PDA

Visualizza Versione Completa : avete mai lavato i vs gatti?


Lollo x Luna
17-07-2014, 18:31
ciao! forse sabato volevo lavar luna, gatta di 4 anni. sarebbe la prima volta. voi ke dite? i vs li avete mai lavati?

Amelie57
17-07-2014, 18:39
Mai!:D (Nè intendo farlo ;) ).

bsaimon
17-07-2014, 18:42
Io ho lavato Teresina qualche settimana fa..aveva un po di residui di pulci e di un detergente che abbiamo dovuto usare per lavarle le orecchie, era molto unto e non riusciva a lavarselo via da sola.. sorprendentemente è stata bravissima e a parte qualche miagolio strappacuore è stata ferma e tranquilla..

kaede
17-07-2014, 18:48
Il gatto si lava da sé, fortunatamente.
E' uno stress evitabile, a meno che non siano così sporchi che il lavaggio diventa indispensabile.

Io ho lavato due volte Claire, quando era una microtopina di un mese e mezzo, perché una volta si era infilata in una zona difficile da raggiungere per pulire e quindi era piena di pelo e polvere ed un'altra quando aveva fatto cadere una bottiglia di salsa di pomodoro e temevo che si fosse fatta male coi pezzi di vetro.
Altre due volte James, quando l'ho trovato. Era stato prelevato da una fattoria, quindi pieno di ragnatele, polvere, residui di fieno. L'ho dovuto lavare due volte di seguito perché in una sola seduta era impossibile. Il pelo bianco era diventato giallo marcio :p

rasheelja
17-07-2014, 18:56
Io la mia ogni tanto la lavo, però l'ho abituata da quando era piccolina.
Da sempre ha amato l'acqua per giocarci, però le prime volte la temeva nel momento del bagnetto.
Le prime volte ho fatto in questo modo: la mettevo insieme a me nella vasca asciutta e mi preparavo un secchio d'acqua tiepida e con un bicchiere di plastica la bagnavo piano piano. Un pò di shampoo per gatti (se riesci a trovarlo xd io uso quello per cani che mi ha prestato mia zia. ps: non utilizzare quello a secco che secondo me rovina solo il pelo) e poi la sciacquavo sempre con il bicchiere di plastica.
Ora, invece, che non la teme più, riempio direttamente la vasca da bagno (non molto, giusto per immergerle le zampine) e la lavo direttamente con la doccia. Ovviamente anche una volta abituati, il bagno deve durare poco (a meno che non amano stare nell'acqua), altrimenti si scocciano e provano a fuggire. La porta del bagno, ovviamente, deve stare chiusa altrimenti tentano la fuga e ti inzaccherano tutta la casa.

Penso sia un pò difficilotto convincere una gatta di 4 anni a farsi lavare di punto in bianco. Io ti consiglierei prima di farla avvicinare all'elemento acqua: falla giocare con la fontana nel bidè, e man mano passa alla doccia, cosi che non la teme (la mia appena sente che apriamo la doccia corre per giocare). Per quanto riguarda l'asciugarla, ti sconsiglio il phon: 1. possono aver timore del rumore e scappano; 2. possono ustionarsi con l'aria calda, dato che non la senti sulla tua pelle rischi di non accorgertene. Io la sollevo dalla vasca con un asciugamano e la friziono un pò con quella, poi ne prendo un'altra asciutta e la friziono ancora un pò (vedrai che non si starà molto) e poi apro il caldo bagno che non fa rumore e la posiziono su un'asciugamano davanti all'aria calda. Lei/Lui sarà troppo impegnata/o a leccarsi, quindi non si muoverà molto e nel frattempo si asciuga. Ovviamente porta del bagno chiusa e nessun spiffero di corrente, altrimenti potrebbe prendersi un accidente :p

alepuffola
17-07-2014, 19:32
Beh no, mai lavata Lollo, l'unica volta che c'ho provato perchè s'era macchiata il pelo per essere andata a fare un giro sotto le macchine parcheggiate, s'è rivoltata non appena ha capito che l'avrei messa sotto il lavandino.
Hai provato con gli shampoo a secco? alcuni gatti li sopportano.

Lollo x Luna
17-07-2014, 20:11
uhm. mi san ancora piu di zozzo. andrò di salviette...!!

rasheelja
17-07-2014, 20:22
se l'abitui piano piano magari non darà problemi

Demmy
17-07-2014, 23:01
la mia gatta ama l'acqua, spesso sta lei stessa a giocare con i getto della doccia e finisce per lavarsi completamente.... però sinceramente non ho mai provato a farle un bagno completo :)
in compenso le ho fatto molti bidè e zampe posteriori (da piccola non sapeva coprire i bisognini e aveva problemi di fecimolli... alla fine ogni volta pestava la cacca e la portava in giro per casa) quindi per 3/4 mesi ogni giorno minimo un bidè e zampine.... il mio ragazzo la prendeva in braccio a pancia in su nel lavandino e io lavavo sederino e piedini.... e poi le dicevo "miciolina apri il piedino" e lei faceva il "piedino palmato" per farsi pulire in mezzo ai gommini:p

però no penso che non le farò mai un bagno completo a meno di necessità particolari...

kaede
17-07-2014, 23:52
Ripeto, io non capisco perché la necessità di lavare i gatti.
Il pelo dei gatti ha una specie di pellicola grassa che se lavata, poi può portare a scompensi nel pelo.

Capirei se si sporcassero tanto ma per il resto mi sembra solo uno stress inutile per loro.. boh.

rasheelja
18-07-2014, 03:47
Ripeto, io non capisco perché la necessità di lavare i gatti.
Il pelo dei gatti ha una specie di pellicola grassa che se lavata, poi può portare a scompensi nel pelo.

Capirei se si sporcassero tanto ma per il resto mi sembra solo uno stress inutile per loro.. boh.

vabe ma mica uno li lava in continuazione.
io ho preferito abituarla fin da piccola a non aver timore del bagno, in modo che per qualunque necessità non avrei avuto problemi.
Ultimamente è capitato che mamma stava lavando con la candeggina per terra e lei, senza farsi vedere da nessuno, ha immerso la zampa nel secchio dell'acqua e poi chissà dove si è rotolata che era totalmente nera: il bagno era d'obbligo, non tanto per il nero ma per la candeggina :p

Nessun animale può essere lavato in continuazione xd

hillary
18-07-2014, 07:48
Io ho lavato i miei due gatti qualche volta.
Ho iniziato tre anni fa perchè la gatta (una maine coon), durante il periodo della muta, a causa di crocchette con grassi troppo bassi, aveva un pelo bruttissimo e aveva formato alcuni nodi che non riuscivo ad eliminare spazzolandola.
Dietro consiglio della vet l'ho portata in un centro di toelettatura specializzato per i gatti (che non sono propriamente felici di essere lavati, a meno che non siano stati abituati fin da piccoli, quindi gli operatori devono essere in gamba) e l'hanno "strigliata" e lavata per bene.
Ovviamente lei non è stata entusiasta della cosa, però ha reagito tutto sommato piuttosto bene.
L'unico problema è stato che a casa l'altro gatto non ha riconosciuto l'odore (visto il lavaggio) e le ha soffiato per tutta la sera..........:devil:
L'anno successivo li ho portati a toelettare insieme.....

:264:

7M
18-07-2014, 12:35
No, mai lavati, lo farei solo in caso di estrema necessità tipo i casi citati da Kaede.... Altrimenti si lavano benissimo da soli

Starmaia
18-07-2014, 14:18
Chutty sì, numerose volte per vie delle esposizioni.
Gli altri mai, credo che li laverei solo in caso di invasione aliena della Terra ;)
Le volte (pochissime) che ho dovuto anche solo avvicinarli all'acqua, sono diventati gatti di Satana...
Dexter non abbiamo ancora capito se esporlo o meno (ma tendenzialmente no). Per ora mai lavato.

7M
18-07-2014, 14:41
Chutty sì, numerose volte per vie delle esposizioni..

Sì logico, quelli che partecipano alle esposizioni vengono lavati e toelettati come divi del cinema!!!!

Starmaia
18-07-2014, 15:12
Certo... salvo poi sentirsi dire "ecco, questa gatta ha una pessima toelettatura, ma è così meravigliosa che non posso non darle il punto! Signora, vada da quel signore lì [e mi indica un famoso allevatore] e si faccia spiegare come si toeletta un maine coon!!" :263:
(inutile dire che il signore in questione non mi ha spiegato un bel niente... i segreti della toelettatura sono peggio dei segreti di Fatima ;))

rosa
18-07-2014, 15:19
dipende i 2 persiani d'estate si d'inverno evito anche perche' hanno una certa eta' gli altri 2 li spazzolo ma non li lavo mai

babaferu
18-07-2014, 15:29
ho provato con miccia che ha pelo semilungo ed è stato un disastro.
mi son messa l'anima in pace: stando in casa, una bella spazzolata e al massimo un passaggio col panno inumidito son più che sufficienti.
hai delle buone ragioni per provare a lavarla?
o sei sempre in vena di esperimenti?

baci, ba

babaferu
18-07-2014, 15:31
Ultimamente è capitato che mamma stava lavando con la candeggina per terra e lei, senza farsi vedere da nessuno, ha immerso la zampa nel secchio dell'acqua e poi chissà dove si è rotolata che era totalmente nera: il bagno era d'obbligo, non tanto per il nero ma per la candeggina :p


Occhio alla candeggina.... li attira tantissimo e appunto si rotolano (poi loro sono a livello del terreno e si respirano tutto). meglio evitare di averli attorno quando la si usa.

baci, ba

rasheelja
18-07-2014, 16:17
Occhio alla candeggina.... li attira tantissimo e appunto si rotolano (poi loro sono a livello del terreno e si respirano tutto). meglio evitare di averli attorno quando la si usa.

baci, ba

vabe mia mamma mette giusto una goccia, ma Iris fa cosi con qualunque cosa; inoltre segue mia mamma ovunque soprattutto quando fa i servizi ed è bravissima a non farsi scoprire xd

Jamis
18-07-2014, 16:27
La femmina sì, perché è a pelo semilungo ed esce anche in giardino, dove raccoglie qualsiasi cosa, oltre ad infilarsi sotto la macchina posteggiata e farsi la schiena a strisciate nere :confused: non ne va pazza, ma se lo lascia fare senza protestare troppo, e in effetti si sente la differenza del prima e del dopo.
Il maschio invece sta solo in casa e ha un tipo di pelo completamente diverso, oltre a non essere mai stato abituato ad essere lavato ed essere molto pauroso. Non ha necessità e penso si spaventerebbe a morte!

arylalter
18-07-2014, 16:50
Credo che se provassi a lavare Mimi non riuscirei mai a farlo sapere a nessuno! :D

Però l'altro giorno si è riempita di polvere a seguito di un'esplorazione in un appartamento, allora, conscia dell'impossibilità di farle il bagnetto, mi sono lavata le mani e le ho strigliato il pelo con le mani bagnate, poi ho asciugato frizionando con un asciugamano.

:)

devash
18-07-2014, 18:06
No,mai fatto. So che i MC vengono lavati per togliere il pelo morto, specie durante la muta (e infatti i miei amici allevatori lo fanno regolarmente) ma preferisco spazzolarle tutti i giorni, che a loro piace tanto. Loro adorano l'acqua, quindi al limite non credo sarebbe un problema. Poi, stando in casa tutto il tempo, non hanno modo di sporcarsi.

micetta71
19-07-2014, 18:23
Siccome da me si fuma purtroppo vorrei provare di tanto in tanto a pulirla per evitare che leccandosi ingerisca componenti del fumo di sigaretta depositati nel pelo. Ho pensato di farlo nelle belle giornate. Prendere un bel tovagliolo o pezza di stoffa bagnata e strizzata e passargliela per tutto il corpo avvolgendola un po' e strofinando leggermente poi la porterei vicino al sole ad asciugarsi. Metterla in acqua non lo farei perchè ha paura dell'acqua

Starmaia
19-07-2014, 18:33
micetta, occhio al fumo in presenza di gatti perché - come hai giustamente notato - loro non solo inalano fumo passivo ma leccano le sostanze che si depositano sul pelo se stanno dove si fuma.
Cercate di fumare meno possibile in presenza dei mici, semmai uscite (se c'è un balcone) o aprite una finestra e fumate lì accanto.

devash
19-07-2014, 19:04
Uuuuuuh, Micetta, mi unisco a Star nella richiesta di smettere o ridurre il fumo. In ogni caso, non sono sicura che l'acqua da sola basti a togliere le partcelle di nicotina che si possono depositare sul pelo. Credo che ci voglia un lavaggio vero e proprio, come d'altra parte si fa con i tessili nelle case in cui si fuma.

7M
20-07-2014, 12:22
Il fumo per i gatti è pericolosissimo.. Smetti se riesci (che sarebbe la cosa migliore anche per te!!) o esci sul terrazzo....
Ci sono anche alcune persone che sostengono che nelle case con fumatori ci sono più incidenze di tumori nei felini (guarda caso il marito della prima mamma umana di Milou fuma più di 2 pacchetti al giorno e lei aveva un melanoma oculare..)

7M
20-07-2014, 12:23
. In ogni caso, non sono sicura che l'acqua da sola basti a togliere le partcelle di nicotina che si possono depositare sul pelo. Credo che ci voglia un lavaggio vero e proprio, come d'altra parte si fa con i tessili nelle case in cui si fuma.

Infatti !!!

micetta71
21-07-2014, 12:18
Si, apro sembra il balcone dopo aver spostato Fusetta in un altra stanza, e capita che fumo anche nel balcone. Se fosse così facile smettere lo avrei già fatto ma ci sto tentando.

miciofila
21-07-2014, 13:23
No non l'ho mai lavato, ma conoscendolo sarebbe impossibile farlo!;);)

noodles
21-07-2014, 22:52
Si, apro sembra il balcone dopo aver spostato Fusetta in un altra stanza, e capita che fumo anche nel balcone. Se fosse così facile smettere lo avrei già fatto ma ci sto tentando.

A chi lo dici!! Per il problema fumo, che mi ero posta anche io, oltre a aprire le finestre prova a prendere uno ionizzatore d'aria... ci sono anche piccoli e economici (sui 30 euro) e funzionano abbastanza bene.

Pulendo il filtro vedrai proprio che molte delle sostanze che si sarebbero sparse nell'aria rimangono catturate. Ovviamente bisogna ricordarsi di pulirlo spesso e non è una soluzione definitiva, ma insieme alle finestre aperte di sicuro aiuta a ripulire l'aria! ;)

orso bruno
22-07-2014, 08:55
mai lavati , non ne uscirei vivo probabilmente , mia sorella invece ha un bel nerino pelo semilungo e da cucciolo lo ha lavato qualche volta , fino al giorno in cui il miciotto si è in@@@@@to a morte ed è balzato dalla vasca soffiando e graffiando ben bene la lavandaia ,da allora ha smesso ogni tentativo di lavaggio gatti