Visualizza Versione Completa : Rieccomi di nuovo quasi in partenza.....
LaCastellana
05-08-2014, 18:39
Posto nella sezione generica perchè parlerò di più cose.
1 - Tra una decina di giorni circa partirò per trasferirmi... al Sud. Quindi saranno più delle 4 ore d'auto che impiegai da Milano ad Udine.
Ne ho preventivate 10 stando larga con pausa autogrill compresa e prendendomela comoda.
Il mio peloso soffre molto l'auto e, scartato dopo il parere della Vet l'uso di qualsiasi cosa, specialmente l'onniprescritto Killitam (ho fatto una prova con le gocce ma nulla è cambiato, è solo intontito), la Vet mi ha suggerito di tenere duro, sopportare, non dargli nulla... e sperare che dopo qualche ora si rassegni e si quieti un po'.
Mi ha detto che certo, la dose del killitam si può pure aumentare... ma avere un gatto in sedazione profonda in auto (e saremo solo io e lui) è decisamente più pericoloso che lasciarlo sgolarsi per 8 ore.
Ho pensato di tenerlo comunque a digiuno, almeno in partenza. Viaggerò di notte, quindi niente calura e sole a picco... dovrebbe esserci anche più calma.
Non credo mi berrà dell'acqua dalla ciotola (ormai è abituato alla sua fontanella), gli darò nella pausa di metà strada un due, tre snack, dei bastoncini piccolini che gli piacciono molto, giusto per non tenerlo a digiuno completo tutto quel tempo.
A metà strada mi fermerò in autogrill, lo porterò col trasportino dentro insieme a me e faremo una pausa di anche una oretta, prima di ripartire per l'ultimo tratto.
2 - Arriverò a destinazione ed ovviamente lo metterò chiuso in una stanza, quella da letto che è l'unica utile, gli aprirò il trasportino, metterò giù ciotole, acqua, pappa, lettiera, i suoi grattini ed una coperta con gli odori che conosce.
Dopodichè scaricherò tutta la mia roba.
In casa ci sarà ad attenderci la gatta dell'amica che mi (ci) ospiterà.
Unico piccolo problemino... lei ancora non è sterilizzata (ha 5 anni, il mio 9 sterilizzato) e quindi non vorrei che l'inserimento risulti più difficoltoso per il fatto che lei possa essere più territoriale.
La cosa comunque verrebbe risolta a breve, ho già parlato con lei.
Il mio non dovrebbe avanzare pretese particolari di territorio, bisognerà vedere come reagisce lei... ho letto in merito al metodo di inserimento, far prima annusare l'odore reciproco tramite due panni separati, poi mescolare gli odori, provare a mettere le ciotole una al lato opposto della porta (chiusa) ed osservarli se mangiano tranquilli... e se non manifestano particolare disagio, si può tentare la porta socchiusa per valutare la reazione di un eventuale avvicinamento..... mi confermate?
Vorrei che la cosa avvenisse con tutta la calma possibile e con tutte le dovute precauzioni del caso, non che lo prendo e glielo butto davanti così.
3- Un piccolo problema, se di problema si tratta, mi attanaglia:
il mio gattone ha avuto problemi di struvite con cistite emorragica, ora è da parecchio che non ha più ricadute anche dopo il vostro aiuto in merito ad una alternativa di medicato che non fosse il C/D.
Al momento lui mangia crocchette Sanabelle Urinary ed umido normale alternato ogni tanto ad una scatoletta di Kattovit che apprezza molto.
Il punto è: il mio non ha problemi con l'umido, in generale la recidiva, quando c'è stata, è stato per colpa anche solo di un assaggio di crocchette che non fossero quelle con il contenuto di minerali adatti a lui.
Se me ne accorgo subito (dalla pipì piccola) gli allungo una scatoletta di kattovit e la cosa al 99 percento si risolve senza doverlo portare dal Vet, già dalla pipì successiva.
Il problema è quindi il secco.
Mi sto chiedendo se c'è un rischio a lungo termine per la micia se mangia le stesse crocchette del mio (quindi le Sanabelle Urinary) o se va a fregargli un po' di Kattovit quando capita che glielo metto giù.
Il problema sono più le crocche, il mio può mangiare solo quelle.
Nessuno dei due gatti si spazzola le ciotole e le crocche vengono usate se hanno magari il languorino e vogliono sgranocchiarsene qualcuna, sicuramente approfitteremo dell'avere due pelosi per prendere confezioni più grandi di umido... ma se mangiano due secchi diversi, quello che avanza potrebbe essere assaggiato dall'altro, ed il problema ce l'ho col mio principalmente.
Scusate il poema, spero di essere riuscita a spiegarmi XD
A proposito.... sono di facile montaggio le reti di zooplus per balconi?
Qualcuno le ha?
Andremo a stare al SESTO piano e la condizione "sine qua non" è che vengano montate su entrambi i balconi per poterseli godere senza allarmismi....
Starmaia
05-08-2014, 19:00
Urca, Castellana... dall'estremo nordest al profondo sud! Complimenti :D
Pinni si fece il viaggio da Roma a Gorizia in macchina, ad agosto, di giorno. Non mangiò né bevve né men che meno usò la lettiera. Stette sette ore sepolto sotto la copertina.
Nel viaggio da GO a FI (quattro ore) Merlino e Pinni miagolarono i primi venti minuti. Poi se ne fecero una ragione.
Magari puoi aiutarlo coprendo il trasportino con un lenzuolino? Ad alcuni gatti piace.
- Gatta intera territoriale. E' possibilissimo, le femmine intere sono le più territoriali.
Per eventualmente sapere come procedere, leggiti qui http://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=111336
- Sanabelle Urinary, può tranquillamente mangiarlo anche la gatta sana. Io lo usavo qui per tutti e quattro senza mai avere avuto problemi.
:)
LaCastellana
05-08-2014, 21:09
Grazie Star :D
Intanto mi dai una ottima notizia per la pappa. Così ce la caviamo tutti quanti con quella.... se piace al mio, piacerà pure alla micia :)
Sicuramente meglio delle crocchette Conad che mangia ora, per carenza di money...
Con due gatti saremo di sicuro più avvantaggiate sulle scatolette più grandi che potremo dividere :)
Provai anche nel viaggio precedente a coprirlo col trasportino ma lui soffre molto l'auto...
Ora non so se la cosa fosse enfatizzata dallo stordimento del Killitam di quella volta, devo sperare che pure lui si rassegni dopo un po' :)
Conto sul fatto che viaggeremo col buio, magari sta più tranquillo...
Per la gatta credo anche io che potrebbe esserci qualche problema di territorialità maggiore ma vedremo di farla sterilizzare prima dell'incontro ravvicinato... spero di riuscire a tenere il mio almeno una settimana in stanza o comunque non farli scontrare... buh :(
La casa purtroppo non ha molte stanze e la micia in questione ha dei problemi comportamentali che ancora non si è capito a cosa sono riconducibili (fa pipì in giro spesso), forse ad una infiammazione, forse al fatto che sterilizzandola magari potrebbe calmarsi e smettere....
Starmaia
05-08-2014, 23:10
Quanti anni ha la micia? Che tu sappia sono state fatte analisi delle urine?
Potrebbe senz'altro essere un problema di calore quindi con la sterilizzazione, risolversi :)
Potrebbe senz'altro essere un problema di calore quindi con la sterilizzazione, risolversi
@LaCastellana ho letto il tuo lungo post e sono in generale d'accordo con Starmaia, anche e soprattutto per quanto riguarda la micia residente che deve essere al più presto sterilizzato. Prima di incontrare il tuo micione, che i primi tempi, anche 1-2 settimane io terrei in una sola stanza in modo che possa ambientarsi.... Io prima però alla micia farei fare l'esame delle urine, in modo da escludere altri problemi fisici.
Per il viaggio, sicuramente viaggiando di notte non dovrete sopportare il caldo, ma i felini solitamente la notte sono più svegli e reattivi, quindi ci sta che il micio miagoli durante il viaggio. Strano che il Killitam non l'abbia tranquillizzato quando hai provato a darlo. La mia vet lo fa usare solo in casi particolari proprio perché può dare eccessivo stordimento ed apatia. Il Feliway nel trasportino hai provato a spruzzarlo?? Io proverei, 15 mn prima di partire...
Stai attentissima, ma penso tu lo sappia dato che avete già viaggiato, a non tirarlo fuori dal trasportino, potrebbe fuggire terrorizzato con le conseguenze che puoi immaginare. Ho una amica che viaggia spesso e in pochi mesi nelle aree di servizio ha già recuperato 2 gatti, di uno ha ritrovato i proprietari disperati, l'altra invece è rimasta con lei perché non è stato possibile risalire ai suoi umani d'origine (entrambi gatti casalinghi, si vede dal loro comportamento)....
Bene dargli poco cibo e quello che lui preferisce.... Io ne ho uno che appena sale in auto o in bus miagola disperato, credo proprio soffra l'auto, per fortuna che noi non facciamo viaggi lunghi. Immagino che tu abbia scartato l'idea del volo per avere la macchina con te una volta a destinazione, altrimenti sarebbe stata una buona soluzione, sempre che il micio non pesi più del peso consentito per viaggiare in cabina....
Io le reti ZooPlus le ho messe a due finestre (dove per altro ci sono già le zanzariere) e nonostante dicessero che era facile montarle ho dovuto chiedere aiuto ad un amico, anche perché serviva il trapano; io però ho manualità uguale a zero, quindi forse per altre persone è stato invece facile. Mi raccomando i balconi assolutamente in sicurezza, basta un attimo di distrazione e si piange. Fino a che non lo sono, meglio guardare il mondo dall'interno!!
BON VOYAGE e facci sapere!!
Starmaia
06-08-2014, 09:56
Strano che il Killitam non l'abbia tranquillizzato quando hai provato a darlo. La mia vet lo fa usare solo in casi particolari proprio perché può dare eccessivo stordimento ed apatia.
Ci sono stati casi, sul forum, in cui il Killitam ha fatto l'effetto contrario e il gatto si è agitato anziché calmarsi.
Ricordo un gatto in particolare che aveva vere e proprie crisi quasi convulsive con tachicardia e iperventilazione.
Ci sono stati casi, sul forum, in cui il Killitam ha fatto l'effetto contrario e il gatto si è agitato anziché calmarsi.
Ricordo un gatto in particolare che aveva vere e proprie crisi quasi convulsive con tachicardia e iperventilazione.
Occavolo!!!!!
LaCastellana
06-08-2014, 22:57
Ecco.... allora, la Micia in questione, Lili, ha 5 anni ed è da quando era piccola che non va dal vet.
Le erano stati fatti tutti gli esami del caso compreso il test Elisa, quindi poi non avendo altri contatti non dovrei avere problemi di malattie.
Non è stata sterilizzata prima perchè la padrona, la mia amica, ha avuto remore... è una di quelle persone convinte che la sterilizzazione sia una crudeltà, voleva farle fare una cucciolata almeno... ma ormai, credo sia ora di darle un po' di pace...
Per l'inserimento ho letto molto bene il post suggeritomi da Starmaia e la ringrazio :) Avevo letto diverse cose al riguardo ma ho avuto altre info sempre utili al caso.
Non so perchè ma noi, sia io che lei, siamo ottimiste in merito.
Questo ci aiuterà a stare più tranquille... e con lei ho parlato, le ho letto tutto il post.
Credo che fin dalle primissime ore faremo lo scambio di odori reciproci e comunque faremo le cose con calma approfittando del fatto che non ci saranno le sue figlie che saranno al mare.
Bisognerà poi valutare le reazioni dei mici che si "annuseranno" da lontano e senza vedersi... per la serie... io conosco il mio... lei conosce la sua... quindi è da capire come reagiscono al primo impatto. Soprattutto la micia visto che il territorio è il suo.
La mia amica ha timore che la sua, anche pur sterilizzandola, abbia gelosie e continui a farle pipì in giro... ma le ho spiegato perbene che finchè l'inserimento non risulta quantomeno stabile, è bene che le effusioni particolari avvengano tra me ed il mio, e tra lei e le sue figlie, e la sua.
Chiaro che se il mio, essendo molto socievole, si struscia o si avvicina a loro, al massimo si piglierà una soffiata dalla gatta... :)
Le ho detto già che partirò il 13 o 14... e quindi di prendere un appuntamento con un veterinario X informandosi con qualcuno che conosce per la settimana subito dopo ferragosto.
Lei ha magari qualche carenza economica ma la coprirei io per il caso, preferisco che le cose siano a posto per il primo incontro ravvicinato.
Le ho detto anche io che probabilmente già solo sterilizzandola e cambiandole dieta potrebbe perdere la cattiva abitudine di fare pipì in giro... lei non è che non usa la cassettina... ma tipo, fa pipì vicino alle ciotole, vicino alla scopa, sopra uno strofinaccio caduto a terra... poi vabbè, quando c'era il suo ex, complice una scaramuccia tra i due, pisciava ogni dove lui si sedeva....
Il mio Micio rimane nel trasportino, se glielo apro per fargli due coccole sicuramente è in auto, blindata, oppure in un bagno dell'autogrill, chiusi dentro.
Ma io eviterò assolutamente perchè una volta che esce... rimetterlo dentro sarebbe una impresa XD
Gli passerò dalla grata gli snack, sopporterò i suoi sfoghi... e poi una volta arrivati me lo coccolerò perbene appena si sarà tranquillizzato un attimo.... ho un sacco di cose sue e cose mie, quindi odori familiari, da poter usare.
Il feliway non gli fa nulla... già provato -.-
Purtroppo sì, non ho altre soluzioni di viaggio... ho cercato tramite trenitalia, per il trasporto auto, ho cercato trasporti in generis di auto magari prendendo io un aereo... ma le cifre sono proibitive davvero... non posso permettermelo... poi dovrei comprare il trasportino AdHoc e non so se il mio gattone di 6kg e mezzo ci starebbe dentro comodo... non credo...
Per le reti zooplus chiedevo se qualcuno le ha montate e se funzionano effettivamente come deterrente... se magari qualcuno ha gatti spericolati che ci si sono arrampicati sopra (io dal mio selvaggio posso aspettarmi di tutto :D)... per il montaggio so che ci vuole un trapano, per fissare i fermi che tengono i tiranti... ma non sarà un problema, qualcuno troviamo che ci da' una mano :)
Preferisco prendere quelle apposta, con tiranti e fermi appositi e che garantiscano una tenuta di peso sotto sforzo piuttosto che prendere una rete qualsiasi da un brico e fissarla alla benemeglio... certo, bisognerà stare attenti pure alle finestre... ma quello che più mi preoccupa sono le ringhiere dei balconi.
E la mia amica non ha obiettato, è d'accordo e non ha problemi a montarle....
Magari il mio non salterà mai sulla ringhiera e si limiterà a guardar fuori o ad oziare su una sedia.... ma come ho detto pure a lei, non ci si può mai fidare, perlomeno del mio XD
violapensiero
06-08-2014, 23:03
Io darei dello zylchene, ha un effetto più blando e maggiore tenuta nel tempo, dallo due o tre giorni prima di partire. il micio starà più sereno. Vieni per caso in Puglia?
LaCastellana
08-08-2014, 05:17
Lo Zilkene ho ancora il barattolo (scaduto) praticamente usato pochissimo -.- dimenticato direi, difatti dovrò buttarlo...
Se lo prendo oggi inizio a darglielo anche da stasera stessa, vedrò se me lo assume polverizzato mescolato a qualche pappa che mi mangia più volentieri... (quindi schifezze tipo Pranzetti e Gourmet XD, ovviamente...)
Sapete se ci vuole ricetta vet? Io in realtà conosco la farmacia qui vicina ormai, quindi in ogni caso dovrebbero darmelo senza troppi problemi...
A proposito.... avete info sul nuovo Kitekat di Zooplus.de che dichiarano "senza coloranti nè conservanti"? Sono le bustine da 80gr, ho provato a prenderle ma a dirla tutta il mio, a differenza del Kitekat normale che gli allungo per emergenza, me lo mangia apparentemente meno volentieri...
Sapete se ci vuole ricetta vet? Io in realtà conosco la farmacia qui vicina ormai, quindi in ogni caso dovrebbero darmelo senza troppi problemi...
No la ricetta non occorre perché è un integratore non un farmaco, tanto che lo vendono anche nei petshops.. I miei lo Zylkène lo assumono come polvere in qualsiasi umido e Miele anche sui crocchini... Pare sia parecchio appetibile e abbia un odore che stimola..
LaCastellana
08-08-2014, 15:09
Ecco, dopo lo compro e inizio a darglielo da stasera... due compresse al giorno giusto?
Stavo vedendo anche, se il venditore su ebay mi risponde, di comprare una superofferta che ho trovato di Feliway + Felifriend
http://www.ebay.it/itm/Felifriend-Spray-20-ml-Feliway-Zerstauber-Set-/380933858434?pt=de_haus_garten_tierbedarf_katzen&hash=item58b16d6482
Sto aspettando una risposta dal venditore in merito ai costi di spedizione ed ai tempi di consegna.
Il feliway lo provai una volta nel trasportino ma il mio soffre troppo l'auto e quindi non fece effetto.
Però da usare poi una volta arrivata, entrambi i prodotti, secondo me potrebbero aiutare il mio ad ambientarsi più facilmente, la micia magari a tranquillizzarsi ed in generale ad agevolare l'inserimento e l'accettazione tra tutti....
Voi che dite?
Avete idea di dove posso trovare entrambi i prodotti ad un buon prezzo in internet oltre al link che ho postato?
Per il suo peso, sono giuste 2 cpr al giorno, puoi dare una la mattina e una la sera.
Il Felifriend lo comprai in Francia (qui non è in vendita) a novembre 2012 quando avevo preso da poco Mimi, molto forastica e che non si lasciava avvicinare neppure da me, ma non ha avuto un grande effetto... Sì spruzzandomelo sulle mani non mi attaccava, però arretrava come se ne avesse paura quindi non l'ho più usato. L'ho provato i primi tempi dell'inserimento di Milou per avvicinare i mici fra loro e farli sentire fratelli, ma confesso che passavano il tempo a cercare di leccarsi i fianchi per togliersi l'odore di dosso.... L'ho regalato alla mia vet, se vuole provare ad usarlo con qualche micio difficile da manipolare.
Invece il Feliway, come già dicevo, da me funziona abbastanza..
So che anche su ZP da poco vendono anche il FeliFriend, ma sinceramente non ho mai fatto caso al prezzo.
LaCastellana
08-08-2014, 15:22
Io sul zooplus.de non l'ho trovato sinceramente.... sull' IT dice che lo hanno?
Beh il feliway lo prenderò lo stesso :)
Io sul zooplus.de non l'ho trovato sinceramente.... sull' IT dice che lo hanno?
Beh il feliway lo prenderò lo stesso
Non lo vedo più però so che c'era e qualche utente tipo Arylalter l'aveva anche preso..
Però magari sul tuo micio funziona anche il Felifriend e quell'offerta di e-bay è ottima, io il Felifriend in Francia (Clinica Vet) l'ho pagato 26 €....
LaCastellana
08-08-2014, 16:53
Sto provando a fare un carrello di prova su zooplus.de come nuovo cliente ma non riesco ad applicare il 10% di sconto... non mi accetta i codici di Gerlinde, continua a dirmi che sono per "nuovi clienti"....
Ma io ho fatto una nuova mail ed ho anche usato il nome della mia futura coinquilina...
Qualcuno ha un codice valido per lo sconto del 10%?
Starmaia
08-08-2014, 18:55
Devi prima iscriverti col nome nuovo e poi fare l'ordine, altrimenti lui ti riconosce come il solito cliente.
LaCastellana
14-08-2014, 00:05
Scrivo dal telefono ragazze... partenza bloccata... Micio è riuscito a scappare fuori... speravo fosse
Solo imboscato. Da qualche parte in casa invece niente... lui non è un novello,
Prima di trasferirci qui usciva, ero a piano terra con giardinetto.
Ma qui non è mai uscito se non sulle scale (maledetto coinquino
Che più gli dicevo di non permetterglielo, più non mi ******...). Aspettiamo domani... speriamo bene...
LaCastellana
14-08-2014, 06:58
Ancora nulla... stanotte e stamani alle 6 e mezza sono uscita con una bustina alla mano x cercarlo... niente. Ora ho lasciato la porta d'ingresso sotto aperta bloccata con un suo tiragraffi... incrociate le dita x me, ve ne prego... sto malissimo...
Sicura che non sia rimasto chiuso da qualche parte?? Se leggi le notizie di mici scappati poi ritrovati, spesso succede questo!! Entrano in cantine, garages, disimpegni perché hanno paura poi non riescono più ad uscire...
Tu non demordere, continua a cercarlo, esci e muovi i crocchini, chiamalo, metti volantini promettendo una ricompensa, chiedi ai vets e negozi della zona, soprattutto petshops se ci sono; chiedi ai vicini di casa....
Era già scappato?? Comunque il tuo coinquilino è un emerito cog*****
Tutto incrociatissimo, aspettiamo buone notizie :micimiao10::micimiao61::micimiao11:
Eh ma che sfortuna...non so lì com'è il tempo, ma cerca nei posti freschi, magari ha trovato riparo dal caldo...
Forza Micio non fare scherzi, torna a casina....incrociatissimo :micimiao10::micimiao11::micimiao10:
LaCastellana
14-08-2014, 10:47
Qui piove ora quindi peggio che mai... sarà al riparo da qualche parte... ho già fatto dei giri... i vicini non è che ne ho molti, la zona è residenziale qui, poi se non l'ho beccato io dubito lo vedano altre persone ora come ora... lui mai scappato, nemmeno quando usciva, nell'altra casa... poi è sterilizzato... io credo sia qui intorno... non so, sto malissimo... speravo di ritrovarlo stamane alle 6 e mezza ma niente.... non so posso tapezzare subito di volantini... poi ho l'auto già completamente caricata... mancava solo lui... che non voglia partire? Che non stia bene?
che non voglia partire?
Potrebbe essere, sicuramente lui ha capito che preparavi i bagagli e caricavi l'auto, ma ora l'importante è ritrovarlo.... :micimiao10::micimiao61::micimiao61::micimiao11:
Poi vedrai che se ne farà una ragione se dovete trasferirvi, dovete!!
Non demordere, continua a cercarlo... Non hai nessuno che possa darti una mano a guardare in giro? il cretino che l'ha lasciato uscire per esempio??
Ci sono luoghi riparati dove potrebbe essersi nascosto per la pioggia e la paura?? Solitamente non si allontanano mai molto, a meno che non vengano spostati da qualcuno, ma non credo sia il tuo caso....
Infatti, se è un gatto domestico e castrato non può essersi allontanato molto.. sarà in qualche posto a sonnecchiare..
Amelie57
14-08-2014, 12:25
Tutta questa smobilitazione non gli sarà piaciuta e si sarà infrattato da qualche parte sperando in un ritorno alla normalità...
Starmaia
14-08-2014, 12:27
Ma perché la gente dev'essere così stupida?!?? Per fortuna che te ne vai e cambi coinquilino
LaCastellana
14-08-2014, 13:27
Ho fatto un altro giro di ricognizione ed ho beccato una signora con un gatto che di giorno esce... magari potessero parlare :( ho sparso la voce ai vicini che ho incrociato...
Il punto è che non so fin dove spingermi a cercare... io sto guardando tutta la mia via, quindi abitazioni e giardini a DX e SX... io non credo e non spero si sia allontanato di più... ora ho lasciato la porta aperta sotto, il suo grattino a tenerla aperta. Ed ho messo una ciotolina con 1 cucchiaino soltanto di pappa... ma non posso manco sapere se è lui che la mangia... io buttero un occhio... sono preoccupata... se in questi giorni non riesco nemmeno ad avvistarlo non so cosa pensare... è che pure qui non posso mica scaricarmi tutta l'auto.. devo trasferirmi comunque... non so che altro fare se non uscire stasera con torcia e pappe e riprovare... chiedendo al coinquilino di venire con me che Micio è molto attaccato a lui...
Fai dei volantini e mettili in ogni portone..magari qualcuno l'ha visto passare o ,che so, gli ha dato da mangiare..
LaCastellana
14-08-2014, 14:09
Dovrei stamparli con la foto ma è un casino... senza foto servono a poco mi sa... ed oggi è il 14, è probabile che le elio tecniche siano chiuse... x ora ho sparso la voce qui intorno... stasera riprovo a cercarlo... al piano terra c'è il suo trattino con un cucchiaino di pappa... al primo pianerottolo ho messo il suo tunnel... all'altro il tappetino e vicino alla porta di casa (che lascio socchiusa) la sua palma tiragraffi... La signora della palazzina davanti ha detto che anche il suo era scappato, è tornato pieno di fame dopo 2 giorni... pure la signora qui dietro ha detto che appena arrivata il suo spaesato è uscito ed è sparito... lo ha trovato impaurito dopo qualche giorno... voglio essere ottimista...
voglio essere ottimista...
E noi con te!!!! :micimiao10::micimiao61::micimiao61::micimiao11:
Forza Micio torna a casa!!!
LaCastellana
14-08-2014, 14:52
Vorrei tanto addormentarmi, svegliarmi e trovarmelo che mi fa le fusa accanto sul letto... è straziante... peggiodi averlo trovato steso x strada... non riesco a farmene una ragione, piango e mi sento in colpa perché ieri mi è stato dietro come un cagnolino e l'ho considerato poco... sto malissimo... uno dei peggiori incubi che possa avverarsi...
Ti capisco ma cerca di farti coraggio, in fondo è fuori solo da ieri... Comunque immagino che incubo tu stia vivendo e ti auguro dal profondo del cuore di ritrovarlo al più presto :micimiao10::micimiao61::micimiao61::micimiao11:
Coraggio tante storie di sparizioni si sono risolte con un lieto fine... al tramonto esci di nuovo a cercarlo, porta i crocchi e chiamalo...
LaCastellana
14-08-2014, 17:40
Intanto ho messo almeno 8 fogli fuori dagli ingressi delle palazzine qui.
Ho scritto "offresi modesta compensa"... io non so perché ma ho il timore che qualcuno se lo sia tirato in casa con la pappa... è troppo strano che non mi senta quando lo chiamo, che non lo senta io miagolare e non mi viene da pensare che si possa essere allontanato oltre le zone qui intorno che ho battuto fin'ora. Pioggia permettendo, più tardi, anche stanotte, ricomincia il giro...
Ma non può essersi infilato in qualche scatolone che stavi preparando?
michys80
14-08-2014, 20:20
Magari si è rintanato in qualche garage o magazzino lì vicino, hai chiesto ai vicini ? magari fai un giro dentro alle cantine , io ho avuto una micia poco tempo fa che dopo un forte temporale si era rintanata in un garage ed è stata là 3 giorni , terrorizzata, sono entrata tantissime volte per cercarla e non si faceva sentire poi dopo 3 giorni ha miagolato e il vicino mi ha avvisata.....bussa dai vicini, chiedi la cortesia di ispezionare i loro garage
LaCastellana
14-08-2014, 20:32
È escluso il discorso scatoloni perché gli unici 3 caricati erano già pronti... i garage a parte il nostro (che ho controllato) sono tutti chiusi e solo un vicino c'è che magari lo usa, ci ho parlato poco fa. Cantine idem, ma poi si sarebbe già fatto sentire miagolando...è che è sparito ieri sera e mi sembrano giorni....
... io non so perché ma ho il timore che qualcuno se lo sia tirato in casa con la pappa...
E' socievole?? Seguirebbe degli estranei? Io personalmente se vedessi un micio che ha l'aria di essersi smarrito lo porterei da me, salvo poi mettere locandine dicendo che ho trovato un gatto, in modo che chi l'avesse smarrito possa contattarmi e recuperarlo...
Spero che oggi ci siano novità positive!!! :micimiao10::micimiao61::micimiao61::micimiao11:
LaCastellana
15-08-2014, 12:02
Nessuna novità... ieri sera dalle 21.30 a mezzanotte ho girato, un colpo ho visto un gatto che pensavo fosse lui ma andandogli dietro ho scoperto che è una femmina di una coppia di ragazzi che ha 2 gatti e 2 cani. Ho lasciato il numero a loro ed a due signori di una casa indipendente con tanto giardino... ho finito di mettere le locandine... in un posto me l'hanno staccata subito... stamane non ho avuto forze di svegliarmi alle 6 x uscire...anche perché più esco, più non l'ho nemmeno avvistato... mi deprimo... uscito la sera piuttosto, tipo come ieri. Non so se provare ad allontanarmi di piu x
Devo aspettare almeno oggi, domani, dargli almeno 4 o 5 giorni prima di pensare male ma è inevitabile non farlo...io comunque non posso stare oltre la fine di agosto... o mi salta tutto... non so se allontanare le. Ricerche ma l'istinto mi dice che non può essere andato chissà dove...
Non puoi chiedere ai vicini di farti controllare cantine e garage?
Magari per paura se ne sta in silenzio..se sentisse la tua voce..
Mi spiace tanto, sono così in pensiero...:(
LaCastellana
15-08-2014, 14:12
Non sono molto disponibili i vicini... sono da poco rientrata che ha ricominciato a piovere... ho fatto un altro bel giro ed alla gente che ho incrociato, vicini compresi, ho chiesto... ma se non sono persone con animali od amanti dei gatti... per loro uno vale l'altri altroe manco ci fan caso... qui sono palazzi di 2 piani, rialzato e primo piano... il gatto si sente da sotto a sopra che miagola... io il mio dalla cantina lo sentivo sbraitare in casa con la porta chiusa se scendevo a far qualcosa... il mio è difficile che si spaventi a tal punto da non farsi sentire... ora siamo al secondo giorno... io credo piuttosto che più lo cerco e meno lo trovo. La ciotola sotto non l'ha toccata nessuno... forse altri gatti sentono l'odore del mio sul tiragraffi che ci ho messo davanti a tenere aperta la porta? Tutto ieri e tutto stanotte, e tutto oggi le porte sono tutte aperte...
Mi spiace tanto, sono così in pensiero...
Anch'io :micimiao16::micimiao66:
Hai chiesto anche ai veterinari in zona? Ricordo he qualche mese fa sul forum c'era una signora che aveva smarrito il micio..e l'aveva ritrovato dal vet dove qualcuno l'aveva portato perché era stato investito. .magari puoi telefonare..
Certo è che se fosse rimasto nelle vicinanze dopo un gg per fame si sarebbe dovuto far rivedere. . O come dici tu è nutrito da qualcuno. . O è disorientato. .o è in un posto da cui non riesce ad uscire..essendo castrati non credo si sia allontanato troppo. .
Hai chiesto anche ai veterinari in zona? Ricordo he qualche mese fa sul forum c'era una signora che aveva smarrito il micio..e l'aveva ritrovato dal vet dove qualcuno l'aveva portato perché era stato investito. .magari puoi telefonare..
Certo è che se fosse rimasto nelle vicinanze dopo un gg per fame si sarebbe dovuto far rivedere. . O come dici tu è nutrito da qualcuno. . O è disorientato. .o è in un posto da cui non riesce ad uscire..essendo castrati non credo si sia allontanato troppo. .
Sì infatti era Kiko che aveva smarrito Piermao!!!
Io credo che o è da qualcuno o è rimasto chiuso da qualche parte, per questo sarebbe importantissimo che i tuoi vicini ti facessero guardare nelle cantine e nei garages.
Se non vogliono farlo forse se tu ti rivolgessi ai carabinieri e dicessi che hai fondati motivi di pensare che possa essere rimasto chiuso da qualche parte li possono obbligare!!!
Non lasciare nulla di intentato, anche se ti fai "nemici" i vicini che ti importa? Fra qualche giorno ti trasferisci! Ritrovare Micio viene al primo posto!!!!
Io continuo ad incrociare e pregare che si ritrovi al più presto :micimiao10::micimiao61::micimiao61::micimiao11:
LaCastellana
15-08-2014, 15:27
Io non credo sia rimasto chiuso da qualche parte... tutti i garage danno su vialetti accessibili e ripeto, sono contesti abitativi piccoli... a quest'ora l'avrebbero sentito miagolare a squarciagola dalle cantine o lo avrei sentito io dai garage...e se è a casa di qualcuno io più che mettere i volantini... e poi oggi non posso chiamare nessuno... chi trovo?? Io continuo ad avere addosso un brutto presentimento... al momento non so più che fare... si sarà allontanato troppo...
si sarà allontanato troppo...
Molto difficile se è castrato, a meno che non sia stato "spostato" da qualcuno... Secondo me è ancora in zona, ma quando hanno paura si rendono INVISIBILI!!
Tempo fa la gattina di una cliente del mio stesso petshop (che poi ha adottato anche un fratellino del mio Miele...) cadde dalla terrazza del 1° piano e scappò via. Dietro la casa c'è la collina, per ben 5gg l'hanno cercata in parecchi (2 volte ho partecipato anche io) con crocchini, la sua umana che la chiamava, mattina, pomeriggio e sera, poi guardando dove c'era una specie di piccola tana hanno visto coda e parte di sedere che sporgevano. La micia affamatissima e sporca dei suoi bisogni, probabilmente era sempre stata lì, ma essendo l'apertura mascherata dai cespugli non si vedeva e lei aveva troppa paura per muoversi....
LaCastellana
15-08-2014, 15:52
È la "zona" che non so se è quella che ho definito io oppure è più ampia...
È la "zona" che non so se è quella che ho definito io oppure è più ampia...
Cerca dove il tuo istinto ti suggerisce!!! :micimiao10::micimiao61::micimiao61::micimiao11:
È la "zona" che non so se è quella che ho definito io oppure è più ampia...
Prova ad estenderla un pochino alla volta..
Comunque concordo con 4M, quando sono spaventati diventano invisibili e sono capaci di non emettere suoni per ore!
Comunque, per ragionamento, visto che da voi sta piovendo, dovresti vedere nelle zone riparate..tettoie, antri, sottoscala...
Oggi, quando esci a cercarlo, scuoti forte i crocchi..dopo quasi due giorni la fame si dovrebbe far sentire..
forza Micio torna a casina su..:(
LaCastellana
16-08-2014, 09:39
La ciotola giù nemmeno toccata... ieri sera sono uscita coi crocchi ma niente... sembra sparito nel nulla... ed i fogli che ho messo li stanno togliendo.
ed i fogli che ho messo li stanno togliendo.
Che vicini del cavolo che hai!!! Auguro che smarriscano qualcosa (non qualcuno, rivolto ad un animale) a cui tengono moltissimo e che non lo ritrovino più, visto lo scarso interesse per il tuo problema!!
Se non viene a mangiare e non lo vedi in giro può voler dire:
1) è troppo lontano e non riesce a tornare
2) è terrorizzato e non si muove dalla "tana" che si è trovato
3) è rimasto chiuso da qualche parte (anche se tu sembri escluderlo).
4) è a casa di qualcuno
Ci sono centraline elettriche lì vicino oppure quegli sgabuzzini con porta in cui ci sono dentro i contatori di gas ed altro?? Vai a vedere anche lì!!!
Se sei su FB metti l'appello anche lì!!
Contatta gattili, canili, rifugi e associazioni della tua zona, sia mai che qualcuno l'ha trovato e l'ha portato lì!! Fallo subito in quei posti dovrebbe esserci sempre qualcuno!
Hai sentito i vets delle vicinanze??
Non lasciare nulla di intentato, anche se capisco che in questo momento tu sia presa dallo sconforto!! Coraggio!!
Perché Micio si ritrovi prestissimo :micimiao61::micimiao61::micimiao61::micimiao61:
LaCastellana
16-08-2014, 10:28
Sono in preda allo sconforto... scusate... non ho canili o gattili vicini, il primo Vet sta a 2 km se c'è ancora... escludo che sia chiuso da qualche parte qui in giro perché si sarebbe messo a miagolare dopo 1, 2... 3... 10 volte che son scesa...continuo ad avere una brutta sensazione addosso... sono a pezzi... è stato un periodo di merd@ da giugno... questa è la goccia finale.
Fai un giro di telefonate ai vet più vicini o alle cliniche veterinarie, se ci sono ..
Ma è una zona molto trafficata la vostra? Dici che hai un brutto presentimento..ma se fosse come dici tu avresti dovuto trovare qualcosa no? Invece niente..io non so come è la tua zona esattamente, se ci sono strade a scorrimento veloce, se ci sono colonie di gatti...
Io per esperienza dico che se fosse stato nelle vicinanze si sarebbe già fatto vivo per fame (a meno che qualcuno non lo tenga in casa)..secondo me si è allontanato.. ormai sono tre giorni, il perimetro di ricerca andrebbe allargato purtroppo :(
Io per esperienza dico che se fosse stato nelle vicinanze si sarebbe già fatto vivo per fame (a meno che qualcuno non lo tenga in casa)..secondo me si è allontanato.. ormai sono tre giorni, il perimetro di ricerca andrebbe allargato purtroppo
Quoto!!
Comunque non disperare!! Se leggi le storie di sparizioni a lieto fine sul forum vedrai come i mici sono stati ritrovati a km di distanza.. controlla vicino ai bidoni della spazzatura, magari sta cercando cibo..
Comunque non disperare!! Se leggi le storie di sparizioni a lieto fine sul forum vedrai come i mici sono stati ritrovati a km di distanza.. controlla vicino ai bidoni della spazzatura, magari sta cercando cibo..
E anche dopo parecchi giorni!!! Coraggio!! Continua le ricerche!!
Non ha qualche amico che potrebbe darti una mano???
LaCastellana
16-08-2014, 16:31
Oggi ho allargato un pochino il campo... e sono andata in ecopiazzola dove mi han detto che gatti morti non ne han portati in questi giorni... solo di stamane non sapeva ma è già qualcosa... il brutto presentimento è che se lo siano tirato in casa ed avevo messo i biglietti apposta... che dopo nemmeno 3 giorni la metà li han tolti. Altre cose brutte non voglio pensarle.
4M ti mando un MP con il mio indirizzo, da google heart puoi vedere un poco la zona.
È tutta zona residenziale, certo girano auto ma non è una provinciale o statale...
Sono stata ancora dalla mamma di una mia amica che ha una colonia felina ma nessuna traccia del mio, passo sempre vicino alle case dove so che ci sono altri gatti...
LaCastellana
16-08-2014, 17:44
Non ho amici che lo conoscono... rischierebbero di peggiorare, di farlo scappare... se devo avere una compagnia lo faccio da sola...
Sono due mesi che mi sto DANNANDO, scusate se vado OT.... ma tra il lavoro che non salta fuori, qui mi han detto che dovevo lasciare sta casa nel giro di un mese... ho dovuto preparare tutto in fretta e furia, dare via una MAREA di roba, vestiti, cose mie, perchè il viaggio sarà di sola andata... ho discusso coi miei, scoperto quanto stronz@ è una persona che si definiva mia "amica" e poi si è azzardata a dire, visto che poverina, avevamo litigato e non l'ho manco mandata a quel paese, figuratevi... cos'è andata a dire al coinquilino??
Tieniti il gatto fintanto che non ti da' i soldi che ti deve.
Ho un migliaio di spese da fare sull'auto sennò mi lascia a piedi a breve... il giorno prima che Micio sparisse addirittura mi è rimasto il pomello del cambio in mano che si è spaccato....
Il gatto è stato la goccia che ha fatto traboccare il vaso.....
Vorrei svegliarmi domani e scoprire che ALMENO lui, almeno la sua fuga, è stata solo un incubo...
Forse sto esagerando, forse ha ragione mia madre quando dice che certo, alla fine il mio gatto se la caverà.... ma non ce la faccio, ci sto male, ho crisi di pianto, penso all'impensabile....
Ho citofonato ad una signora oggi, mi ha detto che gira "sempre" da lei un gatto rosso, le ho chiesto se potevo farle vedere la foto del mio e mi ha risposto "Eh.... no.... ora non posso... sono sotto la doccia...".
Sono tra il disperato, lo sconsolato... certe volte mi dico "vabbè, non torna più ormai, parto"... e mi sento una cacca...
E quando dovrò partire, se non lo ritrovo, sarà ancora peggio....
Ho guardato all'indirizzo che mi hai dato e in effetti... (scusa se rispondo solo ora, ma ero fuori per un servizio...). Fra l'altro in qualche viaggio con un T.O. friulano ho avuto dei clienti che abitano nel paese dove abiti tu, peccato che non abbia i loro contatti...
Non è che Micio lo tiene qualcuno e che poi ti chiederà soldi per riaverlo rivendicando un qualche tuo debito? Mi viene da pensare anche questo... alla luce di quanto detto dalla tua "pseudo-amica"....
Prova comunque ad allertare l'ENPA di UD Via Gonars 42 33100 Udine (UD) Tel. 0432/506607
Sito: www.enpanet.it/udine Email: udine@enpa.org
O l'OIPA Delegato: Edoardo Valentini Tel. 346 3215618 udine@oipa.org
Vice Delegata: Roberta Costa Tel. 349 5598873 vice-udine@oipa.org
Guarda spero sempre di aprire il thread e di leggere che l'hai ritrovato, davvero!!
Io continuo con le preghiere :micimiao61::micimiao61::micimiao61::micimiao61:
Coraggio!! Un abbraccio, ti sono vicina
Ho citofonato ad una signora oggi, mi ha detto che gira "sempre" da lei un gatto rosso, le ho chiesto se potevo farle vedere la foto del mio e mi ha risposto "Eh.... no.... ora non posso... sono sotto la doccia...".
Citofona ancora!!! Con la foto in mano e ancora fino a che non la guarda... Micio è rosso??
LaCastellana
16-08-2014, 18:56
Micio è biondo... è un rosso ma il manto è biondo.
Credo che la signora parli di un gatto che da parecchio passa da lei ma esce ed entra..
Io ero al cancello, se non esce cosa devo fare... comunque 4M x intenderci... io mi giro la mia via, la via percoto con relative strade bianche di civici interni... la curva della via lungoroggia, quindi tutte le palazzine qui intorno alla mia... e la colonia della mamma della mia amica è in via tomasoni entrando dalla parte più vicina alla mia via...oltre non saprei dove spingermi... lei dice di provare ad andare dove hanno i cavalli sulla via Orzano ma secondo me è troppo lontano...
lei dice di provare ad andare dove hanno i cavalli sulla via Orzano ma secondo me è troppo lontano...
Prova anche lì, non si sa quanta strada abbia potuto fare e i motivi che potrebbero averlo spinto ad allontanarsi.... Ogni idea può essere quella buona.
Chiedi alla mamma della tua amica, che ha comunque dimestichezza con i gatti di venire con te, a volte anche solo un appoggio morale può essere d'aiuto!!!
LaCastellana
16-08-2014, 19:00
Sinceramente non mi sono spinta nemmeno in via deganutti e via Lippe... sono troppo distanti... la via percoto fra l'altro solo dalla fine della mia via facendo la curva che la riporta sulla Lungoroggia
Starmaia
16-08-2014, 19:01
Forse sto esagerando, forse ha ragione mia madre quando dice che certo, alla fine il mio gatto se la caverà.... ma non ce la faccio, ci sto male, ho crisi di pianto, penso all'impensabile....
Non stai esagerando. Per noi non sono gatti (o cani), sono fratelli. Ma se tuo fratello sparisse dall'oggi al domani, sfido chiunque a commentare "Ih, esagerata, era solo un fratello" :(
Mi dispiace tanto per questa situazione, anche io spero sempre di leggere che è tornato.
Quando sarebbe il termine per partire?
LaCastellana
16-08-2014, 19:03
Ma la via orzano se vedi è davvero lontana... non so nemmeno da dove può essere passato x tagliare... di sicuro non ha fatto tutta quella strada asfaltata...
Sinceramente non mi sono spinta nemmeno in via deganutti e via Lippe... sono troppo distanti... la via percoto fra l'altro solo dalla fine della mia via facendo la curva che la riporta sulla Lungoroggia
Se ti viene in mente qualche via VACCI, a volte bisogna seguire l'istinto anche se ti sembra lontano e impensabile vacci lo stesso. Non ci sono tracce o segnali, segui l'istinto, almeno una volta vacci!!! Loro non ragionano come noi e passano in luoghi improbabili per noi umani...
:micimiao10::micimiao11::micimiao10:
LaCastellana
16-08-2014, 19:06
Massimo fine mese... anche perché se continuo a non avere tracce di lui... non so più come girarmi... vicinato x nulla disponibile, i fogli se li metto me li levano... sono 3 giorni che giro disperata e nemmeno un miagolio... è troppo, troppo strano...
Fai un album su fb e lo facciamo girare!!
Non pensare che possano essere troppo distanti, in tre giorni un gatto può aver coperto chilometri..
Che destino bast***o...:mad:
LaCastellana
16-08-2014, 21:39
Io non uso fb... ma lo ha fatto una mia amica tramite sue amiche gattare ed amanti animali....
Sono appena rientrata, ho allungato il giro verso la via Lippe, ho sparso la voce con altre due persone, un'altra ragazza che ha un gattino, siamo rimaste a parlare per un'ora buona ed ho parlato anche di voi e del forum :)
Lei ha questo gattino che fa delle puzzette assurde Oo puzzolentissime...
nel frattempo ho incrociato un piccolo terrorista tigratino *.* aveva famona e gli ho allungato uno snack e qualche crocco di quelli che mi ero portata dietro... sanabelle urinary ma li ha mangiati con voracità.
Poi ho tagliato per il giardino e sono tornata a casa...
Il punto è, ricapitolando i tempi dell'accaduto... vorrei ragionarci con voi...
Perchè ok, lui può anche essersi allontanato molto... ma:
Il 13 sera lui può essere fuggito intorno alle 20/21.
Io mi sono accorta che non era in casa non più tardi delle 22.
Sono scesa subito a provare a chiamarlo... poi ho dovuto riaccompagnare la mia amica a casa e sono rientrata alle 23 circa.
Alle 23.30 ero già in strada a cercarlo... poi sono riscesa alla una... poi alle tre... poi alle sei e mezza... il pomeriggio del 14 ho messo fuori i volantini...
Ed ovviamente la sera tardi...
Quanta strada un gatto può aver fatto nelle prime ore?
Possibile che non mi ha sentita, che non avesse fame... che non sia venuto vicino a casa a miagolare...?
Il 15 la mattina non ho avuto le forze di uscire sinceramente... ero e sono tutt'ora a pezzi... sono uscita verso le 13, poi dalle 21 a mezzanotte...
Oggi sono uscita nel pomeriggio e stasera.
Possibile che si sia volatilizzato nel giro di poche ore?
Si è possibile... anzi proprio nelle prime ore dalla scomparsa di solito non ne vedi l'ombra perchè sono impegnati ad esplorare e curiosare ovunque..più che altro dopo un tot di ore senza cibo, se sanno tornare, tornano per fame..ma alcuni si disorientano, e non trovano più la strada..
Può avere avuto accesso al tetto? Ci sono appartamenti vuoti nel tuo stabile?
Ho sempre letto in silenzio sentendo come mia la tua angoscia. io sono convinta che non è lontano, forse spaventato da qualcosa o rincorso da altri gatti. si è nascosto . il mio una volta è tornato nella notte del terzo giorno avevo lasciato la finestra del piano terra aperta , spaventatissimo , mi auguro che arrivi anche il tuo.
può essere entrato in qualche casa? se ci sono giardini , cespugli o siepi cerca dentro, quando sono spaventati non ci riconoscono.
LaCastellana
16-08-2014, 22:59
Ragazze prendetemi per pazza ma mi sto facendo fare le carte dalla mia amica.
Ormai non lascio nulla di intentato... non prendo per oro colato ma ho sempre creduto a queste cose se fatte a fin di bene, non da persone che lucrano sulle disgrazie altrui.
Le carte dicono che il mio Micio è stato molto probabilmente preso dentro, non sotto ma magari dentro da un'auto.... è ferito, grave, ma non in imminente pericolo di vita.
Dicono che ho almeno una settimana di tempo ancora.
Dicono che si è rifugiato in un garage, non riesce a muoversi e non riesce a miagolare forte.
Ora provo a farmi dare dare una indicazione delle vie, e domani riparte la ricerca.....
Tanto cercare per cercare... tutto può servire....
Per assurdo un pochino questa cosa mi sta consolando.
Sto impazzendo veramente forse...
Scusami ma cosa intendi con "preso dentro"?
Comunque si, cercare per cercare, comincia dal posto che ti indica..
LaCastellana
16-08-2014, 23:17
non investito ma magari lo ha preso nel posteriore... magari si è rotto una zampa, non lo so...
dicono che è qui nella mia via... quindi domani batto a tappeto tutti i garage della via anche a costo di buttarmi a terra ed allungare le orecchie per cercare di sentirlo...
Non lo so... io l'ho sempre detto che mi pare tanto strano che sia sparito così... che non si senta nemmeno miagolare... che non lo abbia nemmeno incrociato...
Certo, tutto può essere..intanto domani cerca di farti aprire qualche garage da qualche persona di buon cuore..
:micimiao10::micimiao11::micimiao10: incrocini per Micio affinchè tu possa trovarlo.. :micimiao61:
LaCastellana
16-08-2014, 23:44
Solo che la razionalità prende il sopravvento...e mi dico... i garage chiusi, sono chiusi perchè nessuno li usa oppure se uno ci entra e ci esce... possibile che non ha visto un gatto?
Io domani vado comunque... ma all'alba quasi del quarto giorno senza il mio peloso...
Sto perdendo un po' la speranza...
Non riesco a farmene una ragione...
violapensiero
17-08-2014, 00:24
Spero e prego per il tuo micio!
LaCastellana
17-08-2014, 07:11
Sono andata a farmi il giro dei garage qui vicini ma niente...
Lo so a prescindere che mi sentirò in colpa per non. Aver fatto abbastanza...
A differenza dell'umido le poche crocchette che ho lasciato stanotte sul tiragraffi sono state mangiate...
Da chi non si sa ovviamente...
Posso pensare che lui stia bene qui e non voglia andarsene... o che non voglia più stare con me...
Io non sento che possa essergli successo quello che il gioco di carte ha detto.
Non lo so... non so più cosa pensare..
Anche stare qui così con questa angoscia... che quando dovrò partire, se sarà senza di lui, sarà immensa ugualmente, anzi peggio...
Non ho più le forze di provare a mettermi contro questo maledetto destino...
Non ha chiamato nessuno, nessuno sembra averlo visto...
Posso immaginarmelo felice sul Ponte oppure felice di fare scorribande in giro... o felice e trattato bene con qualcun'altro.
E sto piangendo nello scrivere queste cose ma credetemi, lo amo e lo amerò sempre.
Sarà x sempre nel mio cuore e sulla mia pelle... mi sono fatta tatuare un anno fa le sue impronte ed il suo nome...
Se è veramente ferito e non può farsi sentire... non vedo memmeno la speranza di trovarlo...
Qualcuno doveva aver visto, sentito qualcosa...
Io continuo a sentire (nella mia testa) il suo miagolio... ma la realtà non è così.
Io aspetterò fino a fine settimana prossima per vedere se torna da me sulle sue zampone...se riesco... perché fosse per me partire i oggi stesso...
Perché non avrei mai e poi mai potuto immaginare una cosa simile.
Forse è stato un segno... forse l'ennesimo modo per mettermi alla prova dopo che già me ne erano successe poche...
Sto male.
Non me ne vogliate, vi prego.
Lascerò che il destino faccia il proprio corso.
Micio mio, se puoi e vuoi io ti aspetto a braccia aperte....
Scusami... ma non so più come fare.
Ti prego non mollare così :cry:... fatti aiutare da qualcuno, tipo la tua amica mi sembra una persona disponibile.. prova a vedere nei garage..fai giri in macchina così ti puoi allontanare di più, circoscrivi un'area diversa ogni giorno..
Ma non smettere di cercarlo..poi, se alla fine della prossima settimana non l'avrai trovato..allora potrai dire "ho fatto tutto quello che potevo"..e anche se non lenirà la tua angoscia, almeno saprai di averci provato fino all'ultimo..
Se ci fossi io li ti aiuterei :(
Io ho perso due mici.. Teo sono quasi sicura che me l'abbiano preso.. Katy rimane il mio più grande rimpianto, ancora oggi mi vengono le lacrime quando guardo la sua foto..l'ho cercata ovunque ma ho sempre il rimorso di non averlo fatto abbastanza..
non arrenderti e non aspettare di sentirlo miagolare , i garag devi farteli aprire x favore supplica i proprietari mi pare che ci sono giardini, sono stat setacciati i cespugli?
io continuo a sperare e:micimiao61::micimiao61::micimiao61::micimiao11:: micimiao11::micimiao11:
LaCastellana
17-08-2014, 11:57
Ho battuto tutta la zona... ormai sono certa che me l'abbiano o tirato sotto e buttato da qualche parte, oppure che qualcuno lo abbia in casa... oppure non lo so... non è possibile che sia sparito cosi, così in fretta...
Dividi la zona (anche allontanandoti dai pressi della tua strada) in settori e perlustrane uno al giorno..
Di solito chi tira sotto un gatto o si ferma e prova a dargli soccorso (una telefonata ai vet di zona potrebbe essere utile..) o lo lascia lì dov'è :(
Perchè dovrebbero tenerselo in casa sapendo che tu lo stai cercando?
Comunque i volantini lasciali nelle cassette della posta, lì devono leggerselo per forza prima di buttarlo..
Amelie57
17-08-2014, 14:16
A me una decina di anni fa era successa una cosa simile. La mia gatta - si era alla fine di febbraio ed erano giornate belle e soleggiate - usava, quando tornavo dal lavoro, mettersi sul davanzale della finestra (aperta); da li' poi scendeva in giardino e poi dopo una mezz'oretta risaliva in casa.
Quel giorno pero' (era un sabato, me lo ricordo, quindi ero stata fuori ma non al lavoro, fece lo stesso degli altri giorni, solo che non la vidi piu' tornare... Guardai dappertutto, ma non sapevo veramente che cosa pensare, anche perche' uscire dal giardino era difficile anche se non impossibile, passando da quelli dei vicini. Conoscendo sia la gatta che la zona, dovetti escludere subito: che fosse stata investita (la cosa - semmai fosse successo - sarebbe accaduta davanti a casa); che si fosse allontanata per chissa' dove (sapevo benissimo quelli che erano i suoi comportamenti ed ero certa che non l'avrebbe fatto mai). Rimaneva l'ipotesi che fosse rimasta chiusa da qualche parte, ma dove? Non c'era, a quanto sapevo, questa possibilita'. Passarono tre giorni nei quali vivevo come in un incubo, peraltro senza sapere che pensare; quindi non avevo neanche la possibilita' di disperarmi perche' nessuna ipotesi era per me plausibile. Al lunedi', con l'aiuto di una collega, andai ad affiggere manifestini per ogni dove; come atto dovuto, perche' ero convinta, nello specifico, della loro inutilita', e ci fu anche una gentile signora che mi telefono' perche' le sembrava di avere visto un gatto simile (la ringrazio a tutt'oggi perche' e' molto importante trovare persone che capiscono la tua angoscia e cercano di aiutare invece che fregarsene); ovviamente falso allarme. In ufficio le colleghe erano spiazzate dal mio atteggiamento perche' credevano che mi sarei arrampicata sui muri urlando - cosa che non mi appartiene in ogni caso - mentre vivevo semplicemente in una specie di trance. Non riuscivo a capire cosa potesse essere successo e quindi non potevo nemmeno disperarmi ne' fare qualsiasi altra cosa.
In sostanza, il martedi' successivo era il giorno in cui veniva la signora che mi faceva le pulizie. Ebbene, quel giorno ero convinta che avrei trovato Tabita in casa, Ci fu chi si stupi' perche non telefonai alla signora, ma io non volli privarmi della sorpresa; infatti andai a casa dopo l'ufficio e, come aprii la porta, vidi Tabita che scendeva dalle scale e che con estrema naturalezza mi si fece incontro.
Parlai con la signora e mi disse che, come aveva aperto la finestra del bagnetto al pianoterra, lei si era presentata ed era rientrata come nulla fosse.
Seppi piu' tardi, dal racconto di una conoscente, che era rimasta chiusa in una specie di garage, a venti metri da casa, appartenente a una coppia anziana; evidentemente avevano aperto la porta nel momento in cui lei era andata li' a ficcanasare e poi l'avevano richiusa imprigionandola.
La conoscente mi disse che aveva sentito, passando, un gatto piangere, ma che non aveva voluto disturbarli essendo anziani e malandati...:shy: E intanto il gatto poteva morire.... Inutile dire che quando ero passata da li' io chiamando e agitando croccantini, Tabita si era guardata bene dal farsi sentire...
Happy end, quindi. Auguro lo stesso anche a te. Quando meno te lo aspetti.
LaCastellana
17-08-2014, 23:00
Il punto è che noi abitiamo al primo piano.
Ed io più che lasciare la porta sotto aperta, e nei due giorni precedenti anche quella di casa, non posso fare...
Il punto è che io sono scesa praticamente dopo 3 o massimo 4 ore che era sparito da casa.
Era successo un'altra volta, che riuscì a scendere le scale e scappare fuori, purtroppo avevo rimosso l'accaduto proprio perchè, e lì fu mia la "colpa", io uscii di casa e mi tirai dietro la porta che però non fece scattare la serratura.
Il Micio andò con la zampetta ad aprirla e si infilò quatto quatto giù per le scale.
Trovò la porta aperta sotto ed uscì.
Il coinquilino, poco dopo, ora non so quanto tempo passò, fece pure lui per uscire di casa e trovando la porta aperta, e non trovando il gatto in casa, si precipitò giù per le scale ed uscì sul vialetto d'ingresso.
Girò l'angolo del giardinetto e nulla... poi guardò in direzione dell'uscita del vialetto sulla strada e..... trovò Micio beatamente seduto sotto il pino!
Gli disse "Subito in casa!" e lui, quasi protestando, sfrecciò su per le scale fino in casa come nulla fosse.
Quindi, a prescindere che io ora ce l'ho su a morte con lui.... ma non ho alcuna intenzione di mettermi a fare discussione perchè già sto male di mio e se non mi vengono i capelli bianchi ed un'ulcera ora, non mi vengono più... (ai capelli bianchi eventuali sto già ponendo rimedio facendomi platino)... mi sembra davvero strano che si sia volatilizzato così nel giro di poche ore.... e che soprattutto non sia già tornato da solo....
Anche quando usciva, prima che ci trasferissimo qui, e lo ha fatto dopo 4 anni di appartamento... non è mai nè scappato nè si è mai allontanato dal circondario della casa.
Quando tornavo dal lavoro mi correva incontro perchè sentiva la mia auto ed era più il tempo che era in casa con me, quando c'ero, di quando era fuori.
Ed aveva libero accesso ed uscita lì, perchè ero al piano terra.
Sarò stata solo molto fortunata... ok....
Comunque, domani proverò a fare un giro verso dove ci sono delle stalle di cavalli, lì c'è una casa in mezzo ai campi dove ci sono anche gatti.
Voi dite che se sono spaventati non miagolano, non si fanno sentire.... ma avrà avuto fame, se non è stato preso da qualcuno, no?
O avrà trovato da mangiare, ok, ma tutti i giorni?
Il mio è un mangione... e oltretutto sono preoccupata perchè soffre di recidive di struvite con cistite emorragica.
I bigliettini.... non ho la stampante, dovrei andare a farmi stampare centinaia di biglietti per metterli nelle cassette.... le persone qui intorno interessate e sensibili hanno accolto il mio numero di telefono e han visto la sua foto che tengo sul telefono... quelle che non capiscono un ***** e che non gliene frega niente dei gatti soprattutto, prenderebbero e cestinerebbero.... così come hanno gettato i volantini che avevo affisso sulle porte d'ingresso delle palazzine qui intorno.
Assodato che non è nè nella colonia felina della mamma della mia amica, nè è passato da casa della signora che ha il gatto che le entra ed esce da casa tramite la scaletta montata sul balcone al piano rialzato.... che di certo non è arrivato dalla coppia di ragazzi che hanno i due gatti che hanno il mio numero di telefono e hanno detto che se l'avessero visto avrebbero fatto di tutto per attirarlo in casa e chiamarmi... nè i vicini che meglio conoscono il mio coinquilino....
Nessuno in ormai 4 giorni ha visto o sentito niente.
Io girando a piedi sui cigli delle strade qui intorno non ho trovato nulla.
All'ecopiazzola, ieri, mi han detto che non han portato nessun corpicino nell'ultima settimana.
Il punto è che io non ho il tempo materiale di aspettare più di 15 giorni.
Devo spostarmi da qui, in qualsiasi caso.
E qui non rimane più nessuno perchè il coinquilino se ne va, lascia questo appartamento vuoto.
E qui nella palazzina su 4 appartamenti, della nostra scala, ci sono solo 2 persone che certo, lo conoscono pure il gatto... ma se non è tornato fin'ora... che ho lasciato giù il suo tiragraffi all'ingresso e non so quanto distante i gatti sentano il proprio odore... proverò anche a buttare giù domani qui intorno della lettiera usata da lui... non so, davvero, non so più cosa fare e dove girarmi...
Io non vorrei mai arrendermi... il mio Micio è da ormai quasi 9 anni che è con me... abbiamo fatto 2 traslochi insieme ed il terzo è stato qui in Friuli, dove era d'obbligo che lui fosse con me.... ed io ero pronta per portarmelo anche dove dovrò andare ora, a breve... tra qualche giorno....
La sera stessa in cui dovevo partire è sparito.
E sono da sola purtroppo in questa situazione...
Il coinquilino se ne lava le mani e non posso manco azzardarmi a dirgli nulla perchè tanto il gatto è mio, lui ha le sue cose da fare, e "figurati se fosse in un garage, dopo 3 giorni che è morto inizia a puzzare".
Cioè giuro, io ci sto male da impazzire... oggi sono uscita con un amico per distrarmi... io ogni volta che prendo il telefono in mano e scorro le foto, vedo le sue, filmatini, mi sento il cuore che finisce in gola e mi si stringe il respiro...
Ma cos'altro posso fare?
Questo è un paesino, la zona dove sono io è molto circoscritta già di suo.... 4M ha visto la zona, le vie... non è che ci sono innumerevoli vie, sono quelle 4, 5 vie... se devo mettermi a girare i 5 o 10km intorno a dove abito io... beh, parliamone... diventa una impresa pressochè impossibile... e di sicuro non si è allontanato così tanto, sarebbe dovuto finire sulla statale... o in mezzo ai campi sui colli.... o sulla provinciale.... ma quale spavento può averlo fatto uscire dalla miriade di giardini e giardinetti che ci sono qui intorno tanto da spingerlo a correre senza una meta ad una distanza simile?
Potrebbe aver seguito qualche gatto... ma a che pro?
Qui di gatti ce ne sono almeno una decina se non di più, nella zona che ho girato io.... più quelli eventuali della colonia... doveva essere un gatto intero venuto da lontano... od una gatta in calore... ma il mio è sterilizzato... Cioè io leggo le storie di gatti spariti che tornano dopo due, tre, quattro, cinque giorni, una settimana.... un mese, due, tre o addirittura sei mesi od un anno sono un tempo che non posso permettermi di aspettare purtroppo....
E ripeto, ci sto male, mi si stringe il cuore, mi si spezza.... ma se avessi una certezza che torna sarebbe un conto.... il punto è che nessuno può saperlo...
Ho letto solo adesso la tua storia...che angoscia. Sarà il periodo che sto passando ma queste storie mi fanno star male.
Io una 20ina d'anni fa avevo una gatta che si chiamava Darma. Abitavamo in aperta campagna, vicino ad un bosco, Lei usciva nel giardino ma non si allontanava mai. Una volta, invece, quando sono andata in giardino a prenderla non c'era. Non so da quante ore si fosse allontanata, ma certo non tantissimo perché non stavo mai troppo senza darle un'occhiata.
Ho iniziato subito a cercarla, chiamandola e solite cose che si fanno in questi casi. L'ho cercata per 15 giorni ma niente.
Poi, un giorno ero in casa e sento il suo miagolio, credevo di avere un allucinazione e invece era lei...ce l'ho ancora negli occhi l'immagine di lei che si avvicina nel prato.
Non ho mai saputo cosa sia successo. Non era né magra né malridotta. Siccome non lontano da noi c'era il letto di un piccolo torrente quasi sempre asciutto, ma un paio di giorni dopo la sua fuga era piovuto parecchio e s'era riempito d'acqua, ho pensato che non sia più riuscita ad attraversarlo.
Ti auguro con tutto il cuore che Micio ritorni. Certo il fatto di dover partire aumenta l'angoscia, ma prima di fine mese c'è ancora tempo. Coraggio, lo so come ci si sente.
LaCastellana
18-08-2014, 00:17
E' che non mi perdonerò mai questa cosa...
Non mi perdonerò mai il fatto che è tutta colpa mia se è successa questa cosa.
Perchè io dovevo incaXXarmi con lo stronXo che finchè riempiva facebook di foto con il MIO gatto, e finchè lo chiamava giù dalle scale come fosse un cagnolino, e finchè si faceva i caXXi suoi con il MIO gatto... io non mi sono arrabbiata.
Ho provato a spiegarglielo con le buone una, due, dieci volte... per timore che se gli giravano le scatole mi potesse buttare fuori casa visto che non è mai esistito un contratto d'affitto e visto che da gennaio non riuscivo più a dargli i soldi per la stanza.
E alla fine cosa ho guadagnato??
Che mi ritrovo a dovermi trasferire in fretta e furia, e per giunta senza il mio peloso che è da 9 anni che mi ha sempre accompagnata...
E per che cosa?
Per i capricci e per l'EGO SMISURATO di una persona che ora non si è degnato manco MEZZA volta di venirmi a dire "Scendiamo a cercarlo insieme".... e che si fa gli affari suoi montando i suoi mobili della "nuova casa" ed a fare pure le foto... perchè giustamente, il gatto non c'è più ora.
E manco mi chiede più se ho novità o notizie di lui.
Scusate ma sto veramente male.
Ora mi sento tremendamente in colpa... e straziata dal fatto che ho trascurato il mio Micio proprio nelle ultime ore in cui potevo coccolarmelo... e non sarebbero state le ultime probabilmente... perchè per voler fare tutto di corsa e partire a tutti i costi quella sera... questo è quello che ho ottenuto dal destino.
Sarei potuta partire il giorno dopo, o due giorni, o tre... dopo...
Invece no.
Ho il cuore a pezzi. :cry::cry::cry::cry::cry:
Non farti colpe che non hai.. stavi preparando i bagagli, un trasloco è impegnativo.. e poi cosa ne potevi sapere che sto co****e doveva lasciare la porta aperta..
Io capisco benissimo la tua angoscia.. :(
Comunque da noi è capitato un paio di volte che dei gatti si infilassero nel garage..giù è molto grande, pieno di cose ammucchiate, polvere e sporcizia.. un micio era piccino, si era infilato nel tubo del canale di scolo per la paura :eek: e quando c'era qualcuno giù non emetteva alcun suono.. se il tuo micio è spaventato potrebbe essersi rintanato..
L'unico consiglio che posso darti e andare in tutti i garage..ma dentro...e chiamarlo, cercando di captare ogni minimo rumore..
No Elena NON MOLLARE!! Non lasciare fare al caso!!! Continua le ricerche magari seguendo il metodo che ti suggeriva Lilith, magari facendoti accompagnare da qualcuno in auto.... CHIAMA LE ASSOCIAZIONI e chiedi se hanno notizie di gatti ritrovati o anche incidentati...
Oggi sono stata in un petshop dove vado ogni tanto (il mio solito è chiuso per ferie) e la commessa stava raccontando ad una cliente che aveva ritrovato il suo gattino di 1 anno DOPO 37 GG di assenza. Lei e il marito (abitano in campagna, ma i loro gatti non escono di casa, questo si è infilato fuori in un momento di distrazione) OGNI sera andavano a cercarlo e per 36gg non l'hanno mai visto ne sentito. Hanno messo locandine e dato il numero ai vicini ed hanno ricevuto qualche chiamata di avvistamento, sempre in zona... La sera del 36° gg il marito è uscito a cercarlo e per la prima volta l'ha visto!!! Hanno cercato di prenderlo con il trasportino ma era spaventatissimo ed è scappato nuovamente. Il giorno dopo, con il cibo in una gabbia trappola prestata dalla loro vet ce l'hanno fatta e l'hanno riportato a casa. Sta bene è solo parecchio dimagrito... Secondo loro e anche secondo gli avvistamenti dei vicini non si è mai allontanato dalla zona, ma restava assolutamente immobile e in silenzio quando qualcuno lo cercava!!
Continua a sperare e a cercarlo anche tu!! Io continuo con le preghiere :micimiao61::micimiao61::micimiao61::micimiao61:
annarita
18-08-2014, 12:48
porca l'oca che angoscia! tifo per te e per micio!!!
Bilbo di lellalillo dopo quanti giorni fu ritrovato? e se non ricordo male lui era vicino e usciva per andare a mangiare dove glielo lasciavano, ma non riuscivano mai a prenderlo! hai provato di nuovo a mettere i crocchi e appostarti per vedere chi li mangia?
LaCastellana
18-08-2014, 15:53
Nessuna novità ancora...
Stamane sono andata fino ai cavalli, c'è una abitazione dove si radunano parecchi gatti, ne ho visti almeno 6, c'era un solo rosso ma era cucciolo...
Un signore che ho trovato lì, che non ci abita ma probabilmente fa dei lavoretti, ha detto che non si sono visti gatti forestieri... loro evidentemente li conoscono tutti e se ne capita uno nuovo lo vedono subito.... mi ha inoltre detto che lui gira i campi lì dietro e non ha visto nulla.
Io in auto mi sono fatta la lunga strada bianca che da dietro la mia zona porta sulla provinciale dietro... e non ho visto nulla. Certo, l'ho fatta in auto, ma lì ci sono campi, vigne ed ancora campi...
Ho telefonato ai due vet, uno qui del paese che ha appena riaperto oggi dalle ferie però... ed un altro nel paese dopo che non mi ha segnalato nulla...
Io ho lasciato giù dalla scala vicino al suo tiragraffi, per due giorni, la ciotolina con l'umido... e nessuno l'ha mai nemmeno toccata... alla fine per evitare di continuare a buttare pappe ho messo giù qualche crocchetta contata, ed in modo da capire se qualcuno le aveva mangiate.
Sono sparite... ma per quel che ne so io potrebbe essere stato pure qualche colombo, piccione, riccio ecc.... una volta un riccio lo beccai in piena notte in casa a scofanarsi la ciotola delle crocchette, quando ancora abitavo nell'altra casa al piano terra....
Non posso appostarmi perchè sarà avvenuto credo nelle prime ore del giorno considerato che le crocchette le avevo messe giù alle 23.30 circa di ritorno dal mio ultimo giro di ferragosto...
Dovrei passare tutta la notte sulle scale per poter vedere qualcosa...
Anche la vet mi ha detto che può essere spaventato... ma quando le ho detto che lui era già stato un gatto che usciva, ha convenuto con me che la probabilità è bassa, che sia talmente spaventato da non farsi nemmeno sentire... dopo ormai 5 giorni poi...
Non so più dove sbattere la testa, ho sempre la speranza che ritorni ma i giorni passano... ed io mi sono messa come termine dell'attesa questo venerdì.
Quando quella "grande amica" della storia del sequestro del gatto perse il suo, che gli cadde dal balcone... rimase nelle strette vicinanze e loro ebbero modo di vederlo nei giorni successivi. Almeno di vederlo. Non si faceva prendere, era impazzito e si era inselvatichito nel giro di 24 ore tant'è che, presente io, la sera che riuscì ad avvicinarlo, provò a prenderlo e lui le soffrò contro e la morse a sangue alla mano con la quale lei tentò di prenderlo per la collottola.
Il mio mai si è girato così con me in 9 anni quasi... e quando usciva, se lo vedevo, non dovevo nemmeno chiamarlo, mi correva incontro lui, soprattutto se avevo in mano della pappa.
Ed anche dove abitavo io prima di venire qui passavano auto... c'era gente che girava, vicini... non capisco cosa possa averlo spaventato a tal punto da rintanarsi senza aprire bocca... o cosa possa averlo attirato tanto lontano da non riuscire a ritrovarlo...
E' troppo strano, voi direte che è spaventato e non si fa sentire, non miagola... ma il mio Micione non è mai stato un fifone... mi sono sempre aspettata di sentirlo miagolare a squarciagola dalla strada, o sotto il balcone... o dal corridoio delle cantine... o da dietro sul vialetto dei garage... o almeno nel circondario durante le mie ricerche mentre lo chiamavo...
Non so più cosa pensare... davvero.
E non so più cosa fare.
Sarà la stanchezza, sarà la sconsolazione, non so più da che parte girarmi....
Sicuramente molte di voi avrebbero battuto a tappeto tutto il paese... ma non mi sento davvero in forze per poterlo fare... e non riesco a capacitarmi di dove possa essersi allontanato tanto....
Sapevo che non sarebbe restato con me per sempre, sarebbe stato stupido pensarlo... ma mai avrei immaginato di trovarmi a vivere un incubo simile, una sparizione così improvvisa...
Non mi sono mai preoccupata più di tanto che lui potesse scappare giù, certo, l'angoscia c'è sempre stata... ma mi sono sempre detta: Se scappa giù può farsi un giro per curiosità ma non si allontanerebbe mai dai giardinetti circostanti e soprattutto se dovessi scendere a chiamarlo sono sicura che correrebbe da me...
Aggiornamento: proprio ora mi ha ricontattata un delegato OIPA del quale mi avevate lasciato il recapito.... purtroppo l'ignoranza non mi ha permesso di chiedere aiuto prima... ma se trovo qualcuno che mi da' una mano o che ha mezzi migliori dei miei... sono anche disposta ad aspettare dei giorni in più, o comunque, perlomeno, avrei una rete di contatti che nell'eventualità potrebbero segnalarmi qualcosa....
Ora gli mando subito la mail con foto, connotati e miei recapiti.
Ha detto che lui ha 4mila contatti....
Amelie57
18-08-2014, 16:21
Scusa, non ricordo se hai fatto mettere un annuncio anche su facebook. E' un mezzo potente, se credi mandami una foto con i dati e lo faccio io.
Questo micio non può essere sparito così. :(
Postalo anche qui se la tua amica ha fatto un annuncio per Micio o mandalo per mp.
Ho dei vicini di casa che hanno una villa..avevano un bellissimo gatto bianco, a pelo lungo..un giorno sparì, lo cercarono ovunque..dopo due settimane scoprirono il corpicino, giù in cantina..era morto di stenti..eppure ci erano andati laggiù e l'avevano chiamato..
Anche il mio Zorro, quando era ancora randagio e gironzolava qui intorno è sparito tante volte..una volta lo trovammo giù nel sottoscala di un palazzo accanto, completamente terrorizzato e letteralmente abbracciato ad un masso..non aveva dato segni di vita per ore, me l'avevano segnalato solo perchè un cane l'aveva fiutato e aveva condotto il padrone da lui..
Questo per dirti che non è detto che un gatto miagoli..
Aggiornamento: proprio ora mi ha ricontattata un delegato OIPA del quale mi avevate lasciato il recapito.... purtroppo l'ignoranza non mi ha permesso di chiedere aiuto prima... ma se trovo qualcuno che mi da' una mano o che ha mezzi migliori dei miei... sono anche disposta ad aspettare dei giorni in più, o comunque, perlomeno, avrei una rete di contatti che nell'eventualità potrebbero segnalarmi qualcosa....
Ora gli mando subito la mail con foto, connotati e miei recapiti.
Ha detto che lui ha 4mila contatti....
Dai, incrociamo tutto, magari tramite i suoi contatti qualcosa si può fare!!!
:micimiao10::micimiao11::micimiao10::micimiao11:
A volte le associazioni avendo più mezzi di noi possono davvero aiutare... Lo spero proprio!! Magari qualche volontario della tua zona può anche darti una mano nelle ricerche....
Non so se si può fare..ma non si può chiedere a qualcuno (guardie ecozoofile ecc) se hanno qualche cane che possa fiutarlo?
Questo per dirti che non è detto che un gatto miagoli..
Il gatto della commessa del petshop di cui ti ho parlato stamattina, quello rimasto fuori 37gg, non l'hanno MAI sentito miagolare, né l'hanno visto pur uscendo ogni sera ed ogni mattina a cercarlo (l'hanno cercato pochissimo durante il giorno perché con il caldo difficile che escano).
A volte si impietriscono (non si sa se per paura o semplicemente per sopravvivenza) e restano fermi e muti!!
Speriamo che il delegato OIPA e magari qualche volontario possano darti una mano concreta, loro hanno l'abitudine di queste cose...
Perché Micio rientri :micimiao61::micimiao61::micimiao61::micimiao61:
Non so se si può fare..ma non si può chiedere a qualcuno (guardie ecozoofile ecc) se hanno qualche cane che possa fiutarlo?
Magari si può fare, l'OIPA ha le Guardie Zoofile, Elena potrebbe chiedere al delegato che l'ha ricontattata!!!
Amelie57
18-08-2014, 18:04
Hai mp
Se posso darti un consiglio: fai un volantino con foto, possibilmente a colori dove si vede bene il muso e il mantello, chiedendo di controllare nei garage/scantinati dove potrebbe essere rimasto chiuso e di darti notizie anche in caso di avvistamenti di mici investiti che assomigliano al tuo e poi fai tante copie e mettile in tutte le cassette delle lettere della tua zona. Sul sito di Animali persi e ritrovati trovi consigli e modelli che ti possono essere utili, ti metto il link http://www.animalipersieritrovati.org/poster.shtml
Amelie57
18-08-2014, 19:33
https://www.facebook.com/profile.php?id=100008235242298 Questo è il link della pagina. Ho condiviso il messaggio anche in tre gruppi di animali smarriti.
Che bel micione....che tristezza... :(
LaCastellana
18-08-2014, 20:24
Grazie ragazze... non riesco a vedere il link come dovrei ma grazie mille...
I volantini... ho allertato molte persone in zona, purtroppo poi molti non amano nemmeno i gatti da come mi han risposto... è il tempo che manca... e l'incognita sui tempi di un eventuale suo ritorno...
Ho dei vicini di casa che hanno una villa..avevano un bellissimo gatto bianco, a pelo lungo..un giorno sparì, lo cercarono ovunque..dopo due settimane scoprirono il corpicino, giù in cantina..era morto di stenti..eppure ci erano andati laggiù e l'avevano chiamato..
Mamma mia :(
Proprio vero che bisogna ritornare negli stessi posti, anche più giorni di seguito.
Condiviso su Fb per Micio.
Amelie57
18-08-2014, 20:28
Ma potresti sempre - male che vada, ma spero tanto che lo ritrovi tu - lasciare le consegne a qualche ambulatorio vet o petshop o qualcuno ics di avvisarti nel caso il micio venisse trovato. Possibile che da quelle parti siano tutti così insensibili?:disapprove:
Amelie57
18-08-2014, 20:30
Ci sono già 25 condivisioni. :micimiao10::micimiao11:
Amelie comunque fai un album così più semplice copiare l'url del link e condividerlo
Amelie57
18-08-2014, 22:07
https://www.facebook.com/media/set/?set=a.1456145904669904.1073741832.100008235242298&type=1&l=8649dfd8ea
Ecco fatto, grazie del consiglio Lilith (non sono molto esperta di fb).
https://www.facebook.com/media/set/?set=a.1456145904669904.1073741832.100008235242298&type=1&l=8649dfd8ea
Ecco fatto, grazie del consiglio Lilith (non sono molto esperta di fb).
Tranquilla. ;)
Ho trovato questo annuncio
Non so quanto può essere lontano...una chiamata non costa nulla farla
http://www.kijiji.it/annunci/gatti/padova-annunci-cittadella/ritrovato-gatto-rosso-chiaro-zona-alta-padovana/68986773
Ma mi sa che Micio non aveva collare..:(
Amelie57
18-08-2014, 23:07
La zona è molto distante, avrebbe dovuto arrivarci in auto, ma non si sa mai...
Sto seguendo con il cuore in gola e spero sempre di leggere una buona notizia... Ho avuto anche io una gatta che non usciva mai, tranne qualche giretto di mezzora... Una volta è sparita per 12 giorni, volatilizzata, non si vedeva da nessuna parte... e poi è tornata!! Spero succeda lo stesso a te
Ho mandato il link via mail ad alcuni miei contatti pregando a loro volta di farlo girare.. L'ho mandato anche ad un'amica-collega che lavora a Codroipo e ha contatti con volontari della zona di UD...
Continuiamo ad incrociare e pregare :micimiao10::micimiao61::micimiao61::micimiao11:
Ho mandato anche MP a Sara87 che abita a Udine... Se vi vengono in mente altri contatti di UD e dintorni mandate per favore MP con il link a FB...
LaCastellana
19-08-2014, 11:54
Micio non ha collare, non lo ha mai tenuto e non ho mai voluto obbligarlo...
Ho provato a chiamare la persona dell'annuncio ma non risponde, sarà al lavoro magari... ho mandato un SMS chiedendo quando lo ha ritrovato ma... ha pubblicato l'annuncio il 15... dice che non va d'accordo con il suo quindi presumo che almeno 3 giorni li abbia valutati... siamo fuori tempo... ed anche se fosse, vorrebbe dire che in 24 ore qualcuno ha raccolto il mio gatto... gli ha messo un collarino antipulci... (?)... se lo è caricato in auto... ha fatto 200km o più... lo ha abbandonato... ed è stato ritrovato...? È impossibile...
Si in effetti sembra difficile che sia lui.. :(
L'annuncio sta girando parecchio su fb, speriamo bene..
LaCastellana
19-08-2014, 12:14
L'Oipa Udine ha pubblicato su fb ma vedo solo le foto, non vedo l'annuncio... devo avere qualche problema dal cell... sono sempre più sconsolata... doveva già essere tornato... se avesse potuto o voluto... io ho smesso di. Cercarlo qui sotto... è palese che non ci sia. Sarà a casa di qualcuno spero... ma chissà dove... se così fosse spero che si prendano cura di lui come ho fatto io in questi anni... :cry:
Sto leggendo storie di ritrovamenti dopo 10,12 giorni.. addirittura anche un mese dopo..
Se sta bene e non è ferito, non è detto che non torni solo..
Sto leggendo storie di ritrovamenti dopo 10,12 giorni.. addirittura anche un mese dopo..
Se sta bene e non è ferito, non è detto che non torni solo..
Straquoto!!
L'Oipa Udine ha pubblicato su fb ma vedo solo le foto, non vedo l'annuncio... devo avere qualche problema dal cell...
Tranquilla l'annuncio si vede, io dal PC l'ho visto...
Amelie57
19-08-2014, 12:21
L'Oipa Udine ha pubblicato su fb ma vedo solo le foto, non vedo l'annuncio... devo avere qualche problema dal cell..
No è che ho creato l'album in un secondo momento. L'annuncio completo con le foto l'avevano già condiviso.:) L'album è visibile a tutti, l'annuncio no.
L'album è visibile a tutti, l'annuncio no.
Io però lo vedo.....
E' il secondo a scendere in questa pagina
https://www.facebook.com/pages/OIPA-Udine/126050920814382
Amelie57
19-08-2014, 12:24
Io però lo vedo.....
Misteri.:) Meglio così comunque.
LaCastellana
19-08-2014, 13:41
OK, posso aspettare 10, 12, 15 giorni... ma dopo devo andarmene, il grosso problema è questo... e qui non rimane nessuno... mi ha detto il coinquilino del gatto della sua"fidanzata" che è tornato dopo 3 anni... ma come devo fare io??
Amelie57
19-08-2014, 14:30
Ma questi sono casi limite. Speriamo intensamente che Micio ritorni al più presto. :micimiao10::micimiao11::micimiao10:
OK, posso aspettare 10, 12, 15 giorni... ma dopo devo andarmene, il grosso problema è questo... e qui non rimane nessuno... mi ha detto il coinquilino del gatto della sua"fidanzata" che è tornato dopo 3 anni... ma come devo fare io??
Tu intanto trattieniti lì fin quando ti è possibile...e comunque ogni giorno fai il tuo solito giro di perlustrazione..
Amelie57
19-08-2014, 19:55
Io però lo vedo.....
E' il secondo a scendere in questa pagina
https://www.facebook.com/pages/OIPA-Udine/126050920814382
Vedo che è l'annuncio dell'OIPA non il mio, anche se sono simili. Le loro impostazioni saranno diverse.
Ho sempre letto in silenzio, sperando a ogni tuo post che ci dicessi che Micio si era ritrovato. Non mollare, aspetta più tempo possibile ti prego!!
Siamo tutti con te e Micio, ti mando tanti pensieri positivi e mega incrocini.
Un abbraccione
Vedo che è l'annuncio dell'OIPA non il mio, anche se sono simili. Le loro impostazioni saranno diverse.
Sì è quello dell'OIPA, del tuo (link che ho fatto girare) si vedevano le foto e i contatti...
....sperando a ogni tuo post che ci dicessi che Micio si era ritrovato. Non mollare, aspetta più tempo possibile ti prego!!
Siamo tutti con te e Micio, ti mando tanti pensieri positivi e mega incrocini
Quoto!! Trattieniti il più a lungo possibile e se il tuo coinquilino ha qualcosa da ridire, ricordagli che è colpa sua se Micio è uscito!!!
Anche da parte nostra incrocini e preghiere perché Micio si ritrovi :micimiao10::micimiao61::micimiao61::micimiao11:
Ho mandato anche MP a Sara87 che abita a Udine...
Sara ha condiviso l'appello e detto a persone della zona di tenere gli occhi aperti nel caso lo vedessero!!
@Elena qualcuno ti ha fatto segnalazioni??
Io continuo SEMPRE :micimiao10::micimiao61::micimiao61::micimiao11: Non dobbiamo perdere le speranze!!
Non si sa più nulla:micimiao13: ???
Non si sa più nulla???
Mi unisco alla domanda.... e continuo ad incrociare e pregare :micimiao10::micimiao61::micimiao61::micimiao11:
Starmaia
24-08-2014, 17:13
Di rientro dalle vacanze speravo di trovare aggiornamenti positivi :(
Ho pensato tanto a questo micio e anche alla sua umana, capisco perfettamente l'angoscia...
Credo che non ci siano novità purtroppo, altrimenti avrebbe scritto sicuro..
Probabilmente è partita e quindi non si può connettere. :(
violapensiero
25-08-2014, 15:29
Peccato..uff.
LaCastellana
27-08-2014, 22:22
Ragazze, forse ho qualche novità.
I vicini di casa, quelli del gatto che va e viene dalla scaletta che porta al loro balcone al piano rialzato, due palazzine dietro a quella dove abitavo io, mi han chiamata dicendo che sono 5 giorni (guardacaso da quando sono partita io), che il mio Micio (la signora che ha visto la foto dice di essere sicura che sia lui), va da loro a cercare da mangiare tutte le sere, ad un orario compreso tra le 20.30 e le 21 circa.
Ha provato anche ad entrargli in casa mangiando tutto quello che ha trovato.
Ho contattato il mio EX coinquilino ma non ho l'impressione di poter fare molto affidamento su di lui.
Ho chiamato quindi il Sig. Edoardo dell' OIPA che avevo già sentito, mi pubblicò l'annuncio su FB.
Ora contatterà lui questa coppia di signori.
Ho bisogno di sapere se c'è una possibilità, nel caso in cui fosse il mio peloso, di organizzare una staffetta. Io potrei arrivare a metà strada, oltre mi risulterebbe davvero complicato adesso come adesso a livello di spesa e di tempi ovvi visto che si tratta di quasi 900km.....
Udine - Salerno.
Datemi eventuali notizie o nominativi... so che per le adozioni a distanza qualcuno le organizza... non è una cosa impossibile....
Ovviamente con rimborso da parte mia per chi si presta a farmi questo ENORME favore.
Aspetto nuove, in generale.
Perlatrillina
27-08-2014, 23:20
Io non posso aiutarti per la staffetta, vivendo in Puglia. Spero però con tutto il cuore che si tratti del tuo Micio e che tu possa quanto prima abbracciarlo.
Starmaia
28-08-2014, 07:40
Speriamo davvero che sia lui!
Poi per la staffetta ci si organizza, non ti preoccupare.
Certo che il tuo ex coinquilino è meglio perderlo che trovarlo...
annarita
28-08-2014, 09:08
wow dai speriamo!!!
prova a mettere un annuncio su fb magari ha più visibilità!
evvivaaaaaaaa!!!!!!!!
Ho chiamato quindi il Sig. Edoardo dell' OIPA che avevo già sentito, mi pubblicò l'annuncio su FB.
Elena, l'OIPA organizza staffette, parlane anche con Edoardo, anzi chiedi una mano per la cattura se è lui. Se tenta di farlo qualcuno non esperto, si rischia che Micio fugga....
Fino dove puoi arrivare tu? Firenze per esempio o più in giù??
Comunque per ora incrociamo che sia lui :micimiao10::micimiao61::micimiao61::micimiao11:
Io so che c'è questa coppia che organizza staffette
https://www.facebook.com/lestaffettedisimonaepatrizio
Simona 3923791925 - Logistica ed organizzazione viaggi
Patrizio 3927317029 - Percorsi e tariffe
Descrizione
Simona 3923791925 (dopo le 13)
Patrizio 3927317029 (24 H)
Staffette tutti i giorni domenica compresa con partenza da Milano e ritorno.
Gli animali viaggiano in auto privata dotata di aria condizionata, rete di protezione divisoria (con possibilità di creare un secondo scomparto), guinzagli con aggancio alle cinture di sicurezza, eventuali trasportini a bordo su richiesta.
Soste frequenti (ogni 3 ore circa) durante le quali vengono fatti sgambare, abbeverati e accompagnati per i loro bisogni.
Per ogni cane/gatto vengono utilizzati materiali usa e getta.
Fondamentale importanza viene data al loro stato d'animo e per tutta la durata del viaggio sono continuamente monitorati a vista in modo da intervenire in tempo reale in caso di bisogno.
Gli animali saranno accettati solo se microchippati con il libretto sanitario in regola, i cuccioli dovranno avere vaccini con almeno 10 gIorni di validità, si rende inoltre necessaria una delega che ci autorizzi a trasportare il cane/gatto dal ritiro alla consegna.
Se un animale viene consegnato al domicilio dell'adottante (esclusi stalli con destinazione pensioni, canili, rifugi, ecc...) e non nel luogo preposto da noi è prevista una piccola maggiorazione.
Il prezzo concordato si intende A TRATTA e sono comprese tratte intermedie nei pressi dei vari caselli autostradali e senza limite di numero per gli animali
CHIAMATECI SENZA IMPEGNO!
SIMONA E PATRIZIO
Ma non ti conviene viaggiare in aereo? scusami ma non ricordo, dove ti sei trasferita esattamente?
Spero che per i gatti li accettino anche senza microchip, ma direi di sì dato che non è obbligatorio...
E poi andrebbero nel nord-est a prenderlo??
Comunque Elena può davvero sentirli senza impegno...
Io però dato che ha un contatto con OIPA UD sentirei prima da loro, almeno per una porzione della tratta!!
Ma non ti conviene viaggiare in aereo? scusami ma non ricordo, dove ti sei trasferita esattamente?
Prov di Salerno, temo che i voli siano su Venezia non su UD e non so neppure se partono da Salerno o bisogna andare a Napoli.
Io ho guardato gli orari delle Frecce e in giornata è fattibile (lungo ma fattibile) però la spesa si aggira sui 200 € a/r (il volo non saprei)
Prov di Salerno, temo che i voli siano su Venezia non su UD e non so neppure se partono da Salerno o bisogna andare a Napoli.
Io ho guardato gli orari delle Frecce e in giornata è fattibile (lungo ma fattibile) però la spesa si aggira sui 200 € a/r (il volo non saprei)
Credo che il volo le costi molto di più :confused:
Sai qual è il problema? E' che di solito le staffette le organizzano in senso inverso, ossia da sud verso nord..
Io tempo fa avevo trovato anche questo
http://www.blisspets.it/ITA/index.php?pag=homepage.php
Sai qual è il problema? E' che di solito le staffette le organizzano in senso inverso, ossia da sud verso nord..
Infatti è quello che ho scritto anche io nell'altro thread.... Però potrebbe essere un mezzo che rientra al sud dopo aver portato pelosi al nord...
L'ideale sarebbe davvero che le amiche la aiutassero e glielo portassero a metà strada con treno o altro..
Spero tanto che sia il tuo Micio!
Sei riuscita a capire se il micio che la signora vede è davvero il tuo micio? Io spero tanto di leggere delle belle notizie. Aspetto con ansia di sapere...
Intanto
:micimiao11::micimiao11::micimiao11:
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.