Visualizza Versione Completa : Rinotracheite e vaccino?
Miryam15
14-07-2014, 09:40
Ho un gattino di 4 mesi a cui il veterinario ha diagnosticato la rinotracheite felina. Più di qualche starnuto non ha altro, né muco, né congiuntivite, mi sembra una forma leggera visti i sintomi che porta questo virus. Non so se può peggiorare, sta facendo l antibiotico perché ha un infezione, aveva i linfonodi molto ingrossati e ora sembra stare meglio.
Il veterinario ha intenzione di vaccinarlo durante l'antibiotico, ma si può fare?! Almeno normalmente so che non si fa.. Se la rinotracheite è in forma leggera è obbligatorio fargli il vaccino? In passato una gattina mi è morta per un fibrosarcoma post-vaccino, grazie anche a questo veterinario, il quale non mi aveva detto che i gatti che stanno in casa possono anche non essere vaccinati, anzi ha insistito per farglielo. Ora sinceramente vorrei evitare il rischio del vaccino anche perché Matisse sta in casa non esce nemmeno in balcone.. Qualcuno ha avuto un caso simile al mio? Sono molto in pensiero, poi è un micio così dolce non vorrei fare la scelta sbagliata vaccinandolo se poi non è necessario.
babaferu
14-07-2014, 10:24
la mia vet vaccina solo se il gatto è in piena forma, quindi abebe, reduce da rinotracheite, è stato vaccinato finito il ciclo di antibiotico, dopo aver verificato che stesse bene anche sospesa la cura.
francamente, pretenderei lo stesso.
comunque vaccinerei, anche se sta in casa è a rischio.... almeno il primo e il secondo anno, poi puoi fare ad anni alterni.
il vaccino più a rischio fibrosarcoma è quello felv (se il gatto non esce, evitalo e fai solo il trivalente e chiedi di farlo nella coscia, che in caso di fibrosdarcoma è più trattabile).
baci, ba
Starmaia
14-07-2014, 10:43
Anche io agirei come dice babaferu.
Io direi che è meglio aspettare che il micio abbia ripreso a stare bene del tutto e abbia finito il ciclo di antibiotico. Anche i miei vet vaccinano soltanto se il micio gode di OTTIMA salute. Non è che ci siano interazioni vaccino-antibiotico, ma bisogna cmq tener conto che il vaccino, specie la prima dose e il richiamo successivo dopo 20 giorni, possono dare dei piccoli malesseri o anche reazioni allergiche (sono casi rarissimi ovviamente, ma cmq ci possono essere) e quindi il fatto di non essere in ottima salute potrebbe comportare dei peggioramenti inutili. Se il micio sta in casa e non c'è nessuna urgenza per vaccinarlo (che ne so dovete portarlo con voi in viaggio, o è a contatto con mici malati) io chiederei al vet di aspettare a dargli la prima dose di vaccino dopo la terapia antibiotica.
Io per prima cosa andrei da un altro vet. E' come il proprio medico, bisogna andare da qualcuno in cui si ha fiducia...
Miele da piccolo aveva un forte raffreddore (solo raffreddore), ma la vet ha aspettato comunque che fosse perfettamente guarito per vaccinarlo; lei vaccina solo se la salute è ottima.
I miei stanno solo in casa e dopo i primi due anni la mia vet ha detto che posso vaccinarli ad anni alterni, la vaccinazione la fa sempre sulla coscia.
Incrocini perché il piccolo Matisse si rimetta presto del tutto!! :micimiao10::micimiao11::micimiao10:
Miryam15
16-07-2014, 12:47
Grazie a tutti dei consigli :), come dici ti MayaMieleMimiMilou cambierò senza dubbio veterinario e valuterò la cosa con una persona che ha veramente a cuore la loro salute, Matisse sembra stare meglio, i linfonodi sono quasi del tutto normali, ha appetito e gioca continuamente, anzi io credevo che l'antibiotico lo avrebbe buttato giù e invece è la solita peste! :D
Un bacio a tutti
Matisse sembra stare meglio, i linfonodi sono quasi del tutto normali, ha appetito e gioca continuamente, anzi io credevo che l'antibiotico lo avrebbe buttato giù e invece è la solita peste!
Bene sono davvero contenta!!! :micimiao49::micimiao45:
Coccole al miciolo!!
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.