Visualizza Versione Completa : Terapia per gattini di 10gg circa con vermi e dissenteria
Alessandra Bali
28-07-2014, 13:22
Buongiorno, per favore, abbiamo bisogno di una mano...
2gg fa ho adottato 2 micini di circa 10gg. Hanno cominciato ad aprire gli oggi da Domenica,ieri.
Oggi hanno avuto diverse scariche di dissenteria. Le prime color ambra, con consistenza del muco.
Nel pomeriggio invece, sul giallo con pezzettini bianchi di circa 1mm (in un altro caso tempo fa, la veterianaria mi spiegò esser vermi o uova,non ricordo bene).
Qualche starnuto di entrambi, di tanto in tanto.
Cosa devo somministrare?
Dalle discussioni lette sul vostro preziosissimo forum, ho trovato e comprato:
1. Amoxicillina pediatrica liquida (posologia 1goccia ogni 12h)
Ho trovato anche Augmentin 1g (amoxicillina potassium clavulanate) per adulti, compresse.
2. Pirantel pamoat Combantrin liquido pediatrico (dosaggi a cucchiai, vengono dati dai 2anni in su) per cui nn ho idea del dosaggio e se va bene per loro.
Quando son svegli, mangerebbero in continuazione. Dopo mangiato, praticamente "svengono".
Come da vostri preziosi consigli:
Ho allungato il latte in polvere per cuccioli con piu' acqua. A volte somministro solo acqua, tra i pasti previsti, visto che hanno fame.
Poppate e temperatura nella cuccia, come suggerito.
Dove vivo non sono molto abili nelle cure di persone, per gli animali è ancora peggio. Per favore, potete aiutarci?
Grazie mille per eventuali suggerimenti.
Amelie57
28-07-2014, 18:09
Leggo, ma non so aiutarti:(. So soltanto quello che tutti possono leggere nell'articolo sull'alimentazione dei gattini.
Ti faccio un up così magari qualcuno esperto potrà notare meglio il tuo post.
Starmaia
28-07-2014, 18:17
Non so... ci vorrebbe Demi
Posso aiutarti solo per la questione cibo perché mi sono trovata nella tua condizione e ti racconto come mi regolavo io.
Non gli davo da mangiare ad orari stabiliti, un po' perché i gattini così piccoli devono mangiare spesso, con la mamma farebbero così, e un po' perché i gatti non fanno come i cani, fanno piccoli pasti continui. E' normale che si addormentino dopo mangiato, in natura a volte si addormentano mentre ancora ciucciano ed è una cosa che ti scioglie il cuore. Digerire sottrae forze, quindi meglio se dormono. Anche il mio gatto aveva delle scariche di diarrea ma noi l'abbiamo tenuto idratato e al caldo e non ha avuto nessun problema.
Far vivere dei gattini così piccoli è una sfida emozionante e faticosa ma ripaga con una gioia infinita. Non ti scoraggiare e ce la farai.
Eccomi eccomi....un pò complicatuccia sta cosa però eh...
Provo a consigliarti inixiando dalla più "semplice "....antibiotico subito, se hai Amoxicillina danne tre gocce mattino e tre gocce la sera...
Diarrea: strano che micini così piccoli siano così pieni di vermi....Sicuro siano vermi? Nel caso è possibile siano loro a provocare la diarrea...e quindi vanno eliminati...Io normalmente come vermifugo per i piccolini uso il Felex che è una pasta in siringa quindi meglio dosabile...visto che in un cucciolino di un mese circa se ne dà un quarto di siringa, in micini così piccoli ne somministrerei proprio quattro gocce contate ( occhio che come lo premi schixxa e potresti darne molto di più se glielo inietti direttamente in bocca ), perchè inixialmente aumenta la diarrea....Continua a dar loro acqua perchè con la diarrea c'è il rischio che si disidratino...Cosa stanno mangiando al momento?
Alessandra Bali
29-07-2014, 03:38
Ho cominciato con l'Amoxicillina pediatrica. Una goccia ieri alle 20 e una stamattina alle 8 per gattino. Hanno avuto meno scariche di dissenteria. Gli starnuti continuano.
Questa mattina ho aggiunto una goccia di probiotici con fermenti nel biberon per entrambi.
Secondo voi va bene?
Non ho ancora cominciato con l'anti vermi perche' non ho trovato info a sufficienza sul Pyrantal.
Chiedo scusa per il tardare delle mie risposte. Grazie mille per l'aiuto e il sostegno.
Alessandra Bali
29-07-2014, 03:58
Eccomi, scusate, non sono pratica di forum e ho visto ora i vostri nuovi consigli. Grazie!!!
CIBO
Somministro latte in polvere per gatti dalla nascita a 2 mesi. Se aiuta posso postare una foto della tabella con ingredienti (contiene vitamine, grassi, ecc). La preparazione consigliata e' 20g di prodotto con 40ml di acqua. Ho letto sul forum che in questo caso bisogna allungarlo con piu' acqua e lo sto facendo.
C'e' qualche ingrediente in particolare che va evitato?
Non ho trovato un prodotto con colostro. Ci sono altri elementi in particolare che possono supportare al pari?
Gli do da mangiare ogni volta che lo chiedono ma devo dire che di notte, di solito, dormono circa 6 ore consecutive. Li devo svegliare?
ANTIBIOTICO: Amoxicillina, aumento subito la dose a 3 gocce ciascuno. Grazie :)
VERMI: Non sono sicura della presenza. Le scariche variano da un color tuorlo d'uovo crudo, della consistenza semi liquida, ad un colore tuorlo cotto, stessa consistenza che pero' presenta questi piccoli pezzettini bianchi di circa 1mm. Tipo chicchi di riso ma piccoli e piu' sottili.
In una cucciolata adottata tempo fa, di qualche giorno piu' grande, avevamo riscontrato lo stesso problema. La veterinaria mi diete l'anti vermi spiegandomi ch'erano uova di vermi o vermi, non ricordo quale dei due. Una foto puo' aiutare?
(...scusate i paragoni dei colori)
Alessandra Bali
29-07-2014, 04:57
Su un sito medico veterinario ho letto che il Pyrantal uso vet, va bene dopo un mese. Su quello pediatrico non ho trovato ancora nulla.
Ho trovato pero' del Quantel compressa (Praziquantel, Fenbendazole) che si puo' somministrare dalle 2 settimane di vita, per cui dovrei aspettare 3/4 gg. Qui non c'e' traccia dei prodotti in pasta :(
Ogni quanto va fatto bollire il biberon? Una volta/di' e' poco?
Grazieeeee mille!!!
Ciao Alessandra :) il colore delle scariche dipende solo dal latte che stanno prendendo :)
Ti anticipo: non voglio spaventarti..ma la situaxione è molto seria..
la cosa importante è quante scariche hanno durante la giornata..la diarrea è pericolosissima per i piccoli....da disidrataxione....quindi pesali ogni giorno: i piccoli devono aumentare di peso ogni giorno circa il 20% del peso di base che hanno....se crescono meno non è molto importante..l'importante è che prendano peso.
Quante scariche hanno nella giornata?
I vermi sono pericolosissimi...portano a morte certa i piccoli ( sempre non voglio spaventarti :) ) leggo che già hai avuto questo problema e lo hai risolto con l'aiuto della veterinaria...Perchè non la chiami e ti fai dare il dosaggio giusto per il vermifugo?
Ribadisco...i vermi sono al momento la cosa più pericolosa..dagli il vermifugo al più presto...
Non trovi dosaggi su internet perchè non credo ne esistano in micini così piccoli....Se non riesci a contattarla dagli il Felex, è una pasta in siringa, danne circa 0,5 ml ( conoscendo come è fatta ti premetto che dovrai fare ad occhio...ma danne una piccola quantità ad ognuno ), sempre sperando di essere arrivati per tempo con sti vermi....Ma dallo subito! Facci sapere come va :)
Scrivi Felex e qualcosa dovrebbe apparire..è il più comune vermifugo che esista!
Pesali ogni giorno
Non puoi aspettare 3-4 giorni per il vermifugo....potrebbero essere troppi.. se già nelle loro feci trovi " chicchi di riso " significa che l'intestino ne contiene molti...ed essendo molti inixiano a risalire il tubo digerente arrivando allo stomaco per poi arrivare ai polmoni...il resto puoi immaginarlo da sola...
Sarò un pò fissata con i vermi....ma ho visto morire una gattina di due mesi a causa loro.....e non è stato per niente piacevole vederla morire e non poter far nulla....
Sono d'accordo con chi dice che bisogna sentire assolutamente un vet per questi micini...
Di dove sei?? Non di Bali in Indonesia, spero.... Comunque anche li ci saranno sicuramente dei vets, quindi la cosa migliore è sentirne uno perché i cuccioli sono veramente delicatissimi...
Brava comunque per averli raccolti!!! Tutto incrociato per loro :micimiao10::micimiao61::micimiao61::micimiao11:
Alessandra Bali
29-07-2014, 12:29
Effettivamente sono a Bali, Indonesia.
Per questo ho scritto i vari principi attivi. Non sto trovando i medicinali consigliati da voi, se non l'Amoxicillina pediatrica di cui sto dando 3 gocce a testa (pesano circa 100g, 3 gocce vanno bene o son troppe?) , e il Quantel, di cui devo capire i dosaggi.
Qui i vet visitano gli animali guardandoli da lontano... L'importante e' prendere i soldi. Non ho ancora trovato nemmeno il latte col Colostro.
Associazioni tipo le nostre ENPA (protezione animali) o OIPA??
In un blog di francesi all'estero come vets a Bali mettono questi che hanno curato sapientemente un cane con una malattia rara: Dr Suarsono e Ibu Shanti, clinica vicina a Sanur (Tel. 720 473). Non so se esistano ancora perché il post era del 2007, ma prova...
Pare poi che ci sia il Bali Pet Shop (Tel. 428 786) molto fornito dove forse puoi trovare anche dei prodotti per la sverminatura..
Poi ho trovato questa associazione 5km a sud di UBUD che si occupa di cani e gatti, magari loro possono aiutarti
BAWA Bali Animal Welfare Association - Jalan Monkey Forest 100X
TELEPHONE (0361) 977217 / EMAIL info@bawabali.com
http://bawabali.com/contact/find-us-in-bali/
tre gocce vanno benissimo ( si danno ai neonati che hanno ingerito liquido amniotico )
Il principio attivo del Felex è il Pyrantel
Prova a contattare i numeri che ti ha dato 4M....Potranno aiutarti di sicuro :)
Facci sapere come va e soprattutto.....dagli il vermifugo :)
Alessandra Bali
29-07-2014, 16:51
Grazie mille, tra i vet che ho contattato ne ho trovato una che sembra in gamba. Grazie mille per i links.
L'Amoxicillina pediatrica che ho provato non contiene Clavonate. Puo' andar bene lo stesso?
Come alternativa ho trovato solo l'augmentin per adulti in compresse da 1g.
Cosa va meglio?
Il Pyrantel l'ho trovato solo pediatrico e su un sito vet lo consigliano solo dal 1' mese. Lo do lo stesso?
Scusate, comincio ad ssere in ansia... La femminuccia comincia a non star bene
Alessandra Bali
29-07-2014, 16:53
Dimenticavo: consigli dai vet locali
No agli antibiotici. Antivermi dopo il primo mese.
Per gattini così piccoli è tutto più difficile, io sentirei quella vet e farei a lei le domande che poni qui... Soprattutto se la micina inizia a non stare bene.... Altrimenti prova anche ad andare a quel centro BAWA se è facile da raggiungere da dove sei tu...
Fossero adulti ti direi che l'Augmentin va bene ma questi sono neonati ed ho paura a dire qualcosa di azzardato...
Per i micini :micimiao61::micimiao61::micimiao61::micimiao61:
Dimenticavo: consigli dai vet locali
No agli antibiotici. Antivermi dopo il primo mese.
Lo dicono anche alcuni vets qui.... Invece gli antibiotici sono molto utili perché loro non sono coperti dagli anticorpi del latte materno...
L'amoxicillina va benissimo ( in fondo l'augmentin è amoxicillina più acido clavulinico e da 1 grammo è impossibile dosarlo per micini così piccoli ), molti vet. sconsigliano l'uso di antibiotici in micini così piccoli, ma il mio vet. di strafiducia ( mi ha salvato svariati mici già dati per morti quindi lo adoro ) mi fece dare l'antibiotico ad una mia micina perchè alla nascita aveva ingoiato liquido amniotico, proteggendo così i suoi polmoncini già maltrattati e quindi più delicati da eventuali infexioni...e lei aveva la mamma....Si può dire che prese l'antibiotico prima del latte materno!
Vermifugo: so che non esistono dosaggi in neonati....ma i vermi li uccideranno prima che lo compiano il mese...sia per le tossine che producono,sia per soffocamento perchè raggiungono i polmoni.
Mi metti in allarme dicendo che la femminuccia comincia a non stare bene....cosa intendi?
Se è come temo ti illustro gli effetti del vemifugo: uccidono i vermi,ma se essi sono troppi formano una massa unica che porta a morte in brevissimo tempo....Se non lo somministri morirebbero a causa dei vermi. L'ideale sarebbe un vermifugo per via sistemica ( puntura ) ma so solo che esistono ,non ne conosco i nomi nè i dosaggi...Puoi chiedere ai veterinari con cui hai parlato...ma se la loro risposta sarà un " no " ( come temo ) puoi solo tentare il tutto per tutto...persi per persi...io ci proverei a somministrarlo...Chissà che non arriviamo per tempo!
Quello ad uso pediatrico va benissimo...solo danne poco poco
Scusate, comincio ad ssere in ansia... La femminuccia comincia a non star bene
Cosa intendi con questa frase???
Alessandra Bali
29-07-2014, 21:44
La piccola comincia ad avere meno appetito, si lamenta e lo sguardo comincia, seppure a tratti, ad essere quello tipico dell'inizio della fine... Che vorrei evitare!
Per il Pyrantel pediatrico avete riscontri? Dosaggi? E' liquido per cui sarebbe piu' sicuro nel dosarlo.
Amoxicillina senza Clavulanate: un vet inglese che ho consultato ha detto che senza non serve granche'. D'altronde come potrei dosare l'Augmentin 1g ?! Qualcuno ha avuto buoni risultati anche con la sola Amoxicillina?
Qui ho gia' chiesto ai migliori... Ho rotto le scatole a mezzo mondo... Nel vero senso della frase! Speriamo di farcela :)
Amoxicillina: è più che sufficiente per dare copertura antibiotica,perchè dice che non serve a nulla? è un'ottima penicillina sintetica di seconda generaxione!
Pyrantel: 5 gocce da ripetere fra 13 giorni.
Per la piccola: forxala a mangiare acqua con un pò di xucchero ( energia pronta ) ed ovviamente latte...se riesci...Dalle il vermifugo.....e....incrociamo le dita,le codine, tutto l'incrociabile :micimiao11::micimiao11::micimiao11: tienici aggiornate....
Non voglio rimproverarti....ma sono due giorni che ti ripeto di dar loro il vermifugo....non scrivo " per sentito dire " o improvvisando....tutto quello che so ( ed è sempre troppo poco purtroppo ) l'ho imparato dal mio mestiere che faccio da oltre 25 anni e soprattutto del mio veterinario che mi ha insegnato tantissimo con le sue terapie " fuori schema " ma che salvano vite date per perse...Mi salvò una miciola di soli 20 giorni dalla panleucitopenia ( mortale e senxa scampo a detta di tutti ) certo l'ha massacrata di antibiotici con associaxioni che davano dell'assurdo....L'ha tenuta ricoverata per una intera settimana senxa mai sospendere le flebo ( con antibiotici che si susseguivano di ora in ora ) ma ora Asia è qui con me...Lui l'ha salvata da morte certa...Quando scrivo seguo le sue terapie....Il suo modo di fare...il mio lavoro....Ma ora basta parlare di me....Speriamo bene per la piccola e per gli altri.....E...lo scrivo alla fine, ma non per ultimo come importanxa: brava per quello che fai e per quanto ti stai prodigando per queste piccole vite :)
Alessandra Bali
30-07-2014, 01:40
Non vedevo l'ora di dargli il vermifugo. Non avevo ancora cominciato la somministrazione perche' non avevo capito il dosaggio, mi fido ciecamente di voi.
5 gocce pyrantal e' da ripetere?
Grazie mille!
Alessandra Bali
30-07-2014, 05:27
La piccolina sta meglio :) Ha di nuovo lo sguardo vispo! Credo che l'Amoxicillina cominci a fare effetto, ora aspettiamo anche l'antivermi che ho dato appena letto qui il dosaggio.
La temperatura e' 36.7 e pesano sui 160-170g a 13gg (circa) ^_^
Ricapitolando sto somministrando:
3gocce di Amoxicillina ogni 12h (fino a quando va data? )
Pyrantel 5 gocce date, che ripetero' tra 13gg
Non sto a scrivervi i vari pareri dei vets locali senno' non ne usciamo vivi... Comunque ne ho trovato uno che ha tutte le nozioni base e una marcia in piu' e sono in contatto con l'associazione pets locale, da cui ho adottato i micini per evitargli l'iniezione...
Scusate, mi rendo conto che chiedo piu' volte le stesse cose. Son poco pratica del forum e forse per connessione lenta, riesco a vedere i post in ritardo.
Grazie mille per la pazienza e per il supporto!!! Vi mandiamo tante fusa :)
Bene per la piccolina!! Si alimenta?? Aumentano di peso???
Tante preghiere per loro :micimiao61::micimiao61::micimiao61::micimiao61:
Meno male che la piccolina stia meglio :)
Sono veramente contenta che tu abbia finalmente trovato un veterinario che sappia fare il suo lavoro :)
l'amoxicillina proseguila almeno fino al loro 25° giorno di vita
pesali ogni giorno
La diarrea come va?
Brava per averli salvati da morte certa e brava per tutto quello che stai facendo per loro :)
Alessandra Bali
30-07-2014, 11:27
Ha fatto effetto il Pyrantel sulla piccola... Mi e' quasi venuto un infarto!
Mentre la preparavo per la poppata ha avuto una scarica super abbondante che sembrava non volesse finire mai. Poi sembrava stesse morendo, perdeva il controllo della testa e i sensi. Ho cercato di farla reagire e di ridarle altra acqua e zucchero ma non ingeriva nulla, cosi' ho provato con una punta di miele. Ha funzionato. Goccia a goccia l'ho poi rifocillata col latte alternata ad acqua, in base a cio' che accettava. Pian piano si e' ripresa e si e' addormentata.
Ora mi tengo pronta per quando arrivera' l'effetto sul maschietto.
Ho sempre pulito i cuccioli e aiutati per i bisogni prima, dopo e durante i pasti, nell'attesa che mangino nelle 2/3 somministrazioni dello stesso pasto.
Dopo questa esperienza, se in attesa di effetti imminenti di farmaci, credo che evitero' di farglielo a stomaco vuoto. Mi e' preso un colpo!!!
Il vet che abbiamo trovato sembra appassionato, sicuramente abbiamo qualche punto in piu'. Conoscendo le sfaccettature della realta' locale, spero tanto di non averne bisogno...
Sante voi e questo forum!!! Grazie!!!
Avanti così Alessandra!!! Coraggio!! E per i miciolini continuiamo :micimiao10::micimiao61::micimiao61::micimiao11:
Posso solo immaginare la paura che ti sei messa! Brava ad aver mantenuto il sangue freddo e darle subito energia pronta :)
è possibile che ne aveva così tanti di vermi che la risposta dell'organismo è stata enorme, non voglio essere cinica ma hai tolto di mexxo la causa di morte certa! Bravissima
Ora aspettiamo la risposta del maschietto ( dato anche a lui vero ?) e( speriamo non serva )......miele a portata di mano!
Da qui tanti incrocini per i piccoli :micimiao11::micimiao11::micimiao11:
Se dovessero continuare con la diarrea aggiungi dei fermenti lattici o probiotici nel latte....
Facci sapere come puoi
Alessandra Bali
30-07-2014, 13:22
I trattamenti li ho dati ad entrambi.
Gli addomi sono abbastanza gonfi e appena arrossati. Caldi ma non eccessivamente...
Sono poco appetenti e infastiditi. Si lamentano un pochino e ci saranno nuove scariche per entrambi... Sara' una lunga notte! :micimiao11:
Ho usato probiotici+fermenti ieri, ma il vet mi ha stupita con effetti speciali ricordandomi che la temperatura del latte li distrugge. Se glieli do con acqua col contagocce/siringa?
Il vet ha detto no all'acqua...
Visto che mangiano meno, continuo a rifocillarli ogni 2h circa o comunque quando si svegliano e chiedono. All'ultima poppata, ho dato di nuovo una punta microscopica di miele prima, perche' erano un po' mosci.
Entro che quantita' di miele si puo' somministrare? Non vorrei farli star male!
Alessandra Bali
30-07-2014, 13:28
Un anti dissenteria puo' aiutare o e' troppo per il fegato? Ora son gia' 3 gg che hanno scariche...
Alessandra Bali
30-07-2014, 13:59
Mi dispiace rompervi le scatole con tutte queste domande ma tutti i vets che ho contattato qui non gli hanno dato nemmeno una terapia perche' troppo piccoli.
L'ultimo ha solo aggiunto di contattarli se cominciano ad avere tracce di sangue nella dissenteria, perche' ha un altra medicina da dargli ma vorrei intervenire prima che accada...
Starmaia
30-07-2014, 14:01
Alessandra, io non so aiutarti ma spero davvero che questi due piccoletti ce la facciano... apro sempre con ansia questo thread :o
La diarrea ora di che colore è?
Alessandra, io non so aiutarti ma spero davvero che questi due piccoletti ce la facciano...
Neppure io purtroppo sono esperta, gli unici micromici che ho aiutato ad allattare avevamo l'appoggio costante della vet....
Anche io spero che ce la facciano :micimiao61::micimiao61::micimiao61::micimiao61:
Alessandra Bali
30-07-2014, 14:34
Le scariche della piccola hanno un color miele.
Il maschietto piu' sull'ocra.
Per ora provero' ad allungare il latte con piu' acqua e a dargli meno poppate sfruttando il fatto che di notte dormono di piu'. Aggiungo pero' delle somministrazioni di acqua con probiotici e fermenti.
Spero di trovare un anti dissenteria in pasta, magari qualcosa di naturale.
Mi siete tantissimo d'aiuto e di supporto. Grazie davvero!!!
è verooooooo i fermenti lattici ed i probiotici vanno dati da soli e lontano dai pasti! Scusa per prima....me ne ero completamente dimenticata....Perchè no acqua???? Se sono tre giorni che hanno diarrea rischiano di disidratarsi, indebolirsi e rifiutare il cibo...Quindi fermenti lattici e probiotici allungati con acqua ( nella diarrea si perde molta acqua e va reintegrata)
Occhio a miele e xucchero....aumentano la diarrea...al momento usane il meno possibile...
Per fermare la diarrea ( che si sta protraendo da troppo ) puoi provare il Carobin Pet ( principio attivo Ceratonia Siliqua ) aiuta anche a riportare alla mormalità la flora intestinale che , per la presenxa dei vermi è maltrattata, 3 millimetri di questa pasta una volta al giorno.
Alessandra Bali
30-07-2014, 15:03
Stavo giusto per andare in farmacia... Il vet ha detto che qui hanno quello liquido ad uso umano. Vedremo cosa trovo.
Grazieeee
Alessandra Bali
30-07-2014, 15:04
Ah... Dite che devo cambiare anche il latte?
Quello ad uso umano non so se lo tollerino....sarebbe meglio quello specifico per gattini...Che latte stai dando ora loro?
Alessandra Bali
30-07-2014, 15:49
Ho trovato solo il Kaolin+Pektin pediatrico liquido...
L'alternativa e' aspettare fino a domani sperando che abbiano qualcosa nel negozio di animali.
Una liscia, no ?!
Le cose lisce sono per gli altri ( anche se non ho ma capito chi fossero questi fantomatici altri ), se hai latte a sufficienxa aspetteri domani...
Come va la diarrea?
Starmaia
30-07-2014, 16:05
demi, credo però che il dubbio più che il latte, riguardi il Carobin Pet... pare non lo abbia trovato ma abbia reperito questo Kaolin+Pektin a uso pediatrico.
Alessandra Bali
30-07-2014, 16:10
ne sto dando uno in polvere dalla nascita a 2mesi
Siiiiiiii Il Kaolin è anche ad uso veterinario! 0,3 millilitri ogni sei ore
....Pensavo fosse latte....:confused:
Alessandra Bali
30-07-2014, 16:32
Il latte e' per gattini da 0 a 2 mesi.
La piccola ha avuto una scarica appena dopo aver mangiato. Almeno si era svegliata affamata :)
Color sempre ambrato ma con mooooolti meno pezzetti bianchi!!!
Non l'ho stimolata troppo per non farla stressare troppo.
Le ho dato amoxicillina con probiotici e fermenti con acqua dopo il pasto. Ora dorme e la pancia fa un po' di rumorini.
Il Carobin pet non l'ho trovato. Ho preso l'altro nel caso ci sia da provare il tutto per tutto nella notte (per noi, ora). Domattina provo al pet shop.
Dopo 3 gg di dissenteria, posso ancora aspettare la notte o rischiamo troppo?
Alessandra Bali
30-07-2014, 16:53
Ok, l' amoxicillina deve esser somministrata lontana dal kaolin? Se si, di quanto?
Starmaia
30-07-2014, 17:05
Il Kaolin secondo me non influisce sull'antibiotico. Per sicurezza magari lascia passare un paio di ore tra uno e l'altro.
L'antibiotico cerca di darlo sempre alle stesse ore mattina e sera.
lunanera
30-07-2014, 17:15
scusate non so se è tardi per dareun pseudo aiuto.
intanto devo sapere: quanto pesano da quanto hanno diarrea, che latte usi, che colore sono le feci, quanto tempo hanno, è stato fatto un esame delle feci, prendono medicine e se si quali.
nel frattempo cerco di leggere indietro
Starmaia
30-07-2014, 17:23
Luna, considera che sta in Indonesia, quindi i nomi e la possibilità di reperire materiali sono diversi.
Se riesci a leggere indietro, comunque, è tutto scritto :)
lunanera
30-07-2014, 17:25
allora comincio da alcune cose. il latte in polvere da quel colorito giallognolo e porta diarrea. è normale io ti consiglio dicambiare con il latte di capra. inoltre diluendo il latte più del dovuto non li nutri a sufficenza.
esisteil felex pasta che si da per i vermi dai quaindici giorni. ho letto che stai dando l'amoxicillina e va bene. non è necessaria l'aggiunta di acqua perchè già la contiene il latte. non usare altro e vedrai che a poco a poco si sistemerà lo stomaco. non mangiano ogni tre ore ma quando hanno fame, può essere ogni due ma anche ogni sei. falli ciucciare a volontà non crearti misure che non servono.
se qualcosa non quadra chiedi pure
lunanera
30-07-2014, 17:26
Luna, considera che sta in Indonesia, quindi i nomi e la possibilità di reperire materiali sono diversi.
Se riesci a leggere indietro, comunque, è tutto scritto :)
azz e non glieli possiamo mandare noi?
azz e non glieli possiamo mandare noi?
Temo che il tempo che arrivino sia comunque tardi...
Dipende da quanto siano liquide le feci....comunque il Kaolin è anche per uso veterinario, per cui puoi darlo tranquillamente :)
Come già detto da Starmaia l'antibiotico NON influisce sul Kaolin....
è il Kaolin che va somministrato lontano dai pasti....li fai mangiare e dopo più o meno due ore gli dai il Koalin...
Sono tanto liquide le feci? Quanto pesano ora?
Luna...non so se lì dovè reperisce latte di capra....:( Magari!
Il problema principale è che erano pieni di vermi...quindi,dato che il vermifugo è stato dato da pochissimo, non siamo ancora certi che la diarrea non fosse stata provocata dai vermi o dal latte.....
Alessandra Bali
30-07-2014, 18:34
pesano 160g circa
hanno diarrea da 3gg e 3 notti
latte in polvere per gatti da 0 a 2mesi
colore feci ambrato, consistenza tipo muco, cominciano a non esserci tracce di vermi
hanno 13gg circa (lunedi' han cominciato ad aprire gli occhi, stamattina occhi spalancati per tutti)
esame delle feci: no... il vet non crede li abbiano, anche se non ha controllato
medicine (entrambi)
3gocce amoxicillina pediatrica (senza clavulanate) ogni 12ore
pyrantal 1.5 questa mattina (da ripetere tra 13gg)
probiotici+fermenti con acqua (1' dose, poco fa)
Kaolin Peptin pediatrico 3ml in preparazione da dare tra 1h
Alessandra Bali
30-07-2014, 18:38
temperatura 36.7
capre non pervenute... Pitoni e cobra quante ne volete :)
Il kaolin pektin e' stato consigliato in dose 1.5 dal vet locale. Tenete conto che i medicinali qui sono quasi tutti contraffatti e di concentrazioni che possono variare rispetto a quelli italiani poiche' le normative, quando ci sono, sono varie ed eventuali...
Grazie davvero per tutto il vostro aiuto e per aver pensato a spedire dei farmaci, ma qui, di solito, li rubano alla dogana.
Alessandra Bali
30-07-2014, 18:46
La piccola sembra si sia stabilizzata e ripresa da stamattina.
Il maschietto ha avuto la sua scarica ma senza tanti vermi come lei.
Vermi: tipo chicchi di riso ma sottili e piu' fini, a mo' di spaghettini da 1mm circa di lunghezza. Colore bianco.
Nell'attesa di avviare questa discussione, avevo inviato una foto ad un vet che ha detto potevano essere tapeworms. Mi e' arrivata la mail ora. Ho agito comunque prima del suo esito perche' stavano male. Inoltre, con una cucciolata, tempo fa, avevo avuto lo stesso problema e si trattava di uova di vermi o vermi (non ricordo).
... Tanta strada, ma le magagne non cambiano :)
Che belli gli occhietti spalancati sul futuro! Dolcissimi loro :kisses::kisses: uno per uno :)
feci tipo muco e non liquide, migliori sicuramente
Kaolin ricordati che va ripetuto dopo sei ore dalla prima somministraxione
Speriamo che il Kaolin risolva il problema di questa diarrea.......Facci sapere come va :)
Starmaia
30-07-2014, 18:54
Solo una cosa... forse hai preso male la temperatura ma mi pare bassa...
Santa mod inside! Me lo hai fatto notare solo ora! Ma li tieni coperti sti microbi?
La loro temperatura dovrebbe stare intorno 38° centigradi....Mettigli un pile sopra devono stare caldi...anche una copertina di lana va bene...tienli al caldo specie ora che hanno tutto sto stress diarroico
Ma non potevi scriverlo tu Star invece di segnalare la temperatura bassa????? Lo sai che sono ansiogena ;)
Alessandra Bali
30-07-2014, 20:06
li tengo in una scatola con borsa e bottiglie di acqua calda piu' tessuti ma stanno lontani dal calore :(
Starmaia
30-07-2014, 20:17
demi, hai ragione... ma ho pensato che magari aveva messo male il termometro o tenuto troppo poco.
Io non ho mai misurato personalmente ma so che andrebbe tenuto un po' obliquo per toccare le pareti intestinali.
Se stanno lontani dal calore, è vero che non hanno termoregolazione ma forse comunque sentono fastidio, non so... :confused:
Non hai della lana con cui coprirli? oppure seta....la seta mantiene il calore....e mettili in una scatolina piccola....così da stare vicini...non hanno bisogno di spaxio, sono piccoli, più stanno vicini meglio è...
le bottiglie con l'acqua si reffreddano in fretta....
Alessandra Bali
31-07-2014, 00:52
le bottiglie le uso di rinforzo alla borsa dell'acqua calda. La scatola e' un cubo di 35cmxlato. Va bene?
Posso aver preso male la temperatura... Quasi sicuro, era la prima volta.
Quanto tempo deve stare il termometro? Non ho quello che suona dei bimbi. Ho il modello classico.
Al tatto i cuccioli sono tiepidi e nella scatola di solito si mettono nei posti piu' in alto, lontani dal calore.
Le fonti del calore sono al tatto calde, ma non troppo.
Alessandra Bali
31-07-2014, 00:53
Lana non pervenuta... :)
Alessandra Bali
31-07-2014, 06:03
Nella seconda e terza settimana non dovrebbe essere 36,1-37,7°C ?
Sono in un pareo di misto cotone , non e' felpato ma tiene il calore. E' messo a mo' di nido tutt'attorno, piu' la parte che li copre.
Oggi hanno meno dissenteria e meno scariche. Il maschietto non ne ha avute di debilitanti come la piccola, dal trattamento. Lui continua a liberarsi pian piano. Ha infatti la pancia un pochino piu' gonfia, ancora.
Appena si svegliano riprovo a prendere la temperatura.
Anche se non riesco ad aiutare più di tanto, seguo con trepidazione le vicende dei due cuccioli indonesiani. Come va oggi??? Se hanno meno dissenteria mi pare un segnale positivo...
:micimiao10::micimiao61::micimiao61::micimiao11:
Leggo con moltissimo piacere che comincia ad andare meglio :)
Probabilmente il Kaolin " ha fatto il suo dovere " ma, continua contnua a somministrarlo ogni 6 ore...vediamo di fermare definitivamente questa diarrea.
Temperatura: quella che scrivevo io ( 37,5°-38,8° centigradi ) la raggiungono solo dopo la quarta settimana...2° e 3° settimana va bene così ( parlato poco fa con il mio vet.)...detto che sono ansiogena...
Notato ancora vermetti?
Se hai il vecchissimo ed amatissimo termometro a mercurio dovrebbe stare nei culetti almeno 5 minuti....ma sono tanti lo so..Puoi fare come faccio io con il prismatico ( sempre antichissimo ed amatissimo ) lo introduci e guardi la colonnina di mercurio, quando smette di salire lo togli.
Per il resto ( scatolino, pareo e similiari ) tutto bene....Bravissimaaaa :):):)
Alessandra Bali
31-07-2014, 09:29
La dissenteria va meglio: meno scariche e di poca quantita' in entrambi, consistenza e colore invariati. I vermetti sono sempre meno numerosi in lei. Lui ne ha ancora in quantita', ma penso sia perche' non ha avuto una scarica iniziale abbondante come lei.
La piccina oggi e' tuttavia poco appetente, poco attiva e vuol ciucciare sempre meno. Spero sia solo una sorta di riposo per recuperare, visto che dissenteria e temperatura sembrano migliorate.
Credo che ora, non ci resti che aspettare e continuare con la terapia.
Meno male per la temperatura... Anch'io son super ansiosa!!!
Alessandra Bali
31-07-2014, 09:31
Lei pesa 160 come ieri. Almeno e' stabile.
Lui 180 ma dovra' svuotare la pancia, prima o poi...
Alessandra Bali
31-07-2014, 09:33
Visto che mangiano e pesano quantita' diverse, devo ridurre le dosi della terapia per la piccola?
Non vorrei che fosse troppo debilitante per lei.
Lui invece risponde benissimo.
Se per terapia intendi l'antibiotico direi di non ridurre...3 gocce si danno ai neonati se c'è stata ab ingestis...quindi parliamo di dosi minime che non possono darle fastidio...i fermenti lattici ed i probiotici sono integratori " naturali "....non credo dipenda da loro...Il Kaolin è un antidiaroico...non lo conosco personalmente....ma si usa anche nei neonati umani....
Forse è la prolungata diarrea che la debilita...prova a darle di nuovo un pochino di miele e vediamo come reagisce...
Alessandra Bali
31-07-2014, 16:45
Grazie mille. Scusate la mia ignoranza, chiedo per sbagliare il meno possibile :)
Oggi e' stata intensa. La piccola non ha mangiato tutto il giorno ed e' di nuovo quasi svenuta... Santo miele! Funziona tipo electroshock!
Dopo interminabili ore ha finalmente ricominciato a mangiare!!!
Chiedi tutto quello che vuoi senxa farti scrupoli di sorta....Siamo tutti qui non solo per avere...ma anche per dare :)
La piccola ha probabilmente delle crisi ipoglicemiche ( si abbassa troppo lo xucchero nel sangue ) per questo funxiona bene il miele :) legate alla diarrea prolungata...
Prova a darle il latte più spesso...Semmai svegliala e prova a farla mangiare..anche se mangia poi poco non fa nulla...Tentiamo di evitare l'ipoglicemia...
Come va la diarrea?
Pesali domani...:)
Alessandra Bali
31-07-2014, 21:00
Finalmente le scariche cominciano ad avere una consistenza.
La piccola ha di nuovo mangiato :)
Fino a quando va dato il Kaolin? Ai primi cambi delle feci o oltre? Non vorrei l'effetto inverso :)
Finalmente!!!!!!!!!!Che belloooooooooo!!!!! Ancora due somministraxioni e poi basta....Cominciano solo ora a farla normale....meglio andare cauti....la diarrea è pericolosa e non li fa crescere ed è la causa principale degli " svenimenti " della piccola....solo ancora un pò di paxienxa...ne hai avuta tanta...:)
Alessandra Bali
01-08-2014, 06:58
Tutto bene nelle ultime ore :)
Ho cambiato la bilancia... Lei pesa 190g, lui 200g e dovremmo essere al loro 15esimo giorno per cui dovremmo andar bene.
Cominciamo a vedere la luce anche se so che non siamo ancora fuori pericolo. :)
Ancora grazie mille!!!
Vi tengo aggiornate con le terapia
Sono moooolto contenta :D.......secondo la nuova bilancia sono cresciuti :) non so a che ora tu li abbia pesti ma...pesali di nuovo dopo 12 ore....così ti rendi conto quale differenxa ci sia fra le due bilance....
Come sono le feci?
Quante volte l'hanno fatta da quando ci siamo sentite l'ultima volta?
Come era la consistenxa?
Starmaia
01-08-2014, 10:24
Mi pare siano sulla buona strada! :micimiao06:
Ottima direi Star ( buongiono innanxitutto :) )! Speriamo solo che non ci sia troppa differenxa fra una bilancia e l'altra....
La piccola ha probabilmente delle crisi ipoglicemiche ( si abbassa troppo lo xucchero nel sangue ) per questo funxiona bene il miele legate alla diarrea prolungata... Prova a darle il latte più spesso...Semmai svegliala e prova a farla mangiare..anche se mangia poi poco non fa nulla...Tentiamo di evitare l'ipoglicemia...
Quoto!! A noi la vet diceva di svegliarli anche se dormivano per dare le poppate perché è facile che vadano in ipoglicemia....
Forza micini indonesiani!!! :micimiao61::micimiao61::micimiao61::micimiao61:
Brava Alessandra!!
Alessandra Bali
01-08-2014, 14:09
Di notte, ogni 2h circa mangiano e quasi sempre rispondono alla stimolazione per le feci, che ora son color ocra, consistenza tipo spuma per i capelli, ancora con vermi ma in q.ta' minore rispetto l'inizio... Non pensavo potessero contenerne cosi' tanti...
Il Pyrantel dovrebbe averli annientati per ora, giusto? Abbiamo buone speranze?
Devo continuare con il Kaolin? La piccina spesso si lamenta, direi per il pancino.
Il primo dato della pesa era dal vet, poi 2gg con la bilancia che non cambiava risultato. Vedendo il maschietto piu' grosso e lei uguale... L'ho cambiata ;)
Da che mi avete consigliato di svegliarli lo stesso per le poppate, qualche gg fa, ho seguito da subito le indicazioni. Senza il vostro aiuto, avrei gia' perso la piccola da un po'...
Forza Alessandra, avanti così!! Non mollare!!!! Miglioramenti ce ne sono, sia sul peso che sulle feci!!
Alessandra Bali
01-08-2014, 14:14
Ah, le ultime 2 somministrazioni di Kaolin sono state fatte ma le feci non sono ancora normali. Dobbiamo continuare?
... Buongiorno a voi :) Scusate, ormai ho perso il senso del tempo!
Ah, le ultime 2 somministrazioni di Kaolin sono state fatte ma le feci non sono ancora normali. Dobbiamo continuare?
... Buongiorno a voi Scusate, ormai ho perso il senso del tempo!
Su questo aspettiamo Demi o chi l'ha già usato....
Qui sono le 15h15, lì??
Feci tipo spuma per capelli...si stanno compattando....ancora due somministraxioni poi basta e vediamo come va....
Certo che sono tanti i vermi....quando li vedi nelle feci significa che l'intestino è pieno....ma ora il Pyrantel ha fatto il suo effetto e stanno emettendo i " cadaveri "...ricordati di somministrarlo dopo 13 giorni dalla prima dose così uccidi anche quelli che reano ancora uova e che si sono schiuse nel frattempo...Il vermifugo non agisce sulle uova....
è probabile che la piccola abbia dolori al pancino...ma non lo imputerei al Kaolin..è più facile che sia il latte che spesso dà coliche gassose.( ma è normale )..puoi massaggiarle il pancino con movimenti rotatori dall'alto verso il basso...aiuta a far uscire l'eventuale presenxa di aria...
Sarai stanchissima Alessandra..lo immaginiamo...le ore di sonno perse...la tensione....Ma sei bravissima, stai facendo per loro tutto il fattibile :) ci penseranno loro a ripagarti di tanto amore,tenacia e costanxa che stai dando loro....Sei la loro mamma :359: :143:
Alessandra Bali
01-08-2014, 18:08
Lovely Ladies, non so come farei senza voi tutte!
Striscio lavorando ma non mollo ;)
Alessandra Bali
01-08-2014, 18:09
Qui e' l'1 di notte... Vivo nel futuro di una realta' parallela... ^_^
Alessandra Bali
01-08-2014, 18:11
mi son segnata il richiamo del Pyrantal... Scusate, mi si e' frammentato il pensiero :)
Ai fatto bene a segnartelo....si rischia di dimenticarlo...ed è importante invece....
Ora vai a ninna pure tu....grande mamma gatta :)
Quanti giorni hanno adesso? Dimentico tutto io....
Alessandra Bali
02-08-2014, 11:39
Direi che hanno 16gg. Domenica hanno cominciato ad aprire gli occhi per cui son fiduciosa e lo conto come decimo giorno... Stan mettendo i dentini ;)
La dissenteria persiste, come gli starnuti.
Gli occhi cominciano a lacrimare e li sto pulendo con camomilla.
:micimiao10::micimiao10::micimiao10:
Qui continuiamo :micimiao10::micimiao61::micimiao61::micimiao11:
Tu non mollare!!!
La dissenteria persiste....Potrebbe essere il latte..a volte lo fa ( a me sempre )....se hanno 16 giorni possiamo cominciare a pensare ad uno svexxamento precoce...
Continuano gli starnutini e gli occhietti inixiano a lacrimare....sembra che il raffreddore stia peggiorando...Hanno muco nel nasino? di che colore è?
Spe che chiamo il vet.
Dice il vet.: aumenta l'antibiotico e portalo a 5 gocce mattina e sera
l'ideale sarebbe fare loro aerosol con antinfiammatorio ( clenil, principio attivo Beclometasone diproprionato ), metti i micioli ben coperti nel trasportino ( se non hai il trasportino chiudi bene bene la scatola dove risiedono ) metti dentro il tubicino della macchinetta dell'aerosol e accendi...l'aerosol va preparato con mexxa fiala di antinfiammatorio e 2 millilitri di fisiologica ( acqua e sale ) se non trovi la fisiologica la puoi preparare in casa: un quarto di cucchiaino da caffè di sale da cucina in una taxxa di acqua, fai bollire. Se hai il trasportino dove metterli, sempr ben coperti, coprilo con un asciugamano o similari in modo da non far fuoriuscire la nebulixxaxione.
per la diarrea continua con il Kaolin
Se la diarrea persiste anche oggi inixia a procurarti patè kitten che inixiamo lo svexxamento :)
L'aerosol fa tantissimo in questi casi se riesci a procurarti la macchinetta te lo consiglio di cuore... Qui si può anche noleggiare nelle farmacie.
Scusa se chiedo, sei in un appartamento o in una struttura turistica (se lavori nel turismo)? Perché forse se sei in una struttura turistica potrebbero avere la macchinetta per l'aerosol...
Se la diarrea persiste anche oggi inixia a procurarti patè kitten che inixiamo lo svexxamento
Forse riesce a trovare anche "Mother&BabyCat" di Royal Canin o "Mousse starter" di Hill's, queste due ditte vendono in tutto il mondo...
...L'ho pensato anche io...speriamo sia così...almeno andremmo tranquille sulla qualità....
Speriamo riesca a far loro gli aerosol...Sinceramente mi preoccupa un pò sto raffreddore che peggiora....Ma forse sono esgerata come sempre.....
Alessandra Bali
03-08-2014, 06:32
Per darvi il buongiorno vi aggiorno con la questione dissenteria... Scusate, ma e' una buona notizia :)
Comincia di nuovo ad essere effetto spuma per capelli, sempre color ocra con vermi/cadaveri annessi.
Ogni circa 6h.
Raffreddore: occhi, di nuovo belli. Yeah!!! Gli starnuti da 24h circa, son passati da "secchi ad umidi". Da che si trattava solo del classico rumore, ora gli esce dal naso liquido a mo' di acqua, per colore e consistenza. Vuol dire che e' peggiorato o che sta passando?
Peso: Lei, da ieri non e' cambiata (200g). Lui ha preso 5g (210g).
Ora vado in perlustrazione, a caccia di soluzioni per il raffreddore ;)
Ah, vivo in una casa. Niente strutture alberghiere.
Grazie mille, davvero tanto a tutte voi e ai veterinari che state scomodando per noi. <3
Alessandra Bali
03-08-2014, 06:34
Questione latte: da 2gg ho cominciato a mischiarlo con quello nuovo per cambiarglielo in modo graduale. Domani sara' il primo g del latte nuovo, senza mix. ;)
Alessandra Bali
03-08-2014, 06:39
Per lo svezzamento precoce, gli omogeneizzati possono aiutare come alternativa?
Buongiorno a te! Dissenteria: la tipologia è sempre la stessa dall'ultima volta che ci hai aggiornato ( spuma per capelli ) ma mi sembra di capire che il numero delle scariche stia diminuendo......Quindi..o continuano così finchè non avranno eliminato tutti i vermi...Oppure dobbiamo inixiare a svexxarli, sia perchè potrebbe essere il latte la causa, sia perchè non m sembra stiano crescendo tanto.
Omogeneixxati va bene solo controlla che non ci sia sale aggiunto
Metti un terxo di vasetto in una ciotola, allunga con MOLTA acqua, acqua non latte, mescola finchè il composto diventi omogeneo poi daglielo...io usavo una siringa...
Raffreddore: occhi belli significano che non lacrimano più? Ottimooooooooooo
perà inixia ad esserci muco dai nasini che non c'era....Non buono questo...sta peggiorando...
Hai aumentato la dose dell'antibiotico?
Riesci a far loro gli aerosol come detto?
L'aerosol è importante perchè sfiamma le mucose che ora si stanno infiammando sempre di più.....
Se riesci fallo due volte al giorno.....
Se per loro l'omogeneixxato usi una siringa....togli l'ago :)
Continua con il Kaolin...credo sia solo quello che sta tenendo a bada la diarrea....
Alessandra Bali
03-08-2014, 10:26
Si, le scariche son diminuite ma effettivamente stanno crescendo poco.
Ho aumentato l'Amoxicillina. Visti i nuovi dosaggi,per quanto posso dargliela?
Per ora ho trovato il Fluimuicil pediatrico (acetylcysteine 100mg) granulare
oppure Hufagripp pediatrico a base di Pseudoephedrine 15mg, Chlorpheniramine maleate 1mg.
Quest'ultima soluzione mi spaventa un po' perche' nel latte c'e' gia' la taurina e mixata con la Pseudoephedrine, non vorrei fosse eccessiva.
Al momento non ho ancora trovato ne' Clenil (ne' principio attivo) ne' pate' kitten ma da stasera passeranno anche al latte nuovo :)
Per ora ho trovato il Fluimuicil pediatrico (acetylcysteine 100mg) granulare
Miele faceva l'aerosol Fluimucil + Fisiologica ed è guarito del tutto dal raffreddore, lui ha fatto 10gg 2 volte al giorno e poi ancora 5gg più avanti... Direi di usare questi!!
Fino a che non trovi cibo kitten puoi dare un po' di omogeneizzato senza sale, diluito con acqua. Ma il paté kitten riescono a procurartelo???
Altrimenti se proprio non riescono dovrai poi passare ad un paté/mousse per adulti, noi ora diamo il kitten ma un tempo questa referenza non c'era e tanti, anche qui sul forum hanno cresciuto i loro cuccioli con cibo per adulti...
Falli mangiare il più possibile, tanti piccoli pasti frequenti, vediamo se mettono su un po' di peso perché in effetti stanno crescendo pochino...
Alessandra Bali
03-08-2014, 10:48
In piu' da questa mattina, l'urina e' diventata sul giallo anziche' trasparente, come invece era ieri... Ho letto che potrebbero essere disidratati. Gli sto dando dell'acqua. Posso fare altro per aiutarli?
In piu' da questa mattina, l'urina e' diventata sul giallo anziche' trasparente, come invece era ieri... Ho letto che potrebbero essere disidratati. Gli sto dando dell'acqua. Posso fare altro per aiutarli?
Sì, potrebbero essere disidratati, anche se avrebbero dovuto esserlo maggiormente quando avevano più dissenteria.... Direi che un po' d'acqua va bene, non esagerare però... Aspettiamo comunque pareri di chi ha avuto gli stessi problemi con i cuccioli!!!
Per i miciolini :micimiao10::micimiao11::micimiao10::micimiao11:
Amoxicillina fino al 25° giorno di vita...loro non hanno gli anticorpi materni...
Passa al patè diluito e togli il latte che potrebbe essere la causa della diarrea..e poi crescono troppo poco ( come dice 4M prima non esistevano i Kitten ed i micioli crescevano con il patè per adulti)
Aerosol: il fluimucil è ottimo...ma potrebbe sciogliere troppo velocemente il muco presente e tappare del tutto il nasino dei micioli( è successo a me ed il vet eliminò il fluidificante immediatamente )
L'Hufagripp è solo un decongestionante e non capisco se contenga cortisone...e quello che a noi serve è un cortisonico ( il miglior antinfiammatorio esistente ) trova un cortisonico che poi lo facciamo dosare dal vet
Con sta diarrea per tutto questo tempo certo che si sono disidratati...dai loro acqua..semmai con una puntina di xucchero,e soprattutto togli il latte! Patè di carne....un qualsiasi patè molto diluito, all'nixio...
Alessandra Bali
03-08-2014, 11:35
Il fluimucil l'ho trovato, ma l'aerosol ancora no. Questo, per bocca, puo' andare?
Domattina vado in un altro negozio per animali di cui mi han parlato. Vediamo cosa trovo per svezzarli. Nel frattempo col nuovo latte, magari va meglio...
Il fluimucil l'ho trovato, ma l'aerosol ancora no. Questo, per bocca, puo' andare?
Anche noi con Miele abbiamo iniziato per bocca (Miele però aveva già 2 mesi e 1/2...) poi siccome gli effetti non erano quelli che l vet voleva ottenere ha consigliato l'aerosol. Però piuttosto che nulla forse potrebbe andare bene anche per bocca, sentiamo Demi se lo sa...
A Miele davo un cucchiaino da caffè raso raso al giorno, lui lo leccava da solo..
Non ci son macchinette per aerosol a Bali....è assurdo....ripeto..il fluimucil è " solo " un fluidificante...poi rischi di trovarteli con il nasino completamente tappato ( leggi sotto )
Se stai cambiando latte e la diarrea comunque persiste...perchè dici che lo stai facendo gradualmente...non credo che con il cambio totale la diarrea passi ( altrimenti ci sarebbero stati già dei risultati )
A me il vet lo fece eliminare del tutto passando a patè diluito con acqua....Il latte Sole non lo ha mai più nemmeno visto..ma la diarrea passò e lei cominciò a prendere peso....Trova un cortisonico...un qualunque cortisonico....poi lo facciamo dosare.Dà loro Tanta acqua...Possibile non si trovi una macchinetta per aerosol?!
...Già...piuttosto che nulla....ma è domenica anche lì? Le farmacie sono chiuse? Come puoi trova un cortisonico...
Si stanno disidratando...la diarrea non passa..non crescono bene..Basta latte ( e non mi stancherò di ripeterlo...) rischi di perderli così....
Alessandra Bali
03-08-2014, 15:45
Avevo cominciato a cambiare il latte con quello nuovo in modo graduale perche' il vet qui, ha detto di far cosi', altrimenti il cambio improvviso gli avrebbe fatto male.
L'omogeneizzato diluito con acqua posso darlo da subito? Posso interrompere il latte di colpo quindi?
Il maschietto ora ha pure una macchia bluastra tipo livido sul fianco e mi stanno venendo mille paranoie.
Reperire i prodotti, macchinetta aerosol compresa, non e' cosi' semplice perche' siamo di Domenica e a fine Ramadan e son quasi tutti chiusi da una settimana e ne rimane ancora una. Credetemi, sto combattendo e andando ovunque per cercare quello che serve.
Domani vado nella capitale per un negozio per animali di cui ho sentito parlare per il prodotto specifico che mi avete raccomandato.
Scusate, mi sto arrampicando sugli specchi. Cerco di seguire tutti i vostri suggerimenti.
Certo che ti crediamo...stai facendo l'impossibile per loro! Ti ha consigliato benissimo il vet...il cambio va fatto gradualmente ha ragone.
Il passare all'omogenixxato e togliere del tutto il latte nasce dalla diarrea che non passa...così fece il mio vet con la mia Sole...aveva anche lei la diarrea e non cresceva nulla....
...Sto presunto livido...mi lascia perplessa...avrà battuto? Hai modo di farlo vedere dal vet?
Il raffreddorino come va? Quanti giorni hanno ora?
Rileggendo..hanno circa 17-18 giorni....sì possiamo inixiare a dar loro l'omogenixxato dluito con acqua...La diarrea come va? Stai continuando con il Kaolin?
Il raffreddore è sempre uguale o il muco aumenta?
Lividino: se ci passi il dito sopra è gonfio? Gli provoca dolore il contatto?
Gli stai dando l'acqua...la pipì è ancora gialla o si è schiarita?
Alessandra Bali
03-08-2014, 18:06
Siamo appena tornati dal vet :)
Fanno circa 4 starnuti al giorno. Il muco e' sempre uguale, esce solo con lo starnuto. Occhietti sempre belli e nasino pulito... Sono un'amore!!!
Pipi' finalmente piu' chiara. Il vet dice che potrebbero esser le medicine a colorarla perche' non li ha trovati disidratati.
La dissenteria (che il vet dice sono le loro feci normali...?) e' sempre meno frequente ma persiste. A tratti spumosa, a tratti con una piccola parte un pochino piu' solida mista al resto liquido. Color ocra con quasi piu' niente cadaveri!
Ora il mio dubbio, visto che il vet dice che questa forma semi liquida e' la loro normale consistenza... Ma sara' mica che con la temperatura e umidita' locali qui i cuccioli fanno la cacca cosi' diversa da quelli europei??? Tanto per capirci, e' liquida tipo acqua, a volte con parti tipo yogourt, ma rare. E' diarrea no?
Per ora continuo col Kaolin e l'acqua finche' mi dite di smettere ;)
temperatura
Lei: 37.5
Lui: 37
Lui
Il lividino e' piatto e non gli fa male. Aveva la pancia gonfissima e, nonostante la dissenteria, era costipato. Il vet dice che potrebbe essere per la pancia gonfia. Gli ha fatto una peretta di glicerina e si e' liberato. Se domani e' di nuovo gonfio ha consigliato i raggi per capire come mai. Non pensavo si potesse essere costipati con la dissenteria!
Lei
Questa volta e' quella che non aveva nulla. Si danno il cambio per spaventarmi :)
Ho trovato le scatolette della p/d !!!
Consigli del vet sulla terapia:
Amoxicillina max 5gg (che invece continuiamo fino a 25gg, ogni 12h, al momento siamo a 5gocce)
Kaolin max 7gg (e siamo a 0.3 ogni 6h)
Che bello leggere che sei riuscita a portarli dal vet!!!!!!!!:D
Se dice che non sono disidratati smetti con l'acqua :D ( avevo una paura!)
esistono le cosidette " false diarre " ma qui entriamo in un altro campo....se gli ha fatto il clisterino ed era pieno di feci...ha ragione ha voler fare dei raggi per capire...
Ma lui ha visto feci liquide e dice che sono normali? O ha visto feci tipo spuma per capelli?
Come ho scritto sotto ormai hanno 17-18 giorni....Si può passare alla carne ( bravissima per averla trovata
Alessandra Bali
03-08-2014, 18:30
Lui ha visto quelle liquide!
E quando ho preso la scatoletta ha capito che volevo eliminare il latte, che invece lui dice di continuare.
Ha consigliato di sciogliere la carne nel latte.
In questo caso devo bloccare il latte di colpo o di nuovo in modo graduale?
Alessandra Bali
03-08-2014, 18:33
Ho trovato i/d gastrointestinal health
è possibile che la consistenxa semi-liquida sia legata al latte....io lo toglierei e darei la carne ( all'inixio moooolto diluita ) con acqua.
Per la terapia: l'amoxicillina la continuerei perchè non hanno la copertura degli anticorpi materni e sto raffreddorino lieve, il Kaolin fa come ha prescritto lui ma passa alla carne senxa latte....che a questo punto lo vedo come unico motivo della dissenteria....Sole dopo due giorni di sola carne diluita a smesso di avere diarrea...
La temperatura è ottima!
Direi che nel complesso stiamo andando bene ( ma non voglio dirlo troppo forte...scaramantica io :))
...Non credo che la temperatura e l'umidità interferiscano sulle feci :)
Ora è necessario fermare la diarrea ( se dici che è liquida o continuo a definirla diarrea...)...chissà che il passaggio alla carne e soprattutto l'eliminaxione del latte non compiano il " miracolo"?
Sei bravissima :kisses::kisses::kisses:
Come miagolano i micioli balinesi? :)
chiara7272
03-08-2014, 19:04
Forza miciolini balinesi!! Bravissima Alessandra! <3<3<3
Alessandra Bali
03-08-2014, 19:57
son 3 ore ormai che cerco di dargli 'sta benedetta scatoletta allungata con acqua...
1. la carne non si amalgama manco a morire, l'ho schiacciata tipo stucco ma si ricompatta a contatto col liquido facendo i grumi
2. occlude pure la siringa
3. la sputano
... fantastico... :)
Prova a diluirla con il latte; i grassi contenuti nella carne dovrebbero legarsi molto meglio con il latte, che è un'emulsione di grassi in acqua.
ahahhahaaha Alessandra e la scatoletta! :)
Schiacciala bene...poi mettene un pò sul dito e ficcaglielo in bocca....sti diffidentissimi microbi! :)
Alessandra Bali
04-08-2014, 05:42
Buongiorno :)
Calma e sangue freddo... Abbiamo scatoletta ovunque ma son sicura che una parte l'abbiano mangiata... Io pure!
:390:
Cortisone e aerosol... Ancora nulla!
C'e' solo in prodotti in crema per problemi epidermici. Tutti i prodotti anti flu, trovati fino ad ora, sono a base di pseudoefedrina. Abbiamo alternative sul principio attivo? Entrambi i vet che ho consultato (l'ultimo stamattina) del raffreddore non si stanno minimamente preoccupando... ?
Alessandra Bali
04-08-2014, 05:55
E domani e' il 7imo giorno di Pektin, l'ultimo da indicazione del vet locale. Vedremo tra microbi impanati di scatoletta e terapia come siamo messi... Svengo un'oretta :)
Grazie mille!!!
Abbiamo scatoletta ovunque ma son sicura che una parte l'abbiano mangiata...
Benissimo!! Bene anche che un vet li abbia comunque visti!!!
Sono d'accordo per una radiografia se non si capisce perché il maschietto è così costipato nonostante la dissenteria...
Ma sono micini "europei" o una razza locale un po' diversa dall'europeo che si trova da noi (per esempio io ho lavorato in Marocco, Tunisia ed Egitto e lì quelli più comuni hanno un musetto diverso, più allungato di quello dei nostri europei...)?? Invece poi Minù, la micina del Sud Sudan di cui seguiamo le vicende, è praticamente uguale ai nostri..
Sempre tutto incrociato per loro :micimiao10::micimiao61::micimiao61::micimiao11:
Forza Alessandra stai facendo una gran cosa!!!
....leggo indietro...spè......allora dici che fanno al massimo 4 starnutini al giorno...dici che ben 2 vet li hanno visti e non gli hanno dato importanxa...posso concludere chi sono IO ad averlo sopravvalutato....( mica saranno matti in due no?) continua a controllarli e tenergli il nasino pulito...anche se leggo che il muco è chiaro e si presenta solo con gli starnutini...
Per la pappa: visto non sono affatto collaborativi :) prova così: li avvolgi completamente in uno strofinaccio lasciando fuori solo la testolina( già questo è una guerra ) con la stessa mano con cui tieni lo strofinaccio,quindi da dietro, tieni ferma la loro testolina( nell'ambito del possibile ) usa il pollice per aprire la boccuccia e l'indice con la carne sopra ( poca che tanto la sputano) lo ficchi velocissimamente dentro chiudendo altrettanto velocemente la boccuccia con le due dita...lo strofinaccio serve sia per tenerli un pò più fermi, sia per evitare che vi riempiate di carne volante sia tu sia loro :)
La diarrea come va?
La pseudoefedrina è un decongestionante...Ma loro non hanno il naso chiuso vero?
Alessandra Bali
04-08-2014, 13:02
La mossa del...
foulard a mo' di boa constrictor "CELO"
blocco del capo con incursione aerea e sgancio aiuti umanitari "CELO"
apertura forzata ma con grazia della bocca con immissione cibo simultanea "CELO"
agguato al miao (quando fa miao, piazza il cibo e scappa) "CELO"
impana i microbi e aspetta che si lecchino "CELO"
Risultato dopo le 24ore:
loro incaxxati come galli da combattimento e famelici quanto mio marito...
Inizio di raucedine per i miagolii disperati
io, mangiatrice involontaria di scatolette... Faranno bene anche al mio intestino?
Soluzione trovata in un momento di lucidita':
juice di scatoletta servito tiepido nel biberon...
E la quiete dopo la tempesta giunge a noi.
Il fatto e' che serrano la bocca e ciucciano. Cmq ho risolto, almeno per la notte. Di giorno, con piu' calma riprendiamo il training sulla differenza tra ciucciare/leccare e masticare... con e senza biberon. Pensare che per altre cucciolate trovate, e' bastato piazzargli davanti il piattino... Bei ricordi! :)
Se non fosse per gli starnuti con doccina a seguito, non si direbbe per nulla che potrebbero avere un pochino di raffreddore. Respirano bene.
Il fatto che in due vets, "i meno peggio e piu' preparati" non gli diano peso si, secondo gli standard europei puo' esser un buon segno. Questo pero'... E' tutto un altro mondo ;)
Alessandra Bali
04-08-2014, 13:05
Diarrea oggi nulla, nel senso che non han fatto proprio niente.
Sospenderei il Kaolin che per altro e' all'ultimo giorno. Non vorrei che la costipazione del panciuto sia dovuta a quello. Cosa ne dite?
Alessandra Bali
04-08-2014, 13:15
Micini indo versus europei... :)
Innanzitutto i gatti si vedono da poco in giro. Si tengono tutti molto in forma... In pochi li considerano.
Rarissimi, quelli con la coda intera: moda dell'estate corta, cortissima o arricciata. Se lunga, spezzata nell'ultima meta'... Si potra' steccare ora che son piccini???
Colori in voga: rosso tigrato o tartaruga.
Quest'ultimo modello, ancor piu' se femmina, viene curato perche' porta soldi e fortuna.
Musetto come gli europei.
Attaccature delle orecchie un pochino piu' bassa.
Le femmine si danno da fare in casa (cacciano, si lavano e lavano i coinquilini). I maschi non fanno una beata... Rispecchiano in toto le dinamiche familiari locali.
Sei simpaticissima Alessandra ...la descrixione mi ha fatto morire dal ridere ( te forse un pò meno :))
Soluzione trovata in un momento di lucidita':
juice di scatoletta servito tiepido nel biberon...
Non pensavo passasse attraverso il biberon....Ottima soluxione! Bravissimaaaaaaaa :kisses::kisses::kisses: Se la mangiano bene con il biberon continua così...sono piccini...se preferiscono succhiare al " masticare " lasciali fare...meno stress per te..meno stress per loro..l'importante è che lo mangino...il modo passa in secondo piano :)
Passata la diarrea????? Immenso sospirone di sollievo! sisisisi sospendi il Kaolin
Dopo tutti questi giorni diarrea è normale che oggi e forse anche domani non faranno nulla...devono rimettere in pari! Però se domani non hanno fatto cacca...vabbè in caso ci pensiamo...:disapprove:
Controlla sempre sto avoletto di raffreddorino...
Continua con l'antibiotico
Bello il tuo ricordo di cucciolate a cui porgevi solo il piattino...Questi sò vixiati già da adesso! :) ma hanno dalla loro che sono piccini....:)
Bravissimaaaaaaa sei una perfetta mamma-gatta!!!!!;)
Starmaia
04-08-2014, 14:37
Ora faccio la domanda da mille dollari... ma delle foto? :253:
Strana sta cosa della coda....Ma viene spexxata volontariamente oppure è una cosa spontanea?
Ha ragione la Star! Fotine dei micioli balinesiiiiiiiiiii :)
...Poi è quasi ora che cominci a pensare al nome per i viperetti....:)
Per la cacca: che olio c'è dalle tue parti? Riesci a rimediare quello di vaselina?
Alessandra Bali
04-08-2014, 16:44
Credo che la coda sia cosi' per genetica (ovviamente una personale teoria fondata sulla mia assoluta ignoranza in materia genetica).
Fatto sta che i gatti si vedono da poco, per cui credo abbian fatto tutto un po' tra i famosi 4 gatti e da cosa nasce gatto e cosi' via.
Me lo son sempre chiesto... Ma si dovranno steccare? Al tatto si sentono le vertebre fuori posto.
Qui, si mangiano i cani ma le code ai gatti non credo le spezzino di proposito. Che orrore...
Olii quanti ne volete... Ultime parole famose... Domattina vado a caccia.
Pensate che il vet gli ha fatto pure il massaggino (altra usanza tipica balinese...) con un olio per mantenere la temperatura corporea ed evitare la formazione di gas, che chic! Peccato che appena finito di spiegarmi questi vantaggi, mi abbia detto che lo usa pure lui dopo la doccia... Non e' stata una bella visione... Soprattutto per il gas...
Nei "CELO" vorrei aggiungere anche ben 3 siringhe diverse... Giusto perche' noi le proviamo tutte.
Vado a preparare il juice per la notte e domattina faccio un po' di foto e cerco di capire come e dove postarle... Sappiate che son rinco forte per queste cose per cui mi ci vorra' un po' ;)
Kaolin sospeso... Vanno pazzi per il juice e anch'io, soprattutto perche' non me lo ritrovo in bocca, tra i capelli e ovunque!
A presto e ancora grazieee!!!
Bellissimi i racconti di Alessandra ora che è un po' più rilassata....
Per mettere le foto devi caricarle su un sito esterno di condivisione tipo Flickr, Tinypic, Picasa e poi copi il link della foto e lo incolli sul tuo post. Quando invece avrai scritto almeno 50 messaggi potrai creare un album (o più di uno, con massimo 50 foto totali) su MiciMiao...
Anche io sono curiosa di vedere le foto dei miciolini, anzi se riesci fotografa anche degli adulti, mi intriga questa cosa della coda...
Domandina: dei piccoli cosa ne farai?? Li tieni tu?? Io lo spero proprio, ormai sono come figli dopo tutto quello che hai fatto per loro!!!
Dai che è stato carino il vet ( tranne che per la doccia :p )..i massaggini al pancino....beh...si usano anche qui sui neonati per le coliche gassose....eheheehe... dall'alto verso il basso...ma spero vivamente che tu non debba pure massaggiargli il pancino!
:) per olio intendevo vaselina,oppure un olio per cucinare...non per rendere bella la pelle( ahahhaaha )...in caso da premunirsi se entro domani non fanno cacca....( preparati pscologicamente e materialmente ad eventuale clisterino :) ) speriamo non ce ne sia bisogno....
Codine: se senti gli ossicini fuoriposto...sì...potrebbe essere un problema genetico....non so se steccandole...ma si può sempre provare....
Finito di impiastricciarci con il loro cibo quindi....:D
Alessandra Bali
05-08-2014, 08:03
Buongiorno Lovely Ladies,
Abemus Caccam!
Nuance dalla terra di Siena naturale a quella bruciata.
Consistenza degna di nota... Se la dissenteria era la forma normale, quella di adesso sara' il vero problema?
Pensavo fosse finito l'impanamento involontatio di cibo, invece mi son fatta una veste a pois e non solo... Ho avuto un tête-à-tête coi grumi di carne nel juice...
Confermo il problema genetico: non si limita alla coda, bensi' a diverse malattie, purtroppo. Le orge tra i soliti ignoti si sa, alla lunga stufano.
Spero di sistemarmi col lavoro entro pochissimo, altrimenti devo trovare una casa per i microbi finche' sono piccini. Ci siam ritrovati anche un cagnolino da qualche mese che e' un amore. Qui tutti prendono animali a tempo determinato, poi li "smollano"... A noi, gia' 2 volte...
La doccia del Vet... Fosse stato uno gnocco senza senso, almeno!
Massaggini sul pancino "CELO"... Eccome se "CELO", altrimenti niente ninna, solo urlaaaa!!!
Cerco info sulle code steccate... Soprattutto su come rimettere le vertebre in linea. E vado a caccia di gatti adulti per mandarvi il reportage ;)
Questa foto e' della settimana scorsa, spero riusciate a vederla:
https://www.facebook.com/photo.php?fbid=819230254768287&set=a.431323516892298.103287.100000439591417&type=1&theater
Appena riesco ne metto su altre... Sto cercando di fargliene una col cane... ;)
Foto bellissima!!!! Uno è bello sparanxato che dorme ( rosso chiaro?) e un bellissimo culetto tigrato! :)
Ma quando dici " CIELO " intendi che ora pure i massaggini al pancino devi fare? ahahaahaahhaha
Se la cacca è finalmente normale perchè deve diventare un problema? :micimiao11::micimiao11::micimiao11:(= famoso antisfiga italiano )
Dovevi essere carina con il vestito a pois
Lo " smollamento " degli animali è un'usanxa intermondiale...purtroppo....
Pure il cagnolino hai.....SIIIIIII fotine dei microbi con il cagnilino!
Speriamo che tu riesca a trovare una sistemaxione tranquilla per il lavoro...in primis per te...e poi per la tua famiglia pelosa :micimiao11::micimiao11::micimiao11:
Se hanno problemi genetici...la vedo un pò dura...perchè non ne parli con il vet? Forse lui qualche dritta ce l'ha...qualche rimedio oscuro a noi e chiaro alla cultura balinesiana....
Concludendo...dovremmo essere finalmente giunti alla fine dei problemi dei microbi ...massaggini sul pancino altrimenti urla devastanti ( non ci posso pensare ahahaahaahahhha ). Un bacione Alessandra :kisses:
Alessandra Bali
05-08-2014, 09:21
Direi che stiamo andando verso la luce. L'urina sta continuando a schiarirsi e gli starnuti sembrano diminuiti. Ho letto che fino a 1 mese non ci possiamo dichiararci fuori pericolo, ma almeno li vedo mooolto meglio!
Il maschietto e' ancora un po' costipato ma migliora e tra qualche giorno abbiamo il richiamo del Pyrantel. Ci andra' lo stesso dosaggio?
Tra quanto potranno essere vaccinati?
Senza i vostri preziosi consigli sarei in lutto da un bel po'. GRAZIE MILLEEE!!!
Direi che stiamo andando verso la luce. L'urina sta continuando a schiarirsi e gli starnuti sembrano diminuiti. Ho letto che fino a 1 mese non ci possiamo dichiararci fuori pericolo, ma almeno li vedo mooolto meglio!
Il maschietto e' ancora un po' costipato ma migliora e tra qualche giorno abbiamo il richiamo del Pyrantel. Ci andra' lo stesso dosaggio?
Tra quanto potranno essere vaccinati?
EVVAIIIIIIIIIIII!! Grandi notizie per questi miciolini balinesi. :micimiao49::micimiao45:
Ti auguro di cuore di risolvere i problemi lavorativi (a chi lo dici????) così potranno restare con te, del resto sono come figli per te, li hai salvati da morte certa..
La mia vet fa vaccinare a partire dall'8a-9a settimana di vita... Solo gattini in salute, sverminati, che non assumano antibiotici, che non abbiano subito interventi... Altrimenti fa attendere...
Sì, direi anche io che il peggio è passato :D con somma gioia non solo tua ma di tutto il forum :D
Per il Pyrantel stesso dosaggio....provoca un pò di diarrea....quindi aiuterebbe il maschietto sia per liberarsi dai vermi superstiti sia a liberare il pancino dale feci in eccesso....
Il raffreddorino sta passando ( gioia immensa e sospirone di sollievo )
Direi che ora possiamo quasi tranquillamente sederci e guardarli crescere :299::299:
La tua gratitudine è stupenda e mostra il tuo animo dolcissimo...ma ricorda siamo tutti qui per lo stesso motivo: aiutare ed essere aiutati...ognuno dà qualcosa..e messo tutto insieme...è sempre l'amore che fa girare il mondo...
Se non porti il lutto lo devi principalmente a te stessa...sia per esserti fidata di noi....e soprattutto per tutto quello che hai fatto e continuerai a fare per loro...se questo non è amore dimmelo tu cos'è....:kisses::kisses::kisses:
[QUOTE=MayaMieleMimiMilou;1930888
La mia vet fa vaccinare a partire dall'8a-9a settimana di vita... Solo gattini in salute, sverminati, che non assumano antibiotici, che non abbiano subito interventi... Altrimenti fa attendere...[/QUOTE]
Anche il mio aspetta i due mesi di vita e...perfette condixioni di salute!
Alessandra Bali
05-08-2014, 10:27
Ah! Che sospirone di sollievo!!!
Innanzitutto, se passate a Bali ASSOLUTAMENTE contattatemi cosicche' possa ringraziarvi di persona ed esservi d'aiuto, che qui ne serve tanto... !!! E se almeno degli uno degli Dei dell'isola ci da una mano, magari potreste vedere di persona i vostri figliocci ;)
L'aiuto e il sostegno morale che avete dato a me, una perfetta sconosciuta, in qualita' di "donna all'antica" e "donna tutta d'un pezzo" come spesso mi definiscono, sappiate che non lo dimentichero' mai. Ve ne saro' grata sempre.
Un abbraccio fortissimo a tutte voi e buona vita. Spero di potervi mandare foto per altri 20 anni... ;)
Aspettiamo le foto da qui ai prossimi 20 anni! :)
Se passiamo per Bali ( che ci vuole..tanto è dietro l'angolo :rolleyes: ) certissimo che ti cerchiamo!
Un bacione Ale :kisses::kisses::kisses:
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.