Visualizza Versione Completa : Aiuto!!!!! La mia gatta non mangia piu!!!!!
Ciao a tutti,
sono disperata....ormai sono piu' di due settimane che la mia micia Kiki di 7 anni e mezzo fatica a mangiare, spilucca e dimagrisce. Premetto che e' una gatta monitorata per irc ma le hanno fatto un sacco di esami, la creatinina e l'urea sono a livelli non ancora da dare sintomi del genere. Ho sotto mano esami ma non so come inserirli qui....c'e' on line qualche persona esperta di gatti o una veterinaria a cui posso mandare le analisi??? Vi prego, sono nel panico, i medici ormai mi danno cure a caso....non so piu' cosa fare!!!
Starmaia
05-08-2014, 14:13
O fai una foto e la metti nella galleria oppure riporti i valori a mano copiandoli nel post.
Veterinari non ce ne sono ma magari possiamo farci venire un'idea.
Che cosa sta mangiando ora? Farmaci? Che analisi le hanno fatto?
non posseggo un cellulare che fa le foto e mi e' difficoltoso trascrivere i valori perche' sono in ufficio e sono ben tre analisi....esame emocromocitometrico, esame biochimico e urine....tu potresti farmi il favore se te li inoltro via mail di fare foto e metterli nella galleria? So che chiedo tanto ma te ne sarei grata....
Che vuol dire " i medici ormai mi danno cure a caso " ???
Starmaia
05-08-2014, 14:24
Proviamo... starmaia@yahoo.it
Intanto spiego come sono andate le cose...il 24 luglio sera rientro a casa e trovo un vomitino di Kiki ma niente di che, lei spesso vomita. Si nutriva di cibo renal nel secco e senior nell'umido perche' mi rifiutava i tipi renal. Da quella sera maledetta ha iniziato a non voler piu' nulla del suo cibo, mangia solo un pochino ma molto poco di tonno almo o applaws ma mai di sua iniztiva, solo se glielo metto sotto il naso. La porto sabato 25 dal veterinario fa un'ecografia a vescica, reni, stomaco intestino e non rivela nulla di anomalo solo reni compatibili con un inizio di irc. mi fa una flebo sottocute al gatto con un'antinausea e mi dice di ritornare lunedi' se non migliora per analisi complete. Lunedi' 28 sono tornata e ho fatto esami
Starmaia dovresti vedere gli esiti, te li ho inoltrati!!!! Grazie
Dopo gli esiti che Starmaia pubblichera' sono tornata dal veterinario il quale mi ha detto che sostanzialmente le analisi sono buone a parte i reni e mi prescrive un farmaco nuovo per ridurre la protenuria, il Simintra.
Io inizio la cura ma la micia non migliora, lo richiamo ma nel frattempo e' andato in ferie. Lo sostituisce la collega la quale non mi prescrive nulla di piu' ; ieri gliela riporto, la rivisita, le fa un'altra flebo anche se mi dice che non e' disidratata e insieme alla flebo le mette ranitidina. Quando torno a casa la micia va in cassetta e fa la pipi' rossa. Allora la richiamo e lei mi prescrive per telefono il Baytril per 10 giorni. Ho iniziato ieri sera con il baytril ma l'ha buttata giu' di piu'....non so piu' che fare....guardate le analisi e ditemi che ne pensate
Vediamo cosa dicono gli esami se Star riesce a postarli.
Comunque tu sei a Milano sono certa che esistono ottime cliniche veterinarie dove potresti portarla per fare altri accertamenti..
Se nel frattempo mangia troppo poco ha perso anche peso???
In questo caso sarebbe bene farle qualche flebo per tirarla su (oppure se ancora non ha IRC valuta con qualche medico di darle a/d Hill's o Recovery Royal Canin che servono nei casi di debilitazione...)
Ho iniziato ieri sera con il baytril ma l'ha buttata giu' di piu'....non so piu' che fare....
L'antibiotico può buttare giù...
La micia ha perso peso? Se si quanto? E' reattiva, gioca?
Non so perfettamente cosa pesava prima, non ce ne e' mai stato bisogno e' stata sempre una miccia ciccia che mangiava con appetito....ora la vedo che e' piu' sottile. E' piu' mogia del solito, ma questo da quel fatidico giovedi'....dorme molto di piu' pero' e' abbastanza reattiva. E' gia' in irc , anche se guardando i parametri sta ancora nella irc lieve...dovrebbe mangiare solo renal ma io le faccio mangiare cio' che vuole a questo punto
Comunque tutti gli esami che sono stati fatti li ha eseguiti proprio una clinica veterinaria
Starmaia
05-08-2014, 14:53
Non riesco a caricare i pdf da nessuna parte :(
Se qualcuno potesse mettere online dei pdf, glieli mando io che ho già messo i bollini sui dati sensibili.
Io posso postarli come immagine, ti mando la mia mail in MP
Starmaia
05-08-2014, 14:55
Quello che mi balza all'occhio di queste analisi è il valore del rapporto A/G di 10,14 quando il limite è di 1,70
no no quello e' un errore nella stampa mi hanno detto!!!! non 10,74 ma 1,74!!!
di preciso la correzione non ce l'ho qui perche' le ha fatte il medico sulle copie che ho a casa pero' era un errore, il valore A/G rientra nei range di riferimento
Starmaia
05-08-2014, 15:07
Ah, ok! Mi pareva abbastanza strano infatti.
Del resto noto il problema ai reni, le urine sono anche molto diluite.
E un valore del fegato, alto.
Sull'emocromo non ci capisco molto.
Appena Pumadi avrà pubblicato le foto magari vediamo se Violapensiero interpreta i risultati :)
Ho capito che hai fatto gli esami in una clinica ma se quei vets non sanno trovare il problema a cui è legata questa inappetenza e, come dici tu, ti danno cure a caso, io sentirei altri pareri medici!!
Hai provato con la mousse al tonno +7 di Purina ProPlan? E' estremamente appetibile. Quando Milou è stata operata e non mangiava nulla, quella la mangiava. Oppure altri cibi senior di Royal che sono anche quelli appetibili... Logico che adesso pur di farla mangiare le devi dare qualsiasi cosa voglia...
Per Kiki :micimiao10::micimiao61::micimiao11:
Ecco gli esiti
emocromo (http://s8.postimg.org/t6hfx6f6d/2014_08_05_160718.png)
biochimico (http://s30.postimg.org/5eb3ruwip/2014_08_05_160852.png)
urine (http://s4.postimg.org/wmckijfm5/2014_08_05_160926.png)
Ho provato ad andare da un veterinario del paese dove abito su suggerimento di una volontaria in un gattile e anche lui ha guardato gli esami , mi ha chiesto cosa avessero dato alla micia, gli ho detto che l'unica prescrizione e' stata il Simintra e lui me l'ha confermata :-(((
Si ho provato tutte le referenze royal senior, non le vuole.....
é stata misurata la pressione al gatto prima di somminisrtare il semintra ? la proteinuria era molto alta???
??? è un farmaco che non conosco, ma se è un similare del fortecor ( vedi effetti collaterali , esempio il fortecor abbassa la pressione e causa letargia molti vet, prescrivono senza misurare la pressione e se questa si abbassa troppo c'e stanchezza.
Si ho provato tutte le referenze royal senior, non le vuole.....
Prova il Purina ProPlan +7 mousse al tonno!!!
@bobi....no non e' stata misurata la pressione ma tutto il problema di KiKI e' nato precedentemente....
ok...provero' questa mousse al tonno...speriamo le piaccia....stasera quando esco dall'ufficio vado a vedere nel negozio di animali dove mi rifornisco se la hanno
A volte mi sembra che mangi qualche cosa per farmi piacere...le metto davanti il piattino, la accarezzo, poi lei mi guarda e spilucca qualcosa...poi se ne va....cosa ne pensate se somministrassi per qualche giorno il ranidil sottocute? Dovrebbe togliere la nausea e so che e' usato anche in gatti con irc
....cosa ne pensate se somministrassi per qualche giorno il ranidil sottocute? Dovrebbe togliere la nausea e so che e' usato anche in gatti con irc
Attenzione perché l'iniezione di Ranidil a detta di tutti è dolorosa... E leggevo che alcuni vets sostengono che o si prende per bocca (compresse o sciroppo) o si fa per endovena, altrimenti i risultati sono scarsi... So invece di altri che la prescrivono, se fai ricerche sul web troverai le varie correnti di pensiero. Io comunque prima di somministrare un farmaco chiederei un parere al vet.
Per il cibo hai provato a darglielo dalle mani?? Io lo facevo con Milou (anche adesso qualche volta), la mia vet mi ha fatto un "cazziatone amichevole" ma con lei ha funzionato!!
Ma lei chiede il cibo? Stai pesando le quantità che riesce a mangiare? Sei sicura che sia nausea?
Non so, se mangia veramente così poco forse è il caso di cambiare clinica o andare in una più grossa...
sono io che la chiamo per mangiare e lei allora mangiucchia ma non lo chiede mai...e' stata visintata in bocca per vedere se ci fossero ulcere, e' stata palpata sotto la gola per vedere se ci sono linfonodi ingrossati...io credo proprio sia nausea....cosa altro potrebbe essere?
A volte mi sembra che mangi qualche cosa per farmi piacere...le metto davanti il piattino, la accarezzo, poi lei mi guarda e spilucca qualcosa...poi se ne va....cosa ne pensate se somministrassi per qualche giorno il ranidil sottocute? Dovrebbe togliere la nausea e so che e' usato anche in gatti con irc
x la nausea compra noux vomica alla 5 ch. sono globulini ne sciogli 5 in siringa senza toccarli con le mani , quando sono sciolti somministri a mezz' ora dal pasto in 2 o tre volte , dose acqua 3 0 4 ml. quando migliora puoi fare una somministrazione o due.
costo di un tubo sui 6 , 7 euro.
prova , è veramrnte efficace e non fa male il gatto lo prende volentieri xche ha solo sapore un po dolce.
c'è anche noux vomica hel che è un compositum va bene ma nell'acuto fa + velocemente effetto i granuli alla 5 ch.
violapensiero
05-08-2014, 23:05
A parte crea e proteine le analisi non sono malaccio. Perchè non è stato fatto il rapporto cu pu? Sarebbe stato molto utile, comunque occorre abbassare l'azotemia con flebo e io darei il probinul di corsa. Una capsulina al giorno o mezza bustina. E' prodigioso, fin'ora tutti si sono trovati bene.
L'esame batteriologico delle urine non è stato fatto, sarebbe stato meglio farlo.
Incrocio per la micia, facci sapere, ma prendi il probinul di corsa!
Starmaia
05-08-2014, 23:19
Avevi letto questo thread sull'insufficienza renale?
http://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=82837
Ragazze vi aggiorno....stamattina la micia non voleva proporio nulla nemmeno il tonno poi su mia insistenza ha mangiato e subito vomitato. Ho capito che la cura che sto facendo non va....quindi di corsa..da un'altro veterinario!!!! Ha fatto alla micia un mix di rosso carnitina, antinausea e stimolanti dell'appetito (ben tre iniezioni!!!!) perche' ha detto che i valori renali non sono cosi' drammatici, ha odorato l'alito e ha detto che non sente nessun odore di ammoniaca (che dovrebbe dare a suo dire una intossicazione da urea). La devo riportare sino a fine settimana tutte le mattine che rifara' la stessa iniezione. Mi ha detto di non fare flebo perche' la gatta non e' per nulla disidratata, di darle da mangiare quel che vuole per il momento, di sospendere il simintra e iniziare con il fortekor e di sospendere l'antibiotico che secondo lui e' la causa del peggioramento dell'appetito perche' ha detto che stiamo curando una cistite che secondo lui non c'e'. L'episodio di sangue che ho visto nelle urine e' accaduto proprio di ritorno dalla veterinaria dopo che l'aveva visitata schiacciandole la vescica e secondo lui e' stata la rottura di un capillare....mi ha chiesto se la micia ha i sintomi della cistite ma in effetti non ne ha. Va in lettiera regolarmente e non manifesta alcun disagio o difficolta' nella minzione. Insomma mi ha ribaltato tutta la cura ma ad un certo punto sta ancora male e io devo pur fidarmi di qualcuno!!!! Il probinul gia' lo conosco, domani chiedo anche a lui. Cosa ne pensate?
Dimenticavo....ha detto che i gatti se sono stati male con un determinato cibo o mentre mangiavano determinati cibi possono sviluppare poi un vero e proprio rifiuto psicologico!!!! Percio' di fregarmene di renal , proteine fosforo e quant'altro in questo momento perche' se inizia psicologicamente a rifiutare il cibo son dolori!!!!
Starmaia
06-08-2014, 09:47
Sono d'accordo, allo stato attuale, di fregartene di cosa mangia, purché mangi.
Hai provato carne macinata cruda? Gourmet?
Questo mi pare più competente, se non altro propone una cura.
Mai provato a darle gli alimenti che mangiamo noi.....ma provero'...lui mi ha suggerito i croccantini exigent della royal canin e sono gia' andata a comprarli ma poi sono venuta in ufficio e non ho ancora provato a darglieli. Spero davvero tanto che non si sbagli circa il bisogno dell'antibiotico ma sembra tranquillo e io per una volta voglio cercare di mettere a bada la mia ansia e dare retta a qualcuno perche' altrimenti impazzisco!!!! Mi sono pure scappate due lacrimucce da lui stamattina....ma mi ha detto che la micia ha un bel pelo, un pelo sano e che non sembra affatto malata...di non preoccuparmi ma per me e' una figlia, una compagna di vita, tutto!!!! Siamo io lei e titty, l'altra micia. Sono la mia vita
infatti è così.
se associano un cibo a qualcosa di negativo poi non c'è verso. anche dare le medicine che variano il sapore, mischiate nel cibo può fare questo effetto. meglio rischiare graffi e vari , ma dare le medicine a parte.
in questi casi, se non mangiano , peggiorano tanto in fretta, quindi ,anche io darei ( anche a costo di usare una siringa 10 volte al giorno ,a piccole dosi ) il cibo necessario perché non si debiliti.
il probinul ( dato a digiuno tipo mezza mattina e dopo qualche ora dare cibo) ) io lo trovo ottimo, in quanto una mia amica dentista , con mici irc, ha controllato tutti gli ingredienti e mi ha detto che è quasi un trattamento di dialisi per i mici. ti dirò di più, la mia micia irc che dovrebbe mangiare solo renal ma si rifiuta perché non gli piacciono , l'ho messa pappe sfizione ( scelta obbligata: o reni o deperimento generale ) , e con il probinul ugualmente i valori del sangue sono sotto controllo. la vet non conosceva il prodotto e non si è sbilanciata più di tanto. ma conoscendola, tornerà sull'argomento....;)
per far tornare al cibo la mia micia, colta da disperazione e contro tutte le prescrizioni veterinarie, ho preso una fettina di fegato di vitello ( per la quale sapevo andava pazza ) , spappolata a livello atomico, e lo messa in ciotola. ha spazzolato anch ese ci ha messo un bel po di tempo.... almeno ha mangiato...
ma lo sente l'odore del cibo ?
Scusate..volevo scrivere circa il NON bisogno dell'antibiotico
Sai Nessy che ci ho pensato anche io al fatto che possa non sentire l'odore del cibo ma comunque si avvicina e annusa quindi non credo...pero' una cosa che fa spesso e' allungare il collo come a fiutare l'aria....prima non lo faceva mai...accidenti mi sono dimenticata di dirlo al veterinario!!!!
Secondo me hai fatto benissimo a cambiare veterinario! Mi sembra propositivo!
Anche io appoggio la carne macinata cruda, prova anche l'omogeneizzato (senza sale) che so che non è il massimo ma magari gli stimola l'appetito. Per estrema inappetenza io ho usato anche gourmet mousse e... le sottilette.
Provero' assolutamente....anche se dubito...sai che se io lascio del pollo arrosto sulla tavola e loro sono sulla tavola non lo annusano nemmeno? Provato di fronte ad amici che sono rimasti allibiti!!!! In ogni modo si tentera' il tutto per tutto
Hai fatto bene a sentire un altro parere e il fatto che questo abbia proposto una terapia mi sembra già positivo.. I crocchi Exigent RC solitamente piacciono molto, anche io li ho dati a Milou quando dalle schifezze che mangiava nella sua vecchia casa doveva passare a cibi di qualità... Speriamo che anche la tua piccolina li apprezzi... Io ne ho 3 che il cibo nostro non lo toccano neppure, invece Milou a cui lo davano quando non abitava con me, cerca di rubare qualcosa dal tavolo (ma lei deve mangiare medicato hepatic..)
Verissimo comunque anche quanto dice Nessy!!!
Ti capisco quando dici che le tue micie sono come figlie, anche per me i miei 4 lo sono, quindi auguro di cuore che questo brutto momento passi prestissimo e che la tua Kiki riprenda presto a mangiare normalmente
Tanti incrocini e preghiere, facci sapere come va :micimiao10::micimiao61::micimiao11:
Sai Nessy che ci ho pensato anche io al fatto che possa non sentire l'odore del cibo ma comunque si avvicina e annusa quindi non credo...pero' una cosa che fa spesso e' allungare il collo come a fiutare l'aria....prima non lo faceva mai...accidenti mi sono dimenticata di dirlo al veterinario!!!!
sicuramente è una informazione in più da dire al vet, ma nel frattempo tu puoi fare delle prove.
il fatto che annusa non vuol dire che senta gli odori, o magari ha una sensibilità limitata in questo momento, lo fa per istinto ma poi si allontana perché non percepisce niente di stimolante all'appetito.
prova con cibi crudi e puzzolenti ;) che abbiano mantenuto il più possibile il loro odore originale: sarde, prosciutto cotto, parmigiano o sottilette, fegato, carne trita con sanguetto annesso, ecc... ( lo so che fa senso, non ti dico spappolare il fegato che impressione mi ha fatto ) magari allungandoli con un pochino di acqua, tritati e puliti di ogni possibile lisca o cosuccia dannosa, così che eventualmente li puoi mettere in una siringa e farlieli "assaggiare"...
adesso , per sostenere le terapie ha bisogno di mangiare, all'IRC ci penserete dopo ....:)
il fatto che annusa non vuol dire che senta gli odori, o magari ha una sensibilità limitata in questo momento, lo fa per istinto ma poi si allontana perché non percepisce niente di stimolante all'appetito.
Verissimo!!
Io direi che le sarde o lo sgombro potrebbero servire allo scopo... Fanno un odoraccio quando si aprono le scatolette (lo sgombro esiste anche nei complementari per gatto, tipo quelli della Professional Pets, Applaws e forse anche AlmoNature)!!
non vedo l'ora di arrivare a casa in pausa per vedere come sta....stamattina la ho portata a casa e sono dovuta scappare in ufficio....poi c'e' pure il problema ferie...devo andare via il 17 agosto, avevo gia' pronte le persone che dovevano venire a casa ma una e' una mia amica che non ha nemmeno gatti, figuriamoci se e' in grado di valutare come sta Kiki....l'altra mi fido di piu', e' una volontaria di un gattile ma io con che cuore la lascio....se non si rimette non posso andare.
Si pero' ....quando apro le scatolette a dare la leccatina viene....questo dovrebbe dire che gli odori li sente....
ma io con che cuore la lascio....se non si rimette non posso andare.
Lo capisco!! Io spero proprio che da qui al 17 Kiki si sia rimessa completamente e che abbia ripreso ad alimentarsi normalmente, ma al posto tuo se disgraziatamente così non fosse non andrei via, starei troppo in ansia e sarebbero soldi buttati oltre allo stress aggiuntivo...
Comunque un passo alla volta, al 17 mancano ancora 11gg, facci sapere come la trovi quando arrivi a casa e se ti mangia qualcosa...
Ah sì, a Mimi, che non ama l'umido a volte metto sopra un pochino (poco poco...) di parmigiano grattugiato e così lo mangia (non lo divora, ma lo mangia!!), oppure un po' di pasta al malto (quella per i boli di pelo) se la gradisce, messa sopra al cibo o addirittura mescolata ad esso...
Si pero' ....quando apro le scatolette a dare la leccatina viene....questo dovrebbe dire che gli odori li sente....
Dicevi che problemi alla bocca non ne ha, vero?? E la gola? E' a posto anche quella? Fiorello di Violapensiero quando ha avuto la tracheite non voleva assolutamente l'umido, contrariamente a quello che potremmo pensare..
Intanto vediamo cosa succede con l'antinausea e il rosso carnitina....
Anche i miei (tranne liquirizia che sto cercando di educare) non badano il nostro cibo, ma quelli che ti ho elencato hanno funzionato lo stesso
ps:
ha fatto l'anestesia per poter far tutti gli esami ?
tra i postumi , che i gatti irc smaltiscono più lentamente degli altri è prevista la nausea....
la hanno visitata piu' volte anche in bocca e anche in gola ma domani mattina la faccio ricontrollare anche da questo nuovo veterinario che stamattina onestamente le ha palpato l'addome e basta. Mi era venuta pero' un'idea per fugare per sempre questo sospetto delle urine....lui mi ha detto di sospendere l'antibiotico, ha fatto quindi solo 2 giorni, se domani mattina gli portassi le urine? Sarebbero gia' sfasate dagli antibiotici? In solo 2 giorni non credo.
nO nESSY e' buonissima nessuna anestesia....hanno fatto tutto cosi'
la hanno visitata piu' volte anche in bocca e anche in gola ma domani mattina la faccio ricontrollare anche da questo nuovo veterinario che stamattina onestamente le ha palpato l'addome e basta. Mi era venuta pero' un'idea per fugare per sempre questo sospetto delle urine....lui mi ha detto di sospendere l'antibiotico, ha fatto quindi solo 2 giorni, se domani mattina gli portassi le urine? Sarebbero gia' sfasate dagli antibiotici? In solo 2 giorni non credo.
Sì falla controllare anche bocca e gola...
Per l'antibiotico che possa aver alterato le urine non so risponderti, sentiamo se qualcuno più esperto lo sa....
nO nESSY e' buonissima nessuna anestesia....hanno fatto tutto cosi'
Tesoro lei.... Quando riesci mettici qualche fotina delle tue bimbe!!!
Non sono brava a districarmi tra foto e cose tecnologiche...faccio prima a dirvi che mi chiamo Francesca Nobili che mi trovate su facebook e che come mia immagine accanto al nome c'e' proprio il muso di KIkI che e' una siamese come anche Titti....ci sono tante loro foto e il profilo e' pubblico, lo potete vedere anche senza chiedermi l'amicizia :-)
Dimenticavo di dirvi....mi ha detto che lui esclude infezioni da qualsiasi parte perche' non ha febbre!!!! GLIELA ha provata!!!
KIkI che e' una siamese come anche Titti....
ahhh bhe allora capisco perchè è così buona e perchè si lascia fare tutto :p ;)
oggi all'una ha mangiato qualche croccantino exigent della royal che le sono andata a comprare
oggi all'una ha mangiato qualche croccantino exigent della royal che le sono andata a comprare
Bene dai, quando torni a casa dagliene ancora e per l'umido prova a mischiarlo con un po' di complementare o metterci un po' di parmigiano o pasta al malto sopra per vedere se la convinci...
PS Due siamesine, che meraviglia.... :micimiao18::micimiao18:
veramente glieli ho lasciati a disposizione cosi' se ha fame va a spiluccare.....ma l'ho vista ancora cosi' mogia....mi stanno venendo dei dubbi atroci....e se fosse felv o qualche altra malattia terribile???? Non sono mai state testate, nessuna delle due, dovrebbero provenire da un allevamento a posto :-((
veramente glieli ho lasciati a disposizione cosi' se ha fame va a spiluccare.....ma l'ho vista ancora cosi' mogia....mi stanno venendo dei dubbi atroci....e se fosse felv o qualche altra malattia terribile???? Non sono mai state testate, nessuna delle due, dovrebbero provenire da un allevamento a posto
Non pensare subito al peggio, ma se la cosa può farti stare un po' più tranquilla domani dal vet falle fare un test FIV-FeLV, siccome non credo che escano per lei basta un test ELISA i cui risultati si hanno dopo qualche decina di minuti. Sono mai uscite dopo essere state adottate?? Io comunque non credo sia positiva a qualche malattia felina..
Hai fatto bene a lasciarglieli a disposizione, ma può essere che con te presente, se la stimoli, mangi più volentieri, per questo dicevo di provare a dargliene ancora quando rientri...
no non sono mai uscite .....credo che sto iniziando a farneticare....io sono una persona ansiosa di fondo (non si era capito) ,....
Guarda credo che se avesse dei sintomi compatibili il veterinario ti avrebbe chiesto se è testata. Quando ho detto che Amilcare aveva le gengive rosse è stata la prima domanda che mi ha fatto. In ogni caso, come dice 4M, puoi farla testare domani quando la porti.
Se il vet ha detto che ripeterà l'iniezione ogni giorno credo che tu ti possa aspettare che i miglioramenti non saranno immediati ed enormi...
Prova anche come ti hanno suggerito con cose molto odorose
PS le gatte sono bellissime!
Grazie sono bellissime si....e come si vogliono bene...stanno sempre vicine!!!! :-) dovresti vederle quando siamo in casa...se mi sposto di stanza arrivano subito anche loro....siamo sempre insieme...noi tre siamo una piccola famiglia :-)
Starmaia
06-08-2014, 15:00
L'allevatore ti ha dato i test dei genitori?
assolutamente no, non sono di razza pura, non hanno il pedigree in realta' mi sono state entrambe regalate da una persona a me molto vicina che l'anno scorso e' mancata quindi non so molto....non ho nessun test, ne' di loro stesse ne' tantomeno dei genitori
Guarda credo che se avesse dei sintomi compatibili il veterinario ti avrebbe chiesto se è testata. Quando ho detto che Amilcare aveva le gengive rosse è stata la prima domanda che mi ha fatto.
Penso anche io!!
Titty e Kiki hanno la stessa età? Sono "vere sorelle" oppure "sorelle acquisite" come i miei??
magari qualcuno te l'ha già detto, gli antibiotici tolgono l'appetito
Starmaia
06-08-2014, 15:09
Scusa, hai parlato di allevamento e ho pensato fosse un vero allevamento.
Comunque credo anch'io che non ci sia motivo di credere che abbiano qualche malattia mortale. In ogni caso basta un po' di sangue e col test Elisa hai il risultato in un quarto d'ora. Per stare più serena.
Acquisite...Kiki ha 7 anni e mezzo e Titty 4 ma si amano come se fossero sorelle e si sono amate dal primo istante che si sono viste. Il mio compagno che purtroppo e' mancato due anni fa mi regalo' prima Kiki poi mi porto' a casa Titty ....temevo di avere problemi di inserimento...macche'....amore a prima vista tant'e' che il mio compagno ricordo che mi disse erano destinate a stare insieme.....spero tanto che lui ora la vegli da lassu' <3
si Ausilia, lo so e infatti credo che gli ultimi due giorni di antibiotico abbiano peggiorato la situazione....meno male che lo sospendo...pero' l'inappetenza era cominciata prima, molti giorni fa.
spero tanto che lui ora la vegli da lassu'
Sono certa che lo sta facendo!!!
violapensiero
06-08-2014, 23:19
Come va?
Vi aggiorno....ieri in serata ha mangiucchiato da sola anche se era fiacchissima...questa mattina che la ho portata dal veterinario per il secondo giorno di terapia glielo ho riferito e mi ha detto che non sono i farmaci che le inietta ma che probabilmente sono giorni ormai che non sta bene ed e' un po' giu' e in piu' ha cominciato a fare caldo e io in effetti ho una casa molto calda. Vediamo come va oggi. Quando vado a casa in pausa vedo e poi vi dico <3
Vi aggiorno....ieri in serata ha mangiucchiato da sola anche se era fiacchissima...questa mattina che la ho portata dal veterinario per il secondo giorno di terapia glielo ho riferito e mi ha detto che non sono i farmaci che le inietta ma che probabilmente sono giorni ormai che non sta bene ed e' un po' giu' e in piu' ha cominciato a fare caldo e io in effetti ho una casa molto calda. Vediamo come va oggi. Quando vado a casa in pausa vedo e poi vi dico <3
vedrai che anche se lentamente si riprende:kisses:
se mangiotta un pochino da sola è un bellissimo segno :)
Starmaia
07-08-2014, 10:56
Per rinfrescare la casa, di giorno tieni finestre chiuse e tapparelle (o quello che hai) chiuse, specie se in battuta di sole.
Dopo il calar del sole, spalanca tutto. Se puoi tieni aperto soprattutto di notte.
Per rinfrescare la casa, di giorno tieni finestre chiuse e tapparelle (o quello che hai) chiuse, specie se in battuta di sole.
Dopo il calar del sole, spalanca tutto. Se puoi tieni aperto soprattutto di notte.
Quoto Starmaia per la prima parte perché faccio così anche io e si sta molto più freschi che con le finestre aperte... Per la seconda invece mi sento di dirti di stare attentissima che una delle gattine non possa cadere dalla finestra....
Bene che Kiki abbia mangiato un po' da sola!! Vedrai che piano piano si riprende completamente, coraggio!!!
Per Kiki :micimiao10::micimiao61::micimiao11:
Tengo aperte le finestre la notte solo dove ho le porte finestre che danno sul balcone....le finestre assolutamente no!!!! Sono al 3° piano e sotto ho il cemento!!!!! No no non mi fido...oggi in pausa sono andata a casa, era meno mogia, mi seguiva un po' ovunque, ho dato un pochino di tonno applaws e lo ha mangiato...poi si e' spiluccata un paio di crocchi mentre la accarezzavo....il veterinario pero' mi ha detto di non esagerare a fare cosi' perche' poi diventa un'abitudine che tu gli dai tutto quello che vogliono e ci marciano....adesso si che non sta bene ma attenzione a smettere appena si vede che ce la fa da sola...vediamo stasera....incrociamo le zampette...in ogni modo io aspetto a vedere i veri risultati quando finira' la terapia !!!! Adesso le sta somministrando degli stimolatori dell'appetito, e' abbastanza ovvio che mangi...anzi, secondo me dovrebbe mangiare pure di piu'....vedremo....
Starmaia
07-08-2014, 13:26
Puoi tenere aperti i vetri e chiuse le tapparelle/ persiane
Puoi tenere aperti i vetri e chiuse le tapparelle/ persiane
Questo sì, lo faccio anch'io....
poi si e' spiluccata un paio di crocchi mentre la accarezzavo....il veterinario pero' mi ha detto di non esagerare a fare cosi' perche' poi diventa un'abitudine che tu gli dai tutto quello che vogliono e ci marciano....adesso si che non sta bene ma attenzione a smettere appena si vede che ce la fa da sola......
Lo so, lo dice anche la mia vet... Però pur di farli mangiare questo ed altro!!!
Diciamo che loro ovviano al problema del caldo uscendo sul balcone di notte....tengo aperte le porte finestre per consentirgli di uscire....titty sta sempre fuori di notte, kiki anche lei quando stava bene...adesso sta sul letto con la mamma :-)
Le avete viste su facebook come sono belle le mie bambine???
Le avete viste su facebook come sono belle le mie bambine???
Sì le ho guardate, tramite un account non mio (di un'amica) dato che non sono su FB.
Sono bellissime :micimiao18::micimiao18: sembrano vere sorelle, per questo te l'ho chiesto...
il veterinario pero' mi ha detto di non esagerare a fare cosi' perche' poi diventa un'abitudine che tu gli dai tutto quello che vogliono e ci marciano....adesso si che non sta bene ma attenzione a smettere appena si vede che ce la fa da sola...vediamo stasera....incrociamo le zampette...in ogni modo io aspetto a vedere i veri risultati quando finira' la terapia !!!! Adesso le sta somministrando degli stimolatori dell'appetito, e' abbastanza ovvio che mangi...anzi, secondo me dovrebbe mangiare pure di piu'....vedremo....
scagli la prima pietra chi non ha mai straviziato un micio che non sta bene !!!!!
per quando riguarda il quantitativo, l'importante e che riprende a mangiare, poco per volta aumenterà anche la quantità, ma è pur vero che è già un po che non sta bene, quindi devi aver pazienza ...:o
poi a volte ci facciamo anche prendere dall'ansia e ci sembra che non mangino abbastanza m a in realtà in quel momento a loro è sufficiente così
coraggio e buone pappe ;);)
nO nESSY e' buonissima nessuna anestesia....hanno fatto tutto cosi'
e quì.... mi scatta l'invidia :devil:
solo i miei quando stanno male diventano ingestibili.....:(
scagli la prima pietra chi non ha mai straviziato un micio che non sta bene !!!!!
... e qualche volta anche un micio che sta bene!!! :micimiao42::micimiao41:
... e qualche volta anche un micio che sta bene!!! :micimiao42::micimiao41:
bhè, ma questo non si dice.....;)
Vi aggiorno....da ieri sera ha ripreso a mangiare un po' anche le sue cosine renal!!!! Ora per scaramanzia incrociamo tutto l'incrociabile ma mi sembra stia meglio e sono cosi' felice. Stamattina l'ho portata per il terzo giorno di terapia e domani fara' l'ultimo giorno. Stamattina presto poi verso le 4 si e' alzata ed e' andata con l'altra micia sul balcone ed erano almeno due settimane che non lo faceva. Quando mi sono svegliata e non l'ho vista sul letto accanto a me mi sono alzata e ho visto le tesoline vicine sul balcone...mi e' pure scappata la lacrimuccia :-)
Incrociamo che le cose continuino a migliorare per Kiki :micimiao10::micimiao61::micimiao11:
Come sta la dolce Kiki???
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.