PDA

Visualizza Versione Completa : Porzioni umido e secco


Gabriele
31-07-2014, 21:04
Ciao a tutti, fin da quando ho avuto il mio gatto (10 mesi fa) il veterinario mi ha sempre detto di dare solo secco. Sto incominciando a non fidarmi più di quello che dicono i veterinari in cui sono stato. Adesso scelgo cibo solo guardando le etichette. In quest' ultima settimana e mezzo mi si è aperto un mondo sulla alimentazione dei gatti e sulla vasta gamma di marche reperibili su petshop online. Per evitare probleme ai reni ho deciso di optare da ora in avanti con un' alimentazione mista fra l' umido e il secco (mentre prima lo davo di rado, circa una volta alla settimana). Ho letto che parlavate di 50% secco e 50% umido, 60% umido e 40% secco, 70% umido e 30% secco. Ma in quantità? Perchè so che il peso di secco da dare al giorno non è lo stesso dell' umido, perciò non posso dare 70 grammi di umido e 30 di secco. Perfavore potreste illuminarmi, prima di prendere l' umido vorrei sapere quanto giene dovrei dare a seconda delle proporzioni.
PS:Voi come vi trovate con un' alimentazione mista? E quale consigliate?
Il mio gatto pesa 5,2 kg


Aspettate, forse ho capito. Per caso col 70%e 30%, intendete 70% di 200 grammi di umido e 30% di 70 grammi di secco


Grazie a tutti

violapensiero
31-07-2014, 23:08
Allora Gabriele, per le proporzioni di solito 10 grammi di secco equivalgono a 40 di umido.
Se un micio di medio peso, dovrebbe mangiare dai 50 agli 80 grammi di crocchi, per dieta solo secca, e sui 100-150 grammi di umido su dieta solo umida.
Io per mici del peso di 5 kg in media, do 100 grammi di umido al giorno e 15 grammi di secco, più qualche crocco sparso durante il giorno come snack.
Pesa il micio settimanalmente, e in base alla stabilità del peso, saprai se va bene la quantità che somministri di cibo.

naturalmente ci sono delle eccezioni alla regola, gattini e gatte incinte, mangiano molto di più delle dosi che ti ho indicato...

energy
01-08-2014, 07:51
Allora Gabriele, per le proporzioni di solito 10 grammi di secco equivalgono a 40 di umido.
Se un micio di medio peso, dovrebbe mangiare dai 50 agli 80 grammi di crocchi, per dieta solo secca, e sui 100-150 grammi di umido su dieta solo umida.


Non mi trovo. Considerate le proporzioni (1:4), la dieta solo umido dovrebbe essere 200-320 grammi al giorno.

Birba (11 mesi) mangia 40 grammi di crocchette e 100 grammi di umido al giorno, gli scrocchiarelli (4 mesi) mangiano 60 grammi di crocchette e 140 grammi di umido al giorno.
Tutti gli alimenti senza grano e suoi derivati.

luana68
01-08-2014, 08:26
Da me invece funziona così:mezza bustina a testa di umido che è da 80 gr circa e non 100 più 40/50 gr di crocchi a seconda del tipo.Con Alba che mangia anche semi Barf la dose di umido la sostituisco con cibo crudo o appena sbollentato senza integratori perchè il macellaio mi frantuma le ossa.

luana68
01-08-2014, 08:49
Ho dimenticato di dire che mangiano anche mezzo bastoncino snack al giorno, al gattile le hanno abituate così per far sì che gli adottanti si avvicinassero senza paura di graffi o zampate

Starmaia
01-08-2014, 10:03
Dipende un po' dai gatti, dall'attività che fanno e dall'età.

Io, per comodità ho sempre considerato una porzione di solo secco di 60/70 gr e la proporzione secco:umido di 1:4

Quindi, al momento do 40 gr di umido al giorno e 50 gr di crocchette.

Gabriele
01-08-2014, 10:29
Il mio gatto è molto attivo, perciò penso che procederò con 100 grammi di umido e 40 di secco e vedo come va.

Io prima, quando ancora non avevo pensato a dargli l'umido, stavo per prendere granata pet per l'assenza di cereali, e per il ridotto contenuto di sali e ceneri grezze ( il gatto è castrato).
Ma adesso che aggiungerò alla sua dieta l' umido, è necessario prendere un grain free o vanno bene anche Smilla, Animonda, Matisse?

Starmaia
01-08-2014, 10:41
Io preferisco che anche l'umido sia grain free ma se anche contiene una minima parte di riso o altri cereali, va bene lo stesso. Tanto l'umido lo puoi variare a tuo piacimento (o meglio, a SUO piacimento... hahaha).

Il micio pesalo regolarmente, tipo una volta ogni due settimane e regolati di conseguenza.

Gabriele
01-08-2014, 11:22
Un' ultime due cose:

1) Dopo aver aperto una scatoletta di umido, quanto tempo può stare in frigo, impellicolata. Circa un giorno?

2) Purtroppo non trovo modo di fargli provare confezioni prova dei granata pet, volevo prendere quello da 10 kg. Non penso che farà lo schizzinoso, ma voi quale mi consigliate come gusto: pesce o gamberetti?

Starmaia
01-08-2014, 11:24
Qui ho preso due volte pesce e piace.
Una volta presi anatra ma contemporaneamente a Lamù vennero delle croste sul collo, non so se a causa delle crocchette - comunque le diedi via.

La scatoletta sta in frigo anche 24 ore, purché quando poi la servi tu la riscaldi un pochino (microonde o bagnomaria) :)

7M
01-08-2014, 11:46
Ho dimenticato di dire che mangiano anche mezzo bastoncino snack al giorno, al gattile le hanno abituate così per far sì che gli adottanti si avvicinassero senza paura di graffi o zampate

Scusa se mi permetto, attenta agli snack Luana, Milou li mangiava regolarmente e secondo la vet anche quelli hanno causato la sua epatopatia.. Devo dire che a lei ne davano anche 2 al giorno perché a volte non voleva mangiare... (qui invece ha un gran appetito... e mangia solo medicato...)

Gabriele
01-08-2014, 11:47
Grazie mille!!!

energy
01-08-2014, 12:06
Io conservo la scatoletta in frigo, tappandole con i tappi che trovo sui siti che commercializzano cibo per gatti, e si conserva anche 36 ore senza cenni visibili di deterioramento.

Pumadi
01-08-2014, 12:22
Anche io come energy, anzi a dire il vero il complementare lo tengo anche più di 36 ore e non vedo problemi.

Per le scatole grandi o quelle da 200 tipo Smilla vanno bene anche i coperchi della nutella, che quindi mi sono sacrificata a mangiare.

Qui Amilcare mangia 90-100 g di umido, Liquirizia 150, e crocchette a disposizione. Quando le ho pesate ho visto che ne mangiano, in due, circa 90-100 g al giorno. Devo ancora pesarli regolarmente, perché quando è arrivato Amilcare aveva bisogno di ingrassare (ora a mio giudizio è perfetto) e ora ne ha bisogno Liquirizia, che comunque non ha ancora un anno quindi considero in crescita.

Io sono molto via durante il giorno quindi mi piace che abbiano cibo sempre a disposizione, spero che sappiano regolarsi e che non mi diventino obesi perché non vorrei proprio dover razionare le crocchette... essendo in due poi sarebbe veramente complicato

Jamis
01-08-2014, 17:23
Ciao! Io coi miei dò circa 150-200g di umido e 15-20g di secco :)