PDA

Visualizza Versione Completa : charlotte scappa e si lecca all improvviso


Sabrina 973
24-08-2014, 23:45
da qualche gg charlotte mentre è fuori comincia a leccarsi le zampe e a scappare in casa.finora è capitato solo all esterno e nel pomeriggio quands o arrivano le zanzare.possono essere quelle? l'ho trattata con l'anti pulci,ma non è cambiato molto. mi spiace vederla così,adorava stare fuori.a qualcuno è capitato

Starmaia
25-08-2014, 08:27
Difficile, le zanzare di solito li pungono sulle orecchie dove il pelo è rado e il sangue scorre in superficie.
Pungere sulle zampe è pressoché impossibile per le povere zanze ;)

Magari è qualche altro insetto.

Che antiparassitario usi?

Sabrina 973
25-08-2014, 09:14
È davvero un mistero perché succede solo nel pomeriggio quando arrivano le zanzare,ora per esempio è fuori e per fortuna finora nulla di insolito. oggi pomeriggio pr?ovò a non farla uscire.può essere che abbia paura del ronzio?ho usato il front line e due gg fa dopo il trattamento le ho trovato una zecca

alepuffola
25-08-2014, 09:41
dopo 3-4 giorni dall'applicazione del frontline combo non dovresti vedere più pulci e tantomeno zecche. Scostando il pelo si vedono per caso uova di pulci?
potrebbe essere che tocca qualche pianta irritante?

merlin
25-08-2014, 10:42
Potrebbero essere le formiche che abbinate al ronzio delle zanze la innervosiscono. Magari è stata punta in passato da qualche insetto ronzante.:confused:

Sabrina 973
25-08-2014, 13:07
Potrebbero essere le formiche che abbinate al ronzio delle zanze la innervosiscono. Magari è stata punta in passato da qualche insetto ronzante.:confused:

in effetti nell altro giardino da dove in questi ultimi giorni tentavadi evadereevadere ci sono parecchie formiche rosse che hanno più volte pizzicato me e a telefonarefanno un gran male. Ieri come l ho portata li ha cominciato a leccarsi e si vedeva era disturbata.
Nel giardino attaccato alla casa sembra starci meglio,però anche stamattina dopo due ore che era fuori ha fatto lo scatto,l ho portata a casa,si é leccata di nuovo rvosam
ente zampe e collo e poi é tornata tranquilla.ho deciso di non farla più uscire per oggi e vedere se stando in casa le capita lo stesso.
Il mio timore è che sia allergica a qualcosa.in questo caso esistono degli esami per capire a cosa?spero davvero non sia nulla di grave anche perché la gattina è fiv positiva

Starmaia
25-08-2014, 13:35
Hai notato arrossamenti ai polpastrelli o alle labbra? Gonfiori sospetti?

7M
25-08-2014, 13:52
Potrebbero anche essere punture di formiche rosse...
Io una telefonata al vet e magari una visita la farei, anch'io ho una "FIVetta" e la mia vet ha detto che per qualsiasi problema la vuole vedere (e non lo dice per guadagnare perché la visita sempre gratis...)

Incrocini per Charlotte perché non sia nulla :micimiao10::micimiao11::micimiao10:
Facci sapere!!

Sabrina 973
25-08-2014, 14:12
Hai notato arrossamenti ai polpastrelli o alle labbra? Gonfiori sospetti?

No,non ho notato nulla anche se non sono riuscita a controllare bene perché non si fa tanto toccare.poco fa si é di nuovo leccata un po e si andata a nascondere,ma dopo due minuti è uscita e sicurosembrava tutto passato.di sicuro la porto dalla veterinaria,ma non voglio fare viaggi inutili. Che voi sappiate ci sonno esami del sangue che individuano l allergia?

Starmaia
25-08-2014, 14:14
Che io sappia, no. O per lo meno, non credo li facciano dappertutto.
Per le allergie si va ancora ad esclusione.

7M
25-08-2014, 14:30
Mi pare si parli in alcuni casi di test cutanei o anche sierologici che possono essere fatti, ma non credo sia una cosa ancora molto diffusa... Parlane comunque con il tuo vet, magari fagli una chiamata prima di portarla e senti cosa ti dice...

violapensiero
25-08-2014, 15:48
Sicuramente è stata morsa da qualche insetto. Monitorala costantemente.

Sabrina 973
25-08-2014, 17:25
Sicuramente è stata morsa da qualche insetto. Monitorala costantemente.


Viola spero tanto sia così comunque ho gia preso appuntamento con la dermatologa,magari riesce a capirci qualcosa.
Ma se fosse un morso,puo durare anche una settimana il fastidio?

Starmaia
25-08-2014, 17:35
Ricordo che tempo fa Merlino venne perseguitato da una specie di mosca strana e scappava, si leccava e faceva accapponare la pelliccia (tipo iperestesia felina).
Poi la stessa moschina ha attaccato anche me e in effetti pungeva.

Sabrina 973
25-08-2014, 17:38
Ricordo che tempo fa Merlino venne perseguitato da una specie di mosca strana e scappava, si leccava e faceva accapponare la pelliccia (tipo iperestesia felina).
Poi la stessa moschina ha attaccato anche me e in effetti pungeva.

Sì anche charlotte fa così,ma ora sarà da una settimana che ha questi episodi. Boh . Grazie ragazze

7M
26-08-2014, 12:24
Viola spero tanto sia così comunque ho gia preso appuntamento con la dermatologa,magari riesce a capirci qualcosa.

Facci sapere cosa dice!!!

Sabrina 973
26-08-2014, 12:44
Facci sapere cosa dice!!!

Ho preferito rimandare la visita perché la gattina si lecca molto meno.magari per sicurezza le faccio un ciclo di redonyl e ribes pet. L avevo portata solo 20 gg fa per l ago aspirato e le aveva fatto una visita generale ed era tutto ok. Non vorrei stressrla inutilmente visto che la clinica si trova a mezzo
ra di auto.chiaro che se ricomincia la porto subito. Faccio male?

Starmaia
26-08-2014, 12:55
Secondo me fai bene.
Vedi come va con gli integratori e semmai tieniti l'appuntamento se ricomincia :)

Sabrina 973
27-08-2014, 08:59
Secondo me fai bene.
Vedi come va con gli integratori e semmai tieniti l'appuntamento se ricomincia :)

Charlotte fortunatamente sembra stare meglio,non ha più avuto scatti con leccamenti frenetici. Forse darle sia redonyl che ribes pet è troppo.le faccio solo un ciclo di redonyl per un mese?

Sabrina 973
27-08-2014, 14:03
Charlotte fortunatamente sembra stare meglio,non ha più avuto scatti con leccamenti frenetici. Forse darle sia redonyl che ribes pet è troppo.le faccio solo un ciclo di redonyl per un mese?

Si è ripetuta la stessa scena,ho fatto uscire charlotte e dopo poco è scattata denstro e ha com:pinciato a leccarsi.a quest ora è pieno di mosche.perché il mattino quando esce non ha questo fastidio. Ora è dentro ed è tranquilla.potrebbero essere davvero le mosche?

7M
27-08-2014, 15:52
Si è ripetuta la stessa scena,ho fatto uscire charlotte e dopo poco è scattata denstro e ha cominciato a leccarsi.a quest ora è pieno di mosche.perché il mattino quando esce non ha questo fastidio. Ora è dentro ed è tranquilla.potrebbero essere davvero le mosche?

A questo punto direi che è più che possibile....
Ci sono anche zanzare?? Perché in quel caso bisogna fare attenzione anche alla Filariosi Cardiopolmonare, a meno che tu non faccia la profilassi a Charlotte

Sabrina 973
27-08-2014, 20:51
A questo punto direi che è più che possibile....
Ci sono anche zanzare?? Perché in quel caso bisogna fare attenzione anche alla Filariosi Cardiopolmonare, a meno che tu non faccia la profilassi a Charlotte

Ho letto dell iperstesia felina? Lei non si morde la coda,ma il leccamento è compulsivo è sembra scappare da qualcosa.ora non so se mi sto facendo impressionare,ma mi sta venendo il terrore. C è qualcuno che ha esperienza di questa patologia?

7M
28-08-2014, 10:19
Ti sembra che manifesti qualche sintomo dell'iperestesia felina, a parte il correre??? Occhi vitrei, sguardo fisso, il guardare insistentemente alcune parti del proprio corpo come se non le riconoscesse come sue (e attaccarle), presenza di movimenti di movimenti della cute nella regione della schiena, miagolii e ringhi?

Se ne ha qualcuno vai subito dal vet, anche se temi che la gattina possa stressarsi... Meglio stressarla un po' ma capire che cosa può essere.... Better safe than sorry...

Sabrina 973
28-08-2014, 18:08
Ti sembra che manifesti qualche sintomo dell'iperestesia felina, a parte il correre??? Occhi vitrei, sguardo fisso, il guardare insistentemente alcune parti del proprio corpo come se non le riconoscesse come sue (e attaccarle), presenza di movimenti di movimenti della cute nella regione della schiena, miagolii e ringhi?

Se ne ha qualcuno vai subito dal vet, anche se temi che la gattina possa stressarsi... Meglio stressarla un po' ma capire che cosa può essere.... Better safe than sorry...

Ciao maya ti ringrazio per le tue rispste.in realta nei 3 episodi che ho osservato ho notato solo questi attacchi improvvisi come se e fosse punta da qualche isetto seguiti da leccamenti compulsivi sopratutto alle zampe anteriori anteriori,collo o fianco. Nessuna attenzione alla coda o miagoli,ma rcerca dirifugio in casa non

Sabrina 973
28-08-2014, 18:14
Ti sembra che manifesti qualche sintomo dell'iperestesia felina, a parte il correre??? Occhi vitrei, sguardo fisso, il guardare insistentemente alcune parti del proprio corpo come se non le riconoscesse come sue (e attaccarle), presenza di movimenti di movimenti della cute nella regione della schiena, miagolii e ringhi?

Se ne ha qualcuno vai subito dal vet, anche se temi che la gattina possa stressarsi... Meglio stressarla un po' ma capire che cosa può essere.... Better safe than sorry...

Inoltre mi sembra di aver visto degli scatti sulla schiena..ma non ne sono sicura,ma mi sembra di averli notati altre volte. Aggiungo che ho scoperto da poco che ha un lipoma sulla schiena e non .vorrei le desse fastidio

Sabrina 973
28-08-2014, 18:17
Inoltre mi sembra di aver visto degli scatti sulla schiena..ma non ne sono sicura,ma mi sembra di averli notati altre volte. Aggiungo che ho scoperto da poco che ha un lipoma sulla schiena e non .vorrei le desse fastidio



Ha avuto questi attacchi sempre di pomeriggio,quando batte il sole e ci sono più insetti.
Ho pensato anche le desse fastidio il sole.è una gatta che ha sempre cercato l ombra.per il resto sta benissimo

Starmaia
28-08-2014, 18:31
C'è Lamù che a volte ha dei momenti in cui fa accapponare la pelliccia e muove la coda a scatti (o comunque lo fa in maniera più evidente degli altri) anche se guardando i video dei gatti con iperestesia lei non arriva a fasi così acute.
Lei credo sia una gatta nervosa e sempre all'erta, però lo fa ovunque... non è che ci sono particolari zone della casa o momenti della giornata.

Non so che dire... :confused:

7M
29-08-2014, 09:17
C'è Lamù che a volte ha dei momenti in cui fa accapponare la pelliccia e muove la coda a scatti (o comunque lo fa in maniera più evidente degli altri) anche se guardando i video dei gatti con iperestesia lei non arriva a fasi così acute.
Lei credo sia una gatta nervosa e sempre all'erta, però lo fa ovunque... non è che ci sono particolari zone della casa o momenti della giornata.

Anche Mimi a volte lo fa, ma anche lei è una micia sempre sul chivalà venendo dalla strada... Per il resto non ha altri comportamenti che possano fare pensare all'iperestesia e anche la mia vet mi ha detto di stare tranquilla...

Per il lipoma cosa fate? Lo lasciate o verrà asportato?? Potrebbe essere che le dia fastidio, ma non capisco perché se fosse il lipoma questo comportamento lo abbia solo in determinati momenti...

Per Charlotte :micimiao10::micimiao61::micimiao11:

La vet ipotizza qualcosa?? Se dal punto di vista fisico è tutto OK potresti valutare un consulto con un vet comportamentalista...

Sabrina 973
29-08-2014, 14:39
Anche Mimi a volte lo fa, ma anche lei è una micia sempre sul chivalà venendo dalla strada... Per il resto non ha altri comportamenti che possano fare pensare all'iperestesia e anche la mia vet mi ha detto di stare tranquilla...

Per il lipoma cosa fate? Lo lasciate o verrà asportato?? Potrebbe essere che le dia fastidio, ma non capisco perché se fosse il lipoma questo comportamento lo abbia solo in determinati momenti...

Per Charlotte :micimiao10::micimiao61::micimiao11:

La vet ipotizza qualcosa?? Se dal punto di vista fisico è tutto OK potresti valutare un consulto con un vet comportamentalista...

Grazie maya la sto osservando costantemente in questi gg perché vorrei avere un quadro chiaro prima di parlare alla veterinaria. Credo sia una forma di iperstesia lieve.stamattina ho visto gli scatti sulla
schiena,ma non è scarpata e si è solo leccata un po sul fianco. Ultimamente forse si fA stressata perché la facevo stare nel giardino che ho fatto per loro ma che si trova a 100 metri da casa e lei cercava sempre di evadere.

Sabrina 973
29-08-2014, 14:44
Grazie maya la sto osservando costantemente in questi gg perché vorrei avere un quadro chiaro prima di parlare alla veterinaria. Credo sia una forma di iperstesia lieve.stamattina ho visto gli scatti sulla
schiena,ma non è scarpata e si è solo leccata un po sul fianco. Ultimamente forse si fA stressata perché la facevo stare nel giardino che ho fatto per loro ma che si trova a 100 metri da casa e lei cercava sempre di evadere.

Aveva questi scatti e si rifugiava fuori dal giardino sotto un cespuglio.giorni fa quando l ho riportata ha cominciato subito a leccarsi è volere uscire,per cui ora la lascio fuori nel giardino di casa e la controllo continuamente. Mi sembra che stia bene,spero si sia rilssata e non si ripresentino.

Sabrina 973
29-08-2014, 14:51
Aveva questi scatti e si rifugiava fuori dal giardino sotto un cespuglio.giorni fa quando l ho riportata ha cominciato subito a leccarsi è volere uscire,per cui ora la lascio fuori nel giardino di casa e la controllo continuamente. Mi sembra che stia bene,spero si sia rilssata e non si ripresentino.

Magari le do dei fiori di bach?il lipoma la veterinaria ha detto che se cresce e le da fastidio sarà da togliere :(

7M
29-08-2014, 15:03
Magari le do dei fiori di bach?il lipoma la veterinaria ha detto che se cresce e le da fastidio sarà da togliere

I Fiori di Bach possono aiutare molto, ma devono essere preparati appositamente per il suo caso da una persona esperta.... Se non hai qualcuno che ti possa fare la giusta combinazione per il problema di Charlotte, meglio stare su un integratore generico tipo Anxitane o Zylkène che aiutano nei disturbi del comportamento...

Però senti anche la vet perché se è iperestesia occorre anche una terapia farmacologica...

Per Charlotte :micimiao10::micimiao61::micimiao11:
Facci sapere come va!!

Sabrina 973
29-08-2014, 15:08
I Fiori di Bach possono aiutare molto, ma devono essere preparati appositamente per il suo caso da una persona esperta.... Se non hai qualcuno che ti possa fare la giusta combinazione per il problema di Charlotte, meglio stare su un integratore generico tipo Anxitane o Zylkène che aiutano nei disturbi del comportamento...

Però senti anche la vet perché se è iperestesia occorre anche una terapia farmacologica...

Per Charlotte :micimiao10::micimiao61::micimiao11:
Facci sapere come va!!

Maya vorrei proprio evitare una terapia farmacologicc,se anche lo fosse per ora è una forma molto lieve e temo saRebbero più gli effetti negativi dei farmaci. La sua veterinaria tornerà la prossima settimana,gliene parlerò.
Dici che il rescue remedy non va bene?me li aveva suggerite la veterinaria per il calore anni fa.
Quello che vorrei capire è se esistono degli esami per diagnosticare questa patologia. Altrimenti diventa davvero difficile diagnosticarla

7M
29-08-2014, 15:41
So che in parecchi usano il Rescue Remedy, io ne ho messe qualche goccia, su suggerimento di alcune utenti nella ciotola dell'acqua a luglio quando Mimi ha dato segni di stress, ma lei prendeva anche Anxitane in contemporanea e nel giro di poche settimane il problema è completamente rientrato. Vediamo se qualcuno sul forum sa dirti se può andare bene anche in questo caso.

Personalmente non so se ci siano esami da fare per diagnosticare l'iperestesia e quali siano, meglio parlarne con un vet...

Starmaia
29-08-2014, 16:14
Vediamo se qualcuno sul forum sa dirti se può andare bene anche in questo caso.
Violapensiero :D

7M
29-08-2014, 16:47
Violapensiero

Sì lei sicuramente.... :micimiao06:
Però in questi gg non la vedo spesso collegata quindi ho pensato che forse è molto impegnata..

Sabrina potresti aprire un thread alla sezione malattie per il tuo dubbio che sia iperestesia, magari lì ha più visibilità e potrai ricevere più pareri