Visualizza Versione Completa : C'è speranza che un gatto dorma di notte ?
Ri-eccomi qua con un'altra ansia.. :eek:
Sto notando, in questi giorni di ferie, che Maria praticamente sonnecchia o non fa un piffero per tutto il giorno ( anche quando io sono in casa..come ora.. è nascosta a lato del divano, in un angolo buio).
Poi, come ieri sera, verso le 22 si anima e vuole giocare.
Ok, abbiamo giocato per 1 ora.. poi io, stremata, sono andata a letto
E lei è venuta con me e ci è rimasta per tutta la notte..
Ma dire che ha dormito... è esagerato...
Parlattova.. a volte piangeva..brontolavsa un sacco emettendo strani suoni tipo "sgrunf" o " sbuff".. qsa del genere..mai sentiti prima..
Oggi ho recuperato il sonno perso al mattino, svegliandomi ben più tardi del mio solito
Ma lunedì io torno a lavorare e sarò fuori casa tutto il giorno.
Può essere che qno passi a casa mia a farle una visita durante il giorno e a cambiarle acqua e cibo..ma visto com'è riservata.. dubito che si relazionerà con questa persona.
Per cui la mia ansia è : come farò a dormire io, se lei, che dormirà tutto il giorno, sarà sveglia come un grillo durante la notte ??? :shy::eek::confused:
Io non posso farcela ad andare al lavoro se passo la notte in bianco...:cry:
Sono molto preoccupata
Grazie
Purtroppo è un felino e loro sono più attivi durante la notte... Prova ad ignorarla se ti chiama la notte, magari metti i tappi nelle orecchie, lasciale però tutti i suoi giochini, cibo, acqua, lettiera e varie cucce oltre al tuo letto. Come ti dicevo nell'altro thread Maya i primi tempi era attiva solo di notte!! E Mimi, la mia ex randagina ancora oggi dopo 1 anno e 8 mesi dall'arrivo a casa, dorme molto durante il giorno e la notte si scatena. Per fortuna avendone più di uno gioca con i "fratelli", soprattutto con Miele e mi lascia abbastanza tranquilla...
La mia Milù ho cercato di abituarla in fretta ai miei ritmi o, almeno, ad evitare di "esagerare" la notte. C'è da dire che lei ha una camera tutta sua e dorme lì per cui incide ben poco sul nostro riposo, ma ho preso l'abitudine di farla giocare e darle da mangiare la sera, prima di salutarla, in modo che poi le venga sonno e stia tranquilla. All'inizio miagolava un po', ma poi si è subito abituata, anche perché ha capito che, per quanto miagolasse, se si dorme si dorme, per cui non andavo da lei. Tutto sta nell'essere perseveranti ;)
...Mi fa sorridere l'idea che " parlottava " come dici tu....Stava proprio parlando e ti esprimeva la sua contrarietà alla tua non partecipazione alle " normali " attività notturne :)
Come già detto i felini sono più attivi la notte.....Falla mangiare...come dice yuna...lasciale tutti i giochini del mondo ( i miei i giochini li ignorano mentre vanno pazzi per pacchetti di sigarette e tappi di bottiglie ) e ....lasciale reclamare tutto il suo dissenso.....Imparerà che mamma la notte dorme :)
Ti parla una che ha appena passato la notte a svegliarsi ogni tot ore per la nuova arrivata di 5 mesi, che ha deciso di essere attiva 24h su 24! xD
Per fortuna non mi devo alzare al mattino, sennò sarebbe un bel problema, i gatti sono notturni, o molto mattutini quando son piccoli soprattutto. La tua quanto ha?
tranquilla, a poco a poco imparerà che la notte si dorme, con le mie è stato uguale, all'inizio facevano il diavolo a 4 e anche adesso qualche volta si rincorrono di primo mattino, ma di solito, come io vado in camera e spengo la luce capiscono che si dorme e non fanno casino...a parte svegliarsi presto affamate, ma quella è un'altra storia! :)
Grazie a tutte per le risposte e il sostegno !! :)
Purtroppo l'unica stanza ( ho una casa molto open space) in cui potrei metterla, cioè chiuderla per la notte.. è davvero piccolina e a stento ci sarebbe spazio per la lettiera :confused:
E poi è cmq proprio difronte alla mia camera..quindi la sentirei ugualmente.
Potrei chiudere porta della mia, di camera.. ma credo che impedirle di dormire con me, al momento, lo sentirebbe come una violenza.. visto che l'unico modo in cui, ora come ora, comunica con me..
Ha 5 mesi...per cui spero si abitui a stare un po' più tranquilla di notte.
E, in effetti, ieri sera, dopo averla fatta giocare per 1 ora, stanotte era cmq più calma.
Stanotte proverò con i tappi, come dice Franca e mi imporrò di non ascoltarla se "urla"...vediamo se ce la faccio :eek:
E le metterò anche una "cuccia" nel posto in cui sta per tutto il giorno ( non esce mai !!! :confused:)....così forse ci sta anche la notte...magari con una spruzzatina di Feliway sopra..che dite ?
Stanotte proverò con i tappi, come dice Franca e mi imporrò di non ascoltarla se "urla"...vediamo se ce la faccio
E le metterò anche una "cuccia" nel posto in cui sta per tutto il giorno ( non esce mai !!! ....così forse ci sta anche la notte...magari con una spruzzatina di Feliway sopra..che dite ?
Non è facile non ascoltarli, io ancora non ci riesco... :micimiao07: ma tu prova comunque!!
Hai ragione escluderla dalla tua stanza non mi sentirei di farlo neppure io, per la cuccia prova a metterla dove le piace stare di giorno e falla giocare e mangiare prima di "metterla a letto"!!!
Ma....avete mai avuto problemi con i vicini per il rumore che fanno le bestiole ?
io abito nel mio appartamento da poco tempo ( 4 mesi scarsi)....per cui non conosco quasi per nulla i miei vicini...Ma so che mi seccherebbe incrinare i rapporti a causa delle urla della micia...
Su un lato ho una coppia di anziani.. lui è sordo come una campana e la moglie pure....secondo me.. Per cui no problem..
Ma quello sotto ?
E quello sopra ??
secondo me sentono quando lei urla...nel silenzio della notte.. e non potrei dar loro torto se mi facessero storie..:shy:
Ma....avete mai avuto problemi con i vicini per il rumore che fanno le bestiole ?
Nel mio condominio per fortuna sono in molti ad avere animali domestici e poi siccome i vicini non sono per nulla silenziosi io non mi pongo il problema!! E dire che i 3 più giovani la notte si mettono anche a correre per la camera... Non porti il problema neppure tu, se sono stanchi dormiranno "il sonno del giusto" e non sentiranno nulla.....
Ma....avete mai avuto problemi con i vicini per il rumore che fanno le bestiole ?
io abito nel mio appartamento da poco tempo ( 4 mesi scarsi)....per cui non conosco quasi per nulla i miei vicini...Ma so che mi seccherebbe incrinare i rapporti a causa delle urla della micia...
Su un lato ho una coppia di anziani.. lui è sordo come una campana e la moglie pure....secondo me.. Per cui no problem..
Ma quello sotto ?
E quello sopra ??
secondo me sentono quando lei urla... di notte..
arylalter
20-08-2014, 15:32
:D
Che dolce la micina, vedrai, come ti hanno detto, si abituerà... però devi farla giocare quando ci sei, perché se non fa nulla tutto il giorno è ovvio che di notte si anima! ;)
la piccina è già stata sterilizzata?
perchè, in caso contrario, forse con questi sbalzi di temperatura potrebbe essere in calore e quindi strillare di più
la piccina è già stata sterilizzata? perchè, in caso contrario, forse con questi sbalzi di temperatura potrebbe essere in calore e quindi strillare di più
Da quello che ne so è ancora intera, ma ha 5 mesi ed è una norvegese, non dovrebbe andare in calore più tardi??
se è una norvegesina è presto, effettivamente
ma non impossibile, magari le è toccata una precoce lolita :D
e come stagione è pure tardi, ma date le temperature fresche, è possibile
Confermo che non è sterilizzata ancora
e che pure a me hanno detto che questa razza non entra in calore prima degli 8-9 mesi..
Oggi non è ancora uscita da sotto il divano.. non piange.. non dorme.. sta là....Dio solo sa a far cosa.. :confused:
Leggo che non devo forzarla e che devo lasciarle il tempo di ambientarsi
Ma da altra parte leggo che devo sforzarla a giocare..perchè i norvegesi necessitano di più movimento degli altri gatti..
Insomma.. sto nel pallone :shy:e ammetto di essere più triste e angosciata che felice
e questo mi spiace molto :(
Prendi una cannetta o una pallina legata ad un filo e muovile sotto al divano, benissimo stimolarla per giocare, quello che non devi fare è forzarla ad uscire o prenderla in braccio a tutti i costi.
Devi solo avere pazienza e le cose miglioreranno. Io ho avuto lo stesso problema con 2 su 4 (Maya e Mimi, soprattutto Mimi), ma poi si è felicemente risolto
La tua amica che dice? Come si comportano gli altri della cucciolata??
E come è andata la notte scorsa???
Non farti prendere dallo sconforto, se non fossi certa che con pazienza e amore le cose si aggiusteranno non te lo direi... Se hai bisogno di sfogarti mandami anche una mail al mio indirizzo che hai...
Non andrà in calore prima dei 10-11 mesi....I norvegesi tanto sono grossi tanto sono fifoni ( fortuna altrimenti ti troveresti una lince in casa )...sta sotto il divano perchè così si nasconde....ma non è un buon nascondiglio...perchè sente rumori e vede movimenti e tutto ciò la spaventa ancora di più....
Io con Mirò feci così: lo portai di forxa in camera mia....da solo....con la porta socchiusa e tutte le sue cose ( sabbietta, acqua , pappa, tiragraffi ecc ) e penombra....Prima di entrare nel suo regno lo chiamavo, palesando così la mia imminente presenxa e dandogli modo di nascondersi dove preferiva....Vedrai che piano piano...ma molto piano....sarà lei a cercarti....ma nessun movimento brusco....voce sempre bassa e tranquilla....Non è facile farsi accettare da un norvegese....ma quando la conquisterai scoprirai quanto amore sa dare...:)
Grazie Demi !
Mi rincuora sapere che è normale che questa micia abbia tempi lunghi di "socializzazione";)
Cmq poco fa si è lasciata accarezzare sulla testa e ora dormi accanto a me sul divano.
Direi che facciamo progressi :p
Ottimi progressi direi!
Consiglio....se ti vede seduta a meno paura....:)
Vero !! :D
pensavo fosse solo una mia impressione !!
hai proprio ragione: quando sono in piedi scappa ancora..anche se meno.
Che cosa strana.. una lince delle foreste.. una saltatrice-cacciatrice come tutti quelli della sua razza.. e poi è più timorosa di altre razze meno selvagge..
La natura è spettacolare ! :p
e ci sorprende sempre
marina1963
22-08-2014, 08:51
Probabilmente come tutte le razze più "selvatiche" ha come istinto la diffidenza !
direi comunque che progressi ce ne sono ! :)
Cmq poco fa si è lasciata accarezzare sulla testa e ora dormi accanto a me sul divano. Direi che facciamo progressi
Grandi progressi!! Benissimo!!! :micimiao49::micimiao45:
Stai sempre al suo livello, seduta in terra o a carponi, risulti meno minacciosa per lei, è una delle prime cose che insegnano quando si vuole socializzare un micio diffidente o forastico...
Giusto 4M...era quello che volevo dire...ma non ho trovato il modo giusto....tu siii :kisses:
...Non è rimasta loro solo la diffidenxa...è rimasto loro anche un grande amore per l'acqua....sono ottimi pescatori ed in casa il massimo del divertimento è....ciotole di acqua da rovesciare e lavandni umidi...se poi lasci loro aperto un rubinetto....riescono a xupparsi!
Diciamo che date le dimensioni e la possenxa fisica...non sarebbero stati addomesticabili se si rendessero conto delle loro potenxialità....
in casa il massimo del divertimento è....ciotole di acqua da rovesciare e lavandni umidi..
Oddio, Miele è un norvegese (travestito da europeo) e non lo sapevo!!!!! :micimiao65::micimiao65:
ahahahaahaaaha 4M! Miele è sempre più simpatico.....oltre che bello! :)
Stamattina la signorina si è adagiata nell'acquaio in cucina, mentre io facevo colazione :p
Sono un po' perplessa e vi chiedo un parere.
Chi mi ha venduto Maria ( e pure l'amica che mi ha presentato l'allevatore) mi ha detto di darle solo una certa marca di crocchette ( me ne ha pure regalato 3 sacchetti..) e di darle carne cruda. Guai a cambiare marca di cibo nè tipo di cibo..
Io ho eseguito alla lettera...ovvio..
Le crocchette..mai mangiate...neanche guardate..:shy: E la carne cruda...solo qualche bocconcino minimo e solo se mescolato alle buste di cbo che la mia amica mi ha consigliato.
Oggi vado nel negozio dove compro le cose per Maria e la stupenda ragazza che serve i clienti mi chiede: " Ma non le prendi cibo per gattini ?? Quello che le prendi è ottimo ma è per adulti ".
Al che le dico che mi è stato consigliato questo cibo ( la mia amica ha pure lei un allevamento di norvegesi) e che, in effetti, lo mangia ma che non mi mangia le crocche.
Allora la ragazza mi fa cambiare marca di crocche e mi dà delle crocche per gattini ( scopro che quello che non mangiava sono per adulti) e mi fa pure comprare cibo per gattini, anche se della stessa marca che già uso.
Morale della favola: si è buttata sia sulle crocchette che sul cibo.
Ma ..a chi devo fare ascolto io ???????????????':eek::disapprove:
lunanera
22-08-2014, 17:51
in molti ti diranno : no. non c'è speranza, e mi pare di capire che è anche cucciolo.
beh i miei di notte dormono, tutti hanno imparato anche i cuccioli. ci impiegherai un po ma poi capiranno, e in più lei o lui crescerà :o
ho letto solo il primo post quindi se ho sbagliato sui consigli altrui chiedo venia :D
ahahaahaahaha scusa Mary ma sta cosa mi fa sorridere....tutti a tener conto delle diete...senxa considerare i gusti della miciola :) Lei...mi sembra abbia scelto no? Se la marca è buona....segui i suoi desideri....:)
Grazie a tutte per i pareri e consigli !!!:)
In effetti..mi pare che Maria abbia gusti ben definiti e, se ciò che le piace è pure un buon prodotto, perchè non darglielo ? ;)
Concordo con lunanera,pian pianino si abituerà ai tuoi ritmi,ora é piccina e ha più energie,le mie prese adulte inizialmente la notte miagolavano e volevano che stessimo svegli per giocare ecc... ma dopo un pò di ignoramento hanno capito che non cavavano un ragno da un buco e oradormono o comunque stanno tranquille senza svegliarci
In effetti..mi pare che Maria abbia gusti ben definiti e, se ciò che le piace è pure un buon prodotto, perchè non darglielo ?
Quoto!!
Tanto alla fine scelgono loro.... :micimiao25: Prova a far mangiare a Maya o Mimi qualcosa che non amano..
E' vero che un tempo i cibi kitten non c'erano e tanti mici sono cresciuti benissimo con il cibo adult, ma ora che ci sono e sono formulati apposta per la crescita io sono de parere di dare quelli....
Se hai altre domande sul cibo postale nella sezione alimentazione, ci sono persone molto esperte che sapranno consigliarti al meglio!! Le marche le puoi citare senza problemi!!
PS Altro bel progresso quello che si sia messa nell'acquaio, comincia ad esplorare tutto e a non temere più la tua vicinanza, bene così!!!
vale_s82
24-08-2014, 16:59
ah mary.. leggo i tuoi dubbi e mi ci ritrovo totalmente..
Onestamente pensavo che abituare un micio a fare qualcosa fosse più facile..
:)....Normalmente sono loro che abituano noi....al massimo si può contrattare....:)
....Normalmente sono loro che abituano noi....al massimo si può contrattare....
Straquoto!!
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.