pare la cosa non si è risolta visto che ieri sera si è ripresentato il problema. però ora son certa al 90% che sia la zampetta (dunque stasera che vado dal veterinario gli faccio presente il problema).
Per il fatto di tenerla è difficile che i miei accettano e comunque per la vita che conduciamo due sono ingestibili, considerando anche che la mia non va d'accordo con altri animali (soprattutto gatti). Hanno accettato di tenerla fin dopo la sterilizzazione.
Il signore sembra un tipo a posto, a parte sto fatto che la vuole vedere (perchè non esiste: o la vuoi o non la vuoi) ..ma in assenza di alternative, provare non costa nulla: magari decide di prenderla =)
Ok, ma ti assicuro che 1 gatto o 2 non cambia poi molto, a parte il primo momento che comprende l'inserimento e che è il più complicato... E in generale anche i gatti non molto socievoli imparano a convivere in pace con il loro simili!!!
Nemmeno a me interessa vedere il gatto che adotterò, io ne ho 4, nessuno scelto e tutti amatissimi... Però c'è gente per cui vederli prima è importante... Spero solo che l'adottante non sia una persona superficiale e che decida che la micina è quella che fa per lui!!
Incrociamo tutto per la piccolina :micimiao10::micimiao11::micimiao10:
Che tenerezza la piccola Penny che vuole tante tante coccole.....
Ok, dai, stai facendo il meglio che puoi per lei. Parlane al vet della ferita sulla zampetta...magari ti da una cremina o ti dice come tenerla pulita e disinfettata (le creme mi sa che se le mangerebbe pulendosi, però non si sa mai...).
per le pulci se ne vedi che camminano toglilele le altre dovrebbero andarsene con l'antiparassitario.
Bravo a non farle mancare le coccole, tanto più se lei le cerca proprio...per il tenerla nel bagnetto, va bene, se ha giochini a disposizione quando tu non ci sei magari può giocare per passare il tempo o dormire...come fanno tutti i gatti quando sono soli. Però è importante, e mi sembra che lo fai, che venga maneggiata e capisca che l'uomo le è amico. Questo per facilitare l'adozione e renderla cmq fiduciosa.
Speriamo che questa persona che viene a vederla alla fine la prenda...ma tu chiedigli sempre cmq come la tratterà, che cibo le darà, se la terrà fuori (aaaarggghhhh ) o in casa (mooooolto meglio), se ha finestre e balconi in sicurezza, che non scappi o si lanci dai piani alti. Insomma...come se tu dovessi affidare un tuo figlioletto ad un estraneo. E se non ti convince in qualcosa, piuttosto nega tu l'adozione e cerca qualcuno più affidabile. sarebbe un peccato che dopo averla salvata, curata, amata facesse una brutta fine per superficialità dell'adottante. Questo te lo dico col cuore, e per il bene di miciolina. :)
rasheelja
08-07-2014, 11:06
Anche io non ho scelto la mia, l'ho trovata per strada e l'ho portata a casa ed ho fatto le guerre (nel vero senso della parola) con i miei xd
per il resto ovviamente mi accerterò che il signore sia una persona in grado di averne cura, anche se credo d si, dato che ha avuto una gattina per 16 anni =)
per quanto riguarda il tenerla fuori: impossibile.
Ama stare in casa e non si azzarda proprio ad uscire xdxd
spero tanto che sia una buona adozione e che vada a buon fine *-*
Speriamo che questa persona che viene a vederla alla fine la prenda...ma tu chiedigli sempre cmq come la tratterà, che cibo le darà, se la terrà fuori (aaaarggghhhh ) o in casa (mooooolto meglio), se ha finestre e balconi in sicurezza, che non scappi o si lanci dai piani alti. Insomma...come se tu dovessi affidare un tuo figlioletto ad un estraneo. E se non ti convince in qualcosa, piuttosto nega tu l'adozione e cerca qualcuno più affidabile. sarebbe un peccato che dopo averla salvata, curata, amata facesse una brutta fine per superficialità dell'adottante..
Straquoto!!!
Fagli il 3° grado e magari fagli firmare anche un modulo di adozione o comunque digli che se per un qualsiasi motivo non potesse più tenerla non la porti in gattile o la abbandoni, ma te la restituisca....
rasheelja
08-07-2014, 11:23
Straquoto!!!
Fagli il 3° grado e magari fagli firmare anche un modulo di adozione o comunque digli che se per un qualsiasi motivo non potesse più tenerla non la porti in gattile o la abbandoni, ma te la restituisca....
sisi, già sa che dovrà firmare modulo preaffido ed affido e ha detto che non ha alcun problema a riguardo =)
sisi, già sa che dovrà firmare modulo preaffido ed affido e ha detto che non ha alcun problema a riguardo =)
:micimiao06: Bene dai!!
Quando verrà a conoscerla??
Comunque se non ti convince non avere fretta e cerca ancora.. Non temere se la devi tenere ancora in bagno, la mia Mimi è stata 15gg in ambulatorio dalla vet in un gabbione poi 2 mesi in una stanza presso un'amica prima di arrivare a casa mia....
rasheelja
08-07-2014, 11:56
:micimiao06: Bene dai!!
Quando verrà a conoscerla??
Comunque se non ti convince non avere fretta e cerca ancora.. Non temere se la devi tenere ancora in bagno, la mia Mimi è stata 15gg in ambulatorio dalla vet in un gabbione poi 2 mesi in una stanza presso un'amica prima di arrivare a casa mia....
dovremmo metterci d'accordo per questi giorni, entro sabato sicuramente :)
Io le metterei l'antiparassitario prima che la veda....:)
rasheelja
08-07-2014, 15:51
Io le metterei l'antiparassitario prima che la veda....:)
viene stasera =)
comunque ha già l'antiparassitario ;) ahaha non pensate mai che in casa mia durano più di un giorno con le pulci addosso...mi fanno schifo O.o quando trovai la mia ci mettemmo io e mio fratello di santa pazienza e le levammo tutte le pulci, una ad una. Questa qui non se lo fa fare, quindi le ho raccolte da terra quelle che cadevano ed ora misà che son finite perchè non si gratta più come ieri.
viene stasera =)
Incrociamo perché sia la persona giusta!!! :micimiao10::micimiao11::micimiao10::micimiao11:
Facci sapere!!
rasheelja
08-07-2014, 20:07
Incrociamo perché sia la persona giusta!!! :micimiao10::micimiao11::micimiao10::micimiao11:
Facci sapere!!
E' la persona giusta *-* almeno spero xd
E' la persona giusta *-* almeno spero xd
Benissimooooooooooooooooooooooooooo!!! Dacci conferma, appena possibile così brindiamo alla salute e alla nuova vita di Penny!!
rasheelja
10-07-2014, 00:04
=) si
grazie a tutte per i consigli comunque =)
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.