Visualizza Versione Completa : Il vaccino è sempre consigliato per gatti da appartamento?
Cremino72
21-07-2014, 16:33
Parlando con una gattara, questa che ha fra l'altro sia cani che gatti, mi dice che dopo 6-7 anni, a un gatto da appartamento lei il vaccino non lo fa più fare.
Entro i primi di agosto io dovrò far vaccinare il mio cremino e io sinceramente non rischio e il vaccino glielo faccio fare perchè io penso che sia una protezione da forme virali che sono nell'aria e nel caso dovessero prendere un'influenza io suppongo che il vaccino comunque mitiga........ ma volevo comunque avere i vostri pareri in proposito.
Grazie
Monica
Il gattino vive esclusivamente in casa?
Sto attentamente seguendo degli studi che stanno facendo presso l'università di Perugia sulla pericolosità dei vaccini.....Cassie stava benissimo finchè non la vaccinammo......e presso Perugia Cassie non è il primo caso di linfoma post-vaccinale.....
Naturale che dopo l'esperienxa drammatica di Cassie non ho più vaccinato nessuno, ovviamente costantemente monitorati sia per l'appetito sia per la temperatura...ma loro vivono in casa o al massimo nel mio giardino messo in sicurexxa...Informati bene sui vaccini...su internet troverai cose molto interessanti che ti aiuteranno in una scelta consapevole fra rischio-beneficio
Qui non si vaccina. l'ho fatto solo per i primi due anni, poi stop.
Le linee guida americane non prendono nemmeno in considerazione di vaccinare gatti casalinghi e solo ogni due tre anni gatti che escono.
In ogni caso, quando il gatto è adulto, anche se si ammalasse di rinotracheite non morirebbe di certo.
Questa, naturalmente, è solo la mia opinione.
E'un discorso complesso...
il vaccino trivalente protegge ( non completamente ma in buona misura) da malattie infettive mortali quasi esclusivamente per i cuccioli e contraibili quasi esclusivamente fra e da gatti che vivono in comunità all'aperto
nel caso di un micio adulto, già vaccinato da piccino con regolare richiamo, e sempre vissuto in casa, il rischio è talmente basso che non val la pena, a mio avviso, di sfidare la possibilità, pur modesta, di un tumore da inoculo facendolo vaccinare
Il vaccino pentavalente, che copre quasi del tutto il rischio di contrarre la FELV, malattia tuttora mortale. e trasmissibile con morsi profondi e contatto sessuale, non è necessario per gatti esclusivamente casalinghi e sterilizzati, che vivano soli o con compagni affiatati.
Assolutamente necessaria secondo me, indipendentemente dai percentualmente modesti rischi che comporta, la pentavalente nel caso di gatti lasciati liberi di uscire in luoghi frequentati da altri gatti non controllati e vaccinati.
Necessaria la pentavalente per i mici residenti anche nel caso si debba introdurre in casa un nuovo gatto, che non sia stato sicuramente
testato e risultato negativo alla FELV (e ovviamente inserimento con tutte le cautele del caso in presenza di FIV per cui purtroppo non è in commercio alcun vaccino al momento).
Se in casa ci sono gattini piccoli non vaccinati, la pentavalente è per loro comunque necessaria se si introduce un nuovo gatto anche se testato felv, perchè sui cuccioli anche malattie meno debilitanti come herpes o rinotracheite possono risultare gravi o fatali.
Qui facciamo così (i 4M vivono solo in appartamento):
Maya e Miele adottati da piccoli, sono stati vaccinati regolarmente i primi 2 anni, poi ora facciamo ad anni alterni (ma perché la mia vet sa che prima o poi un altro felino arriva...) altrimenti lei fa vaccinare anche ogni 3 anni...
Mimi adottata dalla strada da adulta mai vaccinata, secondo la mia vet ora non è il caso.
Milou 11 anni FIV+ fino ai 10 anni viveva in un'altra famiglia ed era stata vaccinata ogni anno (usciva solo un breve periodo d'estate durante le vacanze al mare dei suoi umani, breve periodo ma che comunque le è costato di contrarre la FIV :micimiao40:)
L'unico vaccino che farei di corsa se esistesse e sarei disposta a pagare oro (esiste negli USA ma pare che la copertura sia bassa e il ceppo del virus diverso da quello europeo) è quello contro la FIV così i 3 negativi sarebbero assolutamente protetti (anche se la convivenza FIV+ e FIV- è comunque possibile...)
Cremino72
22-07-2014, 15:16
Beh grazie, valuterò molto attentamente quello che mi dite anche perchè se questa gattara non me ne avesse parlato io mai e poi mai avrei mai considerato l'idea che fosse possibile saltare un vaccino .... a me mai nessun veterinario ha mai consigliato di far vaccinare il micione ogni 2-3 anni.
Confermo che i miei sono gatti da appartamento. La più giovane che è entrata in casa da ex randagina è risultata negativa al test fiv-felv e anche lei viene vaccinata ogni anno.
Il primo anno che è entrata in casa ha preso un bel raffreddorone forte con febbre che ovviamente ha attaccato a Cremino però in effetti Cremino che aveva già praticamente 5 anni al momento dell'influenza aveva reagito cmq molto meglio della piccolina che aveva addirittura lasciato il cibo e temevamo per la sua vita.
I miei come ho detto sono gatti da appartamento e non escono mai, se non Cremino se mi sfugge in giardino x quei 30 secondi o anche sul pianerottolo delle scale.
Vaccini sempre fatti con i relativi richiami per tutti e due i gatti.
Non hanno contatti con gatti randagi .......... anche se detto fra noi .......... devo ammettere che sono spesso tentata di adottare un 3° micio e sicuramente sarebbe un gatto che viene dalla strada ....... se mai capiterà allora dovrò stare bene attenta a non far venire a contatto il gatto nuovo con quelli di casa, almeno finchè non è testato e vaccinato.
Mi leggo con calma i vostri consigli ma a questo punto penso che per quest'anno non farò vaccinare Cremino.
Fiocco invece che è del 2010 la farò vaccinare ancora per un paio d'anni .... adesso vedo ....
Grazie
Monica
Non hanno contatti con gatti randagi .......... anche se detto fra noi .......... devo ammettere che sono spesso tentata di adottare un 3° micio e sicuramente sarebbe un gatto che viene dalla strada ....... se mai capiterà allora dovrò stare bene attenta a non far venire a contatto il gatto nuovo con quelli di casa, almeno finchè non è testato e vaccinato.
Spero che questo momento arrivi prestissimo!!! :micimiao06: Sono in tanti che cercano casa!
Certo qualche precauzione ci vuole, ma siamo in molti ad aver adottato mici dalla strada e li abbiamo inseriti con altri!!!
violapensiero
22-07-2014, 23:21
Io vaccino il primo anno secondo tutti i richiami, e poi ogni due anni. Gatti anziani anche ogni 3.
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.