PDA

Visualizza Versione Completa : gatto vomita chiazze bianche


stefelix
11-08-2014, 19:51
Buonasera
volevo chiedere un consiglio il mio gatto che ha 11 anni vomita chiazze piuttosto grosse di acqua sempre di mattino alla stessa ora.
Il veterinario gli ha fatto gli esami, niente insufficienza epatica, renale e diabete.
Il gatto beve nella norma, mangia normale e anche la minzione è nella norma.
il veterinario ha dato la cura per la gastrite : Gli ha prescritto omeprazolo 1/4 a mezzogiorno e mezzo cucchiaino mattina e sera di plasil per 4 settimane.
Ha iniziato a prenderli dal 15 luglio e per 21 giorni è stato bene.
Il 6 agosto ha vomitato acqua con poco pelo.
Abbiamo chiamato il veterinario il quale ha detto che l'acqua che ha vomitato era dovuto al pelo quindi nulla di preoccupante.
Oggi 11 agosto ha vomitato solo una bella chiazza di acqua.
Il dottore ci aveva detto che se il gatto vomitava di continuare a dargli la cura.
Qualcuno può darmi qualche consiglio?Come mai il gatto vomita solo acqua e non la pappa come ha provato a leggere in diversi siti per gatti con gastrite ?
Grazie.

rasheelja
11-08-2014, 20:05
Ho trovato questo su internet:
http://www.petsblog.it/post/19311/i-vari-tipi-di-vomito-nel-gatto-e-quando-ci-si-deve-preoccupare

In un gatto anziano il vomito può anche essere un segnale di alcune patologie come la disfunzione renale.

Prova a farlo presente al veterinario, o magari portalo a visitare da qualcun altro per vedere se dice la stessa cosa del primo.

demi
11-08-2014, 22:10
Durante la notte gli lasci qualcosa da mangiare? Il digiuno prolungato in caso di gastrite provoca vomito....

violapensiero
12-08-2014, 00:23
Ha fatto esami del sangue o urine? Dagli da mangiare la notte e dagli regolarmente la pasta antiboli, facci sapere come va.

stefelix
12-08-2014, 05:25
Si l'esame delle urine e l'esame del sangue lo ha fatto è non ha nulla nè insufficienza renale, nè insufficienza epatica, nè diabete.
Allora proverò a lasciargli la pappa anke la notte. Grazie

milka
12-08-2014, 08:19
Bastano delle crocchette.
Anche Brillo soffre di gastrite (Brillo ha 2 anni) anche se va a periodi. Anche lui fa vomitini di liquido chiaro, sembra acqua, a volte con un po di schiumetta, sempre bianca. Altre volte invece vomita appena finisce di mangiare i croccantini, ma non capisco se è perché li mangia da ingordo (gliene do cmq pochi perché ai miei mici do preferibilmente umido) o per via della gastrite. Portato dal vet ci diede la cura per la gastrite...non ricordo esattamente il nome del farmaco, e ci disse di ripetere a cicli specie quando vediamo che ruicomincia con i vomitini. Ultimamente però sta andando molto meglio perché non vomita più da un po...
prova eventualmente a sentire un altro parere, se questo non ti convince del tutto. Se le analisi sono tutte ok potrebbe essere solo gastrite (da stress???).

stefelix
12-08-2014, 10:01
Ho cercato di mandare un messaggio privato ma non so se è stato ricevuto cmq anche il veterinario mi ha consigliato le crocchette per i boli di pelo.
In effetti il mio gatto è sempre stato un pò agitato appena sentiva un rumore ( citofono, stendibiancheria, etc ) scappava quindi può essere.
Grazie cmq a tutti per i consigli :)

devash
12-08-2014, 10:14
Milka, si, penso anche io che sia stress. Becky detesta i rumori forti e improvvisi e ho notato che se c'è una variazione della sua routine è più probabile che vomiti. La schiumetta è tipica dei boli di pelo che non riescono ad essere espulsi, le è capitato più volte. Inoltre, le capita di vomitare il cibo appena mangiato e ti confermo che la causa è l'ingordigia con cui lo manda giù. Lei ha una paura irrazionale che Soraya glielo porti via, quindi si butta a pesce e poi sta male. Mettere due ciotole non serve perchè Soraya va a mangiare comunque in quella di Becky, secondo me per affetto (non ricambiato, purtroppo :().
Soraya invece non vomita mai, è la gatta più serena del mondo, beata lei.

milka
12-08-2014, 10:48
Ho ricevuto il tuo mp stefelix. Ho anche risposto.

e come dicevo anche Brillo è particolarmente pauroso dei rumori forti o cmq a lui sconosciuti, del campanello che suona e di eventuali estranei che entrano in casa. Va subitissimo a nascondersi e esce soltanto dopo un bel po sempre guardingo e pronto a fuggire di nuovo.

7M
12-08-2014, 11:35
Come ti hanno detto le altre, lasciagli sempre dei crocchini a disposizione, se è gastrite deve mangiare poco e spesso. Inoltre per i boli di pelo, più che i crocchini hairball io consiglio di dargli regolarmente la pasta al malto (Remover, Gimpet, Actinorm, Trixie, Maltofos, BoloVia, ecc ecc ce ne sono tanti tipi, quasi tutte appetibili, forse la meno appetibile è il Remover...), qui la mangiano TUTTI ogni 2gg...

Se poi si appura che è gastrite da stress oltre alla terapia medica (che deve essere consigliata dal vet) potresti dargli qualche integratore come Anxitane o Zylkène o i Fiori di Bach preparati appositamente per il suo problema in modo da renderlo più sereno...

Tanti incrocini per il micione :micimiao10::micimiao11::micimiao10:

stefelix
12-08-2014, 12:17
Ok grazie vi aggiornerò :)

stefelix
23-09-2014, 12:05
Buongiorno a tutti volevo aggiornarvi sulla salute del mio gatto di 10 anni.
Sembrava stesse meglio dopo aver fatto 3 settimane tra omeoprazolo e plasil.
Ultimamente però ha vomitato ancora, allora abbiamo iniziato da 5 giorni di nuovo la cura.
Però ho notato qualcosa di strano prima con la cura mangiava tanto, ora molto di meno :(.... nel senso che non viene quasi mai a cercare cibo mangerà al giorno 2 scatolette massimo ..... sono io che deve andare lì a portargliele senno continua a dormire.
Mi devo preoccupare? :(
Inoltre ho notato una cosa : quando sta seduto ho visto che la pancia sotto si muove veloce, non so se non ci ho mai fatto caso ed è una cosa normale o no.
Qualcuno sa dirmi qualcosa ? Grazieeee

Starmaia
23-09-2014, 14:01
No, non ho mai visto la pancia di un gatto muoversi quando sta seduto.
Cacca e pipì sono normali?
Se le analisi non hanno evidenziato niente in particolare, proverei a fare anche gli esami per la tiroide.
Sono specifici e non si fanno di routine.

Cosa mangia, precisamente?

7M
23-09-2014, 14:12
No, non ho mai visto la pancia di un gatto muoversi quando sta seduto.

Neppure io... Io lo porterei dal vet per essere tranquilla, nel frattempo FILMA la pancia quando si muove, così se dal vet non lo dovesse fare, puoi comunque mostrargli il filmato....

Per il resto quoto Starmaia!!

stefelix
23-09-2014, 21:35
si cacca e pipì sono normali.
Di solito mangia scatolette gourmet coniglio ( perchè il veterinario ha detto che per la gastrite è meglio mangiare coniglio perchè è poco istaminico ) e i croccantini al salmone.

7M
24-09-2014, 11:05
si cacca e pipì sono normali.
Di solito mangia scatolette gourmet coniglio ( perchè il veterinario ha detto che per la gastrite è meglio mangiare coniglio perchè è poco istaminico ) e i croccantini al salmone.

Gourmet non è proprio buono come qualità... Se deve mangiare coniglio ci sono altri cibi monoproteici migliori come qualità (tipo Trovet, Club Prolife, Equilibra, AlmoDailyMenu)... Come crocchi che marca mangia???

stefelix
24-09-2014, 13:21
Lui ha sempre mangiato gourmet e quando stava bene anche schesir e qualche almo nature.
Come croccantini mangia proplan purina quelli per i boli di pelo.
Più che altro non vorrei che la mancanza di appetito sia dovuto ai farmaci ( omeoprazolo e plasil), anche se ad agosto li avevi presi e mangiava.
Ho provato a chiamare il veterinario ma mi dice di aspettare fino a venerdì per vedere come va, però io sono preoccupata perché saranno già 5 giorni che fa così, e lui è sempre stato un gatto che mangiava.

boby
24-09-2014, 13:52
Quoto x Gourmet :mad: siamo sicuri che contenga solo coniglio ? oltretutto ha conservanti e appetizzanti.

ausilia
24-09-2014, 14:36
il gourmet al coniglio contiene di tutto, quindi probabilmente anche coniglio ;)
certo non è la dieta adatta ad un micio con problemi gastrointestinali

stefelix
24-09-2014, 19:56
Allora cosa mi consigliate di dargli da mangiare come gatto con problemi gastrici ?
Grazie a tutte per le risposte :)

Starmaia
24-09-2014, 21:16
Se puoi spendere un po', puoi provare Hill's I/D oppure Royal Canin Gastrointestinal

7M
25-09-2014, 09:29
Se puoi spendere un po', puoi provare Hill's I/D oppure Royal Canin Gastrointestinal

Straquoto, questi sono l'ideale per i problemi gastrici.... Facci sapere!!!

ausilia
26-09-2014, 13:49
se vuoi rimanere su pappe simili come consistenza al gourmet in lattina, prova lo stuzzy gold (c'è anche al coniglio)
molto meglio come ingredienti ed anche meno costoso
l'importante se soffre di gastrite è dargli da mangiare poco e spesso

stefelix
27-09-2014, 12:59
Ciao a tutti:) vi aggiorno sullo stato di salute del mio gatto. Ieri ho chiamato un altro veterinario ed è venuto subito a visitarlo, perchè il mio felix non mangiava quasi più niente. Lui dopo averlo visitato ha guardato gli esami del sangue che aveva fatto ad aprile in clinica e ha sospettato che avesse l'insufficienza renale perchè il valore della creatinina era di 2,34 mentre il massimo è di 2,2. Io non capisco più nulla come mai il veterinario che gli aveva fatto gli esami ad aprile aveva detto che era tutto ok ( e che si trattava di gastrite )e che i valori erano un po altini perchè il gatto era solo spaventato, mentre quello di ieri sostiene diversamente? Altra ipotesi che ha formulato il veterinario di ieri era che il nostro gatto essendo molto fifone ( quando arrivano le persone scappa, se sente il citofono scappa ecc ) avrebbe smesso di mangiare per un fatto mentale. Ciòè sosteneva che lui non fosse molto stabile mentalmente. Adesso ok che il mio gatto è un pò particolare ma pensare che lui abbia smesso di mangiare solo per un fatto mentale mi sembra un pò impossibile. Comunque gli ha fatto il cortisone più un farmaco di cui non ricordo il nome che è tipo il plasil, gli rifarà gli esami del sangue. Fatto sta che da ieri sera tardi il gatto a ricominciato a mangiare. Voi avete avuto esperienze simili ? Grazie :D

7M
27-09-2014, 13:12
Hai fatto bene a sentire un 2° parere, quando non si ha una diagnosi certa è la cosa migliore da farsi... Adesso con i nuovi esami vedremo cosa esce fuori....

Io non penso che il tuo micio sia "instabile", ma può essere che se è spaventato non mangi. Io ho Maya che ha paura degli estranei e se viene qualcuno in casa lei non mangia, non beve, non va in lettiera (e resta nascosta) fino a che questa persona non va via...

Comunque se gli hanno somministrato il Plasil e sta meglio e ha ripreso a mangiare, dovrebbe essere un disturbo gastrointestinale, magari legato anche all'ansia...

Facci sapere come vanno le cose...

stefelix
27-09-2014, 14:06
Si anche il mio è così quando viene qualcuno che sta tt la giornata si nasconde in camera e sta lì finchè non se ne va ..... Certo! Ti terrà aggiornata grazie :D

stefelix
30-09-2014, 19:46
Ciao a tutti :) domani lo porterò a fare gli esami del sangue.
Oggi ho sentito il veterinario che ha ribadito che secondo lui è un problema mentale.
Ma può essere che un gatto non mangi per questo problema?

Starmaia
01-10-2014, 08:44
Secondo me no.
Sentire un altro veterinario? Se si fissano, di solito non si schiodano da quell'idea.

stefelix
01-10-2014, 10:00
Il fatto è che è gia' il secondo che chiamo.
Perchè il primo era troppo lungo ( le dico che il gatto mangia pochissimo mi dice di continuare la cura con plasil e omeoprazolo) questo mi dice così problemi neuro ho provato a dirgli ma non è che magari è un tumore ? Mi dice che è improbabile perchè il gatto sarebbe già morto e poi avrebbe sentito qualcosa toccandolo mah. Cose le costava fargli fare anche una lastra.
Oggi gli ha fatto gli esami del sangue ( quelli per vedere se ha ins. renale ) anche se il mio gatto beve poco e venerdì avrò la risp.

7M
01-10-2014, 12:25
ma non è che magari è un tumore ? Mi dice che è improbabile perchè il gatto sarebbe già morto e poi avrebbe sentito qualcosa toccandolo mah. Cose le costava fargli fare anche una lastra..

I tumori purtroppo non si diagnosticano al tatto... Ci vogliono esami approfonditi, tipo radiografie, TAC o anche risonanza.... E non è detto che siano così invasivi da far morire immediatamente.
Io andrei da un altro vet ancora!!! Di dove sei???

Jamis
01-10-2014, 12:37
Forse per il tumore avrebbero trovato delle analisi più alterate, ma ovviamente non sono un veterinario quindi ipotizzo...
Il gatto potrebbe aver mangiato per effetto del cortisone, che aumenta l'appetito. Se fosse stato un problema di nausea, credo che forse avresti notato subito miglioramenti con la cura precedente di plasil e omeprazolo, che sono fatti apposta per i problemi gastrici.

Potrebbe non mangiare se avesse qualche problema di demenza senile, ma questo micio vomita (o vomitava), non si può escludere questo sintomo, quindi il problema mentale mi sembrerebbe assurdo.

Se entrambi questi vet non ti convincono, o ti sembrano sbrigativi, anch'io ti consiglio di sentirne un altro ancora. Io non dubito che ne sappiano più di me perché hanno studiato, ma ne ho provati diversi prima di trovarne una che mi pare scrupolosa e che fa tutte le analisi necessarie prima di dare una diagnosi.

stefelix
01-10-2014, 12:53
grazie MayaMieleMimiMilou e Jamis per i consigli.
Io sono di Busto Arsizio ( Varese).
Infatti non sono molto soddisfatta di quello che mi ha detto.
Anzi venerdì è venuto a casa mia e dopo averlo visitato ha optato per due cose : problemi di testa o insuff. renale.
Ripeto il mio gatto è vero ha molte paure, citofono, se arriva gente scappa però cioè il fatto del non mangiare non mi convince.
Gli ha fatto il cortisone e mi ha riferito che se riprendeva subito a mangiare era una cosa di testa, se invece ci impiegava qualche giorno era un insuff. renale. Io non sono una veterinaria quindi non so se è vero quello che ha detto purtroppo.
Però era più orientato sul problema di testa perchè il gatto beve poco ( invece con l'insuff. renale i gatti bevono tanto ).
Sono molta confusa :(

Jamis
01-10-2014, 14:18
Ma mi sembra strano che tutto d'un tratto gli vengano problemi mentali :eek: a me sembra che, avendo avuto il problema del vomito, potrebbe esserci qualcosa a livello gastrico o simili. E' la prima volta che sento collegare il vomito e l'assenza di appetito a problemi "psicologici"!
Ci sono tanti gatti paurosi che si nascondono in presenza di sconosciuti, anch'io ne avevo uno così, e non mangiava finché non se ne andavano proprio perché non si sentiva tranquillo, ma è una reazione normale di un animale intimorito. Il fatto che non mangi a prescindere per me non può essere collegato al suo essere pauroso, non ha senso... Oltretutto gli fa male restare molto tempo a digiuno, può essere pericoloso alla lunga.
Ormai forse conviene aspettare le analisi e vedere se i valori dei reni sono a posto oppure no, in effetti anch'io sapevo che l'insufficienza renale porta il gatto a bere molto, ma non me ne intendo. Saputi i risultati, eventualmente potrai rivolgerti ad un altro vet con dati freschi alla mano e valutare la situazione.

Starmaia
01-10-2014, 14:24
Pinni (che è incluso tra i gatti più timorosi del pianeta) quando è spaventato non mangia ma quando si ri-ha, si butta sul cibo bulimicamente.

Amelie57
01-10-2014, 16:15
Pinni (che è incluso tra i gatti più timorosi del pianeta) quando è spaventato non mangia ma quando si ri-ha, si butta sul cibo bulimicamente.
Poldino, che guida la classifica dei gatti piu' timorosi del pianeta, mangia sempre e comunque. Anzi, quando teme qualcosa - come attualmente i muratori che lavorano dai vicini - tende a compensare lo stress ingozzandosi :shy:(che sia per quello che e' anche uno dei gatti piu' pesanti?:rolleyes:).

Milla78
01-10-2014, 19:08
I tumori purtroppo non si diagnosticano al tatto... Ci vogliono esami approfonditi, tipo radiografie, TAC o anche risonanza.... E non è detto che siano così invasivi da far morire immediatamente.
Io andrei da un altro vet ancora!!!

Quoto!!!
Ha fatto un'ecografia all'addome? Non mi pare di averlo letto, te lo consiglio: non è invasiva e ti chiarisce un po' il quadro, così è brancolare nel buio!
La mia Chicca aveva un problema di malassorbimento intestinale, e si vedevano (con l'ecografia) le anse piene di liquido. A volte ai gatti anziani viene una sindrome che coinvolge reni fegato e intestino a proporzioni variabili,ed era questo che aveva lei. Anche lei vomitava abbastanza frequentemente, anche se l'appetito, a parte qualche fase critica, non le è mai mancato. Ovviamente non è detto che sia la stessa cosa, ma io controllerei, specie considerando l'età. Prima si capisce qual'è il problema e prima puoi aggiustare l'alimentazione, spesso è necessario.
Quanto al problema mentale...sinceramente spesso anche i medici umani quando non hanno capito niente se ne escono dicendo che "è un problema psicologico".
E comunque, ammesso e non concesso che fosse così, va prima esclusa, con mezzi idonei,una causa organica.

7M
02-10-2014, 11:34
Pinni (che è incluso tra i gatti più timorosi del pianeta) quando è spaventato non mangia ma quando si ri-ha, si butta sul cibo bulimicamente.

Anche Miele-Cuor-di-Leone fa parte dei fifoni e fa la stessa cosa!!!

Per il resto QUOTO Milla78

Vediamo se c'è qualcuno di Busto Arsizio che conosce un valido vet da cui potresti avere un'ulteriore opinione!!

Jamis
02-10-2014, 13:16
Cercando online ho trovato questa clinica con un vet specializzato in gastroenterologia, ovviamente non so se sia valida o meno
http://www.clinicaveterinariasansiro.it/index.php

stefelix
02-10-2014, 19:36
Hihi Amelie eh sono proprio belli i gatti grossi :), cmq ringrazio veramente tutti per i consigli che mi date :D

stefelix
07-10-2014, 09:02
Purtroppo il mio felix ieri mi ha lasciato :cry: , dopo aver fatto la lastra hanno scoperto che era cardiopatico ( per questo non mangiava più ) e mi hanno consigliato l'eutanasia.... mi manca moltissimo il mio pelosetto, senza di lui la casa è vuota ma resterà sempre nel mio cuore.......

marina1963
07-10-2014, 09:04
R.I.P. bel micione ....:cry::cry::cry:

Starmaia
07-10-2014, 10:25
Oh no... :cry:
Mi dispiace tanto...

Demmy
07-10-2014, 11:11
Mi spiace tantissimo per il tuo micione, io purtroppo ho letto solo ora e quindi non ho fatto in tempo a consigliarti veterinari da provare a consultare (sono anche io di Busto Arsizio).... mi spiace :(

Amelie57
07-10-2014, 11:31
:cry: Santo cielo, che orribile notizia...Arrivederci piccino...:littleangel: Un abbraccio dal cuore.

7M
07-10-2014, 12:29
Notizia terribile che non avrei mai voluto leggere.....
R.I.P. dolcissimo Felix :littleangel: Sii sereno sul Ponte....

Demmy
08-10-2014, 11:15
Ti ho risposto al messaggio...dovrei averti mandato una e-mail però... non qui sul sito micimiao...... :)